SwatMaster
19-04-2010, 16:07
Salve a tutti, sto facendo alcuni esercizi in preparazione al compitino di domani, ma uno proprio non riesco a capirlo.
Ecco la consegna:
Per ognuno delle seguenti espressioni scegliere fra le opzioni elencate le dichiarazioni per le variabili che rendano le espressioni corrette dal punto di vista dei tipi.
y[i] = (z[i] == y[i] && b);
a[i] = (3.0 / z.length);
Scegliere una risposta.
a. int i; boolean b; double[] a; double[] y; double[] z;
b. int i; boolean b; double[] a; boolean[] y; boolean[] z;
c. impossibile
Ovviamente io ho selezionato la c, ma il sito mi dice che è sbagliata... E quella giusta a quanto pare è la b.
Mi spiegate come sia possibile applicare il metodo .length ad un boolean? :confused:
Ecco la consegna:
Per ognuno delle seguenti espressioni scegliere fra le opzioni elencate le dichiarazioni per le variabili che rendano le espressioni corrette dal punto di vista dei tipi.
y[i] = (z[i] == y[i] && b);
a[i] = (3.0 / z.length);
Scegliere una risposta.
a. int i; boolean b; double[] a; double[] y; double[] z;
b. int i; boolean b; double[] a; boolean[] y; boolean[] z;
c. impossibile
Ovviamente io ho selezionato la c, ma il sito mi dice che è sbagliata... E quella giusta a quanto pare è la b.
Mi spiegate come sia possibile applicare il metodo .length ad un boolean? :confused: