PDA

View Full Version : Case Cooler Master 10 ventole - Confuso tra potenziometri e controller


Kian
21-04-2010, 17:08
Ciao

Sto per acquistare un case CM 690 II Advanced il quale di default ha già preinstallate 3 ventole (2 da 140mm e 1 da 120) e ne supporta fino a 10 di varie dimensioni.

Possiedo una ASRock 4core1333-FullHd la quale ha un connettore 3 pin per una ventola del case che a detta del libretto d'installazione è 12V. Su tale connettore devo quindi installarci almeno le 3 ventole incluse nel case.

Per ovvie ragioni non posso certo collegare 3 ventole su un pin nè a maggior ragione un numero maggiore fino a 10. Ho sentito parlare di moltiplicatori, potenziometri, controller fan. La soluzione più semplice sarebbe munirsi di un moltiplicatore ma ho visto che si deve fare la somma dell'assorbimento delle ventole che è una valore a me totalmente ignoto.

Vorrei essere libero di installare tutte le ventole che voglio senza dovermi curare di V e assorbimento. Esistono "controller" (non so come definirli) che si collegano direttamente all'alimentatore e che forniscono V sicuri per tutte le ventole?

p.s. avevo pensato a AEROCOOL F6XT

Vi ringrazio anticipatamente

CAVICH
21-04-2010, 19:34
I Fan controller sono molto comodi per gestire le ventole.
Quello che hai menzionato va bene, ma ce nè sono altri molto buoni, come lo Zalman ZM-MFC1, Zalman ZM-MFC1 Combo, Zalman ZM-MFC1 Plus.
Lo Zalman ZM-MFC1 c'è l'ho e và benissimo, inoltre questi Rheobus sono prodotti di qualità e riescono a gestire anche ventole abbastanza potenti.
Stà a te decidere quale prendere. Unica raccomandazione, non prenderne uno economico cinese perchè sono abbastanza scarsi(anche sè magari belli da vedere) e forniscono pochi Watt per ogni uscita ventola.

Kian
21-04-2010, 20:52
Grazie

Alla fine ho optato proprio per il modello Zalman che mi hai suggerito. A questo punto resta solo da sistemare le ventole. Ho notato che lo Zalman ha 2 connettori che possono essere accesi a 12V o 5V. La mia domanda é: tutte le ventole possono essere impostate a 12V?

Nel mio caso sto acquistando delle Noiseblocker Blacksilentfan XL2 da 12mm (non so se ne esistano di migliori a questo standard di rumore, prestazioni e costo). Posso settarle sia su 5V che 12V?

Provo anche a chiedere se qualcuno sa se con il CM 690 II Advanced è possibile installare ventole sotto il socket da 80mm x 25mm di altezza. Sul sito Cooler Master viene indicato Left side: 80 x 15 mm x 1 (optional) ma visto che le 15mm sono abbastanza rare chiedevo se non fosse possibile metterci anche una 25mm o 20mm.

CAVICH
21-04-2010, 22:04
1)Per quanto riguarda i 2 Switch 5/12v i collegamenti vanno effettuati a fili "spellati" mettendo i cavi nei 2 poli come puoi vedere dall'immagine
http://www.radikalmod.hu/upload/articles/41_zalman-zm-mfc1-termek2.jpg
Se non vuoi rovinare i cavi della ventola, utilizza questi semplici adattatori che si trovano dappertutto, e spella i fili di quest'ultimo.
http://boh76.interfree.it/shop/cavi/alimentazione/3to4pin/adattatore3-4pin.jpg
Io ci tengo 2 ventole Thermaltake con led blu che a 5V sono silenziosissime, mentre a 12V fanno 2000Rpm e sono abbastanza rumorose.

2)Certo, puoi settare su 5/12v in qualsiasi momento.
Per quanto riguarda la qualità delle ventole,sono sicuramente di buona qualità, ma io non mi farei troppi problemi, contando che le ventole sono gestite dal Fan controller, puoi metterci anche una ventola abbastanza rumorosa che tanto la regoli come ti pare cercando il giusto compromesso. Io per esempio ho Le 2 Thermaltake con led blu da 2000Rpm e una Shythe Slip Stream da 1900Rpm che sono rumorose al massimo regime.ma grazie al Rheobus è tutto silenziosissimo :)

3)A casa ho una 80X80 da 15mm e l'ho trovata ad una Fiera. Certo è vero che sono molti di più i modelli da 2.5cm comunque si trova sicuramente.
Penso che 15mm sia il massimo dichiarato da CoolerMaster perchè se ne mettessi una più spessa forse ci sarebbero problemi nel chiudere la paratia laterale DX

Kian
21-04-2010, 22:41
Grazie ancora per le risposte precise :D Nell'attuazione pratica io prendo queste ventole e troverò il classico 3 pin (rosso, giallo, nero).

http://i26.tinypic.com/23t2scp.jpg

Quello che devo fare è collegare la ventola ad una prolunga 3 pin (giusto per non rischiare di romperle) come queste nello screen

http://www.overclockers-store.com/images/large/3pinexnest_2UHryaZ35ngQ_large.jpg

Lascio perdere il giallo (quello a sinistra del molex) e collego il rosso (centro molex) e nero (destra molex) rispettivamente sui poli red e black dello Zalman. Mi confermate che si fa cosi?

Se si a questo punto mi resta solo una domanda. Avendo la possibilità di forzare a 12V due ventole quali scelgo?

http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/CM690II-Adv_02.jpg

Io pensavo le due laterali che si trovano una sopra la cpu e una davanti la vga. Dico questo perchè non mi pare il caso di mandare a 12V nè ventola degli HD (Front fan) nè quella sul fondo che trovandosi a terra prende poca aria (Bottom fan) nè Top fan e Rear fan che espellono l'aria. Sbaglio?

CAVICH
22-04-2010, 12:37
Si, il collegamento si fà così.
Per quanto riguarda la disposizione delle ventole, anche io metterei laterali le 2 con lo Switch 5/12v