View Full Version : Berlusconi promette: "Le Province non saranno abolite"
dantes76
23-04-2010, 00:28
Berlusconi promette: "Le Province non saranno abolite"
Leggi anche gli altri articoli di Cronaca Regionale (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronacaregionale/)
ieri, 22 aprile 2010 20:31
http://www.siciliainformazioni.com/img/comment.gif
Nessuno http://www.siciliainformazioni.com/img/print.gif
(http://copycat.kodeware.net/r/98442c46165029f773a8a4978b08b5b9036b7b17) http://www.siciliainformazioni.com/img/segnalo-alice.gif
(http://copycat.kodeware.net/r/8514a693646498afa85dc65ad5c9bafad555f09b) http://www.siciliainformazioni.com/img/oknotizie-alice.gif
(http://copycat.kodeware.net/r/24f6a63bbc632a0b5e335efa2551637dee65b677) http://www.siciliainformazioni.com/img/blogmarks.gif
(http://copycat.kodeware.net/r/61390a245ebb9c5a74d2307b5e644bb5d139479a) http://s9.addthis.com/button1-bm.gif
(http://www.addthis.com/bookmark.php) http://www.siciliainformazioni.com/img/bComment.gif
(http://copycat.kodeware.net/r/5f566d4f0f3584b53cf5a2c3bb50d690c7581be5)
Nessuna abolizione delle province, ma nessuna nuova provincia. In un sol colpo le parole del premier di oggi, di fronte allo stato maggiore del Pdl, hanno messo una pietra tombale sulla disputa che ormai da un paio d'anni a questa parte riguarda le province italiane e l'ipotesi di una loro possibile abolizione. Un dibattito che aveva toccato il suo culmine poco prima dell'estate scorsa e che aveva preso una china diversa soltanto in autunno avanzato, quando il ministro della Semplificazione Roberto
Calderoli aveva chiarito alla Camera, in sede di question time, che nel programma di governo si parla di "abolizione non delle inutili province ma delle province inutili". Parole coerenti con quanto fatto pochi giorni prima, in Commissione Affari Costituzionali, dove la Lega Nord aveva bloccato un tentativo dell'Idv di cancellare le amministrazioni provinciali dalla Costituzione. Dunque, nell'infuocata tenzone dell'Auditorium di via della Conciliazione oggi il premier Silvio Berlusconi, in replica al presidente della Camera Gianfranco Fini, ha messo la parola fine alla querelle, incassando poco dopo un ringraziamento sentito dal presidente dell'Upi Giuseppe Castiglione, responsabile della Provincia di Catania, nonché coordinatore regionale del Pdl. Del resto erano stati più che chiari gli intendimenti del Governo: "nel programma c'é scritto che aboliremo le Province inutili - ha spiegato Berlusconi di fronte allo stato maggiore del Pdl, chiarendo se possibile quanto previsto dall'articolo 14 del Codice delle Autonomie su questo ambito - cioé quelle che ricadono sulle città metropolitane, come ad esempio nel caso di Roma o Milano, ma abbiamo fatto un calcolo e abolendo le Province si risparmiano solo 200 milioni, perché tutto passa poi alle Regioni a livello di personale o competenze". Cifra che secondo il capo del Governo è "troppo poco per iniziare una manovra che scontenterebbe i cittadini e ne è una prova il fatto che ci chiedono nuove Province". Senza dimenticare di assicurare che "non concederemo più nessuna nuova provincia". Più che riconoscente la replica del leader dell'Upi Castiglione: "non possiamo che apprezzare il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per le parole espresse oggi che mettono la parola 'fine' all'assurdo dibattito che continua a sollevarsi intorno alle Province". Ancora una volta, ha osservato, si chiarisce che abolire le Province con comporterebbe risparmi, perché i 14 miliardi dei bilanci provinciali non sono sprechi ma risorse destinate a interventi indispensabili per le comunità". "Finalmente - ha sottolineato infine il presidente del consiglio direttivo dell'Upi, Fabio Melilli - il Presidente del Consiglio fa chiarezza rispetto a chi aveva sostenuto fino ad oggi che le abolizione delle province era un punto programmatico della maggioranza di Governo".
