PDA

View Full Version : Consiglio Macbook Pro per fotoritocco


SYSMA
21-04-2010, 10:15
Sto valutando l'acquisto di un Macbook Pro, mi servirà per fare fotoritocco.

Stavo valutando se acquistare il 15 pollici "vecchio" da 2,53 Ghz appena uscito dai listini, che quindi avrei scontato oppure il nuovo 15" core i5 (con l'incognita però di questo nuovo istema di switch che non si sà ancora se funziona perfettamente) oppure pensavo al 13 pollici base, potenziato con la scheda grafica 320M e 4 Gb di RAM e collegandolo a un monitor fisso da22" che ho già con risoluzione 1680x1050.
La soluzione a 13" mi permetterebbe di avere un Mac compatto e quando devo fare fotoritocco lo collegherei al monitor da 22" per lavorare comodo.

Cosa ne dite?

P.S.: Ma la scheda video del 13" riuscirebbe a pilotare la risoluzione nativa del mio 22" 1680x1050?

Leron
21-04-2010, 10:28
Sto valutando l'acquisto di un Macbook Pro, mi servirà per fare fotoritocco.

Stavo valutando se acquistare il 15 pollici "vecchio" da 2,53 Ghz appena uscito dai listini, che quindi avrei scontato oppure il nuovo 15" core i5 (con l'incognita però di questo nuovo istema di switch che non si sà ancora se funziona perfettamente) oppure pensavo al 13 pollici base, potenziato con la scheda grafica 320M e 4 Gb di RAM e collegandolo a un monitor fisso da22" che ho già con risoluzione 1680x1050.
La soluzione a 13" mi permetterebbe di avere un Mac compatto e quando devo fare fotoritocco lo collegherei al monitor da 22" per lavorare comodo.

Cosa ne dite?

P.S.: Ma la scheda video del 13" riuscirebbe a pilotare la risoluzione nativa del mio 22" 1680x1050?

il 13" per il fotoritocco è da suicidio, e te lo dico avendolo avuto per due anni

se devi collegarlo al monitor esterno non è più un portatile :D

giofal
21-04-2010, 10:35
La soluzione migliore resta il 13" collegato ad un buon monitor.

Ormai la potenza di calcolo è più che sufficiente per il fotoritocco.

Riguardo la scheda video, ho usato un 13" base per un anno e la 9400m tiene molto bene i 1920x1200 del Led Cinema Display, quindi figuriamoci la 320m dell'ultimo modello che è molto più veloce...

Ormai per far girare Photoshop e simili non c'è più bisogno di spennarsi, un qualsiasi dual core è più che sufficiente.
Molto meglio investire su un buon monitor e usare quello del portatile solo in mobilità o in caso di emergenza.

Meglio un 13" base + un Led Cinema Display che un 15" da solo. La differenza è di 200 euro circa ma ne vale ampiamente la pena, anche perchè il monitor durerà anni e anni.

MorrisOBrian
21-04-2010, 11:41
La soluzione migliore resta il 13" collegato ad un buon monitor.


Concordo.

SYSMA
21-04-2010, 12:34
il 13" per il fotoritocco è da suicidio, e te lo dico avendolo avuto per due anni

se devi collegarlo al monitor esterno non è più un portatile :D

Bè ma è da suicidio per la potenza di calcolo?...ora con l'ultimo aggiornamento mi sembra abbastanza potente.

Per quanto riguarda il fatto che non sarebbe più un portatile...no mi sembra proprio....mica lo salderei al monitor!
Se avessi un fisso, nel momento in cui non faccio fotoritocco e me lo voglio portare dietro da usare solo per navigare o far vedere in giro qualche foto-presentazione come farei??
D'altronde non esistevano non molto tempo fa (o magari esistono ancora) le docking-station?

[QUOTE=giofag] Riguardo la scheda video, ho usato un 13" base per un anno e la 9400m tiene molto bene i 1920x1200 del Led Cinema Display, quindi figuriamoci la 320m dell'ultimo modello che è molto più veloce...

Grazie giofag...il mio dubbio era questo...data la più bassa risoluzione del 13" rispetto al mio monitor da 22" mi domandavo appunto se la scheda fosse comunque in grado di pilotare un monitor più grande.

Penso che mi orienterò sul 13" che con 4 Gb di Ram e la 320M mi sembra abbastanza buono per fotoritocco...certo un i5 sarebbe un'altra cosa...ma anche il prezzo!

