PDA

View Full Version : ATI Eyefinity 6, finalmente tra le mani il kit


Redazione di Hardware Upg
21-04-2010, 16:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-eyefinity-6-finalmente-tra-le-mani-il-kit_32331.html

A diversi mesi dal lancio abbiamo ora la possibilità di mettere mano ad un kit Eyefinity formato da sei display Dell P2210

Click sul link per visualizzare la notizia.

Arnalde
21-04-2010, 16:39
sbav sbav sbav!
Non vedo l'ora che esca l'articolo. :oink:

SoulKeeper
21-04-2010, 16:50
non riesco a capire come sia commercializzabile una cosa del genere.... no, davvero, più di 1400€ solo di monitor.
Fai prima a comprarti un megaschermo e via, niente bordi in mezzo allo schermo

g.dragon
21-04-2010, 16:50
potevate almeno inquadrare la parte davanti dei 6 schermi...cmq sta prova gia la ho vista e devo dire che le cornici dei monitor rendono ingiocabile e inguadabile qualsiasi fil o bluray..

appleroof
21-04-2010, 16:53
non riesco a capire come sia commercializzabile una cosa del genere.... no, davvero, più di 1400€ solo di monitor.
Fai prima a comprarti un megaschermo e via, niente bordi in mezzo allo schermo

quoto, e non sono nemmeno full-hd, inoltre per quell'ambaradam devi avere molto spazio in casa, dal punto di vista dell'immersività nei giochi reputo più attraente il 3d (poi tutt'altre considerazioni si fanno per contesti di lavoro, show-room ecc)...ad ogni modo la mia curiosità è tanta e aspetto pure io un bel videoarticolo sull'argomento

potevate almeno inquadrare la parte davanti dei 6 schermi...cmq sta prova gia la ho vista e devo dire che le cornici dei monitor rendono ingiocabile e inguadabile qualsiasi fil o bluray..

pure qua quoto :D

Persio
21-04-2010, 16:53
potevate almeno inquadrare la parte davanti dei 6 schermi...cmq sta prova gia la ho vista e devo dire che le cornici dei monitor rendono ingiocabile e inguadabile qualsiasi fil o bluray..

in effetti funziona meglio su proiettori... ma il tutto ha dei costi improponibili...

hammer83
21-04-2010, 16:53
lo voglio... Non so per farne cosa, ma LO VOGLIO!!!

montanaro79
21-04-2010, 16:55
@ g.dragon

non credo venga usato per giocare o per guardare film .... non avrebbe senso ..
credo venga usato per poter utilizzare programmi tipo : montaggio video, grafica ecc.. , vuoi mettere la comodità ?

Marok
21-04-2010, 16:58
Ma dai ancora non l'avete capito che per giocare non serve ad una mazza?
Lo scopo è avere in ogni monitor un applicativo diverso e non certo un film diviso in 6.
Utilissimo solo per professionisti o quasi.

Marok
21-04-2010, 16:59
montanaro mi hai tolto le lettere dalla tastiera!

ilmassa1
21-04-2010, 17:01
Per modellazione e grafica è eccezionale.
In ambito di gaming un po meno dato che credo disperda l'attenzione (specialmente se si parla di FPS online), l'unico genere che potrebbe riceverne beneficio è quello degli strategici.
Se poi si parla di avere più applicativi contemporaneamente (sui vari monitor), allora è diversa la situazione.

Certamente credo sia più utile questo che il 3D stereoscopico (che fa male alla vista, anche se poco).

AceGranger
21-04-2010, 17:10
Per modellazione e grafica è eccezionale.
In ambito di gaming un po meno dato che credo disperda l'attenzione (specialmente se si parla di FPS online), l'unico genere che potrebbe riceverne beneficio è quello degli strategici.
Se poi si parla di avere più applicativi contemporaneamente, allora è ancora diversa la situazione.

Certamente credo sia più utile questo che il 3D stereoscopico (che fa male alla vista, anche se poco).

anche per modellare è una porcata;

qui si parla di una scheda gamer, che è gia poco prestante di per se con 1 solo monitor con i programmi di modellazione, figuriamoci con 6 monitor e con quella risoluzione... e con i bordi...

lavori molto ma molto meglio con un 30 pollici a 2560 x 1600; e se proprio ti servono piu monitor metti una piccola scheda passiva;

idem per grafica con un 30 lavori molto meglio senza quei bordi.

e credo che sia molto piu utile il 3D.

NIB90
21-04-2010, 17:15
Magari serve per giocare in split screen in 6 :)

djmanumeraviglia
21-04-2010, 17:19
nel montaggio audio spacca questo sistema
tanti spazio in piu', dove poter dividere le finestre
1 monitor le voci,
1 monitor con gli strumenti,
2 monitor con le tracce da tagliare incollare
gli altri due usi uno la pagina di hardware upgrade e l'altro usi facebook

cmq nell'audio questo sistema puo' servire
pero' la scheda video servirebbe solo a gestire i monitor e nient'altro

melpycar
21-04-2010, 17:19
qui ce ne sono 24 :asd: http://www.youtube.com/watch?v=N6Vf8R_gOec&feature=related

Persio
21-04-2010, 17:21
qui ce ne sono 24 :asd: http://www.youtube.com/watch?v=N6Vf8R_gOec&feature=related

ingiocabile...

ArteTetra
21-04-2010, 17:23
non riesco a capire come sia commercializzabile una cosa del genere.... no, davvero, più di 1400€ solo di monitor.
Fai prima a comprarti un megaschermo e via, niente bordi in mezzo allo schermo

Un "megaschermo" non ha niente a che vedere con Eyefinity. Su di un "megaschermo" vedi le cose più grandi, su sei schermi vedi molte più cose.

djmanumeraviglia
21-04-2010, 17:26
Un "megaschermo" non ha niente a che vedere con Eyefinity. Su di un "megaschermo" vedi le cose più grandi, su sei schermi vedi molte più cose.

credo sia tutto relativo alla risoluzione che si usa cmq
secondo me 6 schermi servono per avere 6 applicazioni aperte di un software
che sia audio, di disegno ecc

PeK
21-04-2010, 17:26
ho visto (in foto) un setup con 12 monitor per dei tipi che giocano in borsa...

Giullo
21-04-2010, 17:38
@john: perchè dici inutile per fotoritocco? se ci monto 6 eizo risolvo il problema della scarsa qualità dei pannelli (penso ti riferissi a quello quando parlavi di inutilità) ...

io sono sviluppatore, mi farebbero comodo tutti quei display, in effetti i due che uso mi stanno decisamente stretti ...

JackZR
21-04-2010, 17:39
Eyefinity non credo sia pensato per giocare, l'unico modo sensato per giocare sarebbe usare dei monitor senza bordo o dei videoproiettori; credo sia più pensato per applicazioni che consentono l'utilizzo di più schermate come programmi di foto-ritocco o montaggio video.Magari serve per giocare in split screen in 6 :)
Allora presto sarà su console...

qui ce ne sono 24 :asd: http://www.youtube.com/watch?v=N6Vf8R_gOec&feature=related
WTF? Orribile!

elevul
21-04-2010, 17:46
Siete leggermente in ritardo stavolta, però. :asd:
Buona parte dei siti esteri (e pure tomshow) hanno fatto uscire l'articolo settimane fa, poco dopo l'uscita della scheda. :D
Inoltre, come mai state usando monitor 1680x1050? Da quello che ho visto quasi tutti hanno usato monitor 16:9 1920x1080 con cornice sottile (sempre Dell)... :stordita:

s12a
21-04-2010, 17:47
Che voi sappiate, Eyefinity e` possibile o sara` possibile con schede video integrate ATI? Magari in vista del prossimo aggiornamento pc passo di nuovo ad AMD/ATI e vedo se riesco a collegare piu` di due monitor contemporaneamente senza montare una scheda video aggiuntiva (ridete pure, ma con il consumo di una scheda video aggiuntiva, ci starebbe un monitor di piccole dimensioni, senza contare il calore da smaltire in piu` all'interno del case, anche se si tratta di schede passive).

Userei un setup di 3-4 monitor per applicazioni di monitoraggio in aggiunta alle normali finestre applicative in maniera da poter visualizzare il tutto contemporaneamente senza trovarsi sempre a ridurre/ingrandire le finestre interessate.

elevul
21-04-2010, 17:47
non riesco a capire come sia commercializzabile una cosa del genere.... no, davvero, più di 1400€ solo di monitor.
Fai prima a comprarti un megaschermo e via, niente bordi in mezzo allo schermo

Se fossero solo 1400€ problemi non ce ne sarebbero, visto che il 3008wfp da solo costa più o meno quella cifra... :asd:

AceGranger
21-04-2010, 17:53
@john: perchè dici inutile per fotoritocco? se ci monto 6 eizo risolvo il problema della scarsa qualità dei pannelli (penso ti riferissi a quello quando parlavi di inutilità) ...

io sono sviluppatore, mi farebbero comodo tutti quei display, in effetti i due che uso mi stanno decisamente stretti ...

bè 500 euro per far andare 6 monitor in 2D ?

spendi meno a comprare una MB con 3-4 PCI-EX e metterci 3-4 schede passive; consumi di meno e hai meno rumore.

questa scheda ha senso solo per il gaming... aspettanto monitor senza bordi a prezzi umani, perchè in se ci sono, in fiera a Milano ho visto dei tv da 40 pollici con 1 mm di bordino di acciaio montati a scacchiera ma costavano un po troppo

elevul
21-04-2010, 17:54
Ma dai ancora non l'avete capito che per giocare non serve ad una mazza?
Lo scopo è avere in ogni monitor un applicativo diverso e non certo un film diviso in 6.
Utilissimo solo per professionisti o quasi.

Se fosse così eyefinity sarebbe inutile, in quanto, se lo scopo è avere una diversa applicazione su ogni monitor, si può fare con una normale scheda video e i normali monitor.
Ok, magari con 3 schede video di fascia bassa (che comunque costano meno della 5870 Eyefinity6), ma il messaggio rimane uguale. :D

hermanss
21-04-2010, 17:59
Sarà sicuramente una manna in ambito grafica...e non solo.

elevul
21-04-2010, 18:00
@john: perchè dici inutile per fotoritocco? se ci monto 6 eizo risolvo il problema della scarsa qualità dei pannelli (penso ti riferissi a quello quando parlavi di inutilità) ...

io sono sviluppatore, mi farebbero comodo tutti quei display, in effetti i due che uso mi stanno decisamente stretti ...

Credo che nel tuo caso sia più conveniente una soluzione di questo genere:
http://www.stefandidak.com/office/index.php
:sofico:

elevul
21-04-2010, 18:02
Comunque, se fatto in questo modo ha senso:
http://www.tvtech.it/video/626/amd-firepro-v8800-con-eyefinity/
:sofico:

Tanto gli OLED flessibili non dovrebbero essere molto lontani, no? :stordita:

AceGranger
21-04-2010, 18:04
Sarà sicuramente una manna in ambito grafica...e non solo.

per cosa ?

Aenil
21-04-2010, 18:13
Secondo me anche se uno ci lavora 6 monitor sono un'esagerazione, io ora con il mio 22' in effetti sto un po stretto, e per quello che faccio 2 monitor sarebbero ideali(uno per cad e l'altro per excel/pdf/render ecc..) ma già con 3 monitor non saprei che farmene.

zap65
21-04-2010, 18:16
Ora ci sono processori esacore,un core per applicazione,una applicazione per ogni monitor,mi sembra logico no?
2+2 fà sempre 4

hermanss
21-04-2010, 18:17
per cosa ?

Grafica, rendering, modellazione 3D, CAD...:O

s12a
21-04-2010, 18:17
Come similarmente ha scritto qualcun altro:

- 1 monitor per la finestra principale
- 1 monitor per la visualizzazione d'insieme di tutta la foto/immagine
- 1 monitor per tutte le toolbar utili
- 1 monitor per altre immagini di riferimento/spunto (utile se si fa digital painting/disegna artisticamente)
- 1 o piu` per email/web/facebook/ecc

Basta avere un po' di immaginazione!

NEON_GENESIS
21-04-2010, 18:20
Comunque, se fatto in questo modo ha senso:
http://www.tvtech.it/video/626/amd-firepro-v8800-con-eyefinity/
:sofico:

Tanto gli OLED flessibili non dovrebbero essere molto lontani, no? :stordita:

Credo che quello non sia uno schermo OLED flessibile...é un pannello di retroproiezione curvo con proiettori dietro.

elevul
21-04-2010, 18:21
Credo che quello non sia uno schermo OLED flessibile...é un pannello di retroproiezione curvo con proiettori dietro.

