PDA

View Full Version : Minori, la moda delle sfide assurde per una scossa di adrenalina


frankytop
19-04-2010, 23:11
Roma, 19 apr. (Adnkronos) - Sfide per sentirsi piu' grandi, piu' forti, per sentire quella forte scarica di adrenalina senza comprendere fino in fondo cosa si stia realmente facendo e quanto pericoloso sia. L'ultimo della serie e' quella dello 'strangolamento': un foulard intorno al collo per una sfida di gruppo, a chi stringe di piu', fino a perdere il respiro e i sensi. Il gioco pero' puo' sfuggire al controllo, tanto che in Francia nell'ultimo anno sono stati 13 i morti accertati. Ragazzi dai 7 ai 17 anni sono stati trovati senza vita con un cappio al collo. Ora la paura ha varcato i confini e il gioco mortale dalla Francia sta affascinando anche gli adolescenti italiani.

Al di la' dello strangolamento, ci sono molte altre bravate di ragazzi che cercano cosi' di sentirsi grandi o diversi: a fine marzo scorso tredici ragazzini dai 14 ai 16 anni sull'autostrada Milano-Genova, su un rettilineo tra Bolzano e Rivarolo hanno cominciato ad attraversare le corsie correndo e schivando le auto in corsa. Il gruppetto ha voluto cosi' emulare il gioco chiamato 'pulcin bagnato', una sfida con la morte che nei paesi anglossassoni sta diventando un flagello sociale. Ridevano mentre correvano da una parte all'altra della corsia e i compagni riprendevano tutto con il telefonino per poi scaricare il filmato su You Tube.

Il 'pulcin bagnato', che in realta' risale agli anni Sessanta e prevede due auto lanciate l'una contro l'altra, non e' l'unico gioco pericoloso con cui i ragazzi si mettono alla prova.

C'e' lo 'skylarking', una forma di roulette russa o anche detto surfers suicide, che vede giovani e giovani ssimi salire sui tetti dei treni: quando il convoglio prende velocita' si alzano in piedi. A New York nel2003 un ragazzino di 14 anni mori' perche' colpito da un palo di ferro.

Poi ci sono i 'base jumpers' coloro che si lanciano dalle cime dei grattacieli, non solo con i paracadute. Naturalmente i lanci non avvengono solo dai grattacieli ma sono utilizzati anche ponti, antenne e montagne. E a Bucarest, in Romania c'e' che si e' lanciato dal quinto piano di un palazzo per atterrare su una montagnola di neve, che attutiva i lanci nel vuoto. La scena e' stata filmata dai vicini di casa, appostati nel palazzo di fronte.

Altro gioco per sfidare la morte gettarsi sotto un autobus in corsa, rimanere rannicchiati e non farsi colpire. Farsi passare il pesante mezzo sopra, senza farsi male. E anche questa sfida e' stata filmata e scaricata su You Tube. Chiamato 'funky chicken' o 'space monkey' c'e' poi il gioco, reso popolare da internet, che consiste nell'indurre una sensazione di forte vertigine, spesso seguita da svenimento, iperventilando per alcuni minuti, per poi bloccare il flusso di ossigeno al cervello premendo sull'arteria della carotide. Questi svenimenti indotti, che i ragazzi si provocano in gruppo spesso filmando e distribuendo la 'bravata' su internet, possono in alcuni casi causare tremori e spasmi, crisi epilettiche, demenza, amnesia, coma e anche la morte.

Adnkronos (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Minori-le-moda-delle-sfide-assurde-per-una-scossa-di-adrenalina_273442694.html)

VIDEO pubblicitario (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Gioco-strangolamento-in-Italia-e-allarme-dopo-i-13-morti-in-Francia-VIDEO_272172601.html)

fabio80
19-04-2010, 23:14
ambè? selezione naturale, basta che non ci rimettano terze parti

willywilly77
19-04-2010, 23:17
ambè? selezione naturale, basta che non ci rimettano terze parti

*

ilguercio
19-04-2010, 23:17
Ma che bei giochi...

CoreDump
19-04-2010, 23:27
Quello del foulard intorno al collo e stato ripreso persino da una puntata di "criminal minds" :O, cmq penso sia tutto dovuto
alla mancanza di interessi e obbiettivi dovuto in parte dall'avere spesso tutto e subito ;)

Neofito
19-04-2010, 23:34
mi viene in mente che oggi ci sono molte più donne che lavorano rispetto a ieri.
ANzi, ditemi quante donne conoscete dai 18 ai 30-35 anni che non lavorano.
Penso siano molte di meno di quelle che lavorano.

Lavorando devono lasciare i figli a qualcuno; parenti, baby sitter, che si occupano poco della loro educazione.

QUando poi i genitori tornano, hanno entrambi e non più solo uno, come succedeva in passato, le preoccupazioni e pensieri del lavoro, oltre alla stanchezza per il lavoro.

IL risultato secondo me, del poco tempo che i genitori passano con i figli a causa del fatto che lavorano entrambi, è che vengono su figli senza orientamento, senza valori. Si vede che nessuno gli abbia detto questo puoi farlo, questo non puoi farlo.

