PDA

View Full Version : X25-M, X25-E o altro ...??


damo_88
20-04-2010, 19:21
Salve a tutti, ho il bisogno di aquistare un ssd da utilizzare sulla mia postazione da bench con il mio sistema i7 in firma (a breve prenderò un 980X) ...

la mia domanda è questa : ho bisogno di un ssd di piccole dimensioni, giusto per installare win 7 e alcuni programmi per overclock da utilizzare per bench a phase e a dry-ice (in futuro spero ln2) ... cosa mi consigliate ?

mi conviene l'Intel X25-M g2 o punto all'Intel X25-E da 32Gb ? ...

ci sono dei modelli migliori anche da pochi Gb ?

non è che me ne intenda molto di storage per questo vi chiedo un consiglio ....

grazie a tutti ...

lucky85
20-04-2010, 19:38
Salve a tutti, ho il bisogno di aquistare un ssd da utilizzare sulla mia postazione da bench con il mio sistema i7 in firma (a breve prenderò un 980X) ...

la mia domanda è questa : ho bisogno di un ssd di piccole dimensioni, giusto per installare win 7 e alcuni programmi per overclock da utilizzare per bench a pahse e a dry-ice (in futuro spero ln2) ... cosa mi consigliate ?

mi conviene l'Intel X25-M g2 o punto all'Intel X25-E da 32Gb ? ...

ci sono dei modelli migliori anche da pochi Gb ?

non è che me ne intenda molto di storage per questo vi chiedo un consiglio ....

grazie a tutti ...

io consiglio l'intel x25-m 80gb ;) il modello x25-e mi sembra esgerato

greensheep
20-04-2010, 22:03
potresti optare per un raid x25-v da 40gb che raggiungono prestazioni superiori alle altre versioni

zazzu
20-04-2010, 22:10
potresti optare per un raid x25-v da 40gb che raggiungono prestazioni superiori alle altre versioni

veramente la serie V è la meno prestante della intel!!!!

se puoi permetterti un x25-e vai di quello, anche se i prezzi sono appunto proibitivi...ma le prestazioni sono incredibili, essendo a cella singola!!!!

se no l'x25-m è di tutto rispetto!!!!

lucky85
20-04-2010, 22:12
veramente la serie V è la meno prestante della intel!!!!

se puoi permetterti un x25-e vai di quello, anche se i prezzi sono appunto proibitivi...ma le prestazioni sono incredibili, essendo a cella singola!!!!

se no l'x25-m è di tutto rispetto!!!!

io invece di un x25-e prenderei due x25-m G2 da mettere in raid 0 :D

greensheep
20-04-2010, 22:22
veramente la serie V è la meno prestante della intel!!!!

se puoi permetterti un x25-e vai di quello, anche se i prezzi sono appunto proibitivi...ma le prestazioni sono incredibili, essendo a cella singola!!!!

se no l'x25-m è di tutto rispetto!!!!

che scoperta :confused:
se leggessi ho suggerito un raid di x25-v che sono molto + veloci dei x25-m e costa uguale!!!

lucky85
20-04-2010, 22:25
che scoperta :confused:
se leggessi ho suggerito un raid di x25-v che sono molto + veloci dei x25-m e costa uguale!!!

diciamo che abbiamo tutti ragione,si puo anche optare per un raid di x25-e! :D dipende tutto dal budget!e se nn vuole fare raid io opterei per l'x25-m

damo_88
20-04-2010, 22:47
Intanto grazie a tutti per i consigli ...

allora un raid0 di x25-m mi sembra sprecato in quanto avrei 160Gb di spazio e ne utilizzerei 20 si e no

al massimo potrei fare un raid di x25-v ed avere così 80Gb

ora la domanda che mi viene da fare è :quanto costa l'x25-e ? e l'x25-v ?

ho visto che l'x25-m costa sui 200 euro


come li mettereste in una scala dal più prestazionale ?

