PDA

View Full Version : Apple vuole acquisire ARM?


Redazione di Hardware Upg
22-04-2010, 10:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-vuole-acquisire-arm_32337.html

Voci di corridoio delle ultime ore vorrebbero Apple interessata all'acquisizione di ARM Holdings. Lo scopo? Portare all'interno la progettazione dei chip e, forse, mettere in difficoltà i concorrenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

djfix13
22-04-2010, 10:25
...sempre meglio...Se ARM diventa di Apple addio a tutto il mondo mobile diverso da iPhone ....
odio questo genere di manipolazioni di mercato.....

MikDic
22-04-2010, 10:28
E pensare che nel progetto iniziale ARM, se non ricordo male tramite la Acorn, la Olivetti aveva una parte consistente del progetto.
Bei tempi dell'informatica italiana. Con il nostro solito provincialismo (che fortunatamente non ci stanno riuscendo troppo con la fiat) abbiamo fatto svanire tante realta industriali internazionalizzate. L'olivetti era seconda solo all'ibm in molti campi. Oggi in italia abbiamo solo pochissime multinazionali...

Giullo
22-04-2010, 10:35
dubito fortemente che , nel caso di acquisizione, apple interrompa la fornitura dei design e delle IP: imho continuerebbe a vendere a terzi, avendo però in mano il timone dello sviluppo per i chip futuri oltre che la precedenza sugli stessi

MikDic
22-04-2010, 10:42
Infatti Giullo, se può permettersi di avere in anteprima i processori di intel per spiazzare la concorrenza ed aumentare il suo appeal (i core, la piattaforma per mac foglio di carta...) figuriamoci se avra' anche il "tarallo" di ARM in mano ;) !!!!

patanfrana
22-04-2010, 10:43
Appunto, piuttosto improbabile che, in caso l'acquisizione avvenga, Apple tolga dal mercato le licenze ARM: semplicemente alzerà le royaltes o si riserverà alcune soluzioni avanzate, per rilasciarle solo con mesi di ritardo per i concorrenti.

Sarebbe davvero un bel colpo, che permetterebbe di abbattere i costi di produzione di tutti i dispositivi mobile (anche se non è detto che poi questo abbassamento si rifletta anche sui consumatori).

Di certo ai vari produttori di smartphone & c. si stanno stringendo un po' le chiappette.. :asd:

lagunaloires
22-04-2010, 10:48
Potrebbe anche lasciare tutto così come è e guadagnare ancora di più: in fondo ARM non se la passa mica male!
Però avrebbe dalla sua la possibilità di rendere Apple-Like tutto l'ecosistema ARM per i tempi a venire!

MaxArt
22-04-2010, 10:50
Per i consumatori sarebbe una grossa fregatura, spero tanto che non sia vero.
Se ARM finisce in mano di Apple questa farà il bello ed il cattivo tempo sulla distribuzione dei suoi processori. Ad Apple andrebbe sempre meglio, alla concorrenza drasticamente peggio! E quindi anche a noi.
Ma possibile che ARM valga così "poco"? I suoi processori sono ovunque!

Come risvolto della vicenda, sarà la volta che si muovono sul serio Intel e AMD a conquistare il mercato di ARM: indubbiamente, con ARM in mano di Apple, i produttori di soluzioni embedded saranno molto più invogliati a spostarsi sulle soluzioni a basso consumo degli altri due.

Malek86
22-04-2010, 10:51
Ma può succedere una cosa simile, in termini legali?

