View Full Version : Al lancio il primo DLC per Left 4 Dead 2
Redazione di Hardware Upg
21-04-2010, 08:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/al-lancio-il-primo-dlc-per-left-4-dead-2_32317.html
Giovedì sarà disponibile The Passing, il primo contenuto di espansione per Left 4 Dead 2 che introdurrà nuove modalità di gioco, nuove armi e nuove classi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
DEABlade
21-04-2010, 08:41
L'espansione avrà un costo di 560 Microsoft Points nella versione XBox 360 e sarà gratuita su PC.
ecco questo mi piace :asd:
taleboldi
21-04-2010, 08:44
ecco la "locandina" del DLC in arrivo, sembra, il 22/04
http://www.l4d.com/blog/images/posts/034/ThePassing.jpg
conterrà:
- un nuovo zombie non-comune con le sembianza di un survivor del primo L4D
- una nuova arma bianca, la mazza da golf
- una nuova arma, l' M60
- una nuova campagna
- 3 nuove modalità di gioco
- 10 nuovi obiettivi
per celebrare :mbe: l'uscita di questa espansione poi il team di sviluppo giocherà su PC tra le 11am-5pm PDT e su 360 tra le 7pm-11pm PDT usando account speciali e per, tentare di, giocare con loro si può mettere tra gli a mici i seguenti account:
su PC:
L4D2_DEV_1, L4D2_DEV_2, L4D2_DEV_3, L4D2_DEV_4, L4D2_DEV_5, L4D2_DEV_6, L4D2_DEV_7, L4D2_DEV8, L4D2_DEV_9, L4D2_DEV_10
su Xbox 360:
L4D2 DEV 1, L4D2 DEV 2, L4D2 DEV 3, L4D2 DEV 4, L4D2 DEV 5, L4D2 DEV 6, L4D2 DEV 7, L4D2 DEV 8, L4D2 DEV 9, L4D2 DEV 10
(fonte blog L4D (http://www.l4d.com/blog/))
ciauz
ecco questo mi piace :asd:
è il minimo sindacale, visto il livello da terzo mondo del titolo.
Roba da ps1, sembra di essere tornati nel paleolitico.
E poi dicono che coi giochi moderni basta hardware modesto, eh certo, viste le porcate da gestire.
Pazzesco, dover leggere certi commenti è ALLUCINANTE. Anzi, allucinante è un eufemismo.
perchè? vorresti dire che si tratta di un engine avanzato e degno del 2010?
Questo è regresso.
Revelator
21-04-2010, 09:25
è il minimo sindacale, visto il livello da terzo mondo del titolo.
Roba da ps1, sembra di essere tornati nel paleolitico.
E poi dicono che coi giochi moderni basta hardware modesto, eh certo, viste le porcate da gestire.
i 2 left sono CAPOLAVORI.La grafica non sarà il top,ma tutta al max è godibile.
http://www.l4d.com/blog/images/posts/034/ThePassing.jpg
Il fatto che non ci sia la sagoma di Zoey nel gruppo dei vecchi survivor mi fa pensare che sia proprio lei ad averci lasciato le penne. Anche se conoscendo Valve probabilmente stanno facendo i troll. Penso che il massimo sarebbe poter uccidere Bill magari con la famosa barba animata come suggerito da Francis.
se hanno ucciso zoey propongo di bruciare la sede della valve
L4D2 è uno dei giochi tecnicamente meglio realizzati che ho visto: il buon vecchio motore source, che inizia a mostare gli anni, è stato sfruttato benissimo e il risultato è che nel complesso il gioco è graficamente piacevolissimo. Anzi, è per certe cose superiore ai più recenti titoli: le animazioni degli infetti sono curatissime, lo "smembramento" lo è altrettanto, il gusto artistico nella realizzazione degli scenari è talmente elevato da non far minimamente notare la pochezza poligonale, tutti gli elementi sono integrati in modo pressochè perfetto.
