PDA

View Full Version : nikon d5000 quale kit scegliere?


bulkone
19-04-2010, 16:11
Salve,
qualche giorno fà ho provato una reflex per la prima volta e mi sono entusiasmato al punto di voler acquistarne una.
La Nikon provata da me era la d90, io per questioni di inesperienza e di prezzo mi accontenterei della d5000.
Vorrei un parere da inesperto su quale kit scegliere.
Vorrei partire con qualcosa di completo escluderei quindi il solo 18-55, il mio dubbio è tra il 18-105 che troverei da mediaworld(con estensione di garanzia fino a 5 anni e Manuale di fotografia in regalo) oppure il 18-55 più il 55-200.
io preferirei il 18-105 per non dovere portare appresso 2 obiettivi e non dovere stare a cambiarli. Inoltre come prezzo spenderei anche meno.
Inoltre vorrei sapere come funziona la garanzia per gli acquisti import dal sito sanmarinophoto. Il risparmio c'è senz'altro, ma ne vale la pena?
Grazie

zyrquel
19-04-2010, 16:20
La Nikon provata da me era la d90, io per questioni di inesperienza e di prezzo mi accontenterei della d5000.
se prendi la D3000 risparmi ancora di più ;)
io preferirei il 18-105 per non dovere portare appresso 2 obiettivi e non dovere stare a cambiarli. Inoltre come prezzo spenderei anche meno.
se compri una reflex devi metterti l'animo in pace che passerai un sacco di tempo a cambiare gli obiettivi, ma comunque per quanto mi riguarda solo il 18-55VR o 18-105VR per cominciare vanno più bene quindi nessun problema :fagiano:

bulkone
19-04-2010, 16:26
se prendi la D3000 risparmi ancora di più ;)
Grazie della risposta,si ci avevo pensato pure io alla d3000.
Però l'ho scartata per il fatto di non poter fare i video. Magari nemmeno ne farò (ho anche la videocamera) ma come opzione mi potrebbe sempre tornar utile, non vorrei pentirmi.

fabio::gr::
19-04-2010, 17:16
mi aggiungo... io invece volevo sapere di un buon obbiettivo grandangolare, non estremo, ma abbastanza spinto che però sia anche sfruttabile come un 18-55! chiedo troppo?:stordita:
mi piace fare ritratti, interi ed in primo piano, mi piace fare foto all'aria aperta (qui userei grandangolari per strade ecc ecc :P) ma anche indoor!
delle notturne invece nn mi interessa! :sofico:

roccia1234
19-04-2010, 18:04
Salve,
qualche giorno fà ho provato una reflex per la prima volta e mi sono entusiasmato al punto di voler acquistarne una.
La Nikon provata da me era la d90, io per questioni di inesperienza e di prezzo mi accontenterei della d5000.
Vorrei un parere da inesperto su quale kit scegliere.
Vorrei partire con qualcosa di completo escluderei quindi il solo 18-55, il mio dubbio è tra il 18-105 che troverei da mediaworld(con estensione di garanzia fino a 5 anni e Manuale di fotografia in regalo) oppure il 18-55 più il 55-200.
io preferirei il 18-105 per non dovere portare appresso 2 obiettivi e non dovere stare a cambiarli. Inoltre come prezzo spenderei anche meno.
Inoltre vorrei sapere come funziona la garanzia per gli acquisti import dal sito sanmarinophoto. Il risparmio c'è senz'altro, ma ne vale la pena?
Grazie

Se ti fai problemi a portarti dietro due obiettivi e cambiarli, probabilmente le reflex non fanno per te, dato che il fatto di poter cambiare obiettivi è uno dei più importanti valori aggiunti delle reflex. Se hai intenzione di prendere la reflex per tenere un solo obiettivo, ti conviene prendere una bridge, in modo da avere maggior qualità rispetto alle compatte ma almeno hai un solo obiettivo.

