Entra

View Full Version : Aggiornamento difettoso di McAfee mette in ginocchio Windows XP


Redazione di Hardware Upg
22-04-2010, 14:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/aggiornamento-difettoso-di-mcafee-mette-in-ginocchio-windows-xp_32341.html

McAfee ha rilasciato un aggiornamento difettoso in grado di mettere in ginocchio Windows XP. L'update dannoso è già stato rimosso dai download server ma molti utenti sono rimaste vittime del problema

Click sul link per visualizzare la notizia.

Il vagabondo
22-04-2010, 15:00
E brava ammeccaffiii!

In qualche caso gli antivirus sono molto piu' dannosi delle potenziali minacce dalle quali dovrebbero difendere.....senza parlare della loro inevitabile pesantezza.....cio nonostante, ormai è impossibile farne a meno...

g.luca86x
22-04-2010, 15:02
anche l'altra volta un antivirus, credo bitdefender, a causa dell'aggiornamento vedeva un file di sitema come virus. Al di là delle battute su windows come primo virus in assoluto, mi chiedo se questi provino perlomeno ad aggiornare i loro pc in azienda prima di rilasciare ufficialmente l'aggiornamento. Lavoro fatto coi piedi, come al solito, come nel caso di bit defender e dei famosi driver nvidia certificati whql. Quando programmo di solito faccio un qualcosa chiamato debugging e test del codice... evidentemente le scimmie che programmano per loro sono state addestrate solo alla stesura del codice. Vergogna!

Tsaeb
22-04-2010, 15:03
il mio fidato Avast neanche mi accordo di averlo... non so quanto sia efficace ma almeno non rompe le scatole ogni 2 secondi :D

gyagi
22-04-2010, 15:08
Anche AVG un annetto e qualcosa fa soffrì di un problema analogo..
Elimnava il file user.dll(se nn sbaglio) rendendo impossibile l'avvio dell'os..

Certo che..se gli antivirus ti distruggono il sistema operativo..a cosa serve fare virus a sto punto?

nice_cool
22-04-2010, 15:09
State lontani da Bit Difender e oggi anche da McAfee.
La situazione degli antivirus diventa ogni giorno che passa sempre più tragicomica.

Darkon
22-04-2010, 15:10
Purtroppo la gente si ostina a tenere XP....

Vediamo io sono in una rete bancarica di oltre 32.000 pc che stamattina han all'unisono quasi tutti crashato. Mi domando una cosa... quanto sarà costato questo crash per una banca fra le prime 3 italiane che ha reso qualsiasi tipo di servizio compreso l'home banking inutilizzabile (anche i data center erano crashati)???

E francamente dico ben gli sta.... succedessero più spesso cose del genere magari capirebbero che è il caso di aggiornare hardware e software e non di giocare al risparmio.

Prima muore XP e più contento so.

TROPPO_silviun
22-04-2010, 15:10
Un amico professionista l'ha vissuta stamattina. Io in parte con lui telefonicamente. L'ha vissuta proprio male, perchè il pc è risultato praticamente inutilizzabile e la cosa certo non può far piacere. Verso l'ora di pranzo è stata sistemata grazie all'assistenza Mcafee, ma speriamo che non capiti più ..

!fazz
22-04-2010, 15:11
Purtroppo la gente si ostina a tenere XP....

Vediamo io sono in una rete bancarica di oltre 32.000 pc che stamattina han all'unisono quasi tutti crashato. Mi domando una cosa... quanto sarà costato questo crash per una banca fra le prime 3 italiane che ha reso qualsiasi tipo di servizio compreso l'home banking inutilizzabile (anche i data center erano crashati)???

E francamente dico ben gli sta.... succedessero più spesso cose del genere magari capirebbero che è il caso di aggiornare hardware e software e non di giocare al risparmio.

Prima muore XP e più contento so.

dubito proprio che i server utilizzino windows xp eh?

Darkon
22-04-2010, 15:14
dubito proprio che i server utilizzino windows xp eh?

Io non so che ci sia sui server ma so andati down anche quelli. Infatti tutt'ora non posso accedere all'internet banking.

Probabilmente i server senza che gli operatori possono gestirli si son bloccati o qualcosa del genere o saranno stati volutamente stoppati perchè nessuno poteva più monitorare il tutto o chissà cosa.

Fatto sta che il sistema non funziona.

medicina
22-04-2010, 15:23
Visto il recente precedente (AVG, come ricordato qui) questa è ancora più grave.

PESCEDIMARZO
22-04-2010, 15:25
Mecca chi? Mecca che?......:stordita:

Notturnia
22-04-2010, 15:26
sono contento di aver rimosso tutti gli antivirus dai pc dell'ufficio e di casa..
questo week end ho eliminato il panda antivirus che faceva continuamente crashare IE e il backup server..

ah.. che bello senza antivirus..

alexgti
22-04-2010, 15:27
l'animaccia loro! qua in azienda ci ha messo in ginocchio per davvero, oltre 300 client infetti dal DAT... da picchiarli con la mazza ferrata!

Stigmata
22-04-2010, 15:30
Purtroppo la gente si ostina a tenere XP....

Vediamo io sono in una rete bancarica di oltre 32.000 pc che stamattina han all'unisono quasi tutti crashato. Mi domando una cosa... quanto sarà costato questo crash per una banca fra le prime 3 italiane che ha reso qualsiasi tipo di servizio compreso l'home banking inutilizzabile (anche i data center erano crashati)???

E francamente dico ben gli sta.... succedessero più spesso cose del genere magari capirebbero che è il caso di aggiornare hardware e software e non di giocare al risparmio.

Prima muore XP e più contento so.

Di che gruppo bancario parli? Noi abbiamo avuto un bel numero di fermi, ma non certo "quasi tutti"...

redeagle
22-04-2010, 15:30
Vediamo io sono in una rete bancarica di oltre 32.000 pc che stamattina han all'unisono quasi tutti crashato.

Beh i conti così non tornano... dici che solo la rete in cui ti trovi tu ha raccolto più del 50% delle vittime (ho letto altrove che si parla di 60000 PC)?

redeagle
22-04-2010, 15:32
Di che gruppo bancario parli? Noi abbiamo avuto un bel numero di fermi, ma non certo "quasi tutti"...

Sì infatti, anche noi su 280 client saremo intervenuti su circa 50.