Il fatto che sia leggero è un pregio sai? Non un difetto. Ascoltati il commento degli sviluppatori, ascolta le tecniche usate per ottenere il massimo risultato col minimo utilizzo di risorse (come nel gia citato caso dello smembramento, bastano conoscenze basilari di computergrafica per capire la spiegazione fornita dalla voce-guida).
Il source è vecchio. Ma se tutti sfruttassero gli engine come sa fare valve... risparmierebbero loro (non dovendo sviluppare motori grafici nuovi in continuazione) e noi (prodotti migliori).
Ma non tutti lo sanno fare...
Tutto questo senza considerare che un gioco si giudica innanzi tutto dal gameplay, non dalla grafica: e L4D2 è un gioiello di gameplay.
non puoi imporre il tuo metro di giudizio.
Secondo TE si giudica anzitutto dal gameplay, secondo ME nel 2010, un engine del 15-18 è un affronto all'hardware di serie A che altro non vorrebbe, che regalarci un gran spettacolo, anizichè l'ennesimo porting a quadrettoni stile PS2.
Certo, se poi sei 1 che bada solo al gameplay, e se ne infischia se un engine è obsoleto, il discorso cambia.
Certo non puoi imporre il parametro di riferimento: tu guardi il gp, io bado anche ad altro.
non puoi imporre il tuo metro di giudizio.
Secondo TE si giudica anzitutto dal gameplay, secondo ME nel 2010, un engine del 15-18 è un affronto all'hardware di serie A che altro non vorrebbe, che regalarci un gran spettacolo, anizichè l'ennesimo porting a quadrettoni stile PS2.
Certo, se poi sei 1 che bada solo al gameplay, e se ne infischia se un engine è obsoleto, il discorso cambia.
Certo non puoi imporre il parametro di riferimento: tu guardi il gp, io bado anche ad altro.
Beh allora mettiti davanti ad un bel BD tipo avatar e ti godi tutti gli effetti che tanto ti piacciono,dato che della giocabilità e divertimento non te ne frega na mazza :doh:
Ps: poi la tua config L4D2 con la grafica al chiodo già la porta al limite,se vuoi goderti ben altri giochi con grafica così avanzata,inizia a cambiare vga :read:
Beh allora mettiti davanti ad un bel BD tipo avatar e ti godi tutti gli effetti che tanto ti piacciono,dato che della giocabilità e divertimento non te ne frega na mazza :doh:
Ps: poi la tua config L4D2 con la grafica al chiodo già la porta al limite,se vuoi goderti ben altri giochi con grafica così avanzata,inizia a cambiare vga :read:
se permetti, dopo vent'anni di tweaking, so bene cosa e quanto mi porta la piattaforma al limite, tuttavia in luce di quanto detto sopra, non avverto alcuno stimolo al cambio.
La GT la presi in funzione dell'ultima vera esclusiva PC, cioè crysis, dopodichè ho giocato solo a cose che girano a palla anche con la vga che posseggo, cioè gli arcade di codemasters, gird e dirt2, e MW2, tutti spinti a palla senza problemi con tanto di AA 4x.
Quando smetteranno di sfonrare letame, e riinizieranno a programmare decentemente per PC, riprenderò anche a spendere 500 euro ogni 6 mesi per una vga, come fatto fino a quake 4.
Nessun problema.