Se invece sei proprio puntato sulla reflex, un buon obiettivo per iniziare (a quanto ho letto in giro) è il 18-105 VR, visto che ha una buona escursione e puoi vedere di quali lunghezze focali avrai bisogno in futuro e prendere i relativi obiettivi.

bulkone
19-04-2010, 19:12
Se ti fai problemi a portarti dietro due obiettivi e cambiarli, probabilmente le reflex non fanno per te, dato che il fatto di poter cambiare obiettivi è uno dei più importanti valori aggiunti delle reflex. Se hai intenzione di prendere la reflex per tenere un solo obiettivo, ti conviene prendere una bridge, in modo da avere maggior qualità rispetto alle compatte ma almeno hai un solo obiettivo.

Se invece sei proprio puntato sulla reflex, un buon obiettivo per iniziare (a quanto ho letto in giro) è il 18-105 VR, visto che ha una buona escursione e puoi vedere di quali lunghezze focali avrai bisogno in futuro e prendere i relativi obiettivi.

si in generale sul concetto del poter cambiare obiettivi son d'accordo.. io intendevo, in riferimento ai 2 kit proposti, se sono più o meno equivalenti per le mie esigenze, allora preferirei un solo obiettivo anche visto che sono alle primissime armi e non so bene cosa potrebbe interessarmi in futuro..
quindi potrei partire col 18-55 risparmiando oppure con il 18-105 se voglio qualcosa di più?18-55+55-200 lo sconsigliate?

roccia1234
19-04-2010, 19:58
si in generale sul concetto del poter cambiare obiettivi son d'accordo.. io intendevo, in riferimento ai 2 kit proposti, se sono più o meno equivalenti per le mie esigenze, allora preferirei un solo obiettivo anche visto che sono alle primissime armi e non so bene cosa potrebbe interessarmi in futuro..
quindi potrei partire col 18-55 risparmiando oppure con il 18-105 se voglio qualcosa di più?18-55+55-200 lo sconsigliate?

ora si che ha più senso la cosa :)

allora, la maggior parte delle persone consiglia il 18-105 VR (io stesso appena racimolo i soldi necessario prendo d90 + 18-105 VR), dato che è un obiettivo tuttofare, almeno vedi da che parte lo usi di più (tele o grandangolo) e agisci di conseguenza.
Altra cosa, nonostante la costruzione (a detta di chi lo possiede) non sia granchè, otticamente (per essere un obiettivo da kit) è piuttosto buono.

il kit 18-55VR + 55-200VR mi è stato sconsigliato (non mi ricoro se qua o da un'altra parte) per la qualità delle ottiche non proprio eccelsa.

Se vuoi un obiettivo otticamente ancora migliore dovresti puntare sul 16-85 VR che, a quanto ho capito, dovrebbe essere il miglior obiettivo nikon in kit. Il problema è che costa parecchio di più :(

bulkone
19-04-2010, 21:16
perfetto grazie.. mi hai chiarito decisamente la situazione e credo che a questo punto opterò per il 18-105 VR.
Piuttosto, visto che pensi di prendere la D90, credi che valga la pena spendere 100€ in più e prendere la d90+18-105 con garanzia europea anzichè la d5000+18-105 con garanzia italiana? la d90 è troppo complicata per i neofiti?
ora si che ha più senso la cosa :)

allora, la maggior parte delle persone consiglia il 18-105 VR (io stesso appena racimolo i soldi necessario prendo d90 + 18-105 VR), dato che è un obiettivo tuttofare, almeno vedi da che parte lo usi di più (tele o grandangolo) e agisci di conseguenza.
Altra cosa, nonostante la costruzione (a detta di chi lo possiede) non sia granchè, otticamente (per essere un obiettivo da kit) è piuttosto buono.

il kit 18-55VR + 55-200VR mi è stato sconsigliato (non mi ricoro se qua o da un'altra parte) per la qualità delle ottiche non proprio eccelsa.

Se vuoi un obiettivo otticamente ancora migliore dovresti puntare sul 16-85 VR che, a quanto ho capito, dovrebbe essere il miglior obiettivo nikon in kit. Il problema è che costa parecchio di più :(

roccia1234
19-04-2010, 22:01
perfetto grazie.. mi hai chiarito decisamente la situazione e credo che a questo punto opterò per il 18-105 VR.
Piuttosto, visto che pensi di prendere la D90, credi che valga la pena spendere 100€ in più e prendere la d90+18-105 con garanzia europea anzichè la d5000+18-105 con garanzia italiana? la d90 è troppo complicata per i neofiti?

guarda, ho girato in vari forum di fotografia,e agli utenti niubbi (senza offesa, tanto che mi ci metto dentro anche io nella categoria :) ) consigliavano sempre (soldi permettendo) di prendersi la d90, più che altro per le caratteristiche più da pro e meno da entry che ha (vedi motore interno AF, doppia ghiera, secondo display, sensore migliore, ecc...) e per il prezzo che tutto sommato non si discosta esageratamente dalla d5000.
Non credo che sia troppo complicata, immagino che (ovviamente) ci sarà da fare un periodo di adattamento, ma alla fine se la "scopri" con calma e sperimentando un pochetto, secondo me non è per nulla complicata. Basta non pretendere di usare subito il 100% delle sue funzioni.

Per la garanzia... qua ho letto diverse scuole di pensiero. Comunque la maggior parte di persone consiglia di prendere tutto nital, a meno che la differenza non sia molto consistente (tipo il doppio del prezzo oppure 300€ in più). Io il kit lo prenderò quasi sicuramente nital, per gli obiettivi non so, dipende dalla differenza di prezzo.

bulkone
19-04-2010, 22:20
guarda, ho girato in vari forum di fotografia,e agli utenti niubbi (senza offesa, tanto che mi ci metto dentro anche io nella categoria :) ) consigliavano sempre (soldi permettendo) di prendersi la d90, più che altro per le caratteristiche più da pro e meno da entry che ha (vedi motore interno AF, doppia ghiera, secondo display, sensore migliore, ecc...) e per il prezzo che tutto sommato non si discosta esageratamente dalla d5000.
Non credo che sia troppo complicata, immagino che (ovviamente) ci sarà da fare un periodo di adattamento, ma alla fine se la "scopri" con calma e sperimentando un pochetto, secondo me non è per nulla complicata. Basta non pretendere di usare subito il 100% delle sue funzioni.

Per la garanzia... qua ho letto diverse scuole di pensiero. Comunque la maggior parte di persone consiglia di prendere tutto nital, a meno che la differenza non sia molto consistente (tipo il doppio del prezzo oppure 300€ in più). Io il kit lo prenderò quasi sicuramente nital, per gli obiettivi non so, dipende dalla differenza di prezzo.
okai allora vista la differenza di 100€ senza dubbio garanzia italia. Piuttosto ora mi hai messo il pallino della D90 ;) , si tratta di 200€ in più rispetto alla d5000. Mi prendo ancora qualche giorno di riflessione :)

WildBoar
19-04-2010, 22:41
per me vai pure di d5000+18-105vr o se proprio vuoi essere sicuro di una reflex che ti duri a lungo d90+18-105vr

la qualità delle foto è la stessa, cambia il corpo migliore in tante cose e hai più ottiche disponibili motorizzate, cose che magari un utente amatoriale che fa foto solo 15 giorni l'anno in vacanza non cercherà mai, ma uno un po più evoluto si.

EDIT:
per me in genere puoi andare puoi andare tranquillamente di import, in questo caso ho visto che c'è anche questa ulteriore promozione nital:
http://www.nital.it/promozione/d5000/index-d5000.php

e comunque anche se vuoi prendere nital compra online lascia perdere mediaworld e simili ;)

fabio::gr::
19-04-2010, 22:53
per me vai pure di d5000+18-105vr o se proprio vuoi essere sicuro di una reflex che ti duri a lungo d90+18-105vr

la qualità delle foto è la stessa, cambia il corpo migliore in tante cose e hai più ottiche disponibili motorizzate, cose che magari un utente amatoriale che fa foto solo 15 giorni l'anno in vacanza non cercherà mai, ma uno un po più evoluto si.

EDIT:
per me in genere puoi andare puoi andare tranquillamente di import, in questo caso ho visto che c'è anche questa ulteriore promozione nital:
http://www.nital.it/promozione/d5000/index-d5000.php

e comunque anche se vuoi prendere nital compra online lascia perdere mediaworld e simili ;)

ciao WildBoar hai da consigliarci qlc sito con qlc ottima offerta!?:)

bulkone
19-04-2010, 23:01
per me vai pure di d5000+18-105vr o se proprio vuoi essere sicuro di una reflex che ti duri a lungo d90+18-105vr

la qualità delle foto è la stessa, cambia il corpo migliore in tante cose e hai più ottiche disponibili motorizzate, cose che magari un utente amatoriale che fa foto solo 15 giorni l'anno in vacanza non cercherà mai, ma uno un po più evoluto si.

EDIT:
per me in genere puoi andare puoi andare tranquillamente di import, in questo caso ho visto che c'è anche questa ulteriore promozione nital:
http://www.nital.it/promozione/d5000/index-d5000.php

e comunque anche se vuoi prendere nital compra online lascia perdere mediaworld e simili ;)
intendi durare a lungo nel senso fisico del termine, cioè che la d90 è più robusta?
diciamo che sicuramente non la userei solo 15 giorni l'anno visto che ho la fortuna di vivere in un'isola che offre tante ambientazioni che meritano però in effetti se la qualità è la stessa visto che non ho grosse pretese mi andrebbe bene anche spendere qualcosa in meno con la D5000.
Prendendola import però usufruirei comunque dell'estensione nital? se no a quel punto mi conviene spendere 100€ in più.
Come sito sto valutando sanmarinophoto da cui un mio conoscente ha già acquistato e che mi sembra anche qua sul forum sia "consigliato".
Grazie anche per il tuo parere :)

edit: mi è venuto un dubbio leggendo la promo da te linkata..parla di prodotti acquistati con scontrino fiscale.. quindi gli acquisti online in cui ricevi la fattura sono esclusi?

benix84
20-04-2010, 00:55
intendi durare a lungo nel senso fisico del termine, cioè che la d90 è più robusta?
diciamo che sicuramente non la userei solo 15 giorni l'anno visto che ho la fortuna di vivere in un'isola che offre tante ambientazioni che meritano però in effetti se la qualità è la stessa visto che non ho grosse pretese mi andrebbe bene anche spendere qualcosa in meno con la D5000.
Prendendola import però usufruirei comunque dell'estensione nital? se no a quel punto mi conviene spendere 100€ in più.
Come sito sto valutando sanmarinophoto da cui un mio conoscente ha già acquistato e che mi sembra anche qua sul forum sia "consigliato".
Grazie anche per il tuo parere :)

edit: mi è venuto un dubbio leggendo la promo da te linkata..parla di prodotti acquistati con scontrino fiscale.. quindi gli acquisti online in cui ricevi la fattura sono esclusi?

ci sono alcuni siti che fanno scontrino fiscale o fattura.

per quanto riguarda la promozione dell'estensione di garanzia vedi che nel link c'è scritto nikon d5000 ufficiale italia, quindi occhio ai prodotti import.

sanmarinophoto ne ho sentito parlare bene sul forum, tranne che per i tempi di consegna.

roccia1234
20-04-2010, 05:54
okai allora vista la differenza di 100€ senza dubbio garanzia italia. Piuttosto ora mi hai messo il pallino della D90 ;) , si tratta di 200€ in più rispetto alla d5000. Mi prendo ancora qualche giorno di riflessione :)

oltre ai giorni di riflessione, ti consiglio di cercare qualche recensione online e di guardarti qualche videorecensione su youtube, giusto per vedere come si comportano entrambe le macchine "dal vivo".
Altra cosa (non so se te l'hanno già suggerito), vai in un mediaworld e prendi in mano entrambe le fotocamere, per vedere pesi, come le senti, ecc ecc, almeno hai più elementi per decidere ;) .

bulkone
20-04-2010, 16:46
ci sono alcuni siti che fanno scontrino fiscale o fattura.

per quanto riguarda la promozione dell'estensione di garanzia vedi che nel link c'è scritto nikon d5000 ufficiale italia, quindi occhio ai prodotti import.


hai ragione mi era sfuggito.. quindi dovrei informarmi sul punto dello scontrino.. oppure potrei prendere da mediaworld per non avrei problemi..anche se l'utente WildBoar lo ha sconsigliato