View Full Version : Trento, sindaco positivo all'alcoltest in auto: ritirata la patente
Dato che la legge è uguale per tutti:
Trento, sindaco positivo all'alcoltest in auto: ritirata la patente
Il primo cittadino Alessandro Andreatta (Pd) fermato dai carabinieri di ritorno da una cena politica: "Avevo bevuto tre bicchieri di Teroldego, ma non ero ubriaco. Però le regole ci sono e vanno rispettate"
TRENTO. Tre bicchieri di Teroldego, corposo vino doc trentino, sono costati cari al sindaco di Trento Alessandro Andreatta (Pd), incappato nell'alcoltest dei carabinieri di ritorno da una cena politica.
Il responso del palloncino è stato impietoso per il primo cittadino: i suoi valori di alcol nel sangue erano superiori ai limiti consentiti dalla legge e così è scattato il ritiro immediato della patente, con il sindaco costretto a chiamare qualcuno che lo riportasse a casa. "Non ero ubriaco _ dice Andreatta _ anche se in effetti a cena avevo bevuto tre bicchieri di vino e un caffè corretto con la grappa. Ma le regole ci sono e vanno rispettate".
Sindaco Andreatta, ci spiega che cosa è successo?
«Venerdì sera mi trovavo in un sobborgo di Trento per un incontro politico. Dopo aver discusso ci siamo messi a tavola».
Che cosa avete mangiato?
«E’ stata una cena tipica trentina. Un aperitivo con qualche salume e formaggio. Poi dei canederli. Come secondo polenta, funghi, fagioli e carne. Di dessert crostata».
Facile alzare un po’ il gomito...
«Guardi, penso di aver bevuto tre bicchieri di vino, mi pare Teroldego».
E dopo cena?
«Ci siamo messi a giocare a carte e lì ho bevuto un caffè corretto».
Fernet, Vecchia Romagna?
«No, grappa bianca».
E finita la cena si è messo in auto...
«Esatto. Stavo tornando a casa quando all’incrocio tra via Piave e Corso Tre Novembre sono stato fermato dai carabinieri. Mi hanno fatto soffiare e ho superato il limite con conseguente ritiro della patente».
Non l’hanno riconosciuta?
«Evidentemente no».
Quanto ha fatto segnare la macchinetta?
«Non me lo ricordo. Non perché non fossi in me, ma perché nella concitazione degli eventi non ci ho fatto caso».
Onestamente, sindaco: era brillo?
«No. Ammetto di aver bevuto qualche bicchiere durante la cena, ma non ero affatto ubriaco. Del resto non mi è mai capitato di ubriacarmi in vita mia. Trovo assurdo bere per il gusto di perdere il controllo e poi stare male».
E lei come è stato quella notte?
«Male per quanto era accaduto, ma non per colpa dell’alcol. Il giorno dopo alle 8 di mattina ero in piedi al lavoro».
Che cosa si sente di dire ai suoi concittadini?
«Che mi dispiace tanto. Per me è stata una beffa perché non avevo certo bevuto per ubriacarmi. Ma le regole ci sono e valgono per tutti, anche e soprattutto per il sindaco».
(20 aprile 2010)
http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/dettaglio/trento-sindaco-positivo-allalcoltest-in-auto:-ritirata-la-patente/1949059
Jammed_Death
20-04-2010, 11:11
fantastico che una cosa normale faccia notizia :asd:
>|HaRRyFocKer|
20-04-2010, 11:14
Beh voglio dire una cosa abbastanza normale... Dubito che da quelle parti (così come in 3/4 di italia) ad una cena si beva meno...
Direi che la cosa avrebbe fatto molto più scalpore se non gli avessero ritirato la patente...
Bono il teroldego !
Cnksjnkd
Direi che la cosa avrebbe fatto molto più scalpore se non gli avessero ritirato la patente...
:O
...Direi che la cosa avrebbe fatto molto più scalpore se non gli avessero ritirato la patente...
Secondo me invece non avrebbe fatto alcuno scalpore perchè credo che in quel caso non ne avremmo mai sentito parlare. Un "mi ricorderò di voi" e, se non fosse bastato, un "lei non sa chi sono io" avrebbe risolto la questione, come succede tante altre volte di cui non verremo mai a sapere nulla. Questa invece fa notizia proprio perchè per una volta un politico si è comportato da cittadino.
_Magellano_
20-04-2010, 11:41
Dunque è iniziato con un sindaco che è stato fermato e sanzionato perchè aveva un livello alcolico piu alto del consentito mentre guidava e si è arrivati che tuttosommato è un bravo sindaco.
Mi chiedo dove si arriverà al decimo post e chi si riuscirà a tirare fuori in seguito :asd:
thò, che strano: è successo a nord della linea gotica...
Ha preso zaia alla lettera !
:O
Cl,aml,skmnsjs
.......anche se non si capisce per quale motivo una persona che stà tornandosene a casa per la sua strada senza mostrare niente di strano e guidando normalmente debba essere fermato dalle FDO e sottoposto all'alcool test, se non per puro spirito punitivo.
luckyluke5
20-04-2010, 11:51
fantastico che una cosa normale faccia notizia :asd:
normale? si, ma non ovunque
in altre zone d'Italia (e non solo) la normalità è che certe personalità godano di impunità assoluta e accettata quasi unanimemente, altro che favole :D :D :D
La notizia è che la legge sia stata uguale per tutti?
.......anche se non si capisce per quale motivo una persona che stà tornandosene a casa per la sua strada senza mostrare niente di strano e guidando normalmente debba essere fermato dalle FDO e sottoposto all'alcool test, se non per puro spirito punitivo.
E va be le regole sono regole.. che devono fare, fermare solo chi guida come Bo e Luke? :D Se uno all'apparenza è normale non vuol dire che non stia magari rallentando solo perchè passa davanti ai carabinieri per poi riaccelerare allegramente come se fosse appena rientrata la safety car :Prrr: :Prrr: :Prrr:
La notizia è che la legge sia stata uguale per tutti?
imho si,
o meglio "per tutti i non appartenenti alla casta imperiale, a quella sacerdotale" e ovviamente a "'o Re".
strano di come a nord della linea gotica i sindaci sembra siano meno "nobili" che altrove...
ma è un deficit facilmente colmabile ed in effetti molti celtici ci si stanno dando da fare...
povera italia...
E va be le regole sono regole.. che devono fare, fermare solo chi guida come Bo e Luke? :D Se uno all'apparenza è normale non vuol dire che non stia magari rallentando solo perchè passa davanti ai carabinieri per poi riaccelerare allegramente come se fosse appena rientrata la safety car :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Quindi?????
A parte che le regole vanno rispettate e siamo d'accordo, ma con quale criterio vengono fermate le auto?
IMHO ci sono comportamenti ben più pericolosi che non vengono sanzionati perchè più difficili o onerosi da rilevare, ma si sa benissimo quali sono gli scopi reali di questi controlli e non sono certo fatti per aumentare la sicurezza sulle strade.
PS - se uno rallenta davanti ad un autovelox e prima faceva 200Km/h e dopo li rifà, nessuno lo multa, ma è un pericolo ugualmente, se uno va a casa dopo una cena è un pericolo a prescindere e per questo va multato?????
http://www.youtube.com/watch?v=q6GIDaqQ3Wo&feature=related
:D
Pucceddu
20-04-2010, 12:10
PS - se uno rallenta davanti ad un autovelox e prima faceva 200Km/h e dopo li rifà, nessuno lo multa, ma è un pericolo ugualmente, se uno va a casa dopo una cena è un pericolo a prescindere e per questo va multato?????
A prescindere?
E' un pericolo se ha bevuto, non a prescindere.
Se non ha bevuto niente multa, qual'è il problema?
Si chiama "test a campione". Tipo una sì e 5 no. O una ogni 5 minuti, etc.
dave4mame
20-04-2010, 12:20
Ha preso zaia alla lettera !
:O
Cl,aml,skmnsjs
nunu...zaia aveva detto 2, non 3.
e questo era talmente sobrio che manco si ricorda quanti ne ha tracannati.
vabeh, tanto c'ha l'auto blu.
Pucceddu
20-04-2010, 12:24
nunu...zaia aveva detto 2, non 3.
e questo era talmente sobrio che manco si ricorda quanti ne ha tracannati.
vabeh, tanto c'ha l'auto blu.
Non si ricorda qual'è stato il risultato dell'etilometro, in realtà.
dave4mame
20-04-2010, 12:37
No. Ammetto di aver bevuto qualche bicchiere durante la cena,
sarò precisino io, ma per me "qualche" comincia un pochino più in là di "3"...
i consigli di zaia vengono ascoltati :sofico:
Pucceddu
20-04-2010, 12:42
sarò precisino io, ma per me "qualche" comincia un pochino più in là di "3"...
«Guardi, penso di aver bevuto tre bicchieri di vino, mi pare Teroldego».
Sarai precisino, ma evidentemente non così tanto precisino :asd:
" Sior polisiotto ma ne ho bevuto solo 3 bicchieri !!! "
http://www.cherryhillentertainment.com/images/GiantWineGlass611.jpg
:O
C;,la;ml,mlsmls
yorkeiser
20-04-2010, 12:54
Ottimo, che anche loro comincino a fare le spese delle norme del menga.
A prescindere?
E' un pericolo se ha bevuto, non a prescindere.
Se non ha bevuto niente multa, qual'è il problema?
Il problema è come hai detto tu far credere che il pericolo sia "E' un pericolo se ha bevuto" come se automaticamente uno che ha bevuto 2/3 bicchieri faccia incidenti e uccida le persone anche se va solo da casa al ristorante e dal ristorante a casa, ma va bene così.
Intanto gli incidenti continuano ad accadere nonostante queste mirabolanti soluzioni.........
yorkeiser
20-04-2010, 13:10
Il problema è come hai detto tu far credere che il pericolo sia "E' un pericolo se ha bevuto" come se automaticamente uno che ha bevuto 2/3 bicchieri faccia incidenti e uccida le persone anche se va solo da casa al ristorante e dal ristorante a casa, ma va bene così.
Intanto gli incidenti continuano ad accadere nonostante queste mirabolanti soluzioni.........
Non puoi rompergli il giochino così, dai :asd:
imho e' piu' pericoloso un morto de sonno che uno che ha bevuto 2-3 bicchieri di torelcoso...
c'.a'.z'.a'.
Pucceddu
20-04-2010, 13:17
Il problema è come hai detto tu far credere che il pericolo sia "E' un pericolo se ha bevuto" come se automaticamente uno che ha bevuto 2/3 bicchieri faccia incidenti e uccida le persone anche se va solo da casa al ristorante e dal ristorante a casa, ma va bene così.
Intanto gli incidenti continuano ad accadere nonostante queste mirabolanti soluzioni.........
Questo è un discorso diverso.
Perchè tu non sai a priori se quello ha bevuto 3 bicchieri o una damigiana.
Che poi essere ubriachi dopo 3 bicchieri di vino sia assurdo (per me in realtà è anche troppo, io dopo il primo già ho riflessi diversi, al secondo sicuramente non sono lucido come da "sobrio") è un problema che va affrontato diversamente:
come fai a dire quando uno è ubriaco e quando uno non lo è anche se il tasso alcolico è lo stesso?E allora visto che non si può trovo corretto l'abbassare il limite al minimo.
Questo è un discorso diverso.
Perchè tu non sai a priori se quello ha bevuto 3 bicchieri o una damigiana.
Che poi essere ubriachi dopo 3 bicchieri di vino sia assurdo (per me in realtà è anche troppo, io dopo il primo già ho riflessi diversi, al secondo sicuramente non sono lucido come da "sobrio") è un problema che va affrontato diversamente:
come fai a dire quando uno è ubriaco e quando uno non lo è anche se il tasso alcolico è lo stesso?E allora visto che non si può trovo corretto l'abbassare il limite al minimo.
E difatti è giusto fermare CHI E' PERICOLOSO, che può anche essere sobrio, ma non ha senso dire che uno che ha bevuto è pericoloso a prescindere, di certo non si va ad ammazzare il padre che porta in giro la famiglia anche se è stato a cena e si è gustato un paio di bicchieri, viceversa una TDC come quelle che hanno sempre fretta e guidano come fossero ad una prova speciale di rally è facile che faccia danni anche se ha bevuto solo H2O.....
girodiwino
20-04-2010, 13:25
.......anche se non si capisce per quale motivo una persona che stà tornandosene a casa per la sua strada senza mostrare niente di strano e guidando normalmente debba essere fermato dalle FDO e sottoposto all'alcool test, se non per puro spirito punitivo.
Perchè non è solo una questione di pericolosità delle manovre ma anche di tempi di risposta alle manovre degli altri: se una macchina non rispettava uno stop probabilmente non avrebbe potuto evitare l'incidente.
Uno alticcio alla guida non solo può fare cazzate, ma può non essere in grado di rispondere adeguatamente a situazioni impreviste.
