PDA

View Full Version : Consigli su possibile offerta lavorativa


kambo85
22-04-2010, 18:52
Ciao a tutti,
mi hanno appena chiamato dalla società autostrade per un assessment center.
Ricercano un ingegnere da inserire nella loro struttura. Offrono stage retribuito a 900 euro + buoni pasto. Poi scatterebbe un contratto di inserimento 18 mesi a 25000 euro lordi (che a detta loro diventerebbero 28000/29000 tra straordinari, premi e quant'altro). Dopo i 18 mesi scatterebbe l'indeterminato e si starebbe sui 35000 lordi all'anno.
Da precisare che il lavoro richiede la mobilità su tutto il territorio nazionale.
Attualmente prendo 1250 euro netti al mese. Ho un contratto a tempo determinato che scade a fine anno.
Secondo voi vale la pena rischiare e ricominciare con uno stage (sebbene retribuito)?

Ciccio17
22-04-2010, 19:20
Solo se il passaggio stage -> determinato è garantito.

Quanto dura lo stage?

sliver80
22-04-2010, 20:12
Solo se il passaggio stage -> determinato è garantito.

Quanto dura lo stage?

quoto.
ed inoltre le condizioni contrattuali dette vengano messe nero su bianco a priori con impegnativa o altro. se è solo a chiacchiere chi te lo dice che dopo lo stage non se ne escano con frasi tipo "ti assumo ma a 1000 euro, c'è la crisi" (anche se in genere cose del genere succedono con piccole aziende e non con grossi enti che vanno avanti con procedure e retribuzioni abbastanza "standardizzate").

kambo85
22-04-2010, 20:18
Solo se il passaggio stage -> determinato è garantito.

Quanto dura lo stage?

Lo stage durerebbe 6 mesi. Esiste questa possibilità, cioè avere garantito il passaggio da stage a determinato?

kambo85
22-04-2010, 20:19
quoto.
ed inoltre le condizioni contrattuali dette vengano messe nero su bianco a priori con impegnativa o altro. se è solo a chiacchiere chi te lo dice che dopo lo stage non se ne escano con frasi tipo "ti assumo ma a 1000 euro, c'è la crisi" (anche se in genere cose del genere succedono con piccole aziende e non con grossi enti che vanno avanti con procedure e retribuzioni abbastanza "standardizzate").

Più che altro il timore è che dopo 6 mesi mi dicano: c'è la crisi, ti lascio a casa...

kambo85
22-04-2010, 20:21
Ad ogni modo bisognerebbe sempre vedere se mi prendono, il mio cv è molto buono, ma i colloqui sono sempre un'incognita...

sliver80
22-04-2010, 20:24
ti hanno detto le condizioni economiche ancora prima di farti il colloquio?

kambo85
22-04-2010, 20:38
ti hanno detto le condizioni economiche ancora prima di farti il colloquio?

Gliele ho chieste io, d'altronde loro mi hanno chiesto come sono inquadrato attualmente e quanto prendo. Mi sembra giusto perlomeno sapere a cosa si va incontro, o no?

Thunder83
22-04-2010, 21:48
ahhhhhhhhhhhh piccolo il mondo!


a me hanno chiamato oggi

(già mi avevano chiamato a fine gennaio)

ho un indeterminato adesso, e non abbiamo parlato di stage

sliver80
23-04-2010, 00:07
Gliele ho chieste io, d'altronde loro mi hanno chiesto come sono inquadrato attualmente e quanto prendo. Mi sembra giusto perlomeno sapere a cosa si va incontro, o no?

sì, trovo corretto che se ne parli (visto che in genere è un argomento tabù parlare di soldi nelle offerte di lavoro), però considerato che da quanto ho presunto leggendo i tuoi post sei una persona con esperienza, trovo strano che non ti abbiano dato condizioni indicative da valutare in base alla tua preparazione che dimostrerai in sede di colloquio ma dei tempi e cifre precise.
Evidentemente da grande azienda hanno delle condizioni contrattuali prefissate e ciò potrebbe far pensare che mantengano la parola data dopo lo stage.