DjLode
22-04-2010, 10:54
Arm Ltd era nata da Apple a Acorn.
Quindi direi ri-comprare :)

II ARROWS
22-04-2010, 10:58
Malek, direi appunto no... l'anti-trust interverrebbe. O forse no visto che è apple e non Microsoft. Se lo facesse Microsoft sarebbe già intervenuta.

an-cic
22-04-2010, 11:00
Come risvolto della vicenda, sarà la volta che si muovono sul serio Intel e AMD a conquistare il mercato di ARM: indubbiamente, con ARM in mano di Apple, i produttori di soluzioni embedded saranno molto più invogliati a spostarsi sulle soluzioni a basso consumo degli altri due.

non penso che sia possibile a breve termine, passare da arm ad x86 comporterebbe la completa riscrittura di tutti i software, oppure il dover farli girare su virtualizzati con conseguente calo delle prestazioni ed aumento dei consumi. inoltre la differenza di consumi tra le due architetture è abissale e non credo che intel o amd possano recuperare il gap in breve tempo

Malek86
22-04-2010, 11:01
Malek, direi appunto no... l'anti-trust interverrebbe. O forse no visto che è apple e non Microsoft. Se lo facesse Microsoft sarebbe già intervenuta.

Ma Apple è leader nel settore interessato (smartphone e apparecchi portatili in generale). Anzi, entro breve forse qualcosa più che leader, visti i dati recenti. Una mossa del genere destabilizzerebbe completamente il mercato. I produttori di altri smartphone dovrebbero o accettare le eventuali pretese della Apple, oppure cercare altri fornitori, con l'effetto di lasciare un buco più o meno temporaneo nei rifornimenti ai negozi.

Una mossa del genere potrei vederla solo se Apple non modificasse in alcun modo la catena di fornitura attuale.

an-cic
22-04-2010, 11:05
Ma Apple è leader nel settore interessato (smartphone e apparecchi portatili in generale). Anzi, forse qualcosa più che leader, visti i dati recenti. Una mossa del genere destabilizzerebbe completamente il mercato. I produttori di altri smartphone dovrebbero o accettare le eventuali pretese della Apple, oppure cercare altri fornitori, con l'effetto di lasciare un buco più o meno temporaneo nei rifornimenti ai negozi.

Una mossa del genere potrei vederla solo se Apple non modificasse in alcun modo la catena di fornitura attuale.

apple non è assolutamente leader nel mercato, anzi......... ha una quota ridicola rispetto al mondo telefonia. cosa diversa sugli ipod, ma credo che comunque non detenga una quota di monopolio neanche in questo settore

Malek86
22-04-2010, 11:07
apple non è assolutamente leader nel mercato, anzi......... ha una quota ridicola rispetto al mondo telefonia. cosa diversa sugli ipod, ma credo che comunque non detenga una quota di monopolio neanche in questo settore

Rispetto al mondo telefonia di sicuro, ma nel mercato degli smartphone? Mi pare che la sua quota stia aumentando sempre più ogni trimestre. L'unica cosa che li tiene a freno è il fatto che comunque un iPhone costa un tot.

an-cic
22-04-2010, 11:11
Rispetto al mondo telefonia di sicuro, ma nel mercato degli smartphone? Mi pare che la sua quota stia aumentando sempre più ogni trimestre. L'unica cosa che li tiene a freno è il fatto che comunque un iPhone costa un tot.

proprio ieri ho letto una dichiarazione di google che dice che vendono 60000 android al giorno che in un trimestre sono 5400000 cell. iphone nell' ultimo trimestre ha venduto 8 milioni di pezzi, quindi se ai 5,4 di android aggiungiamo nokia, win mobile e blackbarry capisci che apple non ha il monopolio neanche nel settore smartphone

raistlin84
22-04-2010, 11:13
Credo personalmente che ARM non abbia interesse a farsi acquisire da Apple. Il suo mercato è immenso, questi processori sono in tantissimi prodotti. Avrebbe poco senso farsi acquisire adesso, nel momento in cui il vento stà cambiando, proprio in favore delle cpu ARM, con i nuovi netbook. Dove aziende molto importanti, tra cui anche IBM, stanno puntando molto. In virtù anche di questo l'acquisizione è impossibile, certo startegicamente parlando per Apple sarebbe un bella mossa, ma ad oggi questa è solo una notizia fatta per far alzare le azioni di ARM.

diddum
22-04-2010, 11:14
Qui ci sono un po' di dati sulle percentuali di mercato degli smartphone.

http://www.businesswire.com/portal/site/home/permalink/?ndmViewId=news_view&newsId=20100131005063&newsLang=en

Tanto per chiarire che la Apple non ha il monopolio (come dice qualcuno) e non
ha neanche una quota ridicola (come dice un altro).

g.

alecxx-mi
22-04-2010, 11:15
c'è un errore, l'azione vale 251 GB PENCE,non pounds....!
l'avete un pò sovraquotata!! :D:D:D
Correggete.
io cmq dopo aver venduto ieri el AAPL, mi sono preso le ARM.-....speriamo!!!