X25-E

X25-M

Raid0 X25-V


grazie a tutti ancora ...

lucky85
20-04-2010, 22:56
Intanto grazie a tutti per i consigli ...

allora un raid0 di x25-m mi sembra sprecato in quanto avrei 160Gb di spazio e ne utilizzerei 20 si e no

al massimo potrei fare un raid di x25-v ed avere così 80Gb

ora la domanda che mi viene da fare è :quanto costa l'x25-e ? e l'x25-v ?

ho visto che l'x25-m costa sui 200 euro


come li mettereste in una scala dal più prestazionale ?

X25-E

X25-M

Raid0 X25-V


grazie a tutti ancora ...

intel x25-e --> 350 euro :eek:
intel x25-v --> 100 euro

comee prestazioni:

Raid0 X25-V
X25-E
X25-M

quindi se sei sicuro che ti basti poco spazio prendi due x25-v

zazzu
21-04-2010, 08:24
intel x25-e --> 350 euro :eek:
intel x25-v --> 100 euro

comee prestazioni:

Raid0 X25-V
X25-E
X25-M

quindi se sei sicuro che ti basti poco spazio prendi due x25-v

non sono assolutamente d'accordo!!!!
come prestazioni 2 x25-v in raid fanno un singolo x25-m

un x25-e rimane ancora superiore!!!!

tra l'altro mettendoli in raid perderesti la funzione TRIM che io mai e poi mai abbandonerei!!!!

la graduatoria è:
x25-e
x25-m = raid x25-v

ma appunto in raid si perde il trim

x25-e
http://news.mydrivers.com/img/20081128/01265162.gif

x25-m
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/cristal.jpg

raid x25-v
http://www.overclock.net/attachments/ssd/144699d1267833502-intel-x25-v-x-2-raid-x25-v-raid0-tweaked-64k-block.png

damo_88
21-04-2010, 08:47
non sono assolutamente d'accordo!!!!
come prestazioni 2 x25-v in raid fanno un singolo x25-m

un x25-e rimane ancora superiore!!!!

tra l'altro mettendoli in raid perderesti la funzione TRIM che io mai e poi mai abbandonerei!!!!

la graduatoria è:
x25-e
x25-m = raid x25-v

ma appunto in raid si perde il trim



bè allora se con il raid di x25-v perdo il TRIM li scarto a priori, resta la scelta fra x25-m e x25-e, e come ho visto l'ultimo è abbastanza superiore alla versione M ...

adesso faccio 2 conti e vedo se riesco a prendere la versione E, in tal caso potete indicarmi alcuni shop che c'è l'hanno disponibile ? perchè trovo la versione M, mentre la versione E non riesco a trovarla ...

grazie ancora a tutti ...


p.s. che differenza pazzesca in scrittura tra MLC e SLC !!!!! :eek: :eek:

lucky85
21-04-2010, 09:36
bè allora se con il raid di x25-v perdo il TRIM li scarto a priori, resta la scelta fra x25-m e x25-e, e come ho visto l'ultimo è abbastanza superiore alla versione M ...

adesso faccio 2 conti e vedo se riesco a prendere la versione E, in tal caso potete indicarmi alcuni shop che c'è l'hanno disponibile ? perchè trovo la versione M, mentre la versione E non riesco a trovarla ...

grazie ancora a tutti ...


p.s. che differenza pazzesca in scrittura tra MLC e SLC !!!!! :eek: :eek:

non si perde il trim che sono usciti i nuovi driver intel che permettono di tenere il trim attivo anche in config raid

zazzu
21-04-2010, 10:04
bè allora se con il raid di x25-v perdo il TRIM li scarto a priori, resta la scelta fra x25-m e x25-e, e come ho visto l'ultimo è abbastanza superiore alla versione M ...

adesso faccio 2 conti e vedo se riesco a prendere la versione E, in tal caso potete indicarmi alcuni shop che c'è l'hanno disponibile ? perchè trovo la versione M, mentre la versione E non riesco a trovarla ...

grazie ancora a tutti ...


p.s. che differenza pazzesca in scrittura tra MLC e SLC !!!!! :eek: :eek:

http://www.ciao.it/Intel_X25_E_Extreme_Solid_State_Drive_32_GB__1186691

Marinelli
21-04-2010, 17:07
non si perde il trim che sono usciti i nuovi driver intel che permettono di tenere il trim attivo anche in config raid

Da ciò che ho letto il trim funziona solo su SSD singolo, anche con i nuovi driver Intel.
Per supporto al raid infatti si intende che il trim funziona se il SSD è sullo stesso controller su cui è presente un raid (di altri dischi), ovvero quando il controller è settato in modalità raid. Ma se sono gli SSD a essere in raid allora il trim non funziona.

Ciao

zazzu
21-04-2010, 17:58
Da ciò che ho letto il trim funziona solo su SSD singolo, anche con i nuovi driver Intel.
Per supporto al raid infatti si intende che il trim funziona se il SSD è sullo stesso controller su cui è presente un raid (di altri dischi), ovvero quando il controller è settato in modalità raid. Ma se sono gli SSD a essere in raid allora il trim non funziona.

Ciao

anche io sapevo questo, ad esempio che se uno fa un raid1 di 2 hd e un SSD a parte, l'ssd ha cmq il trim attivo!!!

greensheep
21-04-2010, 19:56
http://www.hwupgrade.it/news/storage/un-nuovo-driver-da-intel-per-il-supporto-trim-con-configurazioni-raid_31998-20.html

si qua dicevano qualcosa

cmq sia trim o non trim per 200 euro io sarei piu propenso per il raid di x25-v sopratutto dopo che il mio socio dopo quasi 3 mesi di utilizzo non ha ancora subito il famoso calo di prestazioni.
chiaro che l' x25-m non lo disdegno e ti evita la balla di creare il raid e i rischio che comporta ;)
è tanto soggettiva la cosa inoltre se si ha 350 euro si può optare per l'altro insomma è personale :D

zazzu
21-04-2010, 22:14
cmq sia trim o non trim per 200 euro io sarei piu propenso per il raid di x25-v
il cavolo trim o non trim...il trim ci vuole punto!!!!

perchè devo andare a complicare la vita, rinunciare ad un'opzione essenziale per avere più o meno le stesse prestazioni allo stesso costo????

l mio socio dopo quasi 3 mesi di utilizzo non ha ancora subito il famoso calo di prestazioni.
bhe...3 mesi non mi sembra proprio un tempo suff. a fare una statistica...bisogna vedere come va negli anni!!!!
se già in 3 mesi peggiorava era xkè è difettoso!!!!

lucky85
22-04-2010, 00:16
il cavolo trim o non trim...il trim ci vuole punto!!!!

perchè devo andare a complicare la vita, rinunciare ad un'opzione essenziale per avere più o meno le stesse prestazioni allo stesso costo????


bhe...3 mesi non mi sembra proprio un tempo suff. a fare una statistica...bisogna vedere come va negli anni!!!!
se già in 3 mesi peggiorava era xkè è difettoso!!!!

quoto,allora avevo acapito male la storia del trim,quindi consiglio il singolo x25-m

greensheep
22-04-2010, 12:41
il cavolo trim o non trim...il trim ci vuole punto!!!!

perchè devo andare a complicare la vita, rinunciare ad un'opzione essenziale per avere più o meno le stesse prestazioni allo stesso costo????


bhe...3 mesi non mi sembra proprio un tempo suff. a fare una statistica...bisogna vedere come va negli anni!!!!
se già in 3 mesi peggiorava era xkè è difettoso!!!!