kambo85
23-04-2010, 17:59
sì, trovo corretto che se ne parli (visto che in genere è un argomento tabù parlare di soldi nelle offerte di lavoro), però considerato che da quanto ho presunto leggendo i tuoi post sei una persona con esperienza, trovo strano che non ti abbiano dato condizioni indicative da valutare in base alla tua preparazione che dimostrerai in sede di colloquio ma dei tempi e cifre precise.
Evidentemente da grande azienda hanno delle condizioni contrattuali prefissate e ciò potrebbe far pensare che mantengano la parola data dopo lo stage.
Il discorso è questo: mi sono laureato 6 mesi fa, a ottobre 2009, sono entrato nell'azienda dove lavoro adesso a maggio 2009, prima come stagista fino a dicembre e poi con regolare contratto da gennaio. Quindi diciamo che ho un pò di esperienza nel mio campo. Oltretutto prima di quello stage ne avevo fatti altre 3. Ho 24 anni e mezzo.
Non sono il neolaureato che non ha mai messo piede in azienda e non ha idea di come funziona.
Tuttavia non posso vantare un'esperienza da senior.
Ad ogni modo secondo me lo stage, sebbene retribuito, non è una proposta seria. Qualunque contratto ha un congruo periodo di prova (che può arrivare anche a 6 mesi). E secondo me per valutare se una persona è in gamba e si impegna ne bastano meno.
Un mio amico è stato assunto in AVIO con contratto a TI e 1500 euro netti al mese, e lui non aveva mai messo piede in azienda. Quindi secondo me certe offerte sono a dir poco ridicole.

stuart
23-04-2010, 22:59
e tu ripasseresti da un tempo determinato a uno stage :doh:
ritorna a fare stage solo se resti a spasso, altrimenti solo indeterminato :)

kambo85
24-04-2010, 09:20
e tu ripasseresti da un tempo determinato a uno stage :doh:
ritorna a fare stage solo se resti a spasso, altrimenti solo indeterminato :)

Infatti gli ho già scritto una mail dicendogli se c'erano possibilità di avere un inserimento contrattualizzato, se mi dice no gli spiego che è vergognoso proporre uno stage ad una persona con il mio profilo.

Fedozzo
24-04-2010, 12:00
Uno STAGE ad un ingegnere col tuo profilo che ha un contratto a tempo determinato e uno stupendio decente?
ma sono fuori di testa? :eek:

Thunder83
24-04-2010, 15:22
kambo, probabilmente stiamo parlando della stessa posizione.

anche nel mio caso hanno chiarito che serve disponibilità alla mobilità nazionale, ed ogni 2 anni la location cambierebbe.

le HR volevano fissare colloquio a roma, ho preso tempo per pensarci ed eventualmente per richiamare e fare maggiore chiarezza sul ruolo (non ho ben capito se è una posizione d'ufficio o se c'è da andare sui cantieri)

siamo rimasti che ci risentiremo per fissare un colloquio a roma, sto valutando s

kambo85
24-04-2010, 15:45
kambo, probabilmente stiamo parlando della stessa posizione.

anche nel mio caso hanno chiarito che serve disponibilità alla mobilità nazionale, ed ogni 2 anni la location cambierebbe.

le HR volevano fissare colloquio a roma, ho preso tempo per pensarci ed eventualmente per richiamare e fare maggiore chiarezza sul ruolo (non ho ben capito se è una posizione d'ufficio o se c'è da andare sui cantieri)

siamo rimasti che ci risentiremo per fissare un colloquio a roma, sto valutando s

Da quel che ho capito ci sarebbe da fare tutt'e due. Per la mobilità nazionale non è un problema, anzi. Il discorso sono le condizioni contrattuali...

kambo85
24-04-2010, 15:46
kambo, probabilmente stiamo parlando della stessa posizione.

anche nel mio caso hanno chiarito che serve disponibilità alla mobilità nazionale, ed ogni 2 anni la location cambierebbe.

le HR volevano fissare colloquio a roma, ho preso tempo per pensarci ed eventualmente per richiamare e fare maggiore chiarezza sul ruolo (non ho ben capito se è una posizione d'ufficio o se c'è da andare sui cantieri)

siamo rimasti che ci risentiremo per fissare un colloquio a roma, sto valutando s

Scusa un attimo, ma tu sei neolaureato o come me hai già un pò di esperienza?

kambo85
24-04-2010, 15:52
Ad ogni modo mi sono rotto le scatole di sentirmi sempre chiedere come sono inquadrato e quanto prendo. D'ora in avanti dirò sempre che sono a tempo indeterminato e che prendo 200 euro in più di quello che prendo veramente.

Fedozzo
24-04-2010, 17:54
Ad ogni modo mi sono rotto le scatole di sentirmi sempre chiedere come sono inquadrato e quanto prendo. D'ora in avanti dirò sempre che sono a tempo indeterminato e che prendo 200 euro in più di quello che prendo veramente.

