View Full Version : Rumorosità Phenom II 955 BE
Ciao a tutti ho questo Phenom II con dissi stock (fatto un bel po' di acquisti e ora sono scarso di soldi XD) è normale che faccia un casino della madonna? E che all'avvio si stabilizzi sui 52°C? (in full load mi arriva sui 60°C gap abbastanza basso...) Ma la ventola sta sempre a minimo 3000 giri producendo anche un po' di rumore...
Everest Ultimate 5.50 mi da 37°C sul procio ma OC Tuner (e anche da bios) mi danno 52°C in idle... Everest cmq mi da un po' di problemi con la Extreme3 della ASRock ovvero non mi trova alcune cose e non ne capisco bene il perchè (forse non è aggiornato?) a chi devo dare retta...? In ogni caso provo a smontare e rimettere la pasta
Inoltre AMD Overdrive è d'accordo con Everest e da 37°C l'unica cosa che non mi convince è che cmq da BIOS mi da 52°C...
Ma mi preoccupa il fatto che il BIOS veda quella temperatura perchè...? mmm
Ok coretemp da 38°C come AOD e Everest... Che faccio col BIOS? :O
TheBlackWolf
22-04-2010, 11:21
Amd overdrive va perfettamente, lo uso anch'io sul pc in firma... il dissi stock è normale faccia casino, non è normale la temp che a me stava a 42° in idle... probabilmente o è intasato dalla polvere o hai un cattivo flusso d'aria all'interno del case... prova ad aggiungere una ventola o a tenerlo aperto mentre lavora per capire se è quello il problema...
p.s. il bios è l'ultimo aggiornato?
naumakos
22-04-2010, 11:21
Everest e core temp sono molto affidabili.E probabile che il sensore della mobo sia sballato.Hai aggiornato la bios gia ?
E' una ASRock 890GX Extreme3 non pensavo servissero aggiornamenti del BIOS... Provo... a vedere ;) thx
naumakos
22-04-2010, 11:30
Allora prova a regolare il cpu fan controll dal bios.Mettilo in attivo cosi la ventola si regola in base al carico del lavoro della cpu
Allora ho flashato il BIOS tutto è andato bene però vabbè non è cambiato nulla perchè era già l'ultima versione (pensavo magari migliorasse qualcosa)... Da BIOS mi rimane sempre 50°C circa... Il CPU control FAN ha un range da 45°C a 65°C non posso fare molto... Cmq se non è un problema reale non è che mi interessi più di tanto... Ho trovato che cmq la sorgente del rumore è la HD5770 XFX... In giro mi hanno detto che questo problema di rumorosità è legato a tutta questa famiglia (Asus, XFX...)con dissi reference e l'unica che si comporta bene è la Vapor-X. E' un problema reale che il BIOS mi veda quella temperatura...?
naumakos
22-04-2010, 13:02
Sicuramente.Cmq con quella cpu ti consiglio un buon dissi e affidati a core temp per la temperatura, è molto preciso
Ciao pure a me il processore faceva casino, io ho risolto montanto il dissi della AC e mi ha abbassato la temperatura di 10C° sono molto contento di questo dissi, è ottimo per il prezzo che costa.
pegasus777
22-04-2010, 19:47
non va bene e' alta ma non per i 52 ma per i 37 perke quella del bios e sempre piu alta perke il bios non attiva al momento la modalita' coll and quiet per poi ristabilirsi all'avvio di windows non farci caso e' normale ma non 52 come la tua ma dovrebbe essere 45 gradi mentre quella che hai tu di 37 dovrebbe essere 28/30
controlla il cool and quiet dal bios se e' attivo
Ok quindi ci passo sopra al fatto che il BIOS mi aumenta di tipo 10°C la temperatura effettiva...? Eh si il dissi aftermarket era in programma appena ho un po' di pecunia ^^
pegasus777
22-04-2010, 20:01
si si anche a me mi da 15 gradi in piu il bios perke non attiva cool and quiet il bios mentre sei in bios:) e poi quella e' la temperatura del processore e non dei singoli cori che ti da everest sono due temperature distinte
pero io con- amd 620 2.6@3.2ghz dissi stok - sto a idle 27 gradi e nel bios sto a 42 gradi in full load con metro 2033 sto in windows 43 gradi 2 ore di gioco e con pes 2010 37 gradi
controlla cool and quiet o la pasta termica
Ahhh grazie questo mi è stato proprio utile :) sentite un'ultima cosa (abuso della vostra gentilezza) come mai everest non mi da alcuni valori...? Ovvero non ci sono le velocità delle ventole! (la mobo è quella in firma!)
PS: ho il 5.50 ultimate
pegasus777
22-04-2010, 20:18
guarda su questo non sono aggiornato pero penso che forse e' come dici tu che e' la mobo in firma prova a cambiare bios se sei capace sono i bios delle versioni oem che forse danno qualke problema bha....
ma a te funziona amd overdrive? perke a mio cognato con la mobo in firma non funziona non si apre il programma mentre a me si(:
ti consiglio speedfan per le ventole e temperature
Si a me funge AOD però mi da giusto delle temperature completamente sballate su dei valori che chiama TMPIN1, TMPIN2, TMPIN3, TMPIN4 che sinceramente non so che siano mi da tipo -294.7°C cose di questo genere XD però mi da tutte le ventole voltaggi temperature di tutto quanto... te che mobo hai? Everest lo cestino... XD
Cmq pega se non erro il 620 scalda molto meno rispetto al phenom II... quindi quei 10°C ci possono stare... alla fine ha temperature simili al mio vecchio Q6600... Cmq questo finesettimana compro una pasta decente e ce la piazzo :P
guarda su questo non sono aggiornato pero penso che forse e' come dici tu che e' la mobo in firma prova a cambiare bios se sei capace sono i bios delle versioni oem che forse danno qualke problema bha....
ma a te funziona amd overdrive? perke a mio cognato con la mobo in firma non funziona non si apre il programma mentre a me si(:
ti consiglio speedfan per le ventole e temperature
Il BIOS l'ho già riaggiornato (avevo già l'ultima versione) ma non è cambiato niente cosa è la versione OEM? :O sorry per l'ignoranza XD
naumakos
23-04-2010, 08:03
Cambiando solo la pasta e lasciando il dissi stock la situazione non cambierà granche. Dato che ci sei prendi pure un discreto dissi.Con 30 euro ne trovi di decenti in giro :)
qualche mese fa ho montato un PHENOM II x4 955...il dissipatore stock non mi sembrava poi così rumoroso...sfruttandolo parecchio il rumore aumentava, ma non risultava particolarmente fastidioso.
Per quanto riguarda la 5770...io ce l'ho ma è praticamente inudibile, se non a notte fonda senza alcun rumore ambientale.
Comunque sia sul mio pc (in firma) ho montato un Artic Cooling Extreme ed è silenziosissimo...in idle la temperatura rilevata da core temp sta tra i 30 gradi e i 36.
qualche mese fa ho montato un PHENOM II x4 955...il dissipatore stock non mi sembrava poi così rumoroso...sfruttandolo parecchio il rumore aumentava, ma non risultava particolarmente fastidioso.
Per quanto riguarda la 5770...io ce l'ho ma è praticamente inudibile, se non a notte fonda senza alcun rumore ambientale.
Comunque sia sul mio pc (in firma) ho montato un Artic Cooling Extreme ed è silenziosissimo...in idle la temperatura rilevata da core temp sta tra i 30 gradi e i 36.
Nono infatti ho capito dopo che è la 5770 la fonte del rumore e molti mi hanno detto che è un problema comune su modelli ASUS e XFX... Devi essere un fortunato che non ha questo problema XD fino a che resta in idle è da paura è quando va oltre il 60% la turbina che inizia ad essere fastidioso... Il dissi stock cmq non si sente per niente quindi il titolo del topic alla fine è sbagliato XD il mio 955 invece sta a 35°C in idle con dissi stock quindi è ok! ;)
pegasus777
23-04-2010, 12:19
io ho la asus mna478 m evo mio cognato invece ha un hp sempre con amd x4 ora non mi ricordo che aveva gli feci pure lo screen con cpuz e gli dava un nome straniss:muro: imo mai sentita quella scheda madre grande hp!!!!!per le temperature hai ragione che scalda di piu ma non di 10 gradi pero al massimo due gradi in idle...