Non dico che le donne non devono lavorare. Va bene anche che le donne vadano a lavorare e gli uomini stiano a casa ad occuparsi dei figli.
Ma tutti e due fuori tutto il giorno no.

:dissident:
19-04-2010, 23:36
Poi ci sono i 'base jumpers' coloro che si lanciano dalle cime dei grattacieli, non solo con i paracadute.

Si certo come no

frankytop
19-04-2010, 23:40
Beh io comunque certa gente la manderei a spalare m...a tutto il giorno,dall'alba al tramonto.

http://img81.imageshack.us/img81/7773/spalamerdakt8.gif

marchigiano
19-04-2010, 23:43
dai bambini andate a giocare di la che ci sono i tombini aperti :D

first register
19-04-2010, 23:44
http://razionalismo.files.wordpress.com/2009/01/carlachelo2001590611395287610_rs.jpg
















:asd:

ziozetti
19-04-2010, 23:46
Non dico che le donne non devono lavorare. Va bene anche che le donne vadano a lavorare e gli uomini stiano a casa ad occuparsi dei figli.
Ma tutti e due fuori tutto il giorno no.
Vaccata dell'anno 2010?!?
Il problema quello che i genitori insegnano quando ci sono.

Fil9998
19-04-2010, 23:47
ambè? selezione naturale, basta che non ci rimettano terze parti

*


fermo restando in casi simili l'ineffabile valore educativo della cara mai troppo abusata vecchia http://www.alexiabarton.com/dnn/Portals/12/ImgNegozio/Imgcinture/CINT-BORCHIE-MARRONE.png

||ElChE||88
20-04-2010, 00:00
fermo restando in casi simili l'ineffabile valore educativo della cara mai troppo abusata vecchia [IMG]http://www.alexiabarton.com/dnn/Portals/12/ImgNegozio/Imgcinture/CINT-BORCHIE-MARRONE.png[IMG]
Per genitori emo? :asd:

Fil9998
20-04-2010, 00:04
purtroppo i genitori non han beneficiato di questo ineffabile strumento formativo, e i danni infatti vengono alla cronaca ...

girodiwino
20-04-2010, 00:08
Quello del foulard intorno al collo e stato ripreso persino da una puntata di "criminal minds" :O, cmq penso sia tutto dovuto
alla mancanza di interessi e obbiettivi dovuto in parte dall'avere spesso tutto e subito ;)

Bah, Carradine non è stato da meno se è per questo...

Per il resto ottimo, ci sono tanti bambini che hanno bisogno di donatori

Crisa...
20-04-2010, 07:35
ciao state parlando di me????
/
http://www.ludusinfabula.com/public/e107_images/blog/2/darwin_g.jpg

redsith
20-04-2010, 08:35
Ma Adnkronos non dovrebbe pensare a dare notizie? :confused:

Fil9998
20-04-2010, 08:55
e che ti dovrebbero dire? di guerre, di soldati, di spese militari, di civili presi a fucilate da ambo le parti, di corruzzione di politici, di lobbies, di banche e impreditori che con soldi pubblici si fan gli interessi privati?


son notizie che è meglio NON dare.

Steinoff
20-04-2010, 09:11
e che ti dovrebbero dire? di guerre, di soldati, di spese militari, di civili presi a fucilate da ambo le parti, di corruzzione di politici, di lobbies, di banche e impreditori che con soldi pubblici si fan gli interessi privati?


son notizie che è meglio NON dare.

e allora sapevatelo!
la jungla dei ggiovani!! I superggggiovani!!!!!!!

mamma mia....
questi ce stanno a rincojioni' tutti.... o almeno ci provano.
Le guerre, i civili fucilati, la corruzione, gli sprechi esagerati del G8, Emergency che e' scomoda e s'inventano qualcosa per cacciarla... cosa vuoi, questa e' tutta roba noiosa da comunista. Meglio ok il prezzo e' giusto e il reportage di lucignolo sulla simpatica gioventu' scapigliata, con gnocca di turno annessa.

domthewizard
20-04-2010, 09:29
cmq penso sia tutto dovuto
alla mancanza di interessi e obbiettivi dovuto in parte dall'avere spesso tutto e subito ;)
io invece penso che siano imbecilli :stordita:

mi viene in mente che oggi ci sono molte più donne che lavorano rispetto a ieri.
ANzi, ditemi quante donne conoscete dai 18 ai 30-35 anni che non lavorano.
Penso siano molte di meno di quelle che lavorano.

Lavorando devono lasciare i figli a qualcuno; parenti, baby sitter, che si occupano poco della loro educazione.

QUando poi i genitori tornano, hanno entrambi e non più solo uno, come succedeva in passato, le preoccupazioni e pensieri del lavoro, oltre alla stanchezza per il lavoro.

IL risultato secondo me, del poco tempo che i genitori passano con i figli a causa del fatto che lavorano entrambi, è che vengono su figli senza orientamento, senza valori. Si vede che nessuno gli abbia detto questo puoi farlo, questo non puoi farlo.

