PDA

View Full Version : Facebook seguirà le abitudini degli utenti, a scopo pubblicità


nesema
19-04-2010, 22:54
fonte:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2010/04/facebook-navigazione-utente-privacy.shtml

Facebook seguirà le abitudini
degli utenti, a scopo pubblicità

Facebook si allarga oltre Facebook, verso gli altri siti e le abitudini di navigazione degli utenti. Alcuni quotidiani internazionali anticipano i piani che Mark Zuckerberg, fondatore del più grande sito di social network al mondo, dall'alto dei suoi 400 milioni di utenti, dovrebbe annunciare questa settimana alla conferenza degli sviluppatori di San Francisco. L'intenzione è trasformare i siti internet in satelliti dove gli utenti possano interagire con i loro amici su Facebook; il mezzo, invece, un nuovo pulsante da inserire nelle pagine web, sullo stile del tasto "condividi". In questo caso dovrebbe permettere di segnalare i siti o le pagine che piacciono agli utenti. Dati preziosi per Facebook, che vive di pubblicità molto profilata sull'utente grazie ai dati inseriti nel profilo (residenza, età, studi, amicizie) ai quali potrebbe aggiungere le abitudini di navigazione. In sostanza la storia di navigazione dell'utente verrebbe utilizzata per i messaggi pubblicitari futuri. Idea non del tutto nuova, visto che Google ne fa ampio utilizzo da qualche anno. Nel caso di Facebook, dicono però gli esperti, gli utenti potrebbero però viverla come un'invasione eccessiva delle privacy. Nel 2007 il sistema di pubblicità «Beacon» venne ritirato a pochi giorni dall'introduzione proprio per questo motivo. L'integrazione profonda con internet, nei piani di Facebook, è già iniziata con l'introduzione di Facebook connect. Tra gli altri social network, anche Twitter, con Twitter@anywhere si sta muovendo in questa direzione.

Dragan80
20-04-2010, 08:05
Su alcuni siti che frequento (ad esempio eRepublik ed aNobii) é già presente da qualche tempo la possibilità di integrazione con Facebook (forse anche con Twitter) e in alcuni casi ne ho usufruito.

Fil9998
20-04-2010, 08:23
già considero i social network una piaga sociale,
con aggiunta di spionaggio di usi e abitudini poi...

imho inizia ad assumere connotazioni politicamente pericolose.
ma credo ceh ormai, abituati a non vedere nel quotidiano quanto in basso socialmente e democraticametne siamo caduti gli utonti di facebook sicuramente troveranno questa novità positiva...


che bella e coinvolgente la musichina che esce dal piffero del pifferaio magico, pensano ballando i topolini.

ally
20-04-2010, 08:27
già considero i social network una piaga sociale,
con aggiunta di spionaggio di usi e abitudini poi...



...big G lo fa da eoni e nessuno si è mai lamentato...con la differenza che su faccialibro devi iscriverti perchè cio' avvenga...

...ciao Andrea...

Sheera
20-04-2010, 09:14
già considero i social network una piaga sociale,
con aggiunta di spionaggio di usi e abitudini poi...

imho inizia ad assumere connotazioni politicamente pericolose.
ma credo ceh ormai, abituati a non vedere nel quotidiano quanto in basso socialmente e democraticametne siamo caduti gli utonti di facebook sicuramente troveranno questa novità positiva...


che bella e coinvolgente la musichina che esce dal piffero del pifferaio magico, pensano ballando i topolini.

Facebook farà la fine di Second Life.

dr-omega
20-04-2010, 10:40
Facebook farà la fine di Second Life.

...e di myspace, di msn, e dei blog, e dei forum, e delle chat, ovvero quando nascerà qualcosa di nuovo tutti si getteranno a pesce e FB diventerà strumento per pochi nostalgici.

La domanda è:cosa soppianterà Faccialibro?:confused:

Io ho già i brividi adesso...:eek:

ally
20-04-2010, 10:50
...e di myspace, di msn, e dei blog, e dei forum, e delle chat, ovvero quando nascerà qualcosa di nuovo tutti si getteranno a pesce e FB diventerà strumento per pochi nostalgici.

La domanda è:cosa soppianterà Faccialibro?:confused:

Io ho già i brividi adesso...:eek:

...faccia libro con 500 milioni di iscritti difficilmente sparirà...è un buon sn...penso non abbia nulla a che vedere con second life o altre strane amenità...

...ciao Andrea...

Onisem
20-04-2010, 10:52
Ma guardate che già lo fanno, anche HWU lo fa. :p Mai notato che spesso i banner sono inerenti gli argomenti di interesse?

girodiwino
20-04-2010, 11:05
Dipende da quanto lo fanno in modo penetrante: un conto è avere i piccoli ad a lato che è sufficiente ignorare, altro è il vero e proprio monitoraggio della navigazione...



Ma guardate che già lo fanno, anche HWU lo fa. :p Mai notato che spesso i banner sono inerenti gli argomenti di interesse?

Nu, ho un buon pacchetto antivirus:p

_Magellano_
20-04-2010, 11:44
Molti non fanno caso ad una cosa,a facebook si ci si può non iscrivere ma di fatto ci si taglia fuori,è un po' come quello che rifiuta di avere il cellulare senza tenere conto che la maggior parte dei messaggi brevi avviene per sms.
Cioè voglio dire verrebbe scomodo a me che gli amici li ho a 50 metri da casa figuriamoci uno che abita in provincia e ha gli amici in città.

Sheera
20-04-2010, 11:45
...e di myspace, di msn, e dei blog, e dei forum, e delle chat, ovvero quando nascerà qualcosa di nuovo tutti si getteranno a pesce e FB diventerà strumento per pochi nostalgici.

La domanda è:cosa soppianterà Faccialibro?:confused:

Io ho già i brividi adesso...:eek:
Niente, tra qualche anno passerà di moda. Forum e blog continueranno.

Fil9998
20-04-2010, 11:46
firefox

più:

BetterPrivacy
Privacy +
TrackMeNot
ADblock
flashblocker.

più
router che filtra java, kookies, activex.

più

motore di ricerca: CUIL (non traccia)

più
OPEN DNS

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


se vogliono i miei dati se li devono sudare...
... e non credo ceh ne valga la pena :D :D







ah....

uso linux


ehehheheheheh .... .

Il_Grigio
20-04-2010, 12:56
già considero i social network una piaga sociale,
con aggiunta di spionaggio di usi e abitudini poi...
"con aggiunta"?

lo spionaggio è lo scopo primo dei social network. :asd:

Sheera
20-04-2010, 13:10
"con aggiunta"?

lo spionaggio è lo scopo primo dei social network. :asd:
Sì, ma in quello che scrivono i ragazzi c'è poco da spiare.

Ileana
20-04-2010, 13:18
Ma tantissimo lo fanno già da parecchio tempo.
A riguardo sto leggendo un bel libro, 'Il potere segreto dei matematici' di Stephen Baker.

NexusMM
20-04-2010, 13:23
Ma tantissimo lo fanno già da parecchio tempo.
A riguardo sto leggendo un bel libro, 'Il potere segreto dei matematici' di Stephen Baker.

Parla di "psicostoria" per caso? :D

ally
20-04-2010, 15:18
...tanto per rimanere in tema di sicurezza e privacy :

http://www.tomshw.it/cont/news/gaia-rubata-tutti-gli-account-google-sono-in-pericolo/24918/1.html

...ciao Andrea...