Silma
22-04-2010, 15:33
Qui più che colpa di Win XP (che bontà sua, non ha fatto niente stavolta) è colpa di scarsi programmatori e/o tester da parte mccaffé. già gli antivirus in sé sono malvagi, poi se pure danno problemi prima loro dei virus allora andiamo proprio bene!!

g.luca86x
22-04-2010, 15:34
a me, sinceramente pare più una bufala quella dei 60000 pc su tutto il pianeta crashati. Una grande azienda credo che per i suoi pc faccia contratti di fornitura software per tutti i pc che ha, di certo non a macchia di leopardo. Se quindi un'azienda grossa come può essere una grossa banca a livello nazionale si ritrova questo antivirus in fornitura mi pare ovvio che gli collassi tutto. E dubito che siano giusto due o tre le aziende che usano pcafee altrimenti questi avrebbero già chiuso bottega...

marcos86
22-04-2010, 15:35
Certe cose mi sembrano incredibili... Del resto mcafee è una della aziende più famose del settore, certi errori sono veramente grossolani.
O non fanno test, o farebbero bene a cambiare programmatori (o chi per loro).
Un'azienda (ma anche il semplice utente) che paga per un antivirus credo sia alquanto seccata da fatti del genere, che rendono instabili tutti i computer.
Per fortuna antivir e kaspersky (i due che uso) si son sempre comportati egregiamente!

Purtroppo la gente si ostina a tenere XP....
Se l'applicativo bancario non funziona con 7, la colpa non è certo loro.
E se parliamo a livello di utente, mi dai te 100€ per passare a 7?

masty_<3
22-04-2010, 15:37
Purtroppo la gente si ostina a tenere XP....

Vediamo io sono in una rete bancarica di oltre 32.000 pc che stamattina han all'unisono quasi tutti crashato. Mi domando una cosa... quanto sarà costato questo crash per una banca fra le prime 3 italiane che ha reso qualsiasi tipo di servizio compreso l'home banking inutilizzabile (anche i data center erano crashati)???

E francamente dico ben gli sta.... succedessero più spesso cose del genere magari capirebbero che è il caso di aggiornare hardware e software e non di giocare al risparmio.

Prima muore XP e più contento so.

http://cdn1.knowyourmeme.com/i/18680/original/owned-BSOD.png?1252958637 Ci siete riusciti?
Comunque piuttosto che dare la colpa al solito XP (se hai letto la news anche gli altri windows sono colpiti) io la darei a questo ridicolo sw lo stesso.
Ps: Ovviamente non credo che su dei server ci sbattano xp no?

Darkon
22-04-2010, 15:38
O ragazzi dio mio ho fatto una stima ora non intendevo mica proprio TUTTI e 32.000 però parecchi.

Inoltre le stime lasciano il tempo che trovano non credo proprio che il mio datore di lavoro dirà a qualcuno McAfee compresa il numero esatto dei pc crashati. Fatto sta che nell'ufficio in cui sono su 12 PC non ne funzionava manco UNO.

Altri utenti sopra han confermato che tanti pc client han crashato e ciò mi fa presupporre che ovunque abbia patchato in auto dal server la situazione sia pressapoco la stessa.

IMHO sono gli ovvi limiti di mantenere OS vecchi, io dovendo lavorare su XP e con hardware non all'altezza mi devo ammazzare e francamente una volta tanto lo voglio dire: ci godo che cavolo io mi distruggo per questo hardware e software pacchiano una volta tanto tocchi a loro subirne le conseguenze che quando io sarò mezzo accecato da schermi del del 1800 e stressato ad aspettare un OS lento come pochi mica mi danno niente.

Potessi me lo comprerei e porterei da me il pc in ufficio ma purtroppo non vogliono.

redeagle
22-04-2010, 15:43
a me, sinceramente pare più una bufala quella dei 60000 pc su tutto il pianeta crashati. Una grande azienda credo che per i suoi pc faccia contratti di fornitura software per tutti i pc che ha, di certo non a macchia di leopardo. Se quindi un'azienda grossa come può essere una grossa banca a livello nazionale si ritrova questo antivirus in fornitura mi pare ovvio che gli collassi tutto. E dubito che siano giusto due o tre le aziende che usano pcafee altrimenti questi avrebbero già chiuso bottega...

Quello che dici è giusto, però ti dico che gli aggiornamenti non vengono propagati all'unisono su tutte le postazioni...
Il guaio di McAfee è iniziato ieri nel pomeriggio, per fortuna l'orario di lavoro volgeva al termine quindi molti colleghi hanno spento le macchine prima che l'aggiornamento arrivasse anche a loro.

Nockmaar
22-04-2010, 15:44
Migrare da XP non servirebbe a nulla visto che il problema avrebbe potuto impattare anche Vista, 2003, 2008, 7 e chi più ne ha più ne metta. Senza contare l'idiozia di XP sui server...

Il problema è che un'azienda come Mcafee non ha testato un DAT né ha fatto test di non regressione, alla base di un flusso di QA che qualsiasi azienda che offre servizi, anche la più schifosa, DEVE avere.

Microsoft è stata lapidata qualche settimana fa per degli update che facevano andare in BSOD le macchine, per poi scoprire che si trattava di una manciata di sistemi e che il fattaccio era legato all'infezione di un particolare rootkit, ergo a sistemi infetti.

Qui invece si parla di qualsiasi Windows XP con Service Pack 3: le basi.

A questo aggiungiamo che è altrettando da stolti scaricare e sparare in automatico a tutte le postazioni gli aggiornamenti AV.

E infatti nell'azienda dove lavoro chi si occupa del deploy degli aggiornamenti su Mcafee è stato avvisato ieri in serata dalla stessa Mcafee sul problema e ha attuato le dovute contromisure.

Evidentemente, se nella banca menzionata prima è successo quello che è successo, qualcuno non sa fare il proprio lavoro.

Detto questo, Mcafee non è in alcun modo giustificabile e dovrà pagarne le conseguenze.

Londo83
22-04-2010, 15:46
Ma porca me**a..........sono appena stato da un cliente che aveva mcafee e il pc completamente andato....(tutti i servizi fermi che non partivano e impossibilità di andare in rete....) e la mia diagnosi era stata un virus (non ci sono andato poi così lontano eh....).

meno male che ho pianificato la formattazione per domani e non ho iniziato oggi....

INCREDIBILE!!!! :muro:

Stigmata
22-04-2010, 15:49
Qui più che colpa di Win XP (che bontà sua, non ha fatto niente stavolta) è colpa di scarsi programmatori e/o tester da parte mccaffé. già gli antivirus in sé sono malvagi, poi se pure danno problemi prima loro dei virus allora andiamo proprio bene!!