Non dico che le donne non devono lavorare. Va bene anche che le donne vadano a lavorare e gli uomini stiano a casa ad occuparsi dei figli.
Ma tutti e due fuori tutto il giorno no.
io fatto dal primo anno di asilo fino alla fine delle elementari che entravo a scuola alle 8 di mattina e uscivo alle 5 del pomeriggio, però non mi è mai passato per la mente di impiccarmi o di farmi tirare sotto in autostrada solo perchè non vedevo quasi i miei :mbe:

Froze
20-04-2010, 09:56
ambè? selezione naturale, basta che non ci rimettano terze parti*

mi viene in mente che oggi ci sono molte più donne che lavorano rispetto a ieri.
ANzi, ditemi quante donne conoscete dai 18 ai 30-35 anni che non lavorano.
Penso siano molte di meno di quelle che lavorano.

palle.
non e' la quantita' di tempo che passi col figlio, ma la qualita' che fa la differenza.

Steinoff
20-04-2010, 09:58
*


palle.
non e' la quantita' di tempo che passi col figlio, ma la qualita' che fa la differenza.

assolutamente d'accordo

mixkey
20-04-2010, 10:01
I calci in culo di mio padre mi davano adrenalina a sufficienza.

lowenz
20-04-2010, 10:04
Quello del foulard intorno al collo e stato ripreso persino da una puntata di "criminal minds" :O, cmq penso sia tutto dovuto
alla mancanza di interessi e obbiettivi dovuto in parte dall'avere spesso tutto e subito ;)
No, è dovuto all'anossia sul cervello conseguente che crea euforia o allucinazioni ;)

Ogni anno si trovano infatti morti per questo "gioco" anche tra gli adulti.

mixkey
20-04-2010, 10:05
No, è dovuto all'anossia sul cervello conseguente che crea euforia o allucinazioni ;)

Ogni anno si trovano infatti morti per questo "gioco" anche tra gli adulti.

Ma a questo punto non e' meno rischiosa la droga?

lowenz
20-04-2010, 10:06
Ma a questo punto non e' meno rischiosa la droga?
Non chiederlo a me, chiedilo a chi pratica chocking che è il nome tecnico :D

Difficilmente io farei qualcosa che mi metta anche solo in contatto con un banale batterio o virus del cavo orale, quindi figurati :asd:

dr-omega
20-04-2010, 10:07
A questo punto si potrebbe perfino lanciare la moda dei Lemmings; basterebbe che su Italia 1 se ne parlasse e avremmo un esercito di decerebrati che si gettano a capofitto negli orridi mentre i loro amici idioti li riprendono con il telefono.

In un attimo aumenteremmo la sicurezza sulle strade e ci sarebbe un'evoluzione della società!

Quando io facevo le superiori (anni '95 e dintorni) già c'era il gioco dello svenimento e pensate un po' ritenevo deficenti i miei compagni che lo facevano, solo che allora non c'era la possibilità di filmarsi e di condividere le "imprese".

In sostanza non è cambiato nulla da allora, oggi c'è in più il video che testimonia le cazzate, mentre una volta c'erano solo i racconti...:rolleyes:

I calci in culo di mio padre mi davano adrenalina a sufficienza.

:D Anche il battitappeto di mia mamma sulle chiappe mi faceva pompare il cuore a mille! :asd:

sopress
20-04-2010, 10:14
ambè? selezione naturale, basta che non ci rimettano terze parti

ma quale selezione naturale! Se cosi fosse, dovrebbero morire i genitori! Non i bambini!

Queste scemenze sono sfoghi, se i ragazzi svolgessero attività coinvolgenti, non ci penserebbero neanche a ste cazzate! Ma se li lasciamo davanti alla tv, ovvio che per avere adrenalina l'unico modo è fare sti giochi.

domthewizard
20-04-2010, 10:20
ma quale selezione naturale! Se cosi fosse, dovrebbero morire i genitori! Non i bambini!

Queste scemenze sono sfoghi, se i ragazzi svolgessero attività coinvolgenti, non ci penserebbero neanche a ste cazzate! Ma se li lasciamo davanti alla tv, ovvio che per avere adrenalina l'unico modo è fare sti giochi.

non so se ridere o piangere, davvero

sopress
20-04-2010, 10:23
non so se ridere o piangere, davvero

boh, fa quello che ti senti :fagiano:

R4iDei
20-04-2010, 10:26
I calci in culo di mio padre mi davano adrenalina a sufficienza.

lol, quoto!:fagiano:

domthewizard
20-04-2010, 10:32
boh, fa quello che ti senti :fagiano:

meglio di no :stordita:

sopress
20-04-2010, 10:34
meglio di no :stordita:

:friend:

NexusMM
20-04-2010, 10:39
Difficilmente io farei qualcosa che mi metta anche solo in contatto con un banale batterio o virus del cavo orale, quindi figurati :asd:

Difficilmente... però in certi casi che fai... dici di no?

