View Full Version : Adobe e Apple, la corda è sempre più tesa
Redazione di Hardware Upg
23-04-2010, 07:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/adobe-e-apple-la-corda-e-sempre-piu-tesa_32343.html
Adobe annuncia di non voler proseguire nello sviluppo di tecnologie in grado di eseguire il porting di applicazioni Flash su iPhone
Click sul link per visualizzare la notizia.
vabbè però qui stiamo parlando di iphone e come tutti sanno iphone è iphone, anche senza flash è il migliore...
html 5 prenderà il volo appena prenderà piede
Crisa...
23-04-2010, 07:39
"Havascript" è il porting in fiorentino di javascript???:asd:
"Havascript" è il porting in fiorentino di javascript???:asd:
:D ahahah:sofico:
lol
Cmq comportamento infantile ma comprensibile, imho è anche una ripicca al fatto che flash per Mac fa pena e Adobe se ne frega..
il bue che dà del cornuto all'asino :)
cmq sembra che apple abbia reso disponibili delle api per accellerare la riproduzione h264 via gpu, magari si riuscirà a vedere vimeo senza che la cpu schizzi al 40/50% ;)
SpyroTSK
23-04-2010, 08:04
@lombo91:
flash fà pena OVUNQUE, non solo su mac. E sinceramente? se non fosse per tutta la miriade di blog che usano flash per integrare un player video, avrei già abbandonato flash da un bel pezzo.
Flash fa pena per tutte le piattaforme non Windows...
Comunque in questo caso mi sento di appoggiare Adobe. E' assurda quella clausola. Ad esempio viene fatto divieto di utilizzare qualsiasi linguaggio interpretato o anche basato su virtual machine. Parlano di HTML 5, CSS e JavaScript, ma di fatto anche quelli utilizzano traduttori o software intermediari.
Se la mela continua così, a farsi solo nemici, di un certo peso oltretutto, e ad isolarsi sempre di più, tornerà presto ad essere ciò che era 15 anni fa.
Non che mi dispiaccia, anzi, si vivrà benisismo anche senza, anzi, forse anche meglio.
Che flash sia uno standard chiuso e vecchio che ormai deve fare posto all'HTML5 siamo tutti daccordo. Flash non è per niente un progetto cross-platform e cross-device perchè è troppo pesante, fisso, non scalabile, poco adattabile. E' un ottimo strumento di sviluppo per la grafica ma anche se si parla di webapp spesso la piattaforma Java è migliore. E' necessario tenere in considerazione che uno standard chiuso non potrà fare nulla con l'avvento del liberissimo opensource. Flash è rimasto indietro e non è più adatto all'internet che sta cambiando, anche i banner pubblicitari verranno rimpiazzati uno a ad uno perchè non visualizzabili da troppi device (ormai si naviga con il palmare, la wii, il browser della tv, tutti dispositivi che non supportano pienamente flash)
Credo che ci accorgeremo del decesso di flash il giorno in cui youtube smetterà di utilizzarlo.
Sarà una botta dura per la Adobe, poteva essere prevista, ma sarà comunque una bella botta.
Il comportamento della Apple è sicuramente scorretto, forte del fatto che gli user più fedeli si adatteranno e non rimpiangeranno il flash, con tutti i nemici che si sta facendo in qualche anno la mela si ritroverà relegata a fare solo cellulari e lettori musicali.
Meglio per tutti, ovviamente.
my2cents...
fdfdfdddd
23-04-2010, 08:18
Adobe per anni, Photoshop/Illustrator a parte, ha decisamente ignorato la Mela ... Ora che la Mela è nuovamente sulla cresta dell'onda vorrebbero marciarci sopra appestando con Flash anche l'iPhone/iPod/iPad ... fa benissimo Apple a tenere fuori dalla porta tutte quelle tecnologie che potenzialmente possono danneggiare l'esperienza d'uso dei suoi dispositivi.
DanieleG
23-04-2010, 08:21
Scontro tra giganti della buona programmazione... :rolleyes:
sesshoumaru
23-04-2010, 08:30
Avevo già messo il link in un altro post, ma mi sembra utile rimetterlo anche qui.
A proposito di applicazioni e giochi multipiattaforma:
http://www.kesiev.com/akihabara/
Tutto javascript e html5, poco esoso in termini di risorse e compatibile con tutti i browser (anche con iPhone) senza plugin proprietari.
Ed è di pochi giorni fa la notizia della demo tecnologica di quake2, senza flash.
C'è ancora strada da fare, ma IMHO vale la pena rincorrere questa, più che continuare a seguire i capricci di una singola ditta.
JarreFan
23-04-2010, 08:37
Avevo già messo il link in un altro post, ma mi sembra utile rimetterlo anche qui.
A proposito di applicazioni e giochi multipiattaforma:
http://www.kesiev.com/akihabara/
Tutto javascript e html5, poco esoso in termini di risorse e compatibile con tutti i browser (anche con iPhone) senza plugin proprietari.
Ed è di pochi giorni fa la notizia della demo tecnologica di quake2, senza flash.
C'è ancora strada da fare, ma IMHO vale la pena rincorrere questa, più che continuare a seguire i capricci di una singola ditta.
Non mi funziona su nessun browser (Win7 64bit) :D
Non mi funziona su nessun browser (Win7 64bit) :D
Strano, a me il tetrs funziona tranquillamente su Firefox 3.0 in Linux...
che senso ha investire in un moribondo? tempo al tempo..html5 uccidere lentamente flash e quando questo avverra apple se la rider e per l ennesima volta avra visto meglio di tutti il futuro
montanaro79
23-04-2010, 08:54
@JarreFan
avrai qualche problema a me va su ie 32 /64 e firefox 3.6.3 (su win 7 ovviamente)
sesshoumaru
23-04-2010, 08:55
Non mi funziona su nessun browser (Win7 64bit) :D
A me funziona sia su safari che su firefox sotto mac.
Human_Sorrow
23-04-2010, 09:00
Non se ne può più di sentirvi dire "HTML 5 ci salverà da Flash", sopratutto visto che non è vero ...
il motivo principale e' che le applicazioni in flash non passerebbero per l'appstore, cosa che ovviamente apple non vuole: ogni cosa che gira su iphone deve essere sviluppata col devkit apple e passare per appstore. e' evidente che le applicazioni web based non rispettano entrambe le regole, e quelle convertite da flash non rispettano l'altra..
il resto e' tutta fuffa che apple spara per nascondere queste reali motivazioni..
Che flash sia uno standard chiuso e vecchio che ormai deve fare posto all'HTML5 siamo tutti daccordo. Flash non è per niente un progetto cross-platform e cross-device perchè è troppo pesante, fisso, non scalabile, poco adattabile. E' un ottimo strumento di sviluppo per la grafica ma anche se si parla di webapp spesso la piattaforma Java è migliore. E' necessario tenere in considerazione che uno standard chiuso non potrà fare nulla con l'avvento del liberissimo opensource. Flash è rimasto indietro e non è più adatto all'internet che sta cambiando, anche i banner pubblicitari verranno rimpiazzati uno a ad uno perchè non visualizzabili da troppi device (ormai si naviga con il palmare, la wii, il browser della tv, tutti dispositivi che non supportano pienamente flash)
Credo che ci accorgeremo del decesso di flash il giorno in cui youtube smetterà di utilizzarlo.
Sarà una botta dura per la Adobe, poteva essere prevista, ma sarà comunque una bella botta.
Il comportamento della Apple è sicuramente scorretto, forte del fatto che gli user più fedeli si adatteranno e non rimpiangeranno il flash, con tutti i nemici che si sta facendo in qualche anno la mela si ritroverà relegata a fare solo cellulari e lettori musicali.
Meglio per tutti, ovviamente.
my2cents...
Finché vende così altro che relegata, finirà per relegare tutti gli altri a vendere cinesate... :asd:
Avevo già messo il link in un altro post, ma mi sembra utile rimetterlo anche qui.
A proposito di applicazioni e giochi multipiattaforma:
http://www.kesiev.com/akihabara/
Tutto javascript e html5, poco esoso in termini di risorse e compatibile con tutti i browser (anche con iPhone) senza plugin proprietari.
Ed è di pochi giorni fa la notizia della demo tecnologica di quake2, senza flash.
C'è ancora strada da fare, ma IMHO vale la pena rincorrere questa, più che continuare a seguire i capricci di una singola ditta.
Non mi va su chrome su XP32. Mi dice di premere A ma non mi registra l'input... :mbe:
Non mi funziona su nessun browser (Win7 64bit) :D
per A button intendono la Z!
sesshoumaru
23-04-2010, 09:19
Non mi va su chrome su XP32. Mi dice di premere A ma non mi registra l'input... :mbe:
"The Z key is the A button, the X key is the B button and the C key is the C button. Move with arrows keys.
Not happy or confused by default settings? Configure your keyboard here. Remember to enable cookies!"
;)
lagunaloires
23-04-2010, 09:30
Flash è attualmente il peggior compagno dei browser web e affini!
Non è possibile che faccia arrancare un dual con 3 giga e una 48xx...
A volte lo uso per fare qualche effetto carino nei siti, ma potessi gettarlo alle ortiche, non attenderei un secondo.
Adobe su questo sta sbagliando alla grande e sarebbe bene che corra ai ripari: uno standard de facto non vuol dire che resterà tale per sempre e non vuol dire che possa continuare ad imporre la propria inerzia ancora a lungo.
Che investa di più nelle ottimizzazioni e lo ripensi completamente.
mindsoul
23-04-2010, 10:22
@riporto forse meglio dire che si può vivere bene senza flash, infatti ho blocco sui plug in firefox, adobe vuole prendersi una fetta di iphone ed apple non vuole queste, semplice, ed è proprio cosi: flash è un formato chiuso,proprietario, punto, apple ha ragione.
@gtangari concordo con te, io sono webdesigner & developer, a livello di usabilità & accessibilità flash è un disastro, per non dire che mi si blocca il computer per mezzo di flash , si da sempre la colpa a chi sviluppa, ma non credo che si tratta solamente di codice scritto male, non avendo concorrenti non hanno fatto niente per migliorare sto player , e la apple si permette di escludere il flash dai suoi dispositivi mobile, 99,9% delle cose che si fanno sulla rete non richiede il flash
patanfrana
23-04-2010, 10:24
Intanto è notizia di oggi che Apple ha inserito un nuovo framework nella 10.6.3 che permette a Flash di utilizzare l'accelerazione Hw per i filmati, quindi in qualche modo stanno collaborando..
