PDA

View Full Version : Colloqui in corso tra Apple e AMD?


Redazione di Hardware Upg
19-04-2010, 14:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/colloqui-in-corso-tra-apple-e-amd_32300.html

I vertici delle due realtà avrebbero condotto una serie di confronti per valutare la possibilità di utilizzare processori AMD nei futuri sistemi Mac

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ventresca
19-04-2010, 14:15
non vedo che tipo di vantaggi potrebbe apportare una collaborazione con AMD quando i processori Intel in questa generazione (ma anche nella precedente) sono in vantaggio sotto tutti i punti di vista....
Mi sa tanto di bluff per spingere la Intel a proporre condizioni più vantaggiose..

MikDic
19-04-2010, 14:16
Mi auguro che questo avvenga al più presto, anche se nutro moltissimi dubbi...

sesshoumaru
19-04-2010, 14:21
non vedo che tipo di vantaggi potrebbe apportare una collaborazione con AMD quando i processori Intel in questa generazione (ma anche nella precedente) sono in vantaggio sotto tutti i punti di vista....
Mi sa tanto di bluff per spingere la Intel a proporre condizioni più vantaggiose..

C'è scritto il motivo: chipset e gpu integrati intel dalle prestazioni scadenti.

LCol84
19-04-2010, 14:21
Guarda caso questa notizia giunge proprio in concomitanza con l'annuncio da parte di amd della consegna dei primi sample di fusion... Credo non ci sia altro da aggiungere

rioalba
19-04-2010, 14:21
forse ti è sfuggito il passaggio dove parla dei GUADAGNI:

se AMD può mettere a disposizione soluzioni CPU capaci di fornire l'80% delle prestazioni al 60% del costo rispetto alle soluzioni Intel e abbinare queste a GPU migliori rispetto a quelle del colosso di Santa Clara,

Mr_Paulus
19-04-2010, 14:22
non vedo che tipo di vantaggi potrebbe apportare una collaborazione con AMD quando i processori Intel in questa generazione (ma anche nella precedente) sono in vantaggio sotto tutti i punti di vista....
Mi sa tanto di bluff per spingere la Intel a proporre condizioni più vantaggiose..

I prodotti amd costano meno di quelli intel quindi apple può guadagnarci di più vendendo i mac allo stesso prezzo :O

SwatMaster
19-04-2010, 14:24
non vedo che tipo di vantaggi potrebbe apportare una collaborazione con AMD quando i processori Intel in questa generazione (ma anche nella precedente) sono in vantaggio sotto tutti i punti di vista....
Mi sa tanto di bluff per spingere la Intel a proporre condizioni più vantaggiose..

Non per tirar fuori i soliti discorsi dei compilatori Intel, ma è risaputo che i processori delle due aziende hanno differenze prestazionali ben differenti su sistemi Unix rispetto a quelli Windows...
Per Apple sarebbe un'ottima mossa, dato che potrebbe permettersi di guadagnare uguale spendendo meno.

MikDic
19-04-2010, 14:29
... soprattutto spero che Apple non faccia come Dell che quando amd aveva prodotti superiori alla concorrenza non li adotto' (non è cosi ora per amd sul lato cpu) in nome dei miliardi di euro di sconto da parte di Intel all'epoca dei primi x2 e 64bit. Li adotto' dopo DUE anni quando uscirono i core solo per zittire (?!?) le male lingue sul monopolio intel!!!
Con un unico fornitore si ottimizzano in parte le catene di fornitura, anche se i danni collaterali sono ben maggiori, prima di tutto per l'utente finale !!!! Si vocivere che il solo "sconto" fatto a DELL nel corso negli anni sia superiore al risarcimento netto dato a AMD.
Oggi non credo apple abbia intenzione di fare cose economiche, che consiste nell'attuale vantaggio di amd. E' come se la mercedes faccesse una una panda per minimizzare il prezzo (la 500 è già chic :D)

firespider
19-04-2010, 14:54
Ventresca,dai per scontato che l'architettura Intel sia mostruosamente superiore a quella AMD,ma questo è vero solo relativamente al mondo Windows!
Spesso invece nel mondo UNIX (e linux) i processori AMD superano gli equivalenti Intel per frequenza in prestazioni,o comunque sono equivalenti (e macos è un sistema basato su unix)!
Quindi è probabile che la Apple stia seriamente valutando anche i vantaggi prestazionali che potrebbe avere da un'architettura basata su processore ,chipset e scheda video tutte AMD,anche nell'ottica della loro futura integrazione su un solo pezzo di silicio!
Ricordiamoci che la Apple tende sempre a precorrere i tempi (solo così può giustificare i suoi prezzi)!!

Silma
19-04-2010, 15:23
E' la volta buona che abbassino un po' i prezzi a livello umano? Se sì mi faccio il mac nuovo :D

bs82
19-04-2010, 15:24
-_-

che razza di commento.

AMD è avanti anni luce intel in riferimento all'ambito grafico... cosa dove apple usando le schifezze integrate di intel fa pena.

senza contare che i processori amd sono cmq molto potenti e consumano pochissimo (la nuova piattaforma per i notebook sta guadagnando share giorno dopo giorno) e soprattutto... costano poco!!!

thecursedfly
19-04-2010, 15:30
Quoto Mr_Paulus.... troppo! :D

Mr_Paulus
19-04-2010, 15:56
-_-

che razza di commento.

AMD è avanti anni luce intel in riferimento all'ambito grafico... cosa dove apple usando le schifezze integrate di intel fa pena.

senza contare che i processori amd sono cmq molto potenti e consumano pochissimo (la nuova piattaforma per i notebook sta guadagnando share giorno dopo giorno) e soprattutto... costano poco!!!

Beh nzomma, i nuovi i3 & i5 a 32 nm mi sa che sono i processori che consumano di meno.

sesshoumaru
19-04-2010, 15:59
Beh nzomma, i nuovi i3 & i5 a 32 nm mi sa che sono i processori che consumano di meno.

Vero, il problema però è nel video integrato associato, anni luce indietro rispetto a nvidia e ati.

_Fenice_
19-04-2010, 16:18
Molta gente parla di una microsoft ladrona che adotta politche scorrette nei confornti dei clienti, bhe si non gli si può dar torto però è anche vero che anche apple non è da meno... solo che c'è gente che la elogia e basta.
Apple su alcuni prodotti "ipod touch e iphone in primis" mette limitazioni che sono delle vere carognate, difatti il cliente è costretto a utilizzare con essi solo i software di apple, guardacaso tutti a pagamento...
Vogliamo parlare dei prezzi di tutti i prodotti apple?:D
Costano mooolto di più di quel che valgono, gli ultimi mac book pro, come componenti non valgono di certo 1700€, ne valgono la metà, eppure sono venduti ad uno sproposito... certo hai un OS stabilissimo ma sono cmq prezzi da ladri a mio avviso...
Gli ipod ripetto a lettori come cowon, sony e samsung hanno una qualità audio penosa eppure costano tanto quanto...:rolleyes:

Se apple userà efettivamente amd, avremo dei pc con cpu più scarse rispetto a quelel intel... senza contare che essi verranno venduti da apple allo stesso prezzo però in reltà a loro costeranno molto meno, è risaputa che amd ha costi molto + bassi rispetto ad intel...
ora il mercato prevede che se i costi di produziione di un prodotto sono minori anche quelli di vendita lo devono essere, ma sappiamo già che nel caso di apple non è così.:fagiano:

Jashugan
19-04-2010, 16:27
Avresti CPU più scarse, ma almeno avresti prestazioni grafiche degne di nota. Quindi una piattaforma più bilanciata (a fronte di un calo di un 10% sulla CPU hai prestazioni GPU superiori almeno del 100%).