:asd:

Lorekon
20-04-2010, 10:39
Vaccata dell'anno 2010?!?
Il problema quello che i genitori insegnano quando ci sono.

siamo solo ad aprile, ma decisamente sì :asd:

CecioCecio
20-04-2010, 10:49
Quando io facevo le superiori (anni '95 e dintorni) già c'era il gioco dello svenimento e pensate un po' ritenevo deficenti i miei compagni che lo facevano, solo che allora non c'era la possibilità di filmarsi e di condividere le "imprese".

In sostanza non è cambiato nulla da allora, oggi c'è in più il video che testimonia le cazzate, mentre una volta c'erano solo i racconti...:rolleyes:


*

Semplicemente!

L'unica (forse) differenza, rispetto al passato, è che i ragazzi che oggi fanno le cazzate sono doppiamente "coglioni" perchè uppano i video online, facendosi sgamare 9 volte su 10 dalle autorità competenti (quando commettono qualcosa di illegale).

Semmai, quindi, sono meno furbi di noi ai tempi :asd:

_fred_
20-04-2010, 10:57
Non chiederlo a me, chiedilo a chi pratica chocking che è il nome tecnico :D

Difficilmente io farei qualcosa che mi metta anche solo in contatto con un banale batterio o virus del cavo orale, quindi figurati :asd:

Non è il modo con cui David Carradine è morto l'anno passato?

Sempre più svegli sti ragazzetti d'oggi...

morpheus85
20-04-2010, 11:03
sono curioso di vedere sti dementi all'opera potete linkarmi qualche video anche in pvt?

grazie.

CoreDump
20-04-2010, 12:15
No, è dovuto all'anossia sul cervello conseguente che crea euforia o allucinazioni ;)

Ogni anno si trovano infatti morti per questo "gioco" anche tra gli adulti.

Se e per questo va molto di moda anche nel sesso estremo tra le donne, dove l'uomo tende a soffocare la partner sempre per il medesimo
motivo ;) io cmq intendevo che quello che ti porta a provare questi estremi e perche nella vita nn hai altro che ti dia interesse :O

sopress
20-04-2010, 12:17
Se e per questo va molto di moda anche nel sesso estremo tra le donne, dove l'uomo tende a soffocare la partner sempre per il medesimo
motivo ;) io cmq intendevo che quello che ti porta a provare questi estremi e perche nella vita nn hai altro che ti dia interesse :O

straquoto

Kars
20-04-2010, 12:33
lo facevo anche io con quelli della mia classe alle medie... Si faceva un respiro profondo e l'altro da dietro stringeva sul petto fino a che non mancavano i sensi... ah che bei tempi :D

Wolfhwk
20-04-2010, 12:38
Se e per questo va molto di moda anche nel sesso estremo tra le donne, dove l'uomo tende a soffocare la partner sempre per il medesimo
motivo ;) io cmq intendevo che quello che ti porta a provare questi estremi e perche nella vita nn hai altro che ti dia interesse :O



C'e' lo 'skylarking', una forma di roulette russa o anche detto surfers suicide, che vede giovani e giovani ssimi salire sui tetti dei treni: quando il convoglio prende velocita' si alzano in piedi. A New York nel2003 un ragazzino di 14 anni mori' perche' colpito da un palo di ferro.



Altro gioco per sfidare la morte gettarsi sotto un autobus in corsa, rimanere rannicchiati e non farsi colpire. Farsi passare il pesante mezzo sopra, senza farsi male. ... Questi svenimenti indotti, che i ragazzi si provocano in gruppo spesso filmando e distribuendo la 'bravata' su internet, possono in alcuni casi causare tremori e spasmi, crisi epilettiche, demenza, amnesia, coma e anche la morte.



http://img140.imageshack.us/img140/4232/impliedfacepalms.jpg (http://img140.imageshack.us/i/impliedfacepalms.jpg/)

willywilly77
20-04-2010, 12:43
lo facevo anche io con quelli della mia classe alle medie... Si faceva un respiro profondo e l'altro da dietro stringeva sul petto fino a che non mancavano i sensi... ah che bei tempi :D

Contento tu :mbe:, mi sembrano i giochini dei nonni sotto la naia :muro: peccato, che ne mio corso abbiano rotto una spalla e incrinato 2 vertebre :mad:

elevul
20-04-2010, 12:44
ambè? selezione naturale, basta che non ci rimettano terze parti

*

_Magellano_
20-04-2010, 12:49
ambè? selezione naturale, basta che non ci rimettano terze parti
Peccato solo che se vanno vicini a morire ma non abbastanza li si può sempre curare a spese nostre e rimetterli in circolo dove troveranno la loro controparte femminile per riprodurre altri loro simili,ma rimettessero il servizio militare come misura punitiva per questi imbecilletti,vedi a svegliarsi alle 6 la botta di adrenalina.

elevul
20-04-2010, 12:50
*

Semplicemente!

L'unica (forse) differenza, rispetto al passato, è che i ragazzi che oggi fanno le cazzate sono doppiamente "coglioni" perchè uppano i video online, facendosi sgamare 9 volte su 10 dalle autorità competenti (quando commettono qualcosa di illegale).

Semmai, quindi, sono meno furbi di noi ai tempi :asd:

Vero anche questo. :asd:

Setzuko
20-04-2010, 12:55
mi viene in mente che oggi ci sono molte più donne che lavorano rispetto a ieri.
ANzi, ditemi quante donne conoscete dai 18 ai 30-35 anni che non lavorano.
Penso siano molte di meno di quelle che lavorano.

Lavorando devono lasciare i figli a qualcuno; parenti, baby sitter, che si occupano poco della loro educazione.

QUando poi i genitori tornano, hanno entrambi e non più solo uno, come succedeva in passato, le preoccupazioni e pensieri del lavoro, oltre alla stanchezza per il lavoro.

IL risultato secondo me, del poco tempo che i genitori passano con i figli a causa del fatto che lavorano entrambi, è che vengono su figli senza orientamento, senza valori. Si vede che nessuno gli abbia detto questo puoi farlo, questo non puoi farlo.

Non dico che le donne non devono lavorare. Va bene anche che le donne vadano a lavorare e gli uomini stiano a casa ad occuparsi dei figli.
Ma tutti e due fuori tutto il giorno no.

Spero tu stia scherzando!! :doh:

Conosco ragazzini che hanno un solo genitore che lavora, mentre l'altro è a casa...e sono di una maleducazione e stupidità imbarazzante.

I miei genitori hanno lavorato tutti e due sempre, mia madre è una donna con le palle quadrate, più di mio padre e sono stata educata in maniera ferrea nonostante passasse molto tempo a lavoro.
Da piccola restavo a casa da sola già alle elementari e mai mi sarei sognata di fare stronzate simili, perchè al primo segno di idiozia volavano 4 ceffoni.

Pensiamoci su prima di dire certe assurdità.

Inoltre io stessa ho lavorato con bambini in circoli privati e ludoteche o come baby-sitter e ti assicuro che ci sono persone responsabili a questo mondo. Se vedo che il bambino di cui mi prendo cura ha qualcosa che non va, è mio DOVERE parlarne con i genitori, perchè fare quel lavoro non significa solo far stare zitto il bambino mentre papà e mamma sono fuori.

:doh:

Wolfhwk
20-04-2010, 13:00
Peccato solo che se vanno vicini a morire ma non abbastanza li si può sempre curare a spese nostre e rimetterli in circolo dove troveranno la loro controparte femminile per riprodurre altri loro simili,ma rimettessero il servizio militare come misura punitiva per questi imbecilletti,vedi a svegliarsi alle 6 la botta di adrenalina.

http://img88.imageshack.us/img88/7997/afraid.gif (http://img88.imageshack.us/i/afraid.gif/)http://img88.imageshack.us/img88/7997/afraid.gif (http://img88.imageshack.us/i/afraid.gif/)http://img88.imageshack.us/img88/7997/afraid.gif (http://img88.imageshack.us/i/afraid.gif/)http://img88.imageshack.us/img88/7997/afraid.gif (http://img88.imageshack.us/i/afraid.gif/)

Ci contageranno col virus della stupidità http://img88.imageshack.us/img88/7997/afraid.gif (http://img88.imageshack.us/i/afraid.gif/)

JarreFan
20-04-2010, 13:00
Ma praticare uno sport e fare a "gara" fra di loro non si usa più?

A 16 anni io e due miei amici ci iscrivemmo in palestra e la sfida era a chi alzava di più di panca etc :D

Boh...

_Magellano_
20-04-2010, 13:02
Spero tu stia scherzando!! :doh:

Conosco ragazzini che hanno un solo genitore che lavora, mentre l'altro è a casa...e sono di una maleducazione e stupidità imbarazzante.

I miei genitori hanno lavorato tutti e due sempre, mia madre è una donna con le palle quadrate, più di mio padre e sono stata educata in maniera ferrea nonostante passasse molto tempo a lavoro.
Da piccola restavo a casa da sola già alle elementari e mai mi sarei sognata di fare stronzate simili, perchè al primo segno di idiozia volavano 4 ceffoni.

Pensiamoci su prima di dire certe assurdità.

Inoltre io stessa ho lavorato con bambini in circoli privati e ludoteche o come baby-sitter e ti assicuro che ci sono persone responsabili a questo mondo. Se vedo che il bambino di cui mi prendo cura ha qualcosa che non va, è mio DOVERE parlarne con i genitori, perchè fare quel lavoro non significa solo far stare zitto il bambino mentre papà e mamma sono fuori.

:doh:
Non me ne voglia l'utente neofito se risposto al posto suo,ma tu reputi che un eccezione smentisca una qualsiasi teoria (non necessariamente quella dell'utente neofito).

