View Full Version : Stacker STC-01 Blanche&Noir
Signori e signori...vi ho evitato di seguire il work in progress della verniciatura ma...ecco che vi presento...lo...
Cooler Master Stacker STC-01 Blanche & Noir
Piccolo preambolo:
quasi un annetto fa smontai completamente il case, togliendo anche i rivetti, per verniciarlo bianco e nero...il lavoro xò non venne perfetto e non avevo la voglia di rimettermi da capo
Circa un paio di settimane fa ho comprato uno Scythe Himuro, il cassettino insonorizza-hard disk per cercare di zittire il mio Hitachi da 500Gb...per montarlo ho dovuto smontare alcuni pezzi del frontale...visto che c'ero e che era molto tempo che me lo ripromettevo, mi è venuta l'ispirazione per dare una bella spolverata e risistemare i cavi (cerco sempre di fare un cablaggio accurato, purtroppo poi basta cambiare una periferica e si ricrea il chaos).
Vedendo poi il case così solo soletto, vuoto e indifeso mi è venuta la voglia di fare un'altra cosa che avevo intenzione di fare ma che, dato che mi sarebbe toccato smontare tutto, rimandavo sempre: fare 2 fori da 120mm sul tetto per mettere delle ventole in estrazione e migliorare l'aerazione...detto fatto, ho praticato i 2 buchi...poi l'intenzione era di rimontare tutto e via, ma data la situazione, dato che per fare i buchi avevo rovinato ancor di + la vernice del tetto e dato che se lo avessi rimontato così già sapevo che in futuro i sensi di colpa mi avrebbero divorato (e fatto rismontare tutto nuovamente :muro: ), ho deciso di rimboccarmi le maniche e di riverniciare tutto, questa volta seriamente.
Dopo questa noiosa introduzione, vi mostro lo stato dei lavori (e ringraziatemi che vi ho risparmiato dall'aprire il 3d 15 giorni fa facendovi seguire giorno x giorno la verniciatura dei pezzi :P )
L'idea era quella di riprendere i colori delle ultime modifiche che avevo fatto, quindi base nera opaca con particolari bianco lucido.
In particolare, di nero opaco ho fatto:
il case (struttura e piatto della scheda madre)
i frontalini dei rheobus (lo zalman zmfc-1 plus ha già il frontalino nero opaco in alluminio, invece lo zmfc-1 "classico" ha un orrendo frontalino blu semitrasparente che ho carteggiato e verniciato)
Le strutture per l'aggancio delle periferiche anteriori
Le griglie delle ventole sul tetto
il frame della ventola dell'alimentatore
il cupolino del tetto
mentre ho fatto bianco lucido:
I copri-slot posteriori (compreso la staffa di aggancio dell'Ati 4870)
le griglie delle ventole posteriori
la mascherina delle uscite posteriori della scheda madre
il corpo del lettore cd
il cassetto porta-hd
il corpo del pannello con i tasti di accensione
la griglia del fondo del case
le palette della ventola dell'alimentatore
le colonne delle periferiche anteriori
Tutto sommato un lavoro abbastanza facile e leggero, però per merito dell'elevato contrasto cromatico bianco/nero credo (e spero ;) ) venga fuori un bel lavoro.
Tra l'altro ho intenzione di sostituire le Enermax Everest che al momento uso (ah, ne approfitto per dire che sono in vendita a 7€ l'una) con le "sorelline" a led e frame/palette bianchi, le Enermax Cluster.
Ok, dai, è arrivato il momento delle foto
Particolari di preparazione dell'alimentatore
http://img163.imageshack.us/img163/6122/foto00062568465.jpg
http://img686.imageshack.us/img686/2074/foto00092581183.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/1751/foto00102611754.jpg
http://img686.imageshack.us/img686/7990/foto00112622136.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/3067/foto00122643811.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/1933/foto00132654430.jpg
http://img130.imageshack.us/img130/9377/foto00142665590.jpg
Insieme dei pezzi verniciati
http://img519.imageshack.us/img519/4962/foto00182677435.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/2339/foto00192691921.jpg
Prova dei pezzi prima di verniciare il case(mi scuso per la scarsa luminosità
http://img130.imageshack.us/img130/4648/foto00212705532.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/9373/foto00222715795.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/6167/foto00232725455.jpg
http://img686.imageshack.us/img686/5932/foto00242738363.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/594/foto00252748630.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/341/foto00262758188.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/1198/foto00272767421.jpg
I prossimi step saranno verniciare bene gli interni di nero opaco e le colonne frontali e il tetto di bianco lucido. Successivamente dovrò creare una piccola placchetta di plexy (verniciato internamente di bianco lucido) da sovrapporre ai fori sul tetto per nascondere un pò lo scempio dovuto al cavolo di buco quadrato che ospitava al ventola da 80x80.
