View Full Version : Sono indeciso tra due Sony-Vaio quale mi consilgiate?
Fenix~87
21-04-2010, 17:12
Salve a tutti mi chiamo Andrea e vorrei chiedervi un consiglio tra questi due notebook:
http://www.sony.it/product/vn-e-series/vpcec1s1e-bj
http://www.sony.co.uk/product/vn-f-series/vpcf11m1e-h
A parità di prezzo cosa mi consigliate?Il mio uso è un pò generico dall'università ai giochi fino ad un pò di grafica 2d-3d a "basso livello"
Diciamo che io verrei il processore di uno e la scheda grafica dell'altro ma non posso averlo così....
Dirty_Punk
21-04-2010, 20:15
be la 5650 v un buon 20-25% più veloce della 330 e la differenza di cpu nei giochi non sarebbe poi molta
dimensioni simili, schermi forse simili (del 16 qua (http://translate.google.com/translate?tl=EN&sl=DE&hl=EN&js=y&prev=hp&u=http://www.notebookcheck.com/Test-Sony-Vaio-VPC-F11Z1-E-Notebook.25324.0.html) trovi una recensione), unica vera differenza è l'autonomia (maggiore nel 16) e lo spessore (anche questo maggiore nel 16)
daddyxx1
22-04-2010, 11:14
ehm dirty ma la cpu dove la metti? :D
il primo monta i5-430M clock base 2.26 turbo boost fino a 2.53 ghz
il secondo monta i5-520m clock base 2.4 turbo boost fino a 2.93 ghz
l'i5-520m inoltre ha in più la vT-d (virtualizzazione intel per i/o diretti), la intel trusted execution technology, e il set di istruzioni AES.
quindi se devi utilizzare macchine virtuali meglio l'i5-520m
detto questo fenix dipende tutto dalle tue esigenze :) se il tuo utilizzo è classico va bene il modello che monta il 430m,schermo più grande e grafica ati
Fenix~87
22-04-2010, 11:32
Grazie per i consigli questa mattina ho dato la conferma per il 17" con l'i5-420M lo schermo fullHD e la scheda video migliore hanno avuto la meglio sul processore, dalle schede tecniche viste l'unica differenza tra i processore era nella velocità, non penso che questa differenza valga quella che c'è tra le schede video...almeno spero:p
Dirty_Punk
22-04-2010, 20:23
per le istruzioni di virtualizzazione, la stessa vmWare afferma che più che velocizzare, a volta rallentano le macchine virtuali!!! unica cosa che servono è per far partire macchine virtuali 64bit su sistemi operativi 32bit, senza le quali non partirebbero.
per le prestazioni, su office la cpu non cambia nulla, sui giochi cambia pochissimo (conta quasi solo la vga), per grafica 2d/3d dipende da che programmi usa, comunque è uno dei pochi ambiti dove la vga fa poca differenza (se non in fase di rendering) e la cpu può velocizzare il lavoro, ma essendo come dice lui, a basso livello, non lo considererei una discriminante
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.