View Full Version : Nintendo: pirateria incide in Europa sul 45% delle vendite
Redazione di Hardware Upg
22-04-2010, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-pirateria-incide-in-europa-sul-45-delle-vendite_32328.html
Secondo il sito Asahi Shimbun, Nintendo ha condotto una ricerca che evidenzia come la pirateria incida sulle vendite.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fabio985
22-04-2010, 07:40
premetto non sono un possessore di nintendo ds, cmq IMHO nintendo non ha considerato il fatto che la gente scarica parecchi giochi cosi per provarli e perchè sono gratis, e se il download non fosse possibile non necessariamente li comprerebbe originali, quindi il dato è molto fittizio, considerato anche che il ds è appannaggio dei bambini che quindi hanno meno disponibilità rispetto magari agli utenti ps3/xbox, di conseguenza, finchè il genitore va su emule o altri siti a scaricare un gioco non ci sono problemi, ma se deve comprare il gioco sicuramente ci penserà 2 volte. Da questo punto di vista forse la pirateria favorisce la vendita di console, in modo da ammortizzare cosi l'investimento iniziale da avere giochi a prezzo nullo spinge molta gente ad orientarsi verso console piratabili (ps1 e ps2 per citare esempi conosciuti a tutti). ps. questo post è solo quello che penso non è per incentivare la pirateria, saluti
SpyroTSK
22-04-2010, 07:49
La pariateria non esiste perchè c'è la possibilità di rubare, ma perchè quando acquisti qualcosa il guadagno và in mano a dei ladri migliori di te.
Senza voler giustificare la pirateria, non credo proprio che il numero di giochi scaricati equivarrebbe allo stesso numero di giochi acquistati in più. Molti scaricano tanto per provare.
Ci vorrebbe una sorta di sistema di demo anche per le console portatili, per poter fare acquisti oculati.
amd-novello
22-04-2010, 07:50
brilliamo in bei primati vedo
lol
nudo_conlemani_inTasca
22-04-2010, 07:51
Beh.. almeno in questo siamo leader! :asd:
(sempre meglio di niente)
ministro
22-04-2010, 07:53
Spero che questa non sia una lamentela da parte di Nintendo visto che le sue console sono le più vendute al mondo e gli utili sono anni che volano... se fra 20 anni esistesse solo Nintendo e la pirateria globale fosse l'1% ci sarebbero polemiche ugualmente... il capitalista non è mai contento...
io la penso proprio come fabio, molta gente compra le console SOLO perchè sa di poter ottenere i giochi senza pagarli perchè se no molto probabilmente non la comprerebbe proprio. Io sono stato PC-Xbox360-PS3-PC-Xbox360 Gamers e in questi miei giri di console ho scaricato solo un gioco PC per poterlo provare e che dopo 2 settimane ho acquistato legalmente. Ma non ho mai pensato di andare avanti a scaricare o moddare la mia 360. Invece molta gente lo fa senza problemi, ma è anche vero che se non lo facesse molto probabilmente aziende come nintendo guadagnerebbero magari qualcosina in più su giochi originali ma molto meno sulle console che tanta gente lascierebbe senza indugio la in alto sullo scaffale.
Artins90
22-04-2010, 07:59
La nintendo dovrebbe ringraziare sia l'R4 che L'Homebrew Channel perchè è grazie a questi che le vendite delle 2 console sono cosi alte. A mio parere se la Ps3 fosse stata violata il Wii non deterebbe il record di console "fissa" più venduta di questa generazione
johancruijff
22-04-2010, 08:01
Spero che questa non sia una lamentela da parte di Nintendo visto che le sue console sono le più vendute al mondo e gli utili sono anni che volano... se fra 20 anni esistesse solo Nintendo e la pirateria globale fosse l'1% ci sarebbero polemiche ugualmente... il capitalista non è mai contento...
Quindi se vado a fregarmi un paio di Nike sono giustificato?
bgerman1938
22-04-2010, 08:07
secondo me alla fine la pirateria chiude il cerchio e aiuta le vendite
regenesi
22-04-2010, 08:09
...quindi se avessero venduto i giochi a metà prezzo, avrebbero cmq incassato + di 5 miliardi di $ ?
Alla faccia del ricarico..... !!!
ndrmcchtt491
22-04-2010, 08:11
E allora DRM alla Ubisoft :O
Il solito ragionamento che 1 copia scaricata = 1 copia acquistata, ma non è assolutamente vero! Vi immaginate una persona che scarica 100 giochi in un anno, vi pare che se fosse obbligato li comprerebbe tutti e 100???
