PDA

View Full Version : Processori Intel Sandy Bridge: nuovi dettagli


Redazione di Hardware Upg
19-04-2010, 16:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/processori-intel-sandy-bridge-nuovi-dettagli_32292.html

Emergono nuove informazioni sulle future generazioni di processori Intel, attesi al debutto dai primi mesi del prossimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Yrrah
19-04-2010, 16:19
Ma alla fine x68 = USB3 native + Sata3 nativo + PCI ex 3.0?
Se si sarà la mia prossima piattaforma... peccato che dovrò attendere il 2011 per il socket 2011 :D

Mparlav
19-04-2010, 16:34
Il pci-e 3.0 ed il sata 6 GB/s ci sono.
L'USB 3.0 pare di no: alcuni ipotizzano che vogliano spingere per il Light Peak, ma in ogni caso, NEC ringrazia :D

Yrrah
19-04-2010, 16:39
Mah.. sì NEC c'è, però se fanno come han fatto fin'ora con il P55a che ha solo 2 USB3 e millemila USB2...!

Micene.1
19-04-2010, 16:40
si ma a parte l'aumento dei core (e della cache) ci sono novità nell'architettura rispetto all'attuale?

Severnaya
19-04-2010, 16:43
già al pci 3.0 siamo arrivati???

melpycar
19-04-2010, 17:23
ok tra un anno pensiono il mio fido e6750 non mi pento di aver saltato l x58 :D

xxxyyy
19-04-2010, 17:42
Ma il quad channel per DDR3 (quello che mi interessava di piu') non c'e?

PESCEDIMARZO
19-04-2010, 17:47
Speriamo che il PCI Express 3.0 non sia "utile" come i suoi predecessori!:rolleyes:

Parny
19-04-2010, 18:18
Ma il socket sarà sempre il 1366 o lo cambiano?

bollicina31
19-04-2010, 18:23
Raga, un pò insipido questo articolo, lascia molti dubbi e molte domande.
Anzi nò, diciamo che non schiarisce molto le idee

Axoduss
19-04-2010, 18:28
Speriamo che il PCI Express 3.0 non sia "utile" come i suoi predecessori!:rolleyes:

avevo sentito che il gpgpu era limitato dalla banda di comunicazione verso il processore...

gervi
19-04-2010, 19:51
scusate.
Ma perchè hw up posta 2 articoli su sandy bridge a distanza di pochi giorni l'uno dall'altro e con specifiche diverse ???
Non lo so ma qui stanno prendendo una brutta piega e si sorbiscono tutta la feccia della rete.

x esempio: fino a 2 giorni fà si sapeva che sandy bridge EN sarebbe stato con MC Quad channel e 6 core.

Ora dicono MC Triple channel ed 8 core.

Se non hanno le idee chiare quelli della redazione di HW upgrade , evitassero di pubblicare articoli contraddittori ed inutili e che caxxo.

Ma " il topic aspettando sandy bridge non c'è ancora" ??

PESCEDIMARZO
19-04-2010, 20:04
avevo sentito che il gpgpu era limitato dalla banda di comunicazione verso il processore...

Ah in questo caso ok, anche se da utente" normale" aspetto rivoluzioni dai tempi dell AGP 4x!:D

thecatman
19-04-2010, 20:33
avrei preferito un paio di cpu 6 core anche per X58 e non solo la extreme a prezzo folle! cosa gli costava fare come con il q6600 e mettere 2 i7920 accoppiati?

marchigiano
19-04-2010, 23:00
40 linee pcie sarebbero pure troppe se pcie 3.0... pensate che a 1x già va a 1GB/s... :eek:

ma il problema è se queste velocità verranno veramente raggiunte, per dire oggi vedo molte schede madri che dichiarano di avere il pcie 2.0 che sarebbero 500MB/s per linea... però poi scrivono che massimo fa 256MB/s... cioè la velocità del pcie 1.0 :mbe:

letsmakealist
19-04-2010, 23:33
scusate.
Ma perchè hw up posta 2 articoli su sandy bridge a distanza di pochi giorni l'uno dall'altro e con specifiche diverse ???
Non lo so ma qui stanno prendendo una brutta piega e si sorbiscono tutta la feccia della rete.

x esempio: fino a 2 giorni fà si sapeva che sandy bridge EN sarebbe stato con MC Quad channel e 6 core.

Ora dicono MC Triple channel ed 8 core.


in realtà sarebbe bastato uno sguardo all'articolo di VR-Zone :
Current information suggests that Sandy Bridge-E will only be available in 4 core and 6 core versions. The 6 core versions will have 15MB of Intel Smart Cache.
Integrated Memory Controller (IMC)
The new IMC will support up to four channels of Unbuffered Dual In-line Memory Module (UDIMM) DDR3 memory, a maximum of 32GB memory capacity, and (predicted) DDR3 1600 memory speeds.

veltosaar
19-04-2010, 23:53
Ma alla fine x68 = USB3 native + Sata3 nativo + PCI ex 3.0?
Se si sarà la mia prossima piattaforma... peccato che dovrò attendere il 2011 per il socket 2011 :D

Usb3 no nativo.

PCiex3 al massimo un solo slot ma nessuno ci giurerebbe!

Sata3 molto probabilmente si.

si ma a parte l'aumento dei core (e della cache) ci sono novità nell'architettura rispetto all'attuale?

