View Full Version : Iniziativa ecologica da Ubisoft per le confezioni dei giochi
Redazione di Hardware Upg
20-04-2010, 14:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/iniziativa-ecologica-da-ubisoft-per-le-confezioni-dei-giochi_32304.html
Ubisoft ha deciso di rimuovere i manuali cartacei dalle confezioni dei giochi e di adottare custodie Dvd eco-compatibili.
Click sul link per visualizzare la notizia.
DarthFeder
20-04-2010, 14:07
Buona iniziativa :)
Speriamo altre case prendano esempio e facciano lo stesso coi loro prodotti. Basterebbe anche solo eliminare tutta la plastica inutile che usano per l'imballaggio, su tutti i prodotti, non solo giochi.
greyhound3
20-04-2010, 14:09
che schifo...il bello e che poi vogliono venderla come un'iniziativa ecologica!
poi si lamentano che la gente scarica i videogiochi...ora come ora chi scarica un gioco ha le stesse identiche cose di chi lo compra...
sono proprio i manuali cartacei (mi ricordo quando erano dei veri e propri libricini da piu di 100 pangine) a far si che il giocatore si senta davvero soddisfatto del suo acquisto...
slartibartfast
20-04-2010, 14:11
che schifo...il bello e che poi vogliono venderla come un'iniziativa ecologica!
poi si lamentano che la gente scarica i videogiochi...ora come ora chi scarica un gioco ha le stesse identiche cose di chi lo compra...
sono proprio i manuali cartacei (mi ricordo quando erano dei veri e propri libricini da piu di 100 pangine) a far si che il giocatore si senta davvero soddisfatto del suo acquisto...
Sono d'accordo con te, avrebbero piuttosto potuto farli con carta riciclata.
omega726
20-04-2010, 14:15
Si oltre all'impatto ecologico, se quest'iniziativa fosse frutto del sentimento, si avrebbe anche l'impatto sul portafoglio....
Invece te la vendono come iniziativa atta a salvare il mondo, tu paghi i giochi uguale, e loro risparmiano un fracco di quattrini....
Ma sparatevi...
Che????????? Io prendo i giochi in custodia anzichè digital download solo perchè mi piace conservare custodie e manuali.
Certo con la scusa dell'ecologico tagliano i costi...
DarthFeder
20-04-2010, 14:16
che schifo...il bello e che poi vogliono venderla come un'iniziativa ecologica!
poi si lamentano che la gente scarica i videogiochi...ora come ora chi scarica un gioco ha le stesse identiche cose di chi lo compra...
sono proprio i manuali cartacei (mi ricordo quando erano dei veri e propri libricini da piu di 100 pangine) a far si che il giocatore si senta davvero soddisfatto del suo acquisto...
concordo con te sul fatto che i manuali di oggi facciano schifetto, per quello dico che è una bella iniziativa. Piuttosto che abbattere alberi o impegare energia per quegli sgorbietti da 10 pagine, meglio averli in pdf. Tanto non li leggerà mai nessuno. Ricordo bene anche io i bei tempi dei videogames, con manualoni enormi e scatole di cartoncino...ma ormai non se ne vedono più, salvo forse qualche Collector's o GRD particolarmente complicato.
chi si ricorda il "manuale" di 2 pagine di half life 2? ahahahahah xD
e poi si lamentano di chi pirata xD mi ricordo quando arrivò a casa del mio amico, io ero li e lo aprimmo assieme... appena ha visto sto foglietto come manuale gli è partita la risata isterica ahahahah xD
Non centra potevano farli con la carta riciclata.
greyhound3
20-04-2010, 14:24
concordo con te sul fatto che i manuali di oggi facciano schifetto, per quello dico che è una bella iniziativa. Piuttosto che abbattere alberi o impegare energia per quegli sgorbietti da 10 pagine, meglio averli in pdf. Tanto non li leggerà mai nessuno. Ricordo bene anche io i bei tempi dei videogames, con manualoni enormi e scatole di cartoncino...ma ormai non se ne vedono più, salvo forse qualche Collectro's o GRD particolarmente complicato.
quelli di adesso non sono dei manuali...sono un paio di pagine con le avvertenze,la garanzia e le istruzioni per l'installazione...
il fatto e che gia da tempo si e smesso di inserire i manuali nei giochi per risparmiare sui costi aumentando i margini di profitto...peccato che sia un'arma a doppio taglio...una volta ero spinto a comprare i giochi originali perche sapevo di non comprare solo un cd ma anche un bel manuale...una cosa che chi scaricava il gioco si sognava...ora che mi ritrovo nella confezione 1 e dico una letteralmente (orange box) pagina l'unica cosa che mi frena dallo scaricare i videogiochi e il multiplayer...
greyhound3
20-04-2010, 14:25
chi si ricorda il "manuale" di 2 pagine di half life 2? ahahahahah xD
e poi si lamentano di chi pirata xD mi ricordo quando arrivò a casa del mio amico, io ero li e lo aprimmo assieme... appena ha visto sto foglietto come manuale gli è partita la risata isterica ahahahah xD
io mi ricordo il manuale di 1 pagina dell'orange box...
gabriweb
20-04-2010, 14:29
Finitela di fare i sentimentali del manuale cartaceo...
Direi che invece è una iniziativa lodevole anche perchè l'utilità dei manuali nei giochi ormai è del tutto superflua: i giochi danno indicazioni e aiuti sostanziali nell fasi iniziali e poi si può godere il gioco appieno senza bisogno di andarsi a leggere il manuale di carta (ma chi lo fa?) Inoltre i manuali digitali possono essere arricchiti con video e animazioni che semplificano la comprensione di abilità/tattiche/mosse ecc.. quindi condivido questa scelta tutta la vita.
A mio avviso per quanto riguarda le custodie sarebbe il caso di produrre un package più ristretto oltre che senza manuale in modo che si adatti alle dimensioni del disco (le attuali custodie per dvd sono utilizzate per 1/3 come superficie).
Produrre questo tipo di packages con materiali riciclati e ecocompatibili e considerate le dimensioni dell'industria videoludica direi che è decisamente una mossa azzeccata, a patto però che ne benefici anche il consumatore con un 10% in meno sul prezzo finale del prodotto. (5/6 €)
@less@ndro
20-04-2010, 14:33
cosi' il pirata non potra' piu' dire che non compra giochi perche' le custodie inquinano. :asd:
comunque dopo il fail del drm devono pure racimolare i soldi da qualche parte, no? :O
In realtà, se fanno diventare il tutorial più chiaro e completo il manuale di gioco stesso diventa sostanzialmente inutile, soprattutto nel modo in cui è proposto attualmente (3 informazioni in croce).
Questo, d'altro canto, sarebbe un vantaggio anche per quelli che lo scaricano (legalmente o illegalmente), mettendo sullo stesso piano negozi fisici e negozi online, cosa che, spero, porterà ad una diminuzione del prezzo dei giochi negli store online (che vedere un gioco a 50€ su steam è una cosa ridicola... -_-).
Mah, aspettiamo e vediamo.
A differenza di quel patetico DRM, non condanno a priori questa scelta.
Sostituite ECOLOGICO con ECONOMICO e la news prende senso...
DJPINOCCHIO
20-04-2010, 14:36
si certo impatto ecologico ma chi ci crede. ho sempre letti a volte mi sono sono stati utili per guardarli durante il gioco , "esempio mappe.Perchè mai inutili?Se non ci fosse la custonia stampata e i librettini che differenza ci sarebbe con quelli scaricati?questi giochi li paghiamo cari.per quanto riguarda gli ECOLOGISTI, ricordatevi che basterebbe che vi puliste il culo con metà cartigenica di quella che usate ogni volta che andate in bagno per avere un albero in più.
greyhound3
20-04-2010, 14:36
Finitela di fare i sentimentali del manuale cartaceo...
Direi che invece è una iniziativa lodevole anche perchè l'utilità dei manuali nei giochi ormai è del tutto superflua: i giochi danno indicazioni e aiuti sostanziali nell fasi iniziali e poi si può godere il gioco appieno senza bisogno di andarsi a leggere il manuale di carta (ma chi lo fa?) Inoltre i manuali digitali possono essere arricchiti con video e animazioni che semplificano la comprensione di abilità/tattiche/mosse ecc.. quindi condivido questa scelta tutta la vita.
A mio avviso per quanto riguarda le custodie sarebbe il caso di produrre un package più ristretto oltre che senza manuale in modo che si adatti alle dimensioni del disco (le attuali custodie per dvd sono utilizzate per 1/3 come superficie).
Produrre questo tipo di packages con materiali riciclati e ecocompatibili e considerate le dimensioni dell'industria videoludica direi che è decisamente una mossa azzeccata, a patto però che ne benefici anche il consumatore con un 10% in meno sul prezzo finale del prodotto. (5/6 €)
il manuale digitale non lo guarderai mai...tanto se hai il pc acceso non ti guardi il manuale ma giochi direttamente...
poi in un manuale da piu di 100 pagine non ci sono solo le indicazioni dei comandi della tastiera
greyhound3
20-04-2010, 14:38
In realtà, se fanno diventare il tutorial più chiaro e completo il manuale di gioco stesso diventa sostanzialmente inutile, soprattutto nel modo in cui è proposto attualmente (3 informazioni in croce).
Questo, d'altro canto, sarebbe un vantaggio anche per quelli che lo scaricano (legalmente o illegalmente), mettendo sullo stesso piano negozi fisici e negozi online, cosa che, spero, porterà ad una diminuzione del prezzo dei giochi negli store online (che vedere un gioco a 50€ su steam è una cosa ridicola... -_-).
Mah, aspettiamo e vediamo.
A differenza di quel patetico DRM, non condanno a priori questa scelta.
infatti non e stata ubisoft ad abolire i manuali...e gia da anni che non esistono manuali...la cosa che mi fa incazzare e che venga spacciata per un mossa ecologista quando e palese che sia una mossa commerciale per diminuire i costi..
si certo impatto ecologico ma chi ci crede. ho sempre letti a volte mi sono sono stati utili per guardarli durante il gioco , "esempio mappe.Perchè mai inutili?Se non ci fosse la custonia stampata e i librettini che differenza ci sarebbe con quelli scaricati?questi giochi li paghiamo cari.per quanto riguarda gli ECOLOGISTI, ricordatevi che basterebbe che vi puliste il culo con metà cartigenica di quella che usate ogni volta che andate in bagno per avere un albero in più.
Perchè non direttamente con le dita! le lavi e sei a posto! :sofico:
Tale affermazione non vuole essere offensiva per nessuna delle parti... è solo che come ho detto molte volte le parole GREEN, ECO, BASSO IMPATTO AMBIENTALE, sono diventate "DI MODA" nel markting... una scusa per invogliare a comprare SENTENDOSI CON LA COSCIENZA PULITA... Purtroppo il più delle volte non è cosi... m apotremmo parlare ad ore di quest'argomento...
(un esempio: su MTV lo spot dove HP "recupera" il tuo vecchio notebook in cambio del nuovo per l'ecologia.... Stiamo scherzando vero..? e HP che ci fa con quei notebook...? li aggiusta?! li rivende?!! li regala?!!! forse li SCHIACCIA semplicmente come farebbe ognuno di noi... SUVVIA! a loro gli frega na bella PIPPA dell'ecologia... loro vogliono rifilarti il notebook nuovo e farti sentire migliore perchè hai fatto qualcosa di buono per il pianeta... che brutto!)
mortimer86
20-04-2010, 14:43
Ebbrava Ubi... salvi il mondo risparmiando sui manualetti...:rolleyes:
E i server che tieni accesi SOLO per far girare il sistema DRM quanto ambiente "salvano"?:mad:
Finitela di fare i sentimentali del manuale cartaceo...
Direi che invece è una iniziativa lodevole anche perchè l'utilità dei manuali nei giochi ormai è del tutto superflua: i giochi danno indicazioni e aiuti sostanziali nell fasi iniziali e poi si può godere il gioco appieno senza bisogno di andarsi a leggere il manuale di carta (ma chi lo fa?) Inoltre i manuali digitali possono essere arricchiti con video e animazioni che semplificano la comprensione di abilità/tattiche/mosse ecc.. quindi condivido questa scelta tutta la vita.
A mio avviso per quanto riguarda le custodie sarebbe il caso di produrre un package più ristretto oltre che senza manuale in modo che si adatti alle dimensioni del disco (le attuali custodie per dvd sono utilizzate per 1/3 come superficie).
Produrre questo tipo di packages con materiali riciclati e ecocompatibili e considerate le dimensioni dell'industria videoludica direi che è decisamente una mossa azzeccata, a patto però che ne benefici anche il consumatore con un 10% in meno sul prezzo finale del prodotto. (5/6 €)
MA FIGURATI!...è solo un modo per risparmiare sull'imballo...quindi avere + profiti! Il prezzo rimarrà invariato...:mad:
MiKeLezZ
20-04-2010, 14:45
Ovviamente l'iniziativa ha il solo scopo di rimuovere un costo (publishing e packaging del manuale) e contemporeaneamente sfoggiare un'icona "ecologica" nel retro del dvd per imbonire l'opinione pubblica.
Comunque, effettivamente, il manuale è sempre stato discretamente inutile. Si ottiene un effetto anche migliore con tutorial e popup in game.
Scommetto invece 1 cosa non cambierà di una virgola: il costo dei videogiochi :)
concordo con te sul fatto che i manuali di oggi facciano schifetto, per quello dico che è una bella iniziativa. Piuttosto che abbattere alberi o impegare energia per quegli sgorbietti da 10 pagine, meglio averli in pdf. Tanto non li leggerà mai nessuno. Ricordo bene anche io i bei tempi dei videogames, con manualoni enormi e scatole di cartoncino...ma ormai non se ne vedono più, salvo forse qualche Collectro's o GRD particolarmente complicato.