primo smettila di mettere cosi tanti punti interrogativi e esclamativi! che oltre essere snervante è molto maleducato

negli anni?? ma secondo te quanto ci vorrà per avere il trim anche per il raid di ssd? :mbe: decenni? :sofico:
come detto sono scelte condivisibili o meno, io per lo stesso prezzo preferirei avere prestazioni in più! prestazioni che ci sono e sono reali.

zazzu
22-04-2010, 14:54
primo smettila di mettere cosi tanti punti interrogativi e esclamativi! che oltre essere snervante è molto maleducato

negli anni?? ma secondo te quanto ci vorrà per avere il trim anche per il raid di ssd? :mbe: decenni? :sofico:
come detto sono scelte condivisibili o meno, io per lo stesso prezzo preferirei avere prestazioni in più! prestazioni che ci sono e sono reali.

ah bhe...se per te è logico prendere ora qualcosa con la speranza che prima o poi escano dei driver per poterla usare bene...accomodati!!!!

poi un x25-m costa 195€, 2 x25-v costano 220€ e le prestazioni sono moolto simili!!!!
senza contare che poi un raid è un sistema più complesso e instabile...

fare un raid di x25-v invece che un x25-m vuol dire complicarsi la vita, spendere di più, ottenere +o- le stesse prestazioni e avere l'incognita del supporto per il trim...e questo è un dato di fatto!!!

greensheep
23-04-2010, 14:42
ah bhe...se per te è logico prendere ora qualcosa con la speranza che prima o poi escano dei driver per poterla usare bene...accomodati!!!!

poi un x25-m costa 195€, 2 x25-v costano 220€ e le prestazioni sono moolto simili!!!!
senza contare che poi un raid è un sistema più complesso e instabile...

fare un raid di x25-v invece che un x25-m vuol dire complicarsi la vita, spendere di più, ottenere +o- le stesse prestazioni e avere l'incognita del supporto per il trim...e questo è un dato di fatto!!!

prima che gli ssd si degradino per l'assenza del trim ci vogliono anni (:stordita: ) e il fatto che usciranno i driver per il trim in raid0 è concreta e sarà a breve!!!!!!!!!!!
caspita è davvero complesso creare un raid0 al giorno d'oggi!!!!!!!!!:muro: e moooolto instabile!!!!! :doh:
un raid0 di x25-v può raggiungere prestazioni in lettura massime di quasi 50% in più di un x25-m!!!!!!!!! :read:

zazzu
23-04-2010, 15:31
prima che gli ssd si degradino per l'assenza del trim ci vogliono anni (:stordita: ) e il fatto che usciranno i driver per il trim in raid0 è concreta e sarà a breve!!!!!!!!!!!

ripeto, è assurdo comprare qualcosa prima che ci sia la possibilità di usarla bene!!!!

caspita è davvero complesso creare un raid0 al giorno d'oggi!!!!!!!!! e moooolto instabile!!!!!
non è che è complesso creare un raid, è la configurazione che è complessa e a rischio di perdita dati...

un raid0 di x25-v può raggiungere prestazioni in lettura massime di quasi 50% in più di un x25-m!!!!!!!!!
si, in sequenziale però....cosa che te ne fai tantissimo della velocità sequenziale, vero????

quindi in pratica mi consigli di spendere di più per avere una cosa più instabile e con prestazioni più alte solo dove non interessa e uguali per quelle importanti....

davvero un'ottimo consiglio...grazie!!!

gli x25-v sono stati fatti per chi non vuole spendere per un x25-m, non per essere messi in raid e cercare di raggiorere le prestazioni del fratello maggiore!!!!

greensheep
23-04-2010, 15:57
ripeto, è assurdo comprare qualcosa prima che ci sia la possibilità di usarla bene!!!!


non è che è complesso creare un raid, è la configurazione che è complessa e a rischio di perdita dati...


si, in sequenziale però....cosa che te ne fai tantissimo della velocità sequenziale, vero????