LucaTortuga
19-04-2010, 16:31
Molta gente parla di una microsoft ladrona che adotta politche scorrette nei confornti dei clienti, bhe si non gli si può dar torto però è anche vero che anche apple non è da meno... solo che c'è gente che la elogia e basta.
Apple su alcuni prodotti "ipod touch e iphone in primis" mette limitazioni che sono delle vere carognate, difatti il cliente è costretto a utilizzare con essi solo i software di apple, guardacaso tutti a pagamento...
Vogliamo parlare dei prezzi di tutti i prodotti apple?:D
Costano mooolto di più di quel che valgono, gli ultimi mac book pro, come componenti non valgono di certo 1700€, ne valgono la metà, eppure sono venduti ad uno sproposito... certo hai un OS stabilissimo ma sono cmq prezzi da ladri a mio avviso...
Gli ipod ripetto a lettori come cowon, sony e samsung hanno una qualità audio penosa eppure costano tanto quanto...:rolleyes:

C'è un piccolo particolare che non hai considerato.
Molti di coloro che criticano Microsoft, lo fanno perchè sono costretti (nel mio caso, dovendo utilizzare per lavoro software che esistono solo per Windows) a pagare per un sistema che, per svariati motivi, non apprezzano.
Mi pare che invece, come tu stesso fai notare elencando ottime alternative all'iPod, non esista nessuno costretto ad utilizzare prodotti Apple.
Certe critiche, come quelle rivolte al prezzo o alla "chiusura" software, mi sembrano pertanto un po' fuori luogo.

_Fenice_
19-04-2010, 16:38
C'è un piccolo particolare che non hai considerato.
Molti di coloro che criticano Microsoft, lo fanno perchè sono costretti (nel mio caso, dovendo utilizzare per lavoro software che esistono solo per Windows) a pagare per un sistema che, per svariati motivi, non apprezzano.
Mi pare che invece, come tu stesso fai notare elencando ottime alternative all'iPod, non esista nessuno costretto ad utilizzare prodotti Apple.
Certe critiche, come quelle rivolte al prezzo o alla "chiusura" software, mi paiono pertanto un po' fuori luogo.

Io snon ilp rimo a dire che windows non vale quel che costa, difatti sopra ho detto che la gente fa bene a criticare microsoft :)
Solo che anche apple è un po' ladra, come dici te nessuno è costretto a comprare apple ma questo non vuol dire che i mac devono costare più di quel che valgono... di certo non sono scarsi, anzi, hanno un OS stabilissimo... però ecco potrebbero abbassare un po' i prezzi ecco :D
Anche il fatto della chiusura software è un po' una carognata, perchè non permettere a terzi di svilupparli? perchè poi apple guadagna di meno?:D
Poi vabbè oggi come oggi tutto il mercato è scorretto... qui si parlava di apple ma nessuno è santo :)

Cmq sn troppo OT, torno IT :D

Se decidono di utilizzare prodotti amd spero che limino un po' i prezzi dato che quest0ultimi costano meno senno bhe ci resto male :(

@Jashugan possono anche utlizzare amd però in questo caso devono limare i prezzi dato che costano meno senno è un scorretto verso i clienti :)

Mr_Paulus
19-04-2010, 16:48
Avresti CPU più scarse, ma almeno avresti prestazioni grafiche degne di nota. Quindi una piattaforma più bilanciata (a fronte di un calo di un 10% sulla CPU hai prestazioni GPU superiori almeno del 100%).

Non conosco la linea di prodotti apple ma non penso proprio che preveda solo video integrato, quindi nei prodotti con gpu discreta si hanno solo svantaggi.

Ventresca
19-04-2010, 16:51
guardate che non ho mica scritto che i processori e le schede video amd fanno schifo, ma semplicemente che intel in questo momento mi sembra in vantaggio sotto un bel pò di punti di vista, la stessa cosa che accade con amd nei confronti di nvidia per quanto riguarda le schede video.

mettiamola così: io per ora non ho visto nulla di concreto che possa andare a sostituire o a fare concorrenza a i5 e i7 (dal punto di vista del rapporto prestazioni/consumi/temperature), cosa è in uscita/è sul mercato prodotto da AMD che può essere considerato una valida alternativa?

Qualcuno mi può postare dei bench che illustrino il vantaggio effettivo di amd sotto linux/unix rispetto alle controparti intel?

Barra
19-04-2010, 17:21
IMHO questo interesse è dettato dal fatto che OSX fa (farà?) un forte uso di OPENCL, soluzione che Nvidia non vede nemmeno di striscio (e che intel ora non è in grado di supportare decentemente viste le scarsissime prestazioni dei chip grafici che sviluppa).

Vista in quest'ottica IMHO la scelta di usare CPU un pò meno performanti ma dotate di un comparto grafico più all'avanguardia non è male.

simon71
19-04-2010, 17:22
Molta gente parla di una microsoft ladrona che adotta politche scorrette nei confornti dei clienti, bhe si non gli si può dar torto però è anche vero che anche apple non è da meno... solo che c'è gente che la elogia e basta.
Apple su alcuni prodotti "ipod touch e iphone in primis" mette limitazioni che sono delle vere carognate, difatti il cliente è costretto a utilizzare con essi solo i software di apple, guardacaso tutti a pagamento...
Vogliamo parlare dei prezzi di tutti i prodotti apple?:D
Costano mooolto di più di quel che valgono, gli ultimi mac book pro, come componenti non valgono di certo 1700€, ne valgono la metà, eppure sono venduti ad uno sproposito... certo hai un OS stabilissimo ma sono cmq prezzi da ladri a mio avviso...
Gli ipod ripetto a lettori come cowon, sony e samsung hanno una qualità audio penosa eppure costano tanto quanto...:rolleyes:

Se apple userà efettivamente amd, avremo dei pc con cpu più scarse rispetto a quelel intel... senza contare che essi verranno venduti da apple allo stesso prezzo però in reltà a loro costeranno molto meno, è risaputa che amd ha costi molto + bassi rispetto ad intel...
ora il mercato prevede che se i costi di produziione di un prodotto sono minori anche quelli di vendita lo devono essere, ma sappiamo già che nel caso di apple non è così.:fagiano:


1) Innanzitutto gli iPod non hanno certo una qualità penosa...iPhone e Touch sono forse i lettori musicali con la RIF (Risposta in frequenza) più piatta del mercato. Il mio Touch mi incanta da tanto suona bene, ed ha incantato pure uno dei miei docenti di Acustica...:O

2) Che i MacBookPro siano cari (gli ultimi usciti) non ci piove, che valgano come dici tu la metà del costo è una fesseria....Anche perché solo la scocca Unibody (che non ha equivalenti presso gli altri produttori) "non ha prezzo"
Diciamo che il MBP da 15" è solo sproporzionato come costo. :)


In conclusione: prima si (s)parlare dei prodotti Apple provali! Se no fai lo stesso errore che ho fatto io per molti anni:)

!fazz
19-04-2010, 17:23
guardate che non ho mica scritto che i processori e le schede video amd fanno schifo, ma semplicemente che intel in questo momento mi sembra in vantaggio sotto un bel pò di punti di vista, la stessa cosa che accade con amd nei confronti di nvidia per quanto riguarda le schede video.

mettiamola così: io per ora non ho visto nulla di concreto che possa andare a sostituire o a fare concorrenza a i5 e i7 (dal punto di vista del rapporto prestazioni/consumi/temperature), cosa è in uscita/è sul mercato prodotto da AMD che può essere considerato una valida alternativa?

Qualcuno mi può postare dei bench che illustrino il vantaggio effettivo di amd sotto linux/unix rispetto alle controparti intel?

buona lettura

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003

mindsoul
19-04-2010, 17:24
forse apple vuole comprare amd, non avete pensato? oggi pa semi o come si chiama, domani AMD, se apple farebbe una manovra di questo tipo, con tutti i soldi che hanno da investire mi sa che AMD sorpasserà INTEL e come

!fazz
19-04-2010, 17:25
forse apple vuole comprare amd, non avete pensato? oggi pa semi o come si chiama, domani AMD, se apple farebbe una manovra di questo tipo, con tutti i soldi che hanno da investire mi sa che AMD sorpasserà INTEL e come

guarda che amd ati non è così piccola da permettere ad apple di comprarla eh :D :D :D

GiulianoPhoto
19-04-2010, 17:29
aspetterei conferme prima di sentenziare...

fosse davvero così abbandono apple.

simon71
19-04-2010, 17:33
Credo, e sottolineo credo, che Apple voglia diversificare l'offerta dei MAc, primo per evitare "colli di bottiglia", e secondo per dare più "coerenza" ai costi dei Mac....
Ad esempio ritengo che nella fascia "bassa" AMD potrebbe portare benefici a prodotti come MacMini, Macbook o MacBook Pro da 13"...

Non sarebbe inoltre vincolata alle VGA integrate Intel:)
Meglio una radeon di fascia medio-bassa in un Macbook o Macbook Pro da 13" piuttosto che mettere come ha fatto Apple, una CPU (vecchia) con la Geforce.
a questo giro considero ancora il MBP da 13" una bella macchinetta, ma al prossimo no.:)
Stesso discorso dicasi per gli altri Macbook e mini....

AlexSwitch
19-04-2010, 17:33
forse apple vuole comprare amd, non avete pensato? oggi pa semi o come si chiama, domani AMD, se apple farebbe una manovra di questo tipo, con tutti i soldi che hanno da investire mi sa che AMD sorpasserà INTEL e come

E per farne cosa? Produrre Cpu? Non è nel " core business " di Cupertino....
Inoltre AMD ha due grosse pregiudiziali:

1) non possiede più impianti di produzione;

2) I suo stato economico versa ancora in cattive acque....

Inoltre acquisire AMD significa acquisire ATI: non penso proprio che Apple si voglia impelagare nel settore GPU e schede video.

greensheep
19-04-2010, 17:36
mi fa morire l'apple ahha non gli basta vendere pc a prezzo esagerati! ora vuole pure produrre con processori a prezzi più economici. e chi si aspetta un abbassamento dei prezzi.. beh aspetta e spera :D

simon71
19-04-2010, 17:37
E per farne cosa? Produrre Cpu? Non è nel " core business " di Cupertino....
Inoltre AMD ha due grosse pregiudiziali:

1) non possiede più impianti di produzione;

2) I suo stato economico versa ancora in cattive acque....

Inoltre acquisire AMD significa acquisire ATI: non penso proprio che Apple si voglia impelagare nel settore GPU e schede video.

MAh, Alex, condivido i tuoi punti, meno la conclusione:)

Apple ha dimostrato negli ultimi anni che si vuole invece "impelagare" da più parti......Non mi stupirei se partisse all'Attacco di AMD/ATI :)
Vedremo...

AlexSwitch
19-04-2010, 17:48
Apple si va ad " impelagare " dove c'è da creare un mercato ed offrire servizi aggiuntivi all'hardware. iPhone, iPod, iPad, AppleTV sono tutte piattaforme per servizi che Apple gestisce in esclusiva.

Progettare, costruire GPU è diverso... oltre al patrimonio tecnico/scientifico, bisogna conoscere il mercato OEM, essere strettamente a contatto con produttori di OS per i drivers, gestire i clienti finali per il supporto. Inoltre Apple vedrebbe ribaltato il suo ruolo da consumatore OEM a fornitore per OEM... :). Sinceramente grandi vantaggi economici in tutto questo non li vedo...

Ventresca
19-04-2010, 18:01
buona lettura

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003

non ci ho capito nulla, o meglio, l'unica cosa che ho capito è che Intel ha giocato un pò sporco con i benchmark grazie all'utilizzo da parte dei concorrenti di un compilatore (che non so cosa sia, penso una parte del processore? :stordita: ) che non funziona in modo ottimale se non con processori Intel..

_Fenice_
19-04-2010, 18:01
1) Innanzitutto gli iPod non hanno certo una qualità penosa...iPhone e Touch sono forse i lettori musicali con la RIF (Risposta in frequenza) più piatta del mercato. Il mio Touch mi incanta da tanto suona bene, ed ha incantato pure uno dei miei docenti di Acustica...:O

2) Che i MacBookPro siano cari (gli ultimi usciti) non ci piove, che valgano come dici tu la metà del costo è una fesseria....Anche perché solo la scocca Unibody (che non ha equivalenti presso gli altri produttori) "non ha prezzo"
Diciamo che il MBP da 15" è solo sproporzionato come costo. :)


In conclusione: prima si (s)parlare dei prodotti Apple provali! Se no fai lo stesso errore che ho fatto io per molti anni:)
Guarda che io li ho provati gli ipod e anche i mac book, lavoro con sotfware di grafica.
Non ho detto che i prodotti apple sono scarsi occhio, ho detto che costano più di quel che valgono... e questo è vero imho.
Dicevo per modo di dire che i mac valgono la metà... parlando realemtne dovrebbero solo limare un pochetto i prezzi ecco, sarebbero un po' più corretti.:)
per quanto riguarda gli pod mica fanno schifo ci mancherebbe, però un cowon e un sony hanno una qualità audio superiore e equlalizzatori personalizzabili, ma si tratta di differenze che sonlo gli audiofili fissati possono notare, non di certo la maggior parte delle persone. :) Io non sono un audiofilo :D
Poi a me piaccino un sacco i mac, ci lavori che è una bellezza grazie ad un fantastico OS che non s'impalla mai ed esteticamente per i miei gusti non li batte nessuno, semplici e sobri :)
Cmq non divaghiamo troppo, che siamo OT.:)
P.s. mi fa paicere questo scambio di opinioni in modi civili :) in certi thread si ammazzano quasi :sofico:

Mercuri0
19-04-2010, 18:06
Guarda caso questa notizia giunge proprio in concomitanza con l'annuncio da parte di amd della consegna dei primi sample di fusion... Credo non ci sia altro da aggiungere

Yerp, la maggior parte dei commentatori ipotizza che l'accostamento con AMD derivi dal fatto di non poter usare più soluzioni tipo integrate tipo "ION" di nVidia sui nuovi processori Intel. (Perché intel ha tagliato fuori nVidia)

Il nuovo mac da 13'' difatti monterà sempre un core 2 duo per poter usare il chip con IGP nVidia.

Mi pare probabile che AMD abbia dato ad Apple qualche sample dei k10.5 + grafica integrata.

mindsoul
19-04-2010, 18:09
@!fazz Amd Revenue ▲ US$5.4 Billion (FY 2009) wikipedia
Apple Profit Revenue ▲$42.91 billion[3] (FY 2009) mi sa che apple c'è la fa se fosse il caso.
non so dove ho letto che hanno liquidi sui 50 miliardi disponibili che fa mille cose con quelli

Mercuri0
19-04-2010, 18:13
mettiamola così: io per ora non ho visto nulla di concreto che possa andare a sostituire o a fare concorrenza a i5 e i7 (dal punto di vista del rapporto prestazioni/consumi/temperature), cosa è in uscita/è sul mercato prodotto da AMD che può essere considerato una valida alternativa?

I progettisti devono valutare tanti fattori oltre quello che dici. Anche solo l'avere una "seconda fonte" nel caso di Apple.

Cmq AMD sta costruendo una piattaforma più equilibrata tra GPU e CPU. Apple ha sacrificato la CPU nei nuovi Mac '13 per mantenere l'IGP nVidia: si direbbe più interessata alla GPU di questi tempi, e se consideri che OpenCL è partita da Apple...

Ma poi che sono tutti questi discorsi? Vorrei vedere chi, nei panni di Apple, non avrebbe voluto dare una sbirciatina a Llano :D
Anche giusto per vedere, eh. ;)

Mercuri0
19-04-2010, 18:15
@!fazz Amd Revenue ▲ US$5.4 Billion (FY 2009) wikipedia
Apple Profit Revenue ▲$42.91 billion[3] (FY 2009) mi sa che apple c'è la fa se fosse il caso.
non so dove ho letto che hanno liquidi sui 50 miliardi disponibili che fa mille cose con quelli
Apple distruggerebbe il valore di AMD se l'acquistasse.

Vi pare possibile che Apple possa mettersi a vendere iPhenom e iRadeon? :D

(ma poi il fatturato mica è il valore dell'azienda)

Ventresca
19-04-2010, 18:38
I progettisti devono valutare tanti fattori oltre quello che dici. Anche solo l'avere una "seconda fonte" nel caso di Apple.

