PDA

View Full Version : Intel Xeon E5520.........!!!!


cypryenne
20-04-2010, 18:05
Una domanda per gli esperti del campo vista la mia poca dimistichezza nel settore.
Mio cugino ha aggiornato il server in ufficio e gli e' avanzato questo processore singolo, me l'ha regalato, quindi volevo montarlo su una scheda madre per fare un pc da casa.

Su che scheda potrei montarlo.....????

Grazie a tutti in anticipo

darek
20-04-2010, 19:00
Sul socket FCLGA1366 ;)

cypryenne
20-04-2010, 22:35
Sul socket FCLGA1366 ;)

Grazie della risposta, me ne consigli qualcuna in particolare o vado tranquillo con tutte quelle che hanno quel socket.....????

19giorgio87
21-04-2010, 08:21
ammazza che regalino!! comunque prendi una asus P6T ;)

cypryenne
21-04-2010, 09:10
ammazza che regalino!! comunque prendi una asus P6T ;)



Ciao Giorgio, grazie della risposta, stavo pensando ad una Asus P6X58D Premium,
che ne pensi puo' andar bene......????

19giorgio87
21-04-2010, 09:13
certamente, io ti ho consigliato la P6T per il prezzo accessibile, ma visto che hai una cpu da 300€ è giusto abbinarci una mobo di egual qualità,però non capisco cosa te ne farai di 3 pci-express 16x ;)

cypryenne
21-04-2010, 09:15
certamente, io ti ho consigliato la P6T per il prezzo accessibile, ma visto che hai una cpu da 300€ è giusto abbinarci una mobo di egual qualità ;)


Il mio unico dubbio e che nei processori supportati (leggendo sul sito Asus), non risulta tra quelli supportati nonostante il socket 1366 sia lo stesso, che dici posso avere dei problemi....???

19giorgio87
21-04-2010, 09:22
hai ragione!! che scemo:

le mobo compatibili sono:

P6T7 WS SuperComputer 420€
P6T6 WS Revolution 330€
P6T WS Professional 230€

cypryenne
21-04-2010, 09:28
hai ragione!! che scemo:

le mobo compatibili sono:

P6T7 WS SuperComputer 420€
P6T6 WS Revolution 330€
P6T WS Professional 230€



Grazie Giorgio, queste supportano l' Intel Xeon E5520 (c'e' scritto da qualche parte), almeno per andare sul sicuro e non aver problemi poi dopo

19giorgio87
21-04-2010, 09:38
si esatto, il fatto è che gli xeon sono processori da server/workstation quindi anche le schede madri non possono essere quelle comuni :)

cypryenne
21-04-2010, 09:55
si esatto, il fatto è che gli xeon sono processori da server/workstation quindi anche le schede madri non possono essere quelle comuni :)

quindi con una di queste

P6T7 WS SuperComputer 420€
P6T6 WS Revolution 330€
P6T WS Professional 230€


non dovrei aver problemi, c'e' scritto Workstation ma non c'e' scritto il processore

19giorgio87
21-04-2010, 09:58
certo, per maggio sicurezza ti indico il sito che uso per la compatibilità mobo/cpu:

cpu-upgrade.com

è davvero un tesoro di informazioni ;) ciao

cypryenne
21-04-2010, 10:11
certo, per maggio sicurezza ti indico il sito che uso per la compatibilità mobo/cpu:

cpu-upgrade.com

è davvero un tesoro di informazioni ;) ciao



Grazie gentilissimo

cypryenne
27-04-2010, 13:39
certo, per maggio sicurezza ti indico il sito che uso per la compatibilità mobo/cpu:

cpu-upgrade.com

è davvero un tesoro di informazioni ;) ciao



Ciao Giorgio,
un' ultima domanda, potresti consigliarmi un buon dissipatore e un' alimentatore in modo da poter supportare questa configurazione:

1) Mb P6T6 WS Revolution
2) Hd Sas 300 Gb
2) Scheda Video Ati FirePro V5700 512mb
1) Masterizzatore Bluray Plextor
1) Ram 8Gb DDR3 1066mhz
Etc.

Grazie

klassmetal
28-04-2010, 10:03
come dissipatore prenderei un mugen 2, un thermalright 120 ultra... dipende da quanto vuoi spendere e se vuoi effettuare overclock. per l'alimentatore prendi un corsair da 450 w e vai piu' che tranquillo...
per le ram sinceramente sceglierei almeno quelle da 1333 mhz, la differenza di solito è piccola...

cypryenne
28-04-2010, 10:16
come dissipatore prenderei un mugen 2, un thermalright 120 ultra... dipende da quanto vuoi spendere e se vuoi effettuare overclock. per l'alimentatore prendi un corsair da 450 w e vai piu' che tranquillo...
per le ram sinceramente sceglierei almeno quelle da 1333 mhz, la differenza di solito è piccola...



Grazie per la risposta,
per le ram le ho gia' dal vecchio pc, quindi al momento non le cambio.

Riguardo al dissipatore avrei anche optato per un Corsair Hydro H50, cosa ne pensi...??
L'alimentatore da 450w, non e' poco per la richiesta del pc.......???

klassmetal
28-04-2010, 12:07
Grazie per la risposta,
per le ram le ho gia' dal vecchio pc, quindi al momento non le cambio.

Riguardo al dissipatore avrei anche optato per un Corsair Hydro H50, cosa ne pensi...??
L'alimentatore da 450w, non e' poco per la richiesta del pc.......???

si, il corsair ci puo' stare, è un buon dissipatore... certo non raggiunge le prestazioni di kit a liquido piu' seri ma se la cava. l'alimentatore basta e avanza per la tua configurazione....

cypryenne
28-04-2010, 14:05
si, il corsair ci puo' stare, è un buon dissipatore... certo non raggiunge le prestazioni di kit a liquido piu' seri ma se la cava. l'alimentatore basta e avanza per la tua configurazione....



Ok Grazie.

P.s. ho scelto il dissipatore Corsair H50 a liquido, perche' ha lo stesso costo di un dissipatore ad aria buono, ma da quello che ho letto dovrebbe rendere di piu' in termini di temperatura ed e' meno ingombrante