PDA

View Full Version : Lenovo presenta i nuovi portatili della serie ThinkPad L


Redazione di Hardware Upg
20-04-2010, 15:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-presenta-i-nuovi-portatili-della-serie-thinkpad-l_32311.html

Lenovo presenta i nuovi notebook ThinkPad L412 e L512 realizzati in parte con materiali riciclati

Click sul link per visualizzare la notizia.

Muppolo
20-04-2010, 15:40
Adoro muovere la freccetta col il magico puntino rosso!

demon77
20-04-2010, 15:44
Ok che il thinkpad è così da sempre però una rinfrescatina al design potrebbero pure farla eh?

marczxc
20-04-2010, 15:44
belli...




:stordita: :sofico:

gul4schx
20-04-2010, 15:48
lenovo e un marchio che apprezzo molto...pero cavoli nn gli costa nulla rinnovare un pelo la linea e quasi identico al vecchio, anche l'occhio vuole la sua parte

Kanon
20-04-2010, 15:51
Penso alla girigenza di lenovo quando vedrà che in tutti i siti dedicati in tutto il mondo in tutte le lingue il commento sarà unanime: robusti, affidabili, ottima qualità etc... ma un briciolo d'estetica quando arriva?!

Ventresca
20-04-2010, 15:59
il secondo con il punto rosso e quella tastiera è uguale ad un toshiba satellite che ho ancora che montava uno dei primi pentium2... la tastiera sono sicuro sia la stessa identica..

Mendocino89
20-04-2010, 15:59
Amo il design dei ThinkPad...oltre al fatto che sono fantastici anche dentro !

SoulKeeper
20-04-2010, 16:03
ma è vintage?

:D

Tasslehoff
20-04-2010, 16:14
Adoro muovere la freccetta col il magico puntino rosso!Si chiama "clitomouse" :O

:asd:

lenovo e un marchio che apprezzo molto...pero cavoli nn gli costa nulla rinnovare un pelo la linea e quasi identico al vecchio, anche l'occhio vuole la sua parte
Penso alla girigenza di lenovo quando vedrà che in tutti i siti dedicati in tutto il mondo in tutte le lingue il commento sarà unanime: robusti, affidabili, ottima qualità etc... ma un briciolo d'estetica quando arriva?!
ma è vintage?
:D
Forse vi è sfuggita la serie Thinkpad Edge (http://shop.lenovo.com/us/landing_pages/thinkpad/2010/Edge), uscita proprio per soddisfare chi non può fare a meno dell'estetica :rolleyes:

Cmq di questa nuova serie trovo carino il profilo rotondeggiante nei pressi dei tasti del trackpoint che richiama parecchio la linea estetica dei vecchi Thinkpad iSeries (alla faccia di chi dice che sono tutti uguali...) di circa 10 anni fa.
Trovo invece che sia una preoccupante caduta l'adozione di un layout di tastiera compatto, orribile, scomodo e insensato su un notebook che fa parte di una famiglia che storicamente ha sempre fatto della tastiera fullsize una delle sue caratteristiche distintive. :(

MaxArt
20-04-2010, 16:16
Adoro muovere la freccetta col il magico puntino rosso!Io invece lo detesto, si muove male e lentamente, e se non è lento schizza da una parte all'altra, mi dà fastidio anche quando digito. :muro:
Quasi quasi lo rimuovo.

Penso alla girigenza di lenovo quando vedrà che in tutti i siti dedicati in tutto il mondo in tutte le lingue il commento sarà unanime: robusti, affidabili, ottima qualità etc... ma un briciolo d'estetica quando arriva?!I ThinkPad sono paradigma di notebook pensato per chi lavora :O
Chi lavora se ne frega dell'estetica, basta che non sia osceno a vedersi e che sia funzionale.
La linea del ThinkPad sa di vecchio ma non è oscena e non ha mai mancato di funzionalità. Tanto basta ;)

hermanss
20-04-2010, 16:20
ma è vintage?


Futuristico:asd:

Sembra un nb di 10 anni fà.

Tasslehoff
20-04-2010, 16:21
Io invece lo detesto, si muove male e lentamente, e se non è lento schizza da una parte all'altra, mi dà fastidio anche quando digito. :muro:
Quasi quasi lo rimuovo.Ahhhhhh!!! Blasfemo!! :asd:

Il trackpoint è una manna dal cielo, a differenza del touchpad permette il controllo totale con una sola mano senza sacrificare comodità e velocità di selezione.
Io al contrario trovo scandalosa la scelta di aggiungere il touchpad su tutti i modelli, sul T500 che sto usando ora è una rottura di scatole infinita, è la prima cosa che ho disattivato (gran parte degli utenti Thinkpad proviene da un Thinkpad precedente, pertanto è abituata al trackpoint) ed è un ricettacolo di polvere, briciole e sporco :(

Francamente poi non c'è persona che io abbia conosciuto e con cui abbia lavorato, che dopo una mezz'ora passata con il trackpoint non si sia innamorata di questa periferica di puntamento.
Mentre non ho mai visto nessuno con un touchpad abbandonare del tutto l'uso del mouse, con i Thinkpad ho visto parecchie persone che fanno a meno del mouse anche quando potrebbero usarlo comodamente (es con scrivania libera e postazione pulita e tranquilla).

gul4schx
20-04-2010, 16:22
Io invece lo detesto, si muove male e lentamente, e se non è lento schizza da una parte all'altra, mi dà fastidio anche quando digito. :muro:
Quasi quasi lo rimuovo.

I ThinkPad sono paradigma di notebook pensato per chi lavora :O
Chi lavora se ne frega dell'estetica, basta che non sia osceno a vedersi e che sia funzionale.
La linea del ThinkPad sa di vecchio ma non è oscena e non ha mai mancato di funzionalità. Tanto basta ;)

l'estetica sopra tutto per chi lo usa per lavorare nn è fondamentale pero e anche vero che rinnovare un po la linea nn costa nulla, nn credo che un lavoratore che ha un pc piu bellino lo usi peggio si uno brutto...è anche vero il contrario :D ... una rinfrescata male nn gli fa

marczxc
20-04-2010, 16:22
I ThinkPad sono paradigma di notebook pensato per chi lavora :O
Chi lavora se ne frega dell'estetica, basta che non sia osceno a vedersi e che sia funzionale.
La linea del ThinkPad sa di vecchio ma non è oscena e non ha mai mancato di funzionalità. Tanto basta ;)

eh, peccato che sia osceno nel 2010!

Tasslehoff
20-04-2010, 16:27
eh, peccato che sia osceno nel 2010!Io onestamente trovo osceni certi modelli Vaio, sembrano dei pc giocattolosi, come quelli venduti nei negozi di giocattoli per i bambini :asd:
Ho trovato osceni gli HP Pavillion della penultima generazione, quelli con le linee arrotondate. Ho trovato semi-osceni i Dell della linea domestica attuale.

I gusti son gusti ovviamente, però a me stupisce sempre leggere questi commenti sulla linea estetica dei Thinkpad, anche perchè le linee sobrie ed essenziali dei Thinkpad dovrebbero trovare riscontro con la moda del momento, che in termini di design è appunto molto essenziale nelle linee (almeno così mi pare guardando l'arredamento che va ora per la maggiore).

gul4schx
20-04-2010, 16:30
alla fine i gusti sono gusti, c'è a chi piace e a chi nn piace, a me nn fa impazzire pero nn tengo solo conte dell'estetica quando prendo un pc per me, anche se in questo caso ci penserei un pò hauhuahua

mc12
20-04-2010, 16:30
Ok che il thinkpad è così da sempre però una rinfrescatina al design potrebbero pure farla eh?
sacrilego!
(e anzi, l'hanno rinnovata già di molto secondo i loro standard)

I ThinkPad sono paradigma di notebook pensato per chi lavora :O
Chi lavora se ne frega dell'estetica, basta che non sia osceno a vedersi e che sia funzionale.
La linea del ThinkPad sa di vecchio ma non è oscena e non ha mai mancato di funzionalità. Tanto basta ;)

giusto. qui si bada al sodo, al concreto. sono queste le cose che guarda un professionista. i widget per facebook e le mele mordicchiate sono per tutt'altra utenza..