Cmq AMD sta costruendo una piattaforma più equilibrata tra GPU e CPU. Apple ha sacrificato la CPU nei nuovi Mac '13 per mantenere l'IGP nVidia: si direbbe più interessata alla GPU di questi tempi, e se consideri che OpenCL è partita da Apple...

Ma poi che sono tutti questi discorsi? Vorrei vedere chi, nei panni di Apple, non avrebbe voluto dare una sbirciatina a Llano :D
Anche giusto per vedere, eh. ;)

ecco, questo Llano sembra molto interessante, mi comincio a rimangiare quello che ho detto :)

simon71
19-04-2010, 18:52
Apple si va ad " impelagare " dove c'è da creare un mercato ed offrire servizi aggiuntivi all'hardware. iPhone, iPod, iPad, AppleTV sono tutte piattaforme per servizi che Apple gestisce in esclusiva.

Progettare, costruire GPU è diverso... oltre al patrimonio tecnico/scientifico, bisogna conoscere il mercato OEM, essere strettamente a contatto con produttori di OS per i drivers, gestire i clienti finali per il supporto. Inoltre Apple vedrebbe ribaltato il suo ruolo da consumatore OEM a fornitore per OEM... :). Sinceramente grandi vantaggi economici in tutto questo non li vedo...

mah, che io sappia le famose Joint ventures tra aziende sono un po' diverse.
E' solo una questione di Capitali e di un "marchio" che appiccichi" piuttosto di un altro....Non sempre, ma spesso è così.
Io posso comprare AMD, lasciare inalterate lo "Staff", le maestranze, gli ingegneri, persino la sede ed i laboratori....Posso addirittura decidere di lasciare il Logo AMD, ma i capitali, gli investimenti e gli eventuali guadagni sono miei...:)

Peter Sellers
19-04-2010, 18:58
mah. mi sembra che gli AMD-fan si siano dimenticati qualcosa sulle novità grafiche Intel e credono che sia ferma ancora al G41
per rinfrescargli la memoria e prima di sparare altre baggianate a random

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_6.html

Uno sguardo alla GPU Condividi21

Dal punto di vista tecnologico la principale novità implementata da Intel nelle cpu Clarkdale e Arrandale è sicuramente la componente GPU, per la prima volta presente sullo stesso package del processore. L'integrazione, come segnalato, non è a livello di silicio ma solo di package: è presumibile che lo sviluppo di un unico componente di silicio che integri GPU e CPU venga adottato per future CPU dotate di GPU integrata, ma questo richiederà tempo. Intel ha superato AMD con questa tipologia di architettura: il produttore americano infatti da anni discute della propria futura serie di processori della famiglia Fusion, con la quale GPU e CPU saranno integrate, senza aver ancora presentato nulla e di fatto cancellando le prime due generazioni di soluzioni Fusion inserite in roadmap. Intel è stata capace di giungere prima a questo appuntamento, potendo sfruttare un vantaggio di almeno un anno che si rivelerà a nostro avviso particolarmente importante nel segmento notebook.

Peter Sellers
19-04-2010, 19:01
buona lettura

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003

ma perchè invece di postare un link a una discussione che evidentemente soffre per l'alto tasso di faziosità dei partecipanti, non ci sintetizzi le tue conclusioni?
così, se ti pare.....

Pleg
19-04-2010, 19:29
Spesso invece nel mondo UNIX (e linux) i processori AMD superano gli equivalenti Intel per frequenza in prestazioni

Questa dove l'hai sentita?

goldorak
19-04-2010, 19:33
mah. mi sembra che gli AMD-fan si siano dimenticati qualcosa sulle novità grafiche Intel e credono che sia ferma ancora al G41
per rinfrescargli la memoria e prima di sparare altre baggianate a random

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_6.html

Uno sguardo alla GPU Condividi21

Dal punto di vista tecnologico la principale novità implementata da Intel nelle cpu Clarkdale e Arrandale è sicuramente la componente GPU, per la prima volta presente sullo stesso package del processore. L'integrazione, come segnalato, non è a livello di silicio ma solo di package: è presumibile che lo sviluppo di un unico componente di silicio che integri GPU e CPU venga adottato per future CPU dotate di GPU integrata, ma questo richiederà tempo. Intel ha superato AMD con questa tipologia di architettura: il produttore americano infatti da anni discute della propria futura serie di processori della famiglia Fusion, con la quale GPU e CPU saranno integrate, senza aver ancora presentato nulla e di fatto cancellando le prime due generazioni di soluzioni Fusion inserite in roadmap. Intel è stata capace di giungere prima a questo appuntamento, potendo sfruttare un vantaggio di almeno un anno che si rivelerà a nostro avviso particolarmente importante nel segmento notebook.


La valutazione di Hwupgrade mica e' oro colato. Possono sbagliare anche loro eh. E vero che Intel ha gia' una soluzione con grafica integrata. Ma fa schifo sul versante prestazionale e tecnologico. Il controller della memoria e' uscito dalla cpu, il numero di lanes pci-ex e' alquanto striminzito. Etc...., AMD fa fatto bene a non perdere tempo con una soluzione di comodo come quella di Intel.
Il futuro e' computing eterogeneo, e Llano sara' il primo esemplare ad arrivare sul mercato. Mentre Intel stara' ancora in alto mare con i suoi chip grafici merdosi ma inseriti in tutti i package dalle cpu di fascia bassa a quella di fascia alta. Evviva. :rolleyes:

Apple si e' trovata costretta ad usare un c2d nel macbook piu' piccolo perche' altrimenti avrebbe dovuto sacrificare la grafica dedicata Nvidia a favore di quella Intel. E tutti sappiamo quanto renda il chip grafico Intel. :asd:
L'asso nella manica per ora ce l'ha AMD con Llano, non Intel.
E Apple fa bene ad esplorare quest'altra via. :)

Intel e' prima di tutto una azienda che fabbrica cpu, le gpu manco sa cosa sono.
Il progetto fallimentare Larrabee e' li' a dimostrarlo, mentre nelle cpu ci mette chip grafici infimi pur di tagliare le gambe alla concorrenza ultravalida (non dando licenza per il bus QPI/DMI etc...). Se innovazione ci sara' arrivera' da Nvidia e AMD non Intel.

Barra
19-04-2010, 19:46
Intel è stata capace di giungere prima a questo appuntamento, potendo sfruttare un vantaggio di almeno un anno che si rivelerà a nostro avviso particolarmente importante nel segmento notebook.[/B]

E' giunta prima con un prodotto vecchio, senza potenzialità: no opencl, no accelerazione hw (seria) x video hd, no qualunque cosa abbia senso in questo secolo.
Ok, i consumi sono buoni ma è un pò poco se si parla di sistemi MULTIMEDIALI, ossia in grado di elaborare sia dati che grafica. Oggi Atom basterebbe nel 99% dei pc se fosse affiancato a tecnologie un pò più evolute......

RustyAngel
19-04-2010, 19:52
Si beh se mi mettono su un powerbook un bel phenomII x4 o x6, abbinato a chipset ati serie 8 e scheda video hd serie 5, non ci penso2 volte... diciamo che sarebbe un vero affare magari si risparmierebbero pure quei 100-150 euro..;-)

psychok9
19-04-2010, 20:00
Quando le cpu Intel erano inferiori, erano comunque buone, adesso invece le cpu di AMD sono "scarse"... :doh:
Mi viene da pensare che spesso l'utente medio (uomo) subisce il fascino delle "dimensioni" anche quando si tratta di aziende in borsa che non fanno certo gli interessi dei consumatori.

Senza considerare che poi costano meno e l'utilizzo che se ne può fare... e il rapporto prezzo/prestazioni delle due piattaforme (vga + cpu)...
Non ho parole.