Ovvio.. come dalla architettura Core a nahelem.

Ma il quad channel per DDR3 (quello che mi interessava di piu') non c'e?

Infatti è grave. Dicevano di togliere i sei slot (2x tri channel) in luogo di 1 solo quad channel. Avrei davvero apprezzato!

Ma il socket sarà sempre il 1366 o lo cambiano?

cambia.. tra l'altro chi si potrà permettere certi processori non avrà problemi a cambiare scheda madre. Suvvia. Parliamo di fascia enthusiast!

avrei preferito un paio di cpu 6 core anche per X58 e non solo la extreme a prezzo folle! cosa gli costava fare come con il q6600 e mettere 2 i7920 accoppiati?

Stai tranquillo che un altro sei core arriverà sicuramente.

letsmakealist
19-04-2010, 23:59
Ma il socket sarà sempre il 1366 o lo cambiano?

LGA 2011(2011 come i pin e come l'anno nel quale uscirà)

veltosaar
20-04-2010, 00:01
LGA 2011(2011 come i pin e come l'anno nel quale uscirà)

Significa un aumento di 700PIN! Esattamente come dal 775 al 1366.. (poco più).. tanto per rispondere a chi chiedeva se ci saranno differenze.. xD

Capozz
20-04-2010, 00:13
Altri socket! Che bellezza :asd:

veltosaar
20-04-2010, 00:26
Da questa tabella molto interessante si possono trarre molti spunti:

http://www.dinoxpc.com/public/images/eace9c757ad8ab9c654cdaebd624ecf7_2.png

A) Ci sono 2 socket 1155 e 1356 che "ricordano" molto gli attuali 1156 e 1366.. segno che potrebbero essere delle "semplici" rivisitazioni degli attuali socket. Ciò è confortato anche dalla presenza del dual channel e del triple channel. (unica cosa è che l'1356 avrà x68-patsburg).

B) esisterà una versione completamente nuova e di fascia ancora più alta.. appunto socket 2011..

ma la domanda è "cosa cambierà tra sandybridge EP e EX.. sembrano uguali.. Forse uno single CPU e l'altro multi CPU?

Qubit
20-04-2010, 01:34
Ho già dato quest'anno e ipersoddisfatto, aspetto Haswell :p :sofico:

veltosaar
20-04-2010, 02:17
Ho già dato quest'anno e ipersoddisfatto, aspetto Haswell :p :sofico:

Addirittura.. ahaha.. :)

marchigiano
20-04-2010, 13:54
A) Ci sono 2 socket 1155 e 1356 che "ricordano" molto gli attuali 1156 e 1366.. segno che potrebbero essere delle "semplici" rivisitazioni degli attuali socket. Ciò è confortato anche dalla presenza del dual channel e del triple channel. (unica cosa è che l'1356 avrà x68-patsburg).

potrebbero essere compatibili meccanicamente ma non penso elettricamente. forse lo fanno per risparmiare sui costi nel fare un nuovo socket, riutilizzano vecchi disegni e vecchie linee produttive, inoltre forse anche i vecchi dissipatori :D

che vi frega del usb3 nativo? con 40 linee pcie (mai dichiarassero quante 3.0 2.0 1.0) anche con 32 occupate dalle vga ve ne restano 8 che sono 2GB/s nel caso delle 1.0 o il doppio o triplo se 2.0 o 3.0. sai i controller che potete inserirci

marchigiano
20-04-2010, 14:01
B) esisterà una versione completamente nuova e di fascia ancora più alta.. appunto socket 2011..

ma la domanda è "cosa cambierà tra sandybridge EP e EX.. sembrano uguali.. Forse uno single CPU e l'altro multi CPU?

non è fascia alta... è fascia server, vedi anche le memorie che utilizzano e il 4 channel che serve solo su un server

veltosaar
20-04-2010, 15:00
potrebbero essere compatibili meccanicamente ma non penso elettricamente. forse lo fanno per risparmiare sui costi nel fare un nuovo socket, riutilizzano vecchi disegni e vecchie linee produttive, inoltre forse anche i vecchi dissipatori :D

che vi frega del usb3 nativo? con 40 linee pcie (mai dichiarassero quante 3.0 2.0 1.0) anche con 32 occupate dalle vga ve ne restano 8 che sono 2GB/s nel caso delle 1.0 o il doppio o triplo se 2.0 o 3.0. sai i controller che potete inserirci

Chi lo ha mai detto?? se uno è 1155 e uno è 1156 ovvio che nn sono compatibili. Ho solo detto che "penso" sarà un derivato.

non è fascia alta... è fascia server, vedi anche le memorie che utilizzano e il 4 channel che serve solo su un server

Anche bloomfield nasce come derivato fascia server. Sono certo che ci sarà un high-end quad channel per desktop.

letsmakealist
20-04-2010, 17:58
Sono certo che ci sarà un high-end quad channel per desktop.

beh, l'articolo di VR-Zone parla chiaramente di :

Sandy Bridge-E Enthusiast Desktop CPU Specifications (http://vr-zone.com/articles/a-look-into-intel-s-next-gen-enthusiast-platform--sandy-bridge-e--waimea-bay/8877-2.html)
e cita quad channel e LGA 2011.