Come è che sostieni la donazione del sangue e non sostieni le politiche che mirano a limitarne al minimo il bisogno?
Perchè non è solo una questione di pericolosità delle manovre ma anche di tempi di risposta alle manovre degli altri: se una macchina non rispettava uno stop probabilmente non avrebbe potuto evitare l'incidente.
Uno alticcio alla guida non solo può fare cazzate, ma può non essere in grado di rispondere adeguatamente a situazioni impreviste.
E allora facciamo i controlli seri e diamo la patente realmente a chi ne ha i requisiti e togliamola a chi non se la merita, poi quello dei tempi di risposta fa parte delle probabilità, allora togliamo di giro tutte le auto perchè i limiti di velocità sono fermi ai 130Km/h e tutte li superano agevolmente......
Come è che sostieni la donazione del sangue e non sostieni le politiche che mirano a limitarne al minimo il bisogno?
Non mettermi in bocca parole che non ho detto, semplicemente confuto il fatto che guidare con 2 bicchieri di vino (non dico ubriachi fradici) sia la cagione di tutti i mali.
Per inciso, non mi pare che il sindaco in questione non sia riuscito a fermarsi all'alt dei carabinieri e/o li abbia investiti, segno che tanto pericoloso non era :O
dave4mame
20-04-2010, 13:43
Sarai precisino, ma evidentemente non così tanto precisino :asd:
diciamo che è talmente in sindrome postsbornia lui che si contraddice da solo all'interno della stessa intervista :D
che poi, dai, non nascondiamoci dietro un dito.
tre bicchieri di vino diluiti in tutta quell'ira di dio che dice d'essersi scofanato, e un dopocena passato a calare assi di denari non dovrebbero farti andare oltre limite...
Pucceddu
20-04-2010, 13:47
E difatti è giusto fermare CHI E' PERICOLOSO, che può anche essere sobrio, ma non ha senso dire che uno che ha bevuto è pericoloso a prescindere, di certo non si va ad ammazzare il padre che porta in giro la famiglia anche se è stato a cena e si è gustato un paio di bicchieri, viceversa una TDC come quelle che hanno sempre fretta e guidano come fossero ad una prova speciale di rally è facile che faccia danni anche se ha bevuto solo H2O.....
Ma come fai a dire che è uno è pericoloso e uno no?
Se usano dei test apposta :asd: che li fai ad occhio mentre passano?
Ma come ragioni scusa?
Se sei su un rettilineo come fai a distinguere chi è sobrio da chi non lo è?
Ma in generale, mentre uno è in macchina, come fai?
Che fai, fermi solo quelli in stato semicomatoso che fanno zigzag?:mbe:
thò, che strano: è successo a nord della linea gotica...
A nord della linea gotica si trinca mediamente di piu'.
diciamo che è talmente in sindrome postsbornia lui che si contraddice da solo all'interno della stessa intervista :D
che poi, dai, non nascondiamoci dietro un dito.
tre bicchieri di vino diluiti in tutta quell'ira di dio che dice d'essersi scofanato, e un dopocena passato a calare assi di denari non dovrebbero farti andare oltre limite...
piu' aperitivo e correttone. Hai voglia se li superi, se sul doppio e poi bicchiere vuol dire poco. La capacita' da uno all'altra cambia di molto.
Perchè non è solo una questione di pericolosità delle manovre ma anche di tempi di risposta alle manovre degli altri: se una macchina non rispettava uno stop probabilmente non avrebbe potuto evitare l'incidente.
Uno alticcio alla guida non solo può fare cazzate, ma può non essere in grado di rispondere adeguatamente a situazioni impreviste.
Come è che sostieni la donazione del sangue e non sostieni le politiche che mirano a limitarne al minimo il bisogno?
Uno dei pericoli di essere alticci alla guida e' quella di non esserne coscienti. E' diffusa la sensazione di guidare meglio anche se e' vero l'inverso.
Pucceddu
20-04-2010, 13:53
diciamo che è talmente in sindrome postsbornia lui che si contraddice da solo all'interno della stessa intervista :D
che poi, dai, non nascondiamoci dietro un dito.
tre bicchieri di vino diluiti in tutta quell'ira di dio che dice d'essersi scofanato, e un dopocena passato a calare assi di denari non dovrebbero farti andare oltre limite...
Sese :asd:
Comunque, se sono bicchieroni assolutamente si!
Poi hai scordato il grappino a fine serata :D
che poi, dai, non nascondiamoci dietro un dito.
tre bicchieri di vino diluiti in tutta quell'ira di dio che dice d'essersi scofanato, e un dopocena passato a calare assi di denari non dovrebbero farti andare oltre limite...
aperitivo + 3 bicchieri + grappino ti fanno sforare.
per tornare entro i limiti devi lasciar passare almento 3/4 ore dall'ultimo bevuto.
Ma come fai a dire che è uno è pericoloso e uno no?
Se usano dei test apposta :asd: che li fai ad occhio mentre passano?
Ma come ragioni scusa?
Se sei su un rettilineo come fai a distinguere chi è sobrio da chi non lo è?
Ma in generale, mentre uno è in macchina, come fai?
Che fai, fermi solo quelli in stato semicomatoso che fanno zigzag?:mbe:
E difatti se uno guida normalmente non dovrebbe essere fermato, e viceversa se uno guida pericolosamente, gli si ritira la patente anche se è sobrio.
Il paradosso è che per questa legge molti sono d'accordo sui controlli "preventivi" come al mio amico che è stato tamponato da dietro mentre era fermo al semaforo rosso e i vigili hanno fatto il palloncino anche a lui come se c'entrasse qualcosa con l'incidente, poi era sobrio e non gli hanno fatto niente, ma che senso ha questa cosa?????
Ripeto, allora togliamo TUTTI I VEICOLI A MOTORE sopra i 50cc dalla circolazione perchè superano i limiti di velocità massima imposti dal CDS.....semmai a qualcuno venisse in mente di superarli veramente :O
homoinformatico
20-04-2010, 14:14
.......anche se non si capisce per quale motivo una persona che stà tornandosene a casa per la sua strada senza mostrare niente di strano e guidando normalmente debba essere fermato dalle FDO e sottoposto all'alcool test, se non per puro spirito punitivo.
devono fare statistiche. Almeno x controlli di cui almeno y multe
yorkeiser
20-04-2010, 14:22
devono fare statistiche. Almeno x controlli di cui almeno y multe
Questa mi pare un'affermazione piuttosto grave: non quella relativa agli x controlli, ma quella delle y multe. Hai prove che sia così? E' sentito dire? O...?
Pucceddu
20-04-2010, 14:30
E difatti se uno guida normalmente non dovrebbe essere fermato, e viceversa se uno guida pericolosamente, gli si ritira la patente anche se è sobrio.
Ma che discorso è?Davvero guarda, non ha logica!
L'ubriachezza non si manifesta unicamente con guida pericolosa palese!
Rallenta i riflessi, da percezioni distorte, magari uno cammina a 50 all'ora ma frena dopo 20 secondi e sbatte contro auto o alla meglio un albero, che fai, non lo fermi perchè guidava piavo e non zigzagava?
:mbe:
Il paradosso è che per questa legge molti sono d'accordo sui controlli "preventivi"
Controllo=preventivare un problema, ovvio che si è daccordo, è del tutto logico!
come al mio amico che è stato tamponato da dietro mentre era fermo al semaforo rosso e i vigili hanno fatto il palloncino anche a lui come se c'entrasse qualcosa con l'incidente, poi era sobrio e non gli hanno fatto niente, ma che senso ha questa cosa?????
E se invece il tuo amico o chiunqe fosse al suo posto era ubriaco e s'è immaginato un gatto mannaro e ha inchiodato a 100kmh senza senso e l'altro dietro gli è sbattuto contro?
Per l'assicurazione ha ragione, per la legge torto marcio.
Ripeto, allora togliamo TUTTI I VEICOLI A MOTORE sopra i 50cc dalla circolazione perchè superano i limiti di velocità massima imposti dal CDS.....semmai a qualcuno venisse in mente di superarli veramente :O
Non ha assolutamente logica e attinenza col problema, ma per quanto mi riguarda, che lo facciano pure :asd:
Questa mi pare un'affermazione piuttosto grave: non quella relativa agli x controlli, ma quella delle y multe. Hai prove che sia così? E' sentito dire? O...?
Da me (in Trentino appunto) i carabinieri mi hanno spiegato chiaramente che tendono ad evitare di fare l'etilometro se non nei casi evidenti di stato di ubriachezza.
Tuttavia svolgono l'esame dell'etilometro soprattutto negli orari serali/notturni a livello di campione, ovvero uno ogni tot numero di automobilisti fermati.
yorkeiser
20-04-2010, 14:51
Da me (in Trentino appunto) i carabinieri mi hanno spiegato chiaramente che tendono ad evitare di fare l'etilometro se non nei casi evidenti di stato di ubriachezza.
Tuttavia svolgono l'esame dell'etilometro soprattutto negli orari serali/notturni a livello di campione, ovvero uno ogni tot numero di automobilisti fermati.
Non lo metto in dubbio, ma ti hanno pure detto che ogni x controlli devono fare almeno y multe ?
Non lo metto in dubbio, ma ti hanno pure detto che ogni x controlli devono fare almeno y multe ?
Assolutamente no. La multa la fanno quando va fatta. Dato che conosco abbastanza bene i carabinieri della caserma vicino al mio paese mi sono fermato più volte a chiaccherare del più e del meno, anche per interesse personale. Il loro scopo non è di fare più multe possibile se no ci sarebbero decine di posti (nei collegamenti tra i vari paesini) dove potrebbero ritirare decine di patenti a notte senza nussun problema. Il loro scopo è di cercare di limitare il numero di persone alla guida in stato di ebrezza, soprattutto sulle strade principali e nei posti dove sanno che è più facile che si verifichino incidenti gravi. In pratica facendo controlli periodici ma piuttosto frequenti, scoraggiano la gente a guidare e a fare lunghi tragitti dopo aver bevuto. Per loro stessa ammissione non si metteranno mai sulla strada principale del paesino dove c'è il bar e dove il 99% delle persone va a passare la serata solo per evitare di dover fare lunghi tragitti.
Non so altrove ma da noi questa logica ha funzionato alla perfezione, nel senso che chi vuole fare seratona pesante resta a casa o comunque in zona e chi vuole spostarsi o sorteggia il pilota che fa l'astemio o se è qualche festa in gruppo, noleggia un pullman.
Quindi riassumento si cerca di evitare di far multe così per niente e soprattutto non si cercano espedienti per farne il numero maggiore possibile.
Si tende a fare pochi posti di blocco mirati per scoraggiare la gente a bere e guidare e fidati che in Trentino è importante così come penso ovunque.
Per quanto riguarda la municipale il discorso è diverso in quanto capita un po' ovunque che facciano multe banali o in numero elevato solo per far entrare soldi ma questo è un altro discorso.
The Legend
20-04-2010, 15:10
che figura:doh:
E se invece il tuo amico o chiunqe fosse al suo posto era ubriaco e s'è immaginato un gatto mannaro e ha inchiodato a 100kmh senza senso e l'altro dietro gli è sbattuto contro?
Per l'assicurazione ha ragione, per la legge torto marcio.
Guarda trovami la legge che ti pago una birra.....
Se ha torto per la legge, figuriamoci se l'assicurazione paga.
Come vedi l'interpretazione del CDS varia dagli interessi di chi lo legge, magari tu sei uno di quelli che ama stare al culo di quello che lo precede e ha paura che vedendo un gatto mannaro inchiodi e tu gli entri nel baule.......ma hai torto tu che devi mantenere una distanza adeguata e dovresti guidare in modo da mantenere pienamente il controllo del mezzo e fermarti in tempo utile ad evitare l'incidente.
Pucceddu
20-04-2010, 16:22
Guarda trovami la legge che ti pago una birra.....
Se ha torto per la legge, figuriamoci se l'assicurazione paga.
Come vedi l'interpretazione del CDS varia dagli interessi di chi lo legge, magari tu sei uno di quelli che ama stare al culo di quello che lo precede e ha paura che vedendo un gatto mannaro inchiodi e tu gli entri nel baule.......ma hai torto tu che devi mantenere una distanza adeguata e dovresti guidare in modo da mantenere pienamente il controllo del mezzo e fermarti in tempo utile ad evitare l'incidente.
L'assicurazione paga perchè il tipo dietro ha torto in quanto ha la responsabilità di essergli andato addosso non mantenendo la distanza di sicurezza, ma il tuo amico avrebbe comunque preso una multa per guida pericolosa, perchè se il gatto non c'è il tuo amico non si può inventare una frenata del genere.
Per la cronaca: io cerco di rispettare i limiti e mi ritengo abbastanza disciplinato, soprattutto quando sono in moto, quindi cambia esempio :)
girodiwino
20-04-2010, 16:23
E allora facciamo i controlli seri e diamo la patente realmente a chi ne ha i requisiti e togliamola a chi non se la merita, poi quello dei tempi di risposta fa parte delle probabilità, allora togliamo di giro tutte le auto perchè i limiti di velocità sono fermi ai 130Km/h e tutte li superano agevolmente......
Mah, forse basterebbe progettarle per non andare oltre i 150... Se non sbaglio anche i motorini, pur potendo andare più veloci dei 45km/h, hanno i fermi o come si chiamano.
Se poi vogliamo negare che un alticcio al volante è comunque più pericoloso di uno sobrio non saprei che dire, a me capitava qualche anno fa di guidare in condizioni non proprio adeguate e non ho fatto incidenti ma ritengo che più che l'abilità abbiano giocato i santi in paradiso
Non mettermi in bocca parole che non ho detto, semplicemente confuto il fatto che guidare con 2 bicchieri di vino (non dico ubriachi fradici) sia la cagione di tutti i mali.
Per inciso, non mi pare che il sindaco in questione non sia riuscito a fermarsi all'alt dei carabinieri e/o li abbia investiti, segno che tanto pericoloso non era :O
Se commissioni mediche e statistica affermano che due bicchieri di vino possono essere sufficienti a mettere in pericolo la sicurezza stradale io mi fido, che poi non sia la cagione di tutti i mali è evidente. tuttavia questo non giustifica l'eliminazione dei controlli per come sono stati strutturati finora.
Non ho mai sentito parlare di casi al di sotto dello 0.75 (sopra scatta il procedimento penale e il sindaco non è stato denunciato) che hanno fatto numeri come l'investire i carabinieri e inoltre non credo che siano spuntati fuori da un palo a fargli cucù all'improvviso.
E' comunque un dato di fatto che i morti sulla strada si stanno riducendo e la condotta degli automobilisti sta cambiando: io prima di avere due amici che sono passati per il calvario - perché di un calvario si tratta - del ritiro per guida di stato di ebbrezza ero molto più irresponsabile alla guida. Ora con più di un prosecco o una birra in macchina non mi ci metto nemmeno dipinto, non lo sapremo mai ma può darsi che in un percorso probabilistico differente ora avrei degli omicidi colposi sul groppone.
Non ti voglio mettere in bocca le parole ma solo invitarti a riflettere sulla contraddizione che si può riscontrare in chi afferma che si può guidare alticci e contemporaneamente si batte perché la donazione di sangue si diffonda tra i cittadini affinché altri cittadini possano salvarsi.
E difatti se uno guida normalmente non dovrebbe essere fermato, e viceversa se uno guida pericolosamente, gli si ritira la patente anche se è sobrio.
La guida pericolosa è gia sanzionata, peraltro questo articolo proviene sempre da trento.
http://www.vip.it/trento-cade-in-bici-multa/
Senza contare che il guidare sbronzi, ex lege, è parte della categoria "guida pericolosa" in quanto all'interno di questa rientra qualsiasi violazione del codice della strada che riguarda la circolazione di veicoli
Il paradosso è che per questa legge molti sono d'accordo sui controlli "preventivi" come al mio amico che è stato tamponato da dietro mentre era fermo al semaforo rosso e i vigili hanno fatto il palloncino anche a lui come se c'entrasse qualcosa con l'incidente, poi era sobrio e non gli hanno fatto niente, ma che senso ha questa cosa?????
In questo caso si tratta di controlli successivi in quanto si è verificato un evento e la polizia ha cercato di accertare le eventuali responsabilità in modo imparziale... quando si è sbronzi può capitare di rendersi conto che un semaforo è rosso all'ultimo momento e quindi essere costretti ad inchiodare, a me a suo tempo è successo.
Sono sicuro che il tuo amico non avesse responsabilità come poi ne sono stati sicuri i poliziotti, ma queste sono le procedure e le procedure esistono perchè c'è il modo giusto e quello sbagliato nel fare le cose...
Ma che discorso è?Davvero guarda, non ha logica!
L'ubriachezza non si manifesta unicamente con guida pericolosa palese!
Rallenta i riflessi, da percezioni distorte, magari uno cammina a 50 all'ora ma frena dopo 20 secondi e sbatte contro auto o alla meglio un albero, che fai, non lo fermi perchè guidava piavo e non zigzagava?