Oppure cercavi solo un pretesto per arronzare qualcuno e mettere sta faccetta--->:doh: ?


http://img88.imageshack.us/img88/7997/afraid.gif (http://img88.imageshack.us/i/afraid.gif/)http://img88.imageshack.us/img88/7997/afraid.gif (http://img88.imageshack.us/i/afraid.gif/)http://img88.imageshack.us/img88/7997/afraid.gif (http://img88.imageshack.us/i/afraid.gif/)http://img88.imageshack.us/img88/7997/afraid.gif (http://img88.imageshack.us/i/afraid.gif/)

Ci contageranno col virus della stupidità http://img88.imageshack.us/img88/7997/afraid.gif (http://img88.imageshack.us/i/afraid.gif/)
O più semplicemente cresceranno i loro figli con i valori proprio che li hanno portati a fare quello che hanno fatto,se non è chiaro lo spiego meglio e con i numerelli...

Wolfhwk
20-04-2010, 13:06
O più semplicemente cresceranno i loro figli con i valori proprio che li hanno portati a fare quello che hanno fatto,se non è chiaro lo spiego meglio e con i numerelli...

E chi ti ha dato torto? :asd: :sbonk:

CecioCecio
20-04-2010, 13:09
Ma praticare uno sport e fare a "gara" fra di loro non si usa più?

A 16 anni io e due miei amici ci iscrivemmo in palestra e la sfida era a chi alzava di più di panca etc :D

Boh...

16 anni è un pò prestino...e non che rischiare uno strappo muscolare sia molto più salubre :asd: Comunque, a parte l'ironia, concordo :asd:

Ma ricordo che, quando avevo quell'età (sigh...12 anni fa), facevo SIA un sacco di sport, SIA qualche coglionata ogni tanto :asd:

CUBIC84
20-04-2010, 13:10
...

Setzuko
20-04-2010, 13:13
Non me ne voglia l'utente neofito se risposto al posto suo,ma tu reputi che un eccezione smentisca una qualsiasi teoria (non necessariamente quella dell'utente neofito).

Oppure cercavi solo un pretesto per arronzare qualcuno e mettere sta faccetta--->:doh: ?


No, dico solo che non bisogna fare di tutte l'erba un fascio e dico anche che questi discorsi da medioevo credo siano ormai piuttosto noiosi.
Non dipende da quanto un genitore sta a casa col figlio, ma da ciò che vuole fargli capire anche in soli 10 minuti.
La differenza la fa il rapporto che hai con il ragazzo e la qualità di questo rapporto, non le ore passate con lui. C'è gente che passa giornate intere a casa coi figli ma non li ascolta, non comunica...allora a cosa è servito?

Inoltre gli adulti devono capire che con i bambini non funziona il giochetto "io sono grande tu fai quello che dico io", devi essere al loro livello, loro amico, ci dev'essere uno scambio e bisogna parlarci, perchè i bambini capiscono molto di più di ciò che gli adulti immaginano.

lowenz
20-04-2010, 13:16
Inoltre gli adulti devono capire che con i bambini non funziona il giochetto "io sono grande tu fai quello che dico io", devi essere al loro livello, loro amico, ci dev'essere uno scambio e bisogna parlarci, perchè i bambini capiscono molto di più di ciò che gli adulti immaginano.
Sono entrambi due GROSSI errori, fare il genitore padrone e il genitore amico.

Il genitore è un educatore, che non è né padrone né amico, indipendentemente dal fatto che i bambini capiscono MOLTO (assolutamente vero).

NexusMM
20-04-2010, 13:18
Sono entrambi due GROSSI errori, fare il genitore padrone e il genitore amico.

Il genitore è un educatore, che non è né padrone né amico, indipendentemente dal fatto che i bambini capiscono MOLTO (assolutamente vero).

Eh lowenz, a furia di quotarti mi accuseranno di essere prezzolato...

lowenz
20-04-2010, 13:19
Eh lowenz, a furia di quotarti mi accuseranno di essere prezzolato...
Non preoccuparti, lo fanno già con altri :D

Setzuko
20-04-2010, 13:24
Sono entrambi due GROSSI errori, fare il genitore padrone e il genitore amico.

Il genitore è un educatore, che non è né padrone né amico, indipendentemente dal fatto che i bambini capiscono MOLTO (assolutamente vero).

Essere amico non vuol dire fargli fare sempre quel che vuole. Essergli amico sognifica comprenderlo e non giudicarlo perchè bambino, molti adulti trattano i bambini come degli idioti solo perchè più piccoli.
La maggior parte dei ragazzini sballati che vedo, sono così perchè hanno un rapporto con i genitori esasperato in entrambe le direzione, o troppo accondiscendeti e quindi il ragazzino è viziato, o dei padroni e il ragazzino si sente frustrato.
Credo che la base fondamentale per un rapporto equilibrato sia la comunicazione (frase banale lo so :D ).

lowenz
20-04-2010, 13:28
Credo che la base fondamentale per un rapporto equilibrato sia la comunicazione (frase banale lo so :D ).
Che appunto deve essere del tipo educatore->educando, non alla pari come tra amici: non c'entra "fare la spalla" o "coprire", è l'intero paradigma comunicativo che deve essere diverso.
Il bambino ha bisogno di una guida mentre cresce.

mixkey
20-04-2010, 14:00
lo facevo anche io con quelli della mia classe alle medie... Si faceva un respiro profondo e l'altro da dietro stringeva sul petto fino a che non mancavano i sensi... ah che bei tempi :D

Ma avevate il manuale Merck?

E' uno dei modi per procurarsi una sincope.

Neofito
20-04-2010, 14:18
Spero tu stia scherzando!! :doh:

Conosco ragazzini che hanno un solo genitore che lavora, mentre l'altro è a casa...e sono di una maleducazione e stupidità imbarazzante.

I miei genitori hanno lavorato tutti e due sempre, mia madre è una donna con le palle quadrate, più di mio padre e sono stata educata in maniera ferrea nonostante passasse molto tempo a lavoro.
Da piccola restavo a casa da sola già alle elementari e mai mi sarei sognata di fare stronzate simili, perchè al primo segno di idiozia volavano 4 ceffoni.

Pensiamoci su prima di dire certe assurdità.

:doh:


Quindi, Setzuko, quando senti ricerche scientifiche che convergono sul fatto che il fumo provoca il cancro, tu ti alzi indignata dicendo che conosci persone che hanno fumato tutta la vita (come le conosco anche io), e che non hanno avuto il cancro, e dici che dovrebbero pensarci, prima di dire certe assurdita?

Giusto, Setzuko?

Che mi venite a dire che è la qualità e non la quantità? MI pare ovvio che 2 genitori che stanno a casa 24h ore su 24, e sono 2 teste di minchia, fanno più danni che bene.
E poi mica solo i genitori formano i figli? Tutto il mondo che ha a che fare con i giovani, li forma.

Se 2 genitori, mediamente validi, passano un tempo sufficiente coi figli, allora l'educazione dei figli può essere data in un modo, e sarà dipendente più da loro che dal "resto del mondo". Se poi i genitori sono assenti, o hanno poco tempo con i figli, allora bisogna vedere tutto il resto del mondo che ha a che fare con i figli, come li forma. Allora se si è fortunati, e si ha un "resto del mondo" sufficientemente buono, allora si può crescere senza fare queste cose descritte nel primo post. Se si ha un "resto del mondo" non sufficientemente buono, allroa succede quello che succede.

ziozetti
20-04-2010, 14:21
Quindi, Setzuko, quando senti ricerche scientifiche che convergono sul fatto che il fumo provoca il cancro, tu ti alzi indignata dicendo che conosci persone che hanno fumato tutta la vita (come le conosco anche io), e che non hanno avuto il cancro, e dici che dovrebbero pensarci, prima di dire certe assurdita?


Tu non hai postato alcun riferimento a studi, hai solo espresso una tua opinione.
Sommando quella alla tua firma...

johancruijff
20-04-2010, 14:22
Bah...noi da ragazzi ci si tirava le pietre...ma solo quelle più grosse,le piccole potevano finire negli occhi :O

Dream_River
20-04-2010, 15:43
Chiamato 'funky chicken' o 'space monkey' c'e' poi il gioco, reso popolare da internet, che consiste nell'indurre una sensazione di forte vertigine, spesso seguita da svenimento, iperventilando per alcuni minuti, per poi bloccare il flusso di ossigeno al cervello premendo sull'arteria della carotide. Questi svenimenti indotti, che i ragazzi si provocano in gruppo spesso filmando e distribuendo la 'bravata' su internet, possono in alcuni casi causare tremori e spasmi, crisi epilettiche, demenza, amnesia, coma e anche la morte.


Questo l'ho fatto pure io, intorno ai 14 anni, per fortuna solo una volta (perchè dopo una volta ho scoperto che cosa avevo rischiato, e mi sarei dato delle cinghiata da solo:muro: )

Va bhe, a quel tempo facevo pure il fascistello a scuola, quindi non è che fosse stato un fulmine a ciel sereno :asd:

Scalor
20-04-2010, 16:24
Roma, 19 apr. (Adnkronos) - Sfide per sentirsi piu' grandi, piu' forti, per sentire quella forte scarica di adrenalina senza comprendere fino in fondo cosa si stia realmente facendo e quanto pericoloso sia. L'ultimo della serie e' quella dello 'strangolamento': un foulard intorno al collo per una sfida di gruppo, a chi stringe di piu', fino a perdere il respiro e i sensi. Il gioco pero' puo' sfuggire al controllo, tanto che in Francia nell'ultimo anno sono stati 13 i morti accertati. Ragazzi dai 7 ai 17 anni sono stati trovati senza vita con un cappio al collo. Ora la paura ha varcato i confini e il gioco mortale dalla Francia sta affascinando anche gli adolescenti italiani.

Al di la' dello strangolamento, ci sono molte altre bravate di ragazzi che cercano cosi' di sentirsi grandi o diversi: a fine marzo scorso tredici ragazzini dai 14 ai 16 anni sull'autostrada Milano-Genova, su un rettilineo tra Bolzano e Rivarolo hanno cominciato ad attraversare le corsie correndo e schivando le auto in corsa. Il gruppetto ha voluto cosi' emulare il gioco chiamato 'pulcin bagnato', una sfida con la morte che nei paesi anglossassoni sta diventando un flagello sociale. Ridevano mentre correvano da una parte all'altra della corsia e i compagni riprendevano tutto con il telefonino per poi scaricare il filmato su You Tube.

