PDA

View Full Version : Microsoft Fix it per mantenere in salute Windows Vista e XP


Redazione di Hardware Upg
20-04-2010, 16:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-fix-it-per-mantenere-in-salute-windows-vista-e-xp_32313.html

Microsoft ha reso disponibile Fix it Center Client per l'individuazione e la risoluzione di problemi su sistemi operativi WIndows Vista e Windows XP

Click sul link per visualizzare la notizia.

elevul
20-04-2010, 16:39
Interessante.
Appena torno a casa lo provo. :D

maxdgr
20-04-2010, 16:42
speriamo funzioni...non mi va + windows update su vista 64

wolf3d2
20-04-2010, 16:53
si si potrebbe essere molto utile, peccato che lanciandolo "Impossibile caricare la DLL Lts.dll bla bla"

Mookas
20-04-2010, 16:55
Direi un aiuto agli anziani (Windows XP) e ai portatori di handicap (Windows Vista).

Revan1988
20-04-2010, 16:57
Mookas mi hai fatto sbudellare XD

devilred
20-04-2010, 16:57
Direi un aiuto agli anziani (Windows XP) e ai portatori di handicap (Windows Vista).

he ehe ehe ehe!!!

Collision
20-04-2010, 17:14
Direi un aiuto agli anziani (Windows XP) e ai portatori di handicap (Windows Vista).
LOL! :D

Anche se a dire la verità oggi, dopo 2 service pack, aggiornamenti vari, drivers più maturi... Vista va molto bene!

Wolfenstein
20-04-2010, 17:16
vista non va affatto bene, anzi!! Decisamente un sistema da buttare a tutti i costi da un computer!! non so quanta gente mi ha supplicato di formattare e passare al 7 o all'xp :)

fabri85
20-04-2010, 17:35
ma porca miseria

pensassero a sistemare seven! all'inizio tutto veloce.

come gli installi 2 programmi (2 programmi esatti) antivirus, firewall. Diventa più lento di Vista che avevo prima.

Questi maledetti con tutti i soldi che mi stanno facendo spendere non si degnano neanche di fare un sistema affidabile...

bha...

Angelonero87
20-04-2010, 17:50
ma porca miseria

pensassero a sistemare seven! all'inizio tutto veloce.

come gli installi 2 programmi (2 programmi esatti) antivirus, firewall. Diventa più lento di Vista che avevo prima.

Questi maledetti con tutti i soldi che mi stanno facendo spendere non si degnano neanche di fare un sistema affidabile...

bha...

:doh:

gabriweb
20-04-2010, 18:01
Come tutti i sistemi operativi Microsoft bisogna attendere 3 anni dalla data di rilascio sul mercato prima che funzioni dignitosamente grazie a patch e fix vari.

Vista oggi come oggi va benissimo e non mi si è mai piantato una sola volta da quando l'ho installato sul mio nc8430 (1 anno all'incirca).

Prima di mettere 7 ne passeranno altri 2. (Quando chiaramente cambierò portatile)

ibm17
20-04-2010, 18:15
@ fabri85

faccio una battuta: non è che ti vanno in conflitto? :D

apprte gli scherzi, 7 è un ottimo SO, assolutamente mai avuto nessun problema, e lo uso da quando è uscita la RC ;)

devilred
20-04-2010, 18:27
@ fabri85

faccio una battuta: non è che ti vanno in conflitto? :D

apprte gli scherzi, 7 è un ottimo SO, assolutamente mai avuto nessun problema, e lo uso da quando è uscita la RC ;)

quoto al 100%. ma quale rallentamenti?? e sempre una scheggia

Master_T
20-04-2010, 18:31
ma porca miseria

pensassero a sistemare seven! all'inizio tutto veloce.

come gli installi 2 programmi (2 programmi esatti) antivirus, firewall. Diventa più lento di Vista che avevo prima.

Questi maledetti con tutti i soldi che mi stanno facendo spendere non si degnano neanche di fare un sistema affidabile...

bha...

Lol, questa è fantastica (anche se involontaria) :D

Come se, dopo aver comprato una macchina, riempissi il baule con 2 tonnellate di roba e poi andassi dal concessionario a lementarmi che l'auto va più lenta di quando l'ho comprata :p

Personalmente io sul win 7 con gli ultimi aggiornamenti di sicurezza sempre installati e il firewall integrato (più quello del router) non sento il bisogno di antivirus o firewall aggiuntivi.
E si, lo so che ora i soliti sapientoni salteranno fuori con "bhuiahahahah bravo, gira senza antivirus, chissà quante schifezze hai nel pc e manco lo sai", ai quali rispondo: un minimo di attenzione ed evitare azioni da "utonto puro" funzionano imho meglio di qualsiasi protezione software, l'antivirus ce l'ho ma è disattivato, lo attivo giusto una volta al mese e faccio girare una scansione completa per sicurezza e non ha mai trovato una ceppa da quando ho installato Seven quindi... la miglior protezione sta tra la tastiera e la sedia, ricordatevelo!

Yakkuz
20-04-2010, 18:35
OT -- Sinceramente, dopo i due service pack Vista è diventato usabile e apprezzabile, però , se devo essere totalmente più sincero, dopo che ho installato seven (1 mese fa) sullo stesso notebook (quindi stesso hardware, stessi programmi ecc ecc ecc) mi sono ricreduto, perchè va molto meglio di Vista...quindi, in base a come vogliamo vedere le cose, o Seven è un ottimo OS e Vista Decente, oppure Vista è uno schifo e Seven è la versione riveduta e corretta.. -- Fine OT

Io, sarà forse perchè sono un utente più smaliziato, ma l' Action Center per Windows 7 non lo sopporto molto...anche se è vero che odiavo ed odio anche lo UAC (Sebbene ne debba riconoscere l'efficacia...ma lo sbattimento è troppo...)

Collision
20-04-2010, 18:37
Come tutti i sistemi operativi Microsoft bisogna attendere 3 anni dalla data di rilascio sul mercato prima che funzioni dignitosamente grazie a patch e fix vari.

Vista oggi come oggi va benissimo e non mi si è mai piantato una sola volta da quando l'ho installato sul mio nc8430 (1 anno all'incirca).
Completamente daccordo!


Personalmente io sul win 7 con gli ultimi aggiornamenti di sicurezza sempre installati e il firewall integrato (più quello del router) non sento il bisogno di antivirus o firewall aggiuntivi.
E si, lo so che ora i soliti sapientoni salteranno fuori con "bhuiahahahah bravo, gira senza antivirus, chissà quante schifezze hai nel pc e manco lo sai", ai quali rispondo: un minimo di attenzione ed evitare azioni da "utonto puro" funzionano imho meglio di qualsiasi protezione software, l'antivirus ce l'ho ma è disattivato, lo attivo giusto una volta al mese e faccio girare una scansione completa per sicurezza e non ha mai trovato una ceppa da quando ho installato Seven quindi... la miglior protezione sta tra la tastiera e la sedia, ricordatevelo!
Completamente daccordo!

Ricky78
20-04-2010, 19:13
ma porca miseria

pensassero a sistemare seven! all'inizio tutto veloce.

come gli installi 2 programmi (2 programmi esatti) antivirus, firewall. Diventa più lento di Vista che avevo prima.

Questi maledetti con tutti i soldi che mi stanno facendo spendere non si degnano neanche di fare un sistema affidabile...

bha...

Purtroppo sei stato vittima di sw che viene spacciato per compatibile con 7...
Io stesso ho avuto problemi con kaspersky antivirus e l'unica versione che mi va bene non è l'ultima (per 7) ma la penultima (per XP e Vista).
Comunque appena formatti e reinstalli 7 prima cosa da fare è lanciare Windows Update...

egounix
20-04-2010, 19:21
vista non va affatto bene, anzi!! Decisamente un sistema da buttare a tutti i costi da un computer!! non so quanta gente mi ha supplicato di formattare e passare al 7 o all'xp :)

probablimente perchè erano utenti da k6-3 e win95.

Come tutti i sistemi operativi Microsoft bisogna attendere 3 anni dalla data di rilascio sul mercato prima che funzioni dignitosamente grazie a patch e fix vari.

Vista oggi come oggi va benissimo e non mi si è mai piantato una sola volta da quando l'ho installato sul mio nc8430 (1 anno all'incirca).

Prima di mettere 7 ne passeranno altri 2. (Quando chiaramente cambierò portatile)

quasi d'accordo
con vista hanno operato un duro passaggio, doveroso, dopo troppi anni di xp era naturale aspettarsi un tale disaccordo, putroppo l'ignoto colpisce sempre l'ignoranza che di solito è la voce maggiore
la stessa voce che adesso loda 7... ed è tutto un dire.

WarDuck
20-04-2010, 19:25
Come tutti i sistemi operativi Microsoft bisogna attendere 3 anni dalla data di rilascio sul mercato prima che funzioni dignitosamente grazie a patch e fix vari.
[..]

Win2000 ha richiesto 4 SP, XP ha richiesto 3 SP, Vista ha avuto l'Sp1 dopo 1 anno (e ormai sono previsti a quella cadenza), ma cmq prima di esso le patch rilasciate in corso d'opera l'hanno migliorato.

Tral'altro non ricordo tutte queste performance-fix (4-5 max).

Vista ha avuto un parto travagliato, ma è cmq un buon SO, il cui kernel SP1 (seppur migliorato) è alla base di 7.

Bisogna poi distinguere problemi imputabili al SO (e che quindi si verificano a tutti indipendentemente dal resto), e problemi imputabili a drivers scritti male o non totalmente compatibili, cosa che cmq può variare da pc a pc.

Poi ho visto che si mischia e si confonde affidabilità e velocità, che sono due cose concettualmente diverse.

L'affidabilità del software dipende da come l'utente lo usa (cit. Ian Sommervile, Ingegneria del Software) e dall'hardware (aggiunta mia).

egounix
20-04-2010, 19:27
Vista ha avuto un parto travagliato, ma è cmq un buon SO, il cui kernel SP1 (seppur migliorato) è alla base di 7.

Bisogna poi distinguere problemi imputabili al SO (e che quindi si verificano a tutti indipendentemente dal resto), e problemi imputabili a drivers scritti male o non totalmente compatibili, cosa che cmq può variare da pc a pc.

Poi ho visto che si mischia e si confonde affidabilità e velocità, che sono due cose concettualmente diverse.

L'affidabilità del software dipende da come l'utente lo usa (cit. Ian Sommervile, Ingegneria del Software).

è stato il colpo di grazia per vista
ringraziate i produttori hw e sw

comunque quoto

fine ot

Prometheus Unbound
20-04-2010, 19:38
Un'idea ottima da parte di MS che intende così aiutare anche coloro che sono voluti rimanere con l'ormai vetusto XP ed hanno (stranamente) problemi con Vista.
Inoltre questo dimostra come Xp rimanga ancora un sistema che necessita di continua manutenzione e Vista possa essere migliorato. Sopratutto la bontà di Win7 alla faccia di chi diceva che era solamente un SP di Vista o la stessa minestra riscaldata.;)

mikedepetris
20-04-2010, 19:39
Chissa' che non riesca a riparare certe cosine del mio vecchio XP x64

(Per favore si potrebbe cercare di limitare gli OT? Se iniziamo a parlare male di M$ non finiamo piu', peggio che parlare del governo/inter al bar.)

Prometheus Unbound
20-04-2010, 19:46
[QUOTE=mikedepetris;31695703]Chissa' che non riesca a riparare certe cosine del mio vecchio XP x64[QUOTE]

Bhè magari prova e facci sapere. :)

Jabberwock
20-04-2010, 20:15
vista non va affatto bene, anzi!! Decisamente un sistema da buttare a tutti i costi da un computer!! non so quanta gente mi ha supplicato di formattare e passare al 7 o all'xp :)

La gente, ai tempi di XP, chiedeva di mettere Win98!
Ah, le copie che butti, mandale a me: ti mando l'indirizzo via pvt! :sofico:

greensheep
20-04-2010, 20:24
finiamola di lamentarsi dei sistemi operativi. Installate merda sui pc e poi vi lamentate di un sistema opertivo lento??? personalmente io ho provato TUTTI i sistemi operativi windows, da xp passando a vista ho detto "bella merda sto vista" aggiornando vista al service pack 1 ho detto "oh cavoli finalmente un sistema decente" e cosi per quasi 3 anni!! mai un virus, mai una schermata blu, mai nulla di nulla e chiaramente facevo attenzione a non installare merda su merda! perchè diciamoci la verità una grandissima parte di software installabile su sistema operativo è proprio uno schifo!!! poi sono passato subito a windows 7 ( non ho provato vista sp2) e devo dire che è perfetto!! forse si è rallentato leggermente.. forse... saranno quelle 2-3 volte al mese che mi salta la corrente boh ma non ho mai avuto problemi significativi.

detto questo chi ha provato questo programmino? funziona? grandiosa idea

Max_R
20-04-2010, 20:29
ma porca miseria

pensassero a sistemare seven! all'inizio tutto veloce.

come gli installi 2 programmi (2 programmi esatti) antivirus, firewall. Diventa più lento di Vista che avevo prima.

Questi maledetti con tutti i soldi che mi stanno facendo spendere non si degnano neanche di fare un sistema affidabile...

bha...Eh ma bisogna metterci un po' di proprio per fare funzionare le cose... A me va da dio in tutti e tre i pc nei quali l'ho installato...

Matrixbob
20-04-2010, 20:52
usato oggi su Vista e mi sa un po' inutile perchè qualche sessione dopo Explorer si è piantato è ha vatto rollback ... inoltre mi pare che segnalasse falsi positivi, buon l'ntenzione anche se un po' in ritardo.

__miche__
20-04-2010, 21:30
ma porca miseria

pensassero a sistemare seven! all'inizio tutto veloce.

come gli installi 2 programmi (2 programmi esatti) antivirus, firewall. Diventa più lento di Vista che avevo prima.

Questi maledetti con tutti i soldi che mi stanno facendo spendere non si degnano neanche di fare un sistema affidabile...

bha...

a me non succede... e ho molti programmi...

Tony65at
20-04-2010, 21:35
In risposta a fabri85:

E' molto semplice, devono finirla di mettere milioni di schifezze nei registri di sistema dove qualunque applicazioni ci mette le mani. I registri e le cartelle di sistema devono essere riservati assolutamente al S.O., senza la minima eccezione. Quando Microsoft capirà questo forse vedremo un S.O. un pochino più serio. Poi ci sarebbe anche altro, comunque... lasciamo perdere...

greensheep
20-04-2010, 21:45
In risposta a fabri85:

E' molto semplice, devono finirla di mettere milioni di schifezze nei registri di sistema dove qualunque applicazioni ci mette le mani. I registri e le cartelle di sistema devono essere riservati assolutamente al S.O., senza la minima eccezione. Quando Microsoft capirà questo forse vedremo un S.O. un pochino più serio. Poi ci sarebbe anche altro, comunque... lasciamo perdere...

no... insomma... in questo modo diventerebbe chiuso come i sistemi mac che è proprio quello che odio di quei sistemi.
se hai un po di testa windows regge e va benissimo se invece non sai quello che fai e installi merda su merda meglio che migri a mac che ti da la pappa pronta e non puoi danneggiare nulla

masty_<3
20-04-2010, 21:59
Beh ora come ora ho xp alquanto incasinato quindi credo proprio che proverò anche questa soluzione per resistere fino a quando non farò un decente upgrade. Io non capisco chi denigra vista, l'ho avuto per un bimestre buono e mi ci sono trovato alla perfezione. E bisogna dire che era molto più veloce di xp anche al boot, e sono il tipo che prende spesso il cronometro in mano.

Narkotic_Pulse___
20-04-2010, 22:00
@fabri85

hai rotto veramente tu. già prima postavi post tipo "no linux no party" su ogni news microsoft e adesso arrivi dicendo 7 è quì 7 è li.
la devi piantare di flammare su ogni news microsoft, esiste una sezione del forum completamente dedicata a linux e a tutto l' open source che vuoi, indi, non scassare più con ste lamentele inutili.

Donagh
20-04-2010, 23:25
In risposta a fabri85:

E' molto semplice, devono finirla di mettere milioni di schifezze nei registri di sistema dove qualunque applicazioni ci mette le mani. I registri e le cartelle di sistema devono essere riservati assolutamente al S.O., senza la minima eccezione. Quando Microsoft capirà questo forse vedremo un S.O. un pochino più serio. Poi ci sarebbe anche altro, comunque... lasciamo perdere...

e' che l utente administrator non andrebbe toccato
e lasciar usare il pc con profilo guest o user e' un idea

xp da due anni no antivirus no anti nada nessun virus problema
tutto virtualizzato e profilo guest.

tulifaiv
21-04-2010, 01:49
Ma figuriamoci se funziona... :rolleyes:

Sarà la solita stupida procedura guidata Microsoft che fornisce sempre, nell'ordine, le stesse illuminanti soluzioni:

1 - controllare il cavo di alimentazione
2 - controllare la configurazione

e infine...

3 - contattare l'amministratore del sistema :asd:

secondoposto
21-04-2010, 02:43
come dicono gli irlandesi:
FIAT = Fix It Again Tomorrow
Windows = FIAT ?

amd-novello
21-04-2010, 04:21
@ tulifaiv

lol


@ secondoposto

fix it again tom io sapevo


cmq vista era un roito lentissimo. anche dopo l'installazione dell sp1 non lo sopportavo. 5 secondi ogni volta per aprire il pannello di controllo
poi un anno fa ho messo seven rc, adesso è scaduta e ho preso la home premium e va da dio riconosce tutto ed è una scheggia. senza sp è (sp sta per serve pregare?)

mauro.c
21-04-2010, 07:32
L'ha provato un collega che aveva un problema con IE, che va in crash aprendo una applicazione aziendale. Ha macinato qualche minuto e poi se n'è uscito con un salomonico "Fix it Center has detected a problem on Internet Explorer"........geniale

guyver
21-04-2010, 08:31
che grandissima minchiata....
io speravo che sistemasse veramente i problemi di windows, del registro e altri sputtanamenti di sistema....

sil limita a verificare semplici problemi driver o codec e qualcosa su IE... un utilità pari allo 0.1% giusto per i very niubbi....

spazio sprecato

Microsoft ma che stai a fa? :muro:

WarDuck
21-04-2010, 08:44
[..]Sopratutto la bontà di Win7 alla faccia di chi diceva che era solamente un SP di Vista o la stessa minestra riscaldata.;)

Il confine tra patch e release può sembrare abbastanza sottile.

Se hai un certo numero di features completamente nuove e le raccogli per fare uscire un nuovo prodotto, questo si configura più come release che come semplice raccolta di patch.

D'altro canto data la natura programmabile del PC nulla vieta di tenersi Windows 98 e aggiungere decine di programmi di terze parti per ottenere le stesse (o quasi) funzionalità.

Ma quello che molti dimenticano è che il compito principale del sistema operativo è mettere a disposizione del programmatore le API per poter sviluppare applicazioni in maniera più efficacie, e del resto questo è stato da sempre il cavallo di battaglia di Microsoft (strumenti di sviluppo e documentazione eccezionali).

Questo per dire che spesso ciò che offre di concreto un "nuovo" sistema operativo dipende da quanto in fretta i programmatori riescono ad assimilare eventuali novità sotto il cofano.

Microsoft nella sua roadmap prevede un SO ogni 2-3 anni e un SP l'anno successivo al rilascio, tuttavia mai come in questo caso la nuova versione è stata spinta soprattutto dalla necessità di rifarsi la reputazione.

Il rischio è cmq che gli sviluppatori non riescano ad assimilare ad un tasso così elevato, con XP ci si è cullati sugli allori per troppo tempo.

In risposta a fabri85:

E' molto semplice, devono finirla di mettere milioni di schifezze nei registri di sistema dove qualunque applicazioni ci mette le mani. I registri e le cartelle di sistema devono essere riservati assolutamente al S.O., senza la minima eccezione. Quando Microsoft capirà questo forse vedremo un S.O. un pochino più serio. Poi ci sarebbe anche altro, comunque... lasciamo perdere...

Il punto cruciale è più che altro la gestione degli eseguibili su cui secondo me TUTTI i SO sono rimasti indietro.

guyver
21-04-2010, 08:52
Il confine tra patch e release può sembrare abbastanza sottile.

Se hai un certo numero di features completamente nuove e le raccogli per fare uscire un nuovo prodotto, questo si configura più come release che come semplice raccolta di patch.

D'altro canto data la natura programmabile del PC nulla vieta di tenersi Windows 98 e aggiungere decine di programmi di terze parti per ottenere le stesse (o quasi) funzionalità.

Ma quello che molti dimenticano è che il compito principale del sistema operativo è mettere a disposizione del programmatore le API per poter sviluppare applicazioni in maniera più efficacie, e del resto questo è stato da sempre il cavallo di battaglia di Microsoft (strumenti di sviluppo e documentazione eccezionali).

Questo per dire che spesso ciò che offre di concreto un "nuovo" sistema operativo dipende da quanto in fretta i programmatori riescono ad assimilare eventuali novità sotto il cofano.

Microsoft nella sua roadmap prevede un SO ogni 2-3 anni e un SP l'anno successivo al rilascio, tuttavia mai come in questo caso la nuova versione è stata spinta soprattutto dalla necessità di rifarsi la reputazione.

Il rischio è cmq che gli sviluppatori non riescano ad assimilare ad un tasso così elevato, con XP ci si è cullati sugli allori per troppo tempo.



Il punto cruciale è più che altro la gestione degli eseguibili su cui secondo me TUTTI i SO sono rimasti indietro.

strategia folle quella di MS
io approvo di più quella Apple...

Io resto dell idea che se prendevano il kernel xp facevano una bella ottimizzazione togliendo bug ecc aggiungevano piccole parti mirate per ammodernarlo (vedi sata) facevano sicuramente meglio che scrivere da zero quell elefante di vista

r.f
21-04-2010, 08:57
C'è poco da fare secondo me per XP, se non un'installazione da zero di una versione alleggerita con nLite, antivirus leggero, firewall, stop. E lasciarsi tutto alle spalle nel momento in cui si compra un pc nuovo con Seven.
XP è marcio sotto la scocca, c'è poco da mantenere in salute se è stato progettato male.

Collision
21-04-2010, 09:07
C'è poco da fare secondo me per XP, se non un'installazione da zero di una versione alleggerita con nLite, antivirus leggero, firewall, stop. E lasciarsi tutto alle spalle nel momento in cui si compra un pc nuovo con Seven.
XP è marcio sotto la scocca, c'è poco da mantenere in salute se è stato progettato male.
E' anche stato progettato 10 anni fa... sull'hardware di 10 anni fa e soprattutto considerando la Rete (quindi le sue minacce, il suo utilizzo) e il multimedia così com'erano 10 anni fa!

E' ovvio che per farlo andare sull'ecosistema com'è cambiato di volta in volta in questi 10 anni, XP è un sistema operativo ormai zeppo di pezze, accrocchi, aggiustamenti ecc...

guyver
21-04-2010, 09:12
C'è poco da fare secondo me per XP, se non un'installazione da zero di una versione alleggerita con nLite, antivirus leggero, firewall, stop. E lasciarsi tutto alle spalle nel momento in cui si compra un pc nuovo con Seven.
XP è marcio sotto la scocca, c'è poco da mantenere in salute se è stato progettato male.

ma tanto quel fixit non serve a niente... non è un problema di marcio o non marcio è una inutility e basta (fixit)

Io poi tutto questo marcio su xp non lo vedo... in un sistema aggiornato non ho mai preso un virus... il vero difetto è lo sputtanamento della velocità con il passare del tempo... in effetti il sistema si "impasta" la ram occupata diventa enorme già al avvio... questi sono i veri difetti di xp...decadenza prestazionale e ram sciupata...
ma che poi gli hanno risolti con vista e 7? mmm:rolleyes:

WarDuck
21-04-2010, 09:17
strategia folle quella di MS
io approvo di più quella Apple...


Non conosco le roadmap per MacOS X, ogni quanto sono previsti i rilasci?


Io resto dell idea che se prendevano il kernel xp facevano una bella ottimizzazione togliendo bug ecc aggiungevano piccole parti mirate per ammodernarlo (vedi sata) facevano sicuramente meglio che scrivere da zero quell elefante di vista

Non si poteva più fare.

Per gli sviluppatori costa più mettere mano a codice trito e ritrito (considerando che cmq la codebase del kernel di XP è quella NT, già vecchia di suo) piuttosto che scriverlo da 0. Anche perché non è detto che gli sviluppatori che se ne devono occupare siano gli stessi che l'hanno scritto 10 anni fa, e chi sviluppa sa che:

a) è difficile persino rileggere proprio codice dopo diversi anni che non ci mette mano

b) conseguenza di a) figurarsi per gli altri.

Vista dal punto di vista del kernel ha migliorato diverse cose, ad esempio il threading migliorato, l'I/O con priorità e la gestione della memoria migliorata.

Anche di XP si diceva che era pesante, mi ricordo che alcuni irriducibili si ostinavano a tenere Windows 98 SE.

D'altronde non è che se metti una Ubuntu di oggi su un PC dell'epoca vada poi così meglio di XP.

guyver
21-04-2010, 09:26
Non conosco le roadmap per MacOS X, ogni quanto sono previsti i rilasci?



Non si poteva più fare.

Per gli sviluppatori costa più mettere mano a codice trito e ritrito (considerando che cmq la codebase del kernel di XP è quella NT, già vecchia di suo) piuttosto che scriverlo da 0. Anche perché non è detto che gli sviluppatori che se ne devono occupare siano gli stessi che l'hanno scritto 10 anni fa, e chi sviluppa sa che:

a) è difficile persino rileggere proprio codice dopo diversi anni che non ci mette mano

b) conseguenza di a) figurarsi per gli altri.

Vista dal punto di vista del kernel ha migliorato diverse cose, ad esempio il threading migliorato, l'I/O con priorità e la gestione della memoria migliorata.

Anche di XP si diceva che era pesante, mi ricordo che alcuni irriducibili si ostinavano a tenere Windows 98 SE.

D'altronde non è che se metti una Ubuntu di oggi su un PC dell'epoca vada poi così meglio di XP.

si ok ma il codice non è che invecchia.. non è che ha scadenza...
se una cosa funziona, funziona e basta... non è che tutte le volte bisogna reinventare la ruota...
poi si ok... c'è il discorso 64bit. :D

gilbertogobbi
21-04-2010, 09:29
Sola!!!!!!!

Sola=suola di scarpe=fregatura=non serve a nulla=.........etc., etc.

secondoposto
21-04-2010, 09:52
come dicono gli irlandesi:
FIAT = Fix It Again Tomorrow
Windows = FIAT ?

Tsaeb
21-04-2010, 10:16
alcuni sembra che abbiano scoperto l'acqua calda... il vero grande difetto di TUTTI i Windows a partire da Win 95 è sempre stato il REGISTRO DI SISTEMA che dopo qualche mese di utilizzo diventa pachidermico e rallenta tutto il sistema. Questo difetto ce lo portiamo dietro da 15 anni, non è una novità di XP o di Vista o di Seven!!!

mikedepetris
21-04-2010, 10:25
Provato sul mio XP x64, funziona.

Praticamente han portato online il troubleshooter di Windows, l'idea e' buona, in questo modo possono aggiornarlo nel tempo.

Ovviamente adesso devono renderlo completo, e lo strumento potra' diventare molto utile. Per i problemi piu' comuni lo e' gia', visto che e' in grado di mettere a posto IE, codec video, problemi di stampa, lettore dvd/cd e via dicendo.

r.f
21-04-2010, 12:56
Io poi tutto questo marcio su xp non lo vedo... in un sistema aggiornato non ho mai preso un virus... il vero difetto è lo sputtanamento della velocità con il passare del tempo... in effetti il sistema si "impasta" la ram occupata diventa enorme già al avvio... questi sono i veri difetti di xp...decadenza prestazionale e ram sciupata...
ma che poi gli hanno risolti con vista e 7? mmm:rolleyes:

Per marcio non intendo certo virus, ma tutta la restante parte che hai descritto.
Condivido anche la tua domanda...con Seven si sono risolti questi problemi?
La gente dice di sì... ma io ho ripescato un articolo di punto-informatico che parlava del debutto di XP e tutti che lo lodavano rispetto al precedente s.o. Eppure sappiamo come è andata, e non adesso ma già 5-6 anni fa. Non è che la storia è ciclica?

grigor91
21-04-2010, 13:19
Il problema vero del registro di sistema sono paradossalmente i vari riparatori. Fanno più danni che altro.

WarDuck
21-04-2010, 14:40
alcuni sembra che abbiano scoperto l'acqua calda... il vero grande difetto di TUTTI i Windows a partire da Win 95 è sempre stato il REGISTRO DI SISTEMA che dopo qualche mese di utilizzo diventa pachidermico e rallenta tutto il sistema. Questo difetto ce lo portiamo dietro da 15 anni, non è una novità di XP o di Vista o di Seven!!!

Non vorrei sbagliarmi ma il problema in quel caso è che veniva caricato in memoria TUTTO il registro, mentre da Vista in poi il caricamento del registro è selettivo.

si ok ma il codice non è che invecchia.. non è che ha scadenza...
se una cosa funziona, funziona e basta... non è che tutte le volte bisogna reinventare la ruota...
poi si ok... c'è il discorso 64bit. :D

No, ma il codice viene modificato spesso (magari per problemi di sicurezza o prestazionali)... alla fine diventa ingestibile.

Se la ruota la fai perfetta sin dall'inizio, che non si consuma e non si può bucare allora ti do ragione.

Vorrei far notare che Vista e 7 rispetto ad XP sono molto pìù blindati ad esempio.

Tant'è che non sono usciti fuori worm in grado di sfruttare falle e metterli KO facilmente.

Questo anche perché all'epoca non si teneva conto della sicurezza del codice, cosa a cui oggi si presta maggiore attenzione.

gd350turbo
21-04-2010, 15:07
la miglior protezione sta tra la tastiera e la sedia, ricordatevelo!
Verissimo !
Puoi avere tutti i firewall che vuoi, ma se quando ti appare un pop up con scritto che hai vinto un miliardo di euro, e di cliccarci sopra lo fai...

pagghi
21-04-2010, 16:25
come dicono gli irlandesi:
FIAT = Fix It Again Tomorrow
Windows = FIAT ?

se le mie fiat funzionassero come i miei pc windows .... non mi sarei comprato un macbook :D