Peccato per il fatto che i dev giocheranno solo dalle 3 di notte del giovedì alle 9 di mattina dello stesso giorno... :cry:
Sarebbe stato bello se l'avessero fatto durante il week-end. :D
Io non sostengo affatto di infischiarmene della grafica. L'arriga finale era solo per ricordare che un videogioco non è SOLO grafica, ma gameplay+grafica+altro. Il resto del discorso era incentrato sul tema da te introdotto, cioè l'aspetto grafico. Il mio concetto è che ciò che conta è il risultato finale, non le caratteritsiche tecniche degli engine. Per questo motivo L4D2 è graficamente superiore a Crysis. Bestemmia? Può darsi. Sono perfettamente conscio degli aspetti tecnici sui quali la superiorità del CryEngine2 è indiscutibile, ma ciò che conta è il risultato finale, determinato dalla bravura e dalla ispirazione artistica degli sviluppatori. In Crysis i centomila pregi tecnici sono azzerati da una ambientazione ripetitiva, e graficamente poco ispirata (albero, albero, albero, albero, casetta uguale alle precedenti quattrocento casette, jeep identica alle precedenti quattro, motoscafo come i due già visti prima, albero, albero, albero, albero, quinta jeep uguale, albero, albero, torre di osservazione arroccata su rilievo, albero, albero, albero). Per non parlare degli elementi contrastanti (facce dettagliate in modo pazzescamente bello, che contrastano con elementi nella media). Vogliamo prendere altri titoli? Metro 2033. Bellissimo il sistema di illuminazione (se pur statico), ma vogliamo parlare di animazioni? Gli infected di L4D2 si muovono in modo centomila spanne superiore ai demoni di Metro 2033. Questo dipende dalla bravura degli sviluppatori, non c'è engine che tenga. E ripeto: lo smembramento? Dov'è l'effetto ESSENZIALE del "vedere l'effetto dei miei proiettili sui miei bersagli?". Non va più di moda? Per quanto mi riguarda i meravigliosi e vari(ssimi) smembramenti di L4D2 contruibuiscono al realismo e alla piacevolezza MOLTO DI PIU del dannato subsurface scattering cazzi e mazzi di Metro 2033... Potrei continuare ma... "i think i made my point".
è sempre una questione soggettiva.
PER ME, e sottolineo PER ME, è meglio un'ambientazione ripetitiva ma ben fatta, che una variegata ma oggettivamente poco realistica.
non puoi imporre il tuo metro di giudizio.
Secondo TE si giudica anzitutto dal gameplayMa non mi dire? Un videogioco che si giudica da quanto è in grado di divertire? Eresia :rolleyes:
Dai, è ridicolo! Ci si può divertire anche con un flipper degli anni '70, o anche con le carte. Non è che solo perché non sono pieni di poligoni allora diventano un insulto, ma figurati. Queste sono sciocchezze.
Una brutta grafica inficia il gameplay, ma nel caso di L4D direi che la grafica va benissimo: è funzionale e non confonde (nonostante le orde). E quando sei in mezzo agli zombie vai tranquillo che non stai a pensare che sono formati solo da 5000 poligoni e non da 200 mila, ma cerchi solo di far saltare più cervella possibili!
A te non piace L4D, punto e basta. Grafica oppure no.
Just_Ice
21-04-2010, 11:44
Ma non mi dire? Un videogioco che si giudica da quanto è in grado di divertire? Eresia :rolleyes:
Dai, è ridicolo! Ci si può divertire anche con un flipper degli anni '70, o anche con le carte. Non è che solo perché non sono pieni di poligoni allora diventano un insulto, ma figurati. Queste sono sciocchezze.
Una brutta grafica inficia il gameplay, ma nel caso di L4D direi che la grafica va benissimo: è funzionale e non confonde (nonostante le orde). E quando sei in mezzo agli zombie vai tranquillo che non stai a pensare che sono formati solo da 5000 poligoni e non da 200 mila, ma cerchi solo di far saltare più cervella possibili!
A te non piace L4D, punto e basta. Grafica oppure no.
.
è sempre una questione soggettiva.