No, per i gdr complicati ti vendono le guide a parte a 40€... :asd:
Jammed_Death
20-04-2010, 14:49
per un simulatore di volo devo continuamente fare alt-tab per andare a leggermi i tasti sul pdf?
greyhound3
20-04-2010, 14:50
Perchè non direttamente con le dita! le lavi e sei a posto! :sofico:
basta usare la carta igenica da entrambi i lati per dimezzarne i consumi...:sofico:
SpyroTSK
20-04-2010, 14:53
basta che sta cosa non costi 10€ a gioco perchè è eco-compatibile
Jon Irenicus
20-04-2010, 14:54
Putroppo non posso leggere l'articolo.
Ma non sarebbe ecologico anche dire di tenere spento il router mentre si gioca in single player?:asd:
BigPincer
20-04-2010, 14:55
Quindi coi soldi risparmiati pianteranno alberi ? :)
kilobite
20-04-2010, 14:57
alla ubisoft non frega niente dell'ecologia,frega solo diminuire i costi delle confezioni,esempio banalissimo,l'ultimo giocho che ho comprato e stato bad company 2 x pc,su steam lo davano a 50 euro senza nessun libretto DVD e custodia,su mediaworl lo preso 39,90 euro edizione limitata con dvd libretto e custodia,mi spiegate come mai la versione digital delivery costa di piu della versione scatolata:confused:
gabriweb
20-04-2010, 14:57
MA FIGURATI!...è solo un modo per risparmiare sull'imballo...quindi avere + profiti! Il prezzo rimarrà invariato...:mad:
Abbiate fede....
Comprendo che possa infastidire chi colleziona videogiochi originali con scatola e tutto però eliminare il manuale cartaceo produce un buon migioramento sull'impatto ambientale, decisamente superiore che farlo in carta riciclata!
Ventresca
20-04-2010, 14:59
bei tempi quelli in cui in giochi come GT2 trovavi di serie la guida strategica...
Jammed_Death
20-04-2010, 15:01
Comprendo che possa infastidire chi colleziona videogiochi originali con scatola e tutto però eliminare il manuale cartaceo produce un buon migioramento sull'impatto ambientale, decisamente superiore che farlo in carta riciclata!
praticamente il manuale non esiste già più ed è già in pdf dentro qualsiasi gioco...quindi in ogni caso la ubisoft sta facendo un annuncio fuffa
greyhound3
20-04-2010, 15:02
Comprendo che possa infastidire chi colleziona videogiochi originali con scatola e tutto però eliminare il manuale cartaceo produce un buon migioramento sull'impatto ambientale, decisamente superiore che farlo in carta riciclata!
non ha senso come ragionamento...e come dire che producono un gioco single player per far risparmiare l'inquinamento prodotto dalla produzione e dal consumo energetico dei server che dovrebbero gestire la componente online...
Volendo essere fiscali... la carta almeno la riciclo e NON inquina, cosa che certo non si può dire di un CD/DVD in policarbonato e altre cosucce. Inoltre (fiscalissimi) i processi di produzione inquinano ancora di più e il CD/DVD, a differenza del manuale cartaceo, richiede energia per funzionare.
Se me lo presentassero come un'iniziativa per ridurre il costi passi, ma non tentino di farla passare per ecologia!!
Volendo essere fiscali... la carta almeno la riciclo e NON inquina, cosa che certo non si può dire di un CD/DVD in policarbonato e altre cosucce. Inoltre (fiscalissimi) i processi di produzione inquinano ancora di più e il CD/DVD, a differenza del manuale cartaceo, richiede energia per funzionare.
Se me lo presentassero come un'iniziativa per ridurre il costi passi, ma non tentino di farla passare per ecologia!!
infatti questo è solo un primo passo, in futuro mi auguro proprio che sarà tutto distribuito su internet, evitando di produrre DVD, manuali e confezioni. Siamo nel 2010 basta con questa nostalgia di plastica e cartone!
DarthFeder
20-04-2010, 15:32
Finitela di fare i sentimentali del manuale cartaceo...
Direi che invece è una iniziativa lodevole anche perchè l'utilità dei manuali nei giochi ormai è del tutto superflua: i giochi danno indicazioni e aiuti sostanziali nell fasi iniziali e poi si può godere il gioco appieno senza bisogno di andarsi a leggere il manuale di carta (ma chi lo fa?) Inoltre i manuali digitali possono essere arricchiti con video e animazioni che semplificano la comprensione di abilità/tattiche/mosse ecc.. quindi condivido questa scelta tutta la vita.
A mio avviso per quanto riguarda le custodie sarebbe il caso di produrre un package più ristretto oltre che senza manuale in modo che si adatti alle dimensioni del disco (le attuali custodie per dvd sono utilizzate per 1/3 come superficie).
Produrre questo tipo di packages con materiali riciclati e ecocompatibili e considerate le dimensioni dell'industria videoludica direi che è decisamente una mossa azzeccata, a patto però che ne benefici anche il consumatore con un 10% in meno sul prezzo finale del prodotto. (5/6 €)
Forse tu non ti sei mai trovato tra le pagine una confezione originale di Ultima, o di Baldur's Gate, o di ( per citare un titolo abbastanza recente) Sid Meyer's Pirates!...il manuale di oltre 100-150 pagine, oltre ai comandi di gioco e ai soliti consigli, includeva storie, leggende, miti del mondo di gioco, artworks, mappe, praticamente era un picolo libro travestito da manuale. Soprattutto se il gioco in questione era un GDR basato su Dungeons & Dragons...degli autentici capolavori cartacei. Un piacere da vedere e sfogliare.
Altrochè se li rimpiango!
Se poi mettono le guide in pdf all'interno del disco allora si, vale la pena di abolire anche le custodie a libro dei dvd e rimpiazzarle con le più classiche custodie "audio-CD" o con qualche altra cosa fatta su misura...allora risparmierebbero anche plastica e spazio.
Ma non mi toccate i ricordi dei vecchi manuali, per favore...
hermanss
20-04-2010, 15:34
Oramai nascondono tutti le proprie esigenze di guadagno sotto il nome di iniziativa ecologica.
Il solito marketing!!!
io mi ricordo il manuale di 1 pagina dell'orange box...
eh si, la valve ha queste genialate di manuali da 1 massimo 2 pagine
gul4schx
20-04-2010, 15:47
la trovo una buona iniziativa anche se mossa di sicuro nn l'ambiente ma per il LORO portafoglio, io sinceramente nn sono uno che legge i manuali dei giochi...salvo particolari titoli dove e molto utile...sarei stato piu contento se usassero carta riciclata visto che il prezzo finale dei giochi a noi nn cambia di 1 centesimo
Finitela di fare i sentimentali del manuale cartaceo...
Direi che invece è una iniziativa lodevole anche perchè l'utilità dei manuali nei giochi ormai è del tutto superflua: i giochi danno indicazioni e aiuti sostanziali nell fasi iniziali e poi si può godere il gioco appieno senza bisogno di andarsi a leggere il manuale di carta (ma chi lo fa?) Inoltre i manuali digitali possono essere arricchiti con video e animazioni che semplificano la comprensione di abilità/tattiche/mosse ecc.. quindi condivido questa scelta tutta la vita.
A mio avviso per quanto riguarda le custodie sarebbe il caso di produrre un package più ristretto oltre che senza manuale in modo che si adatti alle dimensioni del disco (le attuali custodie per dvd sono utilizzate per 1/3 come superficie).