Fonte (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mac-OS-X-10.6.3-consente-di-accelerare-Flash-via-hardware/aA43340) :read:
mindsoul
23-04-2010, 10:38
@ patanfrana chiaro che stano collaborando ancora adobe deve vendere ancora software su mac...
una volta che hanno capito che non possono spingere apple ad accettare flash su iphone, si va avanti con quello che si può fare su mac, io svilupperei un software tipo illustrator per ipad,che transforma ipad in una tavoletta grafica, penso che si venderebbe da dio, o magari software per fare fumetti per le piattaforme apple e non solo, ...basta che diventino un po inventivi, invece di creare solo tensione con apple
g.dragon
23-04-2010, 10:40
tutti contro flash?? io non sono d'accordo..a me flash non ha mai dato problemi..certo non sara ottimo ma permette di fare cose incredibili..ho istallata l'ultima versione di flash (la candidate) apro 10 video su you tube senza problemi...adobe questa volta ha ragione ..apple si sta facendo molta terra bruciata intorno il che non è positivo..prendete ad esempio google che cerca di essere compatibile con tutto sia con html sia con flash..la compatibilità è la carta vincente...ora i dati oggettivi sono 2 flash funziona certo crea qualche problema ma funziona html esiste solo sulla carta e chissa quando sarà veramente utilizzato..secondo me apple chiudere i conti con flash ha fatto uno sbaglio enorme..e ne pagherà le conseguenze
Tetsujin
23-04-2010, 10:50
Ho letto con interesse gli interventi tecnici di alcuni utenti ed effettivamente il problema è più complesso di quello che potrebbe sembrare ad uno (come me) che non si intende di programmazione.
Uso iphone da 2 anni ormai, lo ritengo un ottimo terminale per il mio utilizzo (lo specifico per evitare le solite risposte sul fatto che non faccia videochiamate, ecc.).
L'unica cosa che davvero mi manca, è il non riuscire a visualizzare i siti internet che utilizzano il flash. Sono 2 anni che ne parlano, 2 anni che aspetto, e 2 anni che continuo a sentire questa telenovela che non sfigurerebbe al Grande Fratello. Sinceramente a me (come penso a tutti coloro che sono semplici utenti e non programmatori) non frega nulla se flash è migliore o peggiore di html5: io vorrei solamente poter navigare. Non importa se secondo Apple il flash è troppo pesante e l'iphone diventa lento, tanto è GIA' lento quindi aspettare un po' di più non mi cambia la vita, tanto lo so, ne sono consapevole, il flash è pesante, ma la scelta se visualizzare o meno quei siti deve essere mia, non imposta a priori da Apple. Tanto lo abbiamo capito tutti che sono solamente caxxate per motivi di marketing.
A giugno sto proprio pensando di cambiare il cellulare: sono molto incuriosito dal nuovo iphone che verrà, ma non lo prenderò più se non sarà ancora in grado di visualizzare tutti i siti internet.
Tanto ormai il vantaggio che aveva Apple 2 anni fa in termini di interfaccia e usabilità non è più così marcato, i concorrenti si sono dati da fare e hanno recuperato molto terreno. E con win 7 poi ci sarà molto da valutare. Insomma Apple dopo 2 anni posso dirti che mi hai stufato: l'apple store è carino ma non mi basta, il touch è spettacolare ma non mi basta, se poi non posso visualizzare i siti internet che mi interessano perchè (a detta tua) sono rimasti indietro dato che usano flash. Forse sarà il caso di posticipare i prossimi acquisti Apple a quando il resto del mondo ti avrà raggiunto. Al momento Apple sei evidentenmente troppo avanti.
patanfrana
23-04-2010, 11:02
A giugno sto proprio pensando di cambiare il cellulare: sono molto incuriosito dal nuovo iphone che verrà, ma non lo prenderò più se non sarà ancora in grado di visualizzare tutti i siti internet.
Tanto ormai il vantaggio che aveva Apple 2 anni fa in termini di interfaccia e usabilità non è più così marcato, i concorrenti si sono dati da fare e hanno recuperato molto terreno. E con win 7 poi ci sarà molto da valutare
Beh, allora mettiti già il cuore in pace e cerca qualche altro cell, visto che non sarà il cell nuovo a supportare o meno il Flash, ma il sistema operativo, che è già disponibile in beta e non lo supporta (com'era prevedibile) ;)
extremelover
23-04-2010, 11:44
@Tetsujin
Io sono un programmatore ma la penso come te. Apple prima usa un elevato livello di astrazione e si avvicina all'utilizzo, poi se ne esce con tecnicismi come motivazione.
Ma fai attenzione a cambiare il cell. Io ho cambiato il 3G per un N900 e me ne sono pentito amaramente e credo che prenderò il prossimo iPhone (con tutte le sue limitazioni, spesso incomprensibili).
Giusto un paio di note...
Primo, quella roba con HTML5 e' giusto che non funzioni. NON deve funzionare assolutamente, al momento, visto che HTML5 non esiste. E' ancora un draft in fase di definizione e discussione, ne e' prevista (se tutto va bene e non ci sono intoppi) l'uscita ufficiale non prima di due anni. Nessun browser puo' visualizzare contenuto in HTML5, quelli che lo fanno stanno visualizzando contenuti scritti con un linguaggio inesistente.
Secondo...io aspetterei prima di dichiarare HTML5 come sicuramente piu' veloce di Flash. Flash (che non mia piace, cmq) quantomeno e' semi compilato, i file flash sono molto compressi e a livello di memory footprint l'OM e' ottimizzato per un ambito ristretto...mentre gia' il normale HTML ed i CSS gonfiano le pagine in maniera enorme, per le applicazioncine HTML5 un minimo piu' complesse c'e' il rischio di trovarsi a scaricare quintali di roba e, visto che viene (ovviamente) mantenuto in HTML5 il modello XML, di trovarsi con tanta memoria occupata in piu'...
"Qualcuno è rimasto indietro - sono HTML5, CSS, JavaScript e H.264 (tutti supportati da iPhone e iPad) ad essere standard aperti, mentre Flash di Adobe è chiuso e proprietario".
Già, perché H.264 è uno standard aperto......, almeno Adobe ha rilasciato le specifiche di flash.
Sembrerebbe proprio un'arrampicata sugli specchi questa.
g.dragon
23-04-2010, 13:20
Ho letto con interesse gli interventi tecnici di alcuni utenti ed effettivamente il problema è più complesso di quello che potrebbe sembrare ad uno (come me) che non si intende di programmazione.
Uso iphone da 2 anni ormai, lo ritengo un ottimo terminale per il mio utilizzo (lo specifico per evitare le solite risposte sul fatto che non faccia videochiamate, ecc.).
L'unica cosa che davvero mi manca, è il non riuscire a visualizzare i siti internet che utilizzano il flash. Sono 2 anni che ne parlano, 2 anni che aspetto, e 2 anni che continuo a sentire questa telenovela che non sfigurerebbe al Grande Fratello. Sinceramente a me (come penso a tutti coloro che sono semplici utenti e non programmatori) non frega nulla se flash è migliore o peggiore di html5: io vorrei solamente poter navigare. Non importa se secondo Apple il flash è troppo pesante e l'iphone diventa lento, tanto è GIA' lento quindi aspettare un po' di più non mi cambia la vita, tanto lo so, ne sono consapevole, il flash è pesante, ma la scelta se visualizzare o meno quei siti deve essere mia, non imposta a priori da Apple. Tanto lo abbiamo capito tutti che sono solamente caxxate per motivi di marketing.
A giugno sto proprio pensando di cambiare il cellulare: sono molto incuriosito dal nuovo iphone che verrà, ma non lo prenderò più se non sarà ancora in grado di visualizzare tutti i siti internet.
Tanto ormai il vantaggio che aveva Apple 2 anni fa in termini di interfaccia e usabilità non è più così marcato, i concorrenti si sono dati da fare e hanno recuperato molto terreno. E con win 7 poi ci sarà molto da valutare. Insomma Apple dopo 2 anni posso dirti che mi hai stufato: l'apple store è carino ma non mi basta, il touch è spettacolare ma non mi basta, se poi non posso visualizzare i siti internet che mi interessano perchè (a detta tua) sono rimasti indietro dato che usano flash. Forse sarà il caso di posticipare i prossimi acquisti Apple a quando il resto del mondo ti avrà raggiunto. Al momento Apple sei evidentenmente troppo avanti.
non sono un programmatore..ma un normale utente..in ogni caso la penso come te..l'iphone è un ottimo telefono(se cosi lo possiamo chiamare)anche se io preferisco i cellulari che costano 20€ della nokia semplici semplici resistenti e senza troppe funzioni complesse.. cmq hai ragione cosa mi serve un telefonino con 8000 funzioni incomplete?? apple sarà avanti quanto ti pare ma se poi non mi visualizza e non è compatibile con i software di oggi cosa mi serve..come hai detto tu..non è apple che deve decidere ma l'utente..forse ho capito male ma a me sembra come se la mela abbia mandato a quel paese flash x appoggiarsi a un linguaggio ancora in fase di sviluppo..:doh: , non si sa ancora se sarà migliore del flash..ma sicuramente almeno a mio parere questa non è stata un ottima mossa..
Tetsujin
23-04-2010, 14:24
Beh, allora mettiti già il cuore in pace e cerca qualche altro cell, visto che non sarà il cell nuovo a supportare o meno il Flash, ma il sistema operativo, che è già disponibile in beta e non lo supporta (com'era prevedibile) ;)
Mi sto lentamente rassegnando infatti. Vedrò tra pochi mesi le alternative all'iphone credo saranno all'altezza
@Tetsujin
Io sono un programmatore ma la penso come te. Apple prima usa un elevato livello di astrazione e si avvicina all'utilizzo, poi se ne esce con tecnicismi come motivazione.
