PDA

View Full Version : doloroso passaggio da xp-->seven, help


Nicola[3vil5]
21-04-2010, 21:27
ciao a tutti.


Che dire?!? si stava meglio quando si stava peggio.


Ho appena messo su seven e stò diventando scemo a cercare di impostare l'aspetto grafico come quello di win xp.


In particolare io ho sempre avuta la barra di risorse del computer sul bordo superiore dello schermo, ma qui non me la fa mettere, come diamine si fa???

Poi quando apro programmi come msn o skype anche se chiudo l'interfaccia mi rimane l'icona aperta nella barra start, come faccio a cavare sta cosa e lasciare solo la solita iconcina nella zona in basso a destra????


Mi date una mano??? stò impazzendo!!!!


e il menu start classico che fine ha fatto???????

Chessmate
21-04-2010, 23:12
XP era XP, 7 è 7 ed ha caratteristiche diverse. L'interfaccia di 7 è IMHO meglio, ma è questione di gusti e di abitudine.

Comunque, se per Barra di risorse del computer intendi la barra delle applicazioni, la puoi spostare come su XP, dopo averla sbloccata.

Se non vuoi icone permanenti nella barra delle applicazioni, le puoi rimuovere: click destro sull'icona>rimuovi questo programma dalla barra delle applicazioni.

La barra delle applicazioni su 7 è una zona preferenziale per i collegamenti, insieme alla parte superiore del menu Start. IMHO si sente meno la necessità di mettere le icone dei programmi sul Desktop, come si faceva con Windows 98, e dove verrebbero nascoste dai programmi aperti.

Nicola[3vil5]
22-04-2010, 00:08
ciao,
anzitutto grazie per la risposta, provo a spiegarmi un po' meglio.



Comunque, se per Barra di risorse del computer intendi la barra delle applicazioni, la puoi spostare come su XP, dopo averla sbloccata.

No intendo proprio la barra risorse del computer. Io sono abituato ad utilizzare 2 barre, una sol bordo inferiore, la classica barra delle applicazioni, e una barra sul bordo superiore che non è altro che il contenuto di risorse del computer. Per ottenere quest'ultima bastava prendere l'icona di risorse del computer e trascinarla sul bordi superiore.


Se non vuoi icone permanenti nella barra delle applicazioni, le puoi rimuovere: click destro sull'icona>rimuovi questo programma dalla barra delle applicazioni.

Ho visto quel bottone ma non funziona.
Esempio. Apro msn, mi compare la classica icona in basso a destra, mi compare l'icona sulla barra delle applicazioni e mi si apre la finestra del programma sul desktop. Con xp se chiudevo la finestra sul desktop il programma rimaneva in esecuzione, spariva l'icona nella barra delle applicazioni e rimaneva solo al piccola icona in basso a destra.

Ora con seven se chiudo la finestra sul desktop rimangono entrambe le icone, se provo a fare "rimuovi questo programma dalla barra..." non succede nulla, l'unica maniera per farlo sparire è chiudere del tutto l'applicazione.


hai idea di come posso ovviare almeno alla seconda cosa???

Khronos
22-04-2010, 13:50
;31708731']
e il menu start classico che fine ha fatto???????

c'è da dire che anche su Xp, il menù start "classico" era proprio già da buttar via per il menù normale. ora con Vista/Seven, neanche uso scorrere le voci di menù, semplicemente scrivo il nome file o il nome del programma o della funzione nel campo di ricerca, il mouse è inusabile. ^^

Nicola[3vil5]
23-04-2010, 11:35
ola.... inizio ad abituarmi...ma che fatica.

Ho un'altra domanda per voi!

Ci sono dei programmi che ogni volta che li aviio mi compare l'avviso

"consentire al programma seguente di apportare modifiche al computer?"

c'è il modo di dire a sto benedetto windows che un determinato programma non è una minaccia per l'intere umanità e può farlo eseguire??? Ovviamente senza abbasare il livello di protezione dell'UAC..

Grazie

Khronos
23-04-2010, 12:16
no, se questo programma non è in grado di lavorare in spazio utente e vuole scrivere in c:\programmi o in c:\windows.
che programma è?

Nicola[3vil5]
23-04-2010, 12:19
no, se questo programma non è in grado di lavorare in spazio utente e vuole scrivere in c:\programmi o in c:\windows.
che programma è?

ciao, sono i programmini tipo cpu-z, che ti dicono le specifiche della cpu, o hwmonitor, che legge le tempertatuere... non penso facciano chissà cosa.

hai qualche idea??

Poi già che ci sono ti ripropongo questo quesito:


[QUOTE=Khronos;31726091
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
Se non vuoi icone permanenti nella barra delle applicazioni, le puoi rimuovere: click destro sull'icona>rimuovi questo programma dalla barra delle applicazioni.[/QUOTE]

Ho visto quel bottone ma non funziona.
Esempio. Apro msn, mi compare la classica icona in basso a destra, mi compare l'icona sulla barra delle applicazioni e mi si apre la finestra del programma sul desktop. Con xp se chiudevo la finestra sul desktop il programma rimaneva in esecuzione, spariva l'icona nella barra delle applicazioni e rimaneva solo al piccola icona in basso a destra.

Ora con seven se chiudo la finestra sul desktop rimangono entrambe le icone, se provo a fare "rimuovi questo programma dalla barra..." non succede nulla, l'unica maniera per farlo sparire è chiudere del tutto l'applicazione.


hai idea di come posso ovviare ???

Eress
23-04-2010, 12:41
Ragazzi ma se volete tutto (o quasi) come XP tenetevi XP! :D
Non ce l'ho con te naturalmente, ma con tutte le continue lamentele di utenti XP che non riescono ad abituarsi all'ultimo SO Windows. Se magari vi foste tutti impegnati un po' di più ad accettare e capire a suo tempo le innovazioni di Vista, vi rendereste conto che tutti questi sono falsi problemi, anzi non lo sono affatto ;)
Scusate il mini sfogo :D

Nicola[3vil5]
23-04-2010, 12:45
Ragazzi ma se volete tutto (o quasi) come XP tenetevi XP! :D
Non ce l'ho con te naturalmente, ma con tutte le continue lamentele di utenti XP che non riescono ad abituarsi all'ultimo SO Windows. Se magari vi foste tutti impegnati un po' di più ad accettare e capire a suo tempo le innovazioni di Vista, vi rendereste conto che tutti questi sono falsi problemi, anzi non lo sono affatto ;)
Scusate il mini sfogo :D

bè che discorso è....

più che lamentele sono richieste di aiuto per capire meglio l'os, per forse uno dopo qualche mese si abitua, quello che stò cercando di capire è il perchè di certe cose.

comq passando ad un ssd sono stato "obbligato" ad installare seven.

Il passaggio a vista non l'ho fatto per il semplice motivo che il vecchio pc non me lo permetteva.