View Full Version : Google: un misuratore anticensura
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cultura/2010/04/21/visualizza_new.html_1764536398.html
Google: un misuratore anticensura (ANSA) - ROMA, 21 APR - Google lancia uno strumento anticensura che mostra le richieste di dati degli utenti o di rimozione di contenuti da parte dei governi.L'indice elenca le richieste ricevute nella seconda meta' del 2009. Per la rimozione di contenuti, in testa c'e' il Brasile con 291, seguito da Germania (188) e India (142).L'Italia e' 7/a con 57. Il Brasile e' primo anche per le richieste di dati degli utenti a 3663. L'Italia e' sesta con 550.In classifica non c'e' la Cina: i dati sono 'segreto di Stato'.
Interessante notare come un paese con un presidente che viene accusato di essere un dittatore sia 7mo mentre la Germania 2a.
Detto questo secondo me non dovremmo esserci proprio in classifica, specie nella seconda che riguarda la richiesta di dati degli utenti.
Crazy rider89
21-04-2010, 11:29
finchè c'è la tv a che gli serve la rete?
bisognerebbe sapere anche quante richieste sono pervenute dalle aziende del presidente per avere un quadro completo... :) :)
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cultura/2010/04/21/visualizza_new.html_1764536398.html
Interessante notare come un paese con un presidente che viene accusato di essere un dittatore sia 7mo mentre la Germania 2a.
Detto questo secondo me non dovremmo esserci proprio in classifica, specie nella seconda che riguarda la richiesta di dati degli utenti.
:sbonk:
Ma tu stai mettendo sullo stesso piano la Merkel e Berlusconi?
Berlusconi controlla praticamente tutto.
Jacoposki
21-04-2010, 11:54
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cultura/2010/04/21/visualizza_new.html_1764536398.html
Interessante notare come un paese con un presidente che viene accusato di essere un dittatore sia 7mo mentre la Germania 2a.
Detto questo secondo me non dovremmo esserci proprio in classifica, specie nella seconda che riguarda la richiesta di dati degli utenti.
la statistica di google è relativa a richieste DAI GOVERNI. A parte che la Germania è alta per le molte richieste di rimozione di contenuti nazisti e negazionisti, l'Italia è bassa anche perchè Mediaset non è (ancora) il governo, quindi le richieste di rimozione provenienti da Mediaset, pur venendo "da berlusconi", non sono richieste dal governo.
Dietro di te, un conflitto di interessi a tre teste!
Inoltre probabilmente in Germania il 90% delle richieste riguardano roba nazi, che lì è fuorilegge.
trallallero
21-04-2010, 12:12
Inoltre probabilmente in Germania il 90% delle richieste riguardano roba nazi, che lì è fuorilegge.
Non penso, mi sa che è più roba da youtube. Spesso, ma molto spesso, non riesco a vedere/sentire musica perchè
"This video contains content from Sony Music Entertainment. It is no longer available in your country."
Esempio: http://www.youtube.com/user/websatch?blend=1&ob=4
in Germania è bloccato, in Italia ?
be', da studente in germania mezzo crucco posso spiegarvi anche il perche': soprattutto nel nord della germania, tutti i ragazzi usano il pc molto piu' degli italiani.
Ma non e' solo questo: probabilmente qualcuno l'ha notato, ma molti servizi di hosting, di torrent, di download illegale e simili sono fatti da tedeschi, perche' questi avendo una cultura informatica piuttosto grande, sono molto bravi a scrivere siti, ad hackerare eccetera..
cercate dei servizi di hosting illegale italiani: non ne troverete neanche uno, forse.. di tedeschi ce ne sono a pacchi.
Anche perche' in germania la pula controlla davvero se la gente scarica, quindi invece di usare emule, limewire e simili, devono davvero tutti servirsi di servizi come megavideo o rapidshare..
e poi si, loro hanno anche la storia dei (pochi) contenuti nazisti che pero' sono illegali e vanno rimossi...
edit:
Non penso, mi sa che è più roba da youtube. Spesso, ma molto spesso, non riesco a vedere/sentire musica perchè
"This video contains content from Sony Music Entertainment. It is no longer available in your country."
Esempio: http://www.youtube.com/user/websatch?blend=1&ob=4
in Germania è bloccato, in Italia ?
ecco, come dicevo, la polizia li' lavora davvero (purtroppo :D)
trallallero
21-04-2010, 12:25
ecco, come dicevo, la polizia li' lavora davvero (purtroppo :D)
Beh "purtroppo", se non è giusto che si possa vedere gratuitamente su youtube a me sta bene che non si veda (tanto un modo per vederlo lo trovo :asd:).
Però vorrei sapere se veramente la maggior censura avviene su youtube, potrei aver detto una cazzata.
Anche perché ieri era il compleanno del baffetto nazistello e di nazi ce n'erano molti in stazione, in effetti ... ma non so se si mettano a fare siti che poi vengono rimossi.
la statistica di google è relativa a richieste DAI GOVERNI. A parte che la Germania è alta per le molte richieste di rimozione di contenuti nazisti e negazionisti, l'Italia è bassa anche perchè Mediaset non è (ancora) il governo, quindi le richieste di rimozione provenienti da Mediaset, pur venendo "da berlusconi", non sono richieste dal governo.
Dietro di te, un conflitto di interessi a tre teste!
Mediaset può chiedere la rimozione solo per motivi di copyright. Cosa c'entra con la censura ?
Inoltre se chiede che non compaia su youtube qualche suo video vuol dire che questo prima è apparso in televisione.
Le richieste dei governi, ad esempio sui naziskin (che nemmeno mi sono simpatici) sono contro il diritto ad esprimere la propria opinione; quale essa sia.
frankytop
21-04-2010, 13:13
Non penso, mi sa che è più roba da youtube. Spesso, ma molto spesso, non riesco a vedere/sentire musica perchè
"This video contains content from Sony Music Entertainment. It is no longer available in your country."
Esempio: http://www.youtube.com/user/websatch?blend=1&ob=4
in Germania è bloccato, in Italia ?
Qui no.:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Jacoposki
21-04-2010, 13:42
Mediaset può chiedere la rimozione solo per motivi di copyright. Cosa c'entra con la censura ?
Inoltre se chiede che non compaia su youtube qualche suo video vuol dire che questo prima è apparso in televisione.
Le richieste dei governi, ad esempio sui naziskin (che nemmeno mi sono simpatici) sono contro il diritto ad esprimere la propria opinione; quale essa sia.
ricordi quando sparì "misteriosamente" un passaparola di travaglio dietro richiesta di mediaset?
trallallero
21-04-2010, 14:29
Qui no.:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Beh, conferma quel che ho ipotizzato :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.