Nintendo poi è inutile che venga a piangere ora, dopo che ha prodotto ben 4 versioni di Nintendo DS senza provvedere a bloccare la R4 che è forse il più banale dei mod esistenti per console!!! Probabilmente fino a ieri gli faceva comodo per vendere di più le console portatili!
amd-novello
22-04-2010, 08:11
la pirateria PUO' aiutare le vendite ma non è mica detto
c'è una soglia oltre alla quale il danno arriva di certo
Finchè un giochetto da console portatile come la DS mi viene a costare 30/50€ sono invogliato a scaricare..
Ho comrpato la DSi a mio fratello piuttosto della psp proprio perchè esistono le R4 ed è crackabile + facilmente della console Sony..
se i giochi costassero max 20€(e parlo dei must,nn dei giochetti ke finisci prima di accendere la console) io andrei anche a comprarli..
Ho spiegato a mio fratello(all'epoca aveva 12 anni) come scaricare e passarli nella memory senza stressarmi la vita..
Credo ke ora abbia la memory card che esplode da quanta roba ci ha buttato dentro..
Si lamentano..ma non hanno manco mai provato ad evitare di far partire le R4 e relativo software..Va bene anche a loro che ci sia la pirateria sulle loro console..
stefanogiron
22-04-2010, 08:26
...esistono anche tanti negozi che fanno scambio di giochi nuovi con usati.
Questi vengono considerati come giochi acquistati o no?
Comunque mi sembra anche un'esagerazione far pagare giochi per console nell'ordine dei 50-60€, chi è causa dei suoi mali pianga se stesso.
tengo famiglia
22-04-2010, 08:26
grazie alla pirateria nintendo stravende
Certo che se non facessero pagare 40-50€ i giochi del DS...
ma la crisi non ha nessun effetto? credo che la pirateria sia l'unica colpevole. :rolleyes:
Non per giustificare la pirateria, comunque non credo che un download = a una vendita mancata. :sofico: il rapporto credo sia molto minore ho visto che 238 milioni di copie a 39,99€ sono quasi 10 mld di euro :doh: una manovra fiscale
lagunaloires
22-04-2010, 08:33
Premessa: non ho mai posseduto consolle anche se le ho provate da amici e devo ammettere che le ultime declinazioni sono attraenti.
Il mio dubbio è questo: siamo sicuri che chi scarichi giochi non acquistati, se non avesse questa possibilità, li comprerebbe?
Secondo me, posta una quota di 10 piratati a consolle, forse e, sottolineo forse, se ne comprerebbe 1 o nemmeno quello.
Poi va da sè che è illegale e tutto il resto, in fondo si tratta di beni non di prima necessità, se ne può fare benissimo a meno, se non si hanno i soldi.
Che numeroni...
Certe news mi fanno sorridere.
Premettendo che credo fermamente che la pirateria sia un fatto VOLUTO e PREMEDITATO da nintendo, per nintendo...
... c'e' da riflettere sul fatto che, probabilmente nessuno si sarebbe comprato giochi del calibro di "Marcellina, passione involtini primavera".
E' ovvio che se uno scarica giochi, lo fa massivamente, provando il provabile, o semplicemente con l'intento di fare numero.
Nintendo, povera vittima, ha venduto milioni di ds, anche grazie a questo.
Ha creato una piattaforma con due lire, e ha semplificato la vita dei programmatori.
A mio parere e`facile che senza pirateria i giochi costerebbero ancora di piu`.
Si veda l'esempio Playstation 3: pirateria ZERO; i giochi, i piu` cari di sempre.
Comunque, pare che il prossimo 3DS sara` superblindato, si vedra`.
Giovannino
22-04-2010, 08:44
Secondo me Nintendo è obbligata a far finta di lamentarsi della pirateria perché deve dare una certa immagine di sè alle terze parti che producono software. Mi spiego: la pirateria tira da morire le vendite della consolle Nintendo, i gioconi "Nintendo" (Mario, Zelda etc) in genere vengono sempre acquistati originali perché sono una garanzia, per cui non penso che la pirateria dia troppo fastidio a Nintendo, anzi. Però dà fastidio a tutti i produttori di giochi esterni a Nintendo che non riescono a vendere i loro prodotti normalmente mediocri e incomprabili ai prezzi di mercato, e che la gente scarica in quantità industriale, prova e poi cancella senza dare una seconda chance. Nintendo ha la necessità di mantenere un parco giochi elevatissimo, per cui necessita di tali produttori esterni, da cui deriva la finta campagna contro la pirateria.
A mio parere e`facile che senza pirateria i giochi costerebbero ancora di piu`.
Si veda l'esempio Playstation 3: pirateria ZERO; i giochi, i piu` cari di sempre.
Normale devono spalmare i costi di progettazione del gioco in un numero minore di pezzi venduti
Comunque, pare che il prossimo 3DS sara` superblindato, si vedra`.
Allora se vedrà se la gente compra tutto quello che scarica e se la console vende come le precedenti.
Effettivamente pagare 35-40 euro per dei giochi per nds (O comunque per qualsiasi piattaforma) mi sembra eccessivo.
E' anche il discorso del software in generale: se costasse un pò meno forse in giro ci sarebbero più originali e meno "copie".
Bisognerebbe che il consumatore si facesse + furbo e non restare "tonto"..
Mi applicano un prezzo stellare per un gioco?NON lo compro!
E invece c'è sempre chi compra a quei prezzi..
Mi ricordo che una volta i giochi li pagavi 19.000 lire in edicola se era tanto!e roba del calibro di doom e doom2..Io glieli davo(mio padre + ke io dato che avevo 6 anni) volentieri!!adesso costano 60€ al lancio..idem per i giochi console..
bisogna farsi furbi!costa troppo?NON lo compro!
e invece...
E dico da sviluppatore che,se costassero meno,si comrperebbe di più e pure chi fa il mio lavoro ne guadagnerebbe meglio..
mah.... apparte che a livello di utilità generale la ds è ere avanti alle concorrenti (salvo alcune come pandora) io mi ricordo qualche mese fa l'immenso casino contro la r4 causa pirateria... la r4 è ancora in vendita... detto ciò è divertente leggere commentini del genere "allora se vado in un negozio e rubo son giustificato"...bwahahaha.. ma quando mai... se implementassero in modo giustificato gli shop elettronici senza far costare il software puro come quello imballato e memorizzato su memory card , se tenessero lo stesso prezzo per il medesimo software con le medesime tasse e il medesimo imballo allo stesso prezzo in tutto il mondo senza prendere per il (_i_) la gente son sicuro che TUTTI a costo di prendere magari un gioco in meno o 2 l'anno preferirebbero l'originale allo scaricato.... mi ricordo quando avevo io 14-16anni a scaricare musica a palate preferendo cmq il cd originale ma cazzzz spendere 25€ per un cd scritto a metà no... lo stesso ragionamento si fa ora con i prezzi ingiustificati dei giochi che sian essi per ds, psp, ps3 o qualsiasi altra piattaforma anche perchè ne dvd, ne schede di memoria ne blu ray giustificano 50-80 sacchi per una confezione con un cd d merd* dentro e basta (sopratutto per chi si ricorda gli imballi vecchio stile... le confezioni base contenevano il doppio di un edizione "collectors" di adesso)
Certo... sempre i soliti discorsi!
Se i giochi per DS non si potessero copiare, gli acquisti di console DS sarebbero molto ma molto inferiori e di conseguenza anche dei suoi giochi.
Se i giochi per DS costassero un bel po meno, forse loro avrebbero non solo guadagnato i 10,7 miliardi di dollari "persi" (a detta loro) ma forse anche un buon 50% in più restando pessimisti!
Se loro faranno lotta alla pirateria, gli acquisti della DS e di conseguenza anche dei suoi giochi potrebbe scendere drasticamente e gradualmente di un buon 80% nel giro di un breve periodo!
Che vedano loro cosa gli conviene fare. ;)
montanaro79
22-04-2010, 11:10
La nintendo fa la voce grossa solo perchè deve essere cosi ... in realtà si sa che i soldi non li fa con i software ma con gli accessori...
tiziano88
22-04-2010, 11:29
La nintendo dovrebbe ringraziare sia l'R4 che L'Homebrew Channel perchè è grazie a questi che le vendite delle 2 console sono cosi alte. A mio parere se la Ps3 fosse stata violata il Wii non deterebbe il record di console "fissa" più venduta di questa generazione
Si ma sarebbe stato ancora più deleterio per la Sony, dal momento che la PS3 viene venduta ad un prezzo inferiore al costo di produzione, quindi in perdita! Il ricavo vero è quello proveniente dalla vendita dei videogiochi. Quindi ammesso che fosse stata violata, al prezzo a cui viene venduta ora, sarebbe un suicidio per Sony! A meno che ovviamente non decidessero di alzare notevolmente il prezzo in questo caso... Se malauguratamente si dovesse "violare" la PS3, sarebbe un bel grattacapo per la Sony
Io ho comprato prima l'R4 e poi il DS, fate un po voi... XD
Perchè Nintendo non ci dice anche che l'Italia è il posto dove giochi e console costano di più :)?Perchè non fa un'indagine per vedere quanto costano i suoi giochi/console in giappone :)?
