PDA

View Full Version : Comunque vada, MARTEDI' sara' un successo.....


dantes76
23-04-2010, 00:13
Martedì Berlusconi affronta la scissione siciliana. Può accadere di tutto, anche lo scioglimento dell’Assemblea

Leggi anche gli altri articoli di Politica (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/)

ieri, 22 aprile 2010 19:03

http://www.siciliainformazioni.com/img/comment.gif

(http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/87579/marted-berlusconi-affronta-scissione-siciliana-accadere-tutto-anche-scioglimento-dellassemblea.htm#comments#comments) 3 http://www.siciliainformazioni.com/img/print.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/08ebcf211113b58699b9d001777375e76164f412) http://www.siciliainformazioni.com/img/segnalo-alice.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/10250a99ca4ce259e08cbbc67273ad759cf38235) http://www.siciliainformazioni.com/img/oknotizie-alice.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/1600826723d82e076f85c5ba082a1fbe683c9479) http://www.siciliainformazioni.com/img/blogmarks.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/8004a08fa77eb104495ab9c626dfd1eb2830de33) http://s9.addthis.com/button1-bm.gif

(http://www.addthis.com/bookmark.php) http://www.siciliainformazioni.com/img/bComment.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/3026e3196cc239f67a4a9be91b80becb1013c2a8)

http://www.siciliainformazioni.com/pictures/0200x0000/0000015446.jpg

Di sicuro sono in corso manifestazioni di giubilo in Sicilia, magari si stappa qualche bottiglia di champagne. Perché? E ve lo chiedete? Non tutti i mali vengono per nuocere, il drammone romano con il duello open air nella direzione del Pdl fra Fini e Berlusconi ha regalato una preziosa opportunità ai lealisti del Pdl, in gramaglie nell’Isola, ed alla robusta fronda democratica al governo Lombardo.

"Sul caso del Pdl Sicilia - ha annunciato Silvio Berlusconi - interverremo a partire da martedì prossimo". La questione era rimasta “in sonno”, ma dal momento che è stata formalmente sollevata nel corso di battibecco fra Fini e Berlusconi, il Premier non ha potuto più far finta di non sapere o di non considerarla un “vulnus” al partito.

C’era stata invero la promessa di affrontare la questione in tempi ravvicinati, ed era stato dato incarico ai coordinatori nazionali, in prima fila Ignazio La Russa, di metterci mano. Poi non se n’è fatto niente un poco per via delle elezioni e un poco perché Silvio Berlusconi non aveva deciso che fare. Scontentare Gianfranco o i suoi fedelissimi siciliani, Schifani e Alfano? Qualunque decisione avrebbe portato scompiglio ed avrebbe suscitato reazioni forti con esiti imprevedibili.

La scelta di fare decantare la situazione, tuttavia, ha suggerito ai lealisti, il Pdl siciliano, l’ipotesi che il Premier volesse lasciare le cose come stanno, tanto che a un certo punto gli avversari più determinati di Miccichè, Cascio e Castiglione, tanto per fare qualche nome, hanno detto chiaro e tondo che la volontà di non affrontare il caso siciliano significava che a Berlusconi la situazione gli stava bene. Si era percepita una certa rassegnazione nelle file dei lealisti.

Solo qualche settimana fa fra Alfano e Miccichè era esplosa una lite con scambio di accuse e qualche insulto, in qualche modo una novità per i toni accesi messi in campo dal Ministro della Giustizia, chiamato in causa da Lombardo (“mandi gli ispettori solo quando la cosa interessa Berlusconi”). Nessuno s’aspettava che il caso Sicilia fosse affrontato. E sarebbe stato così senza la lite fra il Presidente della Camera e il Cav.

"Verdini è stato bravissimo con Bondi e La Russa ma perché in Sicilia convivono due partiti, il Pdl e il Pdl Sicilia?”. Gli ha chiesto Fini. “E il Pdl Sicilia è guidato da un uomo di Berlusconi, Micciché, e non da un eretico vicino a Fini", ha aggiunto, sollevando la questione delle "modalità di organizzazione" del partito. "Allora pongo un problema reale quando dico di discutere delle modalità di organizzazione ".

A questa contestazione, Berlusconi ha reagito immediatamente, afferrando il microfono . "Abbiamo deciso, in presenza di una campagna elettorale, di sospendere ed affrontare il problema della Sicilia dopo le elezioni regionali. Tu hai autorizzato i tuoi uomini a partecipare, ci sono otto uomini tuoi".

Vero, ma ce ne sono di più di provenienza dal Pdl, il cui gruppo si è dimezzato nell’Assemblea regionale siciliana.

Ora che cosa succederà?

I coordinatori nazionale chiameranno a raccolta i “ribelli”, faranno alcune concessioni (Miccichè al vertice in Sicilia, insieme ad un “lealista”) e rivolgeranno loro una specie di ultimatum: o tornate a casa o siete fuori dal partito. Ove ciò avvenisse, le implicazioni sarebbero consequenziali, a cascata: gli scissionisti tornano a casa, Raffaele Lombardo resta senza maggioranza e l’Assemblea senza governo, di fatto. Risultato finale: scioglimento dell’Assemblea, il secondo nel giro di due anni circa, e ritorno alle urne.

C’è un’altra ipotesi: Gianfranco Miccichè risponde picche, come ha fatto nei giorni scorsi, la maggioranza resta immutata e prende il via il Partito del Sud in condominio fra Lombardo e Miccichè. Questo scenario, però, presuppone che Miccichè e Lombardo trovino una soluzione per la candidatura alla presidenza alle future regionali.

E i finiani? Restano fuori dalla partita, minoranza del Pdl? Anche per loro, soprattutto per loro, si proporrebbe il dilemma: dentro o fuori dal Pdl e dal governo. Che cosa decideranno?

Le sorti della legislatura sono in bilico.

E il Pd? Non può influire sul corso degli eventi. Generalmente offre il meglio di sé quando ha i numeri per decidere. Dividendosi a sua volta, com’è accaduto finora, al punto da annunciare il primo referendum della storia di un partito su una scelta politica di competenza dei dirigenti.

Source: SiciliaInformazioni | Martedì...lo scioglimento dell?Assemblea (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/87579/marted-berlusconi-affronta-scissione-siciliana-accadere-tutto-anche-scioglimento-dellassemblea.htm#comments) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
.

dantes76
23-04-2010, 00:15
A silvio serve un bis del 61 a zero, serve per ridare equilibrio alla maggioranza, serve per poter dar via alle riforme[ leggi parasi il propio culo] sbandierando un successo strepitoso come un 61 a zero..
Due opzioni
O saranno miliardi da fa venire la nausea
O saranno botte da orbi
Comuqnue vada sara' un successo:)

ConteZero
23-04-2010, 00:30
Ecco, quello è un testbed infernale.
Ho idea che la Sicilia non sarà una trafalgar per Berlusconi, molti esponenti sono attaccati più al soldo che all'ideale, però qualcuno che ancora si aggrappa alle idee c'è.
Diciamo che da questa regione può uscire di tutto in questo contesto...

dantes76
23-04-2010, 10:50
up... and crollo verticale... :asd:

rgart
23-04-2010, 11:30
mitico :asd:

dantes76
23-04-2010, 12:18
mitico :asd:

up :asd:

dantes76
23-04-2010, 17:57
edit