PDA

View Full Version : Raid 0 Failed


DJango23
23-04-2010, 10:55
Salve ragazzi ieri sera ho ripristinato dal bios le optmized impostazioni perchè stavo provando delle cose con le ventole, sfortunatamente non ho notato che mettendo le impostazioni optimized mi toglieva tutti i settaggi raid che dovevano esserci per far partire i miei 2 dischi in raid.
Quando dopo me ne sono accorto e ho risettato tutto correttamente mi riconosceva i 2 hd ma mi diceva raid 0 failed dalla schermata iniziale e dopo appariva scritto missing operating system.
Mi sembra strano che per uno stupido reset delle impostazioni bios non possa più riuscire a far partire windows.

Nessuno ha una soluzione??

dirklive
23-04-2010, 11:27
IMHO tanto strano non è con un controller raid implementato sulla mobo, quest'ultimo è un poco succube del bios stesso della mobo con le dovute conseguenze...

Ora il fatto che non ti riconosca più lo stripe perchè uscito da matrice, con un ripristino ti formatta l'array e perdi tutto, l'unica cosa che puoi fare in assenza di un backup è tentare il recupero con programmi tipo raid reconstruction.
Buona fortuna.

DJango23
23-04-2010, 11:36
IMHO tanto strano non è con un controller raid implementato sulla mobo, quest'ultimo è un poco succube del bios stesso della mobo con le dovute conseguenze...

Ora il fatto che non ti riconosca più lo stripe perchè uscito da matrice, con un ripristino ti formatta l'array e perdi tutto, l'unica cosa che puoi fare in assenza di un backup è tentare il recupero con programmi tipo raid reconstruction.
Buona fortuna.

stavo proprio scaricando sto raid reconstruction... speriamo bene :(
però non ho capito se serve a a riparare l'array x far ripartire i dischi in raid o fa solo un recovery dei file che avevano gli hd
e se come penso serve solo a fare un recovery dei dati avrò bisogno di un altro hd di pari dimensione ai 2 che erano in raid?

Capellone
23-04-2010, 12:27
non si può risaldare la matrice, devi fare un recovery dei file.
dato che i tuoi dischi non hanno guasti puoi usare raid reconstructor in modalità immagine virtuale, così non dovrai copiare tutta la matrice ma potrai tirare fuori solo i file che ti interessano.
la prossima volta che fai pasticci con il bios ricordati di staccare i dischi per precauzione

DJango23
23-04-2010, 12:57
non si può risaldare la matrice, devi fare un recovery dei file.
dato che i tuoi dischi non hanno guasti puoi usare raid reconstructor in modalità immagine virtuale, così non dovrai copiare tutta la matrice ma potrai tirare fuori solo i file che ti interessano.
la prossima volta che fai pasticci con il bios ricordati di staccare i dischi per precauzione

ho provato ad usare raid reconstructor ma quando faccio l'anilisi mi dice the result is not of significant... deduco quindi che sono fregato...

comunque aggiungo che al boot mi dice che un disco è membro del raid 0 e uno dice non member... non si può far niente?

avevo un sacco di ricordi in quell'hd, spero di risolvere

Capellone
23-04-2010, 13:10
piccolo suggerimento: dai una sbirciata alla mia firma.

DJango23
23-04-2010, 13:22
bene ho già installato e acquistato entrambi i programmi per il recupero... mi sa che avrò tutta la giornata impegnata :)
l'importante alla fine è che riesca a riprendere tutto.

DJango23
23-04-2010, 15:23
niente... non riesco a far funzionare raid reconstructor in modo da darmi risultato positivo... come devo fare? anche se metto gli hd che sono in raid nella giusta maniera il programma non va come dovrebbe.
non è che c'entra che uno dei 2 dischi non lo riconosce come membro del raid gia dal boot?

Capellone
23-04-2010, 15:31
non centra, dev'esserci qualche errore nella configurazione del programma.

DJango23
23-04-2010, 19:25
Con raid reconstructor mi da sempre not significant, poi ho provato a usare l'altro programma e quello mi ha ritrovato tutte le cartelle e i file tranne che quando li ho copiati siccome non li ha presi come se fossero da raid, ma li ha presi come hd normale, me li da danneggiati.

eppure il raid reconstructor lo uso perfettamente..