c.m.g
22-04-2010, 10:57
pubblicato: giovedì 22 aprile 2010 da fedmor
http://static.blogo.it/downloadblog/x3codec.png
Nonostante le misure restrittive (http://www.downloadblog.it/post/12240/linkstreamingcom-sotto-sequestro) attuate anche in Italia per frenare il fenomeno della pirateria, sono ancora molti a scaricare illegalmente musica dai protocolli P2P: le dichiarazioni del Ministro Maroni (http://www.downloadblog.it/post/12162/maroni-ministro-pirata-e-ora) risultano soltanto meno ipocrite di quelle dei politici e degli economisti che si schierano apertamente contro il file sharing… ma non cambiano lo status quo.
La realtà è che gli MP3 condivisi su internet saranno sempre più economici dei supporti ottici e dei download digitali autorizzati a pagamento, perciò la “pirateria” – o, comunque la si voglia definire – sarà sempre in vantaggio. Eppure a preoccupare quegli utenti che scaricano regolarmente contenuti illeciti dalla rete non c’è soltanto la legge delle tre disconnessioni (http://www.downloadblog.it/post/11049/a-volte-ritornano-riecco-la-legge-delle-tre-disconnessioni).
Può darsi che questo tipo di avvisi si trovi anche in download diversi dagli MP3 (soprattutto nei video, data la natura del messaggio), in ogni caso x3Codec è un malware (http://free.x3codec.com/-) “camuffato” – in un modo decisamente arguto – da codec di cui può essere richiesto il download per fruire di un dato file: scaricandolo non sarà possibile ascoltare alcunché, ma si attiverà un virus.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/12253/attenzione-a-x3codec-e-un-malware)
http://static.blogo.it/downloadblog/x3codec.png
Nonostante le misure restrittive (http://www.downloadblog.it/post/12240/linkstreamingcom-sotto-sequestro) attuate anche in Italia per frenare il fenomeno della pirateria, sono ancora molti a scaricare illegalmente musica dai protocolli P2P: le dichiarazioni del Ministro Maroni (http://www.downloadblog.it/post/12162/maroni-ministro-pirata-e-ora) risultano soltanto meno ipocrite di quelle dei politici e degli economisti che si schierano apertamente contro il file sharing… ma non cambiano lo status quo.
La realtà è che gli MP3 condivisi su internet saranno sempre più economici dei supporti ottici e dei download digitali autorizzati a pagamento, perciò la “pirateria” – o, comunque la si voglia definire – sarà sempre in vantaggio. Eppure a preoccupare quegli utenti che scaricano regolarmente contenuti illeciti dalla rete non c’è soltanto la legge delle tre disconnessioni (http://www.downloadblog.it/post/11049/a-volte-ritornano-riecco-la-legge-delle-tre-disconnessioni).
Può darsi che questo tipo di avvisi si trovi anche in download diversi dagli MP3 (soprattutto nei video, data la natura del messaggio), in ogni caso x3Codec è un malware (http://free.x3codec.com/-) “camuffato” – in un modo decisamente arguto – da codec di cui può essere richiesto il download per fruire di un dato file: scaricandolo non sarà possibile ascoltare alcunché, ma si attiverà un virus.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/12253/attenzione-a-x3codec-e-un-malware)