View Full Version : HP Compaq AirLife 100 con Qualcomm Snapdragon
Redazione di Hardware Upg
22-04-2010, 14:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/hp-compaq-airlife-100-con-qualcomm-snapdragon_32339.html
HP ha pubblicato alcune specifiche del modello Compaq AirLife 100 dotato di Qualcomm Snapdragon QSD8250. Rilascio imminente?
Click sul link per visualizzare la notizia.
afhaofhasofhaohfa
22-04-2010, 14:56
Un problema dei netbook su base android è che per questo sistema operativo non è ancora disponibile un supporto decente alla stampa. Certo non è una caratteristica essenziale ma in caso di emergenza (pc principale in assistenza etc.) sarebbe una cosa comoda
12 ore con batteria da 28Wh.
SPETTACOLO
Opteranium
22-04-2010, 15:08
bene, bene, bene, cominciamo a esserci con i netbook come dico io.. ;)
speriamo solo che l' ssd sia un' unità degna e non una caccola tipo il primo eeepc
Un problema dei netbook su base android è che per questo sistema operativo non è ancora disponibile un supporto decente alla stampa. Certo non è una caratteristica essenziale ma in caso di emergenza (pc principale in assistenza etc.) sarebbe una cosa comoda
Google sta per sistemere la situazione in modo elegante per Android, Chrome OS, etc.:
http://code.google.com/apis/cloudprint/
Bye!
ma non potevano farloa modi tablet? cioè che lo schermo si girae copre la tastiera... se fosse così sarebbe perfetto(ovvio max 250/300 euri)
afhaofhasofhaohfa
22-04-2010, 15:51
Google sta per sistemere la situazione in modo elegante per Android, Chrome OS, etc.:
http://code.google.com/apis/cloudprint/
Bye!
Il problema è che ci sarà bisogno di un client installato su di un pc in rete penso, già ci sono delle soluzioni simili su iphone. Siccome io, per esempio, in casa ho una stampante wireless mi farebbe piacere che ci fosse un driver che la riconoscesse direttamente da netbook, come accade per windows. Ma comunque sono esigenze mie personali, ripeto che non penso che, per un uso in mobilità, la stampa sia una cosa essenziale.
dark.halo
22-04-2010, 16:12
Wow era ora... finalmente un notebook arm-based
puccio1984
22-04-2010, 16:12
Perfetto è esattamente quello che volevo! Leggero(probabile il caricabatterie da cellulare), con autonomia notevole, per vedere film in treno ( nel mio caso :) ) e internet/mail! Insomma il vero superportatile! Il touch screen secondo me è inutile con un tastiera e il mouse pad, ma chissene delle cose in più, l'importante è che non abbia cose in meno! Speriamo che lo commercializzino presto!
MasterGuru
22-04-2010, 16:28
questo vuol dire netbook: 12 ore di batteria!!!
devil_mcry
22-04-2010, 16:51
con linux sarebbe perfetto al 101%
cosi mi lascia perplesso spero ci faranno qualche distribuzione del pinguino
Opteranium
22-04-2010, 18:33
Android è linux ;)
Opteranium
22-04-2010, 18:35
Il touch screen secondo me è inutile con un tastiera e il mouse pad
soprattutto mi pare superfluo se poi non gli dai lo schermo ruotabile a mo' di tablet.. con lo schermo fisso che senso ha? Cmq un buon prodotto, questa è la via
E' un buon passo avanti per ARM anche se come dispositivo non credo sarà molto prestante, anche solo per la navigazione; come in tutti i PC il collo di bottiglia sta nella memoria in cui i dati vengono letti/scritti ed in questo caso il collo è super-stretto, l'OS installato su flash e la memoria in SSD, presumibilmente una Compact Flash, rallenteranno parecchio il dispositivo; un SSD di quelli sensati l'avrebbe reso un gioiellino ma avrebbe alzato troppo il prezzo mentre un Hard Disk Meccanico avrebbe dato buone prestazioni ad un buon prezzo ma avrebbe aumentato i consumi.
Poi il fatto che abbia il touch ma non lo schermo ruotabile non lo trovo molto azzaeccato e personalmente avrei preferito una Debian-based.
Lotharius
22-04-2010, 20:05
"Per HP sarà importante riuscire a far capire agli utenti che Compaq AirLife 100 non è un netbook"
Io invece direi che dopo anni di cagate, questo HP potrebbe essere il primo vero netbook. Fa tutto quello che dovrebbe fare un netbook e niente di più, senza sbandierare funzionalità che non è possibile implementare a meno di svantaggi drammatici.
Non capisco effettivamente il display touch screen se c'è già tastiera e touchpad... è vero che quest ultimo è tragico da usare sui netbook, però potevano risparmiare eliminando questa feature senza perdere troppo in usabilità.
E poi personalmente, per 1024x600 di risoluzione avrei adottato nuovamente uno schermo da 8,9" guadagnando in dimensioni complessive e consumi elettrici.
Comunque finalmente dopo due anni cominciano a fare capolino quelli che dovevano essere i notebook fin dalle orgini... meglio tardi che mai...
gul4schx
22-04-2010, 23:49
mi sembra proprio un bel prodotto, sarei curioso di provarlo per vedere l'usabilità di android su un pc, per ora col cell mi trovo molto molto bene, in effetti poteva farlo con lo schermo che si poteva girare sarebbe stato molto piu comodo, chissà il prezzo pero
porradeiro
23-04-2010, 06:20
Ha hardware da cellulare, non capisco cosa ci sia di così rivoluzionario... sinceramente lo vedo bene a prezzo basso ma non so quanto possa diffondersi... gli utenti inesperti (ma anche io che qualcosa la so anche se non sono un tecnico) opteranno per i classici netbook con windows
Ha hardware da cellulare, non capisco cosa ci sia di così rivoluzionario... sinceramente lo vedo bene a prezzo basso ma non so quanto possa diffondersi...
Quoto !!
E' un cellulare (anche il SO è da cellulare) con tastiera e schermo grandi !
Personalmente scaffale, a meno che non sia proposto sotto i 250 euro ma ne dubito fortemente.
L'ideale sarebbe un guscio di netbook, solo tastiera, monitor, sd, batteria e magari un hard disk, con un bello slot dove infilare lo smartphone quando uno ha bisogno di lavorare + comodamente....
Potrei brevettarlo :D
afhaofhasofhaohfa
23-04-2010, 10:01
Quoto !!
E' un cellulare (anche il SO è da cellulare) con tastiera e schermo grandi !
Personalmente scaffale, a meno che non sia proposto sotto i 250 euro ma ne dubito fortemente.
L'ideale sarebbe un guscio di netbook, solo tastiera, monitor, sd, batteria e al magari un hard disk con un bello slot dove infilare lo smratphone quando uno ha bisogno di lavorare + comodamente....
Potrei brevettarlo :D
Sotto i 250 la vedo difficile per via del 3g e del gps
ArteTetra
24-04-2010, 13:12
L'ideale sarebbe un guscio di netbook, solo tastiera, monitor, sd, batteria e magari un hard disk, con un bello slot dove infilare lo smartphone quando uno ha bisogno di lavorare + comodamente....
Potrei brevettarlo :D
Lenovo IdeaPad U1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.