Ma fai attenzione a cambiare il cell. Io ho cambiato il 3G per un N900 e me ne sono pentito amaramente e credo che prenderò il prossimo iPhone (con tutte le sue limitazioni, spesso incomprensibili).
Quando ho scelto l'iphone (nonostante tutte le carenze tecnologiche) l'ho fatto perchè volevo un dispositivo per navigare in internet efficace e al contempo semplice. Il suo sostituto dovrà avere una efficacia paragonabile, che al momento mi pare offerta dagli ultimi htc, con i nuovi display e i nuovi touch. Sono proprio curioso di vedere cosa succederà con l'arrivo di wm7
non sono un programmatore..ma un normale utente..in ogni caso la penso come te..l'iphone è un ottimo telefono(se cosi lo possiamo chiamare)anche se io preferisco i cellulari che costano 20€ della nokia semplici semplici resistenti e senza troppe funzioni complesse.. cmq hai ragione cosa mi serve un telefonino con 8000 funzioni incomplete?? apple sarà avanti quanto ti pare ma se poi non mi visualizza e non è compatibile con i software di oggi cosa mi serve..come hai detto tu..non è apple che deve decidere ma l'utente..forse ho capito male ma a me sembra come se la mela abbia mandato a quel paese flash x appoggiarsi a un linguaggio ancora in fase di sviluppo..:doh: , non si sa ancora se sarà migliore del flash..ma sicuramente almeno a mio parere questa non è stata un ottima mossa..
Per come la vedo io, Apple sta creando un disservizio ai propri clienti, che sono quelli che gli hanno portato la pagnotta. E dall'uscita dell'iphone 3g che ci intorta con l'imminente arrivo del flash. Sono 2 anni che aspettiamo di poter navigare sui siti più famosi senza le pesanti limitazioni dovute alla assenza di flash (che vuol dire spesso non poter nemmeno visualizzare il sito). Invece tuttora ci ritroviamo con un terminale fatto per navigare che non può navigare. Però alla tv cercano di rassicurarmi: per tutto ciò che ti serve, c'è un APP. Vuoi sapere gli orari del metro di Barcellona? C'è un APP. A chi è che non serve? E' sabato sera, piove e vuoi collegarti al sito dei cinema UGC (tanto per dirne una) per acquistare 2 biglietti, NON c'è l'APP quindi ti fotti perchè il sito è tutto in flash. Però io mi sento lo stesso superiore perchè il flash è roba da dinosauri invece farsi mezzora di coda alle casse per acquistare gli ultimi posti rimasti (se va bene) nella prima fila è da persone troppo avanti
"Qualcuno è rimasto indietro - sono HTML5, CSS, JavaScript e H.264 (tutti supportati da iPhone e iPad) ad essere standard aperti, mentre Flash di Adobe è chiuso e proprietario".
Non si capisce che razza di risposta è questa.
Se il tizio ritiene che il problema sia essenzialmente nel software chiuso e proprietario, renda disponibile il sorgente del suo sistema operativo.
Nè Adobe, nè Apple credo siano santi in cielo. E' solo una pura questione di affari.
Apple per rispondere dei suoi accordi contratutali con Adobe lasci perdere all'affidarsi a risposte del genere che possono solo indurre in atteggiamenti ipocriti per un'azienda che ha particolare tendenza a brevettare pure il cesso dove andrebbero ad espletare i propri bisogni.
Il bue disse cornuto all'asino.
Tirare in ballo HTML5, CSS e Javascript per sostenere, a convenienza, il software libero e aperto non è una buon stratagemma per nascondere il pensiero "noi possiamo fare quello che vogliamo, e devono essere gli altri a seguirici"
sesshoumaru
23-04-2010, 14:37
Quando ho scelto l'iphone (nonostante tutte le carenze tecnologiche) l'ho fatto perchè volevo un dispositivo per navigare in internet efficace e al contempo semplice. Il suo sostituto dovrà avere una efficacia paragonabile, che al momento mi pare offerta dagli ultimi htc, con i nuovi display e i nuovi touch. Sono proprio curioso di vedere cosa succederà con l'arrivo di wm7
Un consiglio: provalo prima dal vivo, io tutt'ora non vedo un terminale capace di sostituire l'iPhone nella navigazione.
Per come la vedo io, Apple sta creando un disservizio ai propri clienti, che sono quelli che gli hanno portato la pagnotta. E dall'uscita dell'iphone 3g che ci intorta con l'imminente arrivo del flash.
Chi t'ha intortato ? Apple non ha mai parlato dell'uscita di flash per iPhone, anzi quando gli è stata rivolta la domanda ha sempre risposto che NON era previsto.
sesshoumaru
23-04-2010, 14:38
"Qualcuno è rimasto indietro - sono HTML5, CSS, JavaScript e H.264 (tutti supportati da iPhone e iPad) ad essere standard aperti, mentre Flash di Adobe è chiuso e proprietario".
Non si capisce che razza di risposta è questa.
Se il tizio ritiene che il problema sia essenzialmente nel software chiuso e proprietario, renda disponibile il sorgente del suo sistema operativo.
Che c'entra ?
Una cosa è un tool di sviluppo, un'altra è un sistema operativo.
patanfrana
23-04-2010, 14:42
Per come la vedo io, Apple sta creando un disservizio ai propri clienti, che sono quelli che gli hanno portato la pagnotta. E dall'uscita dell'iphone 3g che ci intorta con l'imminente arrivo del flash. Sono 2 anni che aspettiamo di poter navigare sui siti più famosi senza le pesanti limitazioni dovute alla assenza di flash (che vuol dire spesso non poter nemmeno visualizzare il sito). Invece tuttora ci ritroviamo con un terminale fatto per navigare che non può navigare. Però alla tv cercano di rassicurarmi: per tutto ciò che ti serve, c'è un APP. Vuoi sapere gli orari del metro di Barcellona? C'è un APP. A chi è che non serve? E' sabato sera, piove e vuoi collegarti al sito dei cinema UGC (tanto per dirne una) per acquistare 2 biglietti, NON c'è l'APP quindi ti fotti perchè il sito è tutto in flash. Però io mi sento lo stesso superiore perchè il flash è roba da dinosauri invece farsi mezzora di coda alle casse per acquistare gli ultimi posti rimasti (se va bene) nella prima fila è da persone troppo avanti
Tutto condivisibile, meno la parte in grassetto: Apple non ha mai detto che arriverà Flash su iPhone. All'inzio Jobs ha semplicemente detto che non c'era una versione adatta all'iPhone (versione desktop troppo esosa, versione mobile troppo povera), quindi fin quando non si fosse sistemata questa situazione, il Flash sull'iPhone non ci sarebbe stato. Ad ora la situazione non è cambiata, ma Apple non ha mai detto "Il giorno X avrete Flash" o "Dalla versione Y avrete Flash".
Secondariamente lo sanno anche i sassi che iPhone non supporta il Flash, quindi chi lo compra e poi se ne lamenta ha semplicemente effettuato un incauto acquisto.
Apple al solito ha il pieno controllo dei propri dispositivi e ci fa girare quello che vuole: nulla di più nulla di meno.
Concordo che a volte è scomodo, ma per fortuna molti siti hanno capito l'antifona e si stanno adattando con alternative al flash.
Markk117
23-04-2010, 14:46
Uno SmartPhone che sulla navigazione non supporta il flash è per metà inutile e rattoppato come l'iPhone con applicazioni che fanno da tramine. Purtroppo per ora e fino ad ora è stato flash ha preso piede su blog forum e sopratutto siti che ne fanno massiccio uso, era la apple a doversi adattare e non la adobe a dover investire per sviluppare librerie o strumenti di sviluppo per programmi che fanno da tappo a questa mancanza voluta. Per quanto iPhone sia un buon terminale, fino a qualche tempo fa non c'era nulla allo stesso livello diciamo la verità, ha questa mancanza. Html5 o no poi usciranno applicazioni adobe simil-flash che verranno implementate e bisognerà avercele! perchè è inutile dichiarare un terminale multimediale, fatto per internet ecc... se quando vai a navigare non si ha supporto alla piattaforma + diffusa!
Che c'entra ?
Una cosa è un tool di sviluppo, un'altra è un sistema operativo.
Non c'entra come non c'entra nulla quell'altra risposta.
Chi stabilisce che per un tool di sviluppo è meglio lo standard aperto e per il resto no? Flash sarà pure chiuso, ma è diffuso pesantemente nel Web di cui Apple certamente non ha alcun diritto di pretendere quando e come si debba sterzare in un senso o nell'altro.
Ci sono altri modi migliori per incentivare al passaggio di tecnologie nuove e migliori come quelle spinte da Apple stessa e senza tagliare fuori una tecnologia dall'oggi a domani non curandosi minimamnete del fatto di dove tiri il vento.
Si puo' benissimo propendere per un'altra tecnologia senza necessariamente escluderne l'altra; poiché se si crede che quella preesistente sia dannosa, vedrai ci si passa comunque a quell'altra, ritenuta migliore, prima o poi.
Deve decidere l'utenza e non Apple. Il web non appartiene ad Apple.
Non capisco perché per incentivare lo sviluppo di una cosa, nei tuoi apparecchi, devi boicottarne un'altra...
Questo, discorso, non vuol dire che io pensi che il Flash sia migliore dell'H.264.
Che scompaia dalla circolazione me lo auguro anch'io. Ma la tempistica chi la decide? Apple?
Ma Apple è proprio l'ultima che puo' vestire i panni da ambasciatore del web.
Si puo' benissimo propendere per un'altra tecnologia senza necessariamente escluderne l'altra; poiché se si crede che quella preeesistene sia dannosa, vedrai ci si passa comunque a quell'altra, ritenuta migliore, prima o poi.
Deve decidere l'utenza e non Apple. Il web non appartiene ad Apple.
Non capisco perché per incentivare lo sviluppo di una cosa, nei tuoi apparecchi, devi boicottarne un'altra...
E' semplice, se la gente si mettesse a fare i browser game tramite flash smetterebbe di comprarli sull'AppStore :D
g.dragon
23-04-2010, 15:23
Non c'entra come non c'entra nulla quell'altra risposta.
