PDA

View Full Version : impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardware...


MarKusss74
20-04-2010, 23:37
ciao a tutti. sono riuscito a bloccare il portatile nuovo di 2h! un acer timeline AS3810tz
avendo su win 7 volevo fare il dual boot con XP. non avendo il lettore dvd ho creato una pen drive bootable con xp su. dopo aver ridimensionato il disco ho riavviato bootando da usb.
comincia l'installazione di xp. dopo la copia dei file il pc si riavvia (come normale step di installazione) ma l'installazione non prosegue e mi dà il seguente messaggio:

impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer.
impossibile leggere il disco di avvio selezionato. controllare il percorso di avvio e l'hw del disco.
per la configurazione del disco rigido, controllare la documentazione di windows e i manuali di riferimento del computer per informazioni aggiuntive.

dopo un pò di tentativi decido di ripristinare il sistema. dopo il ripristino andato a buon fine, il pc si riavvia e compare lo stesso messaggio.
le ho provate di tutte! pensando che fosse l'mbr rovinato ho seguito guide x il ripristino:
dalla console di ripristino di windows, ma non và in quanto mi chiede la pass di amdinistrator che non conosco.
ho provato con freedos, ma il comando citato dalle guide (fdisk /mbr) non è presente come comando.
ho messo win su chiavetta seguendo un'altra guida ma stesso risultato.

il cd di win usato funziona ed è stato usato per altre installazioni.

un problema del genere l'ho avuto mettendo ubuntu su un vecchio portatile asus e riprisitinando il sistema con i cd originali dava un errore il grub, ma con il cd di win, di cui sopra, riuscii ad installare win senza problemi.

partendo da una live di ubuntu, ho solo 2 messaggi con caratteri ascii e nulla più oltre al puntatore del mouse su schermo nero!

prendendo un lettore portatile, risolvo? cos'altro posso provare prima di mandarlo in assistenza?

alecomputer
21-04-2010, 17:18
Prova a utilizzare il programma easybcd , magari riesci a correggere i file di avvio . Altrimenti dovresti eliminare tutte le partizioni presenti su disco , creare per il momento un unica partizione , e installare windows xp .

MarKusss74
22-04-2010, 09:47
ho risolto acquistando un lettore dvd esterno e usando un cd di win 7 e poi ripristinato...