Malek86
22-04-2010, 11:16
proprio ieri ho letto una dichiarazione di google che dice che vendono 60000 android al giorno che in un trimestre sono 5400000 cell. iphone nell' ultimo trimestre ha venduto 8 milioni di pezzi, quindi se ai 5,4 di android aggiungiamo nokia, win mobile e blackbarry capisci che apple non ha il monopolio neanche nel settore smartphone

Infatti non direi proprio che hanno il monopolio. Però sono fra i leader del mercato, e la loro quota continua ad aumentare. Non è una situazione troppo pericolosa (ancora), ma l'eventuale acquisizione di ARM potrebbe mettere in discussione tutto.

Cioè, direi la stessa cosa se Nokia volesse acquistare ARM (anzi, sarebbe anche peggio). Ciononostante, penso che una mossa del genere da parte di uno qualsiasi dei leader del mercato, sarebbe parecchio influente, quindi non penso sia una cosa positiva o che andrebbe tralasciata.

Tsaeb
22-04-2010, 11:18
in conclusione Apple è potenzialmente in grado di comprare ARM, dato che non è in posizione di monopolio, quindi l'antitrust non direbbe niente.... :D

an-cic
22-04-2010, 11:28
Qui ci sono un po' di dati sulle percentuali di mercato degli smartphone.

http://www.businesswire.com/portal/site/home/permalink/?ndmViewId=news_view&newsId=20100131005063&newsLang=en

Tanto per chiarire che la Apple non ha il monopolio (come dice qualcuno) e non
ha neanche una quota ridicola (come dice un altro).

g.

tanto per chiarire la apple ha una quota ridicola del mondo telefonia e con mondo si intendono tutte le categorie di cellulari, non solo gli smartphone!!!!!!

gatsu.l
22-04-2010, 11:34
Sarebbe un pò come se Microsoft decidesse di comprare di colpo Intel...

an-cic
22-04-2010, 11:39
credo che sarebbe possibile anche questa ipotesi, infatti ms non produce hardware ed in quel settore non ha il monopolio......... probabimente però sarebbero tenute molto sotto controllo le decisioni che prenderebbe una volta fatto l'acquisto. almeno credo

wolfm01
22-04-2010, 11:43
Jobs come sempre guarda lontano e sa che per continuare il suo successo deve mettere mano sulle tecnologie.
ARM continuerà come ora a vendere licenze dei sui processori come ora, ridurre il proprio market share sarebbe un suicidio dato ce consentirebbe ad altri (Intel in primis) di occupare lo spazio lasciato libero.

L'antitrust non avrà nulla da ridire perchè Apple con PA Semi è un player marginale sul mercato dei processori quindi non muta lo scenario competitivo.
Sarebbe motlo diverso se fosse Intel a muoversi o se Apple cercasse di scalare Nokia...

@MaxArt:
ARM progetta processori, non li produce!
A realizzarli si occupano altri attraverso accordi di licenza, quindi 8 miliardi di dollari per una società fabless non mi sembrano così pochi.

gatsu.l
22-04-2010, 11:46
E secondo te come la vedrebbe Apple che si troverebbe come fornitore delle proprie CPU Microsoft?
Una ipotesi del genere se non fosse tragica per il mercato sarebbe quasi da spaccarsi dalle risate....