Spero che Apple finalmente monti sistemi AMD, potrebbe anche rendersi più competitiva e dinamica nelle fasce di prezzo, nell'offerta e offrire prestazioni eccellenti visto che fuori dal duopolio "Wintel".

maumau138
19-04-2010, 20:02
mah. mi sembra che gli AMD-fan si siano dimenticati qualcosa sulle novità grafiche Intel e credono che sia ferma ancora al G41
per rinfrescargli la memoria e prima di sparare altre baggianate a random

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_6.html

Uno sguardo alla GPU Condividi21

Dal punto di vista tecnologico la principale novità implementata da Intel nelle cpu Clarkdale e Arrandale è sicuramente la componente GPU, per la prima volta presente sullo stesso package del processore. L'integrazione, come segnalato, non è a livello di silicio ma solo di package: è presumibile che lo sviluppo di un unico componente di silicio che integri GPU e CPU venga adottato per future CPU dotate di GPU integrata, ma questo richiederà tempo. Intel ha superato AMD con questa tipologia di architettura: il produttore americano infatti da anni discute della propria futura serie di processori della famiglia Fusion, con la quale GPU e CPU saranno integrate, senza aver ancora presentato nulla e di fatto cancellando le prime due generazioni di soluzioni Fusion inserite in roadmap. Intel è stata capace di giungere prima a questo appuntamento, potendo sfruttare un vantaggio di almeno un anno che si rivelerà a nostro avviso particolarmente importante nel segmento notebook.

Attualmente la potenza messa a disposizione dalle integrate Intel è pari a quella delle integrate AMD, con il vantaggio dei minori consumi. AMD però ha soluzioni dedicate che sbriciolano le integrate, anche se consumando parecchio in più, inoltre le GPU AMD hanno features che Intel non sa neanche dove siano di casa.

ma perchè invece di postare un link a una discussione che evidentemente soffre per l'alto tasso di faziosità dei partecipanti, non ci sintetizzi le tue conclusioni?
così, se ti pare.....
Ci posso provare io.
In pratica il compilatore Intel include una funzione che in base al tipo di processore abilita l'uso ai set di istruzioni aggiuntive (SSE, MMX etc. etc.), l'unico problema è che se il processore non è Intel viene scelto automaticamente un percorso meno performante.
Di questo ha trovato qualche prova ArsTechnica usando un processore VIA, infatti questi processori consentono la modifica della stringa che identifica il produttore, e cambiando questa stringa da VIA ad AMD e poi ad Intel si ottengono miglioramenti significativi.
Quindi le differenze prestazionali tra AMD e Intel possono essere diverse da quelle che si vedono nei bench.

Comunque Apple fa benissimo ad utilizzare AMD nei propri computer, infatti i Phenom sono paragonabili ai vari i3 e i5 costando di meno, e quindi Apple può proporre una gamma nettamente più ampia affiancando agli Intel attualmente utilizzati processori AMD.
Poi l'attuazione di questa manovra richiede tempo, e probabilmente al momento sarà già uscito Bulldozzer, di cui non sappiamo assolutamente niente.

psychok9
19-04-2010, 20:07
In pratica il compilatore Intel include una funzione che in base al tipo di processore abilita l'uso ai set di istruzioni aggiuntive (SSE, MMX etc. etc.), l'unico problema è che se il processore non è Intel viene scelto automaticamente un percorso meno performante.
Di questo ha trovato qualche prova ArsTechnica usando un processore VIA, infatti questi processori consentono la modifica della stringa che identifica il produttore, e cambiando questa stringa da VIA ad AMD e poi ad Intel si ottengono miglioramenti significativi.
Quindi le differenze prestazionali tra AMD e Intel possono essere diverse da quelle che si vedono nei bench.
Questo dimostra quanto sono solitamente tafazziani gli utenti... Invece di infuriarsi per sgambetti del genere, che creano svantaggi non motivati a scelte che hanno parecchie ricadute economiche, si lanciano in arringhe difensive... :muro:
Tral'altro non capisco perché non intervenga nessuno...

Comunque Apple fa benissimo ad utilizzare AMD nei propri computer, infatti i Phenom sono paragonabili ai vari i3 e i5 costando di meno, e quindi Apple può proporre una gamma nettamente più ampia affiancando agli Intel attualmente utilizzati processori AMD.
Poi l'attuazione di questa manovra richiede tempo, e probabilmente al momento sarà già uscito Bulldozzer, di cui non sappiamo assolutamente niente.
Speriamo per il 2011?

leoneazzurro
19-04-2010, 20:15
A parte tutto, qui si parla probabilmente di Llano, ossia di un chip che sullo stesso die affianca un quad core basato su Phenom II e un core grafico basato sulla serie 5xxx, qualcuno dice con 480 SP (piú di una scheda separata basaa su chip Redwood). Una siffatta configurazione sarebbe immensamente superiore dal punto di vista grafico rispetto a qualunque soluzione integrata odierna (e con supporto DX11) anche se probabilmente limitata parecchio dal sottosistema di memoria (a meno di qualche "segreto" tenuto ancora nascosto). Inoltre, potendo contare su OpenCL (e Apple é una delle societá che piú hanno premuto per l´adozione di questo standard) le APU ATI sotto OSX se adeguatamente supportate potrebbero avere dei sostanziali vantaggi dal punto di vista prestazionale in alcune applicazioni.

SuperTux
19-04-2010, 20:25
ma perchè invece di postare un link a una discussione che evidentemente soffre per l'alto tasso di faziosità dei partecipanti, non ci sintetizzi le tue conclusioni?
così, se ti pare.....

Questa dove l'hai sentita?

Riporto integralmente un post di un'altra discussione che esemplifica piuttosto bene questo aspetto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31432316&postcount=13

Giullo
19-04-2010, 20:42
è fuori discussione che apple compri amd, non tanto per i soldi quanto piuttosto perchè la licenza x86 non è trasferibile :)

Pier2204
19-04-2010, 20:51
Conoscendo la politica Apple, se queste indescrezioni corrispondono a verità, non credo che ci sia solo un fattore economico a muovere la direzione della mela, più che il prezzo a loro interessa l'utilizzo che hanno in mente.

Mi spiego:

Partono da un progetto e valutano le soluzioni migliori per quel progetto, non gli interessa la prestazione pura del Processore o della GPU.

Tutto il sistema deve essere bilanciato per l'utilizzo che hanno in mente, a costo contenuto per loro, a prezzo maggiorate dalle loro features, quali stile, usabilità e stabilità.

Se hanno deciso quella strada non gli interessa un processore che va 5 volte più ma costa 10 volte tanto, per il segmento che hanno in mente deve costare il giusto fornendo all'eventuale (Imac) una grafica di prim'ordine e un processore adeguato, ..non il campione del mondo a 1000 euro..

non so se mi sono spiegato...:D

SuperTux
19-04-2010, 21:05
è fuori discussione che apple compri amd, non tanto per i soldi quanto piuttosto perchè la licenza x86 non è trasferibile :)

Quindi se amd fallisse non potrebbe essere acquistata da nessuno?

Non credo proprio.

Piuttosto io credo che se apple comprasse amd farebbe un affarone e si creerebbe un ecosistema tale da rivoluzionare tutto il mondo informatico. Mi spiego meglio.

Se apple acquistasse amd potrebbe dare il supporto soltanto ai processori amd, schede video ati, chipset amd.. in modo da avere il suo ecosistema di periferiche supportate con driver e software. Il sistema operativo sarebbe ovviamente osx.

A questo punto apple potrebbe anche vendere cpu, schede video, e chipset ad altre compagnie (tipo hp, acer, sony ecc..) che farebbero i loro "cloni" dai quali stavolta (a differenza delle altre volte) apple ci guadagnerebbe lo stesso, visto che gli venderebbe il "ripieno" e il sistema operativo. Oltretutto potrebbe continuare a vendere cpu e schede video al dettaglio come avviene ora in modo tale da accontentare chi si vuol creare il suo computer come meglio crede.

Conseguenza di tutto ciò è che osx sarebbe più appetibile per le software house che inizierebbero a sviluppare giochi in opengl e fisica in opencl, ed i software professionali (uno tra tutti autocad) sarebbero convertiti anche per osx.