quindi in pratica mi consigli di spendere di più per avere una cosa più instabile e con prestazioni più alte solo dove non interessa e uguali per quelle importanti....

davvero un'ottimo consiglio...grazie!!!

gli x25-v sono stati fatti per chi non vuole spendere per un x25-m, non per essere messi in raid e cercare di raggiorere le prestazioni del fratello maggiore!!!!

oddio ma parli di instabilità perdita di dati come se un raid saltasse ogni mese :S ma hai mai avuto un raid?????? sei rimasto a decenni fa mi pare
per 20 euro! certo che si!!!!!!! vale la spesa eccome!!!!
ahah ma che risposta è : è come dire un 7200 è fatto per utilizzarlo da solo e non per metterlo in raid?!?!?!? ma che vuol dire?? uno può fare quello che vuole :S Si chiamano scelte personali per esigenze personali.... come si fa a non capire?

zazzu
23-04-2010, 18:23
oddio ma parli di instabilità perdita di dati come se un raid saltasse ogni mese :S ma hai mai avuto un raid?????? sei rimasto a decenni fa mi pare


mha guarda...fino 3 mesi fa avevo un raid di velociraptor divisi in un volume in striping e uno in mirrinog!!!!

un raid non salta ogni mese ma ha molte più probabilità di saltare rispetto un HD singolo

per 20 euro! certo che si!!!!!!! vale la spesa eccome!!!!
quindi per te in termini di prestazioni vale la pena???e mi dici per cosa, sai sono curioso...

ahah ma che risposta è : è come dire un 7200 è fatto per utilizzarlo da solo e non per metterlo in raid?!?!?!? ma che vuol dire?? uno può fare quello che vuole :S Si chiamano scelte personali per esigenze personali.... come si fa a non capire?
non hai capito proprio niente!!!
un paragone un po' più similare è come dover scegliere se fare un raid di 2 HD da 5200 oppure prendere un velociraptor...io prenderei il velociraptor!!!!
ma non è proprio così xkè in questo esempio il velociraptor costa di più ed ha meno capacità, mentre nel nostro caso (2x x25-v VS 1x x25-m) le prestazioni sono identiche, lo spazio a disposizione è identico e l'x25-m costa meno!!!!

vedi te...non vedo un solo motivo èper cui dovrei fare il raid
costa di più
+ delicato
driver ancora non presenti
spazio uguale
prestazioni uguali

non c'è una cosa positiva...

greensheep
23-04-2010, 19:16
mha guarda...fino 3 mesi fa avevo un raid di velociraptor divisi in un volume in striping e uno in mirrinog!!!!

un raid non salta ogni mese ma ha molte più probabilità di saltare rispetto un HD singolo


quindi per te in termini di prestazioni vale la pena???e mi dici per cosa, sai sono curioso...


non hai capito proprio niente!!!
un paragone un po' più similare è come dover scegliere se fare un raid di 2 HD da 5200 oppure prendere un velociraptor...io prenderei il velociraptor!!!!
ma non è proprio così xkè in questo esempio il velociraptor costa di più ed ha meno capacità, mentre nel nostro caso (2x x25-v VS 1x x25-m) le prestazioni sono identiche, lo spazio a disposizione è identico e l'x25-m costa meno!!!!

vedi te...non vedo un solo motivo èper cui dovrei fare il raid
costa di più
+ delicato
driver ancora non presenti
spazio uguale
prestazioni uguali

non c'è una cosa positiva...

quante parole al vento ... ma oltre la teoria sai un po di pratica ?? le prestazioni non sono uguali e se per 20 euro ottengo quelle prestazioni in + io ce li metterei perchè vale la pena! ancora con sta cosa dei driver ma li hai provati sti x25-v?? li hai testati per dei mesi per dire che è cosi essenziale sta mancanza????
paragone no comment!! :mbe: :fagiano:
ripeto ognuno fa come vuole ma sta possibilità io la prenderei in considerazione invece di scartarla a priopri per considerazioni teoriche

zazzu
23-04-2010, 19:31
teoria???
ma che teoria????