PESCEDIMARZO
22-04-2010, 11:46
Pessima notizia per i consumatori ma di questi tempi non è novità.:rolleyes:
Si prospetta un'altra rapina a mano ARMata.:doh:

an-cic
22-04-2010, 11:50
E secondo te come la vedrebbe Apple che si troverebbe come fornitore delle proprie CPU Microsoft?
Una ipotesi del genere se non fosse tragica per il mercato sarebbe quasi da spaccarsi dalle risate....

ascolta, sono un' utilizzatore soddisfatto di prodotti apple, ma anche io mi auguro che l'operazione non vada in porto ( cosi come una fantomatica ms-intel).

quello che stò dicendo è che se volessero credo che potrebbero farlo, tutto quà.

gatsu.l
22-04-2010, 11:54
Concordo che se volessero potrebbero farlo ma considero auspicabile il contrario...
quelle che volevo far capire è il discorso 2 pesi 2 misure che spesso viene applicato quando di mezzo ci sono M$ od Apple

patanfrana
22-04-2010, 11:58
Concordo che se volessero potrebbero farlo ma considero auspicabile il contrario...
quelle che volevo far capire è il discorso 2 pesi 2 misure che spesso viene applicato quando di mezzo ci sono M$ od Apple
Beh, in questo caso la differenza è abbastanza evidente : stiamo parlando di due campi diversi, dove in uno Microsoft è monopolista, mentre nell'altro Apple non lo è, quindi non vedo il problema..

an-cic
22-04-2010, 12:00
Concordo che se volessero potrebbero farlo ma considero auspicabile il contrario...
quelle che volevo far capire è il discorso 2 pesi 2 misure che spesso viene applicato quando di mezzo ci sono M$ od Apple

vengono usati 2 pesi e due misure perchè le aziende hanno due pesi e due misure nel mercato. per farti un esempio, se entri in tribunale vedi un bel cartello che dice " LA LEGGE é UGUALE PER TUTTI" anche se non è vero in quanto le leggi vanno rapportate al singolo caso specifico (c.d. Interpretazione) infatti è prassi che per lo stesso reato ci siano pene diverse a seconda del caso.

II ARROWS
22-04-2010, 12:22
Non c'entra essere "leader di mercato" o "posizione dominante" (che è una cagata solo europea).
ARM è uno dei principali "produttori" di CPU che lavora per tanti produttori di cellulari, palmari, console portatili e molti altri dispositivi di piccole dimensioni (router come già accennato, autoradio, navigatori...).
Se Apple, che è un produttore di questi dispositivi (iPod, iPhone) acquistasse l'azienda, una grossissima fetta di tutti i suoi avversari sarebbe in condizione di svantaggio.

È questo che fa l'antitrust (o meglio che dovrebbe fare), evitare che una azienda, o un cartello di aziende, possa ostacolarne un'altra. Non diminuirne forzatamente la percentuale di mercato con cazzate ad hoc.

II ARROWS
22-04-2010, 12:26
vengono usati 2 pesi e due misure perchè le aziende hanno due pesi e due misure nel mercato. per farti un esempio, se entri in tribunale vedi un bel cartello che dice "LA LEGGE é UGUALE PER TUTTI" anche se non è vero in quanto le leggi vanno rapportate al singolo caso specifico (c.d. Interpretazione) infatti è prassi che per lo stesso reato ci siano pene diverse a seconda del caso.Il caso infatti, non l'imputato.

A parità di caso, ma imputato diverso, la sentenza DEVE essere uguale. È a questo che si riferisce quel cartello. Ora non usiamo la libera interpretazione per qualsiasi cosa...

Questo ovviamente, se la legge fosse uguale per tutti.

an-cic
22-04-2010, 12:26
Non c'entra essere "leader di mercato" o "posizione dominante" (che è una cagata solo europea).
ARM è uno dei principali "produttori" di CPU che lavora per tanti produttori di cellulari, palmari, console portatili e molti altri dispositivi di piccole dimensioni (router come già accennato, autoradio, navigatori...).
Se Apple, che è un produttore di questi dispositivi (iPod, iPhone) acquistasse l'azienda, una grossissima fetta di tutti i suoi avversari sarebbe in condizione di svantaggio.