Chi stabilisce che per un tool di sviluppo è meglio lo standard aperto e per il resto no? Flash sarà pure chiuso, ma è diffuso pesantemente nel Web di cui Apple certamente non ha alcun diritto di pretendere quando e come si debba sterzare in un senso o nell'altro.
Ci sono altri modi migliori per incentivare al passaggio di tecnologie nuove e migliori come quelle spinte da Apple stessa e senza tagliare fuori una tecnologia dall'oggi a domani non curandosi minimamnete del fatto di dove tiri il vento.
Si puo' benissimo propendere per un'altra tecnologia senza necessariamente escluderne l'altra; poiché se si crede che quella preeesistene sia dannosa, vedrai ci si passa comunque a quell'altra, ritenuta migliore, prima o poi.
Deve decidere l'utenza e non Apple. Il web non appartiene ad Apple.
Non capisco perché per incentivare lo sviluppo di una cosa, nei tuoi apparecchi, devi boicottarne un'altra...
Questo, discorso, non vuol dire che io pensi che il Flash sia migliore dell'H.264.
Che scompaia dalla circolazione me lo auguro anch'io. Ma la tempistica chi la decide? Apple?
Ma Apple è proprio l'ultima che puo' vestire i panni da ambasciatore del web.
straquoto
g.dragon
23-04-2010, 15:32
Uno SmartPhone che sulla navigazione non supporta il flash è per metà inutile e rattoppato come l'iPhone con applicazioni che fanno da tramine. Purtroppo per ora e fino ad ora è stato flash ha preso piede su blog forum e sopratutto siti che ne fanno massiccio uso, era la apple a doversi adattare e non la adobe a dover investire per sviluppare librerie o strumenti di sviluppo per programmi che fanno da tappo a questa mancanza voluta. Per quanto iPhone sia un buon terminale, fino a qualche tempo fa non c'era nulla allo stesso livello diciamo la verità, ha questa mancanza. Html5 o no poi usciranno applicazioni adobe simil-flash che verranno implementate e bisognerà avercele! perchè è inutile dichiarare un terminale multimediale, fatto per internet ecc... se quando vai a navigare non si ha supporto alla piattaforma + diffusa!
quoto tutto posso chiederti una semplice domanda?? l'iphone puo visualizzare i video su you tube??mi sta venendo ora il dubbio..so benissimo che questo magari non è proprio il topic giusto x chiederlo ma visto che si parla di iphone e di flash..come fa a visualizzarli??(e ovvio che quelli in alta definizione si impalli intendo quelli in bassa definizione):cool:
quoto tutto posso chiederti una semplice domanda?? l'iphone puo visualizzare i video su you tube??mi sta venendo ora il dubbio..so benissimo che questo magari non è proprio il topic giusto x chiederlo ma visto che si parla di iphone e di flash..come fa a visualizzarli??(e ovvio che quelli in alta definizione si impalli intendo quelli in bassa definizione):cool:
Youtube, ha in programma il passagggio all'HTML5.
La cosa è sperimentale e in beta: http://www.youtube.com/html5
Ma è già possibile vedere qualcosa.
sesshoumaru
23-04-2010, 15:49
quoto tutto posso chiederti una semplice domanda?? l'iphone puo visualizzare i video su you tube??mi sta venendo ora il dubbio..so benissimo che questo magari non è proprio il topic giusto x chiederlo ma visto che si parla di iphone e di flash..come fa a visualizzarli??(e ovvio che quelli in alta definizione si impalli intendo quelli in bassa definizione):cool:
C'è l'applicazione apposita per visualizzare video youtube. Quando su un sito è presente un video sito su youtube, cliccandoci sopra mi parte il filmato a tutto schermo.
sesshoumaru
23-04-2010, 15:53
E' semplice, se la gente si mettesse a fare i browser game tramite flash smetterebbe di comprarli sull'AppStore :D
Se mi parli di puzzle game e platform semplici, già si può fare senza flash.
Come ho mostrato prima (http://www.kesiev.com/akihabara/) si può fare già molto senza flash, e apple non fa nulla per bloccare queste altre tecnologie.
Se voleva davvero bloccare i browser game, allora doveva anche bloccare apps del genere.
Se mi parli di puzzle game e platform semplici, già si può fare senza flash.
Come ho mostrato prima (http://www.kesiev.com/akihabara/) si può fare già molto senza flash, e apple non fa nulla per bloccare queste altre tecnologie.
Se voleva davvero bloccare i browser game, allora doveva anche bloccare apps del genere.
Attualmente applicazioni del genere quante sono rispetto a quelle Flash ? 1 contro 10000 ? Forse meno...
sesshoumaru
23-04-2010, 16:18
Attualmente applicazioni del genere quante sono rispetto a quelle Flash ? 1 contro 10000 ? Forse meno...
E quindi ?
Se l'obiettivo è tagliare fuori le web app perchè concorrenti di app store, tagliare fuori flash non è la soluzione.
Il 90 % dei giochi flash sono semplici puzzle game o giochi di logica (restano fuori farmville e pochi giochi più complessi) riscriverli in javascript e html5 non è certo eccessivamente difficile, se si diffonderanno apps così apple che farà ? Taglierà fuori html5 e javascript ?
No ovviamente, perché app store continuerà comunque a fare affaroni, e il punto non è impedire apps multipiattaforma.
Non sono solo semplici giochi quelli che ci sono in Flash, ce ne sono centinaia di migliaia ed anche alcuni a pagamento. Fra avventure grafiche, puzzle, arcade. Si sovrappongono in parte a quelli che si possono acquistare su AppStore. Mi sembra ovvio che Apple non voglia il player flash per questo.
Prima che i giochi in HTML5 siano in quantità accettabile rispetto a quelli Flash ci saranno almeno altre due generazioni di iPhone...quindi non credo che sia un problema da dover affrontare adesso.
g.dragon
23-04-2010, 16:54
@cionci
Quoto in pieno..
sesshoumaru
23-04-2010, 18:03
Non sono solo semplici giochi quelli che ci sono in Flash, ce ne sono centinaia di migliaia ed anche alcuni a pagamento. Fra avventure grafiche, puzzle, arcade. Si sovrappongono in parte a quelli che si possono acquistare su AppStore. Mi sembra ovvio che Apple non voglia il player flash per questo.
Prima che i giochi in HTML5 siano in quantità accettabile rispetto a quelli Flash ci saranno almeno altre due generazioni di iPhone...quindi non credo che sia un problema da dover affrontare adesso.
Mah !?
Quanti di quei giochi sono fruibili con un telefono full touch ? Sia per interfaccia che per perfomance richieste.
Imho stai semplificando troppo la questione, con il flash mobile disponibile ora o 2 anni fa (uscita iPhone) non si aveva e non si ha in alcun modo un concorrente dell'app store.
Forse con il 10.1 se ne potrà parlare, ma è ancora in beta.
Tetsujin
23-04-2010, 18:52
Un consiglio: provalo prima dal vivo, io tutt'ora non vedo un terminale capace di sostituire l'iPhone nella navigazione.
Chi t'ha intortato ? Apple non ha mai parlato dell'uscita di flash per iPhone, anzi quando gli è stata rivolta la domanda ha sempre risposto che NON era previsto.
Tutto condivisibile, meno la parte in grassetto: Apple non ha mai detto che arriverà Flash su iPhone. All'inzio Jobs ha semplicemente detto che non c'era una versione adatta all'iPhone (versione desktop troppo esosa, versione mobile troppo povera), quindi fin quando non si fosse sistemata questa situazione, il Flash sull'iPhone non ci sarebbe stato. Ad ora la situazione non è cambiata, ma Apple non ha mai detto "Il giorno X avrete Flash" o "Dalla versione Y avrete Flash".
Secondariamente lo sanno anche i sassi che iPhone non supporta il Flash, quindi chi lo compra e poi se ne lamenta ha semplicemente effettuato un incauto acquisto.
Apple al solito ha il pieno controllo dei propri dispositivi e ci fa girare quello che vuole: nulla di più nulla di meno.
Concordo che a volte è scomodo, ma per fortuna molti siti hanno capito l'antifona e si stanno adattando con alternative al flash.
Se parliamo di comunicati ufficiali è un conto, ma dell'arrivo di flash su iphone se ne è parlato ripetutamente, tanto per linkarvi il primo sito che è venuto fuori in google, notare che è del marzo 2008:
http://www.trackback.it/articolo/flash-player-adobe-inizia-a-lavorare-sulliphone/4275/
Era la stessa cosa anche per il Tom Tom, quando acquistai l'iphone (a luglio 2008) era pieno di comunicati che dicevano che sarebbe arrivato il tom tom a settembre, poi una serie infinita di slittamenti... alla fine il Tom Tom è veramente arrivato, ma dopo più di 1 anno.
Quindi non si tratta di incauto acquisto, ma di buonafede malriposta (ma ci possono fare fessi 1 volta, due è moolto più difficile)
vabbè però qui stiamo parlando di iphone e come tutti sanno iphone è iphone, anche senza flash è il migliore...
html 5 prenderà il volo appena prenderà piede
Io ho un iPhone ma tutto questo "essere migliore" non lo vedo. Lo trovo molto più scomodo di tutti i telefoni che ho avuto nell'utilizzo telefonico (messaggi e chiamate) e trovo inaudito che la navigazione internet sia castrata dalla mancanza di Flash: anche il sito dell'oratorio lo usa.
io sono allibito..
Da quando Jobs se ne è uscito con la sua sparata sul fatto che il futuro è HTML5 quindi tanto vale far fuori flash tanto ormai è vecchio si sono diffuse una marea di correnti di pensiero che pensano davvero che questa cosa sia ragionevole ora.. -_-"
Cioè veramente, chiunque conosca bene la progettazione web sa benissimo che:
1) HTML5 ancora non esiste ed esisterà forse tra 2-3 anni se va bene, nonostante si utilizzino già alcune CONVENZIONI tra i browser che però le implementano pure in maniera diversa da caso a caso.
2) HTML5, almeno per come fino ad ora mi è parso di capire che è stato pensato, non potrà sostituire MAI al 100% Flash. Flash non è solo filmati, banner e cazzatine.. con Flash ci puoi benissimo programmare un applicazione che richiede una elevata complessità, Fat-client, che possa scrivere sul DB del server ecc.. Basti pensare ai vari configuratori di prodotto che si trovano sui siti delle case automobilistiche per configurarsi l'auto.. Cose che HTML+Javascript non possono fare ne ora ne nelle ipotesi di sviluppo, visto che sono due tecnologie diverse!