Perchè Nintendo non ci dice anche che l'Italia è il posto dove giochi e console costano di più :)?Perchè non fa un'indagine per vedere quanto costano i suoi giochi/console in giappone :)?
I giochi in giappone costano in termini assoluti, cambio attuale, piu` o meno come da noi.
In rapporto dal reddito medio pero`, costano molto meno.
leddlazarus
22-04-2010, 14:03
Quindi se vado a fregarmi un paio di Nike sono giustificato?
bhe il paragone non regge proprio per niente.
le nike le freghi al negoziante e non alla nike in persona. piuttosto potevi dire che se compri un paio di nike taroccate al posto di quelle vere la nike ci perde.
poi cmq sia l'utilizzo di software senza acquistarlo (che poi viste le continue tasse e tassine sui supporti, qualcosa in tasca ci arriva sempre) sia riprovevole e da condannare qui siamo d'accordo.
pero' continuano a vendere le console a prezzi bassi e i giochi a prezzi alti.
secondo me dovrebbero vendere le console a prezzi alti e i giochi a prezzi bassi.
se regalassero un ds a mio figlio, chi regala fa un figurone, per me è una disgrazia, da mantenere a suon di giochi nuovi a 50€.
mi ricordo anni fa che le stampanti costavano tipo 1 milione di lire e le cartucce 30-40 mila lire.
ora le stampanti costano 30 euro e le cartucce 100.
Se c'è pirateria vuol dire che i prodotti non sono venduti a prezzi competitivi e/o che i sistemi della pirateria sono migliori di quelli offerti dal produttore.
Ultravincent
22-04-2010, 18:39
Ma smettiamola... innanzitutto in numero dei download in sè non è attendibile perchè ci sono un sacco di fake, quindi la gente scarica 5 volte prima di trovare quello che cercava.
Inoltre, la maggior parte dei pirati non comprerebbe mai il gioco originale. O gratis, o niente.
La pirateria influisce il mercato per il 5% non di più. Sono sempre vagonate di soldi, certo, ma non venitemi a dire cagate tipo il 45%.
il ds vende tanto anco grazie a questo fatto.. vedi la play1 a suo tempo
italia prima in europa per pirateria ?
ecco il motivo,
perchè assassin's creed 2 per pc in italia lo vendono a 40 euro, e io l'ho comprato in inghilterra, a 18 euro con spese di spedizione incluse ?
per 18 euro, lo sbattimento di caricarlo, masterizzarlo, craccarlo e ricraccarlo ad ogni patch, rischiare problemi ecc... non vale la pena, ed è un prezzo abbordabile anche da un 15enne con paghetta settimanale.
50 euro, non lo sono, almeno non per tutti. ma solo in italia i giochi costano cosi tanto ?
Secondo me Nintendo è obbligata a far finta di lamentarsi della pirateria perché deve dare una certa immagine di sè alle terze parti che producono software. Mi spiego: la pirateria tira da morire le vendite della consolle Nintendo, i gioconi "Nintendo" (Mario, Zelda etc) in genere vengono sempre acquistati originali perché sono una garanzia, per cui non penso che la pirateria dia troppo fastidio a Nintendo, anzi. Però dà fastidio a tutti i produttori di giochi esterni a Nintendo che non riescono a vendere i loro prodotti normalmente mediocri e incomprabili ai prezzi di mercato, e che la gente scarica in quantità industriale, prova e poi cancella senza dare una seconda chance. Nintendo ha la necessità di mantenere un parco giochi elevatissimo, per cui necessita di tali produttori esterni, da cui deriva la finta campagna contro la pirateria.
hai reso perfettamente l'idea
il titolo corretto dovrebbe essere
Nintendo: pirateria incide in Europa sul 45% delle vendite console
la maggior parte delle persone che conosco, per loro stessa affermazione, non avrebbero mai comprato il ds se non ci fosse stata l'R4
e se il download non fosse possibile non necessariamente li comprerebbe originali, quindi il dato è molto fittizio, considerato anche che il ds è appannaggio dei bambini che quindi hanno meno disponibilità rispetto magari agli utenti ps3/xbox
Questo e' ovvio. Se e' gratis scarichi di tutto, se paghi valuti bene cosa comprare, prima di prendere un gioco e non usarlo piu' dopo 2 giorni.
