View Full Version : Consiglio notebook per programmazione
F4BiO_GE
20-04-2010, 22:00
Ciao a tutti ragazzi...
Vorrei chiedervi un parere su un notebook; quello che mi interessa maggiormente:
-abbastanza comodo da portare (mi serve per l'università quindi diciamo che mi sarei orientato su un 13 pollici)
-mi serve soprattutto per PROGRAMMARE, C++, Java, Php;
-usare Linux
-Budget: diciamo su 700 euro
Grazie:)
cosa ne dite dei sony vaio da 14 pollici con l' i3??
SONY VAIO CW2S8
SONY VPC-EA1S1E
o dell' HP 2350el?:help: :help:
Ciao,
ho più o meno le tue esigenze e non ne sono ancora 'uscito', vediamo se in due riusciamo a cavarne qualcosa.....se poi qualcuno ci desse una mano, anche meglio..... ;)
Dunque, il concetto di 'comodo da portare' è piuttosto soggettivo, per me per esempio 1,8Kg sono il limite massimo......
Bisogna vedere cosa va bene a te : per esempio, il Vaio serie E pesa minimo 2,4 KG....se a te va bene, è un ottimo PC e come specifiche con un i3 direi che ci siamo....
L'HP non lo conosco, il CW si ma ora non ricordo le specifiche, ma se l'ho scartato anche lui non avrà superato la prova peso......
Io per esempio, per darti un'idea, sono indeciso tra l'Asus UX30 (circa 750-800€) che mi andrebbe benissimo per estetica e peso (due fattori che io considero parecchio) ma mi frenano un po' le specifiche, che se al momento potrebbero anche essere sufficienti per far girare ambienti di sviluppo quali Visual Studio, ho paura che 'invecchierebbero' un po' troppo presto....
L'altro mio candidato è il Vaio Serie X, che invece andrebbe benissimo sia ora che per anni a venire, ma costa il doppio...e la cosa per ora mi ha frenato....
Invece hai dato un'occhiata ai Dell Vostro?
Anch'io sono nella vostra stessa barca.
Inizialmente ero orientato sull'ASUS UL30VT, poi visto che è introvabile e visti i problemi lamentati da alcuni utenti, ho deciso guardare con attenzione il nuovo acer timelinex 3820. E' inutile dire che i tempi del nuovo ASUS UL30JC saranno biblici, per cui ...
Ciao,
benvenuto a bordo.... :D
In effetti non ho preso molto in considerazione Acer, più per sentito dire che per esperienza diretta.
Sono già disponibili i modelli della serie 3820? Perchè qualche gg fa, andando sul sito, tra le configurazioni ne risultavano solo 2 (un i3 e un i5, mentre dovrebbe esserci anche un i7) e comunque in giro non li ho mai visti.....
P.S.
Cosa pensi dei sistemi basati su processori SU7300? Li trovi adeguati per il tipo di uso 'di cui sopra' o anche tu temi diventino obsoleti in breve....?
ellyon17
21-04-2010, 11:09
Eccomi qui anch'io.... stesse necessità.
Che ne dite del Sony serie S?
Mi chiedo se la scheda video integrata va bene per usare un minimo photoshop/lightroom?
Ed_Bunker
21-04-2010, 11:38
Se l'utilizzo e' esclusivamente "business" limiterei la scelta a:
-LEnovo
-Dell
-HP linea business
....hem.....questo perchè.....?!?
....
Che ne dite del Sony serie S?
Mi chiedo se la scheda video integrata va bene per usare un minimo photoshop/lightroom?
Più che altro, se l'utilizzo principale è lavorare con la grafica, non è un po' piccolo un 13...?
ellyon17
21-04-2010, 19:07
No, no, l'utilizzo principale è per lavoro per cui:
-web
-programmazione, ma in realtà mi basta una shell, non lancio i programmi sul mio computer
- presentazioni in power point
Per fare presentazioni in power point ogni tanto faccio delle immagini, animazioni e cose così, per cui vorrei che fosse un minimo performante.
Photoshop lo uso sul desktop, ma siccome viaggio molto per lavoro (da cui la necessità di un computer leggero) ogni tanto mi fa piacere scaricare le foto fatte e darci un'occhiata subito....
Ecco qui spiegate tutte le mie necessità!
Al momento ho un sony vaio sz e sono stata soddisfattisima, per questo vorrei rimanere sui vaio.
L'ideale sarebbe il vaio Z, ma costa sui 2000 euro ed è un po' troppo per le mie tasche attuali.
Scusa F4bio se ho occupato il post, spero siano consierazioni utili anche ad altri....
No, no, l'utilizzo principale è per lavoro per cui:
-web
-programmazione, ma in realtà mi basta una shell, non lancio i programmi sul mio computer
- presentazioni in power point
Per fare presentazioni in power point ogni tanto faccio delle immagini, animazioni e cose così, per cui vorrei che fosse un minimo performante.
Photoshop lo uso sul desktop, ma siccome viaggio molto per lavoro (da cui la necessità di un computer leggero) ogni tanto mi fa piacere scaricare le foto fatte e darci un'occhiata subito....
Ecco qui spiegate tutte le mie necessità!
Al momento ho un sony vaio sz e sono stata soddisfattisima, per questo vorrei rimanere sui vaio.
L'ideale sarebbe il vaio Z, ma costa sui 2000 euro ed è un po' troppo per le mie tasche attuali.
Scusa F4bio se ho occupato il post, spero siano consierazioni utili anche ad altri....
Secondo me un i5 va benissimo.
Io ho scartato Dell per esperienze negative di qualche amico, anche se se parliamo di acer, ho o asus le cose non vanno certo meglio ... Io dico sempre che bisogna avere C _ _ O in queste cose, o sei forntunato dal primo istante o sarà un calvario ...
Comunque io penso di aspettare acer timelinex 3820 con i5, a giorni dovrebbe uscire, sto aspettando qualche recensione e qualche benchmark e poi procedo con l'acquisto.
Probabilmente a me basterebbe un SU7300 per il mio utilizzo (programmazione web, office e altre cosette) ma giacchè mi prendo una macchina un po' più "fresca". Appena ho notizie più precise le posto sul forum. Saluti ...
F4BiO_GE
21-04-2010, 20:02
Ciao,
ho più o meno le tue esigenze e non ne sono ancora 'uscito', vediamo se in due riusciamo a cavarne qualcosa.....se poi qualcuno ci desse una mano, anche meglio..... ;)
Dunque, il concetto di 'comodo da portare' è piuttosto soggettivo, per me per esempio 1,8Kg sono il limite massimo......
Bisogna vedere cosa va bene a te : per esempio, il Vaio serie E pesa minimo 2,4 KG....se a te va bene, è un ottimo PC e come specifiche con un i3 direi che ci siamo....
L'HP non lo conosco, il CW si ma ora non ricordo le specifiche, ma se l'ho scartato anche lui non avrà superato la prova peso......
Io per esempio, per darti un'idea, sono indeciso tra l'Asus UX30 (circa 750-800€) che mi andrebbe benissimo per estetica e peso (due fattori che io considero parecchio) ma mi frenano un po' le specifiche, che se al momento potrebbero anche essere sufficienti per far girare ambienti di sviluppo quali Visual Studio, ho paura che 'invecchierebbero' un po' troppo presto....
L'altro mio candidato è il Vaio Serie X, che invece andrebbe benissimo sia ora che per anni a venire, ma costa il doppio...e la cosa per ora mi ha frenato....
Invece hai dato un'occhiata ai Dell Vostro?
Bene bene... vedo che è un problema comune.. quindi possiamo fare un po di confronti....
Allora il Dell non lo conosco... in giro nn l'ho mai visto...
Il sony CW è un 14'' pollici... xò mi ispirava il prezzo.. 699... xkè diciamo ke nn vorrei spendere molto di +....
il fatto è ke a me servirebbe a breve.. xkè ora ho tra le mani un netbook toshiba ma faccio davvero poca strada...
Se trovassi un bel 13,3" ke pesa un po meno sinceramente nn mi dispiacerebbe....
Cm processore mi sa ke il migliore sia l' i3 per restare in quei " pollici " e a quel prezzo..... Che dite???
F4BiO_GE
21-04-2010, 20:13
un'altra cosa.... ho visto ke tanti notebook da 13 pollici hanno il procio Intel Core 2 Duo SU9400... meglio questo o l' i3???
Mi accodo anch'io... Più o meno stesse esigenze, tranne che per me la trasportabilità non è una discriminante. Sto valutando un Dell Vostro 3700, ma sembrerebbe che qualcuno abbia avuto problemi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31651008&postcount=102
Questa la configurazione che ho scelto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31686606&postcount=117
Possibili alternative? Grazie.
