PDA

View Full Version : Revoca del diritto al voto


Haden80
21-04-2010, 15:29
Ciao ragazzi

forse non ho cercato bene in rete, ma non ho trovato risposte precise al mio quesito.

Qualcuno sa dirmi se in Italia esistono dei reati che revocano definitivamente il diritto a votare?

Nella Costituzione c'è una traccia di questa cosa:

http://www.governo.it/Governo/Costituzione/1_titolo4.html

"Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile o nei casi di indegnità morale indicati dalla legge."

Ci pensavo perchè credo che l'applicazione di una legge simile, possa salvare parecchio "l'ambiente politica" da malfattori e corrotti.
Nei casi di condanna per associazione di tipo mafioso, quanto sopra viene applicato?

In quali altri casi il diritto viene revocato?

Immaginate uno scenario in cui corrotti e corruttori non possano votare il proprio "boss" che sta in politica... credo sarebbe una buona cosa e aiuterebbe la scomparsa di certi elementi dalle poltrone che contano...

Condividete o non ho messo bene a fuoco altri aspetti?

Grazie :)

Haden80

das
21-04-2010, 15:31
Ciao ragazzi

forse non ho cercato bene in rete, ma non ho trovato risposte precise al mio quesito.

Qualcuno sa dirmi se in Italia esistono dei reati che revocano definitivamente il diritto a votare?

Nella Costituzione c'è una traccia di questa cosa:

http://www.governo.it/Governo/Costituzione/1_titolo4.html

"Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile o nei casi di indegnità morale indicati dalla legge."

Ci pensavo perchè credo che l'applicazione di una legge simile, possa salvare parecchio "l'ambiente politica" da malfattori e corrotti.
Nei casi di condanna per associazione di tipo mafioso, quanto sopra viene applicato?

In quali altri casi il diritto viene revocato?

Immaginate uno scenario in cui corrotti e corruttori non possano votare il proprio "boss" che sta in politica... credo sarebbe una buona cosa e aiuterebbe la scomparsa di certi elementi dalle poltrone che contano...

Condividete o non ho messo bene a fuoco altri aspetti?

Grazie :)

Haden80

Per quanto ne so se sei in carcere o agli arresti domiciliari non puoi votare. Quando esci credo di sì.

Amsirak
21-04-2010, 15:32
Condividete o non ho messo bene a fuoco altri aspetti?
Non hai messo a fuoco altri aspetti: il corrotto e il corruttore non è detto che siano stati condannati in via definitiva; inoltre, non è il loro singolo voto quello che conta, ma è quello di tutte le persone che comprano che fa il numero.

Haden80
21-04-2010, 15:34
ho dimenticato di specificare che la domanda mi è sorta leggendo questo articolo..

http://www.julienews.it/notizia/politica/il-clan-di-lauro-ha-appoggiato-i-candidati-del-pdl/45755_politica_0.html

siccome non credo che tutti siano incensurati mi chiedo, se la legge viene applicata, come possano far qualcosa di simile se non estrorcendo voti alle persone realmente per bene..

Haden80
21-04-2010, 15:36
Non hai messo a fuoco altri aspetti: il corrotto e il corruttore non è detto che siano stati condannati in via definitiva; inoltre, non è il loro singolo voto quello che conta, ma è quello di tutte le persone che comprano che fa il numero.


ecco ci stavo arrivando piano piano, leggi poco sopra :)

Haden80
21-04-2010, 15:37
sarei proprio curioso di sapere quando viene applicata quella legge.. :)

Froze
21-04-2010, 15:43
http://www.italgiure.giustizia.it/nir/1967/lexs_39488.html
qui trovi tutto

Haden80
21-04-2010, 16:08
http://www.italgiure.giustizia.it/nir/1967/lexs_39488.html
qui trovi tutto

grazie mille!!!
i reati puniti in quel modo sono parecchi.
chissà se viene sempre applicata a dovere...

Scalor
21-04-2010, 16:15
Per quanto ne so se sei in carcere o agli arresti domiciliari non puoi votare. Quando esci credo di sì.

tu pensa che ai carcerati lo stato gli paga pure i contributi ! :eek:

mattia.pascal
21-04-2010, 16:33
Per quanto ne so se sei in carcere o agli arresti domiciliari non puoi votare. Quando esci credo di sì.

No non e` cosi.

Fratello Cadfael
21-04-2010, 22:10
Il diritto al voto è compreso nel "godimento dei diritti politici" ed è una sanzione accessoria alla condanna di diversi reati penali.