Il 'pulcin bagnato', che in realta' risale agli anni Sessanta e prevede due auto lanciate l'una contro l'altra, non e' l'unico gioco pericoloso con cui i ragazzi si mettono alla prova.

C'e' lo 'skylarking', una forma di roulette russa o anche detto surfers suicide, che vede giovani e giovani ssimi salire sui tetti dei treni: quando il convoglio prende velocita' si alzano in piedi. A New York nel2003 un ragazzino di 14 anni mori' perche' colpito da un palo di ferro.

Poi ci sono i 'base jumpers' coloro che si lanciano dalle cime dei grattacieli, non solo con i paracadute. Naturalmente i lanci non avvengono solo dai grattacieli ma sono utilizzati anche ponti, antenne e montagne. E a Bucarest, in Romania c'e' che si e' lanciato dal quinto piano di un palazzo per atterrare su una montagnola di neve, che attutiva i lanci nel vuoto. La scena e' stata filmata dai vicini di casa, appostati nel palazzo di fronte.

Altro gioco per sfidare la morte gettarsi sotto un autobus in corsa, rimanere rannicchiati e non farsi colpire. Farsi passare il pesante mezzo sopra, senza farsi male. E anche questa sfida e' stata filmata e scaricata su You Tube. Chiamato 'funky chicken' o 'space monkey' c'e' poi il gioco, reso popolare da internet, che consiste nell'indurre una sensazione di forte vertigine, spesso seguita da svenimento, iperventilando per alcuni minuti, per poi bloccare il flusso di ossigeno al cervello premendo sull'arteria della carotide. Questi svenimenti indotti, che i ragazzi si provocano in gruppo spesso filmando e distribuendo la 'bravata' su internet, possono in alcuni casi causare tremori e spasmi, crisi epilettiche, demenza, amnesia, coma e anche la morte.

Adnkronos (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Minori-le-moda-delle-sfide-assurde-per-una-scossa-di-adrenalina_273442694.html)

VIDEO pubblicitario (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Gioco-strangolamento-in-Italia-e-allarme-dopo-i-13-morti-in-Francia-VIDEO_272172601.html)

'azz ! che intellignenzia :sofico: ! tanto di cappello ! :D

pierodj
20-04-2010, 19:23
ambè? selezione naturale, basta che non ci rimettano terze parti

ma infatti, del resto il mondo è pure sovrapopolato...

Donagh
20-04-2010, 20:01
I calci in culo di mio padre mi davano adrenalina a sufficienza.

ahahahahahahaha che ritornassero certi sistemi
il maestro a scuola dava sberle da paura e andava benissimo cosi

Il programmatore
20-04-2010, 20:06
il mondo inizia ad essere piuttosto sovrappopolato, qualche persona in meno non può far che bene a tutti..come si diceva prima, selezione naturale

Fil9998
20-04-2010, 20:09
ahahahahahahaha che ritornassero certi sistemi
il maestro a scuola dava sberle da paura e andava benissimo cosi

.... infatti ....

e 3 su 4 erano meritatissime...

Setzuko
20-04-2010, 20:51
Quindi, Setzuko, quando senti ricerche scientifiche che convergono sul fatto che il fumo provoca il cancro, tu ti alzi indignata dicendo che conosci persone che hanno fumato tutta la vita (come le conosco anche io), e che non hanno avuto il cancro, e dici che dovrebbero pensarci, prima di dire certe assurdita?

Giusto, Setzuko?

Che mi venite a dire che è la qualità e non la quantità? MI pare ovvio che 2 genitori che stanno a casa 24h ore su 24, e sono 2 teste di minchia, fanno più danni che bene.
E poi mica solo i genitori formano i figli? Tutto il mondo che ha a che fare con i giovani, li forma.

Se 2 genitori, mediamente validi, passano un tempo sufficiente coi figli, allora l'educazione dei figli può essere data in un modo, e sarà dipendente più da loro che dal "resto del mondo". Se poi i genitori sono assenti, o hanno poco tempo con i figli, allora bisogna vedere tutto il resto del mondo che ha a che fare con i figli, come li forma. Allora se si è fortunati, e si ha un "resto del mondo" sufficientemente buono, allora si può crescere senza fare queste cose descritte nel primo post. Se si ha un "resto del mondo" non sufficientemente buono, allroa succede quello che succede.

Visto il tema del post mi viene da chiedertelo: MA HAI FUMATO? :mbe:

Cosa diavolo centra il cancro ai polmoni con le stronzate fatte da ragazzini col cervello in pappa? :muro:
Non mi pare che qui ci siano di mezzo ricerche scentifiche come per il tumore indotto dal fumo.

Certe volte fate dei paragoni assurdi pur d'avere ragione :rolleyes: