PDA

View Full Version : Consiglio veloce veloce su rapporto qualità/prezzo


kidm
22-04-2010, 22:14
Ciao a tutti.

Sto studiando a Barcellona e sono ancora alla ricerca della sostituta della mia Bridge Panasonic TZ18 persa settimane orsono.

Sono sempre stato attratto dalle reflex ma non ho mai avuto a pieno il coraggio di comprarne una. Oggi in giro ad un centro commerciale stavo guardando le ultime compatte uscite e ce ne sono di interessanti. Il problema è che io non riesco a fare foto guardando uno schermo e la maggior parte non hanno mirino. Inoltre vorrei qualche funzione manuale perchè altrimenti perdo un po' il gusto.

A quel punto ho visto 3 reflex in offerta ed è arrivato il prurito alle mani. Chiaro, sono modelli vecchi e non sono al livello delle ultime uscite...però...

Una è la Olympus E-420. Viene con un kit comprendente SD e doppio obiettivo 14 - 42 e 40 - 150 = 390 euro.
L'altra è una Nikon D60 con obiettivo standard allo stesso prezzo.
Alla fine c'è una Sony A230 con obiettivo 18 -55 a 312 euro.

Io non me ne intendo per niente. Magari sono 3 macchine che fanno ridere o magari mi dite che si trovano a 40 euro su internet. Non lo so.

Volevo solo trovare un buon rapporto qualità prezzo senza spendere una follia. (ovvio che se avessi i soldi opterei - da profano - per una....non so...Lumix GH1 per l'estetica o per una Canon 550d :oink: )

Ciao e grazie a chi dirà qualcosa.

frafreezeer
22-04-2010, 22:33
Dei piccoli appunti..
Anche se una macchina è vecchia di 2 anni, non vuol dire che fà brutte foto, anzi in qualche caso il modello precedente e meglio del modello più recente..
Perchè guardi l'estetica di una fotocamera? può essere la più glamur ma se poi anche a iso 200 hai rumore non penso che ti conviene molto..
comunque le reflex da te menzionate non sono malaccio, io eviterei olympus per la difficolta di reperibilità di ottiche e poi non vorrei dire una cavolata ma mi pare che sia micro 4:3
sony è famosa per gli ottimi sensori (che vengono montati su tante fotocamere)
la nikon non è per niente male..
io ti consiglio di guardare anche canon eos 1000d e pentax k-m e tenere buona la nikon d60 :) secondo me sono le più valide se vuoi spendere poco

Wee-Max
22-04-2010, 23:14
io andrei di sony, l'obiettivo 18-55 è fatto molto bene, e in più tu essendo all'estero potresti trovare molte ottiche interessanti della minolta a dei prezzi molto molto competitivi :).

kidm
23-04-2010, 00:05
@ Frafreezeer
no no sul'estetica era solo una battuta niente di più... avevo adocchiato la olympus solo perchè avendo già un doppio obiettivo potevo "giocarci" di più da subito...
La canon oes 1000d l'avevo presa in considerazione (sono 18 euro di più cioè 407 ) ma è stato proprio leggendo questo forum che sembrava tutti consigliassero altro. La pentax piace molto anche a me ma mi sa che siamo di un 180 euro sopra la sony e di un centinaio sopra le altre. La nikon d60 è un idea anche se con l'obiettivo standard.

@Wee-Max Sulla Sony io l'ho messa aspettandomi una bocciatura, invece vedo che ci sono degli aspetti positivi...cavolo. Mo' è dura :doh:

Wee-Max
23-04-2010, 08:25
ah beh, sulla sony girano tante di quelle leggende metropolitane nei vari forum ;)... poi la gente la prova e non la trova affatto male :sofico:

Tarivor
23-04-2010, 08:39
Tra quelle che hai detto la Sony senza dubbio. Altra alternativa è la Canon 1000D... prestazioni decisamente superiori a alti iso, presenza del live view (utilissimo per macro e riprese ravvicinate)... c'è chi ne parla male per via della spartanità delle finiture e perchè con qualche altro euro in più ci può prendere la Canon 450D che offre finiture migliori e, quel che davvero importa, mirino, AF e raffica migliori.

Quindi, se rientra nel tuo budget, prendi la Canon 450D altrimenti decidi tra Canon 1000D e SonyA230... io personalmente, tra queste ultime due, mi prederei la Canon 1000D visto che quel che importa nella fotografia sono le foto che fai e non se l'impugantura è rivestita d'ermellino. Ad ogni modo anche la Sony è una buona scelta... io la preferirei anche alla Nikon D3000 se ricerchi l'economicità.

frafreezeer
23-04-2010, 10:24
Tra quelle che hai detto la Sony senza dubbio. Altra alternativa è la Canon 1000D... prestazioni decisamente superiori a alti iso, presenza del live view (utilissimo per macro e riprese ravvicinate)... c'è chi ne parla male per via della spartanità delle finiture e perchè con qualche altro euro in più ci può prendere la Canon 450D che offre finiture migliori e, quel che davvero importa, mirino, AF e raffica migliori.

Quindi, se rientra nel tuo budget, prendi la Canon 450D altrimenti decidi tra Canon 1000D e SonyA230... io personalmente, tra queste ultime due, mi prederei la Canon 1000D visto che quel che importa nella fotografia sono le foto che fai e non se l'impugantura è rivestita d'ermellino. Ad ogni modo anche la Sony è una buona scelta... io la preferirei anche alla Nikon D3000 se ricerchi l'economicità.

nikon d3000 è economica ma non include ne stabilizzatore e ne motore dell'autofocus sul corpo macchina, quindi le ottiche risulteranno costose..
quindi pure io andrei o su canon o su sony :D

kidm
23-04-2010, 10:58
Grazie degli interventi.

La domanda a questo punto sarebbe se la d1000 vale i 100 euro in più sulla Sony.

Mi aspettavo sinceramente più successo sulla Olympus, se non per il fatto che anche se non ha lo stabilizzatore di immagine, pensavo che il fatto che avesse il doppio obiettivo fosse una cosa da non sottovalutare. Inoltre la trovo più "comoda" ma solo perchè ne favorisco la forma.

Ora penso alle prime due (e si allo stesso prezzo c'è pure una nikond3000) ...magari faccio un giro e mi ritrovo una offerta su una Pentax k-x :oink:

kidm
23-04-2010, 11:20
Così gusto per tornare ai prezzi (mmm...la sony non ha il lightview...) ecco gli ultimi che ho trovato...

Sony 230 con 18-55AF = 299 euro

Sony 230 con 18-55 e 55-200 = 399 euro

Sony 330 con 18-55 AF = 349 euro

Olympus E450 + 14-42 = 399 euro


La canon d1000 l'ho vista a 399 ma l'obiettivo non è IS.

curiosus
23-04-2010, 11:56
io prenderei una 30d usata.... si trovano vere occasioni. ..poi fai come credi ;)

un altro pianeta nella qualità :eek:

ho visto su subito.it una 30d 370euro "solo corpo" ,,,altra categoria fidati;)


cerca ...le trovi anche a meno. 30d però

poi un 18-55 is ,,lo trovi usato a pochissimo

kidm
23-04-2010, 13:01
Grazie per il consiglio ma, a parte essere orientato sul nuovo, stando all'estero non mi affiderei a soluzioni di spedizione internazionale...

ficofico
23-04-2010, 13:25
la sony a230 in kit col 18-55 a 299 non ha rivali... anch'io la preferirei alla nikon d3000, anche se costassero uguale...

kidm
23-04-2010, 13:28
Infatti la sto andando proprio a vedere...sono solo indeciso con il kit doppio!

WildBoar
23-04-2010, 14:14
l'unica che escluderei è la olympus penalizzata dal sistema 4:3 e dalla mancanza di stabilizzatore sia sul sensore che sulle ottiche, le altre entry level più o meno si equivalgono.

la d3000 ha lo stesso sensore della sony 230 ha un autofocus migliore, e probabilmente anche un obiettivo migliore, puoi montare solo ottiche motorizzate, ma sia sul nuovo che nell'usato sono comunque di più delle sony/minolta... di contro la a230 ha stabilizzatore sul sensore e costa meno, nessuna delle due ha il liveview.

la canon 1000d ha il sensore migliore con poca luce (alti ISO), ha il liveview è ha moltissime ottiche disponibili, di contro è la più plasticosa ha un autofocus vecchio e poco preciso rispetto ad altri (lo usavo sulla 350d) e una raffica limitata, è da evitare inoltre il canon 18-55 non stabilizzato, davvero scarsetto.

quindi ogni macchina ha pro e contro e tralasciando le simpatie personali si equivalgono, alla fine scegli per comodità nell'impugnarle/usarle o per avere accesso a qualche ottica che ha solo una marca.
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=canon_eos1000d,nikon_d60,nikon_d3000,sony_dslra230,oly_e450&show=all

ficofico
23-04-2010, 14:30
e probabilmente anche un obiettivo migliore,
in che senso un obiettivo migliore?

WildBoar
23-04-2010, 15:00
nel senso che i 18-55 e 55-200 forniti in kit con la sony non brillano in qualità rispetto alle ottiche kit di altre case (nikon e canon in questo caso).

aggiungo che forse la entrylevel davvero migliore non è stata nominata ed è la pentax k-x con sensore stabilizzato cmos 12MP, liveview, filmati HD, raffica 4,7 fps...

le altre più o meno si equivalgono e rientrano nelle simpatie personali.

ficofico
23-04-2010, 15:11
nel senso che i 18-55 e 55-200 forniti in kit con la sony non brillano in qualità rispetto alle ottiche kit di altre case (nikon e canon in questo caso).

Tanto per capire, mi linkeresti una recensione o un confronto tra le ottiche kit dove emerge la superiorità di canon e nikon sul 18-55?
Io spulciando non ho trovato niente, se mi passi il link faccio prima.
Thanks

kidm
23-04-2010, 20:45
Allora dopo un giro nei negozi di fotografia barcellonesi, tutti sulla stessa via in lotta tra loro, questo è quanto ne è venuto fuori.

la A230 a 299euro è terminata. Il venditore rilancia: A330 a 349 euro con 18 - 55. (vista poco prima alla Fnac per tenerla in mano...con la differenza che la fnac la vendeva a 500 euro :doh: ). Poi rilancia ancora. Dice: a 449 euro kit con 18 - 55 e 55 - 200.

Il negozio di fronte mi dice invece di avercela la A230. In kit da 349 euro con un obiettivo 18 - 55, una borsa, scheda sd, batteria di ricambio, treppiede, limpia coso, tappi e tappetti, album di fotografie (!!! :mbe: ) e non mi ricordo cosa. Altrimenti senza tutto questo ma con il secondo obiettivo a 399.

Argh dico io.

Allorchè ritornando a spulciare l'altra vetrina per fare mente locale (c'era anche la canon 1000d ma preferisco in caso la A330) il venditore, da animale quale è, leggendomi lo sguardo mi fa: ma se spendi 100 euro in più e ti becchi una Pentax K-x con borsa e scheda Hd a 499?

A quel punto, fortunatamente, avevo lezione.


:cry:

Tarivor
23-04-2010, 20:52
Allora dopo un giro nei negozi di fotografia barcellonesi, tutti sulla stessa via in lotta tra loro, questo è quanto ne è venuto fuori.

la A230 a 299euro è terminata. Il venditore rilancia: A330 a 349 euro con 18 - 55. (vista poco prima alla Fnac per tenerla in mano...con la differenza che la fnac la vendeva a 500 euro :doh: ). Poi rilancia ancora. Dice: a 449 euro kit con 18 - 55 e 55 - 200.

Il negozio di fronte mi dice invece di avercela la A230. In kit da 349 euro con un obiettivo 18 - 55, una borsa, scheda sd, batteria di ricambio, treppiede, limpia coso, tappi e tappetti, album di fotografie (!!! :mbe: ) e non mi ricordo cosa. Altrimenti senza tutto questo ma con il secondo obiettivo a 399.

Argh dico io.

Allorchè ritornando a spulciare l'altra vetrina per fare mente locale (c'era anche la canon 1000d ma preferisco in caso la A330) il venditore, da animale quale è, leggendomi lo sguardo mi fa: ma se spendi 100 euro in più e ti becchi una Pentax K-x con borsa e scheda Hd a 499?

A quel punto, fortunatamente, avevo lezione.


:cry:
Ma comprare online no?

kidm
24-04-2010, 02:38
Ma, al di là del fatto di stare all'estero etc..etc.. non è che abbia trovato i prezzi on line di molto inferiori. Anzi in alcuni casi sono anche più alti.

Sicuramente avrò cercato male io, ma non mi pare che si trovi una A330 a meno di 349 euro o a 449 in kit doppio o una Pentax K-x con kit a meno di 479 euro...

I dubbi restano.
:confused:

kidm
25-04-2010, 15:12
Alla fine ho preso una Sony Alpha A330 con obiettivo 18 - 55.

Vedremo! Sarò stupido ma non mi divertivo così da quando non andavo a scuola la mattina per fare i tornei di Quake al pc. :fagiano:

Helrohir
26-04-2010, 09:22
Ciao a tutti!

Cercando in giro macchine fotografiche sui 350 euri circa, è spuntata (a mia grande sopresa) un'offerta della Sony A230 con obbiettivo 18-55 a 356 euro (negozio fisico).

Cercando sul forum ho letto che come entry level, per un neofita che non puo spendere molto e non ha intenzione di comprare molte lenti (io credo che al massimo mi potrebbe servire un grand'angolo), è un'ottimo acquisto essendo alla pari (se non superiore) all'offerta di altre case piu "blasonate" (come Nikon e Canon) per questa fascia di prezzo.

Con questo post cercavo conferma di ciò e sul fatto che una reflex entry level sia qualitativamente migliore di una "compatta" di pari prezzo.

Mi scuso di chiedere informazioni probabilmente ridondandi ma sono molto niubbo di fotografia (e vorrei iniziare ad imparare con questa macchina), tra l'urgenza dell'offerta che scade / finiscono i pezzi e il fatto che sarebbe la mia ragazza a regalarmela non ho il tempo necessario ad informarmi adeguatamente per fare un'acquisto oculato.

Grazie mille per le risposte

kidm
26-04-2010, 18:17
Guarda io allo stesso prezzo ho comprato il modello successivo, la A-330, stesso obiettivo con borsa e scheda SD.

Per me se fai una ricerca più approfondita la puoi trovare a meno.

linux_goblin
29-04-2010, 10:54
Con questo post cercavo conferma di ciò e sul fatto che una reflex entry level sia qualitativamente migliore di una "compatta" di pari prezzo.


almeno di questo ti posso dare conferma!

ciao,
Marco