È questo che fa l'antitrust (o meglio che dovrebbe fare), evitare che una azienda, o un cartello di aziende, possa ostacolarne un'altra. Non diminuirne forzatamente la percentuale di mercato con cazzate ad hoc.

quali cazzate scusa?

an-cic
22-04-2010, 12:29
Il caso infatti, non l'imputato.

A parità di caso, ma imputato diverso, la sentenza DEVE essere uguale. È a questo che si riferisce quel cartello. Ora non usiamo la libera interpretazione per qualsiasi cosa...

Questo ovviamente, se la legge fosse uguale per tutti.

ed infatti nello specifico è diverso sia l'imputato, sia il CASO.

fendermexico
22-04-2010, 12:30
bene così la apple applicherà i suoi prezzi "maggiorati" ai processori arm

e di conseguenza le altre case si rivolgeranno alle soluzioni di intel e amd... chissenefrega se sono x86 o consumano di più...i produttori hanno bisogno di soluzioni economiche... non ce la vedo nokia a spendere quattrini per una licenza arm-apple piuttosto ce la vedo bene a cambiare strategie e comprare un atom o simile (che magari nel frattempo migliorerà se intel o amd si mettono di buona lena)

...questo significherà fallimento di arm e perdita economica di apple che avrà buttato 9 miliardi inutilmente e tutto il resto del mondo continuerà a girare tranquillamente.

an-cic
22-04-2010, 12:36
bene così la apple applicherà i suoi prezzi "maggiorati" ai processori arm

e di conseguenza le altre case si rivolgeranno alle soluzioni di intel e amd... chissenefrega se sono x86 o consumano di più...i produttori hanno bisogno di soluzioni economiche... non ce la vedo nokia a spendere quattrini per una licenza arm-apple piuttosto ce la vedo bene a cambiare strategie e comprare un atom o simile (che magari nel frattempo migliorerà se intel o amd si mettono di buona lena)

...questo significherà fallimento di arm e perdita economica di apple che avrà buttato 9 miliardi inutilmente e tutto il resto del mondo continuerà a girare tranquillamente.

credo che tu abbia le idee confuse...... (senza offesa )

mettere atom su un cellulare ( a parità di dimensioni dei telefoni) significherebbe avere al massimo 6-7 ore di autonomia in stand-by che diventano meno con uso intenso. per alcune tipologie di cellulari ci potrebbe anche stare come scelta, ma non è concepibile farlo per tutti i telefoni!!!!

prima che arm fallisca bisogna smettere di comprare quasi tutti gli apparecchi elettronici in commercio, secondo te è possibile?

fendermexico
22-04-2010, 12:41
mettere atom su un cellulare ( a parità di dimensioni dei telefoni) significherebbe avere al massimo 6-7 ore di autonomia in stand-by che diventano meno con uso intenso. per alcune tipologie di cellulari ci potrebbe anche stare come scelta, ma non è concepibile farlo per tutti i telefoni!!!!


dimentichi che anche i (gloriosi) 386dx e 486dx sono ancora in produzione per le soluzioni embedded...
chiaro che se devi fare un telefono che manda solo sms e chiama soltanto usi un processore più semplice.
ovviamente rivedendone i consumi e sistemando un po' le cose...ovviamente intel a amd hanno i mezzi per farlo.
vengono utilizzati in campo aeronautico e spaziale ancora.

MetalWarrior
22-04-2010, 12:45
Pensare che ad ottobre ho comprato 3000 azioni della arm sul mercato di francoforte... :D

Zererico
22-04-2010, 13:49
dimentichi che anche i (gloriosi) 386dx e 486dx sono ancora in produzione per le soluzioni embedded...
chiaro che se devi fare un telefono che manda solo sms e chiama soltanto usi un processore più semplice.
ovviamente rivedendone i consumi e sistemando un po' le cose...ovviamente intel a amd hanno i mezzi per farlo.
vengono utilizzati in campo aeronautico e spaziale ancora.