in primis la pratica non si SA, quello che si SA è la teoria, la pratica è la messa in pratica appunto di quello che si sa!!!!

ti sto dicendo che ho avuto un raid di velociraptor, ti sto dicendo che ho un x25-m....

ah no, ma è vero...io tuo socio ce gli ha da 3 mesi!!!!!

la teoria è la tua che vedi nei bench che il raid di x25-v è più veloce nella lettura sequenziale e quindi pensi che sia meglio!!!!!
peccato che poi nella PRATICA quello è un volare che non viene quasi mai sfruttato!!!!

non mi hai ancora detto xkè sarebbe preferibile un raid di x25-V rispetto che un x25-M...e non mi dire appunto per la velocità sequenziale xkè ti ho già spiegato che nella PRATICA non è un parametro importante!!!!

se hanno inventato il TRIM e guarda caso è assai considerato non è che è xkè si annoiavano e non sapevano cosa fare!!!!
il problema dei primi SSD era proprio quello della gestione delle celle che portava ad una rapida usura, il TRIM ha finalmente risolto questo problema (o per lo meno alleviato, xkè cmq le celle si usurano, ma mooolto + lentamente) e te dici che è una che si può fare a meno...bhe...l'importante e crederci veramente!!!

certo, ognuno fa quello che vuole, se uno vuole buttare i suoi soldi che lo faccia pure, ma scusami, io non lo consiglio e chi si fa un raid di x25-v è solo xkè ne ha comprato uno, si è pentito di non avere più prestazioni come con l'x25-m e per cercare di rimediare ne compra un'altro da affiancargli per non perdere i soldi che ha già speso!!!!

dietor
23-04-2010, 22:26
i vostri battibecchi neanche troppo tecnici stanno ridondando di monotonia e testardaggine su una questione che alla fin dei conti non è essenziale.
Pertanto consiglio di aspettare a buttare via i soldini per componenti soggetti ad un SICURO deprezzamento e scegliere l'opzione più economica possibile.

zazzu
23-04-2010, 22:40
i vostri battibecchi neanche troppo tecnici stanno ridondando di monotonia e testardaggine su una questione che alla fin dei conti non è essenziale.
Pertanto consiglio di aspettare a buttare via i soldini per componenti soggetti ad un SICURO deprezzamento e scegliere l'opzione più economica possibile.

è arrivato....

TUTTI i componenti di hw sono soggetti ad un SICURO deprezzamento in poco tempo...con questa filosofia dovremmo essere ancora ai dischi su nastro e cpu 286...

peccato che il nostro utente voglia qualcosa di prestante, non di economico....

per una cosa ti do ragione, questo battibecco non ha motivo di esserci in quanto ne un x25-m, ne un raid di x25-v possono competere con un x25-e...quindi la risposta alla domanda del topic è ovvia, il migliore è l'x25-e

CRL
24-04-2010, 16:03
Weekend di pausa per tutti.
Riposiamoci e torniamo lunedì a mente fresca. ;)

- CRL -

CRL
26-04-2010, 22:40
@zazzu e greensheep: il punto del divergere mi sembra ben chiaro, la faccenda è andata un po' OT se vogliamo, ma i due punti di vista sono entrambi validi, cerchiamo solo di accanirci di meno in queste discussioni.

Per come la vedo io, senza voler dire che sia l'opzione più giusta o preferibile, la vedo più alla zazzu, stiamo già parlando di sistemi ad elevatissime prestazioni, lascerei da parte il raid0, che è indubbiamente una soluzione più complessa del disco singolo, è basata su due dispositivi quindi doppia probabilità di rottura, e di fatto non ci dà poi quel boost prestazionale così marcato.
Il prezzo non è molto di più, anche questo c'è da dire, ma per come la vedo io, per chi ha sempre fame di prestazioni, si compri ora l'X25-m, e per Natale quando la fame sarà tornata e magari i driver saranno pronti se ne prende un altro e li mette in raid.