:mbe:
Controllo=preventivare un problema, ovvio che si è daccordo, è del tutto logico!
E se invece il tuo amico o chiunqe fosse al suo posto era ubriaco e s'è immaginato un gatto mannaro e ha inchiodato a 100kmh senza senso e l'altro dietro gli è sbattuto contro?
Per l'assicurazione ha ragione, per la legge torto marcio.
Non ha assolutamente logica e attinenza col problema, ma per quanto mi riguarda, che lo facciano pure :asd:
siamo un po' OT
valutare su scala di riflessi non è corretto.. dopo 2 bicchieri magari ho riflessi diversi etc.. ma allora idem mio nonno.. che sfriziona come un matto e ci mette 6 anni a frenare..
io credo che test motori siano ottimali per valutare lo stato di una persona.. per il resto ci sono limiti e il codice della strada.
tornando in tema: bello che qualcuno si assuma le sue responsabilità.. oramai è cosa rara :asd: poi magari domani gliela ridanno a lui..
Pucceddu
20-04-2010, 16:49
siamo un po' OT
valutare su scala di riflessi non è corretto.. dopo 2 bicchieri magari ho riflessi diversi etc.. ma allora idem mio nonno.. che sfriziona come un matto e ci mette 6 anni a frenare..
Per tuo nonno dovrebbe pensarci il medico a dirgli che non è abilitato per il rinnovo della patente.
Comunque si, magari al rinnovo non dico risostenere i test ma una prova pratica non sarebbe male, oltre al rendere più difficoltoso il traguardo patente.
SevenEleven
20-04-2010, 17:03
Non l’hanno riconosciuta?
«Evidentemente no».
Cosa avrà voluto dire?
7/11
Per tuo nonno dovrebbe pensarci il medico a dirgli che non è abilitato per il rinnovo della patente.
Comunque si, magari al rinnovo non dico risostenere i test ma una prova pratica non sarebbe male, oltre al rendere più difficoltoso il traguardo patente.
Alla visita medica (si fa per dire) misurano vista e udito (parlando sottovoce). Se non emerge nulla il medico commetterebbe un illecito non rilasciando il certificato al nonno.
Cosa costerebbe introdurre almeno i test dei riflessi dato che gia e' previsto per i camionisti.
blackgnat
20-04-2010, 17:58
Non l’hanno riconosciuta?
«Evidentemente no».
Cosa avrà voluto dire?
7/11
o che era ubriaco da diventare fin irriconoscibile .... oppure che la prassi impone che certe "autorità" siano esenti da certi ... "imprevisti" :)
Lucrezio
21-04-2010, 15:50
.......anche se non si capisce per quale motivo una persona che stà tornandosene a casa per la sua strada senza mostrare niente di strano e guidando normalmente debba essere fermato dalle FDO e sottoposto all'alcool test, se non per puro spirito punitivo.
A Trento, ultimamente, i controlli sono stati molto intensificati.
Capita davvero molto spesso di venire fermati, pur senza aver commesso alcuna infrazione, per la verifica del tasso alcolico ;)
Essendo una regione dove si beve parecchio, mi sembra una saggia decisione...
Detto questo: ho spostato da poco la residenza a Pisa, se così non fosse stato Andreatta si sarebbe sicuramente guadagnato il mio voto a vita :asd:
dr-omega
21-04-2010, 16:06
Non l’hanno riconosciuta?
«Evidentemente no».
:confused: In che senso?
Se i CC l'avessero riconosciuto avrebbero dovuto lasciarlo andare?
C'è una legge non scritta che vieta di fermare tutti i politici?
:mbe:
matrizoo
21-04-2010, 16:15
Se i CC l'avessero riconosciuto avrebbero dovuto lasciarlo andare?
:mbe:
non avrebbero dovuto ma l'avrebbero fatto:O
blade9722
22-04-2010, 14:29
thò, che strano: è successo a nord della linea gotica...
Non vedo la stranezza: é avvenuto dove vengono effettuati i controlli....
.......anche se non si capisce per quale motivo una persona che stà tornandosene a casa per la sua strada senza mostrare niente di strano e guidando normalmente debba essere fermato dalle FDO e sottoposto all'alcool test, se non per puro spirito punitivo.
Nel mio paese vengono ritirate in media 20 patenti a week-end, e non perché i trasgressori "mostrano qualcosa di strano", ma semplicemente perché ci sono controlli a tappeto in posizioni strategiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.