View Full Version : Microsoft Office 2010 in RTM, a breve il debutto
Redazione di Hardware Upg
20-04-2010, 07:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-office-2010-in-rtm-a-breve-il-debutto_32296.html
La nuova versione della suite per la produttività di Microsoft ha raggiunto la fase RTM e sarà acquistabile a partire dal primo maggio attraverso il programma Volume License
Click sul link per visualizzare la notizia.
ChangeOfSeasons
20-04-2010, 07:51
Tra l'edizione "Home and Student" e quella "Home and Business" l'unica differenza è la presenza di Outlook a quanto vedo e la prima costa 139€ contro i 379€ della seconda... Costa caro come programma di posta (140€)!
NEON_GENESIS
20-04-2010, 07:54
Per moltissime aziende, outlook è fondamentale.
TurcoVin
20-04-2010, 08:01
Se la matematica è una scienza esatta, sono 240€ per Outlook !!!
Un pò carini...
IlNiubbo
20-04-2010, 08:03
Tra l'edizione "Home and Student" e quella "Home and Business" l'unica differenza è la presenza di Outlook a quanto vedo e la prima costa 139€ contro i 379€ della seconda... Costa caro come programma di posta (140€)!
Penso che la differenza sia dovuta al tipo di licenza, è la stessa questione che c'è per moltissimi antivirus: hanno la versione free che è un po' limitata e che può essere usata SOLO per scopi non commerciali.
Se invece con il software ci lavori, allora paghi perchè ne hai profitto.
Prezzi stranamente altini (all'estero, la Home&Business viene circa 100€ in meno)
Avete dimenticato di riportare che la Home&Student prevede 3 CAL, quindi è installabile su 3 macchine.
FRANLELLI
20-04-2010, 08:54
Aggiungerei che la differenza è però di 240€ e non di 140....
Più Caffè per tutti!
IlNiubbo
20-04-2010, 08:58
Aggiungerei che la differenza è però di 240€ e non di 140....
Più Caffè per tutti!
Anche per te (il caffè ... ah che gioco di parole) visto che l'aveva già scritto TurcoVin
:read: :D
Se la matematica è una scienza esatta, sono 240€ per Outlook !!!
Un pò carini...
Un po' caro... ma li vale tutti. Ho provato a lavorare senza e mi sono trovato malissimo, non ci sono software sufficientemente maturi per rimpiazzare Office.
ChangeOfSeasons
20-04-2010, 09:33
Oddio scusate... dai, è mattina per tutti! :D E' proprio ora di un caffè...
che dite, un povero Q6600 con 6Gb di ram lo potrà supportare? sono preoccupato... w office 2003, basta e avanza.
I prezzi americani mi sembravano molto più bassi... c'è anche da dire che forse si troverà a meno in altri store che non siano quello Microsoft.
Poi questi prezzi mi sa che sono retail, la di Home and Student 2007 veniva intorno ai 70-80€ e mi sembra valesse per 3 pc.
che dite, un povero Q6600 con 6Gb di ram lo potrà supportare? sono preoccupato... w office 2003, basta e avanza.
Che fai prendi in giro? :rolleyes:
goldorak
20-04-2010, 12:24
che dite, un povero Q6600 con 6Gb di ram lo potrà supportare? sono preoccupato... w office 2003, basta e avanza.
No no mi pare che il tuo pc sia troppo sottodimensionato.
La configurazione minima e' Nehalem 6 core, 12 GB di ram e Windows 8 a 64 bit.
Schermo 3d e occhiali attivi. :sofico:
La produttivita' sara' 100x meglio che su Office 2003. Garantito.
darios81
20-04-2010, 13:54
Un po' caro... ma li vale tutti. Ho provato a lavorare senza e mi sono trovato malissimo, non ci sono software sufficientemente maturi per rimpiazzare Office.
Ma se la maggior parte della gente (soprattutto di quelle che lavora in azienda) usa solo il 5% del potenziale di Office.
La gente non sa manco come andare a capo nello stesso paragrafo su Office (e su tutti in programmi in generale) e poi si lamenta del perche un testo viene formattato in maniera diversa....
Per quello che serve ( e visti i prezzi ) openOffice e giaà sovradimensionato e ha tutte le funzioni di MSOffice.
Certo OFFICE se si sa usare bene e' su un altro pianeta, pero openoffice per uso domestico e aziendale e piu che buono oltre ad essere gratis
songohan
20-04-2010, 14:17
Ma se la maggior parte della gente (soprattutto di quelle che lavora in azienda) usa solo il 5% del potenziale di Office.
La gente non sa manco come andare a capo nello stesso paragrafo su Office (e su tutti in programmi in generale) e poi si lamenta del perche un testo viene formattato in maniera diversa....
Per quello che serve ( e visti i prezzi ) openOffice e giaà sovradimensionato e ha tutte le funzioni di MSOffice.
Certo OFFICE se si sa usare bene e' su un altro pianeta, pero openoffice per uso domestico e aziendale e piu che buono oltre ad essere gratis
Quoto tutto quello che dici.
Office, se è così diffuso in ambito aziendale, deve valere davvero tutto quello che costa.
