PDA

View Full Version : Eric Schmidt su Google Chrome OS


Redazione di Hardware Upg
22-04-2010, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/eric-schmidt-su-google-chrome-os_32326.html

Il CEO di Google conferma alcuni dettagli relativi al posizionamento dei dispositivi con Chrome OS

Click sul link per visualizzare la notizia.

regenesi
22-04-2010, 07:52
specie se su netbook...
ho provato questo http://www.tinycorelinux.com/welcome.html e sono rimasto impressionato !!!!
Boot in qualche secondo, caricamento tutto in ram e poi.... via
Certo, nn penso ci si possa giocare, ma x navigare e leggere qualcosa, penso vada proprio bene

il LORD
22-04-2010, 08:21
Ciao, scusa ma nel link dice "tipically wired internet access". Sai mica se funziona anche il wi-fi? Grazie.
Scusate l' OT.

regenesi
22-04-2010, 09:04
Ciao, scusa ma nel link dice "tipically wired internet access". Sai mica se funziona anche il wi-fi? Grazie.
Scusate l' OT.

A questo non so ancora risponderti, al momento non ho hardware con connessione wi-fi, però leggendo sul sito sembra che sia possibile installarlo persino su cellualari e simili....
Riporto dal sito:

"That makes Tiny Core flexible enough to be stored and run from a dusty old laptop, old usb sticks, a just-about-full CD, or even non-traditional devices and embedded systems like mobile phones and hand-held hardware."

E inoltre alla pagina http://distro.ibiblio.org/pub/linux/distributions/tinycorelinux/tcz_2x.html se fai una ricerca su "wi-fi" trovi pacchetti che sembrano fare al caso tuo
http://distro.ibiblio.org/pub/linux/distributions/tinycorelinux/2.x/tcz/firmware-iwlwifi-3945.tcz.info
http://distro.ibiblio.org/pub/linux/distributions/tinycorelinux/2.x/tcz/firmware-iwlwifi.tcz.info
http://distro.ibiblio.org/pub/linux/distributions/tinycorelinux/2.x/tcz/madwifi-hal.tcz.info
http://distro.ibiblio.org/pub/linux/distributions/tinycorelinux/2.x/tcz/wifi-radar.tcz.info

il LORD
22-04-2010, 09:18
Grazie.

the_m
22-04-2010, 09:44
Se si mettessero anche loro con Nokia e Intel per MeeGo (tanto c'è già la "Go" che assomiglia a "Google" XD) anzichè rifare sempre tutto con ovvie incompatibilità delle applicazioni, driver, ecc. allora sì che verrebbero bastonati per bene i ce$$i (iPhone, iPad & c.)

Braccop
22-04-2010, 09:59
per me sara' un flop colossale.

chi e' che vuoi che si metta a pagare 300-400 dollari per un netbook (molto probabilmente con architettura non x86) con un OS che richiede per forza una connessione a internet per far qualsiasi cosa ed inoltre e' limitatissimo nel suo utilizzo quando con la stessa identica cifra compri un vero netbook con windows e via...

l'importante e' crederci...

Special
22-04-2010, 11:08
In effetti ho le stesse preoccupazioni di Braccop...

C'è da dire che per quanto riguarda i driver... beh... è raro che si colleghi una stampante o uno scanner ad un netbook..

Barra
22-04-2010, 12:32
Temo invece che sarà meego ad essere un flop, almeno se ci si aspetta un sistema davvero open e libero.

Tante cose non quadrano, sia a livello tecnico che commerciale. Alla fine sono stati presi due diverse piattaforme, incollate in una sola per condividere il marketing e fine li.
Intel sta continuando a spingere l'interfaccia clutter, gstreamer per audio e video ma al tempo stesso qtcreator come IDE? che senso ha?

MasterGuru
22-04-2010, 16:24
si ma tiny core è troppo minimale...praticamente devi installare tutto, e alla fine i tanto decantati 10 MB di Ram usati diventano 50-100

mnovait
22-04-2010, 18:27
per me sara' un flop colossale.

chi e' che vuoi che si metta a pagare 300-400 dollari per un netbook (molto probabilmente con architettura non x86) con un OS che richiede per forza una connessione a internet per far qualsiasi cosa ed inoltre e' limitatissimo nel suo utilizzo quando con la stessa identica cifra compri un vero netbook con windows e via...

l'importante e' crederci...

In effetti ho le stesse preoccupazioni di Braccop...

C'è da dire che per quanto riguarda i driver... beh... è raro che si colleghi una stampante o uno scanner ad un netbook..

bah...
google parte dal presupposto che il 95% delle cose che fai le fai in un browser(e secondo me non ci va tanto lontano).

Quindi perchè non creare un SO partendo da questo presupposto?

Itacla
22-04-2010, 19:09
qualcuno forse non ha presente cosa si può già fare oggi con il web, e cosa si potrà soprattutto fare nei prossimi anni..
Sono già stati sviluppati quasi tutti i tipi di programmi che esistono in versione desktop: suite da ufficio, editor grafici, audio e video, addirittura sistemi CAD seppur per ora ancora molto semplici.. e si anche giochi (guardatevi il video di Quake2 scritto completamente in HTML5).

Il fatto che il sistema operativo si sposti dal desktop al web è semplicemente la logica conseguenza di tutto ciò.. è una cosa a cui dovremo abituarci, non sarà un successo subito, ma porterà sicuramente grossi vantaggi..