Produrre questo tipo di packages con materiali riciclati e ecocompatibili e considerate le dimensioni dell'industria videoludica direi che è decisamente una mossa azzeccata, a patto però che ne benefici anche il consumatore con un 10% in meno sul prezzo finale del prodotto. (5/6 €)
i have quote ;) !!!
direi inoltre che pure tutti gli accessori vari che vendono nei centri commerciali (e non parlo solo di componenti per pc, chiavette usb o altro) potrebbero tornare a venderli in scatolame di cartone, magari riciclato (esiste?), invece che mettere le cose "sottovuoto" in confezioni di plastica trasparente....l'ultima volta che ho acquistato una memoria usb, per tirarla fuori dalla confezione ho armeggiato + di 10 minuti con forbice da elettricista + taglierino rischiando pure le dita :mad: .
stanno crescendo i negozi che forniscono i detersivi "a consumo" ossia ti rechi al negozio con il tuo barattolino che potrai riutilizzare un'infinità di volte, (o i distributori di latte/acqua dove devi andare con le tue bottiglie) proprio per ridurre la plastica nelle discariche, invece la grande distribuzione fa tutto il contrario :doh:
la trovo una buona iniziativa anche se mossa di sicuro nn l'ambiente ma per il LORO portafoglio, io sinceramente nn sono uno che legge i manuali dei giochi...salvo particolari titoli dove e molto utile...sarei stato piu contento se usassero carta riciclata visto che il prezzo finale dei giochi a noi nn cambia di 1 centesimo
concordo anche con te....dovrebbero appunto abbassare il prezzo....
poi comunque vorrei proprio sapere chi c'ha il tempo/voglia di leggersi il manuale pdf o cartaceo che sia....
gul4schx
20-04-2010, 15:59
Penso che le confezione a prova di essere umano delle memorie sia cosi per evitare che i ladruncoli le rubino, di cartone ci voglio 5 secondi esagerando ad aprirla e metterla in tasca o direttamente nel cell
io sinceramente nn lo leggo oltre che per pigrizia perche nn mi dice nulla che nn trovo durante il gioco
Penso che le confezione a prova di essere umano delle memorie sia cosi per evitare che i ladruncoli le rubino, di cartone ci voglio 5 secondi esagerando ad aprirla e metterla in tasca o direttamente nel cell
io sinceramente nn lo leggo oltre che per pigrizia perche nn mi dice nulla che nn trovo durante il gioco
la soluzione ci sta in alcuni megacentri:
usano per le cose confezionate in cartone degli appositi box plastici riutilizzabili (almeno finchè un commesso non li rompe)....oppure potrebbero modificare gli scaffali: tutti vetrinati chiusi a chiave, assumere + commessi, et voilà...
II ARROWS
20-04-2010, 16:10
Io Dom... ma solo cartaceo, non perdo tempo a tenere acceso il PC (da gioco... che consuma comunque un po' in idle... figurarsi i folli che comprano nVidia GTX 480) per leggere un manuale digitale.
Esistono anche le telecamere di sicurezza...
Visto che hanno tanto a cuore l'ecologia gli propongo anche qualcos'altro:
-giochi che girino degnamente (60 fps fissi) su hardware di fascia medio bassa (che consuma molto meno rispetto a quello high end)
-custodie proporzionate al dvd in materiali riciclabili
-Niente manuali cartacei ma anche niente foglietti con pubblicità (in certi giochi c'è un libretto a parte con i prodotti della software house che è spesso e volentieri più corposo del manuale delle istruzioni)
-Niente vaccate come i drm che per giocare in sp devi essere permanentemente connesso ai loro server
-Far abbassare il costo delle versioni in dd in modo che sia più conveniente che comprare la versione scatolata.
-Favorire l'usato.
Direi che per il momento basti :)
Ebbrava Ubisoft! Far passare una mossa puramente commerciale con questo pretesto "ecologico" proprio ci mancava, della serie non sanno più cosa inventarsi per incassare sempre più :asd:
WWUbi :sofico:
dav1deser
20-04-2010, 17:36
Volendo essere fiscali... la carta almeno la riciclo e NON inquina, cosa che certo non si può dire di un CD/DVD in policarbonato e altre cosucce. Inoltre (fiscalissimi) i processi di produzione inquinano ancora di più e il CD/DVD, a differenza del manuale cartaceo, richiede energia per funzionare.
Se me lo presentassero come un'iniziativa per ridurre il costi passi, ma non tentino di farla passare per ecologia!!
Pensiamo un po' più in grande: i DVD e relativi manuali non vengono prodotti direttamente nel negozio che li venderà, vanno trasportati, un manuale da 100 pagine forse arriva anche a superare il 50% della massa dell'intera confezione (custodia + DVD + manuale). Pensiamo al camioncino che ieri trasportava tot videogiochi per un peso diciamo di 2tonnellate, oggi trasporterà gli stessi giochi che peseranno solo 1tonnellata, risultato? Minori consumi di carburante, minore inquinamento.
In ogni caso (come mi insegnano in università) queste aziende non sono onlus, sono nate col preciso scopo di guadagnare, nessuna azienda si incasinerebbe la vita a fare cose più ecologiche solo per il gusto di farlo, lo fanno solo se ci vedono possibili profitti, profitti che arrivano dal risparmiare carta, inchiostro, corrente, benzina, e da tutti coloro che compreranno un gioco in più pensando "ho risparmiato un decimo di albero e 0,05 litri di benzina".
Ma anche per leggere il manuale non cartaceo bisogna essere collegati ai loro server?
gabriweb
20-04-2010, 18:10
la trovo una buona iniziativa anche se mossa di sicuro nn l'ambiente ma per il LORO portafoglio, io sinceramente nn sono uno che legge i manuali dei giochi...salvo particolari titoli dove e molto utile...sarei stato piu contento se usassero carta riciclata visto che il prezzo finale dei giochi a noi nn cambia di 1 centesimo
Tendenzialmente il videogiocatore è un utente attento e sa che acquistare un gioco che è costato meno produrre fa guadagnare di più a parità di costo del gioco con manuale e custodia superabbondante. Io direi che PER FORZA dovranno abbassare di qualche euro il prezzo di un videogame per aumentare ancora di più i volumi di vendita e ottenere maggiori ricavi da questi ultimi conquistando magari nuove categorie di videogiocatori.
Ho pesato il manualetto di quake 4, 38 grammi.
2 milioni di giochi venduti vuol dire 76 tonnellate di carta risparmiate.
152 tonnellate di alberi, 2 128 000 000 BTU di energia e 4332 m^3 di acqua.
