PDA

View Full Version : Bossi: "Un crollo verticale del governo Verso fine dell’alleanza tra Pdl e Lega"


frankytop
23-04-2010, 10:45
All'indomani dello scontro alla direzione Pdl, il Carroccio è irritato per gli attacchi. Il Senatùr alla Padania: "Fini, invidioso e rancoroso per le nostre ripetute vittorie, ha rinnegato il patto iniziale. Ha erosoe in continuazione ciò che avevamo costruito". Oggi l'incontro tra Bossi e il premier. Cota avverte il governo: "Il federalismo non si tocca"

Milano - "Siamo davanti a un crollo verticale del governo e probabilmente alla fine di un’alleanza quella tra Pdl e Lega". Il leader della Lega Nord, Umberto Bossi, affida alle colonne della Padania il duro commento all'indomani dello scontro tra i due cofondatori del Pdl, Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini. "Io sono per la mediazione, certo, ma la gente del nord, i leghisti, sono arrabbiatissimi, è un vero bombardamento di persone che non ne possono più di sceneggiate, rinvii e tentennamenti", ha poi rincarato la dose accusando il Pdl di non voler fare le riforme: "La gente è stufa".

L'attacco di Bossi Secondo il Senatùr, "Fini, invidioso e rancoroso per le nostre ripetute vittorie, ha rinnegato il patto iniziale e non ha fatto altro che cercare di erodere in continuazione ciò che avevamo costruito, attaccandoci". "Ha lavorato per la sinistra, comportandosi come un vecchio gattopardo democristiano: fingi di costruire, per demolire e non muovere nulla. In questo modo ha aiutato la sinistra, è pazzesco. Anzi, penso che sarà proprio la sinistra a vincere le prossime elezioni, grazie a lui". Ma Bossi va oltre: "Fini è palesemente contro il popolo del Nord, a favore di quello meridionale", è "contro il nord e il federalismo. Per il centralismo dello Stato e il meridionalismo". Secondo il leader della Lega: "Berlusconi avrebbe dovuto sbatterlo fuori subito, senza tentennamenti, invece di portarlo in televisione, dandogli voce e rilievo, quella era la strada da seguire".

L'incontro tra Bossi e Berlusconi La Padania annuncia per oggi anche un incontro tra Bossi e Berlusconi, incontro che a giudicare dalle parole del leader del Carroccio sul quotidiano non sarà semplice: "Finita la stagione del federalismo, un concetto abbandonato, dobbiamo inziare un nuovo cammino, una nuova stagione", dice Bossi. "Saremo soli, senza Berlusconi. La nostra gente non digerirà facilmente la mancata conquista del Federalismo. Noi, Lega, dovremmo comportarci di conseguenza. Berlusconi, quindi, diventerà il vero e unico baluardo anticomunista del Paese e prevedo che raccoglierà molti consensi".

Il Giornale.it (http://www.ilgiornale.it/interni/bossi_crollo_verticale_governo_e_fine_dellalleanza_pdl_e_lega/politica-bossi-lega_nord-pdl-caos-centrodestra-fini-lite-alleanza/23-04-2010/articolo-id=440052-page=0-comments=1)

Fini e quell’ossessione per il Nord

Il movimento "scissionista" del presidente della Camera si presenta come paladino del Sud contro le richieste di Bossi L’obiettivo? Catturare gli elettori meridionali cercando di parlare anche ai "padan". Ma è un sentiero strettissimo

Questo Nord sconosciuto e straniero. Fini è di Bologna ma il suo destino è a Sud. È a Roma che trova Almirante. È lì che nasce An, quando Berlusconi si allea su con Bossi e giù con Gianfranco. E a Sud si trova la roccaforte delle sue speranze politiche.
Fini si è ritrovato con il Nord nemico. Il Nord è Bossi senza tricolore. È il tradimento di La Russa. Sono le cene di Arcore, da cui si è sentito escluso, messo da parte per una simpatia da vecchi lumbard tra il Cavaliere e il Senatùr. È l’anti Nord del «meglio gay che leghista». Il Nord di Fini è un’ideale che non c’è. È una scommessa. Come la destra che da anni tiene in cantiere. Forse è qui il suo paradosso politico. Costruire il suo futuro intorno a un «partito del Sud», che vuole essere nazionale, ma rischia di diventare soprattutto un «anti Nord». È per questo che i finiani non moriranno leghisti.

Non c’è pericolo. La nuova «ideologia» di Fini si nutre ancora molto di tattica, ma su un punto è abbastanza chiara. È una risposta romana e sudista alla «questione settentrionale». Attenzione. Questo non significa che l’ex leader di An sia una sorta di De Mita o Gava. Non è uno scontro tra vecchio e nuovo. Non significa che Fini non indossi un vestito liberale o liberista. Nulla di tutto questo. È indubbio però che i finiani stanno cercando la loro identità in contrapposizione al nordismo culturale di Bossi, Berlusconi e Tremonti. E anche se Fini è cresciuto a Bologna, sa benissimo che le possibilità di trovare uno spazio per il suo futuro politico crescono in direzione Sud.

La Bossi-Fini è lontana un secolo. Il Nord finiano non è più immigrazione, sicurezza, partite Iva. È la generazione Balotelli. È il fascino del multiculturalismo. È l’elogio di tutto ciò che è ibrido e sfumato. È il suono del muezzin che nelle nebbie lombarde crea una sorta di incantesimo da terra di nessuno. È la finanza islamica. È, insomma, l’altra faccia del Nord. Tutto quello che non è Carroccio, Fini sta cercando di farlo suo. Ma è un mercato ristretto. È lo stesso su cui si muove la sinistra. Non c’è spazio per uno, figuratevi per due. Questo, naturalmente, lo sa anche Fini. Il suo «nordismo alternativo» non serve a catturare voti settentrionali. È un manifesto culturale che dovrebbe funzionare nel resto d’Italia. E di fatto spezza l’Italia in due.

I leghisti hanno cominciato a etichettare la corrente finiana come il «partito del Sud». Non c’è più Roma ladrona, ma una forza meridionalista che non vuole le riforme. Questo è il succo del discorso che hanno fatto Calderoli e Castelli, ma che diventerà uno dei tormentoni padani dei prossimi anni. Fini dirà che lui le riforme le vuole. Non solo. Il suo partito ipotetico farà del riformismo colto e nazionale un’identità politica. Cosa dicono i finiani? Noi siamo l’altra destra, quella storica, quella non populista, quella senza interessi, quella che parla di liberismo. Ottimo. L’unico problema è che l’equazione non torna. C’è un intoppo. Qualcosa che i teorici del finismo fingono di ignorare. I finiani parlano di liberismo a statali, colletti bianchi e intellettuali. Questa al momento è la base sociale degli scissionisti. È con loro che cercheranno di riscrivere la legislazione del lavoro, con l’appoggio morale di Casini e D’Alema. La scommessa è alta. Fini deve muoversi a Sud, ma allo stesso tempo deve convincere il Mezzogiorno che la ricetta anti-nordista non è l’assistenzialismo.

Fini ha una sola carta politica a disposizione. È la riforma del fisco. Fini per sopravvivere deve fare una mossa populista: urlare tutti i giorni di abbassare le tasse. Ed è quello che, dicono, si sta preparando a fare. È l’asso che butterà sul tavolo delle riforme. La Lega parlerà al Nord di federalismo, i finiani parleranno alle piccole e medie imprese venete, piemontesi e lombarde di tagli fiscali e agevolazioni al credito. La speranza è quella di spiazzare i governatori del Carroccio e mettere in difficoltà i conti di Tremonti. Ma l’assalto alle roccheforti sociali del berlusconismo è un’impresa titanica da portare avanti con un pugno di uomini e con una ambiguità nel messaggio politico. Alla fine di questo strappo non si è ancora capito chi e cosa siano davvero i finiani. Troppe identità e il rischio che prevalga il fattore negativo. Laicisti contro i cattolici. Liberisti al Sud. Multiculturali al Nord. E, come si è visto, antiberlusconiani nel Pdl.

Il Giornale.it (http://www.ilgiornale.it/interni/fini_e_quellossessione_nord/23-04-2010/articolo-id=439824-page=0-comments=1)

ConteZero
23-04-2010, 10:49
Nota a latere... al SUD i voti del PdL sono essenzialmente di origine "AN".
Berlusconi che si appiattisce su Bossi può solo provocare uno scollamento in Sicilia, e si parla di percentuali consistenti anche a livello nazionale.

Jacoposki
23-04-2010, 10:52
qualcuno mi spiega in che modo l'appello alla legalità, tra le altre cose, sia in realtà "un attacco al nord"?

Notevole poi l'accenno lì in fondo: "Fini per sopravvivere deve fare una mossa populista: urlare tutti i giorni di abbassare le tasse. Ed è quello che, dicono, si sta preparando a fare."

Invece non è quello che b. fa, mentendo, da 15 anni, vero? Che meraviglia, ma ci godono a farsi prendere per il culo da tutto sto tempo?

hd2lover
23-04-2010, 10:59
http://www.gardenfurnitureteak.com/wp-content/uploads/2009/05/rkc08.jpg
+
http://2.bp.blogspot.com/_7QZjK6tymlQ/SXnsEFmq_mI/AAAAAAAAASA/b1poqwFBMLE/s320/P1010282.JPG
+
http://annunci.studenti.it/images/elettrodomestici_1/televisore-21-samsung_1.jpg




Saluti

Stigmata
23-04-2010, 11:05
hai dimenticato questi

http://3.bp.blogspot.com/_DMCeUNlrHns/S1zKFIPMCYI/AAAAAAAAA0o/cQrpK51GNQE/s400/popcorn.jpg

http://species.blogosfere.it/images/ricettario/Birra.jpg

frankytop
23-04-2010, 11:15
hai dimenticato questi

http://3.bp.blogspot.com/_DMCeUNlrHns/S1zKFIPMCYI/AAAAAAAAA0o/cQrpK51GNQE/s400/popcorn.jpg

http://species.blogosfere.it/images/ricettario/Birra.jpg

E tu ed altri avete scordato questo:

Record di fallimenti nel 2010. In tre mesi hanno chiuso 3mila imprese

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/04/record-fallimenti-imprese.shtml?uuid=82fc667c-4ea0-11df-956b-b3975c4b5c3d&DocRulesView=Libero)

Sono 300mila i professionisti che rischiano di dover chiudere

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/04/professionisti-rischiano-chiusura.shtml?uuid=dc23637c-4ea0-11df-956b-b3975c4b5c3d)

In un momento come questo in cui imperversa una crisi micidiale,ovvero quando la coperta (economica) è troppo corta,potrebbero esserci le condizioni affinchè si realizzi uno strappo irrecuperabile nel paese tra nord e sud....e nessuno riderà o festeggerà.

hd2lover
23-04-2010, 11:16
hai dimenticato questi

http://3.bp.blogspot.com/_DMCeUNlrHns/S1zKFIPMCYI/AAAAAAAAA0o/cQrpK51GNQE/s400/popcorn.jpg

http://species.blogosfere.it/images/ricettario/Birra.jpg

non credo che un anziano che guarda la tv, su una sedia a dondolo, con la copertina sulle gambe.....beva birra o mangi popcorn.



Saluti

das
23-04-2010, 11:19
non credo che un anziano che guarda la tv, su una sedia a dondolo, con la copertina sulle gambe.....beva birra o mangi popcorn.



Saluti

Direi che ha pittosto bisogno di qualcosa così:
http://www.museodellocchiale.it/img/collezione/of109.jpg

Stigmata
23-04-2010, 11:19
non credo che un anziano che guarda la tv, su una sedia a dondolo, con la copertina sulle gambe.....beva birra o mangi popcorn.



Saluti

l'avevo inteso in un altro modo... tipo "mi siedo sulla riva e aspetto" :D

hd2lover
23-04-2010, 11:39
l'avevo inteso in un altro modo... tipo "mi siedo sulla riva e aspetto" :D

era un velato invito, al politico protagonista del thread, a ritirasi a vita privata. ;)



Saluti

Pucceddu
23-04-2010, 11:42
E tu ed altri avete scordato questo:

Record di fallimenti nel 2010. In tre mesi hanno chiuso 3mila imprese

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/04/record-fallimenti-imprese.shtml?uuid=82fc667c-4ea0-11df-956b-b3975c4b5c3d&DocRulesView=Libero)

Sono 300mila i professionisti che rischiano di dover chiudere

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/04/professionisti-rischiano-chiusura.shtml?uuid=dc23637c-4ea0-11df-956b-b3975c4b5c3d)

In un momento come questo in cui imperversa una crisi micidiale,ovvero quando la coperta (economica) è troppo corta,potrebbero esserci le condizioni affinchè si realizzi uno strappo irrecuperabile nel paese tra nord e sud....e nessuno riderà o festeggerà.

Guarda tanto per quello che sta facendo questo governo non è che cambi tanto :asd:

Jabberwock
23-04-2010, 11:47
E tu ed altri avete scordato questo:

Record di fallimenti nel 2010. In tre mesi hanno chiuso 3mila imprese

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/04/record-fallimenti-imprese.shtml?uuid=82fc667c-4ea0-11df-956b-b3975c4b5c3d&DocRulesView=Libero)

Sono 300mila i professionisti che rischiano di dover chiudere

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/04/professionisti-rischiano-chiusura.shtml?uuid=dc23637c-4ea0-11df-956b-b3975c4b5c3d)

In un momento come questo in cui imperversa una crisi micidiale,ovvero quando la coperta (economica) è troppo corta,potrebbero esserci le condizioni affinchè si realizzi uno strappo irrecuperabile nel paese tra nord e sud....e nessuno riderà o festeggerà.

Mi pare che al governo, fino a poco fa, abbiano sempre negato la crisi: e' psicologica, non esiste, colpa dei giornali che non parlano di ottimismo, noi non la sentiremo, il nostro sistema e' forte, ecc. ecc. ecc.

Si sono ricordati un po' tardi, anche Bossi, che i problemi dell'Italia non erano Mills, Spatuzza, la prescrizione breve, il lodo alfano, la legge sulle intercettazioni, la riforma presidenzialista e della giustizia, ecc. ecc. ecc.
Se si rischia uno strappo irrecuperabile, quelli al governo, inclusi i leghisti, cosa hanno fatto fino ad oggi (a parte ingolfare le commissioni e il Parlamento con leggi per il solito noto), dormivano?

ConteZero
23-04-2010, 11:51
E tu ed altri avete scordato questo:

Record di fallimenti nel 2010. In tre mesi hanno chiuso 3mila imprese

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/04/record-fallimenti-imprese.shtml?uuid=82fc667c-4ea0-11df-956b-b3975c4b5c3d&DocRulesView=Libero)

Sono 300mila i professionisti che rischiano di dover chiudere

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/04/professionisti-rischiano-chiusura.shtml?uuid=dc23637c-4ea0-11df-956b-b3975c4b5c3d)

In un momento come questo in cui imperversa una crisi micidiale,ovvero quando la coperta (economica) è troppo corta,potrebbero esserci le condizioni affinchè si realizzi uno strappo irrecuperabile nel paese tra nord e sud....e nessuno riderà o festeggerà.

Abbiamo la soluzione... basta puntare tutto sul golf.

Wolfgang Grimmer
23-04-2010, 11:51
E tu ed altri avete scordato questo:

Record di fallimenti nel 2010. In tre mesi hanno chiuso 3mila imprese

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/04/record-fallimenti-imprese.shtml?uuid=82fc667c-4ea0-11df-956b-b3975c4b5c3d&DocRulesView=Libero)

Sono 300mila i professionisti che rischiano di dover chiudere

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/04/professionisti-rischiano-chiusura.shtml?uuid=dc23637c-4ea0-11df-956b-b3975c4b5c3d)

In un momento come questo in cui imperversa una crisi micidiale,ovvero quando la coperta (economica) è troppo corta,potrebbero esserci le condizioni affinchè si realizzi uno strappo irrecuperabile nel paese tra nord e sud....e nessuno riderà o festeggerà.

Mi dai il titolo del film che sembra interessante?

CecioCecio
23-04-2010, 11:56
E' il solito articolo spazzatura del rotolo (come lo chiamate qui :asd: ).

Fini ha sollevato una questione che un elettore convinto del PdL dovrebbe avere ben cara: la sostenibilità FUTURA del consenso elettorale del suo partito.

E' preoccupato, perchè ha ben chiara la situazione:

- i facenti parte del PdL, ad esclusione di quel paio di ministri "indipendenti", sono fedeli a B., per interessi personali e non per condivisione di idee e di un progetto comune

- il PDL sta perdendo forza al Nord, a scapito della Lega

- il PDL è forte al sud

- il federalismo fiscale creerà certamente malumori nella base elettorale meridionale

Io non riesco proprio a comprendere come un ELETTORE affezionato al PdL possa inveire contro Fini, come invece vedo fare da alcuni miei amici.

Io posso capire il parlamentare del PDL, fedele a B.; non comprendo invece l'elettore di destra, che non ha interessi personali (intendo: DIRETTAMENTE toccati dal PdC), ma dovrebbe essere sensibile ai discorsi sulla continuità del partito nel dopo-Berlusconi.

MadJackal
23-04-2010, 11:57
Lunedì saranno tutti di nuovo nei ranghi :D

deggungombo
23-04-2010, 11:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181608

AntonioBO
23-04-2010, 12:00
E tu ed altri avete scordato questo:

Record di fallimenti nel 2010. In tre mesi hanno chiuso 3mila imprese

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/04/record-fallimenti-imprese.shtml?uuid=82fc667c-4ea0-11df-956b-b3975c4b5c3d&DocRulesView=Libero)

Sono 300mila i professionisti che rischiano di dover chiudere

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/04/professionisti-rischiano-chiusura.shtml?uuid=dc23637c-4ea0-11df-956b-b3975c4b5c3d)

In un momento come questo in cui imperversa una crisi micidiale,ovvero quando la coperta (economica) è troppo corta,potrebbero esserci le condizioni affinchè si realizzi uno strappo irrecuperabile nel paese tra nord e sud....e nessuno riderà o festeggerà.

Ma la crisi non era psicologica????

dantes76
23-04-2010, 12:05
E martedi' riscuotiamo :asd:

elect
23-04-2010, 13:54
In un momento come questo in cui imperversa una crisi micidiale,ovvero quando la coperta (economica) è troppo corta,potrebbero esserci le condizioni affinchè si realizzi uno strappo irrecuperabile nel paese tra nord e sud....e nessuno riderà o festeggerà.

GIà, soprattutto se il governo non fa un cazzo

das
23-04-2010, 13:58
E' il solito articolo spazzatura del rotolo (come lo chiamate qui :asd: ).

Fini ha sollevato una questione che un elettore convinto del PdL dovrebbe avere ben cara: la sostenibilità FUTURA del consenso elettorale del suo partito.

E' preoccupato, perchè ha ben chiara la situazione:

- i facenti parte del PdL, ad esclusione di quel paio di ministri "indipendenti", sono fedeli a B., per interessi personali e non per condivisione di idee e di un progetto comune

- il PDL sta perdendo forza al Nord, a scapito della Lega

- il PDL è forte al sud

- il federalismo fiscale creerà certamente malumori nella base elettorale meridionale

Io non riesco proprio a comprendere come un ELETTORE affezionato al PdL possa inveire contro Fini, come invece vedo fare da alcuni miei amici.

Io posso capire il parlamentare del PDL, fedele a B.; non comprendo invece l'elettore di destra, che non ha interessi personali (intendo: DIRETTAMENTE toccati dal PdC), ma dovrebbe essere sensibile ai discorsi sulla continuità del partito nel dopo-Berlusconi.

Fini sostiene il diritto di voto agli immigrati et similia mentre la gran parte degli elettori del PDL non ne vuol sentir parlare ed infatti ha spostato il suo voto sulla Lega.

Perchè la gente dovrebbe votare un partito di cui disapprova il programma ?

Fil9998
23-04-2010, 14:25
è simpatico come per non riuscire a spartirsi poltrone e $
se ne continuino a fottere bellamente dei problemi REALI dell'italia che sta colando a picco economicamente e socialmente.

personalmente farei tabula rasa ... a casa TUTTI, ma proprio TUTTI.

StefAno Giammarco
25-04-2010, 00:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181608

Sono d'accordo