View Full Version : Relay e funzionamento
marco_182
22-04-2010, 17:49
Ciao ragazzi, oggi mi sono ritrovato fra le mani una vecchia scheda di un monitor crt malfunzionante a cui ho racimolato qualche componente tra resistenze, condensatori, pulsanti, IC vari e qualche relay
prendendone uno come riferimento (questo (http://media.digikey.com/photos/Panasonic%20Elect%20Works%20Photos/ALA2PF12.JPG)) l'ho aperto studiandone il funzionamento (dato che a scuola usiamo quelli per impiantistica civile)
e noto che i due contatti appena eccito la bobina non rimangono chiusi ma si riaprono appena tolgo alimentazione..
Infatti i contatti non hanno nessun ingranaggio o molla che li tenga chiusi..
Significa che tale relay per mantenere i contatti chiusi deve avere continuamente la bobina eccitata?
Quindi non si rovina la bobina giusto?
Ciao ragazzi, oggi mi sono ritrovato fra le mani una vecchia scheda di un monitor crt malfunzionante a cui ho racimolato qualche componente tra resistenze, condensatori, pulsanti, IC vari e qualche relay
prendendone uno come riferimento (questo (http://media.digikey.com/photos/Panasonic%20Elect%20Works%20Photos/ALA2PF12.JPG)) l'ho aperto studiandone il funzionamento (dato che a scuola usiamo quelli per impiantistica civile)
e noto che i due contatti appena eccito la bobina non rimangono chiusi ma si riaprono appena tolgo alimentazione..
Infatti i contatti non hanno nessun ingranaggio o molla che li tenga chiusi..
Significa che tale relay per mantenere i contatti chiusi deve avere continuamente la bobina eccitata?
Quindi non si rovina la bobina giusto?
Certo.
Tutti i relè funzionano così.:rolleyes:
Perché dovrebbe rovinarsi la bobina?
marco_182
22-04-2010, 18:04
Certo.
Tutti i relè funzionano così.:rolleyes:
Perché dovrebbe rovinarsi la bobina?
non lo sò mi dava quell'impressione..
Sarà che sono abituato con quelli da impiantistica civile che quando ecciti la bobina un ingranaggio tiene chiusi i contatti e alla ri-eccitazione della bobina li riapre ;)
grazie
Dumah Brazorf
22-04-2010, 20:38
Quelli che dici tu sono detti passo-passo.
Per farti un esempio in tema forum si usa un rele normale per far partire la pompa da acquario coi sistemi di raffreddamento a liquido artigianali. La bobina viene azionata dai 12V dell'alimentatore del pc e accende la pompa che va a 220V. Può quindi rimanere in tensione per giorni.
marco_182
23-04-2010, 13:23
Quelli che dici tu sono detti passo-passo.
Per farti un esempio in tema forum si usa un rele normale per far partire la pompa da acquario coi sistemi di raffreddamento a liquido artigianali. La bobina viene azionata dai 12V dell'alimentatore del pc e accende la pompa che va a 220V. Può quindi rimanere in tensione per giorni.
Grazie mille ;) mi interessava solo sapere se la bobina doveva rimanere eccitata dato che non ho mai usato tali relè ;)
Dumah Brazorf
23-04-2010, 14:07
I passo passo invece non reggono per molto tempo... ne ho dovuto cambiare uno quando si è incastrato il pulsante per una notte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.