Togliere oggi a dei dispositivi la possibilità di fare questo cose, o costringerli a usare metodi molto meno immediati per ottenerle, è una evidente castrazione che non ha giustificazioni, se non solamente POLITICHE.
Apple vuole avere il controllo su tutto, vuole che tutto passi dall'Apple store e vuole indebolire tutti i concorrenti che tentano approcci che lei ritiene offensivi.. cosa su cui secondo me la FTC dovrebbe prestare molta attenzione.
Ritornando al topic: E' una mossa oltretutto eticamente scorretta poichè si sbatte la porta in faccia a migliaia di sviluppatori che utilizzano altre piattaforme per programmare e che si vedono chiuse le porte senza avvertimento alcuno quando ormai sono stati stanziati magari soldi, tempo e impegno in un progetto che da oggi Mr. Jobs ha deciso che non si fà più così.. Quanto tempo ancora sono disposti gli sviluppatori a stare ai giochi di Apple che rappresenta si un mercato importante nel settore, ma ormai non più esclusivo visto il proliferare di alternative valide come Android e MeeGo su tutti e visti i ritmi di crescita che questi hanno?
2) HTML5, almeno per come fino ad ora mi è parso di capire che è stato pensato, non potrà sostituire MAI al 100% Flash. Flash non è solo filmati, banner e cazzatine.. con Flash ci puoi benissimo programmare un applicazione che richiede una elevata complessità, Fat-client, che possa scrivere sul DB del server ecc.. Basti pensare ai vari configuratori di prodotto che si trovano sui siti delle case automobilistiche per configurarsi l'auto.. Cose che HTML+Javascript non possono fare ne ora ne nelle ipotesi di sviluppo, visto che sono due tecnologie diverse!
Se hanno portato il motore di Quake2 in HTML5 allora non c'è alcun dubbio sul fatto che sia potente almeno quanto Flash, se non di più. Quindi con quello più Ajax ci puoi fare tutte quelle cosa di cui parli sopra.
patanfrana
24-04-2010, 01:55
Se parliamo di comunicati ufficiali è un conto, ma dell'arrivo di flash su iphone se ne è parlato ripetutamente, tanto per linkarvi il primo sito che è venuto fuori in google, notare che è del marzo 2008:
http://www.trackback.it/articolo/flash-player-adobe-inizia-a-lavorare-sulliphone/4275/
Era la stessa cosa anche per il Tom Tom, quando acquistai l'iphone (a luglio 2008) era pieno di comunicati che dicevano che sarebbe arrivato il tom tom a settembre, poi una serie infinita di slittamenti... alla fine il Tom Tom è veramente arrivato, ma dopo più di 1 anno.
Quindi non si tratta di incauto acquisto, ma di buonafede malriposta (ma ci possono fare fessi 1 volta, due è moolto più difficile)
Incauto acquisto rimane, visto che ti sei basato su VOCI e non su annunci ufficiali dell'azienda produttrice, l'unica fonte attendibile in merito. TomTom non è stato possibile inserirlo fino a quando non è stata cambiata una certa clausola dell'SDK, ed Apple non ha annunciato che sarebbe uscito a Settembre. Tu ti sei basato solo su "rumors", che per definizione non possono essere giudicati attendibili. È inutile prendersela con Apple: non ha ingannato nessuno.
destriero
24-04-2010, 06:01
Sono indeciso su che cellulare prendere l'unica certezza è che NON sarà Iphone..ci manca solo il non supportare il flash,lo usano veramente tutti i siti web oramai :)
MorrisOBrian
24-04-2010, 10:38
E' semplice, se la gente si mettesse a fare i browser game tramite flash smetterebbe di comprarli sull'AppStore :D
D'altra parte va anche detto che le applicazioni in flash sono tipicamente pensate per pointing device e non hanno niente a che vedere con la filosofia del touch screen di iphone e ipad (e qualunque altro device con vero touch, es. android). E tanta gente questo punto proprio non ce la fa a capirlo o ad accettarlo.. Non si usa il dito come si usa il mouse in un'interfaccia touch!
D'altra parte va anche detto che le applicazioni in flash sono tipicamente pensate per pointing device e non hanno niente a che vedere con la filosofia del touch screen di iphone e ipad (e qualunque altro device con vero touch, es. android). E tanta gente questo punto proprio non ce la fa a capirlo o ad accettarlo.. Non si usa il dito come si usa il mouse in un'interfaccia touch!
Prendendo un sito a caso con raccolte di giochi Flash, vai a vedere quante applicazioni non hanno necessità del movimento continuo del puntatore. Sono tantissime. Solo fra i puzzle game sono un'enormità.
Tetsujin
24-04-2010, 16:45
Incauto acquisto rimane, visto che ti sei basato su VOCI e non su annunci ufficiali dell'azienda produttrice, l'unica fonte attendibile in merito. TomTom non è stato possibile inserirlo fino a quando non è stata cambiata una certa clausola dell'SDK, ed Apple non ha annunciato che sarebbe uscito a Settembre. Tu ti sei basato solo su "rumors", che per definizione non possono essere giudicati attendibili. È inutile prendersela con Apple: non ha ingannato nessuno.
Mi spiace ma non sono d'accordo. Tu ne fai una questione di semantica, e se ci limitiamo al significato delle parole quel che dici è sacrosanto. Ma il problema è un altro: abbiamo due aziende che testimoniano di stare lavorando a un prodotto comune. Quindi la volontà c'è, sembrerebbe essere solo questione di tempo per risolvere le questioni tecniche. Invece apple gioca sporco, perchè da un lato (e corregimi se sbaglio) non emette un comunicato ufficiale che dice che flash non sarà mai supportato, quindi gli fa comodo che i suoi clienti abbiano sentore di questa possibilità; dall'altro invece adduce di volta in volta giustificazioni diverse per dire che flash non va bene. Se a luglio 2008 era già presente un comunicato ufficiale apple che escludeva flash a priori, allora si il mio è stato un incauto acquisto. Ma non mi sembra che questo comunicato sia mai esistito. Di certo apple non sta violando nessuna promessa scritta, ma di certo non si sta neanche guadagnando la fiducia dei suoi clienti, vista la evidente mancanza di trasparenza delle sue politiche commerciali
patanfrana
24-04-2010, 17:35
Ma scusa, se domani un'azienda X (per quanto rinomata) viene a dirti che entro la fine dell'anno su tutte le Audi A5 sarà possibile montare delle ali e prendere il volo, e Audi non ne fa minimamente menzione, tu corri a prendere una A5?
Ovvio che l'esempio è volutamente esagerato, ma la logica è la stessa: Adobe dice che sta lavorando a Flash per iPhone, ma Apple non ne parla minimamente, anzi, Jobs dice che ci sono problemi tecnici per i quali le versioni attuali di tale programma non sono adatte all'iPhone. Ha fatto tutto Adobe: Apple si è limitata a tacere, valutare e rifiutare una tale applicazione. Cosa tra l'altro prevedibile, visto che per installare un tale tipo di applicazione si vanno a maneggiare strati del SO dell'iPhone che non sono minimamente disponibili agli sviluppatori (neanche adesso, con OS 4.0, che ha aperto un po' di più le API).
Quindi non prendertela con Apple perchè ti avrebbe promesso Flash e non te l'avrebbe poi mai fatto avere, visto che non è andata così.
Se vogliamo un esempio parallelo, possiamo parlare dei Mac e dei Blu Ray: sono un paio di anni che alcuni li richiedono a gran voce, e i (medesimi) siti di rumors li danno come disponibili nelle prossime versioni dei computer di Cupertino. Quando poi questo regolarmente non avviene, alcuni si arrabbiano. Nonostante Jobs abbia detto a chiare lettere che per Apple il futuro non sono i supporti ottici, ma iTunes, con musica, film, giochi, serie tv, ecc. da scaricare.
Apple fa (giustamente) quello che vuole dei suoi prodotti, e non promette funzioni se poi non pensa realmente di volerle inserire.
Avevo già messo il link in un altro post, ma mi sembra utile rimetterlo anche qui.
A proposito di applicazioni e giochi multipiattaforma:
http://www.kesiev.com/akihabara/
Tutto javascript e html5, poco esoso in termini di risorse e compatibile con tutti i browser (anche con iPhone) senza plugin proprietari.
.
ellamadonna !!!!!! grafica a 8 bit ... non vedevo roba del genere dai tempi del glorioso commodore 64
Zererico
24-04-2010, 22:41
Non sono solo semplici giochi quelli che ci sono in Flash, ce ne sono centinaia di migliaia ed anche alcuni a pagamento. Fra avventure grafiche, puzzle, arcade. Si sovrappongono in parte a quelli che si possono acquistare su AppStore. Mi sembra ovvio che Apple non voglia il player flash per questo.
Prima che i giochi in HTML5 siano in quantità accettabile rispetto a quelli Flash ci saranno almeno altre due generazioni di iPhone...quindi non credo che sia un problema da dover affrontare adesso.
AHAHAHAHAH!
Cosa ci perde Apple dalla concorrenza del flash? Nulla! Sono gli sviluppatori che vendono, e mettono le applicazioni. Se non volessero vendere, non credi che pubblicherebbero gratis? Si può guadagnare con la pubblicità anche sull'App Store.
Anzi: è molto meglio nativo - Flash succhia un fottio di risorse, ed è spesso inutilizzabile a seconda del peso.
Madonna santissima! :doh:
AHAHAHAHAH!
Cosa ci perde Apple dalla concorrenza del flash? Nulla! Sono gli sviluppatori che vendono, e mettono le applicazioni. Se non volessero vendere, non credi che pubblicherebbero gratis? Si può guadagnare con la pubblicità anche sull'App Store.
Anzi: è molto meglio nativo - Flash succhia un fottio di risorse, ed è spesso inutilizzabile a seconda del peso.
