Dream_River
20-04-2010, 17:58
http://www.queerblog.it/post/7743/procede-in-liechtenstein-liter-per-lapprovazione-di-una-legge-a-tutela-delle-coppie-dello-stesso-sesso
Procede in Liechtenstein l'iter per l'approvazione di una legge a tutela delle coppie dello stesso sesso
Aurelia Frick, ministra della Giustizia del Liechtenstein, lo aveva promesso: entro l’estate 2010 il Principato si doterà di una legge che riconosca le coppie dello stesso sesso. Ora il Governo ha presentato il disegno di legge al Parlamento nel quale è prevista l’equiparazione delle unioni di fatto ai matrimoni eterosessuali per quel che riguarda l’eredità, la sicurezza sociale, le pensioni di anzianità, l’immigrazione e la naturalizzazione e altri ambiti fiscali. Resterebbero fuori dalla legge sia le adozioni che l’accesso alla fecondazione assistita.
La chiesa cattolica si sta opponendo – poteva essere diversamente? – ma le cose stanno procedendo. Il che significa che l’Italia continua ad essere sempre più indietro in questo campo.
Bhe, che dire, la notizia di per se la trovo positiva, ma da un lato è veramente deprimente che pure in uno stato ultraconservatore come il Liechtenstein si sia raggiunto questo traguardo mentre qua in Italia gli omosessuali non esistono nemmeno giuridicamente
Procede in Liechtenstein l'iter per l'approvazione di una legge a tutela delle coppie dello stesso sesso
Aurelia Frick, ministra della Giustizia del Liechtenstein, lo aveva promesso: entro l’estate 2010 il Principato si doterà di una legge che riconosca le coppie dello stesso sesso. Ora il Governo ha presentato il disegno di legge al Parlamento nel quale è prevista l’equiparazione delle unioni di fatto ai matrimoni eterosessuali per quel che riguarda l’eredità, la sicurezza sociale, le pensioni di anzianità, l’immigrazione e la naturalizzazione e altri ambiti fiscali. Resterebbero fuori dalla legge sia le adozioni che l’accesso alla fecondazione assistita.
La chiesa cattolica si sta opponendo – poteva essere diversamente? – ma le cose stanno procedendo. Il che significa che l’Italia continua ad essere sempre più indietro in questo campo.
Bhe, che dire, la notizia di per se la trovo positiva, ma da un lato è veramente deprimente che pure in uno stato ultraconservatore come il Liechtenstein si sia raggiunto questo traguardo mentre qua in Italia gli omosessuali non esistono nemmeno giuridicamente