Poi seguirà l'assemblaggio e il cablaggio...stay tuned ;)
DaveStyle
23-04-2010, 00:29
che figo! :sofico:
hai montato le griglie da 80x80 in modo diverso :)
Tanto era solo per prova, poi le ho smontate...domani carteggio e vernicio il case :D
Mi piace il progetto e credo verrà fuori un bel lavoro:)
Senti...ma non vedo il "...cavolo di buco quadrato che ospitava al ventola da 80x80"...non è rientrato nei fori da 120mm? o intendi i fori per la fan da 80?
intendo che il foro quadrato per la fan da 80mm di serie presente sul tetto dava fastidio...mi pare di ricordare che in qualsiasi caso non entrasse dentro alla circonferenza del buco di una ventola da 120mm e cmq, per la posizione che ho scelto per le ventole, il punto in cui le due ventole si toccavano cascava quasi esattamente al centro del foro quadrato =\
infatti se vedi
http://img690.imageshack.us/img690/594/foto00252748630.jpg
tra le 2 ventole c'è quella specie di "unione" dai lati lineari e, nel buco a destra, si vedono 2 piccole "rientranze" dovute al fatto che ho dovuto eliminare i fori per le viti della ventola da 80mm, altrimenti la ventola da 120mm nn si poteva montare
Aahh capisco, non avevo notato la parte lineare tra le due ventole
uhm... hai intenzione di metterla sopra la placchetta?
potresti anche metterne una sotto opportunamente sagomata (magari anche in lamiera a ricreare l' "8" delle 2 fan) e nascondere e modellare la parte esterna al top con stucco bicomponente (in questo caso dovresti però rivettare la placca per rendere tutto più stabile)
appunto, dato che non sono molto pratico (aka: per nulla) pratico di stucchi & co. pensavo di applicarla esternamente, lisciando lo scalino che inevitabilmente si verrà a creare, magari usando un pò di colla bicomponente...la placca sarà un semplice rettangolo con intagliati i 2 cerchi da 120mm e con i fori per attaccare le ventole (tramite gommini antivibrazione, li ho messi ovunque, non so perchè ma in casa ne avevo una bustina piena xD )
Ho capito, pensavo volessi metterla solo in mezzo alle due ventole...
Lo scalino non sarebbe male anche non lisciato ma dovresti creare il rettangolo con i due fori in modo impeccabile
Io le eventuali lisciature e anche l'eliminazione dello scalino lo farei con stucco bicomponente (lo trovi dai brico a pochi €)
...con questo, mettendone una piccola parte intorno allo scalino spandendola con un dito e poi abradendola con carta, daresti un senso di continuità a tutto il top dopo la verniciatura.
Comunque mi piace il lavoro, hai delle belle idee
Ciao Stet, benvenuto :D
Qualche up di ieri pomeriggio...
Rifinitura fori e sverniciatura tetto
http://img231.imageshack.us/img231/280/foto0030yr.jpg
Prova della piastra di plexy
http://img441.imageshack.us/img441/7108/foto0031q.jpg
Prova di piastra + ventola (immaginate che la piastra sarà bianca lucida come il tetto, quindi di vedranno solo le pale)
http://img687.imageshack.us/img687/3364/foto0032ve.jpg
DaveStyle
25-04-2010, 11:06
anche il tetto del mio stacker ha fatto quella fine ieri :D
bene, bene ;) continua così ;)
anche il tetto del mio stacker ha fatto quella fine ieri :D
bene, bene ;) continua così ;)
dave, sei un maledetto copione xD
prima o poi vengo sù a darti un par di schiaffi :P
Bene, bene... si avanza vedo:)
Alla fine come hai deciso di rifinire la piastra in plexy?
sinceramente boh, nn vedo molta differenza tra l'usare la colla bicomponente (che ho già in casa) o lo stucco bicomponente..alla fine entrambi, una volta asciutti, possono esser carteggiati...secondo te che differenza c'è?
Cmq mi stavo anche informando presso un amico se può farmela in metallo...solo che pensava fossero un problema i fori da 120mm...
Guarda non so cosa intendi per colla bicomponente...
per operazioni del genere, quindi stuccaggi, rifiniture, etc si usa o lo stucco bicomponente da carrozzeria o la resina bicomponente
La differenza sostanziale tra i due è, oltre al prezzo (la resina costicchia), che la resina può essere utilizzata come colla vera e propria e per la costruzione di piccole parti essendo in un certo senso più resistente, diciamo che è più simile allo stucco epossidico solo più malleabile e lavorabile...
In metallo sarebbe l'ideale, per i fori da 120 dovreswti procurarti una fresa a tazza o rivolgerti ad un fabbro et similia...
alla fine potresti anche prendere un griglione per rad per due fan da 120, lo trovi dal dragone ma costicchia:rolleyes:
Guarda non so cosa intendi per colla bicomponente...
http://i40.tinypic.com/v3ipp3.jpg
Non saprei se è adatta allo scopo in verità, non l'ho mai usata
ah...ho sbagliato il griglione è per fan da 140 e richiede circa 30€...esagerato
Aggiornamenti!! (per la gioia dei miei vicini, dato che ho spento il dremel da pochi minuti :asd: )
Ho quasi ultimato la piastra in plexy...per l'esattezza ho intagliato il secondo foro da 120 (per non rischiare di rompere la piastra, dato che i margini sono veramente esili, questa volta ho preferito intagliare una + all'interno del cerchio, poi unire con un taglio i vertici di questa + ottenendo così un quadrato inscritto nella circonferenza...a questo punto ho preso il cilindretto di carta vetrata del dremel e mandandolo molto veloce ho sciolto il plexy andando a modellare la circonferenza...in questo modo praticamente 0 vibrazioni)
ho poi ultimato l'altro buco, quello che avevo già fatto: ho stondato bene l'interno della circonferenza in modo che tutta la griglia venisse ospitata al suo interno, ho poi praticato 4 insenature in corrispondenza degli agganci della griglia, in modo che la griglia riuscisse ad incastonarsi un minimo all'interno della mascherina in plexy e poi (e questa è una chicca, spero che dalle foto si veda :D ), usando il cilindretto di carta vetrata inclinato a circa 45°, ho smussato i bordi della circonferenza in modo che la mascherina "scenda" fino alla griglia, anzichè interrompersi bruscamente :D
http://img196.imageshack.us/img196/3528/foto0034q.jpg (http://img196.imageshack.us/i/foto0034q.jpg/)
http://img683.imageshack.us/img683/1258/foto0035op.jpg
http://img91.imageshack.us/img91/7706/foto0036001.jpg
Ah, sullo sfondo della prima foto si può vedere il barattolino di stucco bicomponente che ho comprato, spero vada bene ;)
ps: i bordi della mascherina sono un pò (troppo) sottili, ma dato che verrà "saldata" al case spero che nn soffrano troppo...
Vedo che i lavori avanzano:)
Ho notato lo stucco, sembra quello che utilizzato ultimamente...è quello all'alluminio preso dal brico?
Lo stucco andrà bene per modellare i bordi della piastra e renderla un corpo unico col top (avrai un bel da fare con la carta abrasiva), ti servirà invece la pattex per saldarla sul top.
Mi piace sempre più il progetto:)
2 cosette veloci...
1) se non mi sbrigo a finire la mascherina, incollarla, stuccarla e passare il fondo il tetto del case mi si sta arrugginendo appena appena...quindi tocca muoversi
2)stasera ho finito la mascherina di plexy, domani prova a incollarla e stuccarla :D
Tra l'altro mi sono accorto che è sorto un problema non da poco, o meglio, una cosa di cui non avevo tenuto conto...
io voglio mettere la griglia nera tra la mascherina in plexy e la lamiera del case...i problemi son 2:
1) la griglia fa spessore, quindi tra case e mascherina resta 1-1,5mm di spazio che dovrei colmare in qualche modo
2) dovrei incollare, stuccare, passare il fondo e verniciare...tenendo le griglie al loro posto, quindi sottoposte a qualsiasi "pericolo"...
una possibile soluzione potrebbe essere tagliare via i fori attraverso i quali si fissano le ventole al case e fissarle solamente alla mascherina in plexy, solo che mi pare una soluzione moooolto delicata...se si spacca la mascherina tocca rifare tutto il lavoro sul tetto da capo =\
Ok, ecco gli UP che avrei dovuto caricare ieri sera:
http://img265.imageshack.us/img265/9182/foto0045rm.jpg (http://img265.imageshack.us/i/foto0045rm.jpg/)
http://img405.imageshack.us/img405/8738/foto0044b.jpg (http://img405.imageshack.us/i/foto0044b.jpg/)
http://img696.imageshack.us/img696/8299/foto0046fk.jpg (http://img696.imageshack.us/i/foto0046fk.jpg/)
http://img532.imageshack.us/img532/991/foto0047u.jpg (http://img532.imageshack.us/i/foto0047u.jpg/)
Però...però...però...c'erano tutti quei dubbi di ieri sera...oggi allora ho fatto un salto al brico ed ho comprato una nuova (e + grande) lastra di plexy ed ho rifatto la mascherina da capo...ho anche eliminato i fori che avevo fatto sul case, ricavando un semplice foro rettangolare anzichè i 2 circolari
http://img402.imageshack.us/img402/1803/foto0048m.jpg (http://img402.imageshack.us/i/foto0048m.jpg/)
http://img504.imageshack.us/img504/9430/foto0049.jpg (http://img504.imageshack.us/i/foto0049.jpg/)
http://img641.imageshack.us/img641/3892/foto0050p.jpg (http://img641.imageshack.us/i/foto0050p.jpg/)
http://img707.imageshack.us/img707/2701/foto0051cr.jpg (http://img707.imageshack.us/i/foto0051cr.jpg/)
http://img85.imageshack.us/img85/1475/foto0052c.jpg (http://img85.imageshack.us/i/foto0052c.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/5958/foto0053jj.jpg (http://img689.imageshack.us/i/foto0053jj.jpg/)
Ecco qui gli ultimi sviluppi...ho fatto + oggi pomeriggio che in 2 settimane che ci lottavo :asd:
Stavo pensando che potrei arrotondare un pò gli spigoli della mascherina in modo da non risultare estremamente posticcia
Detto fatto, ecco le ultime foto, con la mascherina arrotondata...poi visto che c'ero e che avevo sotto mano la levigatrice orbitale ho anche raschiato un pò il fondo per la successiva fase di incollatura
http://img704.imageshack.us/img704/4963/foto0055ov.jpg (http://img704.imageshack.us/i/foto0055ov.jpg/)
http://img641.imageshack.us/img641/5017/foto0054q.jpg (http://img641.imageshack.us/i/foto0054q.jpg/)
Mi piace questa soluzione, è molto più pulita e lineare rispetto alla prima:)
Uffa, avevo fatto un bel post...solo che hwupgrade era down e poi mi si è riavviato il pc -_-...uffa :muro:
Cmq...brevemente: il vantaggio non è tanto estetico, bene o male le 2 mascherine sono molto simili, il vantaggio è che questa è + larga nelle zone dove bordo e circonferenza si avvicinano (lo spessore è identico, sempre 4mm) e questo mi consente di poterla usare come elemento strutturale e non solamente come copertura...inoltre prima, sia per colpa dei bordi taglienti della lamiera sia per colpa del non perfetto accoppiamento tra mascherina in plexyglass e lamiera i gommini antivibrazione per le ventole mi si stavano tranciando...ora i gommini passano solo attraverso il plexy e questo scongiura nuove decapitazioni...
è da ieri che stucco, carteggio, ristucco, ricarteggio etc etc...sta uscendo un bel lavoretto...ecco le foto della primissima stuccatura e della prima carteggiata...
http://img42.imageshack.us/img42/5596/stuccatura2.jpg (http://img42.imageshack.us/i/stuccatura2.jpg/)
http://img339.imageshack.us/img339/3121/stuccatura1.jpg (http://img339.imageshack.us/i/stuccatura1.jpg/)
domanda.. ma perchè non hai forato direttamente la lamina del case per i fori?
se segui i primi post della discussione l'avevo fatto, ma erano usciti male (colpa anche del foto quadrato già presente "di serie")...quindi son stato costretto a fare qualcosa per coprire lo scempio fatto sulla lamiera e dare una sistemata al tutto ^^
aaaaaaahh ok capitoXD cmq vien bene cm rattoppo.. vediamo come lo levighi :D
x ora sta uscendo abbastanza bene, peccato che oggi mi si sia rotta la levigatrice =\
Bel lavoro sta venendo bene, purtroppo con lo stucco si suda ma alla fine esce fuori un bel lavoretto:)
Ecco l'attuale stato di lavorazione (foto fatte questa mattina)
http://img101.imageshack.us/img101/7788/stuccatura3.jpg (http://img101.imageshack.us/i/stuccatura3.jpg/)
http://img535.imageshack.us/img535/7845/stuccatura4.jpg (http://img535.imageshack.us/i/stuccatura4.jpg/)
Ragazzi, non vi ho abbandonato!!!
È che il lavoro mi faceva tornare a casa tardi e/o stanco e i weekend sono stati schifosi...oggi però mi sono messo di buona volontà ed ho praticamente terminato la stuccatura e la carteggiatura (tra l'altro a mano, mi si è rotta la levigatrice orbitale =\ :muro: )
...domani dò una passata con la carta vetrata fina e sono pronto alla verniciatura :D
Domani, con la luce, faccio qualche fotina, è uscito veramente bello :D
Ecco le foto...ho carteggiato con grana grossa, poi con grana grossa "consumata" (ovvero la grana grossa di prima che, a forza di usarla, era diventata meno aggressiva), poi grana grossa consumata ed acqua e poi grana fina (400) ed acqua...ora è liscio come il culo di un bambino *_*
http://img217.imageshack.us/img217/6282/foto0096x.jpg (http://img217.imageshack.us/i/foto0096x.jpg/)
http://img709.imageshack.us/img709/8812/foto0099j.jpg (http://img709.imageshack.us/i/foto0099j.jpg/)
http://img135.imageshack.us/img135/1823/foto0098q.jpg (http://img135.imageshack.us/i/foto0098q.jpg/)
ps: notare l'interno del case...sembrava avesse nevicato xD
Quiksilver
30-05-2010, 13:49
ottimo lavoro.