Tasslehoff
20-04-2010, 16:34
sacrilego!
(e anzi, l'hanno rinnovata già di molto secondo i loro standard)Effettivamente ho notato solo ora un altro dettaglio fondamentale, hanno spostato nel profilo frontale del notebook gli indicatori dell'attività dello storage, schede di rete, bluetooth, batteria, alimentazione etc etc...
Storicamente questi indicatori stavano nella parte inferiore del display, e non a caso, dato che in quel punto sono estremamente visibili e saltano subito all'occhio... ora invece su questo modello :rolleyes: :muro:

[EDIT]Altra vaccata che ho notato ora da queste immagini (http://www.engadget.com/photos/lenovo-thinkpad-l-series/), hanno inserito due porte usb sul lato destro del pc, enorme castroneria, dato che andranno a dare fastidio a chiunque vorrà usare un mouse su quel lato del pc (che storicamente sui Thinkpad ha sempre avuto solo ed esclusivamente il lettore ottico o la bay di espansione dello storage) :rolleyes: :muro:

mc12
20-04-2010, 16:40
Storicamente questi indicatori stavano nella parte inferiore del display, e non a caso, dato che in quel punto sono estremamente visibili e saltano subito all'occhio... ora invece su questo modello :rolleyes: :muro:

proprio quello che non deve succedere!..per non distrarre la lettura..quindi han fatto bene per 2 motivi (posizione degli altoparlanti rivolti all'utente)

Tasslehoff
20-04-2010, 16:48
proprio quello che non deve succedere!..per non distrarre la lettura..quindi han fatto bene per 2 motivi (posizione degli altoparlanti rivolti all'utente)Come non deve succedere?!? :confused: :mbe:

Sono strumenti indispensabili per utilizzare in modo efficente il pc e capire quale può essere la causa di un eventuale problema (es sistema rallentato, rete irraggiungibile o altro).
Messi in quella posizione sono scomodi da vedere e costringono ad abbassare lo sguardo, distrarsi e in certi casi addirittura spostarsi indietro per poter vedere meglio le indicazioni riportate.

ibm17
20-04-2010, 16:52
esteticamente bellissimi :) il fascino del Thinkpad mi ha sempre attratto..

fgpx78
20-04-2010, 16:58
Adoro muovere la freccetta col il magico puntino rosso!

Idem! Curva di apprendimento altissima, ma da tante e tante soddisfazioni :sofico:

mc12
20-04-2010, 17:04
Come non deve succedere?!? :confused: :mbe:

Sono strumenti indispensabili per utilizzare in modo efficente il pc e capire quale può essere la causa di un eventuale problema (es sistema rallentato, rete irraggiungibile o altro).
Messi in quella posizione sono scomodi da vedere e costringono ad abbassare lo sguardo, distrarsi e in certi casi addirittura spostarsi indietro per poter vedere meglio le indicazioni riportate.

no...apparte che non sono per niente indispensabili se non per monitorare l'attività del disco, messi sotto il display non sono mai stati una bella cosa in quanto di fatto avevi sempre ste lucette lampeggianti che distraevano la lettura(o meglio, davano fastidio), di cui molte inutili!. ora invece sono nel posto giusto per quello che servono, ossia con lid chiuso per vedere lo stato di alimentazione/standby.
edit: poi non vedo dove sia il problema (abbassare lo sguardo? spostarsi indietro?)..i led diagnostici sono sempre sotto portata di vista(a destra)..

bonzuccio
20-04-2010, 17:23
[EDIT]Altra vaccata che ho notato ora da queste immagini (http://www.engadget.com/photos/lenovo-thinkpad-l-series/), hanno inserito due porte usb sul lato destro del pc, enorme castroneria, dato che andranno a dare fastidio a chiunque vorrà usare un mouse su quel lato del pc (che storicamente sui Thinkpad ha sempre avuto solo ed esclusivamente il lettore ottico o la bay di espansione dello storage) :rolleyes: :muro:

Sarebbe gravissima questa cosa, ma sul lato sx ci sono le USB?

djlooka
20-04-2010, 17:42
... hanno inserito due porte usb sul lato destro del pc, enorme castroneria, dato che andranno a dare fastidio a chiunque vorrà usare un mouse su quel lato del pc (che storicamente sui Thinkpad ha sempre avuto solo ed esclusivamente il lettore ottico o la bay di espansione dello storage)
Sull'X61 ce ne ho 2 esattamente lì (e l'X60 è identico) e ne ho un'altra a sinistra, quindi non è una novità.
In effetti sarebbe meglio averne 2 a sinistra e una a destra, ma a sinistra c'è già lo slot per l'hard disk...