Certo che anche fare il deploy di una patch uscita il giorno prima sul 100% dei client non è che sia un'idea geniale :D
Che diamine, testala su un gruppo di pc non in produzione e rilasciala il giorno dopo...

a me, sinceramente pare più una bufala quella dei 60000 pc su tutto il pianeta crashati. Una grande azienda credo che per i suoi pc faccia contratti di fornitura software per tutti i pc che ha, di certo non a macchia di leopardo. Se quindi un'azienda grossa come può essere una grossa banca a livello nazionale si ritrova questo antivirus in fornitura mi pare ovvio che gli collassi tutto. E dubito che siano giusto due o tre le aziende che usano pcafee altrimenti questi avrebbero già chiuso bottega...

Non è collassato tutto, da noi la gran parte dei client era spenta al momento della distribuzione, schedulata per le 1730 circa: chi ha il pc acceso prende subito, gli altri la mattina dopo... questi ultimi si sono salvati.

Darkon
22-04-2010, 15:50
Se l'applicativo bancario non funziona con 7, la colpa non è certo loro.
E se parliamo a livello di utente, mi dai te 100€ per passare a 7?

Potessi non solo mi auto pagherei un pc decente per l'ufficio ma sarei disposto a pagarmi ANCHE il sistema operativo. Non è un problema.

Secondo me in Italia purtroppo il problema è che ci mangiano troppo chi crea gli applicativi. E molte ditte son limitate da applicativi che risalgono ai secoli dei secoli e spesso chiedono migliaia di euro NON per una nuova versione ma solo per renderli compatibili con l'OS successivo.

Comunque ancora una volta si evidenziano tragiche debolezze della rete e dei sistemi operativi per cui un aggiornamento sbagliato si diffonde a catena nelle reti senza che ci sia un minimo criterio di protezione della rete che impedisca una diffusione totale dell'evento.

Un pericolo non da poco specie se invece di un antivirus dovesse penetrare una minaccia.

Stigmata
22-04-2010, 15:52
Quello che dici è giusto, però ti dico che gli aggiornamenti non vengono propagati all'unisono su tutte le postazioni...
Il guaio di McAfee è iniziato ieri nel pomeriggio, per fortuna l'orario di lavoro volgeva al termine quindi molti colleghi hanno spento le macchine prima che l'aggiornamento arrivasse anche a loro.

A questo aggiungiamo che è altrettando da stolti scaricare e sparare in automatico a tutte le postazioni gli aggiornamenti AV.

Appunto...

HomerJS
22-04-2010, 15:58
Magari il problema è così contenuto per via del fatto che in parecchi uffici usano Win 95/98/SE.
Nella mia azienda usiamo Trend Micro + Xp, mai un problema.... il fatto è che i virus neanche li vede...
@Stigmata
spettacolo il tuo avatar!

zago
22-04-2010, 16:05
spero che i 4000 utenti che seguo io e che usano mcafee stessero dormendo ed non abbiano fatto l'aggiornamento ... altrimenti domani inizia un tour de force stressante

jdvd976
22-04-2010, 16:08
Beccato stamattina....tutti gli uffici con XP fermi...fortunatamente il reparto IT ha rimesso tutto a posto ...

Darkon
22-04-2010, 16:11
Qua mi sembra che in parecchi oggi siamo rimasti fermini.... sarà che in tutto erano solo 60.000 ma inizio ad avere seri dubbi.

Nockmaar
22-04-2010, 16:12
60k imho è una stima molto ma molto al ribasso.

fabri85
22-04-2010, 16:19
ahhahaha

ma ancora un ativirus usate?

lol

MasterGuru
22-04-2010, 16:31
Avira Antivir forever!!!

kursaal77
22-04-2010, 16:35
Purtroppo lavoro spesso con i prodotti McAfee.
A chi dice se c'è qualcuno che usa ancora McAfee, rispondo che le più grosse aziende italiane e non solo lo usano, perchè ha una console di gestione (ePO) che è fatta molto bene e, fino a ieri, non ha fatto danni. Le aziende poi mi sembra siano in qualche modo costrette ad installare antivirus sulle macchine per il DPS. Cmq il problema con il DAT corrotto lo hanno avuto principalmente le macchine che si sono aggiornate in autonomia tra le 17 e le 18 di ieri. Perchè dico in autonomia. Perchè i Clienti che conosco io che hanno schedulazioni di download dai siti McAfee o di aggiornamento gestiti dalla console centrali non hanno avuto alcun problema. Nessun problema perchè non hanno mai scaricato il DAT corrotto e le macchine sono programmate per aggiornarsi tra le 9 del mattino e le 16.30. Altri Clienti, sempre usando ePO, ogni mattina scaricano il DAT e lo valutano su alcune macchine di test, prima di deployarlo all'intero parco macchine. L'errore di McAfee è enorme e probabilmente perderanno un sacco di Clienti, ma con un minimo di accortezza (e di fortuna) il problema si sarebbe potuto evitare.

Pat77
22-04-2010, 16:47
E siamo a 3, dopo Avg e Bitdefender, andare senza Antivirus è impraticabile imho, anche oggi navigando per fare una ricerca su alcune pompe d'abrasione Gdata mi ha beccato un virus, spero che il suddetto non mi tradisca.

nice_cool
22-04-2010, 17:24
Purtroppo la gente si ostina a tenere XP....

Vediamo io sono in una rete bancarica di oltre 32.000 pc che stamattina han all'unisono quasi tutti crashato. Mi domando una cosa... quanto sarà costato questo crash per una banca fra le prime 3 italiane che ha reso qualsiasi tipo di servizio compreso l'home banking inutilizzabile (anche i data center erano crashati)???

E francamente dico ben gli sta.... succedessero più spesso cose del genere magari capirebbero che è il caso di aggiornare hardware e software e non di giocare al risparmio.

Prima muore XP e più contento so.


BIT Defender su windows 7 64 il mese scorso...... prima documentati ........poi scrivi.

Paolobody
22-04-2010, 17:47
mi è appena arrivato un cliente con questo problema: impossibile fare copia-incolla, word che non funzionava, internet nemmeno.
Penso ad un virus. Stacco l'hd e lo metto in scansione su un altro pc e nel frattempo che fa la sua scansione faccio un giro su hwupgrade!!
Meno male che ho letto questa news, altrimenti l'avrei già formattato.

Da dire che il sistema e i fix che McAfee propone non funzionano per nulla bene. Ho dovuto fare un po' a modo mio per sistemarlo.
mah.....

Paolobody
22-04-2010, 17:50
Prima muore XP e più contento so.


bhè e non poteva succedere la stessa cosa con vista/7 ?
Mica è colpa di xp.

Raven
22-04-2010, 18:10
il portatile che ho con xp vedo che si è aggiornato oggi alla vers. 5959.... strano però che non sia succeso nulla... è acceso da ieri sera quindi dovrebbe aver "passato" anche la 5958...

simonepederzull
22-04-2010, 18:11
piano piano...cosa sono tutte queste accuse a Xp?? ha fatto o no il suo onorato lavoro? ok, ok 7 è meglio si sa, e io uso sette, xò pensateci bene, un utente tradizionale che ha un pc non nuovissimo non deve mica fare l'upgrade a 7, non gli conviene!!! e infine io credo che mcaffe a livello aziendale e sia molto basso come antivirus, ci sono tante alternative migliori, da g-data a avira o a kaspersky, ma mcaffe proprio noooo se non mi credete le statistiche basta andare su av comparatives per vedere i risultati!

Raven
22-04-2010, 18:12
ps: per chi dice "aaaahhhh... schifo XP! cacca cacca pupù!" ricordo solo che:
- su macchine datate (256/512mb di ram) XP va meglio (basta Sp3, tweakarlo un pochino, usare un buon firewall e antivirus)
- la licenza di win7 (che ho sul desktop) costa e non poco!... siete tutti con 7 originale, qua dentro!?

serzio
22-04-2010, 18:43
il mio fidato Avast neanche mi accordo di averlo... non so quanto sia efficace ma almeno non rompe le scatole ogni 2 secondi :D


Leggi leggi ... :read: :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31499651&postcount=2062

serzio
22-04-2010, 18:53
Purtroppo la gente si ostina a tenere XP....

Vediamo io sono in una rete bancarica di oltre 32.000 pc che stamattina han all'unisono quasi tutti crashato. Mi domando una cosa... quanto sarà costato questo crash per una banca fra le prime 3 italiane che ha reso qualsiasi tipo di servizio compreso l'home banking inutilizzabile (anche i data center erano crashati)???

E francamente dico ben gli sta.... succedessero più spesso cose del genere magari capirebbero che è il caso di aggiornare hardware e software e non di giocare al risparmio.

Prima muore XP e più contento so.

Ti pareva che non spuntava fuori un commento del genere? I soldi per gli aggiornamenti li cacci fuori tu o ci pensa papa'?
Quindi secondo la tua teoria, la responsabilità dell'accaduto è di chi usa win xp piuttosto che di mcafee. Direi che è sicuramente un punto di vista alquanto bizzarro.

Nockmaar
22-04-2010, 18:55
il portatile che ho con xp vedo che si è aggiornato oggi alla vers. 5959.... strano però che non sia succeso nulla... è acceso da ieri sera quindi dovrebbe aver "passato" anche la 5958...

Probabilmente nell'intervallo di poche ore in cui è stato pubblicato l'aggiornamento, la tua versione di Mcafee non ha fatto polling verso i server di update, se non quando il DAT 5958 era già stato ritirato e sostituito con il 5959.

Paolobody
22-04-2010, 18:57
l'ho ripristinato a mano tramite cmd dalla cartella service pack files, riavviato ed è tutto ok.

beato te.
Io non riuscivo a vedere i file in quarentena e non c'era traccia del svchost.exe da nessuna parte.
Il pc aveva un xp home sp3....ho preso il svchost da un altro pc con xp home sp2, copiandolo dal prompt col comando copy (quanto tempo :asd: ) e per fortuna ha funzionato

JackZR
22-04-2010, 19:00
Ci vuole poco per mettere in ginocchio XP...

serzio
22-04-2010, 19:08
Ci vuole poco per mettere in ginocchio XP...

Ed altrettanto poco per rimetterlo in piedi. ;)

Wolfenstein
22-04-2010, 19:41
vabè che secondo me i programmatori degli antivirus stessi creano i virus per poi far vedere che il loro antivirus è il migliore a trovarli!!!
però qui veramente una cosa cosi è da licenziamento!!

Scezzy
22-04-2010, 19:59
Per Serzio:

1) potrei dimostrarti che ogni giorno in laboratorio arrivano pc che ad una scansione completa di malwarebytes risultano infetti dalle peggio porcherie mentre kaspersky antivirus dice che va tutto bene

2) kaspersky antivirus non e' piu' quello delle versione 5.0 e 6.0. Ormai e' una ciofeca INFINITA al pari di molti suoi concorrenti.

Perseverance
22-04-2010, 20:13
Gli antivirus sono la cosa più inutile e pericolosa che sia mai stata creata.

Darkon
22-04-2010, 20:26
Ti pareva che non spuntava fuori un commento del genere? I soldi per gli aggiornamenti li cacci fuori tu o ci pensa papa'?
Quindi secondo la tua teoria, la responsabilità dell'accaduto è di chi usa win xp piuttosto che di mcafee. Direi che è sicuramente un punto di vista alquanto bizzarro.

Come ho già detto se leggevi tutti i commenti e non solo i primi 5 io sarei più che disposto a partecipare alla spesa dell'azienda per avere macchine decenti che non mi ammazzano con schermi minuscoli, hardware indecente e OS datati. Anche perchè oltre che per la salute avere una garanzia di sicurezza è anche nel mio interesse oltre che in quello dell'azienda. Quindi sì pagherei anche di tasca mia.

La responsabilità è di tutto il sistema. Perchè non è accettabile che fra gli altri.... molti internet banking sono tutt'ora offline, il sito di trenitalia non prende prenotazioni per i biglietti perchè anche lì gli è andato a puttan* tutto e compagnia bella. Parliamo di colossi che han perso soldi per cosa un semplice errore?!

Trovo totalmente inaccettabile che per una mera logica di risparmio l'intera infrastruttura sia così debole che un mero errore compromette tutto e tutti e si finisce per vedere servizi essenziali non più disponibili.

Se la responsabilità del solo McAfee è per te così chiara che si faccia causa a McAfee altrimenti che ci si faccia un esame di conscienza e si inizi a pensare che non è più tollerabile che le infrastrutture in Italia specie il comparto IT siano gestite con macchine che la maggior parte di noi butterebbe via senza manco valutarle.

diegooo1972
22-04-2010, 20:27
60.000 pc sticaxxi. Saranno una milionata world wide. Probabilmente di piu'............

Symonjfox
22-04-2010, 20:29
Sta volta l'hanno fatta grossa!

Anch'io stavo per formattare ben 4 pc, 3 di una ditta e 1 di un'altra, poi, per fortuna, mi era parso di aver letto qualcosa a riguardo del mcafee e .... tak
Ecco il problema! ;)

afhaofhasofhaohfa
22-04-2010, 20:49
Come ho già detto se leggevi tutti i commenti e non solo i primi 5 io sarei più che disposto a partecipare alla spesa dell'azienda per avere macchine decenti che non mi ammazzano con schermi minuscoli, hardware indecente e OS datati. Anche perchè oltre che per la salute avere una garanzia di sicurezza è anche nel mio interesse oltre che in quello dell'azienda. Quindi sì pagherei anche di tasca mia.

La responsabilità è di tutto il sistema. Perchè non è accettabile che fra gli altri.... molti internet banking sono tutt'ora offline, il sito di trenitalia non prende prenotazioni per i biglietti perchè anche lì gli è andato a puttan* tutto e compagnia bella. Parliamo di colossi che han perso soldi per cosa un semplice errore?!

Trovo totalmente inaccettabile che per una mera logica di risparmio l'intera infrastruttura sia così debole che un mero errore compromette tutto e tutti e si finisce per vedere servizi essenziali non più disponibili.

Se la responsabilità del solo McAfee è per te così chiara che si faccia causa a McAfee altrimenti che ci si faccia un esame di conscienza e si inizi a pensare che non è più tollerabile che le infrastrutture in Italia specie il comparto IT siano gestite con macchine che la maggior parte di noi butterebbe via senza manco valutarle.

Meglio non ripetere troppe volte che saresti disposto a comprarti il pc per il lavoro perchè, visto come vanno le cose in Italia ultimamente, qualcuno potrebbe prenderti in parola:D

Stigmata
22-04-2010, 21:18
Come ho già detto...

te lo chiedo di nuovo: per che banca lavori? giusto per curiosità... :)

Darkon
22-04-2010, 21:24
Meglio non ripetere troppe volte che saresti disposto a comprarti il pc per il lavoro perchè, visto come vanno le cose in Italia ultimamente, qualcuno potrebbe prenderti in parola

Guarda sinceramente preferisco spendere davvero di tasca mia ed essere sicuro e con un hardware come dio comanda che non mi ammazzo la retina per leggere su schermi dell'ante-guerra. Alla fine dei giochi un pc te lo puoi permettere e come dice lo spot arrivare da vecchio con ancora gli occhi buoni mi sa che non ha prezzo. Poi IMHO ognuno fa come crede eh... io penso e sono il primo a impegnarmi nel senso che pure io dipendende sono parte dell'azienda e come tale reputo di dover contribuire nel mio piccola a farla crescere pronto a metterci anche del mio.


te lo chiedo di nuovo: per che banca lavori? giusto per curiosità...

Non mi sembra carino scriverlo e tra l'altro sarebbe OT ma non ci vuole molto a capirlo.... in fondo ho detto una delle 3 sorelle non è che vai tanto lontano.

fendermexico
22-04-2010, 21:30
prima il driver nvidia che brucia tutte le schede video...
poi gli antivirus che ti sfancul#no il sistema operativo...

sempre rogne :D

mai qualche bella notizia tipo "per sbaglio ti si autoinstalla la versione ultrasuperfull che è a pagamento anzichè la free basic, senza che sborsi un centesimo"

:D

Hackergio
22-04-2010, 21:33
a mio parere non ce niente di meglio di nod32!! x anni e l'antivirus al top! leggero rapido ed efficace! provare per credere!!

emax81
22-04-2010, 21:42
Per fortuna che la giornata volge al termine.... sono senza parole :(

flapane
22-04-2010, 21:47
Purtroppo la gente si ostina a tenere XP....

Vediamo io sono in una rete bancarica di oltre 32.000 pc che stamattina han all'unisono quasi tutti crashato. Mi domando una cosa... quanto sarà costato questo crash per una banca fra le prime 3 italiane che ha reso qualsiasi tipo di servizio compreso l'home banking inutilizzabile (anche i data center erano crashati)???

E francamente dico ben gli sta.... succedessero più spesso cose del genere magari capirebbero che è il caso di aggiornare hardware e software e non di giocare al risparmio.

Prima muore XP e più contento so.

Abbi pazienza, ma le tue risposte successive lasciano intendere che tu non abbia un quadro completo per capire cosa sia successo (non so, pare, stoppati, bloccati senza operatori (eh?)) e quale sia la causa del problema, quindi non capisco il senso del post, messa così non ha alcun senso (32000pc o quasi crashati (fra l'altro il 50% del totale mondiale, siete sfigati forte, nè?), compresi i server? A parte i dubbi sui server (mah, chi c'è al data center, Pippo e Paperino a monitorare il tutto compreso il loro XP installato su dei server bancari?), ma questo sarebbe un disastro epocale, e non mi azzarderei mai a fare home banking col tuo gruppo, qualunque sia... anzi, speriamo esca fuori il nome, prima o poi.
Volendo ammettere quanto dici, la colpa è dell antivirus e della qualità di tutte le sw house che negli ultimi anni è crollata, quindi a maggior ragione continuo a non capire il riferimento a "se muore xp sò contento".
Non parliamo poi del lato utente, dove immagino non tutti possano o vogliano permettersi di acquistare un S.O nuovo (Certo si può pure scaricare, non dubito che tu abbia tutto originale, fino all'ultimo DVD, ma vai a spiegare alla gente per quale motivo dovrebbe cambiare un S.O e relativo hw obsoleto, visto che la colpa è di un antivirus), altro punto che mi fa capire sempre di meno il tuo post.
Hai mai visto un computer di una media persona? Se tutto va bene, è hardware risalente a 6/7 anni fa, non di rado uno scatolone Computer Discount con 256mb di ram.

Inoltre parli di "OS lento", forse mi sfugge qualche passaggio, ma mi risulta che 7 e Vista vengono installati in maggioranza su hardware estremamente più performante dei computer dove XP è stato installato 8 anni fa... cosa significa "OS lento"? Dimmi, qual'è "l'OS veloce"?
E qual'è il nesso con "gli schermi del 1800"? Aggiornando sistema si cambia pannello? Teoria interessante :)
Mah, io vedo un pò troppa confusione, si rischia solo di alzare un polverone, e per inciso Paribas oggi non ha dato problemi, e Trenitalia da quanto so risente ancora pesantemente dell'assalto alle prenotazioni a causa della nube :)

Una cosa di certo la farei: non rinnoverei il contratto per il prossimo anno. Non so se Avira abbia una versione enterprise e come si comporti con la rilevazione, ma a livello casalingo sembra andare molto bene.

Stigmata
22-04-2010, 22:25
Non mi sembra carino scriverlo e tra l'altro sarebbe OT ma non ci vuole molto a capirlo.... in fondo ho detto una delle 3 sorelle non è che vai tanto lontano.

non ci vedo 'sto gran problema, era solo per sapere se sei uno dei "miei" o meno... come preferisci comunque :)

ps io sto in mps

redeagle
22-04-2010, 22:37
ps io sto in mps

Stanotte hanno distribuito sui server SIP i pacchetti per ripristinare il sistema operativo, quindi stamattina avevamo tutto il necessario per procedere. ;)

Stigmata
22-04-2010, 22:51
Stanotte hanno distribuito sui server SIP i pacchetti per ripristinare il sistema operativo, quindi stamattina avevamo tutto il necessario per procedere. ;)

;)

wardenclyffe
22-04-2010, 23:02
....rinunciare all' antivirus è possibile.....

harlock10
23-04-2010, 00:07
meno male che l'antivirus servirebbe per non avere problemi con pc.

cosmax
23-04-2010, 07:11
per gyapi

no non sbagli,ho tuttora problemi

ciao max

redeagle
23-04-2010, 07:43
....rinunciare all' antivirus è possibile.....

Per ognuno di noi che scrive qui, sì.
Per un'azienda, assolutamente no.

lucusta
23-04-2010, 08:42
che forza... ieri mi hanno scritto che mi hanno effettuato il rinnovo automatico per il prossimo anno (69 euro), ed oggi ho trovato il PC in cui non si avvia nessun servizio tranne che quelli di mcafree....
oggi gli tolgo il rinnovo automatico e convinco mia moglie ad usare ubuntu.
gia' stavo eseguendo sfc /scannow e via dicendo, non riuscendo a trovare il bandolo della matassa per questa assenza di servizi...
mezza giornata persa pagando 69 euro, che mondo senza senso in cui viviamo!

djfix13
23-04-2010, 09:20
...fossero file poco utilizzati lo capirei che scappa nella blacklist ma il SVhost, mi sembra di tornare indietro al 98...pensare che Microsoft non ha mai nemmeno cambiato i nomi dei file per evitare questi casini...no loro lo identificano come virus...insieme a Bitdefender (che tuttavia è un buon antivirus) e AVG qualche anno fa (ma anche questo è stato di molto migliorato con gli anni)...l'unico che però rimane immutato e con efficacia LOL resta sempre Kaspersky che non comprerei nemmeno morto!!!

Perseverance
23-04-2010, 09:35
Io non ho antivirus e non ho mai preso un virus, eppure sono sempre su siti a rischio e giro programmi a rischio. Chissà come faccio a proteggermi!

Chi invece ha l'antivirus puntualmente viene infettato ahahahah :sofico:

danlo8600
23-04-2010, 09:40
Non capisco perchè di tanto clamore. Se vi ricordate bene o se non lo sapete ve lo dico io gli antivirus hanno sempre creato danni. La differenza è che 13 anni fà internet non c'era quasi per niente e ste notizie non si sapevano. Sapete quante volte i vari anti virus mi hanno distrutto il SO perchè rilevavano file di sistema di windows 95/98 come dannosi??? ormai non le conto più. Riguardo la supposta bontà di antivirus che ho letto nelle prime pagine, io ho usato per anni Avast, poi mi sono accorto che non trova un H, quando ho preso il PC nuovo con antivirus già pre installato della marca citata nell'articolo, mi ha rilevato una decina di file infetti che Avast non aveva minimamente segnalato. Alla fine dei conti io ormai sono circa 5 anni che non ho più problemi di virus, per risolverli è stato molto facile, è bastato non usare più Windows ;)

djfix13
23-04-2010, 10:20
Non capisco perchè di tanto clamore. Se vi ricordate bene o se non lo sapete ve lo dico io gli antivirus hanno sempre creato danni. La differenza è che 13 anni fà internet non c'era quasi per niente e ste notizie non si sapevano. Sapete quante volte i vari anti virus mi hanno distrutto il SO perchè rilevavano file di sistema di windows 95/98 come dannosi??? ormai non le conto più. Riguardo la supposta bontà di antivirus che ho letto nelle prime pagine, io ho usato per anni Avast, poi mi sono accorto che non trova un H, quando ho preso il PC nuovo con antivirus già pre installato della marca citata nell'articolo, mi ha rilevato una decina di file infetti che Avast non aveva minimamente segnalato. Alla fine dei conti io ormai sono circa 5 anni che non ho più problemi di virus, per risolverli è stato molto facile, è bastato non usare più Windows ;)

...e anche qui la risata ci vuole..:asd: ....perchè chiaramente tutti possono passare ad altro....in qualsiasi momento...soprattutto le aziende...

Basta dire cose che si basano sul personale!!!!

Perseverance
23-04-2010, 10:23
Puoi anche usare windows, basta isolarlo in una macchia virtuale.

luposelva
23-04-2010, 10:31
In ufficio sei costretto ad usare Win. ma usarlo a casa rasenta il masochismo, (a parte per giocarci) io uso Ubuntu già da qualche anno a casa e mai visto nemmeno l'ombra di un virus navigando delle volte anche pericolosamente.
Aspetto con impazienza la 10.04 ;)

lucusta
23-04-2010, 11:19
io sono costretto ad usare almeno una macchina win (in effetti ne ho 2 con questi OS), ed e' imprescindibile non usare un antivirus, al giorno d'oggi.
fino al blaster non li usavo, e non ho mai incontrato problemi, solo qualche scansione on-line per accertarsi che tutto era a posto, ma oggi, con i nuovi tipi d'infezione, e' inrinunciabile avere un antivirus...
chi non lo ha probabilmente ignora i rischi che corre, e magari ha gia' un PC zombi sotto le mani.
la macchina virtuale, funziona solo se carichi sempre l'immagine zero.

fortuna che esistono alternative... (open source, naturalmente)

lucusta
23-04-2010, 12:17
la procedura guidata e' ... mozzata; non esiste lo step 9....

fortuna che a far da se si fa' per tre!

avviato in modalita' provvisoria
msconfig, servizi, disabilitare i mcafree
inserire svchost.exe in windows=system32\ (sara' necessario farlo con cmd, perche' il servizio clip e down)
riavviare in modalita' provvisoria
disistallare virus scan dalla suite mcafree
riavviare normalmente e reistallare viruscan (io sto' mettendo la versione aggiornata della suite, visto che l'ho pagata!).

Perseverance
23-04-2010, 13:03
@lucusta è proprio a causa delle nuove tipologie di virus che gli antivirus sono totalmente inefficaci ed addirittura pericolosi xkè compromettono il sistema aprendo falle di sicurezza che prima non esistevano. I virus più avanzati riescono a schermarsi tranquillamente dai motori di ricerca degli antivirus, che ricordo a tutti sono basati su "firme", l'euristica è una cosa assurda, quella di antivir forse è l'unica degna di nota.

Ho winxp, senza antivirus da ormai 8 anni. Mai avuto problemi di virus. Agli inizi usavo solo il firewall zonealarm free, da quando uscì comodo 3 lo installai e non me ne sono mai separato.

Io non sarò un esperto di sicurezza ma per analizzare i meccanismi di infezione ci vuole davvero poco (altro che laurea del SAP): keygen, crakkoni, siti porno, warez, eseguibili strani. Mentre per capire come mai la gente si infetta è ancora più semplice: la gente è ignorante! Ci sono persone che usano il computer e non sanno qual è il bottone per accenderlo.

Navigare in modo sicuro ormai è facile, peccato che la gente non lo sappia, girare i crakkoni e i keygen in modo sicuro è un pochetto più complicato xkè bisogna smanettare con le macchine virtuali o wine....e poi basta un uppata su virustotal per essere più sicuri.

Perciò ribadisco: l'ignoranza della gente. L'unica vera arma di difesa è la conoscenza.

lucusta
23-04-2010, 13:42
purtoppo, pernaverance, non e' cosi' semplice come lo indichi.
le nuove infestazioni sobno cosiì' rapide, frequenti e variegate che l'ignoranza e' al livello di 1 solo giorno di disinformazione, e sfido chiunque, se non lo fa' per lavoro, nello stare aggiornato ogni momento sui nuovi pericoli (se lo fa' e' perche' produce antivirus).
il problema illustrato nella news e' grave, non c'e' dubbio, e puo' capitare anche con qualsiasi altra applicazione che faccia un update fallace, e non c'e' accortezza che tenga; poi keygen, crack ed altro sono solo una modalita' piu' facile per essere esposti, ma non e' l'unica...

shik
23-04-2010, 13:56
forse sono stati pagati da ms stessa per trucidare Xp eheh

serzio
23-04-2010, 14:39
Per Serzio:

1) potrei dimostrarti che ogni giorno in laboratorio arrivano pc che ad una scansione completa di malwarebytes risultano infetti dalle peggio porcherie mentre kaspersky antivirus dice che va tutto bene

2) kaspersky antivirus non e' piu' quello delle versione 5.0 e 6.0. Ormai e' una ciofeca INFINITA al pari di molti suoi concorrenti.

Attenzione, io non ho detto che kav sia il migliore del mondo, ho solo presentato un risultato tratto da una scansione che abbiamo eseguito in laboratorio e che evidenziava qualche lacuna di avast rispetto a kav.

Poi, dal mio personale punto di vista e supportato dagli interventi che eseguiamo sia in laboratorio che dai clienti, posso dire che lo considero uno tra i migliori indipendentemente da quello che sostengono le varie classifiche più o meno di parte.

serzio
23-04-2010, 14:59
Come ho già detto se leggevi tutti i commenti e non solo i primi 5 io sarei più che disposto a partecipare alla spesa dell'azienda per avere macchine decenti che non mi ammazzano con schermi minuscoli, hardware indecente e OS datati. Anche perchè oltre che per la salute avere una garanzia di sicurezza è anche nel mio interesse oltre che in quello dell'azienda. Quindi sì pagherei anche di tasca mia.

Vuoi venire a lavorare da me? Ti porti l'attrezzatura da casa, però. ;) Quello che hai detto mi sembra "senza senso". Perdonami ma proprio non l'ho capito.

La responsabilità è di tutto il sistema. Perchè non è accettabile che fra gli altri.... molti internet banking sono tutt'ora offline, il sito di trenitalia non prende prenotazioni per i biglietti perchè anche lì gli è andato a puttan* tutto e compagnia bella. Parliamo di colossi che han perso soldi per cosa un semplice errore?!

:what: Senza senso anche questo. Anche il terremoto in cina è causato dal mcafee? Che c'entra trenitalia? Il problema delle prenotazioni è legato a quello della nube del vulcano. Le banche? Lo sanno in tutto il mondo che se vuoi offrire servizi di homebanking devi mettere i server su win xp con antivirus mcafee. Non so se ridere o piangere.

Trovo totalmente inaccettabile che per una mera logica di risparmio l'intera infrastruttura sia così debole che un mero errore compromette tutto e tutti e si finisce per vedere servizi essenziali non più disponibili.

Se la responsabilità del solo McAfee è per te così chiara che si faccia causa a McAfee altrimenti che ci si faccia un esame di conscienza e si inizi a pensare che non è più tollerabile che le infrastrutture in Italia specie il comparto IT siano gestite con macchine che la maggior parte di noi butterebbe via senza manco valutarle.

:ubriachi: Propongo una class-action contro mcafee, terremotati, gente con i pc infettati, con win xp danneggiato, superstiti di onde anomale, inondazioni, lasciati dalle fidanzate ... vi aspetto numerosi.

djfix13
23-04-2010, 15:35
:ubriachi: Propongo una class-action contro mcafee, terremotati, gente con i pc infettati, con win xp danneggiato, superstiti di onde anomale, inondazioni, lasciati dalle fidanzate ... vi aspetto numerosi.

LOL LOL LOL mi stò piegando!!!!!
:cincin: :asd: :asd: :asd: :asd: :boxe: :ahahah:

djfix13
23-04-2010, 15:43
Guarda i messaggi
Per Serzio:

1) potrei dimostrarti che ogni giorno in laboratorio arrivano pc che ad una scansione completa di malwarebytes risultano infetti dalle peggio porcherie mentre kaspersky antivirus dice che va tutto bene

2) kaspersky antivirus non e' piu' quello delle versione 5.0 e 6.0. Ormai e' una ciofeca INFINITA al pari di molti suoi concorrenti.

quoto...cmq questo malwarebytes segnalato mi dice che ho il sistema a posto (io vado in rete DAPPERTUTTO...quindi capitemi... il mio pc è uno di quelli chiaramente a rischio)...io uso ormai dalla sua prima uscita Microsoft Security Essential...noto che va molto bene e meglio anche di AVG o prodotti commerciali.
consiglio pertanto di provarlo.

Perseverance
23-04-2010, 17:59
purtoppo, pernaverance, non e' cosi' semplice come lo indichi.
le nuove infestazioni sobno cosiì' rapide, frequenti e variegate che l'ignoranza e' al livello di 1 solo giorno di disinformazione, e sfido chiunque, se non lo fa' per lavoro, nello stare aggiornato ogni momento sui nuovi pericoli (se lo fa' e' perche' produce antivirus).
il problema illustrato nella news e' grave, non c'e' dubbio, e puo' capitare anche con qualsiasi altra applicazione che faccia un update fallace, e non c'e' accortezza che tenga; poi keygen, crack ed altro sono solo una modalita' piu' facile per essere esposti, ma non e' l'unica...

La mia parola "conoscenza" non si riferisce a sapere sempre tutto sui virus, sarebbe impossibile e inutile, è più rivolto verso l'intelligienza per evitarli. Io non conosco altri modi per infettarsi per l'utente comune se non: crakkoni, keygen, exe sconosciuti e siti porno.

Fatto stà che gli antivirus sono inutili. E su questa posizione non ci stò io xkè "sono bello o voglio fare il figo", ma lo dicono i maggiori esperti di sicurezza informatica. E' chiaro che x l'utente più niubbio e gnorry è meglio che niente, ma imho certa gente non dovrebbe nemmeno vedere un PC.

Se te conosci altri modi di essere infettati come utenti comuni, esponili!

serzio
23-04-2010, 19:17
La mia parola "conoscenza" non si riferisce a sapere sempre tutto sui virus, sarebbe impossibile e inutile, è più rivolto verso l'intelligienza per evitarli. Io non conosco altri modi per infettarsi per l'utente comune se non: crakkoni, keygen, exe sconosciuti e siti porno.

Fatto stà che gli antivirus sono inutili. E su questa posizione non ci stò io xkè "sono bello o voglio fare il figo", ma lo dicono i maggiori esperti di sicurezza informatica. E' chiaro che x l'utente più niubbio e gnorry è meglio che niente, ma imho certa gente non dovrebbe nemmeno vedere un PC.

Se te conosci altri modi di essere infettati come utenti comuni, esponili!

Ad esempio se viene la fidanzata da scuola con un file da stampare su pendrive. Se non hai antivirus, che fai, non stampi oppure perdi mezz'ora per andare "in virtuale" sempre che tutto vada per il meglio.

Guya
23-04-2010, 21:40
grazie McAfee ..... ho una ventina di macchine da riparare.
Ogni tanto gli antivirus ci fanno guadagnare anche non vendendoli.

Capozz
23-04-2010, 21:54
Ad esempio se viene la fidanzata da scuola con un file da stampare su pendrive. Se non hai antivirus, che fai, non stampi oppure perdi mezz'ora per andare "in virtuale" sempre che tutto vada per il meglio.

Se la mia ragazza viene con un file da stampare su pendrive se la prende nel secchio, se lo stampasse a casa sua...massimo massimo glielo faccio stampare dal netbook con ubuntu :asd:

lucusta
23-04-2010, 22:06
Guya, e' gia' il terzo parente che mi chiama... almeno tu ci guadagni qualcosa...

si perseverance: P2P, Pc non aggiornati (GUI vulnerabile), vulnerabilita' iexplorer, semplici scan di rete per cercare porte aperte....
si puo', chiudendo tutto e usando 2-3 siti sicuri, ma a questo punto e' meglio usare alternative piu' robuste...

Perseverance
24-04-2010, 08:49
Guya, e' gia' il terzo parente che mi chiama... almeno tu ci guadagni qualcosa...

si perseverance: P2P, Pc non aggiornati (GUI vulnerabile), vulnerabilita' iexplorer, semplici scan di rete per cercare porte aperte....
si puo', chiudendo tutto e usando 2-3 siti sicuri, ma a questo punto e' meglio usare alternative piu' robuste...

:D A queste cose ci deve pensare il firewall di livello 7 non l'antivirus.
Io non ho capito cosa credete che sia un antivirus, o vivo io nel mondo dei sogni oppure...:rolleyes:

Dai documenti stampabili come fai a prendere virus? I virus macro forse, basta non usare office, o fai una passata su virustotal. Se pensi che ci sia un virus nella pennina basta che disabiliti l'autostart delle pennine e qualunque autorun.inf non partirà.

Questo discorso andrà avanti all'infinito, per ogni ipotesi che ti dico io tu ne rilanci una opposta. E' normale che sia così, il problema è più "a monte" degli antivirus. I sistemi operativi sono bucati e pieni di exploit, nessun antivirus quindi è in grado di proteggerti. Ergo io stò senza antivirus xkè sò proteggermi bene da solo, Lui mi sarebbe solo d'impiccio e aprirebbe nuove falle.

Ti ripeto, che per l'utente che sà a malapena accendere il pc gli dà l'impressione di essere in una botte di ferro, dà una falsa sicurezza; ma sempre meglio di niente visto che costui non saprebbe disinguere un mulo da un cavallo.

Cmq io sono dell'idea che questo casino creato da McAfee sia stato premeditato allo scopo di far passare gli uteni da WinXP a Win7. Rendendogli il sistema inoperativo, molti avranno formattato e colta l'occasione "xkè non installare win7?" asd asd asd

redeagle
24-04-2010, 10:04
vabbè, cancello la sottoscrizione perchè si stanno raggiungendo livelli pateticamente bassi. :rolleyes:

Cristiano®
24-04-2010, 16:53
Siamo apposto!

http://newsroom.mcafee.com/article_display.cfm?article_id=3637

eriki71
25-04-2010, 01:05
Gia' solo l'antivirus McAfee mette in ginocchio Xp...... pensa un aggiornamento sbagliato....

Donagh
25-04-2010, 01:38
Se la mia ragazza viene con un file da stampare su pendrive se la prende nel secchio, se lo stampasse a casa sua...massimo massimo glielo faccio stampare dal netbook con ubuntu :asd:

ahahahahaha ottimo