Alla fine dei salmi le quote di osx rispetto a windows salirebbero enormemente. Aumentando gli introiti derivati dalla pubblicità (iAd).


E' così fuori dal mondo? :stordita: :stordita: :stordita:

simon71
19-04-2010, 21:11
Conoscendo la politica Apple, se queste indescrezioni corrispondono a verità, non credo che ci sia solo un fattore economico a muovere la direzione della mela, più che il prezzo a loro interessa l'utilizzo che hanno in mente.

Mi spiego:

Partono da un progetto e valutano le soluzioni migliori per quel progetto, non gli interessa la prestazione pura del Processore o della GPU.

Tutto il sistema deve essere bilanciato per l'utilizzo che hanno in mente, a costo contenuto per loro, a prezzo maggiorate dalle loro features, quali stile, usabilità e stabilità.

Se hanno deciso quella strada non gli interessa un processore che va 5 volte più ma costa 10 volte tanto, per il segmento che hanno in mente deve costare il giusto fornendo all'eventuale (Imac) una grafica di prim'ordine e un processore adeguato, ..non il campione del mondo a 1000 euro..

non so se mi sono spiegato...:D

Io credo che un eventuale rapporto con AMD interesserà i portatili e non i "fissi" dove per AMD (Nehalem è imbattibile) non c'è storia, dato che possono beneficiare di GPU dedicate (Ati o Nvidia a scelta):)

SuperTux
19-04-2010, 21:14
Io credo che un eventuale rapporto con AMD interesserà i portatili e non i "fissi" dove per AMD (Nehalem è imbattibile) non c'è storia, dato che possono beneficiare di GPU dedicate (Ati o Nvidia a scelta):)

Sicuro sicuro?

ripropongo il link di prima.

(mi riferisco ad un eventuale uso sul mac pro)

simon71
19-04-2010, 21:15
Quindi se amd fallisse non potrebbe essere acquistata da nessuno?

Non credo proprio.

Piuttosto io credo che se apple comprasse amd farebbe un affarone e si creerebbe un ecosistema tale da rivoluzionare tutto il mondo informatico. Mi spiego meglio.

Se apple acquistasse amd potrebbe dare il supporto soltanto ai processori amd, schede video ati, chipset amd.. in modo da avere il suo ecosistema di periferiche supportate con driver e software. Il sistema operativo sarebbe ovviamente osx.

A questo punto apple potrebbe anche vendere cpu, schede video, e chipset ad altre compagnie (tipo hp, acer, sony ecc..) che farebbero i loro "cloni" dai quali stavolta (a differenza delle altre volte) apple ci guadagnerebbe lo stesso, visto che gli venderebbe il "ripieno" e il sistema operativo. Oltretutto potrebbe continuare a vendere cpu e schede video al dettaglio come avviene ora in modo tale da accontentare chi si vuol creare il suo computer come meglio crede.

Conseguenza di tutto ciò è che osx sarebbe più appetibile per le software house che inizierebbero a sviluppare giochi in opengl e fisica in opencl, ed i software professionali (uno tra tutti autocad) sarebbero convertiti anche per osx.

Alla fine dei salmi le quote di osx rispetto a windows salirebbero enormemente. Aumentando gli introiti derivati dalla pubblicità (iAd).


E' così fuori dal mondo? :stordita: :stordita: :stordita:

No, e da persona che crede(va) nel Think different di Apple sarebbe la ciliegia sulla torta. Il punto è che nel settore desktop AMD o si dà una mossa rapida, oppure ora come ora non c'è storia. Se si confornta la "Roadmap" Intel e quella AMD, è come paragonare un Trattore a uno skateboard...:)

Giullo
19-04-2010, 21:21
@superTux: la tua ipotesi è suggestiva e, viste le "scottature" prese da apple con i fornitori di cpu (ibm ai tempi del g5, ora intel con l'impossibilità di usare chipset nvidia con gli i3/5/7), avrebbe anche senso per i motivi da te esposti (meno la parte dei "cloni", dubito che vedremo mac non prodotti da apple) ... però che io ricordi la licenza x86 amd non può venderla a terzi e nel caso di acquisto l'acquirente non può beneficiarne .. probabile che ad apple siano state date informazioni in anteprima sui prodotti futuri se non qualche sample o prototipo

micropunta
19-04-2010, 21:46
ma perchè invece di postare un link a una discussione che evidentemente soffre per l'alto tasso di faziosità dei partecipanti, non ci sintetizzi le tue conclusioni?
così, se ti pare.....

scusa, ma dove vedi la faziosità ?

ShinjiIkari
19-04-2010, 22:21
Guardate secondo me una relazione tra Apple e AMD ha un suo senso per questi motivi:

1- Non essere costretta a sottostare a qualsiasi "capriccio" di una sola azienda
2- Nella fascia di prezzo più bassa, se si considera tutto l'insieme cpu/gpu/prezzo/consumi AMD credo sia leggermente superiore a Intel già adesso e alcuni prodotti Apple (non tutti) potrebbero trarne vantaggio. Parlo dell'iMac 21,5" base e del mac mini.
3- AMD Fusion potrebbe portare miglioramenti nelle prestazioni generali dei portatili piccoli (13", air compreso), dei mac mini e degli iMac base.
4- Un'architettura comune a tutti i mac di cui sopra, che poi sono quelli più venduti, potrebbe portare un ulteriore abbassamento dei costi (oltre al fatto che la soluzione AMD è in genere più economica in questa fascia)

Secondo me si stanno trovando in difficoltà con il fatto che nVidia non sia più autorizzata a produrre ION per i Nehalem, avete visto mai la scheda logica dei nuovi MBP15? Ci sono in tutto 3 processori sopra, anche dovessero riuscire a miniaturizzare abbastanza per metterla anche sui 13" (e perché non l'hanno fatto adesso?)... sugli Air come faranno? Sui MacBook bianchi potranno permetterselo un i3/i5 con gpu discreta? A Apple era piaciuta molto l'accoppiata ION+C2D (l'hanno messa praticamente sul 90% della gamma) e ora per un capriccio di Intel non possono più usarla... Non credo che questo non avrà conseguenze.

Pleg
19-04-2010, 22:44
Riporto integralmente un post di un'altra discussione che esemplifica piuttosto bene questo aspetto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31432316&postcount=13

Quindi Blender non va d'accordo con windows. E allora? Non mi pare abbastanza per generalizzare.

Pleg
19-04-2010, 22:46
Questo dimostra quanto sono solitamente tafazziani gli utenti... Invece di infuriarsi per sgambetti del genere, che creano svantaggi non motivati a scelte che hanno parecchie ricadute economiche, si lanciano in arringhe difensive... :muro:
Tral'altro non capisco perché non intervenga nessuno...

E per fare cosa? Per costringere Intel a scrivere compilatori che vanno bene per i loro concorrenti? Non e' che il medico ha prescritto di usare solo compilatori Intel: puoi usare quello di AMD, puoi usare gcc...

Vash_85
19-04-2010, 22:59
Imho il vero "colpaccio" sarebbe se Samsung acquistasse amd e non tanto Apple.... si vederebbero aumentare le quote di amd/ati del 500% in 6 mesi....