poi il mio 620 non lo tengo a default a default faceva 24 gradi ora fa 27 a 3.2 ghz come il tuo che e' 3.2 ghz e anzi il mio 620 occato a 3.2 dovrebbe scaldare di piu di un 955 deafult....
questo perke ho messo il vcore a 1.4 mentre il tuo a default ha un v core di 1.35 e' anche vero che il 955 anche con meno vcore genera piu calore per la cahce di terzo livello ma questo non giustifica 10 gradi in piu'...... dovrebbe genararti piu calore quando questa cahe di terzo livello sta lavorando in full e non quando sei in idle con il cool an quiet !!! la cache di terzo livelllo non sta lavorando in idle!!!!quindi un 620 a 3.2 e un 955 a 3.2 in idle hanno le stesse temperature no?
posso capire mentre giochi ti fa quei due gradi in piu ma massimo due!!!
che io sappia il vcore e' quello che determina grandi sbalzi di temperatura a parita' di frequenza infatti se metto il procio a 1.45 vcore mi sale vertiginosamente di 10 gradi in piu fatti i conti
Ma ci sono più cose da tenere in conto... come è messo il case e il flusso d'aria... Il mio è abbastanza "incastrato" e al flusso d'aria ci sto lavorando (l'ho comprato l'altro ieri) quindi probabilmente altri 2-4°C li racimolo eheheh
pegasus777
23-04-2010, 19:34
si il case ha una ventola che estrae l'aria?
Per ora ho 3 ventole 120mm. Una anteriore (però ostruita dagli hdd) che butta dentro, una posteriore che butta fuori e una laterale che butta fuori. Prossimo acquisto altra ventola anteriore che butta dentro per creare un flusso maggiore in entrata...
naumakos
23-04-2010, 21:16
Veramente ostruita dagli hd? Cosi i HD rimangono ben ventilati.Questo è ottimo direi.In caso potresti invertire il flusso della ventola laterale.In modo tale che aria fresca va a rafreddare la gpu.Se hai la possibilità metti pure una ventola sul top in esatrazione:D
Si ottima che raffredda gli hdd però ora ne vorrei mettere un'altra anteriore che faccia entrare completamente aria nel case anteriormente... Sulla gpu l'ho messa che butta fuori aria... Ho letto in giro che le ventole laterali è meglio se buttano aria fuori invece che dentro... Sbagliato...? (non ho possibilità di mettere ventole nella zona superiore...
Per ora ho 3 ventole 120mm. Una anteriore (però ostruita dagli hdd) che butta dentro, una posteriore che butta fuori e una laterale che butta fuori. Prossimo acquisto altra ventola anteriore che butta dentro per creare un flusso maggiore in entrata...
ciao scusami , mi puoi togliere una curiosità ma quando prende di punteggi il tuo pc su windows 7?
pegasus777
24-04-2010, 13:44
hai letto bene le ventole laterali si montano per estrazione ...ma io legendo di nuovo le tue ventole io ti vedo gia apposto ...sposta quella degli hardisk se puoi ...io non ne ho ventole sugli hardisk e non mi e' mai successo niente sugli hardisk da 7 anni....... e poi tu con tutte quelle ventole e hai la cpu calda io ho solo una ventola e basta!!!
naumakos
24-04-2010, 16:18
Dipende dal tipo di case che uno possiede.Se hai 2 ventole sul top in estrazione 1 ventola laterale che raffredi la vga non guasta in quando non influisce sul flusso d'aria creatosi. Lo dico per esperienza e su consigli ricevuti:)
Io con il dissi stock e pasta termica all'argento, sono a 32° in idle e 38°-40° full
Il case è un Thermaltake Xaser con 2 ventole anteriori e 1 laterale che introducono aria e 2 postriori in estrazione, all'interno ci sono 3 hd e 3 unità ottiche che contribuiscono a riscaldare l'ambiente:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.