MechManiac
22-04-2010, 10:50
...a quanto pare qualche distributore informatico romano ha "fatto il botto" :oink: .
Riferimenti:
http://www.google.it/webhp?rls=ig#hl=it&tbo=p&rls=ig&tbs=nws%3A1&q=fiscale+roma+400+mln&fp=d7d6bc3666b533ce
Prezzi dell'hardware bassi?
Dubitate sempre ragazzi.
Chi propone prezzi troppo bassi, con una discreta casistica, o è un evasore diretto, o compra da evasori diretti.
E' anche ora che l'utente finale impari a pagare il giusto per la tecnologia che sta comprando, anche perchè il 90% dei prodotti informatici venduti è sovradimensionato all'utilizzo reale (videogiocatori a parte).
Quante volte vi sarà capitato di assemblare un quad core per conto di un amico/parente, che sostanzialmente dovrà "andare veloce su internet" e "giocare con facebook"?
Basta fare un paragone con il boom delle piattaforme Atom, che si sono rivelate realmente utili all'utente medio dato, che non questo non soffre nessuna carenza di prestazioni.
Massimo delle prestazioni, anche se inutili, col minimo della spesa. Questo quello che tutti vogliono.
Sono sempre più schifato di come si stia muovendo il mercato IT negli ultimi anni :(
PS - mi domando proprio chi sia il fantomatico imprenditore informatico romano cui sono stati sequestrati 30 milioni di euro in proprietà... :confused: :confused:
Riferimenti:
http://www.google.it/webhp?rls=ig#hl=it&tbo=p&rls=ig&tbs=nws%3A1&q=fiscale+roma+400+mln&fp=d7d6bc3666b533ce
Prezzi dell'hardware bassi?
Dubitate sempre ragazzi.
Chi propone prezzi troppo bassi, con una discreta casistica, o è un evasore diretto, o compra da evasori diretti.
E' anche ora che l'utente finale impari a pagare il giusto per la tecnologia che sta comprando, anche perchè il 90% dei prodotti informatici venduti è sovradimensionato all'utilizzo reale (videogiocatori a parte).
Quante volte vi sarà capitato di assemblare un quad core per conto di un amico/parente, che sostanzialmente dovrà "andare veloce su internet" e "giocare con facebook"?
Basta fare un paragone con il boom delle piattaforme Atom, che si sono rivelate realmente utili all'utente medio dato, che non questo non soffre nessuna carenza di prestazioni.
Massimo delle prestazioni, anche se inutili, col minimo della spesa. Questo quello che tutti vogliono.
Sono sempre più schifato di come si stia muovendo il mercato IT negli ultimi anni :(
PS - mi domando proprio chi sia il fantomatico imprenditore informatico romano cui sono stati sequestrati 30 milioni di euro in proprietà... :confused: :confused: