View Full Version : Finalizzate le specifiche Bluetooth 4.0
Redazione di Hardware Upg
21-04-2010, 09:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/finalizzate-le-specifiche-bluetooth-40_32316.html
Il Bluetooth Special Interest Group annuncia la finalizzazione della versione 4.0 delle specifiche Bluetooth, che introducono in particolare la nuova modalità low-energy
Click sul link per visualizzare la notizia.
ormai questo standard è diventato un concorrente del Wi-Fi, non sarebbe il caso di unificarli in un unico standard e semplificare la vita a tutti?
ormai questo standard è diventato un concorrente del Wi-Fi, non sarebbe il caso di unificarli in un unico standard e semplificare la vita a tutti?
non lo fanno anche xkè si sviluppano in maniera diversa e cmq poi non potrebbero venderti + chiavette usb e wifi ;)
bluetooth e wifi unificati ? mmmm vi manca un pochino ma giusto un pochino di teoria di networking
bluetooth e wifi unificati ? mmmm vi manca un pochino ma giusto un pochino di teoria di networking
:asd: hai ragione,sono protocolliu completamente diversi,io studio ingegneria informatica e lo so bene,l'unica cosa che si puo fare è una scheda wifi e bluetooth insieme,come esiste gia
Sarò retrogrado, ma a me sta marea di onde radio sempre più diffuse non piace per niente...Non è tanto la frequenza che mi fa paura, perchè la potenza di emissione sarà bassissima, ma l'effetto che si può avere combinando varie onde(ognuna ovviamente derivante da un device diverso) ed esponendo il corpo per anni a queste radiazioni. Perchè nessuno ha fatto uno studio serio e decente a riguardo?
Sarò retrogrado, ma a me sta marea di onde radio sempre più diffuse non piace per niente...Non è tanto la frequenza che mi fa paura, perchè la potenza di emissione sarà bassissima, ma l'effetto che si può avere combinando varie onde(ognuna ovviamente derivante da un device diverso) ed esponendo il corpo per anni a queste radiazioni. Perchè nessuno ha fatto uno studio serio e decente a riguardo?Forse perché ne fanno a bizzeffe ma non si riesce mai a concludere nulla?
Sarò retrogrado, ma a me sta marea di onde radio sempre più diffuse non piace per niente...Non è tanto la frequenza che mi fa paura, perchè la potenza di emissione sarà bassissima, ma l'effetto che si può avere combinando varie onde(ognuna ovviamente derivante da un device diverso) ed esponendo il corpo per anni a queste radiazioni. Perchè nessuno ha fatto uno studio serio e decente a riguardo?
Credo perché non interessa quasi a nessuno, oltre al fatto che quegli studi sono aria fritta e niente di concreto.
Moriremo di bluetooth? Nah, non credo.. E nel caso amen, avremo vissuto bene :D
Lo ZiO NightFall
21-04-2010, 11:13
In realtà interessa eccome, il problema è soltatno il tempo. Per valutare gli effetti dele onde radio sul copro umano bisogna monitorare i soggetti dello studio anche per 20, 30 o 40 anni. Attualmente è raro che nei paesi industrializzati i soggetti siano stanziali per un lasso di tempo così lungo.
Senza contare che alcune onde E.M. vengono emesse da poche anni. Solo i cavi dell'alta tensione sono stati oggetto di ricerche approfondite, trovando per esempio una relazione fra alcuni tipi di leucemie e l'esposizione al campo E.M. dei cavi dell'alta tensione.
Poi il mio parere personale è che se il ns corpo funziona con elettricità e campi magnetici, sicuramente non rimmarrà indifferente al bombardamento che quotidianamente subiamo; poi da qui a sapere come questo avviene, beh, è tutto un altro paio di maniche! ;)
Poi il mio parere personale è che se il ns corpo funziona con elettricità e campi magnetici, sicuramente non rimmarrà indifferente al bombardamento che quotidianamente subiamo; poi da qui a sapere come questo avviene, beh, è tutto un altro paio di maniche! ;)Subiamo "bombardamenti" ben maggiori dal campo geomagnetico e dai raggi cosmici che ci piovono dall'alto...