Madonna santissima! :doh:
la Apple guadagna una percentuale per ogni applicazione venduta su Appstore :stordita:
ecco perché se qualcuno vendesse applicazioni Flash fuori dal suo store non ci guadagnerebbe un ficozzo secco :O
sesshoumaru
25-04-2010, 08:05
ellamadonna !!!!!! grafica a 8 bit ... non vedevo roba del genere dai tempi del glorioso commodore 64
Non è che la maggior parte dei giochi flash abbia una grafica molto più ricca...
Comunque avevo anche scritto che è un progetto ancora acerbo, dagli tempo ;)
ecco perché se qualcuno vendesse applicazioni Flash fuori dal suo store non ci guadagnerebbe un ficozzo secco :O
Senza considerare quelle che ci sono già gratis.
Tetsujin
25-04-2010, 13:00
Ma scusa, se domani un'azienda X (per quanto rinomata) viene a dirti che entro la fine dell'anno su tutte le Audi A5 sarà possibile montare delle ali e prendere il volo, e Audi non ne fa minimamente menzione, tu corri a prendere una A5?
Ovvio che l'esempio è volutamente esagerato, ma la logica è la stessa: Adobe dice che sta lavorando a Flash per iPhone, ma Apple non ne parla minimamente, anzi, Jobs dice che ci sono problemi tecnici per i quali le versioni attuali di tale programma non sono adatte all'iPhone. Ha fatto tutto Adobe: Apple si è limitata a tacere, valutare e rifiutare una tale applicazione. Cosa tra l'altro prevedibile, visto che per installare un tale tipo di applicazione si vanno a maneggiare strati del SO dell'iPhone che non sono minimamente disponibili agli sviluppatori (neanche adesso, con OS 4.0, che ha aperto un po' di più le API).
Quindi non prendertela con Apple perchè ti avrebbe promesso Flash e non te l'avrebbe poi mai fatto avere, visto che non è andata così.
Se vogliamo un esempio parallelo, possiamo parlare dei Mac e dei Blu Ray: sono un paio di anni che alcuni li richiedono a gran voce, e i (medesimi) siti di rumors li danno come disponibili nelle prossime versioni dei computer di Cupertino. Quando poi questo regolarmente non avviene, alcuni si arrabbiano. Nonostante Jobs abbia detto a chiare lettere che per Apple il futuro non sono i supporti ottici, ma iTunes, con musica, film, giochi, serie tv, ecc. da scaricare.
Apple fa (giustamente) quello che vuole dei suoi prodotti, e non promette funzioni se poi non pensa realmente di volerle inserire.
E' vero che una azienda che opera sul libero mercato può fare sempre e comunque quello che vuole, a meno di non infrangere la legge, cosa che apple è abbastanza furba da non fare.
Ma il fare sempre e comunque quello che si vuole, specie se si traduce in un disagio ai propri clienti, a lungo termine non credo che paghi. Parlo in generale, ovvio, non voglio rubare il lavoro a nessuno dei numerosi addetti del reparto marketing di cupertino.
Per tornare al tuo esempio, se da domani fosse resa disponibile a tutti i costruttori una nuova tecnologia che consentisse a tutte le auto di volare, e audi fosse l'unica a non implementarla NON per ragioni tecniche, ma per interessi di profitto personali diversi, allora si, mi sentirei preso per il q.lo, e nonostante audi non violerebbe nessuna legge nè nessuna promessa ufficiale, molto difficilmente ricomprerei audi alla prossima vettura.
ps. non sapevo di questa limitazione dei blu ray su mac :doh: pazzesco, e pensare che venerdi un mio collega mi stava proprio chiedendo consiglio cull'acquisto di un mac per utilizzo multimediale. Ti ringrazio dell'informazione, domani mattina provvederò a indirizzarlo verso ben più adeguati lidi :D
patanfrana
25-04-2010, 13:16
E' vero che una azienda che opera sul libero mercato può fare sempre e comunque quello che vuole, a meno di non infrangere la legge, cosa che apple è abbastanza furba da non fare.
Ma il fare sempre e comunque quello che si vuole, specie se si traduce in un disagio ai propri clienti, a lungo termine non credo che paghi. Parlo in generale, ovvio, non voglio rubare il lavoro a nessuno dei numerosi addetti del reparto marketing di cupertino.
Per tornare al tuo esempio, se da domani fosse resa disponibile a tutti i costruttori una nuova tecnologia che consentisse a tutte le auto di volare, e audi fosse l'unica a non implementarla NON per ragioni tecniche, ma per interessi di profitto personali diversi, allora si, mi sentirei preso per il q.lo, e nonostante audi non violerebbe nessuna legge nè nessuna promessa ufficiale, molto difficilmente ricomprerei audi alla prossima vettura.
ps. non sapevo di questa limitazione dei blu ray su mac :doh: pazzesco, e pensare che venerdi un mio collega mi stava proprio chiedendo consiglio cull'acquisto di un mac per utilizzo multimediale. Ti ringrazio dell'informazione, domani mattina provvederò a indirizzarlo verso ben più adeguati lidi :D
Io volevo solo far capire che Apple non ha mentito a nessuno, tutto qui: poi sta all'acquirente decidere quali sono le sue priorità, ed acquistare di conseguenza.
E cmq l'interesse economico per Apple non c'è (non sono in concorrenza con Adobe), è solo una scelta di campo per spingere un tipo di standard al posto di un altro (diverso il discorso dei Blu Ray appunto, dove invece Apple ha un reale interesse).
Personalmente credo che sia una faida che va avanti da lungo tempo.. Apple ora come ora sta facendo "pagare" ad Adobe lo scarsissimo supporto alla piattaforma Mac, con Flash che fa schizzare le Cpu e Photoshop che solo con la recente v.5 sfrutta 64bit e multithread.
_Fenice_
25-04-2010, 14:23
quoto tutto il discorso di cionci :D
E' ovvio che apple non da l'ok per il supporto al flash per una questione di soldi, e chi li comprerebbe più i giochi sull'applestore... :asd:
Dai aprite gli occhi, di certo apple non lo va a dire a noi il perchè non vuole il supporto al flash... alcuni fanboy apple sono proprio delle teste dure, pur di difenderla pagherebbero :sofico:
Vabbè giustamente apple li ha abituati a parage praticamente tutto :asd:
Contenti voi ragazzi :)
sesshoumaru
25-04-2010, 14:46
Sarei curioso di sapere quanti tra i presenti giocano a giochi flash con il telefono, a quali di questi e con quale frequenza.
Qualcuno vuole rispondere ?
Immagino che _Fenice_ possa rispondere per primo.
Sarei curioso di sapere quanti tra i presenti giocano a giochi flash con il telefono, a quali di questi e con quale frequenza.
Chiaramente stiamo parlando di un mercato ipotetico, perché:
- Flash su Windows Mobile è fermo alla versione 7, la 10.1 non ci sarà, almeno a breve per Windows Phone 7.
- Flash per iPhone non c'è
- l'unico SO che lo supporta è Android, ma deve ancora uscire
Provo ad ipotizzare questo scenario: c'è un sito che vende applicazioni Flash a prezzi fra 2-10€, ottimizzati per l'uso su iPhone. La vendita avviene tramite sito (quindi tramite browser) e l'esecuzione delle applicazioni avviene sempre tramite browser.
Non pensi che un business del genere possa dare noia ad Apple ? Escludendo tutti i giochi gratuiti che potrebbero nascere (porting di giochi per PC già esistenti).
_Fenice_
25-04-2010, 16:38
Chiaramente stiamo parlando di un mercato ipotetico, perché:
- Flash su Windows Mobile è fermo alla versione 7, la 10.1 non ci sarà, almeno a breve per Windows Phone 7.
- Flash per iPhone non c'è
- l'unico SO che lo supporta è Android, ma deve ancora uscire
Provo ad ipotizzare questo scenario: c'è un sito che vende applicazioni Flash a prezzi fra 2-10€, ottimizzati per l'uso su iPhone. La vendita avviene tramite sito (quindi tramite browser) e l'esecuzione delle applicazioni avviene sempre tramite browser.
Non pensi che un business del genere possa dare noia ad Apple ? Escludendo tutti i giochi gratuiti che potrebbero nascere (porting di giochi per PC già esistenti).
quoto ancora, hai sintetizzato il concetto :)
poi come hai ben detto tu stesso ci sono migliaia " e non per modo di dire " di giochi in flash gratuiti ma ovviamente sia mai per la mela che su iphone ci giri qualcosa che non venga acquistato dall'applestore :)
Ah cmq volevo precisare una cosa, oggi come oggi tutto il mercato è pieno di ladri che ci speculano e apple ultimamente ci sta prendendo gusto in modo particolare.
sesshoumaru
25-04-2010, 17:18
quoto ancora, hai sintetizzato il concetto :)
poi come hai ben detto tu stesso ci sono migliaia " e non per modo di dire " di giochi in flash gratuiti ma ovviamente sia mai per la mela che su iphone ci giri qualcosa che non venga acquistato dall'applestore :)
Ah cmq volevo precisare una cosa, oggi come oggi tutto il mercato è pieno di ladri che ci speculano e apple ultimamente ci sta prendendo gusto in modo particolare.
http://www.apple.com/webapps/index.html
sesshoumaru
25-04-2010, 17:22
Chiaramente stiamo parlando di un mercato ipotetico, perché:
- Flash su Windows Mobile è fermo alla versione 7, la 10.1 non ci sarà, almeno a breve per Windows Phone 7.
- Flash per iPhone non c'è
- l'unico SO che lo supporta è Android, ma deve ancora uscire
Provo ad ipotizzare questo scenario: c'è un sito che vende applicazioni Flash a prezzi fra 2-10€, ottimizzati per l'uso su iPhone. La vendita avviene tramite sito (quindi tramite browser) e l'esecuzione delle applicazioni avviene sempre tramite browser.
Non pensi che un business del genere possa dare noia ad Apple ? Escludendo tutti i giochi gratuiti che potrebbero nascere (porting di giochi per PC già esistenti).
Quindi parliamo di un ipotetico scenario futuro, perchè ad oggi con nessun telefono la gente gioca a giochi flash.
La 10.1 permetterà di giocare con i terminali Android, per quanto tempo (autonomia) ? Con quale performances ? E quanti ci giocheranno ?