Ora non so se c'e' gia', ma se facessero una specie di Nintendo Store in cui puoi scaricare gratis le demo dei giochi, forse ci sarebbe meno pirateria.
In Italia siamo i primi? Certo, i giochi costano un botto qui. E poi rubare cosa? Con quello che paghiamo le nostre ADSL (finte, pagare una 7mega o 20mega ed avere FORSE una 4mega (dati riportati anche su Hwupgrade)) e' come se pagassimo un gioco scaricato. Una specie di tassa "paghi di piu' e scarichi quello che vuoi"...
Non sono contro le lotte alla pirateria, ma se lottare = togliere liberta' (vedi Francia) e aumentare i prezzi per inutili aggiunte di protezioni hardware o software e recuperi su precedenti perdite causate dalla pirateria, allora qui qualcuno e' stato colpito in testa da piccolo... A parte quelli che scaricano a prescindere, perche' uno scarica? Perche' 50 euro per un giochino stro*zuto e' ridicolo. Si continuano a tirare la zappa sui piedi, o meglio: continuano a gettare benzina sul fuoco pensando che, visto che e' un liquido, il fuoco si spegne... :doh:
bronzodiriace
22-04-2010, 23:33
da quando i giochi ds costano 50 euro?
Ne ho abbastanza di giochi ds, mai pagato oltre i 24 euro su vari shop online.
Linkate linkate sti prezzi che son curioso.
Uffa era un esempio non un dato certo con certificazione Nintendo...
Comunque sbizzarrisciti, qui ci sono giochi a 45 euro...
http://www.gamestop.it/core/common/default.aspx?platform=8&genre=47o&random=932989077
amd-novello
23-04-2010, 00:54
quanto sono grandi le rom in media?
leddlazarus
23-04-2010, 06:56
quanto sono grandi le rom in media?
poco. se ricordo bene 32-64mb forse qualche da 128.
per farti un idea il mio amico con un card e 4 gb di sd ha circa 70-80 giochi dentro
citando l'articolo Se questo software fosse stato acquistato regolarmente dagli utenti di DS, le entrate di Nintendo sarebbero maggiori di 10,7 miliardi di dollari.
appunto, hanno detto bene:
se fosse stato acquistato
sarebbero maggiori di 10.7 miliardi di dollari
la premessa è probabile, non certa.
citando Badoo85 In Italia siamo i primi? Certo, i giochi costano un botto qui. E poi rubare cosa? Con quello che paghiamo le nostre ADSL (finte, pagare una 7mega o 20mega ed avere FORSE una 4mega (dati riportati anche su Hwupgrade)) e' come se pagassimo un gioco scaricato. Una specie di tassa "paghi di piu' e scarichi quello che vuoi"...
non concordo su tutto, solo sul fatto che noi stiamo - e non in tutte le zone - con la vecchia cara adsl che in alcuni punti arriva si, ma come dice il tecnico "con il segnale morto o in fin di vita", e quindi paghi un servizio completo che non hai
le compagnie si liberano con il minimo di banda garantito e tu l'hai preso nella prostata
e non parliamo dei prezzi del servizio completo rispetto alla realtà... in un mercato concorrenziale... privo di... basta va.
e citando l'articolo "Bisogna combattere la pirateria in Europa sia dal punto di vista legale che da quello tecnologico"
dal punto di vista legale ci sarebbe prima da risistemare un paese e non solo gli interessi di un'azienda
dal punto di vista tecnologico ci sarebbe da risistemare un paese e non solo gli interessi di un'azienda
:mbe: déjà vu? :mbe:
bronzodiriace
23-04-2010, 08:52
Uffa era un esempio non un dato certo con certificazione Nintendo...
Comunque sbizzarrisciti, qui ci sono giochi a 45 euro...
http://www.gamestop.it/core/common/default.aspx?platform=8&genre=47o&random=932989077
sono anni che non metto piede in un gamestop o negozi fisici
compro
qui
http://www.zavvi.com/home.dept
www.blahdvd.com
play.com
www.thehut.com
difficilmente sopra i 30 euro anzi..
Si ma in quanti hanno voglia di acquistare all'estero? Cioe' e' piu' semplice andare a cercare il sito, ordinare il gioco, pagare con carta di credito (con relative paure) o con paypal (quindi nel caso farsi l'account) e aspettare che arrivi (se arriva e se arriva integro, a volte capita che "oooops" si perde il pacco o arrivi dalla terza guerra mondiale) oppure andare su un sito torrent o sul mulo a scaricarlo?
Se molti ex-onesti comprassero online, ci sarebbero meno pirateria. Io so e conosco molti che si sono rotti le scatole di comprare giochi a costi esorbitanti e solo pochissimi tra di loro (li conto sulle dita di una mano) hanno scelto di comprarli usati per spendere meno anziche' ricorrere al solito mulo...
Io per esempio compro titoli "vecchi" di qualche mese o 1 anno. Quando costano dai 30 o meno euro li acquisto se so che potrebbero piacermi.
amd-novello
23-04-2010, 12:25
si praticamente anche io
con la ps3 è solo + difficile ottenere giochi a meno di 30€ ma è possibile
basta aspettare e non giocare per forza le novità appena escono
mass effect 2 me lo son fatto prestare. quando le espansioni di gta4 e bioshock2 scenderanno porterò quelli che ho adesso al gamestop e prenderò gli usati scontati o direttamente su play se convengono
danilomastro82
23-04-2010, 12:41
1) non mi venite a dire che se scaricate i giochi è per provarli.
Prendetevi le vostre responsabilità sul fatto che se li scaricate è proprio perchè non volete spendere quei 20/40 euro del gioco originale per Nintendo DS. Queste ipocrisie fanno venire il volta stomaco.
2) Se la console non è crackabile adesso ne avrebbero vendute il 10% di quello che hanno venduto ora.
3) Anche se i giochi costassero 10 euro invece di 40 euro ci saranno sempre quelli che svilupperanno schedine tipo la R4 e chi svilupperà il software per esse. Stiamo in Italia e l'italiano vuole sempre fare il furbo.
Concludo dicendo che io non mi tiro fuori e che se posso avere un qualcosa che mi costa 10-20-30-40 ecc a 0 lo faccio.
amd-novello
23-04-2010, 12:54
concordo sul fatto di essere meno ipocriti e non arrampicarsi sugli specchi
credo anche che se i giochi costassero molto di meno ci sarebbe sempre la pirateria ma sarebbe meno utilizzata
cmq le console chiuse si possono fare se non le fanno non hanno la necessità
leddlazarus
23-04-2010, 13:25
pero' scusate se si paga un gioco per xbox360 o ps3 che ha dagli 8 ai 25 gb di dati, con grafica hd dai 50 ai 70€
un giochino per ds con grafica bassisima e 64mb di rom potrebbe costarne 10-20?
perchè un gioco nuovo costa sempre 50-60€ indipendentemente dalla mole di dati e dalla piattaforma?
questo a mio parere è cartello.
poi per carità la pirateria è disdicevole o peggio, pero' mi piacerebbe vedere cosa direbbero le case se il mercato crollasse del 50-70% e se tutti disdicessero le connessioni adsl.
mi ricordo che una volta c'erano i veri pirati (circa 10-15 anni fa) quelli che producevano centinaia di migliaia di copie di giochi, cd musicali film, che poi trovavi dai vu cumprà per strada.
ora siamo tutti pirati, ma forse pirati in diverso modo.
pero' scusate se si paga un gioco per xbox360 o ps3 che ha dagli 8 ai 25 gb di dati, con grafica hd dai 50 ai 70€
un giochino per ds con grafica bassisima e 64mb di rom potrebbe costarne 10-20?
perchè un gioco nuovo costa sempre 50-60€ indipendentemente dalla mole di dati e dalla piattaforma?
questo a mio parere è cartello.
poi per carità la pirateria è disdicevole o peggio, pero' mi piacerebbe vedere cosa direbbero le case se il mercato crollasse del 50-70% e se tutti disdicessero le connessioni adsl.
mi ricordo che una volta c'erano i veri pirati (circa 10-15 anni fa) quelli che producevano centinaia di migliaia di copie di giochi, cd musicali film, che poi trovavi dai vu cumprà per strada.
ora siamo tutti pirati, ma forse pirati in diverso modo.
Quoto tutto. E aggiungo: siamo tutti pirati perche' ora abbiamo la barchetta per navigare (adsl o quello che dovrebbe far finta di essere) e gli strumenti di navigazione per muoverci nel mare informatico (programmi di file sharing).
cmq le console chiuse si possono fare se non le fanno non hanno la necessità
Falsissimo. Le console chiuse non esistono semplicemente perche' un buco da sfruttare c'e' sempre. Guarda la PSP: con le nuove PSP (pre-Go, le PSP 3000) e in alcune PSP precedenti (PSP 2000) hanno messo una scheda madre che blocca l'installazione di firmware non originali.
E' bastato un buco nelle librerie della gestione delle immagini TIFF per far crashare la PSP e avviare (in ram, quindi temporameamente) un firmware non originale.