F4BiO_GE
21-04-2010, 20:36
Tra questi due SONY Vaio VPCY11S1E e SONY Vaio CW2S8E ??
Ambedue a 699 euro
Se l'utilizzo e' esclusivamente "business" limiterei la scelta a:
-LEnovo
-Dell
-HP linea business
Per uso business ma con un target di prezzo più alto (1000 euro) Toshiba Tecra S11
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149728
Lo uso con Linux, Netbeans, MySQL, Tomcat+Apache
No, no, l'utilizzo principale è per lavoro per cui:
-web
-programmazione, ma in realtà mi basta una shell, non lancio i programmi sul mio computer
- presentazioni in power point
....
Ciao,
beh, allora direi che quello che hai scelto (il Vaio S) va più che bene....non hai specificato la configurazione, ma da i3 a i7 vai tranquilla.
La scheda grafica DOVREBBE garantirti le performances necessarie per i tuoi scopi....non posso garantirlo al 100% senza aver provato, ma considerato che nel 3d del Vaio Y dicono di visualizzare filmati HD e che tu non devi modellare in 3D....
Se proprio vuoi essere sicura, prova a personalizzarlo, ma dovresti acquistare da SonyStyle.....cosa che, per altro, io dovrò quasi sicuramente fare per forza.....
Per esempio, togli il WAN (se non ti interessa collegarti a internet in 3G) che sono 100€, e con quelli aggiungi la scheda video Geforce310 (70€) e vai a 4GB di RAM (30€)......
Avresti un i5 con 4GB RAM e una Geforce 310......penso proprio per i tuoi scopi basti e avanzi........... ;)
un'altra cosa.... ho visto ke tanti notebook da 13 pollici hanno il procio Intel Core 2 Duo SU9400... meglio questo o l' i3???
Ciao,
in teoria l'i3 è l'evoluzione dei vari Core 2 Duo SU....prova a guardare QUI (http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php) e a confrontare un i3 con un SU7300 (il 9400 non l'ho trovato, ma non c'è molta differenza).
Comunque non basarti troppo sul solo processore, ma piuttosto sull'equilibrio generale del notebook....
Ed_Bunker
22-04-2010, 08:21
Per uso business ma con un target di prezzo più alto (1000 euro) Toshiba Tecra S11
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149728
Lo uso con Linux, Netbeans, MySQL, Tomcat+Apache
In quella fascia di prezzo (Decisamente elevata per il tipo di lavoro che dovra' fare) ci sono alternative assai preferibili al tecra in questione.
Sotto ogni punto di vista.
A partire dalla qualita' dello chassis e della tastiera.
ellyon17
22-04-2010, 09:40
Ciao,
beh, allora direi che quello che hai scelto (il Vaio S) va più che bene....non hai specificato la configurazione, ma da i3 a i7 vai tranquilla.
La scheda grafica DOVREBBE garantirti le performances necessarie per i tuoi scopi....non posso garantirlo al 100% senza aver provato, ma considerato che nel 3d del Vaio Y dicono di visualizzare filmati HD e che tu non devi modellare in 3D....
Se proprio vuoi essere sicura, prova a personalizzarlo, ma dovresti acquistare da SonyStyle.....cosa che, per altro, io dovrò quasi sicuramente fare per forza.....
Per esempio, togli il WAN (se non ti interessa collegarti a internet in 3G) che sono 100€, e con quelli aggiungi la scheda video Geforce310 (70€) e vai a 4GB di RAM (30€)......
Avresti un i5 con 4GB RAM e una Geforce 310......penso proprio per i tuoi scopi basti e avanzi........... ;)
Grazie mille per i consigli.
Lo configurerei alla velocità della luce da SonyStyle, ma purtroppo ho i seguenti problemi:
- Ho bisogno della tastiera americana, perché vivo all'estero e perché per programmare va molto molto meglio. Da Sonystyle italia non la forniscono, ho provato a chiedere, ma nisba....
- Vivo in Olanda, per cui ho provato a guardara da Sonystyle.nl , ma niente da fare: lì il vaio S non si può configurare e la versione che vendono loro ha tutto al minimo e costa 1000 euro!!
- Tra un mese circa andrei in america, per cui ho pensato di prenderlo da sonystyle americano... ebbene, lì non esiste proprio!! Possibile?! In America lo vendono solo da bestbuy, però con la scheda video integrata...