Source: SiciliaInformazioni | Berlusco... Province non saranno abolite" (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronacaregionale/87582/berlusconi-promette-province-saranno-abolite.htm) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
.
The Pein
23-04-2010, 00:46
E se-no dove finirebbe il magna-magna???? ;)
ConteZero
23-04-2010, 00:46
Bello... ora programmi e lanci d'agenzia vanno anagrammati per capire cosa veramente dicono.
Chissà cosa diranno che voleva dire veramente IRAP...
Intimo Rosso per Arrapanti Perversioni ?
dantes76
23-04-2010, 00:48
Bello... ora programmi e lanci d'agenzia vanno anagrammati per capire cosa veramente dicono.
Chissà cosa diranno che voleva dire veramente IRAP...
Intimo Rosso per Arrapanti Perversioni ?
servirebbe un decreto interpretativo
io ho tradotto il titolo in: Tranquilli la poltrona è salva.
La cosa bella è che manco si giustifica con i suoi elettori dato che era un punto su cui si è fatto bello per un pò.
ConteZero
23-04-2010, 07:05
io ho tradotto il titolo in: Tranquilli la poltrona è salva.
La cosa bella è che manco si giustifica con i suoi elettori dato che era un punto su cui si è fatto bello per un pò.
Beh, lui pianifica di tornare alle urne fra tre anni (magari solo per farsi eleggere PdR) per cui compiacere l'elettorato non è necessario.
Manco fosse una cosa positiva per i cittadini :asd:
Eh sì, le premesse che col federalismo pagheremo di meno ci son tutte vedo :asd:
:doh: Io sono certa che anche tutti i motorini che fino a ieri dicevano "si si aboliamo le inutili provincie, è nel programma" diranno: "eh ma noi l'abbiamo sempre detto che vanno abolite solo quelle inutili :O "
http://it.wikipedia.org/wiki/Bispensiero
AntonioBO
23-04-2010, 08:11
E certo altrimenti la lega come fa a far magnare i suoi sgherri???
Ma poi giusto l'altro giorno uno della lega (se non erro, Cota) a un programma televisivo (forse dalla Gruber... insomma, non riesco a trovare il video :stordita: ) diceva che era assolutamente contro le province, diceva che era perché sono enti troppo grandi da un lato in quanto a ciucciare risorse, ma troppo piccoli per gestire le cose grandi a cui sono demandati, tipo la gestione delle strade che è meglio dare ai privati :O Però era un'affermazione che gli è stata praticamente estorta, si vedeva chiaramente che non voleva dirlo ma l'ha detto solo per populismo :asd:
P.S. mettiamoli bene questi link :P http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronacaregionale/87582/berlusconi-promette-province-saranno-abolite.htm
EarendilSI
23-04-2010, 08:41
Questa presa di posizione mi spiace...
Eh sì, le premesse che col federalismo pagheremo di meno ci son tutte vedo :asd:
pagheremo di meno a roma... poi mediamente per ogni regione creeranno due province in più.
gli amici degli amici della trota dovranno pure avere una poltrona pure loro poveretti....
pagheremo di meno a roma... poi mediamente per ogni regione creeranno due province in più.
gli amici degli amici della trota dovranno pure avere una poltrona pure loro poveretti....
Mi consola il fatto che a prenderlo nel culo non saremo soli, non vedo l'ora di veder la faccia di chi ha votato lega
_Magellano_
23-04-2010, 09:49
E io pago :rolleyes:
ConteZero
23-04-2010, 10:24
Questa presa di posizione mi spiace...
...tanto continuerai a votarli lo stesso, quindi che ti dispiace a fare ?
EarendilSI
23-04-2010, 10:56
...tanto continuerai a votarli lo stesso, quindi che ti dispiace a fare ?
E chi ti dice cosa farò alle prossime elezioni?
Farò le mie valutazioni, se considererò le cose positive maggiori di quelle negative avranno il mio voto, magari mi sposterò verso la lega (di cui, cmq, condivido molte posizioni) oppure me ne starò a casa...
e ripeto il fatto di non abolire le provincie lo considero un fatto negativo.
:asd:
http://wildgretapolitics.files.wordpress.com/2008/04/padano.jpg
ConteZero
23-04-2010, 11:03
E chi ti dice cosa farò alle prossime elezioni?
Farò le mie valutazioni, se considererò le cose positive maggiori di quelle negative avranno il mio voto, magari mi sposterò verso la lega (di cui, cmq, condivido molte posizioni) oppure me ne starò a casa...
e ripeto il fatto di non abolire le provincie lo considero un fatto negativo.
Se non è zuppa è pan bagnato.
MadJackal
23-04-2010, 12:01
E chi ti dice cosa farò alle prossime elezioni?
Farò le mie valutazioni, se considererò le cose positive maggiori di quelle negative avranno il mio voto, magari mi sposterò verso la lega (di cui, cmq, condivido molte posizioni) oppure me ne starò a casa...
e ripeto il fatto di non abolire le provincie lo considero un fatto negativo.
Guarda che la Lega E' al governo. E non fa una piega di fronte a queste dichiarazioni. :rolleyes:
indelebile
23-04-2010, 12:05
a suo tempo...
(26 febbraio 2008) - fonte: Corriere di Como e Matrix (canale5) - inserita il 27 febbraio 2008 da Gerca85
«È necessario eliminare le Province». Un'ipotesi forte, da tempo in discussione, che potrebbe portare a un radicale riassetto dell'amministrazione pubblica. Visto che l'idea viene rilanciata in campagna elettorale dal leader del Pdl, Silvio Berlusconi, per «ridurre i costi della politica» Tutto ancora da chiarire ma l'annuncio del Cavaliere, arrivato nei giorni scorsi durante la trasmissione Matrix di Enrico Mentana, ha aperto e scatenato il dibattito.
dantes76
23-04-2010, 12:12
PAD-ANO!! A LAVURA'!!
a suo tempo...
(26 febbraio 2008) - fonte: Corriere di Como e Matrix (canale5) - inserita il 27 febbraio 2008 da Gerca85
«È necessario eliminare le Province». Un'ipotesi forte, da tempo in discussione, che potrebbe portare a un radicale riassetto dell'amministrazione pubblica. Visto che l'idea viene rilanciata in campagna elettorale dal leader del Pdl, Silvio Berlusconi, per «ridurre i costi della politica» Tutto ancora da chiarire ma l'annuncio del Cavaliere, arrivato nei giorni scorsi durante la trasmissione Matrix di Enrico Mentana, ha aperto e scatenato il dibattito.
Ricordo benissimo quell'affermazione: evidentemente hanno cambiato idea (per fortuna che il programma è un contratto con gli italiani!). Ed hanno pure il coraggio di negare che il pdl sia trainato dalla lega. :D
ZetaGemini
23-04-2010, 12:31
non capisco perchè si dovrebbero abolire le provincie... che senso ha? assolutamente nessuno perchè in molti casi la regione è incapace di venire incontro alle esigenze delle provincie. farebbero prima ad abolire le regioni.
dantes76
23-04-2010, 12:35
non capisco perchè si dovrebbero abolire le provincie... che senso ha? assolutamente nessuno perchè in molti casi la regione è incapace di venire incontro alle esigenze delle provincie. farebbero prima ad abolire le regioni.
i singoli comuni, con il personale che gia' hanno, potrebbero gia' affrontare la scomparsa delle provincie, e solo... che si perderebebro migliaglia di voti.
ConteZero
23-04-2010, 12:35
non capisco perchè si dovrebbero abolire le provincie... che senso ha? assolutamente nessuno perchè in molti casi la regione è incapace di venire incontro alle esigenze delle provincie. farebbero prima ad abolire le regioni.
Hai ragione... anzi, sai che facciamo ?
Visto che anche i comuni spesso latitano istituiamo i QUARTIERI... con stipendi da 5.000 euro a consigliere di quartiere :asd:
non capisco perchè si dovrebbero abolire le provincie... che senso ha? assolutamente nessuno perchè in molti casi la regione è incapace di venire incontro alle esigenze delle provincie. farebbero prima ad abolire le regioni.
il discorso dell'abolizione mi pare che venga affrontato in modo superficiale e populista, perchè limitato ad un ambito elettorale, passato il periodo poi tutti se ne dimenticano.
la politica dovrebbe chiarire una volta per tutte se siano enti necessari o meno, stilando una specie di business plan che evidenzi vantaggi e svantaggi OGGETTIVI della loro presenza/abolizione.