I buchi ci sono sempre. Anche nella PS3 sono riusciti a far mettere su Linux. E non e' roba da poco.
Basta un errore fatto per sbaglio o una svista nel nuovo firmware e la console e' bucata. Idem per le protezioni dei videogiochi per PC. Anche la protezione della connessione fissa online di Assassin's Creed 2 e' stata girata in poco tempo.
Invece che fare console chiuse o protezioni aggiuntive gigantesche, dovrebbero vedere DOVE e COME si puo' risparmiare per far costare meno i giochi.
leddlazarus
23-04-2010, 14:51
io rimango dell'idea che se vogliono combattere la pirateria basta mettere le console a prezzi alti e il software a prezzi bassi.
cosi' come sento dire spesso "se non puoi permettertelo non lo comprare", chi non puo' permettersi la console perchè costa 1000€ non la compra. chi puo' ha anche la fortuna di avere giochi con prezzacci.
solo che una politica cosi' sarebbe da suicidio. a loro interessa far entrare + console possibili in casa dei clienti. una volta che la console c'è qualche gioco lo si deve pur comprare. poi salta tutto con la pirateria.
pero' c'è da dire anche un'altra cosa sul nintendo. la comodità di avere 100 giochini pronti per l'uso su un unica scheda. poi che siano legali o illegali questo è un'altro discorso.
io rimango dell'idea che se vogliono combattere la pirateria basta mettere le console a prezzi alti e il software a prezzi bassi.
cosi' come sento dire spesso "se non puoi permettertelo non lo comprare", chi non puo' permettersi la console perchè costa 1000€ non la compra. chi puo' ha anche la fortuna di avere giochi con prezzacci.
Non e' logico il discorso che fai. Cosi' non vendono piu' e basta. Se no perche' ad esempio la Sony vendeva per un periodo la PS3 a prezzi inferiori di costo e ci perdeva un tot a console? Perche' tutti prendevano l'XboX. Se ragioni cosi', hai gia' fatto fallire l'azienda in partenza.
Dovrebbero solo abbassare i prezzi dei giochi PUNTO. Perche' anche io se vedo un gioco per pc a 50 e passa euro o per psp a 30 e passa euro, espongo il dito medio e non lo prendo. Costassero 30 per pc e anche solo 20 per psp gia' li prenderei con piu' voglia.
leddlazarus
23-04-2010, 15:37
Non e' logico il discorso che fai. Cosi' non vendono piu' e basta. Se no perche' ad esempio la Sony vendeva per un periodo la PS3 a prezzi inferiori di costo e ci perdeva un tot a console? Perche' tutti prendevano l'XboX. Se ragioni cosi', hai gia' fatto fallire l'azienda in partenza.
Dovrebbero solo abbassare i prezzi dei giochi PUNTO. Perche' anche io se vedo un gioco per pc a 50 e passa euro o per psp a 30 e passa euro, espongo il dito medio e non lo prendo. Costassero 30 per pc e anche solo 20 per psp gia' li prenderei con piu' voglia.
infatti la frase dopo ho detto che sarebbe da suicidio.
pero' devi ammettere che cosi' non ci sarebbe + la pirateria.
ci vogliono spennare come polli, poi si lamentano che qualcuno si arrangia come puo'.
se ne potrebbe fare a meno di queste cose, si sa, ma ogni volta che si parla di pirateria si fanno sempre gli stessi discorsi.
è diventata un po' una moda dare la colpa alla pirateria in ogni ambito nel quale i proventi hanno subito un calo.
cmq la pirateria moderna si sarà sempre, anche se i giochi costassero solo 10€. magari molto meno ma ci sarebbe sempre
kernel32bts
23-04-2010, 17:02
la prossima volta si svegliano a fare protezioni migliori... ora vado a giocare a Monster Hunter 3 scaricato sulla mia Wii modificata
la prossima volta si svegliano a fare protezioni migliori... [CUT]
Ehm... Io ti consiglierei di cambiare il commento... :stordita:
A proposito, per quanto riguarda il DS ultimamente e` anche possibile emularlo con ottimi risultati, dunque e` probabile che la pirateria incida anche sulla vendita dei dispositivi oltre che del software.
amd-novello
23-04-2010, 20:46
E' bastato un buco nelle librerie della gestione delle immagini TIFF per far crashare la PSP e avviare (in ram, quindi temporameamente) un firmware non originale.