E poi la Marmotta Corp. scende sul mercato comprando la Ferrero.

alecxx-mi
22-04-2010, 14:23
dimentichi che anche i (gloriosi) 386dx e 486dx sono ancora in produzione per le soluzioni embedded...
chiaro che se devi fare un telefono che manda solo sms e chiama soltanto usi un processore più semplice.
ovviamente rivedendone i consumi e sistemando un po' le cose...ovviamente intel a amd hanno i mezzi per farlo.
vengono utilizzati in campo aeronautico e spaziale ancora.


E' strategia pura..risvolti pratico-operativi non ce ne sono.
Credi che basti "decidere" di cambiare architettura per sistemare tutto?
Sai cosa significa riattrezzare linee di produzioni, riscrivere OS etc??
Senza cambiare una virgola, APPLE acquisirebbe un vantaggio competitivo MOSTRUOSO...e poi tutto quel net cash eccedente 40Mil$ dovranno pur spenderli...

fendermexico
22-04-2010, 14:33
Sai cosa significa riattrezzare linee di produzioni, riscrivere OS etc??


beh linux gira sia su arm che su x86... e android in fondo è linux :)

se nokia e google non vogliono "nutrire" le casse della futura apple-arm possono in qualche modo andare avanti in altri modi
creando dei sistemi embedded con kernel linux e cpu x86. In fondo l'os già c'è...è android.
Anche intel sta sviuluppando il suo sistema linux di cui non ricordo il nome.
Poi c'è pure win7 (non la versione mobile, ma quella desktop)...che arm manco se lo fila perchè è solo x86. Per cui tanti il futuro dei tablet è comunque x86, almeno considerando
che il 90% dei prodotti -user- venduti è sempre windows OS, linux .

Certo mica dico che sono cose che si fanno in un giorno...ma se c'è volontà, c'è forza. :)
Quindi se apple fa manovre sbagliate e gli altri decidono di coalizzarsi contro, si ritrova in mano una società fallimentare.

non nego che alcuni arm siano processori interessanti ed efficientissimi comunque, ma parlo solo di strategie commerciali.

JackZR
22-04-2010, 15:17
Bisogna vedere se ARM vuole vendere, non basta mica che eppol voglia comprare.

DjLode
22-04-2010, 15:26
se nokia e google non vogliono "nutrire" le casse della futura apple-arm possono in qualche modo andare avanti in altri modi
creando dei sistemi embedded con kernel linux e cpu x86. In fondo l'os già c'è...è android.

Fosse vantaggioso lo avrebbero già fatto.

D.O.S.
22-04-2010, 15:26
sarebbe veramente deleterio se andasse in porto una cosa del genere .
Apple ha l'abitudine di blindare tutta la sua tecnologia e capiterebbe lo stesso anche con i processori .

wolfm01
22-04-2010, 15:53
@JackZR:
ARM non vende nulla è la società stessa che viene venduta.
Sta quindi agli azionisti, se il prezzo è buono ad esempio 40-50% in più della media delle valutazini in borsa dell'ultimo trimestre possono benissimo decidere di vendere.

Faster_Fox
22-04-2010, 16:25
incubo.

pabloski
22-04-2010, 17:07
si ma tanto un'operazione del genere verrebbe fermata dall'antitrust ( non so quello americano ma quello europeo avrebbe molto da ridire )

apple si troverebbe chiaramente in conflitto d'interessi e si aprirebbe un'ulteriore guerra dei brevetti, avviata dai concorrenti preoccupati da eventuali manipolazioni del mercato

alecxx-mi
22-04-2010, 17:22
beh linux gira sia su arm che su x86... e android in fondo è linux :)

se nokia e google non vogliono "nutrire" le casse della futura apple-arm possono in qualche modo andare avanti in altri modi
creando dei sistemi embedded con kernel linux e cpu x86. In fondo l'os già c'è...è android.
Anche intel sta sviuluppando il suo sistema linux di cui non ricordo il nome.
Poi c'è pure win7 (non la versione mobile, ma quella desktop)...che arm manco se lo fila perchè è solo x86. Per cui tanti il futuro dei tablet è comunque x86, almeno considerando
che il 90% dei prodotti -user- venduti è sempre windows OS, linux .