ti seguo.. complimenti :D
edoardogiu
30-05-2010, 20:01
vedo che sta venendo bene, ottimo lavoro
però vorrei chiederti una cosa, lo scythe himuro è buono, cioè silenzia bene in modo che l'hd non si senta più o si sente ancora? e come temperature come si comporta?
onestamente? tutto è nato per colpa sua, ma ancora non ho avuto modo di testarlo dato che il case è in queste condizioni :P
Ottimo, mi piace come sta venendo...
attendo impaziente un up sulla verniciatura:)
bello e lineare......ma domanda:
non ti conveniva prendere una lastra di plexi o alluminio grande come il sopra e farla da zero a tuo piacimento?(alluminio sarebbe stato meglio)
però come rattoppo è bello bravo bel lavoro
Ovvero sovrapporre una lastra grande come il tetto in modo da coprire tutto e fissarla magari con 4 viti?
Ci avevo pensato e non sarebbe stato male, c'è chi l'ha già fatto e, mettendo dei led qui e là, è riuscito ad avere il "taglio" del plexy tutto colorato di verde, un bell'effetto...
Però mi piaceva l'idea di avere un qualcosa che si "ergesse" dal tetto, inizialmente avevo anche pensato di farlo di un colore diverso rispetto al resto del tetto (tetto bianco, "brufolo" nero e ventole bianche con griglia nera...)...è da valutare, al momento sono + propenso per fare tutto il tetto nero lucido, senza distinzione tra "tetto" e "brufolo"...voi cosa ne pensate?
Ah, come ho scritto tra le righe...ho comprato le ventole nuove :D
4 Enermax Cluster da mettere al posto delle mie precedenti Enermax Everest...
http://www.overclockers-store.com/images/large/faf9273edd4b12aacfbba2b231ed39cf_ndjbQSd5gmaI_large.jpg
la foto non gli rende giustizia, dal vivo sono stupende
si è vero sono stupende......
2 anni fa mi ero fatto una promessa..stasera quella promessa è andata infranta:
http://img686.imageshack.us/img686/6101/30032147993280413114081.jpg (http://img686.imageshack.us/i/30032147993280413114081.jpg/)
ti eri promesso di non vivisezionare il case? :D
di non derivettarlo mai più...2 anni fa fu una tragedia rimettere i rivetti =\
JJ McTiss
01-06-2010, 10:23
Ebbavo DeMoN3 che ha messo mano a un bello Stackerone...io ne ho preso uno sul mercatino poco tempo addietro, vorrà direi che prenderò qualche spunto anche dal tuo lavoro per metterci mano ;)
Gli sviluppi cmq per ora procedono bene, ma siamo ancora indietro coi lavori...devi darti da fare!
Una domanda: la piastra riportata in plexy hai scelto di metterla sopra e stuccare il "dislivello" per una questione estetica? Non era meglio riportarla sotto e sul tetto lasciare solo le griglie?
In attesa di sviluppi cmq, piacere di risentirti...sono tornato in sezione modding! :sofico:
Ciao JJ!!
La lastra l'ho messa sopra, non so se hai letto tutti i post, per nascondere lo "scempio" che avevo fatto alla lamiera del case...alla fine ho fatto un foro rettangolare, ma sarebbe stato comunque brutto...mettendola sopra, invece, ho potuto nascondere il foro e, stuccando, ho potuto dare un senso di continuità alla struttura...dal vivo rende veramente molto, specie dopo che sarà verniciato
Per i tempi hai ragione...ma per lavoro esco di casa alle 9 e torno alle 19, a volte alle 20...e i weekend/giorni di festa sono sempre brutti...domani ad esempio non si lavora, ma il meteo ha messo pioggia =\ ...e non avendo un garage, ma dovendo fare tutti i lavori in balcone, sono molto "metereopatico"...la pioggia o il sol leone mi costringono a restare in casa con le mani in mano
A proposito di tempi lunghi...ma del green box e della scatola portafili non si è + saputo nulla? Stiamo ancora tutti in trepidante attesa...
JJ McTiss
01-06-2010, 11:05
Ciao JJ!!
La lastra l'ho messa sopra, non so se hai letto tutti i post, per nascondere lo "scempio" che avevo fatto alla lamiera del case...alla fine ho fatto un foro rettangolare, ma sarebbe stato comunque brutto...mettendola sopra, invece, ho potuto nascondere il foro e, stuccando, ho potuto dare un senso di continuità alla struttura...dal vivo rende veramente molto, specie dopo che sarà verniciato
Per i tempi hai ragione...ma per lavoro esco di casa alle 9 e torno alle 19, a volte alle 20...e i weekend/giorni di festa sono sempre brutti...domani ad esempio non si lavora, ma il meteo ha messo pioggia =\ ...e non avendo un garage, ma dovendo fare tutti i lavori in balcone, sono molto "metereopatico"...la pioggia o il sol leone mi costringono a restare in casa con le mani in mano
A proposito di tempi lunghi...ma del green box e della scatola portafili non si è + saputo nulla? Stiamo ancora tutti in trepidante attesa...