OO è davvero ottimo in ambito home.
Per quello che serve ( e visti i prezzi ) openOffice e giaà sovradimensionato e ha tutte le funzioni di MSOffice.
Certo OFFICE se si sa usare bene e' su un altro pianeta, pero openoffice per uso domestico e aziendale e piu che buono oltre ad essere gratis
E' vero che in genere si usa una minima parte delle caratteristiche di Office... tuttavia, appena si va oltre il banale documento di poche righe, (come hai giustamente precisato) per chi lo sa usare la differenza è tanta.
Inoltre se si collabora alla stesura di un documento, e alcuni usano Office mentre altri preferiscono OO, sorgono mille piccoli problemi di compatibilità che fanno perdere un sacco di tempo.
Infine sarà anche soggettivo, ma l'interfaccia Ribbon è di una praticità insuperabile.
Kralizek
20-04-2010, 16:43
Office dá il meglio di se quando si entra nel campo della Office Automation. L'integrazione con VB prima e .NET ora é qualcosa di impagabile. Idem per la coppia Exchange + Outlook, per le aziende é una risorsa inestimabile.
E neanche stiamo parlando di aziende che usano MOSS (Microsoft Office SharePoint Server) come piattaforma di condivisione di informazioni...
Nonostante sia un estimatore di OO e del movimento OS in generale, tocca ammettere che il vantaggio di MS é che ha le mani in pasta in molti campi permettendole di creare un ambiente molto accogliente sia per l'utente che per lo sviluppatore (.NET + VS ti permette di fare TUTTO)
Ms office 2007 è un' ottima suite di programmi,non capisco perchè fu attaccata così fortemente.
Ma se la maggior parte della gente (soprattutto di quelle che lavora in azienda) usa solo il 5% del potenziale di Office.
La gente non sa manco come andare a capo nello stesso paragrafo su Office (e su tutti in programmi in generale) e poi si lamenta del perche un testo viene formattato in maniera diversa....
Io sono uno di quelli che lo sanno usare, forse, anche meno del 5% rispetto alle sue potenzialità... e ho pure fatto laboratori di informatica anni fa dove veniva spiegato dalla A alla Z, superandoli col massimo dei voti.
Il problema è che se non lo si continua ad utilizzare ci si dimentica delle funzionalità presenti e soprattutto di tutti i passaggi intermedi per arrivare al risultato finale...
Se lo rendessero molto più user friendly, senza vari passaggi intermedi spesso contorti (per i non Geek...) ma andando diretti al punto (es. associare dei dati ai grafici senza fare giri assurdi con formule) tutti quelli che lavorano e che non passano la vita ad apprendere ciclicamente i software (95% della popolazione) potrebbero usufruire appieno di tutte le potenzialità del prodotto... e non utilizzare Word solo per scrivere del testo ed Excel come calcolatrice elementare.
Questo è comunque un discorso generalizzato (es. Photoshop ed altri)
darios81
21-04-2010, 09:01
Io sono uno di quelli che lo sanno usare, forse, anche meno del 5% rispetto alle sue potenzialità... e ho pure fatto laboratori di informatica dove lo spiegavano dalla A alla Z superandoli col massimo dei voti.
Il problema è che se non si continuano ad utilizzare le funzionalità ci si dimentica di tutti i passaggi... anche di quelli elementari, alla lunga.
Se lo rendessero molto più user friendly senza vari passaggi intermedi ma andando diretti al punto (es. associare dei dati ai grafici senza fare giri assurdi con formule) tutti quelli che lavorano e che non passano la vita ad apprendere ciclicamente i software potrebbero usufruire appieno di tutte le potenzialità...
Questo è comunque un discorso generalizzato (es. Photoshop ed altri)
Forse ho espresso male il concetto: OpenOffice allo stato attuale delle cose puo' sopperire benissimo alla mancanza del pacchetto Office, sopratutto per cio che riguarda EXCEL e WORD (Powerpoint di OO fa pena cosi come ACCESS).
E cmq io so usare 6 linguaggi di programmazione diversi, se non uso uno non e' che mi dimentico come si programma, solo che mi ci vuole un po di tempo per ricordarmi i vari passaggi.
Idem con i programmi, Office2007 ha un ottima interfaccia, dove basta leggere per bene quello che ci sta scritto ( o ricercassero su Google) per fare tutto quello che si vuole.
Per l'utente sopra: Office2007 e' ottimo ( per l'interfaccia poi e' il massimo) fu criticato perche non eraretrocompatibile il formato nuovo con quelli vecchi ( docx e doc).Oggi il problema e' stato risolto.
e pensare che uso ancora office 2000.spero che l'uscita di 2010 faccia scendere il prezzo del home and student2007 che oggi costa ancora 80 euri cosi' potro' fare il grande................balzo al 2007.
divertitevi
max
70Faramir
23-04-2010, 10:42
Per la cronaca... Office 2010 Professional Plus, Visio 2010 e SharePoint Server 2010 disponibili per il download in tutte le lingue per il canale MSDN...
Mancano ancora all'appello SharePoint Foundation 2010 e SharePoint Designer 2010...
Adesso si inizia a fare sul serio :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.