* strategia consigliata.

giocano sporco, inizia a farlo anche tu

Thunder83
24-04-2010, 22:27
Ad ogni modo mi sono rotto le scatole di sentirmi sempre chiedere come sono inquadrato e quanto prendo. D'ora in avanti dirò sempre che sono a tempo indeterminato e che prendo 200 euro in più di quello che prendo veramente.

io ho un anno e mezzo di esperienza.

attento, puoi bluffare, ma loro possono chiederti di vedere la busta paga.
non è bello ma lo fanno.

stuart
25-04-2010, 08:10
Ad ogni modo mi sono rotto le scatole di sentirmi sempre chiedere come sono inquadrato e quanto prendo. D'ora in avanti dirò sempre che sono a tempo indeterminato e che prendo 200 euro in più di quello che prendo veramente.
prima di fissare il colloquio se la società è seria ti chiede o l'ultima oppure più buste paga, per la ral lascerei uguale, per il tempo determinato fai il conto che ti chiamano sapendo che "prima o poi" puoi restare a spasso
fai una prova:
iniva 10 cv scrivendo tempo indeterminato e vedrai una certa differenza fra il numero delle ditte che ti chiameranno
io quando ero a spasso un cv su 3 max (più facile uno su 2) mi chiamavano, da quando ho scritto la magica parola tempo indeterminato siamo passati all' 1 su 10 circa......
difatti non cerco più

stuart
25-04-2010, 08:15
Infatti gli ho già scritto una mail dicendogli se c'erano possibilità di avere un inserimento contrattualizzato, se mi dice no gli spiego che è vergognoso proporre uno stage ad una persona con il mio profilo.
una scrittura privata quindi
fai il conto (per esperienza diretta) che per ottenere quello che scrivono sulla scrittura privata (ad es i primi sei mesi stage, 6 mesi inquadramento x, altri 6 inquadramento x+y ecc) se tutto và bene tutti bravi tutti amici mantengono tutto; se nel frattempo succede qualche problema (ad es. come nel mio caso una chiusura della divisione con trasferimento all'estero della baracca) ti dovrai rivolgere ad un avvocato per mediare (a meno che non abbiano la braccina munifica) una transazione economica

kambo85
25-04-2010, 09:03
prima di fissare il colloquio se la società è seria ti chiede o l'ultima oppure più buste paga
Secondo me non è serio chiedere quanto prende una persona, soprattutto al primo contatto. Guarda caso quando si è sentita dire 1250 euro al mese mi ha chiesto se erano lordi o netti, al che mi è venuto voglia di sbatterle in telefono in faccia...
IMHO, tu cerchi una persona, hai un certo budget, offri il tuo budget, non devi ritarare il budget a secondo di quanto prendeva prima la persona... mi sembra una pratica scorretta, anche se molto diffusa.

kambo85
25-04-2010, 09:05
io ho un anno e mezzo di esperienza.


In che settore hai esperienza, se posso chiedertelo?

stuart
25-04-2010, 10:09
Secondo me non è serio chiedere quanto prende una persona, soprattutto al primo contatto. Guarda caso quando si è sentita dire 1250 euro al mese mi ha chiesto se erano lordi o netti, al che mi è venuto voglia di sbatterle in telefono in faccia...
IMHO, tu cerchi una persona, hai un certo budget, offri il tuo budget, non devi ritarare il budget a secondo di quanto prendeva prima la persona... mi sembra una pratica scorretta, anche se molto diffusa.
mi ero dimenticato di scrivere colloquio finale, sorry, è domenica mattina ;)
uan società seria fà di solito almeno tre colloqui
normalmente ai primi due si valuta una persona, il terzo serve per trattare il prezzo (magari hanno centomila di budget per la figura ma se la strappano a 30000 fanno solo bella figura)

Thunder83
25-04-2010, 11:45
In che settore hai esperienza, se posso chiedertelo?

6 Sigma
qualità di prodotto e di sistema
produzione e processo
kaizen

ho lavorato in
- multinazionale automotive
- grande azienda del mondo finmeccanica
- adesso in multinazionale del tissue&personal care

Thunder83
25-04-2010, 20:44
In che settore hai esperienza, se posso chiedertelo?

kambo hai PM

kambo85
25-04-2010, 21:05
kambo hai PM

Visto e fatto.

Thunder83
25-04-2010, 21:08
;)