View Full Version : La stampante dei miracoli
Esiste? XD
Mi spiego meglio ho un immagine jpeg 680*480 96dpi a 24 bit e con l'attuale canon ip 4700 viene abbastanza bene...
solo che manca un pò di dettaglio e nitidezza sopratutto dove c'è una scritta in piccolo...
Vorrei sapere se c'è una stampante in commercio ingrado di far diventare perfette immagini con tali risoluzioni basse e dpi.
nomeutente
21-04-2010, 12:20
Ci vorrebbe davvero un miracolo! :D
640x480@72dpi sono circa cm 22x16 a 72 dpi, cioè più o meno un foglio A4 a risoluzione molto bassa. Visto che in stampa il "minimo sindacale" per una buona nitidezza è 300dpi, l'immagine può essere buona alla vista come definizione se stampata a cm 5x4 circa, cioè troppo piccola.
Nessuna stampante è in grado di migliorare da sola la definizione di un'immagine: devi pensarci tu con un ritocco manuale in base alle esigenze.
Ci vorrebbe davvero un miracolo! :D
640x480@72dpi sono circa cm 22x16 a 72 dpi, cioè più o meno un foglio A4 a risoluzione molto bassa. Visto che in stampa il "minimo sindacale" per una buona nitidezza è 300dpi, l'immagine può essere buona alla vista come definizione se stampata a cm 5x4 circa, cioè troppo piccola.
Nessuna stampante è in grado di migliorare da sola la definizione di un'immagine: devi pensarci tu con un ritocco manuale in base alle esigenze.
infatti la stampa della risoluzione 640*480 96dpi viene stampata a 8,8 cm x 6,3 poco sopra lòe misure dette da te ma alla vista non è cosi definita...
E come faccio a a migliorare la definizione con photoship? XD
Cmq in poche parole vorrei sapere se cambia qualcosa se passo da una canon pixma ip 1700 che ha oltre tre anni rispetto a una canon ip 4700...
CarloR1t
21-04-2010, 19:56
Usa un plugin frattale per photoshop o per altri programmi free come image analyzer (http://meesoft.logicnet.dk/Analyzer/help/help3.htm), oppure programmi dedicati a pagamento tipo photozoom (http://www.benvista.com/main/content/content.php?page=ourproducts§ion=photozoompro_2). Può comunque essere necessaria qualche piccola correzione manuale del risultato intermedio soprattutto se si interpola più volte x2 x2...
nomeutente
22-04-2010, 14:21
E come faccio a a migliorare la definizione con photoship? XD
Come dice CarloR1t, devi prima di tutto ridimensionare l'immagine alla misura finale con una definizione di 300 dpi, usando un metodo di ricampionamento un po' più evoluto del pixel resize :D
Non conosco i plugin di cui parla lui: io uso paint shop pro e nella maggior parte dei casi il risultato migliore lo si ottiene con "weighted average", ma dipende dal tipo di immagine.
Nel tuo caso, se il problema è la scritta, è probabile che alla fine il risultato migliore sarà rifarla da capo, perché i filtri lavorano bene sulle immagini "naturali", ma se c'è tanto contrasto locale e se l'immagine è stata già smanazzata è probabile che sarà molto sporca.
Se puoi postare l'immagine, vediamo nello specifico cosa si può fare.
Cmq in poche parole vorrei sapere se cambia qualcosa se passo da una canon pixma ip 1700 che ha oltre tre anni rispetto a una canon ip 4700...
Puoi anche prendere una stampante con una definizione di 12000 dpi, ma se l'immagine è poco definita userà semplicemente molte più microgocce per fare un solo pixel: inutile ;)
Come dice CarloR1t, devi prima di tutto ridimensionare l'immagine alla misura finale con una definizione di 300 dpi, usando un metodo di ricampionamento un po' più evoluto del pixel resize :D
Non conosco i plugin di cui parla lui: io uso paint shop pro e nella maggior parte dei casi il risultato migliore lo si ottiene con "weighted average", ma dipende dal tipo di immagine.
Nel tuo caso, se il problema è la scritta, è probabile che alla fine il risultato migliore sarà rifarla da capo, perché i filtri lavorano bene sulle immagini "naturali", ma se c'è tanto contrasto locale e se l'immagine è stata già smanazzata è probabile che sarà molto sporca.
Se puoi postare l'immagine, vediamo nello specifico cosa si può fare.
Puoi anche prendere una stampante con una definizione di 12000 dpi, ma se l'immagine è poco definita userà semplicemente molte più microgocce per fare un solo pixel: inutile ;)
http://img96.imageshack.us/img96/5285/baneslayerangelfull.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/baneslayerangelfull.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
nomeutente
23-04-2010, 13:15
In questo caso, penso che la soluzione migliore (posto che non credo ti interessi avere una sampa identica all'originale ma una copia simile con una buona leggibilità) è dimensionare l'immagine alla misura desiderata e con una definizione di almeno 300 dpi (meglio ancora 600), quindi ribatti i testi ed eventualmente rifili i bordi dei riquadri. Insomma, devi fare un restauro non troppo impegnativo, se sai usare un software di ritocco.
Comunque a me l'immagine sembra buona: se in stampa viene male può essere che la carta non sia buona, oppure hai una cartuccia compatibile nera con una densità sbagliata: prova ad usare materiali di qualità (originali o compatibili seri).
CarloR1t
23-04-2010, 18:50
Per queste cose in generale basta cercare l'immagine dal suo nome su internet per trovarla in alta definizione, poi se si vuole la si ritaglia e incolla nel resto di una cornice, la stessa ingrandita da sola o ricreata con un sw grafico e il testo ricomposto a mano come già detto, non è molto difficile...
In questo caso, penso che la soluzione migliore (posto che non credo ti interessi avere una sampa identica all'originale ma una copia simile con una buona leggibilità) è dimensionare l'immagine alla misura desiderata e con una definizione di almeno 300 dpi (meglio ancora 600), quindi ribatti i testi ed eventualmente rifili i bordi dei riquadri. Insomma, devi fare un restauro non troppo impegnativo, se sai usare un software di ritocco.
Comunque a me l'immagine sembra buona: se in stampa viene male può essere che la carta non sia buona, oppure hai una cartuccia compatibile nera con una densità sbagliata: prova ad usare materiali di qualità (originali o compatibili seri).
Beh l'immagine non è che sia di qualita pessima ma la scritta in basso del copyright viene poco definita rispeto all'originale...
la carta è buona anzi ottima... La cartuccia del nero è compatibile, quelle a colori originali ricaricate...
Cmq sono riuscito a trovare un modo per ricrearla in altà qualita con un softwre specifico...
ecco qui
http://img203.imageshack.us/img203/6854/baneslayerangel.th.png (http://img203.imageshack.us/i/baneslayerangel.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ora la risoluzione è di 736x1050 a 24 bit ma non mi dice i dpi ma la foto occupa 1057kb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.