PER ME, e sottolineo PER ME, è meglio un'ambientazione ripetitiva ma ben fatta, che una variegata ma oggettivamente poco realistica.
beh perche non vendere i giochi con allegato il pc per utilizzarli visto che dal tuo discorso non importa che un gioco sia pesante come un macigno (qualcuno ha detto crysis?) purche abbia qualche poligono in piu, poi se anche il gioco fa schifo chi se ne frega basta che tu possa fare il figo dicendo che a te gira sulla tua gtx480 in tri-quad sli.:mbe:
io al contrario valuto molto di piu l'effettivo impegno degli sviluppatori a garantire il divertimento o trovare un buon rapporto grafica/requisiti.
chiunque è capace di aumentare i poligoni raddoppiando le richieste hardware e devo dire che left 4 dead mi piace piu dal punto di vista grafico/animazioni che non dal punto di vista del gameplay (eccessivamente ripetitivo e legato ad alcune meccaniche forzate).
Ma non mi dire? Un videogioco che si giudica da quanto è in grado di divertire? Eresia :rolleyes:
Dai, è ridicolo! Ci si può divertire anche con un flipper degli anni '70, o anche con le carte. Non è che solo perché non sono pieni di poligoni allora diventano un insulto, ma figurati. Queste sono sciocchezze.
Una brutta grafica inficia il gameplay, ma nel caso di L4D direi che la grafica va benissimo: è funzionale e non confonde (nonostante le orde). E quando sei in mezzo agli zombie vai tranquillo che non stai a pensare che sono formati solo da 5000 poligoni e non da 200 mila, ma cerchi solo di far saltare più cervella possibili!
A te non piace L4D, punto e basta. Grafica oppure no.
va be, vedo che manca proprio il rispetto per le preferenze altrui.
Questo significa non sapersi confrontare.
Sottoscrizione rimossa, e buon divertimento.
roba che vi accontenterete delle stessa minestra scaldata pure tra 15 anni.
Poi dicono che il mercato dell'hardware è in crisi, eh certo, chi spende + per giocare, se l'hardware si evolve e gli engine restano fermi al passo delle console?
va be, vedo che manca proprio il rispetto per le preferenze altrui.Ma da che pulpito? :mbe:
Svegliato male?
va be, vedo che manca proprio il rispetto per le preferenze altrui.
Questo significa non sapersi confrontare.
Sottoscrizione rimossa, e buon divertimento.
roba che vi accontenterete delle stessa minestra scaldata pure tra 15 anni.
Poi dicono che il mercato dell'hardware è in crisi, eh certo, chi spende + per giocare, se l'hardware si evolve e gli engine restano fermi al passo delle console?
beh non credo che l'interesse principale del giocatore sia quello di finzanziare i produttori di hardware:mbe:
il problema del pc è che ormai si sviluppa per console e poi si corverte a pc e spesso in modo penoso basta guardare terminator salvation che ha una grafica molto peggiore di quella di gears of war ed è 10 volte piu pesante nonostante siano entrambi conversioni da console.
cmq non capisco perche avete aperto una discussione riguardo alla grafica in una notizia su un DLC. quando mai si è visto un cambio di motore grafico con un DLC o una espansione?
la cosa scandalosa di Left 4 dead 2 è il fatto che abbiano venduto come nuovo un prodotto che in realta è una espansione del primo capitolo che in piu porta veramente poco (con personaggi meno carismatici e ambientazioni meno coinvolgenti) , per questo e dopo essere stato un po deluso dal primo ho provato solo la demo del 2 ma non ho comprato il gioco.
valve ha lanciato contemporaneamente troppi giochi e su molti di essi non offre nessun supporto nemmeno quello che aveva in un primo tempo annunciato.
Day of defeat source e counter strike source sono ancora piu poveri dei loro predecessori derivati da HL1 l'unico a godere di un ottimo supporto e continui contenuti aggiuntivi per lo piu gratuiti è Team fortress 2.
MauSeventyOne
21-04-2010, 13:14
:P mah Lino mi sa tanto di trollone...
esteticamente (e solo esteticamente parlando) il Source è ancora signor engine!