Para Noir
21-04-2010, 13:02
Meglio un 13" base + un Led Cinema Display che un 15" da solo. La differenza è di 200 euro circa ma ne vale ampiamente la pena, anche perchè il monitor durerà anni e anni.

This.

Ork
21-04-2010, 15:33
Meglio un 13" base + un Led Cinema Display che un 15" da solo. La differenza è di 200 euro circa ma ne vale ampiamente la pena, anche perchè il monitor durerà anni e anni.

right!

Leron
21-04-2010, 19:45
Bè ma è da suicidio per la potenza di calcolo?...ora con l'ultimo aggiornamento mi sembra abbastanza potente.

Per quanto riguarda il fatto che non sarebbe più un portatile...no mi sembra proprio....mica lo salderei al monitor!
Se avessi un fisso, nel momento in cui non faccio fotoritocco e me lo voglio portare dietro da usare solo per navigare o far vedere in giro qualche foto-presentazione come farei??
D'altronde non esistevano non molto tempo fa (o magari esistono ancora) le docking-station?

[QUOTE=giofag] Riguardo la scheda video, ho usato un 13" base per un anno e la 9400m tiene molto bene i 1920x1200 del Led Cinema Display, quindi figuriamoci la 320m dell'ultimo modello che è molto più veloce...

Grazie giofag...il mio dubbio era questo...data la più bassa risoluzione del 13" rispetto al mio monitor da 22" mi domandavo appunto se la scheda fosse comunque in grado di pilotare un monitor più grande.

Penso che mi orienterò sul 13" che con 4 Gb di Ram e la 320M mi sembra abbastanza buono per fotoritocco...certo un i5 sarebbe un'altra cosa...ma anche il prezzo!
no e' da suicidio per la dimensione: lo ho usato per due anni ma e' una sofferenza: troppo piccolo per questo utilizzo non ha senso

SYSMA
21-04-2010, 19:51
[/QUOTE][Leron] no e' da suicidio per la dimensione: lo ho usato per due anni ma e' una sofferenza: troppo piccolo per questo utilizzo non ha senso[/QUOTE]

si sono d'accordo Leron, in effetti un 13" per fotoritocco è piccolo anch'io preferisco un 15, ma io il lavoro di fotoritocco lo farei a casa e non in mobilità, mentre in giro lo userei praticamente solo per consultare siti internet, un pò di musica e vedere o far vedere foto e video presentazioni di foto, quindi non per lavoro di fotoritocco dunque, se non sporadici.

Leron
21-04-2010, 20:00
[Leron] no e' da suicidio per la dimensione: lo ho usato per due anni ma e' una sofferenza: troppo piccolo per questo utilizzo non ha senso[/QUOTE]

si sono d'accordo Leron, in effetti un 13" per fotoritocco è piccolo anch'io preferisco un 15, ma io il lavoro di fotoritocco lo farei a casa e non in mobilità, mentre in giro lo userei praticamente solo per consultare siti internet, un pò di musica e vedere o far vedere foto e video presentazioni di foto, quindi non per lavoro di fotoritocco dunque, se non sporadici.[/QUOTE]

ah ok io pensavo che lo scopo del portatile fosse quello anche in mobilita' :p

in quel caso 13" con monitor esterno voto anche io :cool:

04pie
14-05-2010, 00:05
Volendo collegare il macbook pro da 13 ad un monitor dell 2209wa con ingressi vga o dvi, quale sarebbe meglio sempre per fotoritocco oltre che per vedere film e navigare in internet? In parole povere, quale adattatore compro? :-)

FzFz
14-05-2010, 00:26
minidisplayport ----> dvi

sicuramente!

(io sempre con un dell ho provato sia il vga che il dvi...e seppur la qualità ai miei occhi, non da fotografo, è la stessa... con il dvi ho eliminato dei disturbi che si presentavano ogni tanto!)

04pie
16-05-2010, 18:11
minidisplayport ----> dvi

sicuramente!

(io sempre con un dell ho provato sia il vga che il dvi...e seppur la qualità ai miei occhi, non da fotografo, è la stessa... con il dvi ho eliminato dei disturbi che si presentavano ogni tanto!)

grazie per il consiglio... e tra dvi e hdmi se uno potesse scegliere?