Ventresca
19-04-2010, 23:12
Guardate secondo me una relazione tra Apple e AMD ha un suo senso per questi motivi:

1- Non essere costretta a sottostare a qualsiasi "capriccio" di una sola azienda
2- Nella fascia di prezzo più bassa, se si considera tutto l'insieme cpu/gpu/prezzo/consumi AMD credo sia leggermente superiore a Intel già adesso e alcuni prodotti Apple (non tutti) potrebbero trarne vantaggio. Parlo dell'iMac 21,5" base e del mac mini.
3- AMD Fusion potrebbe portare miglioramenti nelle prestazioni generali dei portatili piccoli (13", air compreso), dei mac mini e degli iMac base.
4- Un'architettura comune a tutti i mac di cui sopra, che poi sono quelli più venduti, potrebbe portare un ulteriore abbassamento dei costi (oltre al fatto che la soluzione AMD è in genere più economica in questa fascia)

Secondo me si stanno trovando in difficoltà con il fatto che nVidia non sia più autorizzata a produrre ION per i Nehalem, avete visto mai la scheda logica dei nuovi MBP15? Ci sono in tutto 3 processori sopra, anche dovessero riuscire a miniaturizzare abbastanza per metterla anche sui 13" (e perché non l'hanno fatto adesso?)... sugli Air come faranno? Sui MacBook bianchi potranno permetterselo un i3/i5 con gpu discreta? A Apple era piaciuta molto l'accoppiata ION+C2D (l'hanno messa praticamente sul 90% della gamma) e ora per un capriccio di Intel non possono più usarla... Non credo che questo non avrà conseguenze.

quali processori e gpu secondo te potrebbero essere validi sostituti ai C2D + 9400 in dotazione ora ai mac mini (è una domanda, non va letta in tono critico o sarcastico, lo chiedo perchè sono abbastanza disinformato sulle ultime uscite da parte di AMD - Ati)?

ShinjiIkari
19-04-2010, 23:23
quali processori e gpu secondo te potrebbero essere validi sostituti ai C2D + 9400 in dotazione ora ai mac mini (è una domanda, non va letta in tono critico o sarcastico, lo chiedo perchè sono abbastanza disinformato sulle ultime uscite da parte di AMD - Ati)?

Se intendi della produzione ATTUALE di AMD, forse i chipset 790gx con gli athlon II x2 da 45W 2.7GHz (mi sembra)... ma non ci sarebbero vantaggi prestazionali, solo una riduzione dei costi (che sul mac mini non è da trascurare). Il problema più che altro è che i C2D non li produrranno per sempre, sono già fuori produzione, dopodiché come faranno? i3+gma e si torna indietro? Boh.

carlottoIIx6
19-04-2010, 23:31
ma qui si affermano cose
con una sicurezza che neanche Eistein avrebbe
e di una ignoranza unica!
A uno incomincia a girare la testa per tutte le fesserie che ha letto!
c'è troppo tifo!

ognuno ha diritto
a pensarla come vuole
ma qui si insinua che ogni cavolata che uno pensa sia vera!
facciamo cattiva informazione!

phicrand_6358
20-04-2010, 00:10
Imho il vero "colpaccio" sarebbe se Samsung acquistasse amd e non tanto Apple.... si vederebbero aumentare le quote di amd/ati del 500% in 6 mesi....

affinchè la licenza x86 sia valida nessuno può acquisire AMD e Amd non può venderla a nessuno.
l'unica possibilità sarebbe fondersi con AMD e divenire parte di essa...
in pratica Apple (o Samsung) dovrebbero diventare legalmente "divisioni", "sussidiarie" o "marchi" di AMD o da essa controllati...

psychok9
20-04-2010, 03:18
E per fare cosa? Per costringere Intel a scrivere compilatori che vanno bene per i loro concorrenti? Non e' che il medico ha prescritto di usare solo compilatori Intel: puoi usare quello di AMD, puoi usare gcc...

Costringere Intel a non fare "sgambetti" visto che a quanto pare il suo compilatore è il più utilizzato al mercato e ha un incidenza impressionante anche in termini di milioni di dollari? Quando c'è un monopolio in un determinato ambito, come minimo vanno messi dei paletti per ridurre gli effetti distorsivi sulla concorrenza... altrimenti bye bye libero mercato...
Non a caso Microsoft è controllata dal governo americano... e di sicuro non va in rosso per questo... ;)

Comunque si aprirebbero strategie interessanti, le performance delle gpu AMD, se integrate nella cpu, potrebbero portare a una piccola rivoluzione anche nel mondo Apple.

psychok9
20-04-2010, 03:19
*** scusate doppio post ***

AleLinuxBSD
20-04-2010, 07:33
Sarebbe una mossa intelligente da parte di Apple non essere legato ad un unico fornitore e, tra l'altro, potrebbe fornire soluzioni pure un po' più economiche.
Io penso che parlassero dei futuri processori Amd Fusion.

ice.man
20-04-2010, 07:41
ai tempi di appleII fece usare schede di memoria a 6bit allora in abbandono verso quello che è diventato lo standarrd a 8bit
con incredibili svantaggi per i programmatori e limiti
il tutto perche le schede a 6 bit costavano meno
Mi sono messo al lavoro su quello ma a un certo punto ho fatto a Woz “Ma stai usando una scheda a 6 bit invece di una a 8 bit” e lui “Eh sì, quelle a 8 bit costano troppo: posso farla a 6 bit e poi scrivere del software che fa in modo che non devo comprare quei chip in più”. Allora ho riflettuto su da dove tirar fuori i due bit mancanti e indovina cosa ho usato? La memoria, gli indirizzi di memoria. Facevo tutta una serie di peek e poke per far funzionare la scheda.
preso da :
http://www.storiediapple.it/captain-crunch-e-apple-intervista-a-john-draper.html

Mainas
20-04-2010, 08:50
aspetterei conferme prima di sentenziare...

fosse davvero così abbandono apple.

io oltre alle conferme aspetterei di vedere i risultati di un simile cambiamento...

sesshoumaru
20-04-2010, 09:14
ai tempi di appleII fece usare schede di memoria a 6bit allora in abbandono verso quello che è diventato lo standarrd a 8bit
con incredibili svantaggi per i programmatori e limiti
il tutto perche le schede a 6 bit costavano meno
Mi sono messo al lavoro su quello ma a un certo punto ho fatto a Woz “Ma stai usando una scheda a 6 bit invece di una a 8 bit” e lui “Eh sì, quelle a 8 bit costano troppo: posso farla a 6 bit e poi scrivere del software che fa in modo che non devo comprare quei chip in più”. Allora ho riflettuto su da dove tirar fuori i due bit mancanti e indovina cosa ho usato? La memoria, gli indirizzi di memoria. Facevo tutta una serie di peek e poke per far funzionare la scheda.
preso da :
http://www.storiediapple.it/captain-crunch-e-apple-intervista-a-john-draper.html

Forse non hai presente com'era l'informatica dei primi anni '80.
Prova, ad esempio, a leggere la storia di come fu realizzato il VIC20 e il C64..
O di come fu realizzato il primo lettore floppy per Vic20, e perchè andasse tanto lento.

genesi86
20-04-2010, 10:08
Non capisco dove stia lo scandalo. Apple crea dei propri computer e sceglie liberamente la componentistica interna.

AMD ha dimostrato negli ultimi 12 mesi di aver fatto passi da gigante, ha dei processori ke monopolizzano la parte alta delle classifiche prezzo/prestazioni di qualsiasi recensione e considerando che apple non monta dei processori al TOP nei suoi macmini e iMac, questo è un dettaglio tutt'altro che trascurabile.

Anche nel MacPro i nuovi opteron da 8-12 core andrebbero benissimo e con una riduzione dei costi non indifferente.

Attualmente dubito che apple prenda in considerazione i processori amd attuali per il campo mobile, al massimo i fusion dato che pare promettano benissimo.

Non penso proprio che apple stia facendo questo gioco per spaventare intel e cercare di avere condizioni migliori, quelli di amd non sono scemi, se sospettassero di una cosa del genere li avrebbero già mandati a quel paese.

simon71
20-04-2010, 10:24
Non capisco dove stia lo scandalo. Apple crea dei propri computer e sceglie liberamente la componentistica interna.

AMD ha dimostrato negli ultimi 12 mesi di aver fatto passi da gigante, ha dei processori ke monopolizzano la parte alta delle classifiche prezzo/prestazioni di qualsiasi recensione e considerando che apple non monta dei processori al TOP nei suoi macmini e iMac, questo è un dettaglio tutt'altro che trascurabile.

Anche nel MacPro i nuovi opteron da 8-12 core andrebbero benissimo e con una riduzione dei costi non indifferente.

Attualmente dubito che apple prenda in considerazione i processori amd attuali per il campo mobile, al massimo i fusion dato che pare promettano benissimo.