MaxArt
20-04-2010, 17:47
Francamente poi non c'è persona che io abbia conosciuto e con cui abbia lavorato, che dopo una mezz'ora passata con il trackpoint non si sia innamorata di questa periferica di puntamento.Guarda, proprio perché non mi piace il trackpad (forse ho i polpastrelli troppo sensibili), mi sono messo una sera buona a farmi piacere quella sorta di clitoride in mezzo ai tasti...
Preferisco il trackpad, ed è tutto un dire! :doh:

eh, peccato che sia osceno nel 2010!Per me, "osceno" vuol dire che non si può vedere in giro. Adesso, o sei Valentino, oppure non ci credo che la linea del Thinkpad ti fa distogliere lo sguardo o ti fa ridere come un netbook di Hello Kitty ad una presentazione aziendale.
L'estetica è nera e senza fronzoli, non è oscena perché non c'è nulla che possa farlo vedere tale.

[EDIT]Altra vaccata che ho notato ora da queste immagini (http://www.engadget.com/photos/lenovo-thinkpad-l-series/), hanno inserito due porte usb sul lato destro del pc, enorme castroneria, dato che andranno a dare fastidio a chiunque vorrà usare un mouse su quel lato del pc (che storicamente sui Thinkpad ha sempre avuto solo ed esclusivamente il lettore ottico o la bay di espansione dello storage) :rolleyes: :muro:Il mio precedente notebook era un Asus con ben 5 USB, TUTTE sulla parte destra ma:
- due vicine al bordo inferiore (inutilizzabili se hai un mouse);
- una vicina al monitor (buona!)
- due posteriori (OTTIME per attaccarci il mouse!)
Io trovo assurdo che un mouse debba fare tutto il giro del portatile per poter essere usato, con tanto che i mouse per notebook di solito non hanno un filo molto lungo...
E se uno usa la sinistra?

MaxArt
20-04-2010, 17:50
no...apparte che non sono per niente indispensabili se non per monitorare l'attività del disco, messi sotto il display non sono mai stati una bella cosa in quanto di fatto avevi sempre ste lucette lampeggianti che distraevano la lettura(o meglio, davano fastidio), di cui molte inutili!. ora invece sono nel posto giusto per quello che servono, ossia con lid chiuso per vedere lo stato di alimentazione/standby.A me non hanno mai dato fastidio nella parte bassa del monitor, forse perché lavoro sempre con abbastanza luce, ma concordo con te con la spia di stand-by.

avvelenato
20-04-2010, 17:57
a me il clitomouse piace un sacco, però mi piacerebbe tantissimo se fosse spostato sulla destra.
Idem il touchpad. Inoltre penso che all'alba del 2010 sarebbe utile avere il pulsante centrale (perché sebbene nelle immagini vediate 3 tasti, quello centrale NON è il pulsante centrale, ma un pulsante che attiva lo scrolling, e afaik, non si può configurare diversamente :( )

Scommetto che quanto ho detto se fosse effettivamente implementato farebbe incazzare non poco i mancini ma devo essere sincero, è davvero stancante usare il clitomouse messo così in posizione centrale, e idem con patate il touchpad.

Tasslehoff
20-04-2010, 18:22
a me il clitomouse piace un sacco, però mi piacerebbe tantissimo se fosse spostato sulla destra.
Idem il touchpad. Inoltre penso che all'alba del 2010 sarebbe utile avere il pulsante centrale (perché sebbene nelle immagini vediate 3 tasti, quello centrale NON è il pulsante centrale, ma un pulsante che attiva lo scrolling, e afaik, non si può configurare diversamente :( )Ma esiste da una vita solo non è così esplicito :D
E' una sorta di terzo tasto "intelligente" nel senso che se usato su un link agisce come terzo tasto (e ad es apre in un nuovo tab), se usato su un tab invece lo chiude.
Inoltre c'è una feature che molti ignorano, ma che imho è comodissima per spostare il focus da una finestra all'altra, una leggera pressione sul "clitomouse" equivale a un click sinistro.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100420192124_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100420192124_1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100420192138_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100420192138_2.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100420192152_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100420192152_3.jpg)

mc12
20-04-2010, 18:54
Sarebbe gravissima questa cosa, ma sul lato sx ci sono le USB?

spero di non sparar vaccate, ma dalle immagini ne vedo una sul posteriore(gialla, verticale) e una sul lato sinistro(tra vga e lan).

Markk117
20-04-2010, 19:32
quoto maxart

entanglement
20-04-2010, 19:39
Ok che il thinkpad è così da sempre però una rinfrescatina al design potrebbero pure farla eh?

vanno benissimo così :D

fanno un prodotto ottimo (anche se un po' costosetto) con uno stile identitario, che sarebbe quello di IBM.

Spidernik84
20-04-2010, 19:45
Dov'è finito il led di illuminazione della tastiera??? Tolto pure lui?

khelidan1980
20-04-2010, 20:04
Io invece lo detesto, si muove male e lentamente, e se non è lento schizza da una parte all'altra, mi dà fastidio anche quando digito. :muro:
Quasi quasi lo rimuovo.

I ThinkPad sono paradigma di notebook pensato per chi lavora :O
Chi lavora se ne frega dell'estetica, basta che non sia osceno a vedersi e che sia funzionale.
La linea del ThinkPad sa di vecchio ma non è oscena e non ha mai mancato di funzionalità. Tanto basta ;)

Non ho mai capito perchè un notebook per lavoro debba esser brutto...

Ahhhhhh!!! Blasfemo!! :asd:

Il trackpoint è una manna dal cielo, a differenza del touchpad permette il controllo totale con una sola mano senza sacrificare comodità e velocità di selezione.
Io al contrario trovo scandalosa la scelta di aggiungere il touchpad su tutti i modelli, sul T500 che sto usando ora è una rottura di scatole infinita, è la prima cosa che ho disattivato (gran parte degli utenti Thinkpad proviene da un Thinkpad precedente, pertanto è abituata al trackpoint) ed è un ricettacolo di polvere, briciole e sporco :(

Francamente poi non c'è persona che io abbia conosciuto e con cui abbia lavorato, che dopo una mezz'ora passata con il trackpoint non si sia innamorata di questa periferica di puntamento.
Mentre non ho mai visto nessuno con un touchpad abbandonare del tutto l'uso del mouse, con i Thinkpad ho visto parecchie persone che fanno a meno del mouse anche quando potrebbero usarlo comodamente (es con scrivania libera e postazione pulita e tranquilla).

dipende quale trackpad hai usato...poi perchè con una mano sola? cosa cambia dal trackpad?

mc12
20-04-2010, 20:05
Dov'è finito il led di illuminazione della tastiera??? Tolto pure lui?

quello veramente era prerogativa dei modelli di fascia alta(vedi serie T) e con cornice alla "vecchia maniera".

StyleB
20-04-2010, 20:22
ma ma ma.. fan troppo "nerd anni '90" avevo un "Echos 48" della olivetti.. ha la stessa linea...hahaha
in realtà usano gli stessi stampi da 10anni per risparmiare..... monta mica schermo verde/nero vero? :D

Tasslehoff
20-04-2010, 20:58
Non ho mai capito perchè un notebook per lavoro debba esser brutto...Brutto o bello sono concetti sogettivi, io lo trovo bello, come la mettiamo? :stordita:

Un notebook per lavoro dev'essere prima di tutto affidabile, questa è la differenza principale rispetto a una macchina di fascia domestica, che poi abbia linee pulite oppure arzigogolate non c'entra nulla.
Il notebook di fascia domestica deve attirare il pubblico usando spesso l'estetica come specchietto per le allodole, sulla fascia lavorativa questa cosa imho è ininfluente :O

Ci sono degli ottimi Latitude di Dell che sono paragonabili ai Thinkpad "veri" (Serie R, T e X) ed esteticamente seguono maggiormente le correnti di design del momento.
Il brand Thinkpad non segue correnti di design, ne ha una sua, proprietaria e caratteristica, cambiare sarebbe folle imho :O

Poi ragazzi, francamente chissenefrega del design, guardiamo tutte le altre features, fanno impallidire ogni concorrenza.
Dal software veramente utile e spettacolare, agli aggiornamenti a prova di utonto perfino sui firmware :eek: , ma anche soltanto la possibilità di ordinare separatamente ogni singolo, miserabile o importante componente del pc.
La possibilità di essere autonomi dall'assistenza (ottima per giunta), di avere la documentazione per fare tutto e il contrario di tutto, di ordinare ogni pezzo, l'affidabilità... questi sono i motivi per cui questi notebook vendono "a bomba", non altro :O