Lo so, però la qualità e la praticità non è il massimo e, quindi, una soluzione di quel genere diventerà fattibile soltanto con gli OLED flessibili. :)

AceGranger
21-04-2010, 18:38
Come similarmente ha scritto qualcun altro:

- 1 monitor per la finestra principale
- 1 monitor per la visualizzazione d'insieme di tutta la foto/immagine
- 1 monitor per tutte le toolbar utili
- 1 monitor per altre immagini di riferimento/spunto (utile se si fa digital painting/disegna artisticamente)
- 1 o piu` per email/web/facebook/ecc

Basta avere un po' di immaginazione!

per fare quello non serve certo buttare 500 euro in una scheda cosi, direi sprecatissima, oltretutto sono cose che si facevano gia anni e anni fa; qui la novita sta nell'ambito gaming

JackZR
21-04-2010, 18:41
aspettando monitor senza bordi a prezzi umani, perchè in se ci sono, in fiera a Milano ho visto dei tv da 40 pollici con 1 mm di bordino di acciaio montati a scacchiera ma costavano un po troppo
Se vuoi un monitor senza bordi basta che ne compri uno qualsiasi e ci smonti la cornice. ;)

s12a
21-04-2010, 18:41
per fare quello non serve certo buttare 500 euro in una scheda cosi

Ovviamente no!

Una integrata dovrebbe essere in grado di fare lo stesso lavoro, limitandosi al 2D chiaramente, oppure al 3D base ma solo su un monitor.
Per questo qualche post fa chiedevo se gli attuali chipset integrati ATI supportano una cosa del genere (ma mi sembra di capire di no, anche se a me "basterebbe" il supporto a 3 monitor contemporanei - sono al corrente del fatto che aggiungendo una seconda scheda video cio` sarebbe gia` possibile) oppure se il prossimo lo supportera`.

AceGranger
21-04-2010, 18:44
Grafica, rendering, modellazione 3D, CAD...:O

ma li hai mai usati ???

modellazione 3D, rendering e CAD non usi una radeon...
le prestazioni calano DRASTICAMENTE ( oltretutto non essendo ne fire pro ne quadro ha gia prestazioni indecenti di per se )
la risoluzione su singolo monitor è infima e se ingrandisci una sola finesta su piu monitor con i bordi è inutilizzabile

il multimonitor in ambito lavorativo esiste da anni e non lo fai con sta cosa.

Ovviamente no!

Una integrata dovrebbe essere in grado di fare lo stesso lavoro, limitandosi al 2D chiaramente, oppure al 3D base ma solo su un monitor.
Per questo qualche post fa chiedevo se gli attuali chipset integrati ATI supportano una cosa del genere (ma mi sembra di capire di no, anche se a me "basterebbe" il supporto a 3 monitor contemporanei - sono al corrente del fatto che aggiungendo una seconda scheda video cio` sarebbe gia` possibile) oppure se il prossimo lo supportera`.

ah ho frainteso sorry

e l'integrata è dura, 6 credo proprio di no, 3 potrebbe essere; bè dai una passiva stai sui 20 watt in piu...

hermanss
21-04-2010, 19:14
ma li hai mai usati ???

modellazione 3D, rendering e CAD non usi una radeon...
le prestazioni calano DRASTICAMENTE ( oltretutto non essendo ne fire pro ne quadro ha gia prestazioni indecenti di per se )
la risoluzione su singolo monitor è infima e se ingrandisci una sola finesta su piu monitor con i bordi è inutilizzabile

il multimonitor in ambito lavorativo esiste da anni e non lo fai con sta cosa.



Li ho usati a livello amatoriale e lo so che a livello professionale non si usano le radeon o le gf ma ben altro.
Comunque mi riferivo al multimonitor in generale e non alle radeon e ai monitor in questione.

M1ao
21-04-2010, 19:49
Una soluzione sarebbe comprare 6 monitor di ricambio da notebook (magari i 18.4 full hd :D ), far fare da un esperto di elettronica gli allacciamenti monitor -> mini display port e poi montarli con una struttura che li tiene molto vicini, in modo tale da avere un sistema quasi frameless ed estremamente performante asdasdasd

Metallurgico
21-04-2010, 19:59
avete speso più di 2000€ e vi lamentate dell'allineamento dei display?????????
dateli a me che ve la faccio volentieri io..

cose da pazzi..

AceGranger
21-04-2010, 20:01
Li ho usati a livello amatoriale e lo so che a livello professionale non si usano le radeon o le gf ma ben altro.
Comunque mi riferivo al multimonitor in generale e non alle radeon e ai monitor in questione.

si ma siamo sempre li, il multimonitor in generale lo puoi fare tranquillamente con sistemi meno costosi, piu silenziosi e con consumi minori;

questa è una novita solo per i giochi.

avvelenato
21-04-2010, 20:26
E' inutile che dite "inutile inutile".
Non avete neanche idea di quante applicazioni pratiche ci possono essere con questo sistema, attuali e future.

Siete mai stati in una control room? Mai visto un video wall ad esempio? Avete presente andamenti azionari, simulazioni scientifiche, management cockpit, eccetera?

ma ve ne dico una che sicuramente il 99% di voi conosce. Siete mai entrati in una ricevitoria Sisal/Lottomatica? i 4 o 6 monitor dedicati al servizio attualmente vengono pilotati da schede a doppia uscita, e incapaci di niuna accelerazione 3d. La possibilità di utilizzare una sola scheda da un lato aumenta l'affidabilità del sistema (e in prospettiva se si diffonde potrebbe pure ridurre ii costi), e dall'altro lato la possibilità di offrire accelerazione 3d può incoraggiare gli sviluppatori della parte software a inventarsi qualcosa di più scenografico per il potenziale cliente!

sephiroth_85
21-04-2010, 21:36
mi sarebbe utile solo quando lavoro con 3ds. ogni monitor per una prospettiva :D :D :D e 1 monitor solo per photoshop quando lavoro di texture.:D

AceGranger
21-04-2010, 21:39
E' inutile che dite "inutile inutile".
Non avete neanche idea di quante applicazioni pratiche ci possono essere con questo sistema, attuali e future.