Non penso proprio che apple stia facendo questo gioco per spaventare intel e cercare di avere condizioni migliori, quelli di amd non sono scemi, se sospettassero di una cosa del genere li avrebbero già mandati a quel paese.

Negli iMac mi risulta monti gli i5/i7 Desktop, che non mi sembrano proprio processorini da niente...:)

genesi86
20-04-2010, 11:22
Negli iMac mi risulta monti gli i5/i7 Desktop, che non mi sembrano proprio processorini da niente...:)

tutti i mac mini utilizzano normalissimi core duo
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/mac_mini?mco=MTM3NDc2NDY

anche gli imac utilizzano normalissimi core duo ad accezzione del modello di punta da 27pollici, ke monta un i5 a 2,6Ghz

http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/imac?mco=MTM3NDk2Nzc

i mac pro adottano ottimi xeon nehalem a 4-8core, ma a mio parere i nuovi opteron 8-12 core sono eccezionali come prezzo e come prestazioni.

http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/mac_pro?mco=MTM3NDc2NTk

Resto del parere ke solo in campo mobile amd attualmente non può essere presa in considerazione da parte di apple, ma con i prossimi fusion potrebbero cambiare molte cose. Magari a cupertino stanno testando proprio uno dei prossimi fusion!

ShinjiIkari
20-04-2010, 11:29
Se fusion dovesse dimostrarsi competitivo (o superiore) nel rapporto prestazioni/prezzo/consumi/ingombro, potrebbero usarlo su tutta la gamma di notebook 13", macmini e iMac 21,5". Tra l'altro da quanto ho capito dovrebbe essere anche molto scalabile, nel senso che con un solo progetto, cambiando un solo chip si avranno soluzioni da 2core+120sp a 4core+480sp...
Su iMac 27", notebook 15/17 e MacPro, continuerebbero a usare gli Intel che sono il top.

Mercuri0
20-04-2010, 18:03
mah. mi sembra che gli AMD-fan si siano dimenticati qualcosa sulle novità grafiche Intel e credono che sia ferma ancora al G41
per rinfrescargli la memoria e prima di sparare altre baggianate a random


Sui nuovi macbùk pro ci sono GPU nVidia discrete + I5

Sul 13'', dove non c'è spazio per la GPU discreta, Apple ha preferito usare un Core 2 Duo per poter usare l'integrata nVidia.

http://www.apple.com/macbookpro/specs-13inch.html

Da questa osservazione è possibile intuire che Apple possa essere interessata a Llano. Ma, a parte tutto, perché mai non dovrebbe esserlo? Mi parrebbe folle se non lo fosse!!! Mica l'interesse vuol dire che ci venderanno prodotti.

A parte tutto, qui si parla probabilmente di Llano
In questo thread in media c'è solo un post informativo in ogni paginata, non sarebbe un pochito ora di studiare per hwupgrade qualche metodo di ranking?

Anche solo "personale"... una specie di "white list" dove poter mettere per esempio Leoneazzurro... :)

simon71
20-04-2010, 18:22
tutti i mac mini utilizzano normalissimi core duo
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/mac_mini?mco=MTM3NDc2NDY

anche gli imac utilizzano normalissimi core duo ad accezzione del modello di punta da 27pollici, ke monta un i5 a 2,6Ghz

http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/imac?mco=MTM3NDk2Nzc

i mac pro adottano ottimi xeon nehalem a 4-8core, ma a mio parere i nuovi opteron 8-12 core sono eccezionali come prezzo e come prestazioni.

http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/mac_pro?mco=MTM3NDc2NTk

Resto del parere ke solo in campo mobile amd attualmente non può essere presa in considerazione da parte di apple, ma con i prossimi fusion potrebbero cambiare molte cose. Magari a cupertino stanno testando proprio uno dei prossimi fusion!

Io non parlavo di Macmini. Parlavo di iMac dato che li hai citati.
Gli iMAc montano gli i5/i7. Punto. Poi montano ANCHE i C2D:)
e Nehalem Desktop ripeto, va più che bene!

leoneazzurro
21-04-2010, 19:54
ai tempi di appleII fece usare schede di memoria a 6bit allora in abbandono verso quello che è diventato lo standarrd a 8bit
con incredibili svantaggi per i programmatori e limiti
il tutto perche le schede a 6 bit costavano meno
Mi sono messo al lavoro su quello ma a un certo punto ho fatto a Woz “Ma stai usando una scheda a 6 bit invece di una a 8 bit” e lui “Eh sì, quelle a 8 bit costano troppo: posso farla a 6 bit e poi scrivere del software che fa in modo che non devo comprare quei chip in più”. Allora ho riflettuto su da dove tirar fuori i due bit mancanti e indovina cosa ho usato? La memoria, gli indirizzi di memoria. Facevo tutta una serie di peek e poke per far funzionare la scheda.
preso da :
http://www.storiediapple.it/captain-crunch-e-apple-intervista-a-john-draper.html

Hmm.. insulti a personaggi opubblico conditi con una dose di commento razzista. Direi che 5 giorni vanno bene.

astroimager
26-04-2010, 14:46
quali processori e gpu secondo te potrebbero essere validi sostituti ai C2D + 9400 in dotazione ora ai mac mini (è una domanda, non va letta in tono critico o sarcastico, lo chiedo perchè sono abbastanza disinformato sulle ultime uscite da parte di AMD - Ati)?

Già ora (ma è così da un anno!) un x3 AMD costa meno e rende di più di un C2D. A livello IGP non so, ma credo che le 890GX siano più che competitive rispetto alla controparte nVidia.

Quindi, adottando ipoteticamente piattaforme AMD, Apple avrebbe potuto fornire già da qualche mese prodotti superiori sulla fascia medio-bassa.
Figuriamoci in futuro con Fusion.

Io non parlavo di Macmini. Parlavo di iMac dato che li hai citati.
Gli iMAc montano gli i5/i7. Punto. Poi montano ANCHE i C2D:)
e Nehalem Desktop ripeto, va più che bene!

Se fusion dovesse dimostrarsi competitivo (o superiore) nel rapporto prestazioni/prezzo/consumi/ingombro, potrebbero usarlo su tutta la gamma di notebook 13", macmini e iMac 21,5". Tra l'altro da quanto ho capito dovrebbe essere anche molto scalabile, nel senso che con un solo progetto, cambiando un solo chip si avranno soluzioni da 2core+120sp a 4core+480sp...
Su iMac 27", notebook 15/17 e MacPro, continuerebbero a usare gli Intel che sono il top.

Anche questo è ormai storia.
Thuban è perfettamente competitivo con i7, pur adottando tecnologie inferiori sia a livello di architettura che di processo produttivo.

Pertando, AMD potrebbe equipaggiare degli ottimi Mac di fascia medio-alta già fin da adesso.
Senza contare, ovviamente, che in ambiente OSX la differenza prestazionale fra AMD e Intel potrebbe assottigliarsi ulteriormente.

Sui Mac Pro, ovvero sulla fascia più alta, la questione rimane dubbia, perché gli Opteron x8/x12 quad channel vanno molto bene, ma in ambito workstation il numero di core o la banda verso le ram sono meno critici rispetto agli usi tipici dei server. In questo le soluzioni Intel sono ancora preferibili, credo.

Nella news però si accenna anche all'interesse per i sistemi workstation, e Llano non nasce per queste esigenze.
Sempre che l'indiscrezione abbia un fondamento di verità, a me suona come valutazione della futura proposta AMD anche in questo ambito, non meno rivoluzionaria rispetto a Fusion: Bulldozer.

Secondo me Apple si guarda giustamente intorno, e notando la dinamicità e le potenzialità di AMD-ATI, sta valutando cosa mettere sotto il cofano per le prossime generazioni, nei vari ambiti.

Un MacAMD è stato sempre uno dei miei sogni: finalmente le fatiche di questa piccola azienda troverebbero un po' di gloria in un sistema ottimizzato a livello software, senza contare il prestigio commerciale che deriverebbe dall'equipaggiare macchine da sempre "must indiscusse" sotto questo profilo.

astroimager
26-04-2010, 14:48
.

astroimager
28-04-2010, 21:46
prova