Io una mese fa ho rimesso a nuovo il mio vecchio R50e (fuori garanzia) cambiando tastiera, trakpoint e inverted del display in totale autonomia, spendendo una inezia per i pezzi di ricambio.
Se fosse stato un vaio l'avrei già cestinato da un pezzo, con un hp avrei dovuto rinnovare il contratto di assistenza (ammesso e non concesso di poterlo fare con una macchina così vecchia), idem con Dell.

dipende quale trackpad hai usato...poi perchè con una mano sola? cosa cambia dal trackpad?Ne ho provati di diversi, da (ahimè) quelli montati sui Thinkpad, a quelli dei vaio, Hp di fascia domestica e business, Dell Latitude e Vostro e diversi Toshiba.
Anche con il touchpad è possibile usare una mano, non intendevo negarlo, però usare il trackpoint con una mano è la norma, mentre con il touchpad è l'eccezione.
Il touchpad implica un maggiore movimento della mano, e mentre per il tasto sx si può ovviare usando il tap con il destro si deve spesso allontanare l'indice dalla superficie del touchpad stesso, e poi riportarcela.
Sembrano stupidaggini, però sono fattori decisivi per l'usabilità di una periferica di input.
Poi ci sono le piacevoli eccezioni anche tra i touchpad, sappiamo tutti delle feature annesse ai touchpad dei MacBook, ad es il pan utilizzando due dita è una cosa davvero innovativa che aumenta enormemente l'usabilita di questa periferica, peccato che siano cose limitate a un produttore :rolleyes:

khelidan1980
20-04-2010, 22:21
Brutto o bello sono concetti sogettivi, io lo trovo bello, come la mettiamo? :stordita:

Un notebook per lavoro dev'essere prima di tutto affidabile, questa è la differenza principale rispetto a una macchina di fascia domestica, che poi abbia linee pulite oppure arzigogolate non c'entra nulla.
Il notebook di fascia domestica deve attirare il pubblico usando spesso l'estetica come specchietto per le allodole, sulla fascia lavorativa questa cosa imho è ininfluente :O

Ci sono degli ottimi Latitude di Dell che sono paragonabili ai Thinkpad "veri" (Serie R, T e X) ed esteticamente seguono maggiormente le correnti di design del momento.
Il brand Thinkpad non segue correnti di design, ne ha una sua, proprietaria e caratteristica, cambiare sarebbe folle imho :O

Poi ragazzi, francamente chissenefrega del design, guardiamo tutte le altre features, fanno impallidire ogni concorrenza.
Dal software veramente utile e spettacolare, agli aggiornamenti a prova di utonto perfino sui firmware :eek: , ma anche soltanto la possibilità di ordinare separatamente ogni singolo, miserabile o importante componente del pc.
La possibilità di essere autonomi dall'assistenza (ottima per giunta), di avere la documentazione per fare tutto e il contrario di tutto, di ordinare ogni pezzo, l'affidabilità... questi sono i motivi per cui questi notebook vendono "a bomba", non altro :O

Io una mese fa ho rimesso a nuovo il mio vecchio R50e (fuori garanzia) cambiando tastiera, trakpoint e inverted del display in totale autonomia, spendendo una inezia per i pezzi di ricambio.
Se fosse stato un vaio l'avrei già cestinato da un pezzo, con un hp avrei dovuto rinnovare il contratto di assistenza (ammesso e non concesso di poterlo fare con una macchina così vecchia), idem con Dell.


Non metto in dubbio solo contestavo la giustificazione "è brutto ma tanto è per lavoro", poi se l'estetica è usata come specchietto per le allodole ok, ma il design non è solo colori sgargianti e schermo lucido