Siete mai stati in una control room? Mai visto un video wall ad esempio? Avete presente andamenti azionari, simulazioni scientifiche, management cockpit, eccetera?

ma ve ne dico una che sicuramente il 99% di voi conosce. Siete mai entrati in una ricevitoria Sisal/Lottomatica? i 4 o 6 monitor dedicati al servizio attualmente vengono pilotati da schede a doppia uscita, e incapaci di niuna accelerazione 3d. La possibilità di utilizzare una sola scheda da un lato aumenta l'affidabilità del sistema (e in prospettiva se si diffonde potrebbe pure ridurre ii costi), e dall'altro lato la possibilità di offrire accelerazione 3d può incoraggiare gli sviluppatori della parte software a inventarsi qualcosa di più scenografico per il potenziale cliente!

:asd:

io ho 1 30 pollici, 2 monitor da 24 e una Wacom CINTIQ in viaggio dalla germania, tot 4 monitor;

questa soluzione a parte il gaming è INUTILE, vedila un po come ti pare, perchè per il resto ci sono soluzioni piu economiche, che consumano di meno e che fanno meno rumore.

se proprio vuoi trovare un ambito lavorativo si userebbe la corrispettiva Fire PRO certificata, non la gaming.

mi sarebbe utile solo quando lavoro con 3ds. ogni monitor per una prospettiva :D :D :D e 1 monitor solo per photoshop quando lavoro di texture.:D

se usi 3D max usi nVidia che vanno meglio;
su 6 monitor, con una gaming non riusciresti a lavorare

MiKeLezZ
21-04-2010, 21:41
L'area attiva di 6 monitor 22" da 16:10 è pari a quella di un singolo 55" da 16:9.

Contando un 60" costa sui 1400€ c'è solo una parola giusta per descrivere questa eyefinity for gaming: follia.

Per il settore professionale è invece interessante, ma non si va certo con la HD5850.

s12a
21-04-2010, 21:44
L'area attiva di 6 monitor 22" da 16:10 è pari a quella di un singolo 55" da 16:9.

Contando un 60" costa sui 1400€ c'è solo una parola giusta per descrivere questa eyefinity for gaming: follia.

Per il settore professionale è invece interessante, ma non si va certo con la HD5850.

Ma una TV full-HD da 60" non ha certo la risoluzione di 6 monitor da pc ne' tanto meno il supporto (spesso le TV mal si adattano ad essere usate come monitor per pc per una sfilza di problemi vari).
Che per il resto degli usi (principalmente di produttivita`) non dovrebbe essere necessaria una scheda video cosi` potente e costosa, invece sono d'accordo.

BieSseA
21-04-2010, 21:45
Dateci dentroooooooo

sephiroth_85
21-04-2010, 21:49
:asd:

se usi 3D max usi nVidia che vanno meglio;
su 6 monitor, con una gaming non riusciresti a lavorare

si uso nvidia come scheda video per fare 3d.

bhe prima la serie x1900 si poteva modificare in firegl ora non so se le attuali schede si possano modificare.

e cmq era per dire che una soluzione del genere in ambito gaming è praticamente inutile. solo a scopi lavorativi. anche se per esempio per chi lavora in finanza, o chi lavora in ambito di montaggio audio e video. non ne vedo l'utilità dentro casa.

e considera che non ci vuole una scheda cosi per gestione di grafici.

JOHNNYMETA
21-04-2010, 21:50
I monitor 55 pollici attuali hanno la risoluzione di un solo 22 pollici attuale.

Ci vorrebbe un 55 pollici Ultra HD da 3840x2160 ma avrebbe sempre una risoluzione minore di 6 monitor HD e attualmente costano oltre i 10.000 euro, mentre attualmente per 900 euro si trovano 6 monitor LED HD per 900 euro.

AceGranger
21-04-2010, 21:55
si uso nvidia come scheda video per fare 3d.

bhe prima la serie x1900 si poteva modificare in firegl ora non so se le attuali schede si possano modificare.

e cmq era per dire che una soluzione del genere in ambito gaming è praticamente inutile. solo a scopi lavorativi. anche se per esempio per chi lavora in finanza, o chi lavora in ambito di montaggio audio e video. non ne vedo l'utilità dentro casa.

e considera che non ci vuole una scheda cosi per gestione di grafici.
bah imho io non vedo perchè spendere 500 euro per gestire monitor 2D, quando con pochi euro ti fai un paio di schede passive che fanno lo stesso lavoro;

sephiroth_85
21-04-2010, 21:59
bah imho io non vedo perchè spendere 500 euro per gestire monitor 2D, quando con pochi euro ti fai un paio di schede passive che fanno lo stesso lavoro;

stai dicendo la mia stessa cosa:)

AceGranger
21-04-2010, 22:01
stai dicendo la mia stessa cosa:)

eh, si :D;

ma nel gaming non la vedo male; alla fine sono 500 euro, è un utente enthusiast, buona parte di loro non avra a problemi a farsi un sistema a 6 monitor; il problema sono solo le cornici orrende

MiKeLezZ
21-04-2010, 22:03
Ma una TV full-HD da 60" non ha certo la risoluzione di 6 monitor da pc ne' tanto meno il supporto (spesso le TV mal si adattano ad essere usate come monitor per pc per una sfilza di problemi vari).s12a, aihmè, ti devo smentire:

a) Innanzitutto con il 60" hai il beneficio che l'area attiva è perfetta, senza alcun bordo, e se vedi le postazioni eyefinity dal davanti noterai l'obbrobrio infinito della soluzione con 4 barre nere che corrono lungo lo schermo (le cornici)

b) Oltre l'aspetto estetico delle cornici, c'è il problema di cosa questo comporti, ovvero hai due casi, o l'immagine non tiene conto della presenza delle cornici e quindi hai un "salto" risultando in una disomegeneità, oppure tiene conto della presenza delle cornici e quindi perdi un tot di pixel di informazioni

a+b) Queste due cose in mio parere annichiliscono qualsiasi discorso su risoluzioni maggiori, che comunque andremo a vedere dopo

c) Il 60" ha comunque una area attiva più grande, e volendo puoi anche passare a un VPR da 100", visto che come costi siamo lì

