PDA

View Full Version : Controller USB 3.0 più economici da Asmedia Technologies


Redazione di Hardware Upg
23-04-2010, 09:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/controller-usb-30-piu-economici-da-asmedia-technologies_32351.html

La sussidiaria di Asustek Computer è prossima alla commercializzazione di controller SuperSpeed USB alla metà del prezzo delle soluzioni NEC

Click sul link per visualizzare la notizia.

g.luca86x
23-04-2010, 09:25
ottima cosa la concorrenza. Nec possiamo dire che ha già avuto modo di rientrare di buona parte dei costi fissi dello sviluppo e produzione dei chip. Ora con l'incremento della produzione e l'ammortamento che ha avuto può decisamente abbassare i rpezzi dei suoi controller. Mi pare strano che ci sia da parte dei produttori di mobo questo esodo di massa così su due piedi, peraltro verso una società che fa pur sempre capo ad una loro diretta concorrente. Un pò come se amd comprasse da nvidia le gpu per dare vita alle loro vga... è ancora presto per dire che nec resterà a bocca asciutta. I contratti di fornitura possono sempre essere riveduti al ribasso al momento del rinnovo...

Paganetor
23-04-2010, 09:27
ma il nuovo chip per usb 3.0 include la compatibilità con gli standard 2.0, 1.1 e 1.0? per capire se a questi eventuali 3 dollari (o ai 6 di NEC) vada tolto il costo dei chip usb2... comunque non mi sembrano cifre così alte da rallentare l'eventuale diffusione di MB, schede aggiuntive o periferiche esterne...

gas78
23-04-2010, 09:28
Quello che mi fa ridere e' che un controller che costa 3 (o 6 euro) viene percepito come costoso da produttori che quello stesso controller lo faranno pagare 100 euro..

Tsaeb
23-04-2010, 10:00
Quello che mi fa ridere e' che un controller che costa 3 (o 6 euro) viene percepito come costoso da produttori che quello stesso controller lo faranno pagare 100 euro..

moltiplica le 3 euro per milioni di pezzi prodotti e vedrai che non sono noccioline.... anche il costo di una vite è importante quando si parla di grossi volumi. Le 100 euro sono il costo al dettaglio, ma li entrano in gioco tanti altri fattori, non solo il costo industriale.

IlNiubbo
23-04-2010, 10:07
Quello che mi fa ridere e' che un controller che costa 3 (o 6 euro) viene percepito come costoso da produttori che quello stesso controller lo faranno pagare 100 euro..

Ma il controller usb non è solo uno dei taaanti componenti delle mobo?
In giro ci sono mobo am3 da meno di 140€ con usb3 e non credo siano 100€ di controller usb e 40€ tutto il resto... sbaglio? :confused:

gul4schx
23-04-2010, 10:15
Ma il controller usb non è solo uno dei taaanti componenti delle mobo?
In giro ci sono mobo am3 da meno di 140€ con usb3 e non credo siano 100€ di controller usb e 40€ tutto il resto... sbaglio? :confused:

Scusa che modello e che monta le usb 3.0? cmq nn credo che all'utente finale lo si proponga a 100 € , anche perche essendo incorporati nelle mobo allora tutte le scehde madri costeranno piu di 200€

MaxArt
23-04-2010, 10:24
ma il nuovo chip per usb 3.0 include la compatibilità con gli standard 2.0, 1.1 e 1.0? per capire se a questi eventuali 3 dollari (o ai 6 di NEC) vada tolto il costo dei chip usb2...Ovviamente è retrocompatibile, ma i controller USB2 ormai costano una fesseria e sono comunque integrati nel southbridge.
Non c'è solo il controller, comunque, ma anche la parte fisica dei connettori, e non so quanto influisca. Poco, ma qualcosa di più sì.
La mancata diffusione dell'USB 3 è dovuta anche al fatto che di periferiche in giro ce ne sono poche. Gli HD esterni, sì, ma anche solo devono avere un controller USB 3, non dimentichiamolo.

moltiplica le 3 euro per milioni di pezzi prodotti e vedrai che non sono noccioline.... anche il costo di una vite è importante quando si parla di grossi volumi. Le 100 euro sono il costo al dettaglio, ma li entrano in gioco tanti altri fattori, non solo il costo industriale.Ma come parli? :confused:

NEON_GENESIS
23-04-2010, 10:26
La asus p7p55d pro costava 12 euro meno della mia p7p55d-e pro che ha usb3 e sata 3....dove li avete visti sti 100 euro?

dr-omega
23-04-2010, 10:27
Quello che mi fa ridere e' che un controller che costa 3 (o 6 euro) viene percepito come costoso da produttori che quello stesso controller lo faranno pagare 100 euro..