Certo mica dico che sono cose che si fanno in un giorno...ma se c'è volontà, c'è forza. :)
Quindi se apple fa manovre sbagliate e gli altri decidono di coalizzarsi contro, si ritrova in mano una società fallimentare.

non nego che alcuni arm siano processori interessanti ed efficientissimi comunque, ma parlo solo di strategie commerciali.


sai cosa vuol dire "gestione progetto"???

credi che si facciano in una riunione progetti così a lungo termine???
tutti gli utilizzatori di ARM, sarebbe in una situazione di sudditanza pesante e con una spada di damocle mica da ridere sulla testa...i porting nn sono esercizietti.
Le azioni ARM (ed ARMH su NASDAQ) sonoa +4% anche oggi...

MasterGuru
22-04-2010, 17:25
dov'è la Commissione Europea che garantisce la libertà di mercato? O è solo Microsoft-oriented?

Ventresca
22-04-2010, 17:40
mi auguro che questa notizia si riveli falsa o infondata, altrimenti per noi consumatori si metterebbe male, anzi malissimo...

!fazz
22-04-2010, 18:18
dov'è la Commissione Europea che garantisce la libertà di mercato? O è solo Microsoft-oriented?

mi auguro che questa notizia si riveli falsa o infondata, altrimenti per noi consumatori si metterebbe male, anzi malissimo...

e che c'entra l'UE per una volta?

Zererico
22-04-2010, 19:01
si ma tanto un'operazione del genere verrebbe fermata dall'antitrust ( non so quello americano ma quello europeo avrebbe molto da ridire )

apple si troverebbe chiaramente in conflitto d'interessi e si aprirebbe un'ulteriore guerra dei brevetti, avviata dai concorrenti preoccupati da eventuali manipolazioni del mercato

Come come? L'unico interesse delle aziende è il profitto. Non importa come si raggiunge! :sofico:

mindsoul
22-04-2010, 20:04
se apple compra arm non potrà essere che meglio, ne apparano altre compagnie simili arm sul mercato, in questo momento chi fa concorrenza ai processori ARM? AMD? INTEL? NVIDIA? sono dappertutto e da soli, non per niente valgono penso come la AMD se non di più. Se la apple la compra non cambia niente, anzi meglio, cosi magari degli ingegneri se ne vano via e formano una nuova compagnia come spesso succede, ma penso che la apple vuole fare questa manovra come contro manovra ala manovra di google che ha preso Agnilux per lo sviluppo del suo futuro tablet.

Dcromato
22-04-2010, 20:15
A sto punto l'accordo intel-nokia mi fa pensare che qualcuno sapesse già qualcosa.

fendermexico
22-04-2010, 20:34
E poi la Marmotta Corp. scende sul mercato comprando la Ferrero.
eh eh eh...leggi qua:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-in-arrivo-accordo-con-intel-nokia-n87-e-nokia-n98_31599.html

Fosse vantaggioso lo avrebbero già fatto.
infatti:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-in-arrivo-accordo-con-intel-nokia-n87-e-nokia-n98_31599.html

sai cosa vuol dire "gestione progetto"???

credi che si facciano in una riunione progetti così a lungo termine???
tutti gli utilizzatori di ARM, sarebbe in una situazione di sudditanza pesante e con una spada di damocle mica da ridere sulla testa...i porting nn sono esercizietti.
Le azioni ARM (ed ARMH su NASDAQ) sonoa +4% anche oggi...

e lo so che non sono cose "immediate" ma che ci vogliamo fare...sembra che il futuro possa muoversi in questa direzione però...
guarda qua: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-in-arrivo-accordo-con-intel-nokia-n87-e-nokia-n98_31599.html

fendermexico
22-04-2010, 20:37
A sto punto l'accordo intel-nokia mi fa pensare che qualcuno sapesse già qualcosa.
infatti...sembra proprio di sì, non sembrano coincidenze ;)

paoloski
22-04-2010, 21:09
E la ghianda tornera' a splendere grazie alla mela! L'Archimedes all'epoca era uno dei miei sogni proibiti...

DjLode
22-04-2010, 21:53
infatti:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-in-arrivo-accordo-con-intel-nokia-n87-e-nokia-n98_31599.html


Quindi? Pare che... voci di... WOW un notizione...
Sotto:
"da un lato il Nokia N87, dall'altro il Nokia N98. Il primo dovrebbe riportare in auge la fortunata serie N8x di Nokia, puntando questa volta su display capacitivo da 3,7" AMOLED, cpu ARM Cortex 8 a 600MHz, 16-32GB di memoria di storage, Wi-Fi e GPS. Le indiscrezioni parlano anche di fotocamera da ben 12 megapixel, con l'immancabile ottica marchiata Carl Zeiss."

Complimenti, un link che ti da ragione al 100% :sofico:

fendermexico
22-04-2010, 22:08
Quindi? Pare che... voci di... WOW un notizione...



quando due colossi fanno delle "voci" si muovono miliardi...non le fanno a caso queste "voci"
soprattutto se le fanno comunicandole alle agenzie stampa dei giornali, se le fanno sono convinti delle direzioni future che prenderanno insieme

e comunque l'inizio dell'alleanza non è solo hardware ma pure software...

se non ti fidi:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/speciale-cellulari/barcellona-mobile-world-congress-2010/nokia-intel-alleate-software.shtml?uuid=35da4d0a-1a20-11df-b39c-ca87d4d3472d

non mi arrabbio, perchè so di aver ragione, quindi sono tranquillo :)

DjLode
22-04-2010, 22:22
non mi arrabbio, perchè so di aver ragione, quindi sono tranquillo :)

A bhè allora la chiudiamo qui contro il sole 24 ore non posso farcela :asd:
P.S. se leggessi i link che posti, eviteresti ;)

Zererico
23-04-2010, 00:49
Intel+Nokia=MeeGo.

E basta.

Altre supposizioni sono fantasie fantaeconomiche.

MaxArt
23-04-2010, 01:34
non penso che sia possibile a breve termine, passare da arm ad x86 comporterebbe la completa riscrittura di tutti i software, oppure il dover farli girare su virtualizzati con conseguente calo delle prestazioni ed aumento dei consumi. inoltre la differenza di consumi tra le due architetture è abissale e non credo che intel o amd possano recuperare il gap in breve tempoCerto, ovviamente non avverrebbe in breve tempo, ci vorranno roba tipo 5 anni per assestare di nuovo il mercato in regime concorrenziale. Insomma, se Apple acquista AMD ci aspettano anni bui... :oops2:

@MaxArt:
ARM progetta processori, non li produce!
A realizzarli si occupano altri attraverso accordi di licenza, quindi 8 miliardi di dollari per una società fabless non mi sembrano così pochi.Non cambia nulla, è chiaro che il punto fondamentale sono le licenze intellettuali. Se Apple decide di tirare sul il prezzo ai partner, questi pagano e basta. Pochi affari.
Anche Apple è fabless, comunque. Pure AMD, adesso. Però ARM è ovunque, per questo mi sembrano pochini.

Bisogna vedere se ARM vuole vendere, non basta mica che eppol voglia comprare.Vai tranquillo che vende se Apple propone il doppio del valore delle azioni... :rolleyes:
Quelli si sistemano a vita, altroché!

Dcromato
23-04-2010, 01:58
Intel+Nokia=MeeGo.

E basta.

Altre supposizioni sono fantasie fantaeconomiche.

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lg-gw990-l-hardware-x86-sbarca-nel-mondo-smartphone_31250.html

Fantaeconomia?come si puo vedere x86 in un dispositivo tascabile si può...

Foglia Morta
28-04-2010, 11:45
Alla fine ha acquisito Intrinsity: http://www.nytimes.com/2010/04/28/technology/28apple.html