Avevo visto la modifica alla foratura del tetto in effetti, ma nonavevo letto bene sorry...cmq x fare quel tipo di fori su tetto e simili c'è sono 1 modo: lo si disegna preciso su nastro di carta attaccato alla superficie da forare, si "sgrossa" con dremel o simili e si rifinisce con limette a tantissima pazienza sino ad arrivare alla tracciatura fatta sul nastro...
Cmq anche in foto rende la modifica tranquillo e sono sicuro che quando sarò tt verniciato il tetto sarà spettacolare...ma sappi che se vedo i "cornini" delle viti in gomma antivibrazione che spuntano ti taglio i diti! :asd:
Circa il Green OC Cube ho appena risposto sul thread circa il suo destino, mentre la "scatola portafili" alias Blindosbarra ha avuto una vaga modifica e si sta trasformando (ormai è quasi ultimata) in qualcosa di molto diverso...a breve worklog in arrivo ;)
Dacci dentro col lavoro e monta una tenta antipioggia sul balcone!!!! :D
JJ
Fammi capire, te hai 2 WIP (work in progress) da tipo 3-4 anni e io devo finire tutto in 1 mese?!?!? :sofico:
Cmq...uhm...x i cornini devo vedere...i gommini che ho ora hanno il doppio cornino che, devo ammetterlo, è comodissimo xkè prima li infili nelle ventole e poi nel case...i gommini nanoxia, ad esempio, hanno un solo cornino(quello lato ventola), ma ti costringono quindi a infilarli prima nel case e poi nella ventola...e se hai spazi angusti (ho appena provato a montarli un fractal design definitive R2 ) sono praticamente impossibili da montare... di contro i cornini che spuntano non sono molto carini...boh...sarà da valutare...una soluzione potrebbe essere prendere 2 collari per ventole e usare le normali viti...è da studiare
il vero problema del tetto non è stato il foro in sè x sè, che tutto sommato era uscito discretamente, il problema sono stati i piruletti a cui si avvita la ventola da 80mm originale...mi stavano in mezzo alle scatole e non permettevano il montaggio delle ventole =\
Nuovi up....ho finito di dare il fondo e il nero lucido al tetto ed ho iniziato a dare il nero opaco ad alcuni pezzi...intanto vi carico le foto del tetto, mi manca solo di darci il trasparente
http://img696.imageshack.us/img696/9972/30882148672409390914081.jpg (http://img696.imageshack.us/i/30882148672409390914081.jpg/)
http://img85.imageshack.us/img85/9924/30882148672553394514081.jpg (http://img85.imageshack.us/i/30882148672553394514081.jpg/)
http://img62.imageshack.us/img62/1536/30882148672693398014081.jpg (http://img62.imageshack.us/i/30882148672693398014081.jpg/)
http://img155.imageshack.us/img155/5933/30882148672793400514081.jpg (http://img155.imageshack.us/i/30882148672793400514081.jpg/)
http://img6.imageshack.us/img6/3897/30882148672865402314081.jpg (http://img6.imageshack.us/i/30882148672865402314081.jpg/)
Ottimo lavoro, complimenti! Mi piace molto ed in particolare l'effetto delle fan bianche in contrasto col nero, bello!
Ottimo lavoro, complimenti! Mi piace molto ed in particolare l'effetto delle fan bianche in contrasto col nero, bello!
belle le cluster, eh? per 4 ventole gli ho lasciato 55€ :cry: :cry:
fortuna che qualcosa sto recuperando vendendo le ventole usate...
Bhè si, veramente belle ventolozze;)
55 euro!?!?!? ammazzaaaaa :eek:
eh, vengono €13,90 l'una =\
Piccolo up, sto procedendo alla verniciatura dei vari pezzi neri...ecco intanto l'anteprima del top del case :D
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs564.snc3/30832_1493522903875_1408131945_31303782_2758633_n.jpg
JJ McTiss
13-06-2010, 15:29
Piccolo up, sto procedendo alla verniciatura dei vari pezzi neri...ecco intanto l'anteprima del top del case :D
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs564.snc3/30832_1493522903875_1408131945_31303782_2758633_n.jpg
Il lavoro procede bene direi, nonostante tu sia un pessimo fotografo :Prrr:
Scherzi a parte, il contrasto tra le fan (ammazza che prezzo...ma li valgono almeno quei soldi in prestazioni/silenziosità, estetica a parte? chiedo perchè non ho mai provato fan enermax...) ed il corpo nero mi piace, sono curioso di vedere nell'insieme come verrà :)
Ma il tema black&white sarà tenuto anche sul frontale e vernicerai le colonnine di bianco? Lavoro arguo a mio avviso, se vuoi provare a mantenere il loro effetto satinato...
JJ
le ventole sono ottime, prima usavo le enermax everest che sono identiche, ma con frame e ventole trasparenti e led azzurri...al max fanno 12dba, al minimo 8dba, veramente inudibili
per il frontale...a dir la verità mi era venuto in mente di fare il piccolo semicerchio del top di plastica e tutta li i frontalini anteriori bianchi...ma farebbero a cazzotti con i frontalini delle periferiche ottiche...tra l'altro ho appena comprato il lettore blueray, con frontalino nero, e mi piange il cuore doverlo fare bianco..quindi per ora l'esterno sarà ALL-Black (che ultimamente va anche di moda :P )
davegp (il tipo di qualche pagina indietro...mio amico che mi ha copiato il progetto -_- )ha fatto le colonnine bianche, ma non mi piace l'effetto che fanno...
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs343.ash1/29308_1496819462022_1280176621_31381662_5875371_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs343.ash1/29308_1497509679277_1280176621_31383333_4840212_n.jpg
Noo...assolutamente non bianche le colonne frontali
DaveStyle
13-06-2010, 19:01
Noo...assolutamente non bianche le colonne frontali
vorrà dire che il tuo non lo farai così :Prrr:
io l'ho fatto per stare in tema con la mia macchina ;)
vorrà dire che il tuo non lo farai così :Prrr:
io l'ho fatto per stare in tema con la mia macchina ;)
ma tu sei gay, quindi esonerato dall'avere buon gusto U_U
E' solo una questione di gusti, a me bianche non piacciono soprattutto perchè anche il cupolino è tutto bianco, magari con la parte interna in nero sarebbe più lineare:)
JJ McTiss
13-06-2010, 23:58
Bhè io chiedevo se le avresti fatte bianche in quanto a mio avviso sarebbero state bene, però non come nelle foto da te postate, ma solo le 2 colonne, con cupolino e basamento neri ;)
Anche perchè tutto il frontale nero a mio parere diventa 1 po' "monotono" e il grigio originale non ci azzeccherebbe molto col resto della colorazione.
Una cosa delò genere, insomma:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100614011150_stakerDemone.jpg
JJ
Bhè io chiedevo se le avresti fatte bianche in quanto a mio avviso sarebbero state bene, però non come nelle foto da te postate, ma solo le 2 colonne, con cupolino e basamento neri ;)
Anche perchè tutto il frontale nero a mio parere diventa 1 po' "monotono" e il grigio originale non ci azzeccherebbe molto col resto della colorazione.
Una cosa delò genere, insomma:
....
JJ
Quoto in toto:)
uhm...boh....per ora le monto così e vedo come stanno...tanto sono avvitate da poche viti, ci metto un attimo a smontarle e verniciarle
DaveStyle
14-06-2010, 12:29
io l'ho fatto per stare in tema con la mia macchina ;)
mi quoto :D
sapete per caso le misura dei rivetti per lo stacker?
Scusate per la mia solita bravura come fotografo :P
http://img571.imageshack.us/img571/1179/35800151103782173714081.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/7196/35641151103758173114081.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/3998/34317151103750172914081.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/5471/34227151103722172214081.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/4992/37340151103766173314081.jpg
Bello, mi piace molto:)
il risultato dal vivo devo dire che rende molto, il bianco risalta in modo eccezionale...peccato per alcuni difetti di verniciatura, tipo parti in cui la vernice è saltata...però nel complesso è uscito bene
Anche a me la vernice è saltata in qualche punto ad interno case, ho utilizzato un correttore per coprire
Carrellata finale di immagini
Il mod è praticamente concluso, sto aspettando solamente che CM Olanda mi mandi la schedina con le 6 porte usb/porte audio/porta firewire (la mia l'avevo tagliata a metà per un progetto passato :P ) e quando ho voglia devo mettere un pò di fascette...
Ah, e prima o poi dovrei mettere un paio di neon, per il momento non ne ho voglia.
Ecco gli ultimi up, spero siano di vostro gradimento, a me l'effetto finale piace un sacco...l'unica cosa è che non sono molto soddisfatto della disposizione dei cavi, ma non sono riuscito a far di meglio
PS: secondo voi è meglio se metto il copri-slot davanti all'himuro o lo lascio così a vista?
http://img810.imageshack.us/img810/2893/37430151892297886114081.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/3171/36964151892269885414081.jpg
http://img517.imageshack.us/img517/144/36456151892261885214081.jpg
http://img257.imageshack.us/img257/1748/36382151831392363514081.jpg
http://img580.imageshack.us/img580/310/35003151892289885914081.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/9306/34995151892305886314081.jpg
http://img822.imageshack.us/img822/4521/34951151892281885714081.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/1048/34948151831448364914081.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/4594/34596151892237884614081.jpg
http://img171.imageshack.us/img171/4807/37367151897338012114081.jpg
http://img686.imageshack.us/img686/3165/36956151897350012414081.jpg
http://img686.imageshack.us/img686/949/36400151897326011814081.jpg
http://img121.imageshack.us/img121/3238/28265151897302011214081.jpg
http://img291.imageshack.us/img291/8864/13470151897314011514081.jpg
Per la cronaca...in idle (o meglio...chrome con gmail,hwupgrade e facebook aperti e in uso) passo da
tutte le ventole al minimo, ventola della cpu al massimo:
55-55-50
a
tutte le ventole al massimo, comprese quelle del case:
50-50-45
(core1,core2,IHS)
Direi che è una differenza degna di nota ;)
50 gradi in idle? :O non e' un po tanto? <.<
50 gradi in idle? :O non e' un po tanto? <.<
boh, mi ha sempre fatto così =\
sarà che ho un true, che è un dissy per il quale servirebbero ventole ad alta pressione, abbinato a ventole a bassa pressione...oppure può essere che quando lo lappai (sia cpu che dissy :muro: ) ho esagerato un pochino :P
Oppure può essere che la cpu (e6700) sia abbastanza calorosa e/o sfigata
circuitino a liquido? :P
nàààà
mi piacciono le ventole :D
e per raggiungere prestazioni superiori ai dissipatori che ho ora, dovrei prendere un liquido da almeno 200 e passa €...che al momento non ho intenzione di spendere.
Il bello è che è vero che in idle sono a 40-45° (che non sono pochi)...ma ora sto giocando a NfS World e le temperature restano uguali a quelle in idle xD
Evidentemente il dissipatore in idle non viene sfruttato granchè, ma si fa valere quando la cpu inizia a scaldare
ps: quant'è bello il mio nuovo zmfc-01 plus :D
ok se non salgono va molto bene direi.. :winner:
Mi ripeto, bello! Abbinata dei colori ed estetica generale sobria ed affascinante.
Per il cable management puoi fare di più, ti basta coprire l'asola per la crossfan (lasciando un paio di aperture) e raggruppare meglio i cavi.:)
Per il discorso temp, direi che sei in linea un po con tutti
ora, ma magari è anche merito del condizionatore impostato a 17° xD, sono a 37-38° in idle...
DaveStyle
13-07-2010, 14:47
visto che hai il condizionatore.... mi vendi un paio di everest? le cerco disperatamente :D
salucard
13-07-2010, 15:09
ora, ma magari è anche merito del condizionatore impostato a 17° xD, sono a 37-38° in idle...
ciao,
innanzitutto veramente ottimo lavoro, invece per quanto riguarda le tue temperature, conoscendo la thermalright, la causa secondo me sta nella planarità della base a contatto con il processore, infatti se la base è convessa( e quindi non piana come dovrebbe essere), solamente un punto del processore viene dissipato, causando così un innalzamento della temperatura; ti consiglio quindi di vedere se la base del tuo dissipatore è piana, se così non fosse devi lapparlo :)
ciao,
innanzitutto veramente ottimo lavoro, invece per quanto riguarda le tue temperature, conoscendo la thermalright, la causa secondo me sta nella planarità della base a contatto con il processore, infatti se la base è convessa( e quindi non piana come dovrebbe essere), solamente un punto del processore viene dissipato, causando così un innalzamento della temperatura; ti consiglio quindi di vedere se la base del tuo dissipatore è piana, se così non fosse devi lapparlo :)
io penso che il problema sia l'esatto contrario: all'epoca lappai sia il dissipatore che la cpu...quindi, per ottenere la planarità, forse lappai troppo e ora c'è troppo poco contatto tra le superfici
comunque non mi preoccupo troppo, anche sotto sforzo non supero i 65-70° e, prima o poi, avrei intenzione di prendere il noctua, quello a doppia torre con 2 ventole da 140mm (non ricordo il nome) e una cpu nuova, ormai il mio dual core da 2,66ghz inizia ad essere piccolino...
Perchè non un Venomous X visto che già hai tutto Thermalright?:D
Scherzi a parte è ottimo il Noctua NH-D14, ma per 1-2 °C in meno rimarrei su TR
non metto il venomous perchè il Venomous, così come il true, sono dissipatori a lamelle fitte, pensati per ventole ad alta pressione.
Io, invece, per ricercare il silenzio assoluto, uso ventole lente e a bassa pressione, e in questo caso il noctua si rivela vincente, dato che ha le lamelle meno fitte.
In termini assoluti, usando le ventole adatte, il Venomous vincerebbe, ma con le ventole che uso io vince il noctua
Bhè si, hai perfettamente ragione e in particolare per il rapporto prestazioni/silenziosità il Noctua è imbattibile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.