d) Una risoluzione come quella di 5040x3150 non è un beneficio poiché richiede una potenza elaboratrice nessuna scheda è capace fornire (se non con compromessi) e una qualità di immagine che comunque ben poco si discosta da una 1920x1080, con il beneficio che con questa possono essere attivati filtri di antialiasing da 4x a 8x che forniscono un notevole miglioramento (e si deve anche contare che la capacità poligonare e di texture di un gioco è finita, quindi l'aumento di risoluzione non porta benefici oltre un certo limite, ed è finita anche la risolvenza del nostro occhio che non riesce a distinguere i singoli pixel dopo una data densità/distanza)

e) Il problema della TV che mal si adatta a fare da schermo PC è oramai una leggenda metropolitana: tutti hanno ingressi HDMI che possono esser veicolati tramite DVI e relativo adattatore meccanico passivo HDMI/DVI solitamente fornito direttamente dentro la scheda video e DEVONO accettare risoluzioni in ingresso pari a 1920x1080. L'unico problema potrebbe esser l'overscan, ma è gestibile da driver video e molte TV permettono di disabilitarlo

elevul
21-04-2010, 22:07
No, vabbé, 1920x1080 su un 60 per giocare con il pc è da masochisti, dai. :asd:
Al massimo un Barco LC-5621 da 56'' QuadHD (3840x2160). :D

JOHNNYMETA
21-04-2010, 22:15
azzzzzzz 41.000 euro sto Barco!!!!!!!

sephiroth_85
21-04-2010, 22:17
eh, si :D;

ma nel gaming non la vedo male; alla fine sono 500 euro, è un utente enthusiast, buona parte di loro non avra a problemi a farsi un sistema a 6 monitor; il problema sono solo le cornici orrende

personalmente lo trovo inutile. gestire un game a 5Kx3k con i filtri attivi la vedo alquanto dura. e poi sai che scomodità la cornice che ti spezza l'immagine. molto piu comodo il video di quando avevano attaccato 4 proiettori per fare un'immagine semicircolare.

elevul
21-04-2010, 22:20
azzzzzzz 41.000 euro sto Barco!!!!!!!

No, attualmente dovrebbe essere 15'000€ scontato... :stordita:

JOHNNYMETA
21-04-2010, 22:24
Io non resisto più voglio l'Eyefinity per 6 monitor da 3840x2160 ciascuno, praticamente le sei pareti della mio ufficio cubico!!!!!!! Bwahhahha
Ma quando scendono sti prezzi e basta con ste cornici!!! Ci vuole tutto borderless, ultrafine e ultrasottile. Vedo che i monitor dell'articolo zono delle zavorre termosifoni CCFL, basta CCFL, innovatevi, tutto LED

fdl88
21-04-2010, 22:57
gaming, gaming, gaming, entertainment, gaming, entertainment, entertainment, gaming, gaming, entertainment, entertainment, entertainment ed entertainment...BASTA! questo forum non si chiama "cipiacesolocazzeggiareedaverlopiùlungodeglialtriUpgrade.it"!
io propongo ai redattori di scriverlo negli articoli che certe soluzioni non sono nate per il gaming...

ritornando on topic:
ma a livello professionale non esistevano già soluzioni del genere? non so tipo imac pro, o schede nvidia quadro, ecc? :fagiano:

!fazz
21-04-2010, 23:06
gaming, gaming, gaming, entertainment, gaming, entertainment, entertainment, gaming, gaming, entertainment, entertainment, entertainment ed entertainment...BASTA! questo forum non si chiama "cipiacesolocazzeggiareedaverlopiùlungodeglialtriUpgrade.it"!
io propongo ai redattori di scriverlo negli articoli che certe soluzioni non sono nate per il gaming...

ritornando on topic:
ma a livello professionale non esistevano già soluzioni del genere? non so tipo imac pro, o schede nvidia quadro, ecc? :fagiano:

le quadro nvs ma mi pare che oltre i 4 monitor non si andava

s12a
21-04-2010, 23:11
s12a, aihmè, ti devo smentire:

a) Innanzitutto con il 60" hai il beneficio che l'area attiva è perfetta, senza alcun bordo, e se vedi le postazioni eyefinity dal davanti noterai l'obbrobrio infinito della soluzione con 4 barre nere che corrono lungo lo schermo (le cornici)

Questo e` vero, le cornici sono fastidiose.

b) Oltre l'aspetto estetico delle cornici, c'è il problema di cosa questo comporti, ovvero hai due casi, o l'immagine non tiene conto della presenza delle cornici e quindi hai un "salto" risultando in una disomegeneità, oppure tiene conto della presenza delle cornici e quindi perdi un tot di pixel di informazioni

Che io sappia l'Eyefinity ATI permette dai driver di "rimuovere" lo spazio occupato dalle cornici. In questo modo e` praticamente come essere davanti ad una finestra. E` una funzionalita` chiaramente pensata per il gaming.

a+b) Queste due cose in mio parere annichiliscono qualsiasi discorso su risoluzioni maggiori, che comunque andremo a vedere dopo

Beh, il punto B cade per ora.

c) Il 60" ha comunque una area attiva più grande, e volendo puoi anche passare a un VPR da 100", visto che come costi siamo lì

d) Una risoluzione come quella di 5040x3150 non è un beneficio poiché richiede una potenza elaboratrice nessuna scheda è capace fornire (se non con compromessi) e una qualità di immagine che comunque ben poco si discosta da una 1920x1080, con il beneficio che con questa possono essere attivati filtri di antialiasing da 4x a 8x che forniscono un notevole miglioramento (e si deve anche contare che la capacità poligonare e di texture di un gioco è finita, quindi l'aumento di risoluzione non porta benefici oltre un certo limite, ed è finita anche la risolvenza del nostro occhio che non riesce a distinguere i singoli pixel dopo una data densità/distanza)

La risoluzione alta e` per giocarci da [relativamente] vicino, chiaramente. Se occorre giocarci a qualche metro di distanza tanto vale come dici prendersi una TV full-HD che puo` anche essere piu` grande.

e) Il problema della TV che mal si adatta a fare da schermo PC è oramai una leggenda metropolitana: tutti hanno ingressi HDMI che possono esser veicolati tramite DVI e relativo adattatore meccanico passivo HDMI/DVI solitamente fornito direttamente dentro la scheda video e DEVONO accettare risoluzioni in ingresso pari a 1920x1080. L'unico problema potrebbe esser l'overscan, ma è gestibile da driver video e molte TV permettono di disabilitarlo

Qui accanto ho una TV Sony Bravia 26" che ha qualche insormontabile difetto se usata come monitor pc via HDMI:

- Luminosita` troppo elevata anche al minimo.
- Contrasto dinamico invasivo e non disattivabile, chiaramente pensato per film e programmi TV
- Spazio luminanza TV (16-235) invece di quello PC (0-255) con tutti i problemi che ne conseguono sulla riproduzione dei colori

Per il poco che ho visto questo mi basta ed avanza (probablmente c'e` altro, ma non ho approfondito). Ovviamente non tutti i televisori avranno simili difetti se usati su PC, ma il rischio c'e` in quanto non pensati per tale uso.

Abadir
21-04-2010, 23:32
Vorre far notare ai signori presenti che i computer non li fanno solo per i videogiochi

MiKeLezZ
21-04-2010, 23:37
Che io sappia l'Eyefinity ATI permette dai driver di "rimuovere" lo spazio occupato dalle cornici. In questo modo e` praticamente come essere davanti ad una finestra. E` una funzionalita` chiaramente pensata per il gaming.Questo è il caso n.2 di cui ho parlato. Tale funzionalità significa che dove ci sono i bordi dei monitor non verrà visualizzato il gioco. Se dietro tali bordi c'è (se parliamo di giochi) l'omino cattivo, noi non lo vedremo, se c'è il tastino da premere, noi non lo vedremo, eccetera. Dovremmo spostare la visuale in modo che la cornice copra un'altra porzione di gioco...
Non è bello, e la resa è accettabile solo se vista da distanza (e con monitor da cornici estremamente sottili).

Beh, il punto B cade per ora.Direi sia più vivo che mai...

Qui accanto ho una TV Sony Bravia 26" che ha qualche insormontabile difetto se usata come monitor pc via HDMI:

- Luminosita` troppo elevata anche al minimo.
- Contrasto dinamico invasivo e non disattivabile, chiaramente pensato per film e programmi TV
- Spazio luminanza TV (16-235) invece di quello PC (0-255) con tutti i problemi che ne conseguono sulla riproduzione dei colori

Per il poco che ho visto questo mi basta ed avanza (probablmente c'e` altro, ma non ho approfondito). Ovviamente non tutti i televisori avranno simili difetti se usati su PC, ma il rischio c'e` in quanto non pensati per tale uso.Se la TV è troppo luminosa per i tuoi gusti, e ritieni il contrasto dinamico sia troppo invasivo, questo significa che il tuo è stato un acquisto errato a prescindere dal resto.
D'altronde, ci può anche esser a chi non dia noia: luminosità elevate e contrasto dinamico sono funzionalità presenti anche nei monitor per PC.
Sul mio Samsung del 2007 sono comunque entrambe disattivabili.
Lo spazio luminanza ridotto TV che causa problemi di visualizzazione di gradazioni scure se pilotato con spazi di luminanza estesi (come potrebbe esser il caso del PC) è risolvibile tramite pannello di controllo driver (nel mio caso, NVIDIA) abilitando relativa opzione avanzata chiamata "intervallo dinamico" da 0-255 a 16-255 per lo schermo che si vuole...

MiKeLezZ
21-04-2010, 23:54
Vorre far notare ai signori presenti che i computer non li fanno solo per i videogiochiTi ricordo che per avere 6 monitor bastano anche solo 3 schede da 30 euro l'una, due su pci-e e una su pci, basta siano della stessa marca e che usino lo stesso driver (il massimo è 9 monitor)

Ti ricordo che nel settore professionale esistono altre realtà es.
http://www.amd.com/us/products/workstation/graphics/ati-firemv-2d/ati-firepro-2450-mv/Pages/ati-firepro-2450-mv.aspx
http://www.matrox.com/graphics/en/press/releases/2009/process_control/mission_critical/mseries_octal/

Ti ricordo che eyefinity è spinta come gaming/entertainment da ATI stessa:
http://sites.amd.com/us/underground/products/eyefinity/whatiseyefinity/Pages/what-is-eyefinity.aspx

s12a
21-04-2010, 23:58
Vorre far notare ai signori presenti che i computer non li fanno solo per i videogiochi

Nel mio primo messaggio in questo thread ho dichiarato che l'Eyefinity mi farebbe molto comodo per applicazioni di monitoraggio!

Questo è il caso n.2 di cui ho parlato. Tale funzionalità significa che dove ci sono i bordi dei monitor non verrà visualizzato il gioco. Se dietro tali bordi c'è (se parliamo di giochi) l'omino cattivo, noi non lo vedremo, se c'è il tastino da premere, noi non lo vedremo, eccetera. Dovremmo spostare la visuale in modo che la cornice copra un'altra porzione di gioco...
Non è bello, e la resa è accettabile solo se vista da distanza (e con monitor da cornici estremamente sottili).
Dovrebbe essere una scelta opzionale a seconda dei gusti.
Se ne sapra` di piu` nel prossimo articolo di HwUpgrade probabilmente.

Se la TV è troppo luminosa per i tuoi gusti, e ritieni il contrasto dinamico sia troppo invasivo, questo significa che il tuo è stato un acquisto errato a prescindere dal resto.
Mi sono probabilmente spiegato male: la TV per quello che deve fare (visualizzare canali televisivi e console) va bene! I limiti escono fuori nell'uso pc, ma non e` stata presa per quello, anche perche' la risoluzione per un qualsiasi utilizzo serio non e` sufficiente (1366x768).

La luminosita` relativamente elevata anche al minimo e` una caratteristica che accomuna molti televisori dato che generalmente vengono visti a qualche metro di distanza o comunque in condizioni di luce ben poco "ergonomiche". I monitor per pc anche di una certa dimensione invece generalmente vengono usati ad abbastanza meno di un metro di distanza.

D'altronde, ci può anche esser a chi non dia noia: luminosità elevate e contrasto dinamico sono funzionalità presenti anche nei monitor per PC.
Io parlavo pero` di luminosita` minima. La stragrande maggioranza dei monitor LCD moderni permette di mantenerla ad impostazioni piuttosto bassi, a livello di backlight. Il livello minimo della mia TV equivale circa ad un'impostazione medio-bassa di uno dei qualsiasi monitor che ho a casa.

Sul mio Samsung del 2007 sono comunque entrambe disattivabili.
Come detto, dipende da TV a TV. E` che generalmente non si hanno certezze in merito, dato che e` quasi una funzionalita` "bonus".
Discorso diverso se si prende invece un monitor-tv.

Lo spazio luminanza ridotto TV che causa problemi di visualizzazione di gradazioni scure se pilotato con spazi di luminanza estesi (come potrebbe esser il caso del PC) è risolvibile tramite pannello di controllo driver (nel mio caso, NVIDIA) abilitando relativa opzione avanzata chiamata "intervallo dinamico" da 0-255 a 16-255 per lo schermo che si vuole...
E qui sara` una mancanza dei driver della mia scheda video integrata allora.
In ogni caso, rimappando i colori allo spazio luminanza TV sulle schede video che permettono cio` via driver, anche se tornano fedeli, si perde in precisione dato che invece di 256 valori per canale ne sono disponibili "solo" 220 (senza considerare le perdite per conversione). E` vero che la maggior parte dei monitor e delle TV lcd sono TN, ma e` comunque un limite in piu`.

MiKeLezZ
22-04-2010, 00:17
Le TV sono solitamente PVA o IPS o AVS, solo per tagli piccoli (sotto il 26") si ripiega con il TN, quindi in realtà questo è un altro svantaggio per eyefinity (in ogni caso quando si parlava del 60" il mio pensiero era verso un Plasma).

Forse delle immagini rendono meglio l'idea:

http://img15.imageshack.us/img15/4708/imagelco.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/imagelco.jpg/) http://img219.imageshack.us/img219/625/atieyefinity.th.jpg (http://img219.imageshack.us/i/atieyefinity.jpg/)

Nel caso del eyefinity si noti il corpo del personaggio principale che "scompare" dietro le cornici.

Mentre qua si può vedere l'immagine senza la "bezel correction" usata sopra, la spalla di Leon appare enorme, e il tavolo e la mappa non hanno i lati allineati:

http://img710.imageshack.us/img710/3558/re5eyefinity.jpg (http://img710.imageshack.us/i/re5eyefinity.jpg/)

rockroll
22-04-2010, 00:22
Come da titolo: 1600*3=4800; 1050*3=3150... (ponendo tre monitor affiancati su altri tre monitor affiancati).
Ci troviamo di fronte ad un pannello globale di definizione 4800x3150=15120000 pixel, e scusate se è poco per qualcuno di voi andare poco olte i 15 milioni di pixel!...

nudo_conlemani_inTasca
22-04-2010, 04:04
E' orrenda la struttura che tiene in piedi in 3 monitor.
Povevano farla meno ingombrante (anche più bella da vedersi).
Spero che le soluzioni desktop avanzate "complete" non siano realmente così se si adottano i 3 o più monitor.

delladv
22-04-2010, 07:44
Ma eyefinity funziona anche sotto linux?
Molto interessante, io non ne userei 6 ma 4-5 si... 2xos principale + 2xos virtualizzati + 1x tv, streaming, monitoraggio o simili...

elevul
22-04-2010, 08:59
Ma eyefinity funziona anche sotto linux?
Molto interessante, io non ne userei 6 ma 4-5 si... 2xos principale + 2xos virtualizzati + 1x tv, streaming, monitoraggio o simili...

Again...
Eyefinity è lo strumento software usato per avere un'unica superficie formata da tanti monitor, ed è pensata per il gaming.
Se a te serve per lavoro eyefinity è perfettamente inutile. :)

Kaiman
22-04-2010, 09:59
Le TV sono solitamente PVA o IPS o AVS, solo per tagli piccoli (sotto il 26") si ripiega con il TN, quindi in realtà questo è un altro svantaggio per eyefinity (in ogni caso quando si parlava del 60" il mio pensiero era verso un Plasma).

Forse delle immagini rendono meglio l'idea:

http://img15.imageshack.us/img15/4708/imagelco.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/imagelco.jpg/) http://img219.imageshack.us/img219/625/atieyefinity.th.jpg (http://img219.imageshack.us/i/atieyefinity.jpg/)

Nel caso del eyefinity si noti il corpo del personaggio principale che "scompare" dietro le cornici.

Mentre qua si può vedere l'immagine senza la "bezel correction" usata sopra, la spalla di Leon appare enorme, e il tavolo e la mappa non hanno i lati allineati:

http://img710.imageshack.us/img710/3558/re5eyefinity.jpg (http://img710.imageshack.us/i/re5eyefinity.jpg/)

Plasma con il pc??? Dopo 2 giorni ti ritrovi la barra di windows pure quando guardi i film. :asd:

carlottoIIx6
22-04-2010, 12:46
le case che producono monitor
non ci mettono
niente a mettere sul mercato un
kit sei monitor senza cornici

Aenil
22-04-2010, 13:23
le case che producono monitor
non ci mettono
niente a mettere sul mercato un
kit sei monitor senza cornici

infatti lo spero a questo punto, per chi è interessato a questa scheda l'unica soluzione sarebbero monitor creati ad hoc.

Ma chi è che produrrebbe un monitor, per i consumer, senza cornice solo per una scheda video?

Mc®.Turbo-Line
22-04-2010, 13:25
Non capisco perche' usare monitor da 1680X1050, oltretutto molto "CARI", quando per 130€ si portano a casa monitor 23/24" Full HD da 1920X1080 (basta cercare su trovaprezzi) :O

Sti dell fossero almeno a 120hz per il 3D, boh:confused: :confused:


No, vabbé, 1920x1080 su un 60 per giocare con il pc è da masochisti, dai. :asd:
Al massimo un Barco LC-5621 da 56'' QuadHD (3840x2160). :D

E che scheda video ci vuole per farlo andare a risoluzione nativa?
Le Normali schede video non si fermano a solo 2560X1600? :doh:

Mc®.Turbo-Line
22-04-2010, 13:30
edit.

elevul
22-04-2010, 13:43
Sti dell fossero almeno a 120hz per il 3D, boh:confused: :confused:
Attualmente no 3d per le schede video Ati.

E che scheda video ci vuole per farlo andare a risoluzione nativa?
Le Normali schede video non si fermano a solo 2560X1600? :doh:
Bastano due dvi dual link, eh! :asd:

MiKeLezZ
22-04-2010, 14:40
le case che producono monitor
non ci mettono
niente a mettere sul mercato un
kit sei monitor senza cornici

Eyefinity è stata lanciata nel Settembre 2009 (circa) in parziale partnership con Samsung, che ha fornito 6 monitor da bezel estremamente ridotto (ma comunque invasivo)... Ad oggi, Aprile 2010, ovvero dopo un parto di 9 mesi, questi devono ancora vedere la luce.
Addiritura senza cornici poi, è dura veramente.

JackZR
22-04-2010, 14:46
Contando un 60" costa sui 1400€ c'è solo una parola giusta per descrivere questa eyefinity for gaming: follia.
60" a 1400€ al massimo lo trovi al plasma che non è proprio la tecnologia più adatta per ste cose, LCD costrebbe 3-4000€, LED non ci voglio neanche pensare.

I monitor 55 pollici attuali hanno la risoluzione di un solo 22 pollici attuale.

Ci vorrebbe un 55 pollici Ultra HD da 3840x2160 ma avrebbe sempre una risoluzione minore di 6 monitor HD e attualmente costano oltre i 10.000 euro, mentre attualmente per 900 euro si trovano 6 monitor LED HD per 900 euro.
Il problema è che le schede video ora come ora non vanno molto oltre il Full-HD, avere quella risoluzione su un 50" sarebbe bello e giusto ma non srebbe sfruttabile.

Vorre far notare ai signori presenti che i computer non li fanno solo per i videogiochi
Ah sì? E a cos'altro servono? :asd:
L'importante è che non si dica che per giocare ci sono le console :)

http://img15.imageshack.us/img15/4708/imagelco.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/imagelco.jpg/) http://img219.imageshack.us/img219/625/atieyefinity.th.jpg (http://img219.imageshack.us/i/atieyefinity.jpg/)
http://img710.imageshack.us/img710/3558/re5eyefinity.jpg (http://img710.imageshack.us/i/re5eyefinity.jpg/)
Le configurazioni migliori mi sembrano la prima e la terza, quella in mezzo non ha veramente senso.

avvelenato
23-04-2010, 06:59
questa soluzione a parte il gaming è INUTILE, vedila un po come ti pare, perchè per il resto ci sono soluzioni piu economiche, che consumano di meno e che fanno meno rumore.

se proprio vuoi trovare un ambito lavorativo si userebbe la corrispettiva Fire PRO certificata, non la gaming.

tu credi davvero, stante il costo attenuato (col tempo) di questa scheda o modelli meno potenti, la scheda non possa riscuotere successo in ambiti dove il multimonitor serve per dare informative al pubblico (sisal, sale bowling, varie ed eventuali)...?
Puoi dire che è inutile però il fatto di disporre di grafica 3d accelerata multimonitor è appealing, è un plusvalore: che prima non c'era. Quando andrai a giocare a bowling anziché vedere il cartone animato in cg prerenderizzato che ti sfotte perché non hai fatto lo spare, vedrai la stessa cosa ma in real-time 3d. A cosa serve? Non lo so, probabilmente a nulla. Ma conoscendo i commerciali e conoscendo i potenziali clienti so che la cosa piacerà.

elevul
23-04-2010, 08:17
tu credi davvero, stante il costo attenuato (col tempo) di questa scheda o modelli meno potenti, la scheda non possa riscuotere successo in ambiti dove il multimonitor serve per dare informative al pubblico (sisal, sale bowling, varie ed eventuali)...?
Puoi dire che è inutile però il fatto di disporre di grafica 3d accelerata multimonitor è appealing, è un plusvalore: che prima non c'era. Quando andrai a giocare a bowling anziché vedere il cartone animato in cg prerenderizzato che ti sfotte perché non hai fatto lo spare, vedrai la stessa cosa ma in real-time 3d. A cosa serve? Non lo so, probabilmente a nulla. Ma conoscendo i commerciali e conoscendo i potenziali clienti so che la cosa piacerà.

Ti rendi conto, vero, che stiamo parlando di 600€ per la scheda Eyefinity6 + un 1500€ per il resto dei componenti (così da riuscire a sfruttarla per bene) + il costo dei monitor? :asd:
Inoltre, attualmente Eyefinity non permette di visualizzare diverse applicazioni 3d su ogni monitor, ma soltanto una applicazione su tutti i monitor. Sostanzialmente, l'unica cosa in più che eyefinity fa rispetto ai driver del passato è unire tutti i monitor in uno, facendoli riconoscere al sistema operativo come un unico monitor avente la dimensione e la risoluzione di tutti i monitor messi insieme.

AceGranger
23-04-2010, 08:22
tu credi davvero, stante il costo attenuato (col tempo) di questa scheda o modelli meno potenti, la scheda non possa riscuotere successo in ambiti dove il multimonitor serve per dare informative al pubblico (sisal, sale bowling, varie ed eventuali)...?
Puoi dire che è inutile però il fatto di disporre di grafica 3d accelerata multimonitor è appealing, è un plusvalore: che prima non c'era. Quando andrai a giocare a bowling anziché vedere il cartone animato in cg prerenderizzato che ti sfotte perché non hai fatto lo spare, vedrai la stessa cosa ma in real-time 3d. A cosa serve? Non lo so, probabilmente a nulla. Ma conoscendo i commerciali e conoscendo i potenziali clienti so che la cosa piacerà.

monitor informativi ci sono gia ora è ,e le ati / nVidia professionali che lo fanno ci sono gia da un bel po;

mi sa che qui sfugge che l'unica cosa che da in piu l'eyefinity, per cui fra l'altro è pubblicizzato, è il fondere i monitor per GIOCARE, e basta;

se inizi a tirare in ballo sistemi professionali per grossi ambiti come sisal e compagnia bella , se non è certificato e fatto appositamente per quell'ambito, non lo vedi.

ArteTetra
23-04-2010, 21:20
avete speso più di 2000€ e vi lamentate dell'allineamento dei display?????????
dateli a me che ve la faccio volentieri io..

cose da pazzi..

I siti che fanno recensioni come HWU mica devono comprare le cose che recensiscono (e nemmeno le rubano :stordita: ).

taleboldi
26-04-2010, 10:30
su engadget.com (http://www.engadget.com/2010/04/22/ati-eyefinity-hands-on-we-played-with-the-ultimate-pc-rig-and/) c'è già una rece :sofico:

ciauz

Evangelion01
06-05-2010, 00:24
un bel sistema così non mi farebbe schifo, specie per lavoro. Per i giochi è ancora troppo limitato dalle cornici.