Considerando che vende decine e decine di milioni di videogiochi passare a un manualetto digitale è un OTTIMO modo di risparmiare soldi e carta.
maumau138
20-04-2010, 19:19
Se avessero voluto fare un'iniziativa ecologica, avrebbero prodotto i manuali con carta riciclata, invece questa non è altro che una manovra per abbattere i costi (eliminando i manuali), lasciando invariati i prezzi. E al solito chi ci rimette è chi compra il gioco originale; almeno ci lasciano ancora le edizioni budget.
l'abbandono del manuale cartaceo, che non leggevo ma che era "bello da vedere" è giustificato solo se ci sarà anche un abbassamento dei prezzi, altrimenti fankoolo! Anche se c'è da dire che ubisoft svaluta presto i suoi giochi (Splinter Cell, Rainbow Six, Prince of Persia ecc si trovano a basso costo o in edicola dopo pochi mesi, a differenza di Activision)
in ogni caso non sarà questa trovata pseudo-ecologista a farmi a farmi dimenticare il loro pessimo DRM anti-consumatore.
i soldi che risparmieranno sui materiali saranno la copia che non mi avranno venduto.
Markk117
20-04-2010, 19:38
Come già detto un gioco deve avere 3 cose fondamentali nel package:
1- Custodia
2-Manuale
3-Disco
Poi le edizioni limited ecc sn sempre le benvenute, e che non giustifichino la cosa con il fatto del manuale il pdf all'interno del disco perchè è di una scomodità disumana! Mentre gioco dovrei andare in background per leggerlo o addirittura stamparlo ?
Ubisoft basta drm pietosi e invasivi, e basta con le prese in giro, altro che natura o ecologia! Riducete la dotazione per ridurre i costi e aumentare i guadagni. Tra poco davvero avremo i giochi nella busta di plastica del mercato! e il prezzo rimarrà sempre quello!!
Abbassate il prezzo e vedrete quanto vendete di +!!! e la pirateria la mandate a farsi benedire una volta per tutte!
Prometheus Unbound
20-04-2010, 19:43
Diciamoci la verità ragazzi è una cretinata assurda. Per portare aventi una iniziativa ecologica bastava realizzare i manuali con carta reciclata. Le custodie di materiale ecologico speriamo che non puzzino come le buste eco della Coop!:D
Evil_Sephiroth
20-04-2010, 19:44
incentivano la pirateria...che poi il risparmio in emissioni è ridicolo......invece a loro costa meno e lo vendono uguale...RIDICOLI.
rmarango
20-04-2010, 19:45
Come già detto un gioco deve avere 3 cose fondamentali nel package:
1- Custodia
2-Manuale
3-Disco
Qui quoto perche' ci vogliono togliere il privilegio di avere un pezzo di carta (seppure una decina di pagine striminzite) dove poter almeno avere un minimo di riferimento concreto e a portata di mano, spiace dirlo ma l'ipocrisia in questo caso regna sovrana perche' e' una mossa per ridurre i costi e far bella figura allo stesso tempo e alla fine ci rimettiamo solo noi collezionisti di giochi originali, tanto che gli frega ai piratoni del manuale ?
Prometheus Unbound
20-04-2010, 19:49
Qui quoto perche' ci vogliono togliere il privilegio di avere un pezzo di carta (seppure una decina di pagine striminzite) dove poter almeno avere un minimo di riferimento concreto e a portata di mano, spiace dirlo ma l'ipocrisia in questo caso regna sovrana perche' e' una mossa per ridurre i costi e far bella figura allo stesso tempo e alla fine ci rimettiamo solo noi collezionisti di giochi originali, tanto che gli frega ai piratoni del manuale ?
Concordo. Il manuale anche se striminzito fa parte del package da che mondo è mondo. Non è giusto toglierlo per farsi belli con questa sparata ecologica. Come ripeto basta usare carta reciclata e vedi che è uguale.
non è proprio uguale, vengono meno i costi di stampa e taglio, oltre che quelli spesi per pagare i grafici.
bah ragà io proprio non vi capisco...
certo concordo e ribadisco questo: vogliono fare gli ecologisti e non dare il manuale cartaceo? bene allora abbassino pure il costo del singolo gioco....cosa che non si è ancora capita se si farà o no....
oppure facciano le "tirature limitate" solo per i titoli + belli includendo anche manuali e varie...
per il resto di chi dice che vuole il manuale perchè "pezzo da collezione"....magari per sfogliarlo una sola volta nella vita...
io stesso mi son collezionato vari giochi originali presi con i giornali a costi irrisori rispetto a quando uscirono: di bello hanno solo la custodia con la grafica, all'interno qualcuno ha un fogliettino con qualche spiegazione e stop. per il resto l'importante è che il cd/dvd funzioni...tanto li ho presi già qualche anno fa, giocato un pò, ed adesso stan in libreria a prendere polvere.....
fateli di carta riciclata....tutte scuse per abbassare i costi e poi rifilarti gli stessi titoli allo stesso prezzo.
poi si lamentano che c'è pirateria! e come lo leggo un manuale mentre gioco?
faranno pagare ancora di piu le collector edition, che come plus diventeranno semplicemente come i videogiochi di oggi, cioè con il manuale
MiKeLezZ
20-04-2010, 23:18
poi si lamentano che c'è pirateria! e come lo leggo un manuale mentre gioco?In teoria uno si stampa quello in pdf, se proprio è così necessario. Per simulatori ovviamente sarà compreso... ma per robe tipo prince of persia o assassin's creed, effettivamente, che ci sia o meno è perfettamente inutile. Il punto, più che altro, è solamente se il prezzo del gioco diminuisce di pari conto (visto che per avere le stesse cose devo usare la mia stampante con i miei fogli con le mie cartucce) oppure è solo un altro modo per guadagnare soldi in questi momenti di folle crisi che è arrivata anche a toccare il mondo dei videogiochi, che fino ad ora aveva retto per tutti questi 2 anni
genesi86
20-04-2010, 23:32
non voglio credere a ciò ke sto leggendo!!! gente che dice ke togliere il manuale è solo un escamotage per aumentare i margini di profitto, le softwarehouse sono perfettamente consci del fatto ke eliminare il cartaceo può creare grossi malumori, dato ke i videogiocatori rappresentano una tipologia di consumatore quasi feticista.
Dobbiamo capire ke bisogna iniziare da qualke parte, il manuale di carta crea inquinamento inutile, abbiamo i pdf ke bastano e avanzano. La carta non è riciclabile all'infinito, le sue fibre possono essere trattate circa 100 volte, ma ad ogni trattamento l'output finale ha una qualità inferiore.
Oltre a ciò bisogna ricordarci ke quella carta prima di finire nelle nostre case ha fatto un viaggio, prima di arrivare in sala stampa è stata acquistata dalla tipografia a cui si appoggia ubisoft e quindi in precedenza avrà fatto un altro viaggio su mezzi di trasporto ke non vanno ad acqua, ma a benzina, i makkinari ke hanno tagliato l'albero sono a benzia, ogni foglio ha creato quindi un certa quantità di CO2.
Per non parlare dell'inchiostro poi!!!
Ormai ogni volta ke mi è permesso, acquisto programmi e gioki solo scaricandoli on-line.
Non avete idea di cosa sia l'economia verde, tutti la vogliono ma quando è il momento di applicarla tutti se ne lamentano. Credete ke la benzina a 1,4€ sia tanto? ma lo sapete ke se il prezzo della benzina dovesse riflettere i costi indiretti (ma reali!) ke genera il suo utilizzo la dovremmo pagare quasi 3,5€ al litro? essa genera inquinamento, l'inquinamento genera malattie, ke influiscono in maniera mostruosa sulle spese sanitarie. Per non parlare del surriscaldamento che sta creando tempeste e cataclismi ke creano miliardi e miliardi di dollari di danni (basta leggere le statistike).
Attualmente gli attuali 1,4€ al litro non compensano questi costi indiretti dovuti all'utilizzo di carburanti derivati dal petrolio, ma se lo dovessero compensare ogni litro lo pagheremo 3,5€ al litro!!! siete disposti a farlo? io si, comprate una bicicletta e pedalate!!!
Quì c'è gente ke non rinuncia neanke al manualetto dei giokino. Ke tristezza, siamo spacciati.
Bellissimo, una iniziativa per far risparmiare la Ubisoft spacciata almeno in parte per ecologica!
E subito c'è il boccalone chi scrive"bella iniziativa"!
Comodissimo il manuale digtale così mentre gioco lo consulto di sicuro!
MiKeLezZ
21-04-2010, 00:38
Dobbiamo capire ke bisogna iniziare da qualke parte, il manuale di carta crea inquinamento inutileSe compri una rivista di videogiochi tipo TGM o PSM ti ritrovi con 20 pagine lucide di pubblicità di Ubisoft. Per non parlare di quelle schifezze che chiamano recensioni. Che famo. Bruciamo tutto in piazza?
abbiamo i pdf ke bastano e avanzano.Sinceramente io toglierei pure quelli. C'è gente che per farli consumerà sicuramente aria, matita, colori, carta...
La carta non è riciclabile all'infinito, le sue fibre possono essere trattate circa 100 volte, ma ad ogni trattamento l'output finale ha una qualità inferiore.Per fortuna la carta è una di quelle cose che effettivamente possiamo avere (QUASI) all'infinito perchè basta l'energia elettrica del sole per la cartiera (vabbè che consuma come una città intera) e piantare tanti alberelli quanti sono quelli che abbiamo usato.
Oltre a ciò bisogna ricordarci ke quella carta prima di finire nelle nostre case ha fatto un viaggio, prima di arrivare in sala stampa è stata acquistata dalla tipografia a cui si appoggia ubisoft e quindi in precedenza avrà fatto un altro viaggio su mezzi di trasporto ke non vanno ad acqua, ma a benzina, i makkinari ke hanno tagliato l'albero sono a benzia, ogni foglio ha creato quindi un certa quantità di CO2.
Per non parlare dell'inchiostro poi!!! Comunque la tipografia se non stampa il manuale della Ubisoft stamperà il ricettario di Nonna Pina, e l'autista Ugo se non porta i camion di carta porterà quelli di ciottoli di fiume... Se così non fosse avremmo "n" persone a spasso invece che a lavorare, se non a mendicare sotto i ponti (sperando non si impicchino come il cassa-integrato dell'altro ieri sui giornali).
Credete ke la benzina a 1,4€ sia tanto?Considerando che il prezzo reale dovrebbe assestarsi sui 0,7€ (il resto sono accise, tasse, e magna magna dei petrolieri) direi proprio di sì. Vedi un po' te, poi.
ma lo sapete ke se il prezzo della benzina dovesse riflettere i costi indiretti (ma reali!) ke genera il suo utilizzo la dovremmo pagare quasi 3,5€ al litro?Queste sono le manfrinate ti dicono i professori. Quando andrà a 3,5€ al litro ci saranno anche macchine da 30/l, così come ora sono magicamente spuntate le 20/l (mentre 10 anni fa si andava ai 10/l). In più parte di costo sarà dovuto a inflazione, ovvero avremo anche stipendi più adeguati. La benzina è il fulcro di tutta la nostra economia, se domani salisse a 3,5€ andremmo tutti a gambe all'aria.
essa genera inquinamento, l'inquinamento genera malattie, ke influiscono in maniera mostruosa sulle spese sanitarie.Mangiare una bistecca cotta alla griglia è cancerogeno. Respirare il polviscolo di marmi e graniti è cancerogeno. Collanti usati nei mobilifici (ormai il 90% è laminato e compoensato) sono cancerogeni. Cementi e malta, cancerogeni. Gli UV, cancerogeni. I climatizzatori? Veicoli di malattie. Alcol e stupefacenti aumentano il rischio di malattie. Lo scarico di rifiuti tossici in mare (materiali peasnti e radioattivi) inquina la fauna marina, con conseguenze nel nostro corpo poiché ingeriamo, assieme alla carne, robe tipo il piombo, cadmio, mercurio (e non è bello). Idem nell'acqua del rubinetto. Il problema dell'amianto che sembra dimenticato, ma si trova ancora nel 40% delle abitazioni. La malnutrizione degli animali da macello indebolisce l'apporto nutrizionale della nostra alimentazione rendendoci più deboli. L'uso di ormoni per velocizzarne la crescita (sopratutto in pollame) ci porta poi a scompensi fisici, come l'inspiegabile aumento di parti gemellari.
Guarda, faccio prima a dirti l'unica cosa faccia bene alla salute: tanto culo per non beccare mai niente di grave nei pochi anni che dobbiamo passare qua :) .
Per non parlare del surriscaldamento che sta creando tempeste e cataclismi ke creano miliardi e miliardi di dollari di danni (basta leggere le statistike).Basti vedere che la scoreggia di un vulcano su un isolotto lontano può rovinare il clima dell'interno nostro pianeta per mesi, e speriamo non anni... Oppure considerare che le scoregge delle mucche di tutto il Mondo sono uguali in gas serra rispetto l'apporto del parco automobilistico mondiale... per capire che i problemi sono altrove, dove non si può risolvere...
Attualmente gli attuali 1,4€ al litro non compensano questi costi indiretti dovuti all'utilizzo di carburanti derivati dal petrolio, ma se lo dovessero compensare ogni litro lo pagheremo 3,5€ al litro!!! siete disposti a farlo? io si, comprate una bicicletta e pedalate!!!Massì, compensiamo... C'è l'amico Abdul della Arabia che vuole cambiare le tegole del tetto da cotto a oro 24k.
Io compenserei anzi quelli che usano la macchina (il SUV di 5 metri da 2400 di cilindrata, con 8 posti a sedere di cui ne viene usato solo quello del guidatore) per prendere il pane a 100 metri.
Quì c'è gente ke non rinuncia neanke al manualetto dei giokino. Ke tristezza, siamo spacciati.Guarda che la "k" al posto del "ch", facendoti risparmiare ben 1 carattere, non serve all'ecologia, ma fa solo immaginare che i tuoi discorsi siano stati detti da un bimbo di 13 anni.
Pensiamo un po' più in grande: i DVD e relativi manuali non vengono prodotti direttamente nel negozio che li venderà, vanno trasportati, un manuale da 100 pagine forse arriva anche a superare il 50% della massa dell'intera confezione (custodia + DVD + manuale). Pensiamo al camioncino che ieri trasportava tot videogiochi per un peso diciamo di 2tonnellate, oggi trasporterà gli stessi giochi che peseranno solo 1tonnellata, risultato? Minori consumi di carburante, minore inquinamento....
Allora facciamo il passo definitivo: vendano, a prezzo ridotto ovviamente, la possibilità di scaricare da internet il gioco e il manuale, realizzando zero maneriali prodotti e zero carta sprecata.
sintopatataelettronica
21-04-2010, 07:34
Di ubisoft non dico niente (anche perchè insieme ad EA è l'"asse del male" del videogame :P): infatti cercare di vendere come ecologico qualcosa con cui risparmiare tanti bei soldoni è un fatto che si commenta da solo.
Però il discorso potrebbe essere interessante, se per "manuale digitale dentro il gioco stesso" si intendesse qualcosa di consultabile in maniera agibile (un tasto per aprirsi e uno per chiudersi, snella e veloce interfaccia di navigazione) senza dover uscire dal gioco..
Poi dipende dai giochi:
- spara spara e giochi estremamente "arcade" probabilmente nemmeno ne hanno bisogno.. basterebbe un pdf di 2 o 3 pagine e una schermata riepilogativa di tasti e funzioni;
- simulatori di volo o giochi particolarmente complicati (che non è che ce ne siano più molti) secondo me non possono prescindere da un manuale cartaceo consultabile separatamente;
- in giochi "mediamente complessi" (anche se sarebbe più il caso di dire "mediamente semplici", visto l'andazzo consolaro) come rts/rpg e misti di tutti i generi gioverebbe molto la presenza di una sorta di "enciclopedia" all'interno del gioco stesso.
A parer mio la soluzione dell'"enciclopedia" dentro al gioco è assolutamente perfetta, e da questo punto di vista il modello (veramente un capolavoro) a cui ispirarsi è quello di mass effect: all'inizio ci sono solo le voci "generali" e le informazioni relative alla parte di gioco completato.. poi a mano a mano che si procede appaiono sempre più voci e informazioni, graficamente evidenziate come "non lette" dal sistema di consultazione, tenendo separate le note del mondo di gioco (pianeti, razze, tecnologie, armi) dalla sezione prettamente "tutorial" comprendente nozioni su come giocare e "come si fa a".
Specifico la necessità di una "gradualità" di crescita dell'enciclopedia perchè mettere da subito tutte le informazioni relative a un gioco (tutte le unità, le armi, i potenziamenti, le funzioni, i luoghi, i personaggi) secondo me rovina notevolmente l'esperienza di gioco, oltre a creare inutile confusione e senso di smarrimento qualora i giochi siano particolarmente vasti e complessi. Non servono 1000 informazioni di ogni tipo tutte assieme.. meglio poche alla volta, quando serve. (Poi per chi non vive senza sapere tutto prima.. bhe.. c'è sempre il pdf :D )
Ricordo che i precursori di una simile rivoluzione furono i westwood nel 1992 con il fantastico help-progressivo del grande "dune 2" (anche il gioco fu un precursore!): era fantastico poter accedere IN GAME solo alle informazioni delle unità/strutture già scoperte senza rovinarsi la sorpresa di quello che sarebbe venuto poi. E non capisco come, a quasi 20 anni di distanza, non sia diventato un modello per ogni rts/rpg quello della westwood. Persino loro, nei giochi seguenti, non l'hanno più usato quel fantastico sistema.. c'è stato da aspettare i bioware e mass effect per rivedere qualcosa di analogo.
Per i nostalgici dei manuali di una volta: è vero, erano fighi e belli dal leggere.. ma visto che, carta o pdf, tanto così non li fanno più.. sarebbe meglio averne una versione "intelligente" consultabile senza dover uscire dal gioco, oltre al solito, "scomodo" PDF.
E non sarebbe nemmeno un'impresa impossibile: credo che il "middleware" che si sta diffondendo in questi anni per le UI (scaleform) potrebbe proprio essere usato a tal uopo..
gigimava
21-04-2010, 08:04
Bene... Quindi suppongo che ora potranno anche ridurre il costo dei giochi di circa 5€, visto che non stampano il manuale e usano meno imballaggi. Non avranno mica pensato di lucrare 5€ in più facili facili su ogni gioco venduto? Non è da azienda seria......
superbau
21-04-2010, 09:06
hahah fa ridere sta news,... loro strarisparmiano, voi pagate uguale, ma almeno vi cresce la barba e i fiori tra i capelli.... e nel portafoglio...
Accrocchio
21-04-2010, 09:22
Qualcosa mi dice che i volantini pubblicitari dentro le confezioni non verranno rimossi come il manuale.
Tanto quelli non inquinano :D
genesi86
21-04-2010, 09:55
Se compri una rivista di videogiochi tipo TGM o PSM ti ritrovi con 20 pagine lucide di pubblicità di Ubisoft. Per non parlare di quelle schifezze che chiamano recensioni. Che famo. Bruciamo tutto in piazza?
Sinceramente io toglierei pure quelli. C'è gente che per farli consumerà sicuramente aria, matita, colori, carta...
Per fortuna la carta è una di quelle cose che effettivamente possiamo avere (QUASI) all'infinito perchè basta l'energia elettrica del sole per la cartiera (vabbè che consuma come una città intera) e piantare tanti alberelli quanti sono quelli che abbiamo usato.
Comunque la tipografia se non stampa il manuale della Ubisoft stamperà il ricettario di Nonna Pina, e l'autista Ugo se non porta i camion di carta porterà quelli di ciottoli di fiume... Se così non fosse avremmo "n" persone a spasso invece che a lavorare, se non a mendicare sotto i ponti (sperando non si impicchino come il cassa-integrato dell'altro ieri sui giornali).
Considerando che il prezzo reale dovrebbe assestarsi sui 0,7€ (il resto sono accise, tasse, e magna magna dei petrolieri) direi proprio di sì. Vedi un po' te, poi.
Queste sono le manfrinate ti dicono i professori. Quando andrà a 3,5€ al litro ci saranno anche macchine da 30/l, così come ora sono magicamente spuntate le 20/l (mentre 10 anni fa si andava ai 10/l). In più parte di costo sarà dovuto a inflazione, ovvero avremo anche stipendi più adeguati. La benzina è il fulcro di tutta la nostra economia, se domani salisse a 3,5€ andremmo tutti a gambe all'aria.
Mangiare una bistecca cotta alla griglia è cancerogeno. Respirare il polviscolo di marmi e graniti è cancerogeno. Collanti usati nei mobilifici (ormai il 90% è laminato e compoensato) sono cancerogeni. Cementi e malta, cancerogeni. Gli UV, cancerogeni. I climatizzatori? Veicoli di malattie. Alcol e stupefacenti aumentano il rischio di malattie. Lo scarico di rifiuti tossici in mare (materiali peasnti e radioattivi) inquina la fauna marina, con conseguenze nel nostro corpo poiché ingeriamo, assieme alla carne, robe tipo il piombo, cadmio, mercurio (e non è bello). Idem nell'acqua del rubinetto. Il problema dell'amianto che sembra dimenticato, ma si trova ancora nel 40% delle abitazioni. La malnutrizione degli animali da macello indebolisce l'apporto nutrizionale della nostra alimentazione rendendoci più deboli. L'uso di ormoni per velocizzarne la crescita (sopratutto in pollame) ci porta poi a scompensi fisici, come l'inspiegabile aumento di parti gemellari.
