Savy21
20-04-2010, 13:19
Salve a tutti.
Ieri l'altro pc dopo un enorme rallentamento si è impallato e ho spento tenendo premuto il tasto di alimentazione.
Al riavvio mi usciva una schermata nera dove mi diceva di settare nel bios il boot.
Da li ho visto che il masterizzatore dvd non veniva riconosciuto e al posto del suo nome uscivano strani simboli, mentre l'hd c'era ma non usciva il nome se non entrando nella finestra dove mi faceva vedere i dettagli della periferica.
Allora ho smontato alimentazione e cavo dati flat dal masterizzatore e windows sembrava caricare ma non partiva. Ovviamente non sono presenti malware di nessun genere.
Oggi con calma ho smontato e rimontato tutto e sia hd che masterizzatore erano riconosciuti.
Prima che si avviasse windows è partito scandisk che ha trovato e corretto errori e se non erro recuperato qualche file danneggiato, poi si avvia la schermata di windows e dopo un caricamento abbastanza lungo, 1 2 minuti, windows parte.
Funziona tutto anche se al primo utilizzo sembra un po lento da aprirsi.
Ho scaricato hd tune e analizzando l'hd sembra tutto ok, tutti i file e le operazioni che ho effettutato andavano bene, unica cosa c'era questo rallentamento nelle operazioni.
Ho riavviato e il caricamento restava lo stesso, 1 minuto circa.
Sperando che l'hd sia sano e salvo, può essersi danneggiato il cavo dati flat e provocare questi problemi?
Appena posso esco a comprarne uno nuovo, mal che vada lo conservo.
Intanto qualcuno può tranquillizzarmi o consigliare qualche test da fare? :)
Grazie.
Ieri l'altro pc dopo un enorme rallentamento si è impallato e ho spento tenendo premuto il tasto di alimentazione.
Al riavvio mi usciva una schermata nera dove mi diceva di settare nel bios il boot.
Da li ho visto che il masterizzatore dvd non veniva riconosciuto e al posto del suo nome uscivano strani simboli, mentre l'hd c'era ma non usciva il nome se non entrando nella finestra dove mi faceva vedere i dettagli della periferica.
Allora ho smontato alimentazione e cavo dati flat dal masterizzatore e windows sembrava caricare ma non partiva. Ovviamente non sono presenti malware di nessun genere.
Oggi con calma ho smontato e rimontato tutto e sia hd che masterizzatore erano riconosciuti.
Prima che si avviasse windows è partito scandisk che ha trovato e corretto errori e se non erro recuperato qualche file danneggiato, poi si avvia la schermata di windows e dopo un caricamento abbastanza lungo, 1 2 minuti, windows parte.
Funziona tutto anche se al primo utilizzo sembra un po lento da aprirsi.
Ho scaricato hd tune e analizzando l'hd sembra tutto ok, tutti i file e le operazioni che ho effettutato andavano bene, unica cosa c'era questo rallentamento nelle operazioni.
Ho riavviato e il caricamento restava lo stesso, 1 minuto circa.
Sperando che l'hd sia sano e salvo, può essersi danneggiato il cavo dati flat e provocare questi problemi?
Appena posso esco a comprarne uno nuovo, mal che vada lo conservo.
Intanto qualcuno può tranquillizzarmi o consigliare qualche test da fare? :)
Grazie.