IMHO Preoccuparsi degli effetti dell'emissione di bluethoot e wi-fi ha più o meno lo stesso senso di preoccuparsi dell'effetto che la luce dei led hanno sulla nostra pelle, le potenze sono simili.
Lo ZiO NightFall
21-04-2010, 12:06
@MaxArt
E' vero, ma c'è una fondamentale differenza temporale: il nostro organismo si è evoluto nei milleni in quelle condizioni di irraggiamento, tant'è che a variazioni del campo geomagnetico molti esseri viventi sono disorientati. Anche i raggi cosmici ci colpiscono da millenni, facendo parte dell'ambiente in cui ci siamo evoluti. Senza contare che l'EM della terra è molto debole anche se costante, mentre i raggi cosmici sono più intensi ma nono costanti, filtrati poi dalla nostra atmosfera.
Invece i campi EM artificiali sono molto intensi, duraturi nel tempo e soprattutto sono comparsi repentinamente. 20 anni in evoluzione sono una frazione infinitesimale di secondo in proporzione.
Markk117
21-04-2010, 13:19
Ottimo bluetooth 4.0! Ricordate che questo protocollo non viene usato solo per i cellulari ma ha applicazioni molto + vaste in altri ambiti per il controllo in remoto di una periferica ecc... dove il wi-fi sarebbe troppo pesante da implementare!
Ottimo bluetooth 4.0! Ricordate che questo protocollo non viene usato solo per i cellulari ma ha applicazioni molto + vaste in altri ambiti per il controllo in remoto di una periferica ecc... dove il wi-fi sarebbe troppo pesante da implementare!
utilissimo per usare la tastiera a 60 metri dalla TV per esempio.... lol :D
SaggioFedeMantova
21-04-2010, 15:10
utilissimo per usare la tastiera a 60 metri dalla TV per esempio.... lol :D
allora aspetto il 5.0, mia mamma dice che stare troppo vicini alla tv fa male :D
hermanss
21-04-2010, 16:14
A mio parere Bluetooth è destinato a scomparire o almeno sarà utilizzato per ciò che è stato inizialmente pensato cioè per connessioni personali punto-punto vedi auricolare-cellulare...non a caso è stato sviluppato da Ericsson.
Il protocollo è troppo grezzo...non ha nemmeno la gestione del routing.
Narkotic_Pulse___
21-04-2010, 18:11
Ora come ora trovo che come protocollo di trasmissione point to point il bluetooth sia fondamentale.
Vuoi mettere la comodità di trasferire dati con la semplicità in cui lo fa il bluetooth? Più che altro sarebbe interessante sapere la velocità di questo high speed bluetooth..
Ora come ora trovo che come protocollo di trasmissione point to point il bluetooth sia fondamentale.
Vuoi mettere la comodità di trasferire dati con la semplicità in cui lo fa il bluetooth? Più che altro sarebbe interessante sapere la velocità di questo high speed bluetooth..
DLNA WiFi? Vuoi mettere la comodità e velocità?
Narkotic_Pulse___
21-04-2010, 20:41
DLNA WiFi? Vuoi mettere la comodità e velocità?
vuoi mettere con la capacità d' implementazione di un chip bt?
vuoi mettere con la capacità d' implementazione di un chip bt?
Tutto quello che vuoi, ma il trasferimento dati è castrato dal BT. Poi se ci limitiamo alla foto da 300kb del cellulare possiamo ancora parlarne. Ma la banda è troppo limitante x l'utilizzo x dati.
Narkotic_Pulse___
22-04-2010, 07:29
Tutto quello che vuoi, ma il trasferimento dati è castrato dal BT. Poi se ci limitiamo alla foto da 300kb del cellulare possiamo ancora parlarne. Ma la banda è troppo limitante x l'utilizzo x dati.
ah, allora ci siamo intesi male ;)
io parlo appunto di questi piccoli trasferimenti, un video, un mp3, una foto. per grandi mole di dati il bt è troppo lento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.