migna
20-04-2010, 19:26
Ciao a tutti :)
mi trovo a dover prendere una decisione (lo stesso la mia ragazza)
sono uno studente primo anno magistrale di Economia- management per l'impresa. La mia ragazza è un anno più piccola di me, terzo anno della triennale in Lingue e Letterature Straniere.
Devo decidere se, il prossimo anno, farmi un periodo (circa 12-16 settimane) di lavoro in USA (località da scegliere) e per lavoro si intende, ad esempio, bar/cameriere/parchi/biglietteria cinema cose così...il tutto organizzato dall'università ovviamente (non devo cercare io il posto nè l'alloggio).
L'alternativa è farmi un periodo più breve (un mesetto) in un'università americana per seguire dei corsi in inglese o seguire un corso di inglese col fine di prendere il TOEFL.
Premettendo che io vorrei finire a lavorare in una società di consulenza direzionale-strategica, la mia ragazza invece vorrebbe entrare nel mondo dell'editoria, quindi questa sarebbe un'esperienza, e non un anticipo di quello che andremo poi a fare al ritorno a casa :)
Pro della prima scelta: costa meno, dura di più, tra mance e stipendi (che son tuoi) ti ripaghi abbondandetemente il tutto e avanza pure qualcosa per farsi un paio di settimane in giro per gli USA di vacanza. Contro: a curriculum mettere che ho fatto il barista in USA può interessare a qualcuno???
Pro della seconda scelta: esperienza in un'università americana (son bellissime!) e certificazione con attestati e balle varie. Inoltre c'è maggiore se non sicura possibilità di finire nello stesso posto, mentre il lavoro non son sicuro (non vorremmo separarci in USA :) ) Contro: costa un po' di più, dura di meno, il volo non è compreso.
entrambi permetterebbero di migliroare il mio inglese, soprattutto parlato (il suo è ovvio che è già eccellente :D ), ma la domanda è...secondo voi cosa potrebbe essermi più utile una volta tornato in Italia, con una laurea magistrale, alla ricerca del primo lavoro? :)
Grazie per ogni aiuto
mi trovo a dover prendere una decisione (lo stesso la mia ragazza)
sono uno studente primo anno magistrale di Economia- management per l'impresa. La mia ragazza è un anno più piccola di me, terzo anno della triennale in Lingue e Letterature Straniere.
Devo decidere se, il prossimo anno, farmi un periodo (circa 12-16 settimane) di lavoro in USA (località da scegliere) e per lavoro si intende, ad esempio, bar/cameriere/parchi/biglietteria cinema cose così...il tutto organizzato dall'università ovviamente (non devo cercare io il posto nè l'alloggio).
L'alternativa è farmi un periodo più breve (un mesetto) in un'università americana per seguire dei corsi in inglese o seguire un corso di inglese col fine di prendere il TOEFL.
Premettendo che io vorrei finire a lavorare in una società di consulenza direzionale-strategica, la mia ragazza invece vorrebbe entrare nel mondo dell'editoria, quindi questa sarebbe un'esperienza, e non un anticipo di quello che andremo poi a fare al ritorno a casa :)
Pro della prima scelta: costa meno, dura di più, tra mance e stipendi (che son tuoi) ti ripaghi abbondandetemente il tutto e avanza pure qualcosa per farsi un paio di settimane in giro per gli USA di vacanza. Contro: a curriculum mettere che ho fatto il barista in USA può interessare a qualcuno???
Pro della seconda scelta: esperienza in un'università americana (son bellissime!) e certificazione con attestati e balle varie. Inoltre c'è maggiore se non sicura possibilità di finire nello stesso posto, mentre il lavoro non son sicuro (non vorremmo separarci in USA :) ) Contro: costa un po' di più, dura di meno, il volo non è compreso.
entrambi permetterebbero di migliroare il mio inglese, soprattutto parlato (il suo è ovvio che è già eccellente :D ), ma la domanda è...secondo voi cosa potrebbe essermi più utile una volta tornato in Italia, con una laurea magistrale, alla ricerca del primo lavoro? :)
Grazie per ogni aiuto