PDA

View Full Version : problema pc nuovo


manicomic
22-04-2010, 23:18
Ho appena acquistato un nuovo pc che sto cercando di assemblare.
Il pc ha una mainboard asus P7P55D Le, un processore intel i5 quad core, una scheda video ati 5770, 4 banchi da 2 gb di ram kingston ddr3 1333mhz, un alimentatatore be quiet 420watt.
Il pc si accende ma non visualizza nulla sullo schermo... come se il pc fosse ancora spento.
Il monitor funziona.
Ho provato ad avviare il pc inserendo uno ad uno ogni banco di ram così come senza ram.
Ho staccato qualunque periferica dal pc.
ed eccoci ai dubbi, la mainboard ha il classico connettore per l'alimentazione 20+4, un ulteriore attacco 4+4, con i primi 4 connettori coperti da un tappuccio eliminabile.
Il pc da in ogni configurazione possibile sempre lo stesso problema.
Se inserisco il connettore supplementare da 4 pin si accende un led rosso ed il pc non si avvia completamente... le ventole vanno al minimo.
Se metto come scheda video un ati 4670 senza connettore supplementare il problema è lo stesso in piu' non si avvia la ventola di raffreddamento.
un grazie a chi riesce ad aiutarmi.

manicomic
22-04-2010, 23:36
ho fatto un ulteriore prova, il nuovo alimentatore e la nuova scheda video nel mio vecchio pc funzionano bene.

Marinelli
23-04-2010, 09:30
Quel led rosso che si accende serve a indicare un problema con un componente. Però devi dire quale led rosso si accende, perché ce n'è più di uno: controlla sul manuale.

Ciao!

manicomic
23-04-2010, 15:13
La scheda madre dice DRAMM-LED, questo led si accende solo collegando il cavo di alimentazione ausiliare di 4 pin alla scheda madre, se non lo collego non si accende, ma il problema rimane.
Dimenticavo collegando questo cavetto di alimentazione le ventole girano ad un regime di rotazione inferiore... la differenza è sensibile soprattutto quella della scheda video che non è affatto silenziosa.

!fazz
23-04-2010, 15:49
La scheda madre dice DRAMM-LED, questo led si accende solo collegando il cavo di alimentazione ausiliare di 4 pin alla scheda madre, se non lo collego non si accende, ma il problema rimane.
Dimenticavo collegando questo cavetto di alimentazione le ventole girano ad un regime di rotazione inferiore... la differenza è sensibile soprattutto quella della scheda video che non è affatto silenziosa.

se non colleghi l'alimentazione ausiliaria il processore non viene alimentato e quindi non parte proprio, collega il 24+4 e anche il 4+4 cmq se quel led è acceso probabilmente hai problema con le ram prova un banco sicuramente funzionante

manicomic
23-04-2010, 17:15
Il problema è che gli aliementatori che ho a disposizione non hanno un connettore 4+4, ma uno da 4 per la scheda madre ed uno da 6 o 6+2 per la scheda video.
Le ram ho 4 banchi ddr3 kingston 1333mhz da 2 gb, e non funziona con nessuno dei 4... i banchi sono nuovi quindi potrebbe anche essere che sono tutti difettosi... ma che sfiga...
Le ram sono compatibili con la mainboard... accetta ddr 3 da 1 a 4 gb di capacità ciascuno.

Dumah Brazorf
23-04-2010, 17:22
Hai messo i distanziali tra mobo e case?
Collega lo speaker del case, senti se senza ram (alimentazione 4pin inserita, quella è fondamentale) emette tanti beep all'accensione.

manicomic
23-04-2010, 18:30
Hai messo i distanziali tra mobo e case?
Collega lo speaker del case, senti se senza ram (alimentazione 4pin inserita, quella è fondamentale) emette tanti beep all'accensione.
Ne ho messi 4, i 2 superiori non ho potuto, probabilmente un errore di fabbricazione del case non c'era la filettatura interna.
Se non metto le ram i bip ci sono.
Aggiungo un'altra cosa che ho dimenticato, quando inserisco la mia vecchia scheda video una ati 4670 che non ha l'alimentazione supplementare la ventola di raffreddamento della scheda non va... se la spingo con le dita inizia a girare lentamente, il problema invece non c'è con la 5670 che ha il connettore supplementare... il tutto ovviamente non cambia il risultato finale...
Quindi non capisco se il problema riguarda le ram o meglio qualcosa tra mb e ram, oppure problemi di alimentazione della scheda video.
Inoltre il led di cui parlavamo prima in alcuni tentativi inserendo un banco di ram in alcune posizioni non si accende... si tratta di tentativi a caso in realtà non c'è una situazione particolare in cui si accende rispetto a quando non si accende... tranne che quando metto 3/4 banchi contemporaneamente si accende sempre.
Il led in alcuni casi è fisso in altri lampeggia lentamente in altri velocemente.

Dumah Brazorf
23-04-2010, 18:41
Mio Dio, e vuoi far funzionare quella mobo mezza sospesa per aria???
Come hai fatto a premere i moduli ram negli slot con la mobo a penzoloni in quel modo? Chissà quali flessioni ha subito il pcb.
Tira fuori la mobo e trova il modo di mettere i distanziali: incollali, saldali, sputaci sopra ma che ci siano.
Metti la mobo sulla sua scatola, installa un banco di ram assicurandoti che sia bene inserito (ci vuole una certa forza), le clip laterali devono salire bene in posizione.

manicomic
23-04-2010, 18:55
Mantenendo la mobo con le dita.
Comunque le ram sono inserite bene. il sistema di fissaggio è migliore rispetto a quelli che vedo di solito.
Magari dopo provo a smontare tutto di nuovo ma non credo sia quello il problema.

Dumah Brazorf
23-04-2010, 19:02
Intanto leggi anche il manuale al punto 1.7.
Per le prove usando 1 o 2 moduli vanno inseriti negli slot azzurri.