Ne ho provati di diversi, da (ahimè) quelli montati sui Thinkpad, a quelli dei vaio, Hp di fascia domestica e business, Dell Latitude e Vostro e diversi Toshiba.
Anche con il touchpad è possibile usare una mano, non intendevo negarlo, però usare il trackpoint con una mano è la norma, mentre con il touchpad è l'eccezione.
Il touchpad implica un maggiore movimento della mano, e mentre per il tasto sx si può ovviare usando il tap con il destro si deve spesso allontanare l'indice dalla superficie del touchpad stesso, e poi riportarcela.
Sembrano stupidaggini, però sono fattori decisivi per l'usabilità di una periferica di input.
Poi ci sono le piacevoli eccezioni anche tra i touchpad, sappiamo tutti delle feature annesse ai touchpad dei MacBook, ad es il pan utilizzando due dita è una cosa davvero innovativa che aumenta enormemente l'usabilita di questa periferica, peccato che siano cose limitate a un produttore :rolleyes:
Ecco l'hai detto tu io non menziono se no poi mi danno del fanboy, cmq da quando ho iniziato ad usare il Trackpad del mouse proprio non se ne più vista l'ombra!
Comunque anche se credo non lo comprerei mai apprezzo il design, la qualità ed il notebook in generale targato Lenovo, anche perchè è un qualcosa che ha identità che cerca di fare le cose per bene,e non la solita marca da supermarket stile Hp

MaxArt
20-04-2010, 22:51
Non ho mai capito perchè un notebook per lavoro debba esser brutto...Non è che "debba", solo che al lavoro a certi dettagli non ci badi. Pensi più che funzioni tutto bene.
Ovviamente c'è un limite a tutto, ma questi ThinkPad ci stanno abbondantemente dentro. Se a lavoro mi avessero dato un notebook di Hello Kitty avrei fatto partire un bel mazzo di denunce per mobbing :O :asd:
Eppure i portatili di HK sono tanto carini... :flower: :doh: :asd:

Il touchpad implica un maggiore movimento della mano, e mentre per il tasto sx si può ovviare usando il tap con il destro si deve spesso allontanare l'indice dalla superficie del touchpad stesso, e poi riportarcela.Ma chi se ne frega, ho una fetta di 23 cm dal polso alla punta del medio, le distanze sono troppo corte sia col trackpoint sia col touchpad :doh:
Per me mouse tutta la vita :help:
Mi ricordo anni fa che i portatili avevano la TRACKBALL, dopo un po' di sconcerto iniziale ci si lavorava benissimo! :)
Ne vendono ancora?

Poi ci sono le piacevoli eccezioni anche tra i touchpad, sappiamo tutti delle feature annesse ai touchpad dei MacBook, ad es il pan utilizzando due dita è una cosa davvero innovativa che aumenta enormemente l'usabilita di questa periferica, peccato che siano cose limitate a un produttore :rolleyes:Se ti riferisci ad Apple non è proprio così, i pad multitouch non sono una sua esclusiva (e ci mancherebbe, non li ha certo inventati la Apple). La Apple ha brevettato le GESTURES :help:, tipo quella di aprire e chiudere le dita per zoom out e zoom in... E, ovviamente, gliel'hanno permesso... :nono:

ARARARARARARA
21-04-2010, 14:19
Adoro muovere la freccetta col il magico puntino rosso!

Il mio puntino è viola, non è lenovo, ma lo uso solo in treno ossia dove mouse e touch pad sono scomodi

Ok che il thinkpad è così da sempre però una rinfrescatina al design potrebbero pure farla eh?

purtroppo la rinfrescata se hai notato l'hanno già fatta sono meno spigolosi di prima! Cmq il design "macchina" lo adoro, infatti ho comprato un Dell Latitude E6400

khelidan1980
21-04-2010, 18:52
Se ti riferisci ad Apple non è proprio così, i pad multitouch non sono una sua esclusiva (e ci mancherebbe, non li ha certo inventati la Apple). La Apple ha brevettato le GESTURES :help:, tipo quella di aprire e chiudere le dita per zoom out e zoom in... E, ovviamente, gliel'hanno permesso... :nono:

credo che intedesse dire che solo un produttore propone un tackpad multitouch veramente superiore, e fidati ho cercato in lungo ed in largo un notebook di unamarca alternativa che potesse competere con il traclpad dei macbook ma attualmente non c'è ne sono

Tasslehoff
21-04-2010, 20:58
Giusto per far capire a chi non ce l'ha cosa significa "Thinkpad", circa 1h fa ero al telefono con un grande amico ed ex collega (ora ha aperto una sua società e non nascondo che mi piacerebbe un sacco lavorare per lui...), lui lavora su un Thinkpad T60 di 3 anni fa, a breve gli scadrà la garanzia e pensava di cambiarlo.

Ora ha cambiato idea, ha ordinato l'upgrade kit SSD da Lenovo.
Arriva il corriere e gli consegna questa scatoletta, dentro il drive SSD da 128GB con apposita slitta per il montaggio e una bay usb esterna, allegate le istruzioni "a prova di scimmia".

Monta il disco nuovo, inserisce il vecchio nella bay usb (già predisposta per inserire il disco così come estratto dal Thinkpad, con tutta la sua "gabbietta" di contorno).
Accende il Thinkpad, parte il boot dall'SSD, update di firmware automatico e poi parte una versione personalizzata da Lenovo/IBM di Acronis True Image, che senza battere ciglio prende le partizioni presenti sul vecchio disco (connesso via USB) e le clona sull'SSD.
Nel suo caso il disco di origine era più grande e ha trasferito il sistema e i programmi installati, il resto l'ha lasciato sul disco usb.

Risultato, senza la minima conoscenza in questo genere di cose si è ritrovato il sistema completamente migrato sull'SSD, con il disco vecchio in un elegante box usb da 2.5" e tutti i vecchi dati cmq in salvo su quel disco.

Se vi sembra poco... :stordita:

ARARARARARARA
21-04-2010, 21:22
credo che intedesse dire che solo un produttore propone un tackpad multitouch veramente superiore, e fidati ho cercato in lungo ed in largo un notebook di unamarca alternativa che potesse competere con il traclpad dei macbook ma attualmente non c'è ne sono

il trackpad? e a che diavolo serve?

nicholasdeleo
10-08-2010, 23:13
Che state a dire? Il design dei Thinkpad è da sempre curato da Richard Sapper e non mi sembra proprio che siano brutti! Solo perché non sono pacchiani, pieni di lucine, ghirigori e adesivi devono essere sgradevoli o datati? Volete un computer o un UFO?
Non sono prodotti disegnati a caso: l'autore si è dichiaratamente ispirato ai bento giapponesi e si tratta di un ottimo esercizio di minimalismo delle forme che è molto più difficile far risultare armonico rispetto a certe fatture più 'esuberanti'.
Si tratta di una linea oramai diventata iconica e che si è dimostrata 'fuori dal tempo', come altre splendide creazioni dello stesso Sapper quali la lampada Tizio, disegnata per Artemide, o l'intramontabile radio TS 502 (ora TS 505) di Brionvega, tuttora in commercio dopo 46 ANNI e tuttora desideratissimo oggetto di design...

nicholasdeleo
10-08-2010, 23:13
Che state a dire? Il design dei Thinkpad è da sempre curato da Richard Sapper e non mi sembra proprio che siano brutti! Solo perché non sono pacchiani, pieni di lucine, ghirigori e adesivi devono essere sgradevoli o datati? Volete un computer o un UFO?
Non sono prodotti disegnati a caso: l'autore si è dichiaratamente ispirato ai bento giapponesi e si tratta di un ottimo esercizio di minimalismo delle forme che è molto più difficile far risultare armonico rispetto a certe fatture più 'esuberanti'.
Si tratta di una linea oramai diventata iconica e che si è dimostrata 'fuori dal tempo', come altre splendide creazioni dello stesso Sapper quali la lampada Tizio, disegnata per Artemide, o l'intramontabile radio TS 502 (ora TS 505) di Brionvega, tuttora in commercio dopo 46 ANNI e tuttora desideratissimo oggetto di design...

ARARARARARARA
10-08-2010, 23:22
Che state a dire? Il design dei Thinkpad è da sempre curato da Richard Sapper e non mi sembra proprio che siano brutti! Solo perché non sono pacchiani, pieni di lucine, ghirigori e adesivi devono essere sgradevoli o datati? Volete un computer o un UFO?
Non sono prodotti disegnati a caso: l'autore si è dichiaratamente ispirato ai bento giapponesi e si tratta di un ottimo esercizio di minimalismo delle forme che è molto più difficile far risultare armonico rispetto a certe fatture più 'esuberanti'.
Si tratta di una linea oramai diventata iconica e che si è dimostrata 'fuori dal tempo', come altre splendide creazioni dello stesso Sapper quali la lampada Tizio, disegnata per Artemide, o l'intramontabile radio TS 502 (ora TS 505) di Brionvega, tuttora in commercio dopo 46 ANNI e tuttora desideratissimo oggetto di design...

Sempre belli i Thinkpad, ma per motivi economici alla fine ho preso il Latitude E6400, che non è certamente brutto, anzi è molto elegante