A mio parere il raid dovrebbe essere un po' messo da parte oramai, ora che in effetti il range di prodotti si è allargato enormemente, se ricordiamo il raid aveva avuto grossa diffusione quando ancora non c'era nè la PCI-E nè i Raptor, i dischi SCSI costavano un occhio, e c'era una grossa fame di migliorare il settore storage consumer. Ora che dischi performanti esistono, le SSD stanno scendendo di prezzo, ed i 7200 si trovano in TB, secondo me dovremmo abbandonare il raid0 e puntare direttamente sul prodotto nella fascia di mercato che vogliamo occupare, tanto più che il prezzo è accessibile e paragonabile alle soluzioni raid.

Con questo riapro la discussione, e spero che vi siate rilassati e goduti il weekend.

- CRL -

zazzu
27-04-2010, 07:58
esattamente!!!!

il raid0 è sempre stato negli anni passati un modo per migliorare le scarse prestazioni dei sigoli HD meccanici, metodo che si dava un'incremento prestazionale, ma sempre a scapito dui qualcos'altro....

ora a parer mio fare un raid di questi dischi non ha molto senso, lo vedo più solo come una cosa da bench e da ansia di prestazioni...un po' come l'OC...

AAxeman
28-04-2010, 05:35
ora a parer mio fare un raid 0 di questi dischi non ha molto senso, lo vedo più solo come una cosa da bench e da ansia di prestazioni...un po' come l'OC...


/thread

anche se nell'oc l'aumento di prestazione è visibile ad occhio nudo :D

zazzu
28-04-2010, 08:03
/thread

anche se nell'oc l'aumento di prestazione è visibile ad occhio nudo :D

se ne sei convinto te...
la potenza di calcolo è solo logaritmicamente proporzionale alla frequenza di clock, quindi anche con un elevato aumento della frequenza si avrà un piccolo aumento della potenza di calcolo

per rendere l'idea, questa è una curva logaritmica:
http://dida.fauser.edu/matetri/valsecchi/espelog/logaritmi/Image10.gif

nel nostro caso l'asse delle X rappresenta la frequenza e quello delle Y la potenza di calcolo

ripeto, spesso e volentieri cose come raid e oc si fanno unicamente per fare bench, e per ansia da prestazioni...

dietor
28-04-2010, 08:58
....
la potenza di calcolo è solo logaritmicamente proporzionale alla frequenza di clock, quindi anche con un elevato aumento della frequenza si avrà un piccolo aumento della potenza di calcolo

..
http://dida.fauser.edu/matetri/valsecchi/espelog/logaritmi/Image10.gif

dove l'asse delle X rappresenta la frequenza e quello delle Y la potenza di calcolo

ripeto, spesso e volentieri cose come raid e oc si fanno unicamente per fare bench, e per ansia da prestazioni...
quello che dici è importante.
comunque col mio raid ho guadagnato + del 30% di performance!

due vecchi economici e strapieni seagate da 500 in raid0
http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100428095030_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png

caviar green 10eads da 1 tera:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100428095415_HDTune_Benchmark_WDC_WD10EADS-65L5B1_____.png

zazzu
28-04-2010, 09:54
ok, ma bench a parte, te davvero hai notato un'incremento del 30% delle prestazioni????

io da un VR a due, si ho notato qualcosa, ma nulla di ecclatante...nulla a che vedere dal passaggio del raid di VR all'SSD (che infine costano uguali)

!fazz
28-04-2010, 10:02
se ti serve per bench perchè non punti ad un hyperdrive5 ? certo è costoso(>300$) ha poco spazio ma è nettamente più veloce di qualsiasi intel x25 e di parecchio pure