Guarda, faccio prima a dirti l'unica cosa faccia bene alla salute: tanto culo per non beccare mai niente di grave nei pochi anni che dobbiamo passare qua :) .
Basti vedere che la scoreggia di un vulcano su un isolotto lontano può rovinare il clima dell'interno nostro pianeta per mesi, e speriamo non anni... Oppure considerare che le scoregge delle mucche di tutto il Mondo sono uguali in gas serra rispetto l'apporto del parco automobilistico mondiale... per capire che i problemi sono altrove, dove non si può risolvere...
Massì, compensiamo... C'è l'amico Abdul della Arabia che vuole cambiare le tegole del tetto da cotto a oro 24k.
Io compenserei anzi quelli che usano la macchina (il SUV di 5 metri da 2400 di cilindrata, con 8 posti a sedere di cui ne viene usato solo quello del guidatore) per prendere il pane a 100 metri.
Guarda che la "k" al posto del "ch", facendoti risparmiare ben 1 carattere, non serve all'ecologia, ma fa solo immaginare che i tuoi discorsi siano stati detti da un bimbo di 13 anni.
Questo post è la dimostrazione ke non andremo mai da nessuna parte, guardi ki ha il suv, oppure abdul ke si vuole mettere le tegole d'oro. Ma guardare a noi no? Magari la tua "impronta ecologica" sarà un pokino + sostenibile di abdul o di ki ha un suv, ma sei ben lontano dalla sostenibilità. Questo modo di pensare mi fa rabbrividire sinceramente.
Metterei da parte il tono provocatoriamente ironico del tuo discorso e per tua informazione so benissimo ke il petrolio rappresenta circa il 50% del pil mondiale.
Ti consiglio la lettura di un buon libro ke tratta di ECONOMIA sostenibile, poi vedrai se i 0,793€ tra accise+iva ke gravano su un litro di carburante è tanto o niente!
E giusto per un dovere di cronaca, l'Italia ha il livello di tassazione più basso di molti altri paesi europei: Francia-0,827€, Gran Bretagna-0,866€, Germania: 0,875€ se da noi costa uguale o di+, anke se abbiamo meno tasse, è a causa della filiera industriale e ditributiva italiana.
Totenrune
21-04-2010, 10:43
Davvero una buona scusa per risparmiare soldi, ed aumentare il profitto, il tutto decorato da dichiarazioni e numeri altisonanti sull'ambiente e sull'ecologia, che a quanto pare fanno sempre effetto. Senza manuali il costo finale del gioco dovrà essere più basso: io dico che non sarà affatto così, controprova della loro ipocrisia.
Dott.Wisem
21-04-2010, 14:43
Anche altre case producono giochi privi di manuale (e talvolta anche per giochi in cui il manuale è utilissimo, vedi Atari con Neverwinter Nights 2... Che rottura ogni tanto dover ridurre il gioco ad icona e scorrere il manuale PDF per approfondire qualche dettaglio che dall'interfaccia di gioco si capisce poco) ma non si vanno a pavoneggiare dicendo come sono bravi perché contribuiscono alla salvaguardia dell'ecologia del nostro Pianeta... Che incredibile ipocrisia!
E poi ci sono case come la FX Interactive, che propongono giochi a prezzi bassissimi (dalle 9 alle 19 euro) con confezioni complete di manuale cartaceo e spesso anche qualche gadget aggiuntivo (Drakensang possiede, oltre al manuale, anche una mappa cartacea del mondo in cui è ambientato il gioco; Runaway 2 possiede manuale, Artbook e dvd ulteriore con il primo Runaway... E così via per gran parte dei loro giochi).
Invece questi grandi dell'industria videoludica che fanno? Tolgono materiale dalle confezioni e non toccano i prezzi. E' così che si vuole diminuire il fenomeno della pirateria?
michael1one
21-04-2010, 17:38
a me mi e venuto in mente quando valve ha rilasciato half life 2, 1 disco e un pezzo di carta quella si che e ecologia XD
Bigville
21-04-2010, 17:55
potrà anche esser inutile il manuale ma è una stronzata la loro. tutte scuse per non spendere sulla carta e far pagare i giochi allo stesso prezzo.
Allora a che serve più comprare i giochi originali? fra poco con la scusa dell'ambiente si potranno solo scaricare..bah
a me mi e venuto in mente quando valve ha rilasciato half life 2, 1 disco e un pezzo di carta quella si che e ecologia XD
l'ho scritto prima io, copione :D xD :p
dav1deser
21-04-2010, 20:30
Allora facciamo il passo definitivo: vendano, a prezzo ridotto ovviamente, la possibilità di scaricare da internet il gioco e il manuale, realizzando zero maneriali prodotti e zero carta sprecata.
Vuoi la botte piena e la moglie ubriaca così. C'è gente che non riesce a staccarsi dal manuale, immaginati quanta gente c'è che non vuole staccarsi da dvd e custodia! Passare in toto al digital delivery ora come ora è un rischio per la possibile perdita di questi clienti così tradizionalisti. Poco o tanto che sia, l'eliminazione del manuale cartaceo ha un impatto positivo dal punto di vista ecologico, e quindi loro lo pubblicizzano per indorare la pillola. Loro risparmiano, e tu sei contento che le tue azioni ora saranno più eco-compatibili, tutti contenti no? Poi tutti che parlate del manuale, nessuno che si sofferma sulla custodia in plastica riciclata (anche se visto l'andazzo temo che molti troverebbero una motivazione secondo la quale anche questo è un fatto negativo...).
Fanno passare per ecologica una cosa a loro vantaggio:
risparmio di carta di stampa per loro
perdita di lavoro a chi produce manuali
vantaggio per i pirati che trovano il manual
scomodita per gli utanti che devono leggere il manuale sullo schermo prima di giocare
talvolta mentre si gioca servono alcune informazioni contenute nel manuale
senza e' scomodo
michael1one
22-04-2010, 15:05
l'ho scritto prima io, copione :D xD :p
hahaha!! nn lo avevo visto XD
rmarango
22-04-2010, 23:35
Questo post è la dimostrazione ke non andremo mai da nessuna parte, guardi ki ha il suv, oppure abdul ke si vuole mettere le tegole d'oro. Ma guardare a noi no? Magari la tua "impronta ecologica" sarà un pokino + sostenibile di abdul o di ki ha un suv, ma sei ben lontano dalla sostenibilità. Questo modo di pensare mi fa rabbrividire sinceramente.
A me fanno ridere gli ecologisti dell'ultima ora "ke" molte volte lo sono solo a parole...a proposito sai quanta energia consuma il tuo bel computer , no perche' vedo che in firma hai un alimentatore da addirittura 600 W, e mi chiedo perche' non te ne bastavano la meta' , sai quanti alberi avresti salvato ?
Dott.Wisem
23-04-2010, 10:12
Ricordiamo sempre che un alimentatore da 600W non consuma necessariamente 600W... Quello è il picco massimo che può raggiungere. ;)
II ARROWS
24-04-2010, 01:56
Ricordiamo sempre che un alimentatore da 600W non serve se non prevedi di raggiungere una cifra vicina...
Poteva comprare un alimentatore da 400W...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.