PDA

View Full Version : come verificare temperature d'esercizio dell'alimentatore


the_noiser
19-04-2010, 17:54
Salve a tutti, come da titolo vorrei apprendere come visualizzare a mezzo software le temperature di esercizio di un alimentatore datato e fastidioso da sentire ma sempre funzionante appieno :mbe:

Per l'appunto posto uno screenshoot di HWMONITOR...
http://img594.imageshack.us/img594/1296/atx.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/atx.jpg/)

chiedo pertanto se l'informazione da me ricercata è già reperibile tra queste temperature appena postate nello screen e pertanto chiederei se fosse possibile di rendermi nota la cosa. (non mi sono chiare le sigle nel comparto TEMPERATURES, VTIN in particolare)
In caso contrario invece, chiederei come evincere la questione in altro modo.
Vi ringrazio ed attendo un vostro celere consulto... :help:
Grazie...

nicolait
19-04-2010, 19:30
Salve a tutti, come da titolo vorrei apprendere come visualizzare a mezzo software le temperature di esercizio di un alimentatore datato e fastidioso da sentire ma sempre funzionante appieno

L'alimentatore non trasmette nessun dato relativo alla temperatura, per cui non puoi rilevarla.

Devi usare un termometro, fatto come meglio ti aggrada.

the_noiser
21-04-2010, 11:41
L'alimentatore non trasmette nessun dato relativo alla temperatura, per cui non puoi rilevarla.

Devi usare un termometro, fatto come meglio ti aggrada.

La risposta è stata chiarissima....
Vorrei a questo punto avere consigli su come poter silenziare efficaciemente l'atx.

Inoltre la sigla VTIN delle temperature dello screen di hwmonitor a cosa è riferita????
CPUTIN al processore
SYSTIN alla moterhboard
Giusto???? e VTIN????

nicolait
21-04-2010, 12:59
Atx non è l'alimentatore, ma lo standard che disciplina alimentatore, case, mb, e altro.

Immagino che tu intenda l'alimentatore.

Puoi montare una ventola più silenziosa a patto però di riuscire a tenere sotto controllo la temperatura.
Un metodo semplice per dirti come fare non c'è visto che la temperatura non la puoi controllare via hw.

O comperi un alimentatore nuovo più silenzioso, e risolvi il problema, o cerchi di trovare un compromesso accettabile fra rumore e portata di aria di una nuova ventola.

Non ti sò dire cosa significhino le sigle di hwmonitor.
Di solito quei programmi scansionano la scheda madre alla ricerca di sensori, poi quando li trovano gli appioppano nomi e funzioni un po' alla boia.

the_noiser
21-04-2010, 15:02
Chiedo venia per la dicitura ATX.... :rolleyes:
Intendevo come interpretato correttamente l'alimentatore...
Credo che sarebbe alquanto complicato per la mia conoscenza la sostituzione della ventola dell'alimentatore...

Avete consigli su un nuovo e silenzioso alimentatore?
La componentistica è tradizionale:
skeda madre asus + dvdrom + dvdram + scheda audio + scheda video ati 256 + due banchi di ram + 1 hd
Credo che basti un 450w???

Concordo con nicolait cmq sulla dicitura delle sigle di hwmonitor :mbe:
sono pietose da interpretare. usando everest ho sopperito in parte alla cosa:
Mi mostra la temperatura della motherboard(SYSINT), quella del processore (CPUINT) e una dell' AUX (che dovrei dedurre corrisponda a quella VINT di hwmonitor)... :confused:
il dubbio cmq permane circa questa sigla AUX????
perdonatemi per la mia ignoranza...:Prrr:

Attendo un vostro chiarimento... :help:

Ortolino
22-04-2010, 00:28
Per potere dimensionare l'alimentatore ci servono informazioni più dettagliate, soprattutto quelle riguardanti il modello di cpu e il modello di scheda grafica.

the_noiser
22-04-2010, 11:06
Per potere dimensionare l'alimentatore ci servono informazioni più dettagliate, soprattutto quelle riguardanti il modello di cpu e il modello di scheda grafica.

Stiamo parlando di una configurazione abbastanza remota:
cmq cpu intel celeron d-2800mhz - mb asus p4 e sv ati 9250 da 256mb anche essa datata :stordita:

Capellone
22-04-2010, 13:30
trova un Enermax ECO80+ da 350 o 400W, sono modelli molto silenziosi e soddisfano il fabbisogno energetico del tuo computer.

Ortolino
22-04-2010, 15:03
Direi che i consumi sono piuttosto bassi. Quindi alimentatori di buona marca anche da 350w vanno benissimo.

the_noiser
23-04-2010, 16:31
Potreste enuclearmi di quale ammontare economico stiamo parlando???? :D

Capellone
23-04-2010, 16:32
sono modelli che vanno dai 45 ai 60 €

Speedy L\'originale
23-04-2010, 18:19
cercando d'andare sul prezzo c'è anche un ottimo antec basiQ oppure dei fortron da 30-35€.
Sicuramente adatto ad alimentare qualsialsi sistema anche attuale di fascia media, medio-bassa.