Mah, io mi stupisco quando una scheda con c.s. multistrato, comprensiva di vga integrata, audio multicanale, lan gigabit, e cazzabubbole varie incluso packaging viene fatta pagare 30euro...:)

raziel81
23-04-2010, 10:44
Scusa che modello e che monta le usb 3.0? cmq nn credo che all'utente finale lo si proponga a 100 € , anche perche essendo incorporati nelle mobo allora tutte le scehde madri costeranno piu di 200€

Per esempio la gigabyte GA-770TA-UD3 che si trova a partire da 75€...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=GA-770TA-UD3&prezzomin=-1&prezzomax=-1

IlNiubbo
23-04-2010, 10:50
Scusa che modello e che monta le usb 3.0? cmq nn credo che all'utente finale lo si proponga a 100 € , anche perche essendo incorporati nelle mobo allora tutte le scehde madri costeranno piu di 200€

Quella di cui parlavo io è questa (è della gigabyte)
GA-790FXTA-UD5 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-790fxta-ud5_10.html)

nella descrizione recita:
USB 3.0 Support
TheGIGABYTE AMD 700A series motherboards support the latest generationSuperSpeed USB 3.0 technology made possible through an onboard NECuPD720200 host controller.

Si trova a 135 euro ... sono meno di 200 :)

Gufo 2
23-04-2010, 11:29
Originariamente inviato da Tsaeb

Quello che mi fa ridere e' che un controller che costa 3 (o 6 euro) viene percepito come costoso da produttori che quello stesso controller lo faranno pagare 100 euro..
moltiplica le 3 euro per milioni di pezzi prodotti e vedrai che non sono noccioline.... anche il costo di una vite è importante quando si parla di grossi volumi. Le 100 euro sono il costo al dettaglio, ma li entrano in gioco tanti altri fattori, non solo il costo industriale.

Già, e sono quei fattori che fanno lievitare i prezzi. :mad: E a causa anke di qst si va a risparmiare sulla vite, magari facendola produrre in Cina piuttosto che in Germania, magari acquistando un chip che crea + problemi ma costa il 20% in - etc etc etc...mi viene in mente la storia dei controller Usb 2.0 con chip NEC e VIA : i primi - diffusi e montati su schede + costose, i secondi + diffusi e montati su schede + economiche : già peccato che spesso i secondi davano molti + problemi dei primi...non sarà qst il caso...oppure si ?
Non penso sia un probl di costi, ma di fette di mercato
Con la mania di oggi di fare "l' affare" nell' acquisto di un pc, di avere sempre il max al < prezzo, non c' é da stupirsi che i produttori risparmino sui 3 euri di un chip su un controller che ne costa 1 cinquantina. Però, da me, utente, che il pezzo costi 50€ o 53€ non cambia ASSOLUTAMENTE NULLA, mentre se il chip crea rogne o va, che so, il 30% + lento CAMBIA ECCOME !
(ora non voglio dire che qst nuovi chip siano peggiori dei Nec, magari qst volta é il contrario)
Xò un ipotetico chip ex montato su un controller X hd migliore che costa , che so, 15€ invece di un chip peggiore che ne costa 10, mi inciderebbe soltanto di 5 € su un controller che ne costa tipo 150 : il che significa che la differenza tra 150 e 155 é irrisoria, ma la velocità e affidadbilità garantita dal controller migliore no. Con 5 € di differenza, senza alcun aggravio del produttore (sempre che non mi cambi nulla a me utente tra 1 controller da 150€ e 1 da 155€) si realizzerebbe un controller pochissimo + costoso che va molto meglio. E come faccio ad avere il controller con il chip migliore ? Basta prendere un controller con qlc funzione in + di quello base, nel quale montano il chip da 15€ e che viene venduto a + di 200€, sul quale il produttore avrà un guadagno unitario >> rispetto al chip "base".
Capito quello che voglio dire ?

Certo, il ragionamento é semplificato, es non si tiene conto il > costo di PROGETTAZIONE del chip migliore ,costo che andrà a incidere sul pezzo finale del controller aumentandone il costo come il prezzo di PRODUZIONE ; i costi di progettazione li ammortizzo tramite i guadagni in funzione del guadagno unitario X n° di pezzi venduti, mentre il costo di produzione incide DIRETTAMENTE sul prezzo finale del prodotto (anche qst ragionamenti sono semplificati ma io studio X ingegnere, non X economista)

Skuz X l' O.T.

Mparlav
23-04-2010, 11:32
Quello che mi fa ridere e' che un controller che costa 3 (o 6 euro) viene percepito come costoso da produttori che quello stesso controller lo faranno pagare 100 euro..

La differenza di prezzo tra una 890GX PRO e la Pro/USB 3.0, identiche in tutto, eccetto per il chip NEC e le conseguenti 2 porte USB 3.0 aggiuntive, è di 10-15 euro ivati al dettaglio, ben lontano dai 100 euro di cui parli.

gul4schx
23-04-2010, 11:42
Quella di cui parlavo io è questa (è della gigabyte)
GA-790FXTA-UD5 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-790fxta-ud5_10.html)

nella descrizione recita:


Si trova a 135 euro ... sono meno di 200 :)

si molto meno di 200, sembra anche una bella scheda madre

blackshard
23-04-2010, 11:56
Originariamente inviato da Tsaeb

Già, e sono quei fattori che fanno lievitare i prezzi. :mad: E a causa anke di qst si va a risparmiare sulla vite, magari facendola produrre in Cina piuttosto che in Germania, magari acquistando un chip che crea + problemi ma costa il 20% in - etc etc etc...mi viene in mente la storia dei controller Usb 2.0 con chip NEC e VIA : i primi - diffusi e montati su schede + costose, i secondi + diffusi e montati su schede + economiche : già peccato che spesso i secondi davano molti + problemi dei primi...non sarà qst il caso...oppure si ?


Veramente il via vt6212 era montato un po' su tutti i tipi di schede, sia costose che economiche, e quando era integrato non dava poi tantissimi problemi.
Il fatto è che via ha sempre fatto le cose molto configurabili e quindi ha lasciato libertà ad alcuni produttori di produrre schede con configurazioni *sbagliate* e/o meno compatibili.
Questo vale sia per i chipset che per le altre soluzioni discrete.
Ho schede USB2 con chip NEC e chip VIA, il NEC è praticamente blindato mentre il chip VIA, oltre ad essere nettamente più veloce, è anche molto più flessibile e configurabile (vedi la mia firma).

In ogni caso NEC è stata l'unica azienda a proporre un chip USB3, ovviamente in monopolio ha fatto il prezzo che gli è sembrato più vantaggioso. Con un po' di concorrenza si abbasserà anche il prezzo del chip NEC.

::NSM::
23-04-2010, 12:55
Nel frattempo VIA Technology ha inviato ai produttori di propri chip USB 3.0 per la fase di valutazione, con la previsione dell'avvio delle consegne in volumi per il quarto trimestre.

Scusate, mi sfugge il senso del periodo... :stordita:

StyleB
23-04-2010, 13:13
mah finchè non ci saran periferiche serie in commercio in ngrado di sfruttarla bene e-sata a vita... poi ottimo vedere colossi tipo asustek impegnarsi dietro ai nuovi standard... alla fine maggiore concorrenza= prezzi minori (almeno nei paesi non quasi del terzo mondo come il nostro)

marchigiano
23-04-2010, 13:17
Quello che mi fa ridere e' che un controller che costa 3 (o 6 euro) viene percepito come costoso da produttori che quello stesso controller lo faranno pagare 100 euro..

be ma 3€ è per il solo chip penso... poi ci sta tutta l'elettronica attorno

comunque per me l'importante sono le prestazioni, inutile avere un chip economico ma che poi va max a 50MBs o per dire si blocca spesso, sconnette le periferiche, ha driver del cacchio ecc... ecc...

MaxArt
23-04-2010, 13:20
Scusate, mi sfugge il senso del periodo... :stordita:Credo che ci sia una 'd' di troppo... trovala! :D

mah finchè non ci saran periferiche serie in commercio in ngrado di sfruttarla bene e-sata a vita...Eh, come se l'e-Sata si fosse diffuso a macchia d'olio... :rolleyes:

IlNiubbo
23-04-2010, 14:06
Originariamente inviato da Tsaeb



Già, e sono quei fattori che fanno lievitare i prezzi. :mad: E a causa anke di qst si va a risparmiare sulla vite, magari facendola produrre in Cina piuttosto che in Germania, magari acquistando un chip che crea + problemi ma costa il 20% in - etc etc etc...mi viene in mente la storia dei controller Usb 2.0 con chip NEC e VIA : i primi - diffusi e montati su schede + costose, i secondi + diffusi e montati su schede + economiche : già peccato che spesso i secondi davano molti + problemi dei primi...non sarà qst il caso...oppure si ?
Non penso sia un probl di costi, ma di fette di mercato
Con la mania di oggi di fare "l' affare" nell' acquisto di un pc, di avere sempre il max al < prezzo, non c' é da stupirsi che i produttori risparmino sui 3 euri di un chip su un controller che ne costa 1 cinquantina. Però, da me, utente, che il pezzo costi 50€ o 53€ non cambia ASSOLUTAMENTE NULLA, mentre se il chip crea rogne o va, che so, il 30% + lento CAMBIA ECCOME !
(ora non voglio dire che qst nuovi chip siano peggiori dei Nec, magari qst volta é il contrario)
Xò un ipotetico chip ex montato su un controller X hd migliore che costa , che so, 15€ invece di un chip peggiore che ne costa 10, mi inciderebbe soltanto di 5 € su un controller che ne costa tipo 150 : il che significa che la differenza tra 150 e 155 é irrisoria, ma la velocità e affidadbilità garantita dal controller migliore no. Con 5 € di differenza, senza alcun aggravio del produttore (sempre che non mi cambi nulla a me utente tra 1 controller da 150€ e 1 da 155€) si realizzerebbe un controller pochissimo + costoso che va molto meglio. E come faccio ad avere il controller con il chip migliore ? Basta prendere un controller con qlc funzione in + di quello base, nel quale montano il chip da 15€ e che viene venduto a + di 200€, sul quale il produttore avrà un guadagno unitario >> rispetto al chip "base".
Capito quello che voglio dire ?

Certo, il ragionamento é semplificato, es non si tiene conto il > costo di PROGETTAZIONE del chip migliore ,costo che andrà a incidere sul pezzo finale del controller aumentandone il costo come il prezzo di PRODUZIONE ; i costi di progettazione li ammortizzo tramite i guadagni in funzione del guadagno unitario X n° di pezzi venduti, mentre il costo di produzione incide DIRETTAMENTE sul prezzo finale del prodotto (anche qst ragionamenti sono semplificati ma io studio X ingegnere, non X economista)

Skuz X l' O.T.

Giriamo il punto di vista e vediamo cosa pianifica il produttore:

-Se invece funziona uguale e puoi risparmiare il 50% nella costruzione di milioni (o centinaia di migliaia non ho idea dei volumi di vendita di Asustek) di schede madri.

- Oppure se fai il ragionamento che fai tu per tutti i componenti quanto ti viene a costare fare una scheda madre? il controller usb3 è uno dei tanti ma se ragioni così per l'usb perchè non farlo per tutto? Quindi ottieni una scheda che costa il 100% in più, ovvero il doppio :) .

Markk117
23-04-2010, 14:35
Bella li! almeno la NEC abbassa i prezzi!

Gufo 2
23-04-2010, 15:38
Originariamente inviato da IlNiubbo

Giriamo il punto di vista e vediamo cosa pianifica il produttore:

-Se invece funziona uguale e puoi risparmiare il 50% nella costruzione di milioni (o centinaia di migliaia non ho idea dei volumi di vendita di Asustek) di schede madri.

- Oppure se fai il ragionamento che fai tu per tutti i componenti quanto ti viene a costare fare una scheda madre? il controller usb3 è uno dei tanti ma se ragioni così per l'usb perchè non farlo per tutto? Quindi ottieni una scheda che costa il 100% in più, ovvero il doppio .

Intanto stai dicendo a parità di prestazioni, qualità costruttiva, affidabilità
Parlo IN GENERALE.
Il produtture segue in una certa misura quello che chiede il cliente, e se il cliente chiede un prodotto di prezzo basso, con tante funzioni, alte prestazioni é chiaro che anche i 3€ nel chip sono qlc e la differenza di costo di manodopera fa la differenza.
Qlc se lo ricorda quanto costavano (e quanto duravano) i pc di 10-15 anni fa raffrontati ad oggi ?

Ma qst é un' altro discorso e andrebbe aperto un altro thread :doh:

IlNiubbo
24-04-2010, 12:10
Originariamente inviato da IlNiubbo



Intanto stai dicendo a parità di prestazioni, qualità costruttiva, affidabilità
Parlo IN GENERALE.

Si certo infatti ho detto "se invece funziona uguale". Direi però che ho cannato il congiuntivo e sarebbe stato meglio dire: se invece funzionasse :O


Il produtture segue in una certa misura quello che chiede il cliente, e se il cliente chiede un prodotto di prezzo basso, con tante funzioni, alte prestazioni é chiaro che anche i 3€ nel chip sono qlc e la differenza di costo di manodopera fa la differenza.
Qlc se lo ricorda quanto costavano (e quanto duravano) i pc di 10-15 anni fa raffrontati ad oggi ?

Ma qst é un' altro discorso e andrebbe aperto un altro thread :doh:

Ora io non so proprio dire se le prestazioni sono uguali, simili, o peggiori. Secondo me hanno fatto i loro conti e hanno concluso che per quello che costa va più che bene... poi sarà, come dici anche tu, il mercato a decidere se hanno fatto la scielta giusta :)