c.m.g
21-04-2010, 11:21
martedì 20 aprile 2010
Il Safety Mode non sarebbe efficace nel contenere i contenuti ritenuti per adulti. Polemica del NYT, risposta di Google
Roma - La "modalità di protezione" predisposta (http://punto-informatico.it/2808524/PI/News/youtube-nuove-opzioni-sicurezza.aspx) da Google per garantire su YouTube una navigazione sicura da contenuti definiti "per adulti", secondo quanto riferito (http://gadgetwise.blogs.nytimes.com/2010/04/16/is-youtubes-safety-mode-safe-not-very/?partner=rss=rss) dal New York Times, non sarebbe del tutto sicuro. E si può verificare.
Per esempio, pur ottenendo "nessun risultato" nel caso in cui si cerchi semplicemente la parola "sex", con l'opzione attiva è ancora possibile incappare in scene di guerra come "l'epica esplosione" di The Hurt Locker (http://www.youtube.com/results?search_query=hurt+locker+explosion) (il film vincitore dell'oscar vietato ai minori negli Stati Uniti), i contenuti (http://www.youtube.com/results?search_query=GTA+prostitute) per adulti del videogioco GTA, nonchè video più o meno espliciti con in sovraimpressione l'indirizzo di siti pornografici.
Mandy Albanese, della divisione politiche pubbliche e comunicazione globale di Google, ha riferito che: "Il nostro filtro usa una varietà di segnali per limitare il contenuto, basato sia sul contenuto stesso che sulle visualizzazioni: così se un video è stato caricato da poco potrebbe bypassarlo".
D'altronde, specifica, "non stiamo puntando a diventare un media per bambini e nessun filtro è al 100 per cento sicuro".
In ogni caso il safety mode è solo uno strumento in più, che va oltre la consueta politica adottata da YouTUbe circa i video che possono o meno essere caricati: riguarda quei video con determinati contenuti, definiti "per adulti", che non rientrano strettamente nella restrizione ai maggiorenni e che non sono contrari alle linee guida della piattaforma.
Claudio Tamburrino
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2861203/PI/News/youtube-filtro-col-buco.aspx)
Il Safety Mode non sarebbe efficace nel contenere i contenuti ritenuti per adulti. Polemica del NYT, risposta di Google
Roma - La "modalità di protezione" predisposta (http://punto-informatico.it/2808524/PI/News/youtube-nuove-opzioni-sicurezza.aspx) da Google per garantire su YouTube una navigazione sicura da contenuti definiti "per adulti", secondo quanto riferito (http://gadgetwise.blogs.nytimes.com/2010/04/16/is-youtubes-safety-mode-safe-not-very/?partner=rss=rss) dal New York Times, non sarebbe del tutto sicuro. E si può verificare.
Per esempio, pur ottenendo "nessun risultato" nel caso in cui si cerchi semplicemente la parola "sex", con l'opzione attiva è ancora possibile incappare in scene di guerra come "l'epica esplosione" di The Hurt Locker (http://www.youtube.com/results?search_query=hurt+locker+explosion) (il film vincitore dell'oscar vietato ai minori negli Stati Uniti), i contenuti (http://www.youtube.com/results?search_query=GTA+prostitute) per adulti del videogioco GTA, nonchè video più o meno espliciti con in sovraimpressione l'indirizzo di siti pornografici.
Mandy Albanese, della divisione politiche pubbliche e comunicazione globale di Google, ha riferito che: "Il nostro filtro usa una varietà di segnali per limitare il contenuto, basato sia sul contenuto stesso che sulle visualizzazioni: così se un video è stato caricato da poco potrebbe bypassarlo".
D'altronde, specifica, "non stiamo puntando a diventare un media per bambini e nessun filtro è al 100 per cento sicuro".
In ogni caso il safety mode è solo uno strumento in più, che va oltre la consueta politica adottata da YouTUbe circa i video che possono o meno essere caricati: riguarda quei video con determinati contenuti, definiti "per adulti", che non rientrano strettamente nella restrizione ai maggiorenni e che non sono contrari alle linee guida della piattaforma.
Claudio Tamburrino
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2861203/PI/News/youtube-filtro-col-buco.aspx)