Per questo avevo pensato anche al Vaio E, nella versione a 14 pollici. Ho però paura che essendo della serie "consumer" sia di materiali più scadenti, sia più pesante e meno curato.... sapete quanto è vero questo? Tra la serie E 14 pollici e la serie S c'è tanta differenza?
In quella fascia di prezzo (Decisamente elevata per il tipo di lavoro che dovra' fare) ci sono alternative assai preferibili al tecra in questione.
Sotto ogni punto di vista.
A partire dalla qualita' dello chassis e della tastiera.
Puoi fare un esempio con pari caratteristiche?
Io non ne ho visti e la qualità dello chassis e della tastiera la tocco con mano tutti i giorni.
Leggo molti che parlano male di toshiba solo perché prendono come metro di misura i satellite dei centri commerciali.
Ti posso assicurare che è tutt'altra roba.
E costa meno di un xps16 con pari processore e quasi come un sony serie F, ma con la garanzia on site nbd per 3 anni è sicuramente più conveniente.
Ha un 1600x900 opaco a led che non ti danno a quel prezzo né il serie F (pur essendo full hd) né il dell. Ha un wifi intel che con Dell comporta un piccolo extra.
E pesa con batteria 2.7kg pur essendo robusto e un 15.6"
Spero non mi tirerai in ballo giocattolini come i vaio serie E... A livello tecnologico ok, ma di chassis, tastiera e cerniere...
praefectum
22-04-2010, 10:09
Per questo avevo pensato anche al Vaio E, nella versione a 14 pollici. Ho però paura che essendo della serie "consumer" sia di materiali più scadenti, sia più pesante e meno curato.... sapete quanto è vero questo? Tra la serie E 14 pollici e la serie S c'è tanta differenza?
Stessa identica sensazione che ho io... E dire che il serie E da 14" mi piaceva assai (verde :D)
Per questo mi ero orientato sulla serie S. Ora però ho trovato commenti negativi sulla batteria: scarsa qualità di assemblaggio e scarsa durata; il tutto con un prezzo superiore di 100€ e 180Gb di hard disk in meno rispetto alla serie E, in un portatile che comunque costa 900€...
Nel frattempo ho trovato anche il Dell Vostro 3300 che è più economico di Sony ed il cui unico difetto sembra essere la batteria di capacità limitata. Appena posso cercherò di parlare ad un commerciale Dell...
A me servirebbe leggero ma abbastanza potente (parto il mese prossimo per gli USA e non voglio trascinarmi dietro il mio (pur ancora valido) Acer da 15.4"
....
- Ho bisogno della tastiera americana, perché vivo all'estero e perché per programmare va molto molto meglio.....
Mmmhhh...è un bel problema.
Ho LETTO (http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5979679&postcount=3684) che sullo store di Hong Kong la tastiera è americana....ma andrebbe verificato......
Anche lì non è personalizzabile, ma i modelli che ho visto hanno tutti la Geforce....se ti fidi a comprare da lì, potresti dare un'occhiata!
praefectum
22-04-2010, 10:35
...
- Ho bisogno della tastiera americana, perché vivo all'estero e perché per programmare va molto molto meglio. Da Sonystyle italia non la forniscono, ho provato a chiedere, ma nisba....
Suggerimento: sto continuando a verificare il Dell Vostro. Chiedendo il sistema operativo in inglese, si può avere la tastiera UK (non so se è la stessa americana...). Il tutto senza alcun costo aggiuntivo, ne per OS ne per tastiera.
ellyon17
22-04-2010, 10:42
È vero, ho visto anch'io che con dell si può avere la tastiera anglosassone...
In effetti Dell sarebbe un'ottima soluzione, solo che io sono una fan della sony, è più forte di me... però, dovrò considerare anche i dell mi sa.
Per quanto riguarda l'acquisto da Hong-kong... se per questo troverei il modello giusto anche da sonystyle.co.uk, ma non so se spediscono all'estero, di solito ti rimandano al negozio relativo all'indirizzo di spedizione....
ellyon17
29-04-2010, 17:30
Ciao,
riesumo il post perché mi è stato offerto l'HP DV3-2350EL VY338EA, quello nuovo da 13 pollici con display multitouch, per 695 euro....
Rispetto ai prezzi Sony mi pare su un altro pianeta, e come equipaggiamento è forse anche meglio: c'è la scheda video Radeon HD4550
Cosa ne pensate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.