E poi bisognerà essere sempre connessi per giocare o sarà possibile giocare in offline ?
Se parliamo di ipotetici scenari futuri, allora vedo in un futuro, potenzialmente solo poco più lontano del tuo, un marketplace di webapp realizzate in Ajax e javascript, vedi il caso di google voice: bannata dall'app store, uscita come web app perfettamente compatibile con iPhone.
Ergo se l'obiettivo è vietare webapp multipiattaforma, allora Apple ha fallito in partenza.
_Fenice_
25-04-2010, 17:23
vabbè ma che parlo a fare, è ovvio che la mela non vuole dare il supporto al flash perchè in uqel modo darebbe il via ad un bussines che le darebbe parecchie noie come ha detto cionci, tutto i lresto son chiacchiere.
Ragazzi contenti voi che osannate sempre e cmq apple che ve devo di.:)
sesshoumaru
25-04-2010, 17:26
vabbè ma che parlo a fare, è ovvio che la mela non vuole dare il supporto al flash perchè in uqel modo darebbe il via ad un bussines che le darebbe parecchie noie come ha detto cionci, tutto i lresto son chiacchiere.
Ragazzi contenti voi che osannate sempre e cmq apple che ve devo di.:)
Ti ho dimostrato che di alternative ad app store ce ne sono, e sono addirittura pubblicizzate da apple (difatti iPhone nacque come terminale dedicato alle webapp, non era previsto un sdk all'inizio).
Mi sembra che sia tu quello che non vuole ascoltare.
E comunque ti lamenti perchè iPhone non fa una cosa che NESSUN cellulare al momento fa, ossia giocare con giochi flash, volevo solo fartelo notare.
_Fenice_
25-04-2010, 17:33
Ti ho dimostrato che di alternative ad app store ce ne sono, e sono addirittura pubblicizzate da apple (difatti iPhone nacque come terminale dedicato alle webapp, non era previsto un sdk all'inizio).
Mi sembra che sia tu quello che non vuole ascoltare.
E comunque ti lamenti perchè iPhone non fa una cosa che NESSUN cellulare al momento fa, ossia giocare con giochi flash, volevo solo fartelo notare.
Senti non so se ci stanno cellulari in cui si posa giocare a giochini in flash, so per certi che ci stanno lettori mp3 di nuova generazione, soprattutto nei touch in cui ci si può giocare, tranne nell'ipod touch, chissa perchè :D
Dai aprite gli occhi, pensi veramente che apple non abbia nessun motivo economico per non dare il supporto al flash?
Che ti devo dire, se lo pensi, bhe contento te :)
P.s. ripeto cmq una cosa, non è solo apple oggi che specula, tutto il mercato ormai è un fotti fotti e il cliente alal fine nella maggior parte dei casi è quello che se la trova in quel posto. ;)
sesshoumaru
25-04-2010, 17:48
Senti non so se ci stanno cellulari in cui si posa giocare a giochini in flash, so per certi che ci stanno lettori mp3 di nuova generazione, soprattutto nei touch in cui ci si può giocare, tranne nell'ipod touch, chissa perchè :D
Me ne mostri uno ?
Dai aprite gli occhi, pensi veramente che apple non abbia nessun motivo economico per non dare il supporto al flash?
Che ti devo dire, se lo pensi, bhe contento te :)
P.s. ripeto cmq una cosa, non è solo apple oggi che specula, tutto il mercato ormai è un fotti fotti e il cliente alal fine nella maggior parte dei casi è quello che se la trova in quel posto. ;)
Dico che non è questo il solo motivo, non nego che ci sia ANCHE questo fattore.
Ma google voice e migliaia di webapp sono la dimostrazione che può esistere un mercato di webapp fuori dal controllo di apple, mercato che apple NON vieta affatto.
Ad esempio è nato un vero e proprio marketplace di webapp porno per iPhone, per aggirare il blocco del porno su app store. Ora non ricordo il link, se lo trovo lo incollo.
Dietro all'esclusione di flash non c'è la preoccupazione di minori vendite di app store, non solo, c'è qualcosa di più.
Anche perchè gli introiti di app store per apple sono marginali rispetto agli introiti derivanti dalle vendite di iPod touch e iPhone, e servono per lo più a coprire le spese di gestioni dei server (vedi l'enorme server farm messa in piedi da apple di recente, con enormi investimenti).
Chiaramente le web app sono un alternativa...però quel mercato non lo può bloccare anche volendo. Quello Flash sì.
E poi bisognerà essere sempre connessi per giocare o sarà possibile giocare in offline ?
Sulle attuali...la maggior parte si può giocare offline.
vabbè ma che parlo a fare, è ovvio che la mela non vuole dare il supporto al flash perchè in uqel modo darebbe il via ad un bussines che le darebbe parecchie noie come ha detto cionci, tutto i lresto son chiacchiere.
Ragazzi contenti voi che osannate sempre e cmq apple che ve devo di.:)
Se le motivazioni effettive fossero queste, e secondo me lo sono, io sinceramente non ci vedo niente di male. Difende solamente il proprio business
sesshoumaru
25-04-2010, 17:59
Chiaramente le web app sono un alternativa...però quel mercato non lo può bloccare anche volendo. Quello Flash sì.
Però potrebbe evitare di sponsorizzarlo sulla sua pagina web, no ?
E di fronte alle proteste di Adobe, non ha risposto " usate il nostro sdk", ha risposto "usate css, javascript, ajax e html5"
_Fenice_
25-04-2010, 18:02
Me ne mostri uno ?
Dico che non è questo il solo motivo, non nego che ci sia ANCHE questo fattore.
Ma google voice e migliaia di webapp sono la dimostrazione che può esistere un mercato di webapp fuori dal controllo di apple, mercato che apple NON vieta affatto.
Ad esempio è nato un vero e proprio marketplace di webapp porno per iPhone, per aggirare il blocco del porno su app store. Ora non ricordo il link, se lo trovo lo incollo.
Dietro all'esclusione di flash non c'è la preoccupazione di minori vendite di app store, non solo, c'è qualcosa di più.
Anche perchè gli introiti di app store per apple sono marginali rispetto agli introiti derivanti dalle vendite di iPod touch e iPhone, e servono per lo più a coprire le spese di gestioni dei server (vedi l'enorme server farm messa in piedi da apple di recente, con enormi investimenti).
Guarda che ci stanno veramente i lettori mp3 con supporto al flash e quindi a giochini, vedi samsung P3, samsumg R1, cowon S9 e anche altri, quelli che ho nominato io son tutti touchscreen, quindi come ci stanno i lettori pensi ci siano anche icellulari con supporto al flash, qulli di ultima generazione ovviamente ;)
Cmq si bhe ovvio che apple guadagna già di suo dalle vendite di mac, ipod ecc ecc. :)
@cionci: si bhe non ci starebbe nulal di male nel difendere il proprio mercato però a me la cosa cmq non mi sta proprio bene, perchè negare al cliente la possibilità di una cosa gratuita? :)
sesshoumaru
25-04-2010, 18:13
Guarda che ci stanno veramente i lettori mp3 con supporto al flash e quindi a giochini, vedi samsung P3, samsumg R1, cowon S9 e anche altri, quelli che ho nominato io son tutti touchscreen, quindi come ci stanno i lettori pensi ci siano anche icellulari con supporto al flash, qulli di ultima generazione ovviamente ;)
Non sapevo che avessero il supporto al flash, ma sarei curioso di sapere chi ce l'ha se davvero ci gioca.
Viste le reali prestazioni:
http://www.youtube.com/watch?v=66Hloo8wguw
penso che siano davvero in pochi.
Se questa è la concorrenza che app store dovrebbe temere, e se questo, come dite, è l'unico motivo che spinge apple a tenere flash fuori da iPhone; allora apple ha preso una cantonata, lo facessero uscire subito.
Se questa è la concorrenza che app store dovrebbe temere, e se questo, come dite, è l'unico motivo che spinge apple a tenere flash fuori da iPhone; allora apple ha preso una cantonata, lo facessero uscire subito.
Mettiamo che non sia questo il motivo...tirane fuori un altro...
_Fenice_
25-04-2010, 18:35
Non sapevo che avessero il supporto al flash, ma sarei curioso di sapere chi ce l'ha se davvero ci gioca.
Viste le reali prestazioni:
http://www.youtube.com/watch?v=66Hloo8wguw
penso che siano davvero in pochi.
Se questa è la concorrenza che app store dovrebbe temere, e se questo, come dite, è l'unico motivo che spinge apple a tenere flash fuori da iPhone; allora apple ha preso una cantonata, lo facessero uscire subito.
guarda che te neh ai beccato uno veramente brutto di gioco, ne esistono alcuni veramente ben fatti fidati :)
Cmq si bhe mica un cell o un lettore mp3 ha come scopo principale quello di giocarci ma questa non è una motivazione valida per dare una scusante ad apple ;)
sesshoumaru
25-04-2010, 21:45
guarda che te neh ai beccato uno veramente brutto di gioco, ne esistono alcuni veramente ben fatti fidati :)
Non ho beccato UN gioco, è un video con il samsung da te induiato che fa partire più giochi flash.
Il problema non è la qualità del gioco, ma come gira sul dispositivo:LENTO.
Cmq si bhe mica un cell o un lettore mp3 ha come scopo principale quello di giocarci ma questa non è una motivazione valida per dare una scusante ad apple ;)
Mi dici che Apple non permette flash altrimenti non venderebbe giochi sull'app store, poi mi dici però che dispositivi come iPhone o iPod touch non servono a giocare... Allora perchè si vendono tanti giochi su app store ? ;)
sesshoumaru
25-04-2010, 21:59
Mettiamo che non sia questo il motivo...tirane fuori un altro...
Non ce l'ho, ho una serie di ipotesi e di considerazioni, ma non ho alcuna certezza.
Apple vede e conosce flash su mac: lento, buggato, di fatto la navigazione web con un mac è seriamente danneggiata dal plugin di Adobe, e non sto esagerando.