dove finirebbe tutto il personale addetto? perchè è chiaro che verrebbe ricollocato.
si avrebbe in futuro un effettivo risparmio sugli stipendi, oppure per espletare quelle mansioni dovrebbe essere mantenuto un organico simile a quello attuale?
l'iter burocratico statale, e quello degli enti che prendessero in carico le relative competenze, verrebbe appesantito o agevolato?
in ottica federalista, sarebbe meglio o peggio averle?
queste sono le cose che dovrebbero dire i politici di turno, il fatto è che non intendono farlo, perchè fa comodo che l'abolizione si/no rimanga un argomento vivo da tirare fuori ad ogni elezione.
anonimizzato
23-04-2010, 12:42
Ma non era un punto del programma?
Dimissioni subito di questo governo di fantocci.
i singoli comuni, con il personale che gia' hanno, potrebbero gia' affrontare la scomparsa delle provincie
su questo ho seri dubbi.
i comuni non sono tutte oasi piene di personale nullafacente in esubero, queste primizie sono spesso circoscritte a regioni di cui non faccio il nome perchè poi dicono che sono razzista.
nelle regioni virtuose spesso i comuni hanno il personale risicato perchè stanno attenti alla spesa pubblica.
dantes76
23-04-2010, 12:45
su questo ho seri dubbi.
i comuni non sono tutte oasi piene di personale nullafacente in esubero, queste primizie sono spesso circoscritte a regioni di cui non faccio il nome perchè poi dicono che sono razzista.
nelle regioni virtuose spesso i comuni hanno il personale risicato perchè stanno attenti alla spesa pubblica.
e quelli che lo sono, allora sono pronti, sempre che non si abbia qualche secondo fine, lo stesso fine che ti impedisci di fare il nome di quella regione... perche' in quella regione comanda il pdl, tu non e' che non vuoi, non puoi.
Jabberwock
23-04-2010, 12:45
Hai ragione... anzi, sai che facciamo ?
Visto che anche i comuni spesso latitano istituiamo i QUARTIERI... con stipendi da 5.000 euro a consigliere di quartiere :asd:
I consigli di quartiere esistono gia': al massimo si tratta di abolire i comuni al di sopra di un certo numero di abitanti! :fagiano:
ConteZero
23-04-2010, 12:50
I consigli di quartiere esistono gia': al massimo si tratta di abolire i comuni al di sopra di un certo numero di abitanti! :fagiano:
Che c'entra... io voglio quartieri con tanto di elezioni calendarizzate su base nazionale e stipendi equiparati a quelli di province e regioni :read:
E se-no dove finirebbe il magna-magna???? ;)
il problema è che si devono stabilire le competenze e ridurre gli stipendi .
Jabberwock
23-04-2010, 12:58
Che c'entra... io voglio quartieri con tanto di elezioni calendarizzate su base nazionale e stipendi equiparati a quelli di province e regioni :read:
Non so altrove, ma le elezioni per il rinnovo dei consigli di quartiere qui da me avvengono in concomitanza con le comunali, con schede analoghe a quelle classiche per le votazioni! Non so se e quanto prendano come stipendio! ;)
dantes76
23-04-2010, 12:59
I consigli di quartiere esistono gia': al massimo si tratta di abolire i comuni al di sopra di un certo numero di abitanti! :fagiano:
o i comuni contigui, che non hanno senso di esistere, infatti la legge esiste, fatta da caldarrostai nel 2009 e prevedeva l'unione, ad esempio dei comuni di San Giusppe Jato e San cipiriello,
http://img2.pict.com/16/5a/34/3404285/0/da2520san2520cipirello2520pa2520.jpg
Eppure sta ancora li.. bello fresco..
http://www.comune.sancipirello.pa.it/
Che c'entra... io voglio quartieri con tanto di elezioni calendarizzate su base nazionale e stipendi equiparati a quelli di province e regioni :read:
Quartieri??
Io voglio l'autonomia del mio condominio!
Non so altrove, ma le elezioni per il rinnovo dei consigli di quartiere qui da me avvengono in concomitanza con le comunali, con schede analoghe a quelle classiche per le votazioni! Non so se e quanto prendano come stipendio! ;)
ma esistono davvero i consigli di quartiere? non state scherzando?
saranno limitati alle grandi città spero
dantes76
23-04-2010, 13:03
ma esistono davvero i consigli di quartiere? non state scherzando?
saranno limitati alle grandi città spero
bho!, a pelrmo spero che non esistano:D ma e' una speranza vana
Jabberwock
23-04-2010, 13:09
ma esistono davvero i consigli di quartiere? non state scherzando?
saranno limitati alle grandi città spero
No, no, esistono veramente: nella mia citta' si e' votato per la prima volta due tornate elettorali fa, quindi nel 2002, se non ricordo male! Ed e' una citta' di circa 40.000 abitanti!
ConteZero
23-04-2010, 13:15
Quartieri??
Io voglio l'autonomia del mio condominio!
http://www.sisac.info/resources/Immagini/Loghi%20Regioni/Sardegna.gif
Secessione... ogni appartamento per sé.
Pessima, pessima cosa. D'altronde dovrebbe togliere le cadreghe da sotto il sedere a troppe persone, ed ora che magari si torna alle urne...
nomeutente
23-04-2010, 13:23
E chi ti dice cosa farò alle prossime elezioni?
Farò le mie valutazioni, se considererò le cose positive maggiori di quelle negative avranno il mio voto, magari mi sposterò verso la lega (di cui, cmq, condivido molte posizioni) oppure me ne starò a casa...
e ripeto il fatto di non abolire le provincie lo considero un fatto negativo.
Fammi capire...
Tu vuoi abolire le province.
La Lega è contraria e convince Berlusconi a non abolirle.
Siccome Berlusconi ti delude, voti direttamente la Lega che è sempre stata contraria all'abolizione.
Mi spieghi la logica? Non sarebbe più coerente da parte tua sostenere i finiani, che vogliono l'abolizione delle province? :confused:
La Lega è contraria e convince Berlusconi a non abolirle.
Convince è veramente un eufemismo :D
marchigiano
23-04-2010, 13:32
Fammi capire...
Tu vuoi abolire le province.
La Lega è contraria e convince Berlusconi a non abolirle.
Siccome Berlusconi ti delude, voti direttamente la Lega che è sempre stata contraria all'abolizione.
Mi spieghi la logica? Non sarebbe più coerente da parte tua sostenere i finiani, che vogliono l'abolizione delle province? :confused:
in effetti per me si è sbagliato a scrivere o non ha capito
comunque non capisco perchè non si adotti una soluzione che potrebbe mettere d'accordo bossi e fini:
1) si fa il federalismo
2) ogni regione decide se abolire le province
a livello nazionale si potrebbe fare una legge che semplifichi l'iter di abolizione delle province in modo da agevolare le regioni al passaggio. si potrebbero anche prevedere accorpamenti di più regioni se lo vogliono e idem per le province, insomma anarchia totale :D
AntonioBO
23-04-2010, 13:42
http://www.sisac.info/resources/Immagini/Loghi%20Regioni/Sardegna.gif
Secessione... ogni appartamento per sé.
Secessione anche tra moglie e marito!!! :asd: :asd:
gigio2005
23-04-2010, 13:49
a livello nazionale si potrebbe fare una legge
ieri c'era un tizio a annozero che si rivolgeva a dellavedova dicendo "avete rotto i cojoni co sta solfa del "bisognerebbe fare...si potrebbe fare"...eccheccazzo ma chi e' che sta governando?"
in effetti sono 30 anni che in italia non "si fa una legge".... (le uniche che ricordo sono il divieto di fumo e l'abolizione dei costi di ricarica del cell)
nomeutente
23-04-2010, 14:50
comunque non capisco perchè non si adotti una soluzione che potrebbe mettere d'accordo bossi e fini
Imho, è inutile trovare una quadra teorica sui contenuti: Bossi e Fini non si metteranno mai d'accordo perché è in corso uno scontro di potere: i contenuti sono una parte di questo scontro ma non sono quella essenziale, quindi devono continuare a non essere d'accordo e ad alzare la posta, altrimenti lo scontro diventerebbe incomprensibile a chi non è dentro il gioco politico.
EarendilSI
23-04-2010, 15:13
Fammi capire...
Tu vuoi abolire le province.
La Lega è contraria e convince Berlusconi a non abolirle.
Siccome Berlusconi ti delude, voti direttamente la Lega che è sempre stata contraria all'abolizione.
Mi spieghi la logica? Non sarebbe più coerente da parte tua sostenere i finiani, che vogliono l'abolizione delle province? :confused:
No, per dir la verità ho fatto un discorso che voleva essere più ampio in risposta all'osservazione dell'utente ma è diventato più criptico...:p
Cmq si sono per l'abolizione delle provincie, ma non lo ritengo una cosa fondamentale.
Nel contempo però quando ci saranno nuove elezioni valuterò bene tutte le cose positive e quelle negative fatte.
Se si andrà avanti con le riforme in questi 3 anni e ci sarà un ammodernamento dello Stato e della burocrazia, pur non avendo abolito le provincie continuerò a votare PDL perché qualcosa ha fatto.
Se invece non viene fatto alcun tipo di riforma il voto si potrebbe "estremizzare" un po' e quindi votare Lega anche se alcune sparate dei leghisti non mi piacciono, però potrebbe servire a far capire ai dirigenti del PDL che devono fare le riforme.
Insomma non è solo il fatto del si o no all'abolizione delle provincie che possa far spostare il voto.
ilguercio
23-04-2010, 15:26
Prevedibile,non pensavate mica che facesse saltare tantissimi posti di magna magna?
indelebile
23-04-2010, 19:43
No, per dir la verità ho fatto un discorso che voleva essere più ampio in risposta all'osservazione dell'utente ma è diventato più criptico...:p
Cmq si sono per l'abolizione delle provincie, ma non lo ritengo una cosa fondamentale.
Nel contempo però quando ci saranno nuove elezioni valuterò bene tutte le cose positive e quelle negative fatte.
Se si andrà avanti con le riforme in questi 3 anni e ci sarà un ammodernamento dello Stato e della burocrazia, pur non avendo abolito le provincie continuerò a votare PDL perché qualcosa ha fatto.
Se invece non viene fatto alcun tipo di riforma il voto si potrebbe "estremizzare" un po' e quindi votare Lega anche se alcune sparate dei leghisti non mi piacciono, però potrebbe servire a far capire ai dirigenti del PDL che devono fare le riforme.
Insomma non è solo il fatto del si o no all'abolizione delle provincie che possa far spostare il voto.
suvvia voti lega perchè è dura contro gli immigrati, non voteresti mai un "pd"
ah be', che l'abolizione faccia perdere voti è più che probabile, per questo non lo fanno.
Che poi le cosiddette "riforme" della destra siano di "ammodernamento", mi pare di poterne dubitare, visto che l'elenco di leggi fatte da questa maggioranza che appaiono controproducenti da questo punto di vista è lunghissimo. Vedi condoni, scudi fiscali, anti-intercettazioni, ecc.
berserkdan78
23-04-2010, 21:41
No, no, esistono veramente: nella mia citta' si e' votato per la prima volta due tornate elettorali fa, quindi nel 2002, se non ricordo male! Ed e' una citta' di circa 40.000 abitanti!
ma non e' che state parlando delle circoscrizioni no? in questo caso non sono quartieri, ma macrozone delle citta' (insieme di piu' quartieri) nella mia citta' di 50.000 abitanti ce ne sono 4
berserkdan78
23-04-2010, 21:42
Fammi capire...
Tu vuoi abolire le province.
La Lega è contraria e convince Berlusconi a non abolirle.
Siccome Berlusconi ti delude, voti direttamente la Lega che è sempre stata contraria all'abolizione.
Mi spieghi la logica? Non sarebbe più coerente da parte tua sostenere i finiani, che vogliono l'abolizione delle province? :confused:
non fare discorsi razionali a chi ha fede, per favore.:D
berserkdan78
23-04-2010, 21:46
in effetti per me si è sbagliato a scrivere o non ha capito
comunque non capisco perchè non si adotti una soluzione che potrebbe mettere d'accordo bossi e fini:
1) si fa il federalismo
2) ogni regione decide se abolire le province
a livello nazionale si potrebbe fare una legge che semplifichi l'iter di abolizione delle province in modo da agevolare le regioni al passaggio. si potrebbero anche prevedere accorpamenti di più regioni se lo vogliono e idem per le province, insomma anarchia totale :D
ma non e' meglio che invece di perdere tempo in boiate del genere, si fanno robe piu' concrete? che me ne frega a me di avere le province o no se non ho lavoro? pure io quando voio sparare cazzate, dicevo "jesi provincia"!(la mia citta') ma non avrei mai pensato che qualcuno avesse preso questa logica mista tifostadio a cazzeggio totale e ne avrebbe fatto un programma politico (lega).
ma il problema non e' la divisione in province, il problema e' tutto l'apparato amministrativo che ci sta dietro. basta snellire quello, non centra abolire un nome. dire "io sono della provincia di ancona" non fa aumentare le spese, ma pagare un consiglio provinciale si.
berserkdan78
23-04-2010, 21:49
No, per dir la verità ho fatto un discorso che voleva essere più ampio in risposta all'osservazione dell'utente ma è diventato più criptico...:p
Cmq si sono per l'abolizione delle provincie, ma non lo ritengo una cosa fondamentale.
Nel contempo però quando ci saranno nuove elezioni valuterò bene tutte le cose positive e quelle negative fatte.
Se si andrà avanti con le riforme in questi 3 anni e ci sarà un ammodernamento dello Stato e della burocrazia, pur non avendo abolito le provincie continuerò a votare PDL perché qualcosa ha fatto.
Se invece non viene fatto alcun tipo di riforma il voto si potrebbe "estremizzare" un po' e quindi votare Lega anche se alcune sparate dei leghisti non mi piacciono, però potrebbe servire a far capire ai dirigenti del PDL che devono fare le riforme.
Insomma non è solo il fatto del si o no all'abolizione delle provincie che possa far spostare il voto.
ma possibile che riforme piu' concrete, che toccano VERAMENTE il cittadino, come riforma del lavoro e dello stato sociale, sanita' ed istruzione non interessino a nessuno? scoometto che ha nessuno sano di mente se l'avessi chiesto 10 anni fa' avrebbe risposto che i problemi del paese sono le intercettazioni, il federalismo fiscale, gli zingari e i giudici. nessuno
Solertes
23-04-2010, 22:29
http://www.sisac.info/resources/Immagini/Loghi%20Regioni/Sardegna.gif
Secessione... ogni appartamento per sé.
Che poi quella è una bandiera imposta dal vincitore della battaglia di Sanluri (http://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Sanluri) quella "teoricamente" Sarda dovrebbe essere questa http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/7/76/Bandiera_Arborense_-_Campo_bianco_e_albero_stilizzato_verde.jpg
Io voglio la secessione del tinello :O
ConteZero
23-04-2010, 22:33
ma possibile che riforme piu' concrete, che toccano VERAMENTE il cittadino, come riforma del lavoro e dello stato sociale, sanita' ed istruzione non interessino a nessuno? scoometto che ha nessuno sano di mente se l'avessi chiesto 10 anni fa' avrebbe risposto che i problemi del paese sono le intercettazioni, il federalismo fiscale, gli zingari e i giudici. nessuno
Uno si:
http://www.veronaland.it/admin_piazza/images/svBERLUSCONI_wideweb__470x312,0%5B1%5D.jpg
EDIT: Non avevo letto "sano di mente" :asd:
Ma siete ridicoli.
60 milioni di anime e si dividono in 20 regioni, ancora suddivise in provincie.
In Italia si vota per il governo nazionale, la regione, la provincia, il comune e talvolta anche la circoscrizione!!!
E poi le elezioni di condominio, quelle di istituto, quelle di classe, e quelle in fabbrica, e le elezioni nei partiti, quelle nella casa, quelle nell'isola.
60 milioni di anime per 60 imlioni di organismi, cosi' ognuno puo' avere il proprio spazio di potere.
Perdete piu' tempo a decidere chi deve decidere che a decidere cosa fare.
Il magna magna ce l'avete nel sangue, a tutti i livelli.
In Cina, 1 milardo 300 milioni di anime, hanno 22 regioni. Punto.
Alcune delle quali piu' grandi e piu' popolate dell'Italia intera.
Ma togliete sia regioni che provincie, non fatevi ridere dietro.
thewebsurfer
23-04-2010, 23:25
Ma siete ridicoli.
In Cina, 1 milardo 300 milioni di anime, hanno 22 regioni. Punto.
Alcune delle quali piu' grandi e piu' popolate dell'Italia intera.
d'altra parte la Cina è notoriamente lo stato dell'arte della democrazia nel mondo..ricambio affettuosamente l'epiteto
d'altra parte la Cina è notoriamente lo stato dell'arte della democrazia nel mondo..ricambio affettuosamente l'epiteto
Giusto.
Meglio la democrazia italiana, dove si eleggono "Simobli" invece che persone.
thewebsurfer
23-04-2010, 23:37
Giusto.
Meglio la democrazia italiana, dove si eleggono "Simobli" invece che persone.
dato che proprio non si capisce che vuoi dire, spieghi meglio?
che il voto è una perdita di tempo?
che la repubblica cinese c'ha meno regioni quindi è più efficiente(e si vede)?
dato che proprio non si capisce che vuoi dire, spieghi meglio?
che il voto è una perdita di tempo?
che la repubblica cinese c'ha meno regioni quindi è più efficiente(e si vede)?
Il voto e' una perdita di tempo? Non l'ho scritto.
Ma adesso che mi ci fai pensare, forse forse il voto degli italiani lo e' (e si vede :asd: )
ConteZero
23-04-2010, 23:48
dato che proprio non si capisce che vuoi dire, spieghi meglio?
che il voto è una perdita di tempo?
che la repubblica cinese c'ha meno regioni quindi è più efficiente(e si vede)?
Almeno in Cina non ci sono dieci cariche pubblice (peraltro retribuite) ogni cento abitanti.
E non mi pare che allo stato attuale la "democrazia" italiana offra poi così tanto, siamo schiacciati in un sistema bipartitico in un momento in cui un uomo se ne sbatte di tutte le altre cariche/persone/poteri e fa il cavolo che gli passa per la testa fottendosene della collegialità.
Almeno in Cina spendono meno per mantenere la classe politica.
PS: E secondo me nelle rispettive nazioni ha più potere Berlusconi che non Hu Jintao...
Jabberwock
23-04-2010, 23:52
Almeno in Cina non ci sono dieci cariche pubblice (peraltro retribuite) ogni cento abitanti.
E non mi pare che allo stato attuale la "democrazia" italiana offra poi così tanto, siamo schiacciati in un sistema bipartitico in un momento in cui un uomo se ne sbatte di tutte le altre cariche/persone/poteri e fa il cavolo che gli passa per la testa fottendosene della collegialità.
Almeno in Cina spendono meno per mantenere la classe politica.
PS: E secondo me nelle rispettive nazioni ha più potere Berlusconi che non Hu Jintao...
Praticamente stiamo prendendo il peggio dal modello Cina, tenendo il peggio nel nostro... si, un bello schifo! :mbe:
AlexGatti
24-04-2010, 00:45
non capisco perchè si dovrebbero abolire le provincie... che senso ha? assolutamente nessuno perchè in molti casi la regione è incapace di venire incontro alle esigenze delle provincie. farebbero prima ad abolire le regioni.
Guarda, nel caso migliore si riuscirebbe comunque a eliminare gli uffici di alcune province, sostituendoli con quelli del piu grosso comune sottostante, penso in particolar modo alle città metropolitane (roma, milano, napoli) dove il comune è grosso quasi quanto la provincia.
Ma guardiamo il caso peggiore, diciamo che tutti gli uffici delle amministrazioni provinciali diventino, con un cambio di targhetta, uffici regionali decentrati.
Si eliminerebbero comunque tutti i consigli provinciali, formati da minimo
40 consiglieri
che prendono circa
2500/3000 euro al mese
le province sono circa 100
Facciamo un po' i conti del risparmio?
40 * 2500 * 100 * 12 mensilita = 120 milioni di euro l'anno.
E non ho contato manco per sbaglio le altre indennita di assessore provinciale, presidente della provincia, tutti i vari segretari e ufficetti a supporto del consiglio eccetera eccetera.
Contando tutto e contando un minimo di risparmio fisiologico (accorpamento di uffici) questa cifra secondo me puo raddoppiare e probabilmente triplicare.
Non è proprio una roba da niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.