L4D offre dei modelli poligonali ben fatti e godibili (non è necessario l'iper realismo) e poi, dio santo (sempre e solo ESTETICAMENTE parlando) se la grafica di L4D è arretrata cosa si dovrebbe dire di Dragon Age ?
Come molti hanno detto, un videogioco deve prima di tutto divertire :) la grafica fa la sua (ovvio che un minimo di decenza...) ma non è la parte fondamentale.
SoulKeeper
21-04-2010, 13:50
:P mah Lino mi sa tanto di trollone...
esteticamente (e solo esteticamente parlando) il Source è ancora signor engine!
L4D offre dei modelli poligonali ben fatti e godibili (non è necessario l'iper realismo) e poi, dio santo (sempre e solo ESTETICAMENTE parlando) se la grafica di L4D è arretrata cosa si dovrebbe dire di Dragon Age ?
Come molti hanno detto, un videogioco deve prima di tutto divertire :) la grafica fa la sua (ovvio che un minimo di decenza...) ma non è la parte fondamentale.
bè oddio ti quotavo finchè non hai toccato dragon age, contando il tipo di gioco con quel tipo di visuale, dragon age è molto avanti rispetto a L4D.
Concordo che il source è un signor engine, la grafica non mi dispiace affatto, la trovo molto gradevole, non capisco di che gioco stia parlando LinoP forse qualche canna di meno....
Costa anche meno di altri titoli...
rkefreddyk
21-04-2010, 18:15
l4d non e' malvagio come gioco e l'idea di base e' bella: sopravvivere...ma non e' stato sviluppato al 100% ho sempre l'impressione che si sarebbe potuto fare di piu: piu mappe, piu armi o oggetti da utilizare contro gli infetti, un migliore inventario (se capitasse a zombie apocalisse io devo tovare un modo per portarmi in giro un fucile a pompa una pistola e un macete) una maggiore interazione con l'ambiente.
trovo ridicolo che per un gioco cosi poco sviluppato, i DLC per PC sono gratis e per le altre piattaforme sno a pagamento.
rkefreddyk
21-04-2010, 18:17
primo DLC per l4d2 dopo tutto questo tempo?!
secondo me c'e' qualcosa che non va...
fbrbartoli
21-04-2010, 18:23
Lino fattelo dire...
... nn capisci nu ca'!
Polemica sulla grafica assolutamente inopportuna... evidentemente un pasto digerito male! ;)
Comunque il mondo è bello perché vario! :D
Ci vediamo tutti domani on-line... finalmente è arrivato questo dlc... :D :D :D
Preferisco 100mila volte un motore grafico come il source leggero e ancora piacevolissimo da vedere piuttosto che i motori pesanti come mattoni dei vari gta 4 crysis e metro che vanno a 20fps
comunque l4d2 raggiunge il massimo del divertimento nel versus, le campagne normali dopo 40-50 ore di gioco (che significa rifarsele circa 5-6 volte tutte), iniziano a rompere.
Inoltre da quel che mi risulta la valve è una di quelle software house che non abbandonano lo sviluppo dei giochi, come invece detto da qualcuno più sopra.
MiKeLezZ
21-04-2010, 22:31
L4D è carino, ma sinceramente speravo qualcosa di più. Più mappe. Più situazioni da sbrogliare. Più differenze fra partita e partita.
Non dà inoltre l'impressione sia un prodotto di una grossa software house, cosa che invece si avverte con ad esempio cose epiche tipo Dragon Age.
Il sistema di gestione delle partite online è inoltre, secondo me, troppo automatizzato.
E, cosa più grave, trovo poca gente.
Il DLC gratis è comunque molto ben accetto.
ilmassa1
21-04-2010, 23:45
Sicuramente uno dei giochi più innovativi, l'unico difetto è che a dispetto degli altri titoli Valve, viene aggiornato molto meno.
Comunque il DLC sarà gratuito per PC, quindi meglio di niente, bisogna accontentarsi.
