View Full Version : Attenzione alle false estensioni di Google Chrome
Redazione di Hardware Upg
22-04-2010, 10:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/attenzione-alle-false-estensioni-di-google-chrome_32330.html
BitDefender ha individuato una nuova tecnica utilizzata dai cybercriminali per veicolare malware attraverso false estensioni per il browser web di Google
Click sul link per visualizzare la notizia.
come sempre il primo pericolo è l'utonto, poi vengono i bug!
Bene a sapersi, anche se uso Exlplorer.
2012comin
22-04-2010, 11:13
boh non capisco... Se mai dovesse arrivarmi un email che mi avvisa di un nuovo widget per opera credo che ci metterei circa 2 secondi e mezzo a decidere di cestinarla a priori... anche se fosse autentica...
non so... sarà che sono io strano... ma se una cosa non sono stato io a cercarla... non le do peso e la "allontano" a prescindere. Che sia un email con un offerta, una telefonata da un call center o da una azienda di qualunque tipo, una lettera da pinco pallino...
mi sembra che il 99% delle truffe in questo modo si potrebbero evitare...
II ARROWS
22-04-2010, 11:13
Esatto Tsaeb, chissà quando l'utente comune che crede di essere furbo lo sarà davvero...
@Patt77
in questo caso il browser conta poco, è il link della mail truffaldina che porta il malware nel PC, non un baco del browser.
SpyroTSK
22-04-2010, 11:53
L'utente è quello che ragiona prima di cliccare, se non lo fà si declassa a fesso.
Human_Sorrow
22-04-2010, 12:18
@Patt77
in questo caso il browser conta poco, è il link della mail truffaldina che porta il malware nel PC, non un baco del browser.
credo che intendesse dire:
"non uso Chrome, non mi interessa di sicuro l'estensione per Chrome quindi non ci cliccherei ..."
;)
credo che intendesse dire:
"non uso Chrome, non mi interessa di sicuro l'estensione per Chrome quindi non ci cliccherei ..."
;)
Esatto, non usandolo non mi interessa tanto più un'estensione, lo dirò a chi lo usa.
CountDown_0
22-04-2010, 12:39
Mi stupisce che prendano di mira Chrome, con la scarsa diffusione che ha... Io al loro posto avrei preso di mira Firefox.
perchè quelli che usano firefox sono già finocci e quindi vogliono rompere le bocce a chi le ha sane, semplice no?!?
Squall Strife
22-04-2010, 12:47
Bhé ragazzi qui parliamo per noi che in quanto frequentatori di questo e altri forum siamo tutti più o meno "informati" e attenti a certi tipi di casistiche. Ma l'utente medio-basso che magari ha appena installato chrome potrebbe anche essere incuriosito da un mail del genere...non date sempre per scontato che tutti siano preparati su tutto. Non è questione di essere uTONTI o meno è questione che ognuno ha il suo campo di applicazione; magari voi riuscite ad evitare tali frodi ma potreste (per fare un esempio) farvi fregare al supermercato quando chiedete un etto di prosciutto S.Daniele e ve ne rifilano uno qualunque; semplicemente perché in quell'ambito siete poco pratici ;)
g.dragon
22-04-2010, 12:58
chrome è ottimo...non me lo toccate che si offende..
cmq ottima news(nel senso che avete fatto bene a dirlo)..buono a sapersi..cmq il pericolo in questo caso potrebbe arrivare anche a firefox quindi occhio
SuperSandro
22-04-2010, 16:11
boh non capisco ... Che sia un email con un offerta, una telefonata da un call center o da una azienda di qualunque tipo, una lettera da pinco pallino...
Hai ragione, ci sono un acco di imbroglioni in giro. Io sto ancora aspettanto 300.000 dollari in eredità da un mio lontano parente morto in Uganda. E pensare che ho già mandato (due volte) i 1.500 euro che chiedevano per avviare la pratica... ;)
PS: si sarà capito che sono ironico? C'è un sacco di gente strana in giro... :D
spero vivamente che la gente non caschi a simili sciocchezze...
oggi mi è arrivata una email che mi diceva che potevo avere free left 4 dead 2 (un gioco valve) e il link dirottava a un sito olandese copia fedele dello store di valve (ma copia fedele di 3 mesi fa circa XD) cestinata subito...
se dovessimo credere a tutto quello che ci dicono io avrei vacanze gratis una 20ina di audi case al mare in montagna in culo a chi voglio e tutto gratis perchè sono il visitatore numero 999.999.999 e non è uno scherzo XD :sofico:
gianluca.f
23-04-2010, 07:21
spero che quelle mail vengano intercettate dai sistemi antispam.
Lord Infamia
23-04-2010, 15:56
perchè quelli che usano firefox sono già finocci e quindi vogliono rompere le bocce a chi le ha sane, semplice no?!?
Ecco perché stanotte ho sognato il Vampiro Swarovski nudo con una bandiera arcobaleno in mano che mi si voleva sc***** (non ho visto Twilight e non ho intenzione di farlo, quindi non so come si chiama di nome quell'essere assurdo XD)! Tutta colpa di FF! Grazie per la rivelazione, mi hai evitato anni di analisi! :D
Oltre a un buon antivirus e tanto senso critico per capire cosa cliccare e cosa invece cestinare, uso Firefox con parecchie estensioni (e una trentina di tab aperti per i più svariati motivi), ma nonostante questo non ho mai avuto un problema, solo in passato (vecchio pc e windows xp) qualche crash per flash o pagine non standardizzate ma assolutamente nulla da quando ho il notebook nuovo, tanto meno furti di identità o di dati importanti.
Ovvio che quando firefox non mi soddisferà più per un qualunque motivo non tarderò un secondo a cestinarlo e a passare a qualunque cosa sia meglio per me, ma non mi passerà nemmeno per l'anticamera del cervello di insultare (bell'insulto hai usato tra l'altro, al pari di mongolo e sfigato, roba che sentivo 13 anni fa alle scuole medie :rolleyes: ) coloro che continuano ad usarlo, al massimo consiglio di passare ad altro argomentando le mie motivazioni.
-.-'
Giusto per rimanere in topic, credo che oramai anche gli utenti alle prime armi sappiano cos'è lo spam, per quanto se ne parla, quindi mi chiedo come possa funzionare un sistema così artigianale... E poi, come ricordava qualcuno, non mancano certo i filtri antispam nelle caselle email...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.