I buchi ci sono sempre. Anche nella PS3 sono riusciti a far mettere su Linux. E non e' roba da poco.
appunto ci vogliono dei bachi per fare exploit ma se si correggono addio modifiche. poi con il live ti controllano in remoto e se vogliono te la disabilitano
linux l'ho sempre avuto eh.
appunto ci vogliono dei bachi per fare exploit ma se si correggono addio modifiche. poi con il live ti controllano in remoto e se vogliono te la disabilitano
linux l'ho sempre avuto eh.
Linux sulla PS3 che io sappia e' una cosa abbastanza recente... :mbe:
Del live funziona solo su XboX, su PS3 non sono informato. Ma su DS, Wii e PSP non e' possibile non essendoci un live (ok puoi navigare in internet ma dovrebbero al massimo conoscere il tuo MAC address). Per PS3 l'unica cosa che so e' che te la aggiornano da remoto.
E comunque le correzioni vengono fatte dalle case (Sony, Nintendo, ecc) ma se tu non aggiorni, il buco rimane e tu puoi sfruttarlo sempre.
E' un circolo vizioso. Pero' stiamo andato OT perche' qui pero' il problema e' diverso. Mentre i bug vengono sfruttati anche per poter utilizzare "meglio" la console (ad esempio so che si puo' usare la PSP come telecomando, o come controllo remoto del pc e tanto altro), qui si parla della pirateria dei giochi.
Perche' a Sony o Nintendo o XboX se tu bucassi la console per fare altro ma continueresti ad utilizzare giochi originali, non gliene fregherebbe nulla perche' a loro i soldi arriverebbero comunque.
E secondo me non e' SOLO il costo elevato (che comunque incide). C'e' anche da tenere conto che una volta (parlo di anche 10 anni fa) di giochi ne uscivano MOLTI MENO che adesso. Ad esempio in 1 mese uscivano 5 giochi nuovi di cui 2 o 3 belli. Ora ne escono 30 diversi e quelli belli rimangono 5 o 6 perche' hanno perso lo spessore, la giocabilita' e la longevita' di quelli di una volta.
Un esempio? Tomb Raider. Io ho il 3, mai finito (o forse si una volta, chi si ricorda) ma ci sono stato attaccato settimane. Il Legend (il 7) l'ho finito in 5 ore. Non c'e' piu' la giocabilita' e la difficolta' di una volta, ne' il coinvolgimento. A me giocare piace, ci starei ore e ore. Ma i giochi sono troppo facili da finire. E una volta finiti non ci gioco piu', a meno che non ho la voglia di sbloccare tutto. O che ci sia un multiplayer (che ormai e' quello che salva i videogiochi di oggi).
Con questo voglio intendere che uno non va a spendere 50 euro per un nuovo gioco pc o 30 (giusto?) per un gioco Nintendo che poi finisce in una settimana... Preferirei che facesse schifo come grafica ma che sia divertente, anche da rigiocare (Deus Ex, Serious Sam - The Second Encounter, Unreal, ecc).
amd-novello
24-04-2010, 15:02
febbraio 2007
http://it.wikipedia.org/wiki/Yellow_Dog_Linux
era nelle specifiche poi un mese fa l'hanno tolto
febbraio 2007
http://it.wikipedia.org/wiki/Yellow_Dog_Linux
era nelle specifiche poi un mese fa l'hanno tolto
Non seguo molto il mondo console, PSP esclusa che e' l'unica che ho mai avuto. Io sapevo che non era installabile su PS3 se non con la modifica fatta da tiziocaiononricordocomesichiama che ha bucato il firmware...
Romaxxxxx
26-04-2010, 13:24
La nintendo vende le DS quasi unicamente grazie alla pirateria. La verità è che per la DS ci sono veramente pochi i giochi che vale la pena comprare. La stragrande maggioranza dei giochi sono
giochini stupidi. Invece di lamentarsi per il fatto che la gente non compra quei giochi semplici semplici,
perché non si danno da fare per far uscire dei platform in 2D degni di essere comprati e giocati ???
Quando la gente compra un videogame vuole la qualità, se devo comprare ad esempio un picchiaduro, un gioco di gare automobilistiche, di calcio, ecc., mi compro un gioco per PSP, perché a parità di costo ho un prodotto migliore. La DS l'ho comprata per giocare a Super Mario Bros, Mario Kart, ecc. Adesso però la mia DS sta dentro un cassetto. Mi chiedo quando faranno uscire un altro Super Mario in 2D.
Su l'Iphone della Apple si possono scaricare dei giochi migliori di quelli del DS pagandoli pochi euro.....
La forza del DS non sta nella grafica ma nella creatività dei suoi giochi, ma se anche la creatività viene meno e mi propongono dei giochini infantili, allora non mi rimane nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.