Inoltre da quel che mi risulta la valve è una di quelle software house che non abbandonano lo sviluppo dei giochi, come invece detto da qualcuno più sopra.
beh a che giochi ti riferisci?
perche io li ho tutti i giochi valve tranne appunto left 4 dead 2 e counter strike condition zero.
io ho notato questo:
Counter strike source non ha ricevuto nessun aggiunta da quando lo hanno lanciato e non ci sono nemmeno gli archivment che ormai hanno cani e porci.
DOD source non ha mai ricevuto alcuna aggiunta nemmeno una mappa per di piu è limitato a due fazioni rispetto alle 3 di DOD1 e mancano molte armi (mg34, fg42, fg42 sniper,gewehr 41/43 ,grese gun, piu tutte le armi degli inglesi). :mad:
L4D1 nel poco tempo che è rimasto in vita prima che lo sostituissero con il 2 hanno aggiunto solo una mini missione da ben 2 mappe :(
per di piu hanno liberato il kit di sviluppo solo quando hanno lanciato L4D2, non è che per caso lo hanno fatto perche in questo modo non si legava troppo l'utenza al primo capitolo quando loro avevano gia deciso di rifilarci il 2 (che in realtà è solo l'1 un po truccato).
gli unici giochi a cui stanno dando una certa attenzione sono team fortress 2 e forse L4D2 forse perche pensano di non riuscire a rifilarci anche un eventuale L4D3
ci sono softwarehouse molto meno blasonate che danno molto piu sostegno e contenuti aggiuntivi gratuiti alle loro creazioni.
Fantomatico
22-04-2010, 17:22
se permetti, dopo vent'anni di tweaking, so bene cosa e quanto mi porta la piattaforma al limite, tuttavia in luce di quanto detto sopra, non avverto alcuno stimolo al cambio.
La GT la presi in funzione dell'ultima vera esclusiva PC, cioè crysis, dopodichè ho giocato solo a cose che girano a palla anche con la vga che posseggo, cioè gli arcade di codemasters, gird e dirt2, e MW2, tutti spinti a palla senza problemi con tanto di AA 4x.
Quando smetteranno di sfonrare letame, e riinizieranno a programmare decentemente per PC, riprenderò anche a spendere 500 euro ogni 6 mesi per una vga, come fatto fino a quake 4.
Nessun problema.
Rispetto il tuo commento Lino, dopotutto anch'io pretendo il più delle volte una grafica di alto livello superiore ai titoli usciti precedentemente, ma la parte che ti ho citato in grassetto la trovo a dir poco esagerata...;)
Non dirmi che Left For Dead si pone graficamente ai livelli della PS2 o qualcosa del genere, come ho letto in un tuo post precedente, sennò mi dà l'impressione che non l'hai mai giocato o che lo vuoi "denigrare" puramente senza alcuna motivazione spiegabile. Capisco che volessi fare un esempio giusto per dare l'idea del concetto, però ripeto, comparare un simile titolo ad un prodotto della PS2 è un crimine! :P
Il Source è un motore vecchio certo, ma è tutt'ora piacevole e ha compiuto enormi passi in avanti dai tempi di HL2 e sicuramente ha una grafica che è avanti anni luce a quei prodotti della vecchia console Sony...se tu mi paragoni LFD a della merdaccia, allora io potrei considerare Quake 4 uno schifo perchè ha ancora quell' orribile motore di Doom 3...ma non ha alcun senso logico.
Penso che saprai ancor meglio di me che Quake 4 è enormemente superiore a Doom 3, specialmente come modellazione poligonale dei personaggi, e ti garantisco che da HL2 a LFD2 i miglioramenti sono stati netti in ugual misura. ;)
Secondo me merita rispetto perchè è stato un fps multiplayer veramente innovativo come cooperazione...una grafica piacevole, una giocabilità collaudata da tempo e tanto divertimento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.