Non sono rari i crash di safari, o rallentamenti con presenza di rotella colorata che gira (e non solo lei...), e le perfomance sono terribili: 50-60% di attività di 2 core di un core2duo 2.2 ghz per far andare un filmato, anche di più per far andare un qualunque stupidissimo giochino flash, con il risultato che il sistema diventa lento, e la batteria viene prosciugata.
Sono ANNI che perdura questa situazione su mac, e anni che Adobe non fa nulla per porre rimedio, flash diventa sempre più pesante con le nuove release.
L'utente "medio" vede queste lentezze, abituato a lasciar aperto facebook con giochini flash e e siti con banner vari, e se la prende con Apple (non con Adobe), perchè il mac non va veloce come promesso,
Memore di ciò, cosa può aspettarsi Apple da una versione di flash con iPhone ?
Del resto guarda alle release di flash per dispositivi mobili uscite in passato (escludi quindi la futura 10.1 che forse sarà decente) cosa offre flash su dispositivi mobile ? Lentezza e consumi, guarda i video su youtube..
Guarda cosa sta accadendo NON adottando flash, non passa giorno senza che un servizio online che usava flash trova delle alternative.
Cito ad esempio Justin tv, lo uso talvolta per vedere le partite su mac: al solito è lento, scatta spesso e la cpu schizza.
L'applicazione justin tv per iPhone è una delizia, va che è una bellezza e il video non m'ha mai scattato, eppure ero sulla stessa connessione che uso con il mac, quella di casa mia.
Guarda Hulu, c'è l'app apposita che non usa flash.
La virgin ha fatto il sito eliminando flash, la disney ha cambiato tutti i video mettendo la versione non flash, trenitalia ha fatto l'app apposita, etc etc etc.
Laddove flash NON serve sta gradualmente sparendo, e tutto per venir contro ad iPhone, che SENZA flash genera molto più traffico web di tutti gli altri smartphone e palmari messi assieme.
Meno flash sul web significa anche meni problemi su mac, due piccioni con una fava.
Un'altra considerazione riguarda dei presunti problemi tra le due aziende per vecchie ripicche, ma onestamente credo poco a questa ipotesi.
Infine un'ultima considerazione: Apple non ce l'ha solo con flash, ce l'ha con qualunque programma di sviluppo che non sia quello realizzato apposta per iPhone.
Vedi l'assenza anche di una java virtual machine, e mi meraviglio che in pochi citano questa mancanza: IMHO ben più grave della mancanza di flash. Ma il motivo mi è chiaro: in un sistema dalle risorse limitate, rispetto ad un portatile o un desktop, per mantenere una certa reattività e fluidità su qui Apple ha puntato tutto, il modo migliore è fare proprio quel che ha fatto Apple, un solo sdk, calibrato ad hoc per il tal terminale.
Il diffondersi di applicazioni java o flash avrebbe significato l'arrivo, soprattutto, di applicazioni più lente e meno coerenti con il sistema, rispetto a quelle realizzate con sdk, apps che avrebbero rallentato il dispositivo e mostrato un'immagine dell'iPhone os che apple non vuole dare.
Quindi via tutto.
Decisione discutibile e criticabile, per carità, ma anche coraggiosa, e che da quanto vedo sta dando ragione a Apple: sviluppare apps per iPhone os è un affare per gli sviluppatori, che si stanno arricchendo in un mercato che prima dava solo briciole. E questi stessi sviluppatori hanno trasformato iPhone e iPod touch in un'ottima console da gioco, e in un ottimo palmare.
Con flash e java a disposizione, imho molti sviluppatori si sarebbero accontentati di rilasciare il proprio programma in versione flash o java, senza un porting adeguato per iPhone.
IMHO il vero obiettivo di apple non è far soldi con l'app store, è far soldi con le vendite di iPhone e iPod touch, e in tal senso vanno valutate le scelte fatte.
_Fenice_
25-04-2010, 22:14
Non ho beccato UN gioco, è un video con il samsung da te induiato che fa partire più giochi flash.
Il problema non è la qualità del gioco, ma come gira sul dispositivo:LENTO.
Mi dici che Apple non permette flash altrimenti non venderebbe giochi sull'app store, poi mi dici però che dispositivi come iPhone o iPod touch non servono a giocare... Allora perchè si vendono tanti giochi su app store ? ;)
Senti il primo a dire che nessuno gioca sui cell copn giochi sei stato te "hai scritto che non ha senzo il flash perchè secondo te pohissimi giocavano con iphone e simili" quindi sei tu a contraddirti semmai :D se te dici ceh vendono molti giochi allora bhe, perchè non mettere anche il supporto al flash?, la gente si divertirebbe anche con giochi gratuiti :D
Parlando seriamente, io ho solo detto che lo scopo principale di un cellulare e di un lettore mp3 non è quello di giocare... e non puoi darmi torto, non ho detto che la gente non ci gioca, anzi di tanto in tanto ci gioca pure :)
Tornanto al samsung P3, non so, forse perchè è datato, ti assicuro che io ho visto in azione giochi in flash su lettori che andavano veloci e senza nessun problema.;)
Cmq ognuno ha le sue idee, per me apple non da il supporto per motivi economici... fidati che se lo avesse dato, la gente scaricherebbe molti giochi in flash, lo hai detto tu stesso che la gente compra molti giochi per iphone e ipod, lo so bene anche io, c'è un mio amico che lo possiede e si è comprato qualche gioco, anche ben fatti... lui stesso è rimasto un po' deluso per il flash, si sarebbe scaricato volentieri qualche giochino.;)
a me Flash su Ubuntu fa andare la CPU ( un Celeron ) al 30%
quindi mi chiedo come possa essere possibile che su Mac arrivi al 50% di un Core 2 .
e non crediate che su Ubuntu è fatto meglio , la versione per Linux arriva sempre in ritardo rispetto agli altri e non ha praticamente mercato .
sesshoumaru
26-04-2010, 08:03
Senti il primo a dire che nessuno gioca sui cell copn giochi sei stato te "hai scritto che non ha senzo il flash perchè secondo te pohissimi giocavano con iphone e simili" quindi sei tu a contraddirti semmai :D
No, non ho detto questo.
Ho detto che dubito che chi ha uno smartphone con flash giochi molto, e se qualcuno può portare la sua testimonianza, si faccia avanti.
Con iPhone la gente gioca moltissimo, difatti si è formato un enorme mercato di giochi per iPhone e iPod touch, che fa concorrenza a psp e nintendo ds.
sesshoumaru
26-04-2010, 08:04
a me Flash su Ubuntu fa andare la CPU ( un Celeron ) al 30%
quindi mi chiedo come possa essere possibile che su Mac arrivi al 50% di un Core 2 .
e non crediate che su Ubuntu è fatto meglio , la versione per Linux arriva sempre in ritardo rispetto agli altri e non ha praticamente mercato .
Ho appena fatto la prova con un video vimeo: entrambi i core andavano al 40-50% .
Vedi l'assenza anche di una java virtual machine, e mi meraviglio che in pochi citano questa mancanza: IMHO ben più grave della mancanza di flash. Ma il motivo mi è chiaro: in un sistema dalle risorse limitate, rispetto ad un portatile o un desktop, per mantenere una certa reattività e fluidità su qui Apple ha puntato tutto, il modo migliore è fare proprio quel che ha fatto Apple, un solo sdk, calibrato ad hoc per il tal terminale.
L'avevo detto all'inizio...
Il discorso Java è abbastanza diverso. Java sui dispositivi mobili è spesso relegato allo scarsissimo J2ME. Se pensi che Flash sia lento, J2EE lo sarebbe ancora di più. Flash di positivo ha che almeno il runtime è leggerissimo, al contrario di quello di J2EE.
Più che altro secondo me si perdono altri linguaggi, come ad esempio Python. Runtime leggerissimo e prestazioni decenti.
IMHO il vero obiettivo di apple non è far soldi con l'app store, è far soldi con le vendite di iPhone e iPod touch, e in tal senso vanno valutate le scelte fatte.
Su questo ho qualche dubbio. Ricordiamoci che i maggiori clienti di Apple sono gli operatori. Solitamente sono clienti a cui vendono grossissime quantità, quindi il margine di guadagno sarà sicuramente molto più risicato rispetto a chi va a prendere un iPhone in un Apple Store. Ora non so quanto abbia fatturato l'AppStore, ma sicuramente i suoi buoni guadagni li sta facendo.
sesshoumaru
26-04-2010, 09:29
L'avevo detto all'inizio...
Il discorso Java è abbastanza diverso. Java sui dispositivi mobili è spesso relegato allo scarsissimo J2ME. Se pensi che Flash sia lento, J2EE lo sarebbe ancora di più. Flash di positivo ha che almeno il runtime è leggerissimo, al contrario di quello di J2EE.
Quindi confermi quello che dico.
Python non l'ho mai usato, ma imho il discorso resta lo stesso: performance e coerenza.
Su questo ho qualche dubbio. Ricordiamoci che i maggiori clienti di Apple sono gli operatori. Solitamente sono clienti a cui vendono grossissime quantità, quindi il margine di guadagno sarà sicuramente molto più risicato rispetto a chi va a prendere un iPhone in un Apple Store. Ora non so quanto abbia fatturato l'AppStore, ma sicuramente i suoi buoni guadagni li sta facendo.
http://lsvp.wordpress.com/2009/05/13/apple-has-made-no-more-than-20-45m-in-revenue-from-the-app-store/
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18131
"Il risultato dell'attività, in ultima analisi, rappresenterebbe non più del 3% delle entrate Apple."
Questa analisi è ormai vecchiotta, ma da un'idea della situazione: Apple guadagna spicci dall'app store, i veri soldi li fa con gli iPhone e iPod touch venduti.
sesshoumaru
29-04-2010, 16:24
Steve Jobs spiega i motivi dell'esclusione di Flash dai dispositivi iPhone os:
http://www.apple.com/hotnews/thoughts-on-flash/
un passo interessante
"In addition, Flash has not performed well on mobile devices. We have routinely asked Adobe to show us Flash performing well on a mobile device, any mobile device, for a few years now. We have never seen it. Adobe publicly said that Flash would ship on a smartphone in early 2009, then the second half of 2009, then the first half of 2010, and now they say the second half of 2010. We think it will eventually ship, but we’re glad we didn’t hold our breath. Who knows how it will perform?"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.